PDA

Visualizza Versione Completa : Bilstein B12 pro kit



MrAsp
07-05-2018, 22:34
Ciao ragazzi,

ho appena fatto montare un assetto Bilstein B12 pro kit sulla mia 320i.

Trattandosi di 320i prima serie ha il fodero dell'ammo anteriore da 45mm, e ho quindi acquistato il kit dedicato alle 320i con questo fodero (almeno a detta di chi l'ha venduto).

All'atto pratico rilevo una durezza dell'anteriore veramente eccessiva: praticamente sembra non molleggiare.
Al retrotreno, invece, è decisamente più morbida e si sente.

Avete esperienze in merito? E' davvero così duro come assetto, o magari mi han dato il kit di una 316/318i che ha meno peso sull'anteriore?

Grazie!

SeKkO
07-05-2018, 22:50
Ciao ragazzi,

ho appena fatto montare un assetto Bilstein B12 pro kit sulla mia 320i.

Trattandosi di 320i prima serie ha il fodero dell'ammo anteriore da 45mm, e ho quindi acquistato il kit dedicato alle 320i con questo fodero (almeno a detta di chi l'ha venduto).

All'atto pratico rilevo una durezza dell'anteriore veramente eccessiva: praticamente sembra non molleggiare.
Al retrotreno, invece, è decisamente più morbida e si sente.

Avete esperienze in merito? E' davvero così duro come assetto, o magari mi han dato il kit di una 316/318i che ha meno peso sull'anteriore?

Grazie!

Montati pochissimo tempo fa su una 320i del 83, molto godibile, confortevole ma comunque con un ottimo grip, per nulla rigida, tra l’altro. Controlla i codici di molle e ammo, che ti riportino ad una corretta motorizzazione e al giusto anno di costruzione. [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/5615dc56435b0d15c97ae14fce91ae67.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
07-05-2018, 23:05
Colore identico al mio peraltro.

Domani cerco di sbirciare i codici stampigliati sulle molle/ammo.
Tu riesci per caso a controllare i tuoi? Dove hai comprato l'assetto (vuoi mai che il venditore sia il medesimo)?

Davanti è davvero di granito... vabeh che ci sono i camber plates che non aiutano, ma qua mi pare che non molleggi proprio!:rolleyes:

SeKkO
07-05-2018, 23:08
Colore identico al mio peraltro.

Domani cerco di sbirciare i codici stampigliati sulle molle/ammo.
Tu riesci per caso a controllare i tuoi? Dove hai comprato l'assetto (vuoi mai che il venditore sia il medesimo)?

Davanti è davvero di granito... vabeh che ci sono i camber plates che non aiutano, ma qua mi pare che non molleggi proprio!:rolleyes:

Kit preso dal proprietario della macchina, per una berlina con 6 cilindri. Non ho il codice sottomano, re lo faccio avere dopo.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

hanak96
07-05-2018, 23:23
Colore identico al mio peraltro.

Domani cerco di sbirciare i codici stampigliati sulle molle/ammo.
Tu riesci per caso a controllare i tuoi? Dove hai comprato l'assetto (vuoi mai che il venditore sia il medesimo)?

Davanti è davvero di granito... vabeh che ci sono i camber plates che non aiutano, ma qua mi pare che non molleggi proprio!:rolleyes:

Perché i camber plates non aiutano?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

batmobile
08-05-2018, 07:57
parli del primo istnte di molleggio?
perché i camber plates fanno apparire piú secco il primo impatto azzerando l´ effetto di molla progressiva... come feeling

SeKkO
08-05-2018, 11:15
Colore identico al mio peraltro.

Domani cerco di sbirciare i codici stampigliati sulle molle/ammo.
Tu riesci per caso a controllare i tuoi? Dove hai comprato l'assetto (vuoi mai che il venditore sia il medesimo)?

Davanti è davvero di granito... vabeh che ci sono i camber plates che non aiutano, ma qua mi pare che non molleggi proprio!:rolleyes:

Ecco il codice del B12 Pro Kit: e90-20-007-03-22


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
08-05-2018, 18:40
Grazie per il riscontro!

