Accedi

Visualizza Versione Completa : Frenata sbilanciata



MrAsp
05-03-2018, 19:32
Finalmente qualche settimana fa sono riuscito a cambiare il pistoncino del tamburo posteriore sinistro sulla mia 320i.
Ormai da qualche tempo trafilava olio, e in box trovavo la classica traccia di liquido freni sotto la ruota incriminata.

Nel lasso di tempo in cui il cilindretto ha perso, ho usato molto poco la vettura, e sono sempre stato delicato con i freni onde non peggiorare la cosa (almeno così ho pensato).

Il cambio del cilindretto è stato tutto sommato agevole, ed ha ovviamente comportato il lavaggio approfondito di ganasce e tamburi, così da eliminare tutte le tracce di liquido freni. Ho anche dato una leggerissima passata di carta vetra fine sulle ganasce e sul tamburo.
Non ho sostituito le ganasce unicamente perché ho in cantiere il passaggio ai freni a disco, e la sostituzione del cilindretto è di fatto una soluzione temporanea atta a consentire la movimentazione della macchina in sicurezza (e il passaggio della revisione che scade a breve).

Una volta rimontato il tutto, e regolata a mano la prima parte del gioco delle ganasce, ho notato che durante le frenate la macchina tirava a sinistra, come se il tamburo su cui avevo operato frenasse più dell'altro. Prima cambiare il cilindretto, ovviamente, non rilevavo questo comportamento.

Piuttosto stupito da tale comportamento che persisteva anche dopo qualche KM ho smontato nuovamente le ganasce e le ho rimontate verificando che tutto fosse giusto.
Il difetto non è sparito, e anzi sembra quasi aumentato.

Premetto che dopo la sostituzione del cilindretto non ho eseguito lo spurgo completo, ma unicamente lo spurgo del freno su cui avevo operato.

Avete idee in merito? E' la prima volta che faccio una cosa del genere, e onestamente non capisco cosa possa esserci che non va.:rolleyes:

nicolacsl
05-03-2018, 20:40
Mi viene da pensare quasi che il problema sia davanti...entrata dell'aria?

MrAsp
05-03-2018, 21:09
Davanti non ho toccato nulla, e da quanto ho capito il circuito posteriore è separato dall'anteriore nell'e30.:confused:

In più frenando energicamente blocca entrambe le anteriori.

Che uno spurgo totale possa aiutare?

batmobile
05-03-2018, 21:34
Normale da un lato hai olio fresco, spurgato e pulito e carteggiato tutto, con cilindretto nuovo, come minimo, fai un bel spurgo e pulizia ganasce etc anche dall'altro lato, inoltre l'olio freni ti ha ammorbidito e qui ndi reso più aggressive le ganasce, che durano poi pochino...
passa presto ai dischi!

MrAsp
05-03-2018, 22:01
Normale da un lato hai olio fresco, spurgato e pulito e carteggiato tutto, con cilindretto nuovo, come minimo, fai un bel spurgo e pulizia ganasce etc anche dall'altro lato, inoltre l'olio freni ti ha ammorbidito e qui ndi reso più aggressive le ganasce, che durano poi pochino...
passa presto ai dischi!

Grazie Bat.
Ecco, che l'olio freni avesse questo effetto sulle ganasce, lo ignoravo.

A questo punto procedo così.

E prima di andare a far la revisione cerco di fare una prova di frenatura in modo da essere sicuro di rientrare nei parametri di legge.

I bracci con i dischi son li che prendon polvere da parecchio... dovrò portarla da qualcuno per far fare l'intervento. :(

batmobile
06-03-2018, 16:12
Grazie Bat.
Ecco, che l'olio freni avesse questo effetto sulle ganasce, lo ignoravo.

A questo punto procedo così.

E prima di andare a far la revisione cerco di fare una prova di frenatura in modo da essere sicuro di rientrare nei parametri di legge.

I bracci con i dischi son li che prendon polvere da parecchio... dovrò portarla da qualcuno per far fare l'intervento. :(

se puliscie carteggi tamburoe ganasce imho ce la fai.
e poi fai il cambio bracci, dai!

MrAsp
06-03-2018, 20:11
se puliscie carteggi tamburoe ganasce imho ce la fai.
e poi fai il cambio bracci, dai!

Me lo auguro! :ok:

I bracci andranno su insieme ad altre cose, ma visto che è ormai chiaro che non riesco a fare tutto da solo (nonostante l'enorme aiuto di Alex che non finirò mai di ringraziare), sto pianificando rivolgermi ad un esperto del settore... e di e30:o

A quanto pare dalle parti di Lecco c'è qualcuno molto competente in materia, che contatterò non appena la macchina sarà revisionata e pronta a farsi qualche Km in sicurezza...;)

frank66.cz
16-03-2018, 01:27
Se hai fatto da solo il lavoro del cilindretto potrai fare benissimo la sostituzione dei bracci...... niente di complicato.....anche senza ponte sollevatore.....fatto più volte.......

MrAsp
19-03-2018, 21:55
Se hai fatto da solo il lavoro del cilindretto potrai fare benissimo la sostituzione dei bracci...... niente di complicato.....anche senza ponte sollevatore.....fatto più volte.......

Ti ringrazio per la fiducia Frak, il problema è principalmente il tempo, oltre al fatto che devo comunque far cambiare silent block e cuscinetti da qualcuno dotato di pressa. :(

Basti dire che l'attività consigliata da Bat per ripristinare anche l'altro tamburo l'ho dovuta fare negli unici ritagli di tempo disponibili, ovvero durante la notte tra venerdì e sabato.:rolleyes:

Comunque, la frenata a mio parere è migliorata, domani prova sui rulli e se è tutto ok si procede con la revisione. ;)