Visualizza Versione Completa : Cambio getrag 240 del 320i che sgocciola olio
Filip320i
25-08-2017, 19:29
Ciao a tutti, ho notato che ogni volta che uso l'auto, quindi con motore e cambio in temperatura, mi ritrovo a terra una perdita d'olio che deriva dal cambio, ad occhio è l'anello di tenuta dell' asta del leveraggio... è possibile sostituirla senza rimuovere il cambio? penso sia difficile visto che è collocata in alto... comunque non penso crei problemi gravi anche se gira con poco olio, o sbaglio? Grazie per i consigli
batmobile
28-08-2017, 08:44
i paraoli posteriori del camibio, sia flangia che leva di comando, si sostituiscono senza smontare il cambio, serve un po' di tempo e qualche brutta parola:D
È un lavoro che farò nelle prossime settimane alla mia (con il cambio sul banco però...), Se può essere utile posso fare una mini guida con foto che aiutano sempre tanto.
È un lavoro che farò nelle prossime settimane alla mia (con il cambio sul banco però...), Se può essere utile posso fare una mini guida con foto che aiutano sempre tanto.
seguo :)
Filip320i
04-09-2017, 20:22
beh, io non ho ponte né le capacità, ma visto che ho appena fatto sostituire il cambio causa rottura cuscinetti, e dopo aver provato invano e amareggiato a montare il migliore getrag 260 con risultati da pianto , vorrei evitare di ritirarlo giù per la terza volta... se possibile senza smontarlo a terra sarei molto felice... comunque tutti e 3 i cambi hanno la perdita negli stessi punti, presumo sia cronico
Eccoci qua, come promesso alcune foto e info per la sostituzione dei paraolio del cambio.
Come anticipato da Batmobile ci sono 3 paraolio, uno nella campana del cambio (sostituibile solo a cambio smontato, freccia rossa) e due nella parte posteriore, tecnicamente sostituibili senza smontare cambio.
Al momento ho cambiato quello davanti (semplice) e quello dell'asta leva marce (freccia azzurra). Sinceramente sostituirlo a cambio montato deve essere veramente un delirio, io ho faticato con cambio sul banco. Più che altro è stato scomodo da rimuovere il paraolio, che è minuscolo e incassato.
Non ho ancora sostituito il paraolio grosso in uscita (freccia gialla), mi manca una chiave da 30 (con la bussola normale non ci arrivo, ne serve una più profonda. Ma non vedo particolari difficoltà a cambiarlo).
Faccio notare il pezzo usurato che fa si che la leva del cambio prenda un fastidioso gioco nelle cambiate (pezzo verde). L'ho ordinato assieme anche ad alcune altri parti dei leveraggi nuove.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/2d4214da53a09f3476bad2877cf6039a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/6a3be8fca5870b29a103c3c09705749d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/c179ce7c37adef9e4ded7896013602a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/a97794aae639d532c9fc06d75fbd7eff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/a9dee14b3d369c18377318f126d9f5c5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/2d0a4ec61fe40a095dcb8cbbb16719c3.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.