Verificando nelle mail cosa ho ordinato su ebay, confermo che il codice sia il medesimo riportato da te Sekko!

Sbirciando poi sotto la macchina, leggo i seguenti codici sulle molle:

Posteriore:
E (lettera che non leggo) 20 03 102 HA
Anteriore: 20 03 001 VA

Devo sbirciare cosa si vede sugli ammo posteriori. Davanti chiaramente non vedo nulla dell'ammo.

Il camber plates peggiora le cose perché chiaramente aumenta la rigidezza dell'assieme: viene infatti a mancare l'effetto smorzante del supporto superiore ammortizzatore di serie (che è un misto di gomma metallo immagino).

La cosa che a me pare strana è che sicuramente all'anteriore manca l'effetto progressivo, ma soprattutto non vedo molleggio sostanziale neanche caricando il mio peso (e passo abbondatemente gli 80Kg) sui duomi anteriori: mi pare che sia solo il penumatico ad ammortizzare!

Per capirci, davanti è tanto più dura anche della Z4, che ha assetto standard, e che a me è sempre sembrata decisamente tanto dura.

... sono solo io che non sono assolutamente abituato a macchine con assetto sportivo...:sob:?

SeKkO
08-05-2018, 18:43
Grazie per il riscontro!

Verificando nelle mail cosa ho ordinato su ebay, confermo che il codice sia il medesimo riportato da te Sekko!

Sbirciando poi sotto la macchina, leggo i seguenti codici sulle molle:

Posteriore:
E (lettera che non leggo) 20 03 102 HA
Anteriore: 20 03 001 VA

Devo sbirciare cosa si vede sugli ammo posteriori. Davanti chiaramente non vedo nulla dell'ammo.

Il camber plates peggiora le cose perché chiaramente aumenta la rigidezza dell'assieme: viene infatti a mancare l'effetto smorzante del supporto superiore ammortizzatore di serie (che è un misto di gomma metallo immagino).

La cosa che a me pare strana è che sicuramente all'anteriore manca l'effetto progressivo, ma soprattutto non vedo molleggio sostanziale neanche caricando il mio peso (e passo abbondatemente gli 80Kg) sui duomi anteriori: mi pare che sia solo il penumatico ad ammortizzare!

Per capirci, davanti è tanto più dura anche della Z4, che ha assetto standard, e che a me è sempre sembrata decisamente tanto dura.

... sono solo io che non sono assolutamente abituato a macchine con assetto sportivo...:sob:?

L’unica è provare a togliere i camber platea, secondo me..

PS: sei riuscito a metterli ma sei riuscito a campanare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
08-05-2018, 19:53
Mah, non so, dovrei provare...

Ha fatto tutto il meccanico onestamente, io stavolta ho fatto poco... scampanare ha scampanato, siamo a -3 per ruota.
Come mai avevi il dubbio? (ho scritto a riguardo in una discussione specifica riguardo gli angoli...)

batmobile
08-05-2018, 20:42
Grazie per il riscontro!

Verificando nelle mail cosa ho ordinato su ebay, confermo che il codice sia il medesimo riportato da te Sekko!

Sbirciando poi sotto la macchina, leggo i seguenti codici sulle molle:

Posteriore:
E (lettera che non leggo)
20 03 102 HA
Anteriore: 20 03 001 VA

Devo sbirciare cosa si vede sugli ammo posteriori. Davanti chiaramente non vedo nulla dell'ammo.

Il camber plates peggiora le cose perché chiaramente aumenta la rigidezza dell'assieme: viene infatti a mancare l'effetto smorzante del supporto superiore ammortizzatore di serie (che è un misto di gomma metallo immagino).

La cosa che a me pare strana è che sicuramente all'anteriore manca l'effetto progressivo, ma soprattutto non vedo molleggio sostanziale neanche caricando il mio peso (e passo abbondatemente gli 80Kg) sui duomi anteriori: mi pare che sia solo il penumatico ad ammortizzare!

Per capirci, davanti è tanto più dura anche della Z4, che ha assetto standard, e che a me è sempre sembrata decisamente tanto dura.

... sono solo io che non sono assolutamente abituato a macchine con assetto sportivo...:sob:?

penso che l'abitudine o meno ad assetti rigidi faccia molto della sensazione.
Per me la Z4 (ultimo modello?) con assetto standard (motorizzazioni non top) è un assetto morbido e confortevole.
Per altri magari il b12 lo è, sono step.
Penso che abituato al comfort ovattato di una Z moderna forse i camber plates siano il passo "oltre" alla tua area di comfort.

SeKkO
08-05-2018, 21:41
Mah, non so, dovrei provare...

Ha fatto tutto il meccanico onestamente, io stavolta ho fatto poco... scampanare ha scampanato, siamo a -3 per ruota.
Come mai avevi il dubbio? (ho scritto a riguardo in una discussione specifica riguardo gli angoli...)

Perché il piattello superiore tocca sul duomo, ecco perché te lo chiedo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
08-05-2018, 22:07
penso che l'abitudine o meno ad assetti rigidi faccia molto della sensazione.
Per me la Z4 (ultimo modello?) con assetto standard (motorizzazioni non top) è un assetto morbido e confortevole.
Per altri magari il b12 lo è, sono step.
Penso che abituato al comfort ovattato di una Z moderna forse i camber plates siano il passo "oltre" alla tua area di comfort.

La mia è una e85 (primissima serie) col 3.0l.
Cerchio da 17 e assetto standard.

Per me è sempre stata confortevole, ma comunque rigida.
Ovviamente lo schema sospensivo più sofisticato al posteriore aiuta tanto, però non mi aspettavo che una e30 col B12 possa essere ancora più dura, soprattutto sullo sconnesso. :o

Alla fine dei conti, comunque, appurato che tecnicamente è tutto ok, l'importante è solo che non mi cada per terra la plancia e/o si devasti il telaio: la 320i così configurata è decisamente troppo goduriosa.
Cioè, non cammina niente come prima, ma appena c'è una curva io godo come un matto! :D:D

MrAsp
08-05-2018, 22:13
Perché il piattello superiore tocca sul duomo, ecco perché te lo chiedo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

mmmm, ho montato i classici camber plates di produzione polacca, e chi li ha montati non ha evidenziato problematiche.

Effettivamente con la regolazione attuale (praticamente quasi al massimo) la parte che supporta l'ammortizzatore e che si muove quando regoli, è praticamente attaccata al metallo del duomo (ho capito bene cosa intendi per piattello superiore, giusto?)

Ho montato i camber plates che si vedono qui sotto. Quelli con forma wankeloidale :D.
https://www.escape6.cz/attachments/Silver-project-stavitelne-horni-ulozeni-bmw-e-30.jpg

SeKkO
08-05-2018, 22:41
mmmm, ho montato i classici camber plates di produzione polacca, e chi li ha montati non ha evidenziato problematiche.

Effettivamente con la regolazione attuale (praticamente quasi al massimo) la parte che supporta l'ammortizzatore e che si muove quando regoli, è praticamente attaccata al metallo del duomo (ho capito bene cosa intendi per piattello superiore, giusto?)

Ho montato i camber plates che si vedono qui sotto. Quelli con forma wankeloidale :D.
https://www.escape6.cz/attachments/Silver-project-stavitelne-horni-ulozeni-bmw-e-30.jpg

Ne ho due identici, il mio problema è che il piattello superiore che tiene la molla, è molto vicino al duomo, l‘ escursione è minima..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
08-05-2018, 22:43
mmmm, ho montato i classici camber plates di produzione polacca, e chi li ha montati non ha evidenziato problematiche.

Effettivamente con la regolazione attuale (praticamente quasi al massimo) la parte che supporta l'ammortizzatore e che si muove quando regoli, è praticamente attaccata al metallo del duomo (ho capito bene cosa intendi per piattello superiore, giusto?)

Ho montato i camber plates che si vedono qui sotto. Quelli con forma wankeloidale :D.
https://www.escape6.cz/attachments/Silver-project-stavitelne-horni-ulozeni-bmw-e-30.jpg

Non mi piace che lavora cosi, per quello non li ho montati.. quando troverò molle più piccole di diametro, ci penserò..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
08-05-2018, 22:51
Ah ok, ora ho capito.

Hai proprio il piattello che tiene la molla che, internamente, ti tocca sul duomo.
Io avevo capito che fosse un pezzo del camber plate che toccava.

Mi hai messo curiosità al riguardo... sabato se riesco vado a far controllare gli angoli, e approfitto per verificare come è la situazione.

Purtroppo non ero presente al montaggio :(

SeKkO
09-05-2018, 06:37
Ah ok, ora ho capito.

Hai proprio il piattello che tiene la molla che, internamente, ti tocca sul duomo.
Io avevo capito che fosse un pezzo del camber plate che toccava.

Mi hai messo curiosità al riguardo... sabato se riesco vado a far controllare gli angoli, e approfitto per verificare come è la situazione.

Purtroppo non ero presente al montaggio :(

Esattamente! [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
14-05-2018, 22:33
Domenica sono riuscito a far due parole con un altro impallinato di e30, che sulla sua 327i monta assetto spax duro come la pietra (santo Alex!), e la mia all'anteriore è ancora più dura!
Sembra proprio che lavori sui tamponi...:rolleyes:

Ho fatto due foto di uno dei due camber plates montati (l'altro è uguale)
http://i64.tinypic.com/2u56ypw.jpg
http://i64.tinypic.com/mmcxv5.jpg

La cosa strana è che la parte filettata dell'asta dell'ammortizzatore riesce a malapena a prendere nel dado di fissaggio... mi viene quasi da pensare che ci sia un problema di diametro stelo vs diametro interno del camber plate, ragion per cui l'ammo resta tutto compresso e lavora solo il tampone... ho chiesto lumi al produttore dei camber plates.. vediamo cosa risponde.

SeKkO
14-05-2018, 22:56
Domenica sono riuscito a far due parole con un altro impallinato di e30, che sulla sua 327i monta assetto spax duro come la pietra (santo Alex!), e la mia all'anteriore è ancora più dura!
Sembra proprio che lavori sui tamponi...:rolleyes:

Ho fatto due foto di uno dei due camber plates montati (l'altro è uguale)
http://i64.tinypic.com/2u56ypw.jpg
http://i64.tinypic.com/mmcxv5.jpg

La cosa strana è che la parte filettata dell'asta dell'ammortizzatore riesce a malapena a prendere nel dado di fissaggio... mi viene quasi da pensare che ci sia un problema di diametro stelo vs diametro interno del camber plate, ragion per cui l'ammo resta tutto compresso e lavora solo il tampone... ho chiesto lumi al produttore dei camber plates.. vediamo cosa risponde.

Non mi pare sia normale che stia così.. [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

frank66.cz
17-05-2018, 22:03
Guarda che quello è l'unico dado che fissa lo stelo (nel senso che non c'è ne un altro sotto) stai rischiando grosso a camminare così........ e non rischiare di starci con la faccia sopra......tre filetti di vite saltano come niente...... attento.....ma chi lo ha montato?

MrAsp
17-05-2018, 22:28
Guarda che quello è l'unico dado che fissa lo stelo (nel senso che non c'è ne un altro sotto) stai rischiando grosso a camminare così........ e non rischiare di starci con la faccia sopra......tre filetti di vite saltano come niente...... attento.....ma chi lo ha montato?

Di chi lo ha montato vorrei poter non dubitare... nel senso che le e30 dovrebbe conoscerle come le sue tasche.

Anche tu, comunque, confermi che qualcosa non torna e che quel dado dovrebbe prendere parecchio di più. :(

Fino a che c'è la vettura sopra, anche se il dado perde serraggio non accade nulla, o almeno credo. Diverso è il discorso in caso di sollevamento vettura/smontaggio sospensione.

Per il momento sto evitando di usarla, e ho preso contatti con il produttore del camber plates a cui ho inviato le foto: potrebbe esserci una problematica di accoppiamento camber plates con stelo ammortizzatore bilstein.

Sono in attesa di capire... male che vada tiro di nuovo via tutto e monto il supporto originale, con buona pace del camber.:rolleyes:

SeKkO
17-05-2018, 22:40
Di chi lo ha montato vorrei poter non dubitare... nel senso che le e30 dovrebbe conoscerle come le sue tasche.

Anche tu, comunque, confermi che qualcosa non torna e che quel dado dovrebbe prendere parecchio di più. :(

Fino a che c'è la vettura sopra, anche se il dado perde serraggio non accade nulla, o almeno credo. Diverso è il discorso in caso di sollevamento vettura/smontaggio sospensione.

Per il momento sto evitando di usarla, e ho preso contatti con il produttore del camber plates a cui ho inviato le foto: potrebbe esserci una problematica di accoppiamento camber plates con stelo ammortizzatore bilstein.

Sono in attesa di capire... male che vada tiro di nuovo via tutto e monto il supporto originale, con buona pace del camber.:rolleyes:

Il montaggio dell’ammortizzatore/molla/camber plate l’hai fatto al banco serrando il tutto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
17-05-2018, 22:42
Il problema che mi pongo io con questi c.p. è che con tutto serrato, il gioco di regolazione è minimo, non capisco come tu possa avere tutta quella escursione e tutto quello spazio tra il piattello e il camber plate.. hai messo uno spessore??


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
17-05-2018, 22:55
Il problema che mi pongo io con questi c.p. è che con tutto serrato, il gioco di regolazione è minimo, non capisco come tu possa avere tutta quella escursione e tutto quello spazio tra il piattello e il camber plate.. hai messo uno spessore??


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Mi piacerebbe saperti rispondere, ma non ero presente al montaggio. Ho visto solo foto della sospensione, già assemblata, prima del montaggio sotto vettura.

Mi viene il dubbio a questo punto di aver preso un C.P. che sposta più in basso il piattello molla e lo stelo ammortizzatore, ragion per cui l'ammortizzatore lavora praticamente a fondo corsa e c'è più spazio nella campana del duomo per regolare il camber.
Questo spiegherebbe anche la durezza esagerata.

Prima devo capire se quel camber plate che ho preso si sposa correttamente con il B12, e per questo sto aspettando feedback da chi produce il C.P., a seguire dovrò cambiare camber plate o tornare da chi ha montato tutto e chiedere che smonti e ricontrolli, preferibilmente con me presente.

SeKkO
17-05-2018, 23:22
Mi piacerebbe saperti rispondere, ma non ero presente al montaggio. Ho visto solo foto della sospensione, già assemblata, prima del montaggio sotto vettura.

Mi viene il dubbio a questo punto di aver preso un C.P. che sposta più in basso il piattello molla e lo stelo ammortizzatore, ragion per cui l'ammortizzatore lavora praticamente a fondo corsa e c'è più spazio nella campana del duomo per regolare il camber.
Questo spiegherebbe anche la durezza esagerata.

Prima devo capire se quel camber plate che ho preso si sposa correttamente con il B12, e per questo sto aspettando feedback da chi produce il C.P., a seguire dovrò cambiare camber plate o tornare da chi ha montato tutto e chiedere che smonti e ricontrolli, preferibilmente con me presente.

Già una foto di com’è assemblata sarebbe d’aiuto, giusto per capire cosa c’è che non va..
Per quello che ne so, i c.p. con le molle originali su e30 non sono proprio il top.. se devi creare lo spazio, sacrificando molla e ammo, per campanare, finisci per rovinare tutto.. approfondisci il montaggio e sì, fai bene a non usarla. [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
21-05-2018, 20:35
Diciamo che mi sono fidato del produttore del CP, che lo dava come perfettamente montabile su e30.

Peraltro ne producono anche una versione per applicazione su "coilovers", e cioè su assetti con piattello molla piatto e non incavato come quello di serie (almeno per quello che ho capito io).

Ora dovrei scoprire da qualche parte le misure dello stelo dell'ammortizzatore bilstein (lunghezza parte filettata, lunghezza parte non filettata, diamtri vari, etc.), così da poterli inviare al produttore del CP per le sue analisi: a quanto pare non hanno questi dati per gli ammo Bilstein...:confused:

Va a finire che sti camber plates proprio non si sposano con gli ammo bilstein: in questo caso via tutto e su i supporti originali!
Almeno la uso, e poi per il camber vediamo come fare!

Qualcuno ha i dati di diametri e lunghezze stelo bilstein b12 prokit? :o

SeKkO
21-05-2018, 21:50
Diciamo che mi sono fidato del produttore del CP, che lo dava come perfettamente montabile su e30.

Peraltro ne producono anche una versione per applicazione su "coilovers", e cioè su assetti con piattello molla piatto e non incavato come quello di serie (almeno per quello che ho capito io).

Ora dovrei scoprire da qualche parte le misure dello stelo dell'ammortizzatore bilstein (lunghezza parte filettata, lunghezza parte non filettata, diamtri vari, etc.), così da poterli inviare al produttore del CP per le sue analisi: a quanto pare non hanno questi dati per gli ammo Bilstein...:confused:

Va a finire che sti camber plates proprio non si sposano con gli ammo bilstein: in questo caso via tutto e su i supporti originali!
Almeno la uso, e poi per il camber vediamo come fare!

Qualcuno ha i dati di diametri e lunghezze stelo bilstein b12 prokit? :o

Tutti gli ammo anteriori hanno le stesse misure dove va il piattello/supporto superiore. Lo stelo non conta, puoi metterci degli atec e avresti lo stesso problema. Hai detto di avere una foto degli ammo assemblati e dovrei aver capito dove sta il problema.

PS: i coilovers non son altro che molle a ghiera, più piccole di diametro, per l’appunto, per far sì che si possa correggere il camber.

In tutto questo ho due b8 anteriori se ti servono le misure, poi ti do quelle dei monroe e dei ta-technix.. quello che cambia è lo stelo, che in fin dei conti sta sotto al piattello e per cui non influisce sul montaggio dei cp (si avrebbero problemi anche con i supporti superiori originali, non credi?).


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
21-05-2018, 22:00
'spetta, forse mi sono spiegato male.

Quando parlo dello stelo parlo di questo (parte in basso dell'immagine, chiaramente)
www.vorshlag.com/images/catalog/products/bilstein_plates_exploded.jpg
che potrebbe essere di diametro troppo grande, ragion per cui non entra fino in fondo nel camber plate costringendo l'ammortizzatore stesso a restare compresso.

Non so, chi produce il CP mi ha chiesto questa info, quindi immagino che sia possibile ci sia questa problematica.

Tu che idea ti sei fatto del problema?:o

SeKkO
21-05-2018, 22:06
'spetta, forse mi sono spiegato male.

Quando parlo dello stelo parlo di questo (parte in basso dell'immagine, chiaramente)
www.vorshlag.com/images/catalog/products/bilstein_plates_exploded.jpg
che potrebbe essere di diametro troppo grande, ragion per cui non entra fino in fondo nel camber plate costringendo l'ammortizzatore stesso a restare compresso.

Non so, chi produce il CP mi ha chiesto questa info, quindi immagino che sia possibile ci sia questa problematica.

Tu che idea ti sei fatto del problema?:o

Non mi apre l’immagine.. comunque da quel che vedo o è stato montato male oppure il CP in questione ha uno spessore sotto (immagino più questo) per far sì che si possa regolare il camber. Normalmente la filettatura con i coilovers esce di almeno 15mm, ma i CO hanno molle piccole e permettono di lavorare i CP ed i piattelli a pacco.. detto questo rimango convinto che i camber plates con molle originali non si possono montare e se si voglion mettere in sicurezza, il camber non si regola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
21-05-2018, 22:07
Oltre alle foto già postate, ho queste di quando il tutto era ancora da mettere sotto la macchina.

Non si vede granchè, ma non mi pare di vedere cose strane...:confused: a parte ovviamente il dado che prende sullo stelo per pochissimo.

http://i67.tinypic.com/30utpix.jpg

SeKkO
21-05-2018, 22:08
Domenica sono riuscito a far due parole con un altro impallinato di e30, che sulla sua 327i monta assetto spax duro come la pietra (santo Alex!), e la mia all'anteriore è ancora più dura!
Sembra proprio che lavori sui tamponi...:rolleyes:

Ho fatto due foto di uno dei due camber plates montati (l'altro è uguale)
http://i64.tinypic.com/2u56ypw.jpg
http://i64.tinypic.com/mmcxv5.jpg

La cosa strana è che la parte filettata dell'asta dell'ammortizzatore riesce a malapena a prendere nel dado di fissaggio... mi viene quasi da pensare che ci sia un problema di diametro stelo vs diametro interno del camber plate, ragion per cui l'ammo resta tutto compresso e lavora solo il tampone... ho chiesto lumi al produttore dei camber plates.. vediamo cosa risponde.

In questa immagine si vede bene lo spessore tra cp e piattello. Il piattello è in posizione corretta, più giù non può andare, con nessun ammortizzatore, a meno che non si tornisca, lo sconsiglio vivamente).


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
21-05-2018, 22:10
Oltre alle foto già postate, ho queste di quando il tutto era ancora da mettere sotto la macchina.

Non si vede granchè, ma non mi pare di vedere cose strane...:confused: a parte ovviamente il dado che prende sullo stelo per pochissimo.

http://i67.tinypic.com/30utpix.jpg

Ho gli stessi identici cp nel cassetto da un paio d’anni.. se vai su youtube e scrivi “camber plates fail e30” vedrai proprio questo tipo che fine fa.. li smonterei al volo fossi in te.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
21-05-2018, 22:15
Si, ho visto che in alcuni casi si è piegato il supporto.
Immaginavo che accadesse in caso di accoppiamento con assetti granitici, e non con assetti normali come sarebbe dovuto essere il B12.

Se il piattello è alla giusta altezza, allora il problema dove sta? Proprio nel diametro interno del camber plate che non fa entrare a sufficienza lo stelo dell'ammo?

oppure non ho capito niente?:o

No perché deve essere una vaccata, ma non riesco a capire perché davanti ste benedette molle non molleggiano! :eek:

SeKkO
21-05-2018, 22:19
Si, ho visto che in alcuni casi si è piegato il supporto.
Immaginavo che accadesse in caso di accoppiamento con assetti granitici, e non con assetti normali come sarebbe dovuto essere il B12.

Se il piattello è alla giusta altezza, allora il problema dove sta? Proprio nel diametro interno del camber plate che non fa entrare a sufficienza lo stelo dell'ammo?

oppure non ho capito niente?:o

No perché deve essere una vaccata, ma non riesco a capire perché davanti ste benedette molle non molleggiano! :eek:

Fondamentalmente quel coso non può coesistere con le molle originali, molto semplicemente. I diametri sono corretti, almeno per quel che riguarda l’ammortizzatore. Se poi esistono ammortizzatori che hanno filettature più lunghe, beh, sono custom e non roba che si trova normalmente in commercio. Non c’è modo di farli andare bene se non sacramentando qualcosa per adattare i CP..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
21-05-2018, 22:20
Si, ho visto che in alcuni casi si è piegato il supporto.
Immaginavo che accadesse in caso di accoppiamento con assetti granitici, e non con assetti normali come sarebbe dovuto essere il B12.

Se il piattello è alla giusta altezza, allora il problema dove sta? Proprio nel diametro interno del camber plate che non fa entrare a sufficienza lo stelo dell'ammo?

oppure non ho capito niente?:o

No perché deve essere una vaccata, ma non riesco a capire perché davanti ste benedette molle non molleggiano! :eek:

Ah, non si piegano per assetti granitici bensì per come sono fatti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
21-05-2018, 22:39
Quindi in pratica il problema è di molla che, per il suo diametro, non permette la completa regolazione del camber plate?

Ma perché impedisce alla molla di assolvere alla sua funzione? Mi sto perdendo qualche altro pezzo?:o

Cioè, quale è la caratteristica tecnica del CP che impedisce al gruppo molla-ammo di assolvere alla funzione primaria di ammortizzare?

No perché ho capito che ho fatto un acquisto poco indicato, ma adesso ho bisogno di capire quale è il truschino tecnico che ci sta dietro così da non rifare l'errore nel caso dovessi cercare altri CP. :D


Oh, so de legno, se non capisco tutto fino in fondo non sto contento! :cool:

Poi vabeh, mi sto facendo un cultura cercando sul tubo fail camber plates e30, e sto scoprendo cose poco carine che non avevo notato prima :o

SeKkO
21-05-2018, 22:44
Quindi in pratica il problema è di molla che, per il suo diametro, non permette la completa regolazione del camber plate?

Ma perché impedisce alla molla di assolvere alla sua funzione? Mi sto perdendo qualche altro pezzo?:o

Cioè, quale è la caratteristica tecnica del CP che impedisce al gruppo molla-ammo di assolvere alla funzione primaria di ammortizzare?

No perché ho capito che ho fatto un acquisto poco indicato, ma adesso ho bisogno di capire quale è il truschino tecnico che ci sta dietro così da non rifare l'errore nel caso dovessi cercare altri CP. :D


Oh, so de legno, se non capisco tutto fino in fondo non sto contento! :cool:

Poi vabeh, mi sto facendo un cultura cercando sul tubo fail camber plates e30, e sto scoprendo cose poco carine che non avevo notato prima :o

Camberata così senza uno smorzo su gomma, senti anche i sassolini dell’asfalto. Ti viene trasmessa ogni ****ata che prendono le ruote..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
21-05-2018, 22:45
Quindi in pratica il problema è di molla che, per il suo diametro, non permette la completa regolazione del camber plate?

Ma perché impedisce alla molla di assolvere alla sua funzione? Mi sto perdendo qualche altro pezzo?:o

Cioè, quale è la caratteristica tecnica del CP che impedisce al gruppo molla-ammo di assolvere alla funzione primaria di ammortizzare?

No perché ho capito che ho fatto un acquisto poco indicato, ma adesso ho bisogno di capire quale è il truschino tecnico che ci sta dietro così da non rifare l'errore nel caso dovessi cercare altri CP. :D


Oh, so de legno, se non capisco tutto fino in fondo non sto contento! :cool:

Poi vabeh, mi sto facendo un cultura cercando sul tubo fail camber plates e30, e sto scoprendo cose poco carine che non avevo notato prima :o

Ora, so di fare una figuraccia.. ma sai che non ho presente chi sei?? [emoji28][emoji24]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
22-05-2018, 10:52
Per la cronaca..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/799b005aaca7b90e4bf000a36a2b6646.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/28837a03bac42a0542fc6fff42b44d9f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/7b13996c09792eb8fe6ca5f11633aa03.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/5a279493109947f5105a01c52400c0d7.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/98140227f2b5f68010f56d174204942b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/ca36775b6fdbaae512eab34639a4284e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/47fbaf79acfe21b9a872131ec16baaf3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/b5070ffc2c72b4832df5406831635569.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/5cf781eea7b9a6b995821c65d72d60d2.jpg

In questo modo non regoli il camber, nel tuo sì ma la sicurezza va a farsi friggere. Il “comfort” in ogni caso è un utopia ed il rischio di spaccare qualcosa è sempre in agguato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

MrAsp
22-05-2018, 20:12
Come già detto, grazie per le misurazioni! :ok:

riguardando le foto noto che:

- la parte terminale dello stelo dei miei ammo è diversa, non è filettata, e questo peggiora la cosa.
- Il mio CP è più alto di quello che hai tu, infatti mi spiegava il produttore che ne hanno due tipologie, una alta per piattelli di serie, e una bassa (come quelli che hai tu) per i coilovers.

Ricordo che prima di montare i CP avevo verificato al volo se risultassero più alti o più bassi dei supporti ammortizzatori originali, e risultavano alti più o meno alla stessa maniera.
Mi viene il dubbio che ci siano davvero degli spessori tra CP e Piattello.

Comunque non appena possibile monterò i supporti originali (ho sia una coppia nuova, sia i suoi originali di fabbrica): se si risolve il problema dello scuotimento ruota (che oggi non c'è proprio), inizierò poi a ragionare di come eventualmente poter montare dei CP degni.

Poi vediamo anche di fare un vademecum completo, così che almeno tutta questa storia possa essere d'aiuto anche ad altri! :ok: