PDA

Visualizza Versione Completa : Come preparate le vostre belle all´estate



batmobile
22-06-2018, 13:51
In questi giorni dove pare che il sole esista e dopo 29 giorni di pioggia su 31 di maggio mi sto occupando di affrontare il sole per le nostre vecchiette....
Di fatto quasi tutte vivono in ombra e ferme, quindi per 1 giornata fa nulla... o no?
Secondo me non proprio no..
Nel senso, hanno 20/30/40 anni, vernice e gomme sono secche solo per gli anni... e dopo averle coccolate appena pree spesso non facciamo piú nulla pensando che "io la amo".. beh, devi amarla ogni giorno:D

E quindi vaselina per guarnizioni (uso olio di vaselina tecnico e pennello) e poi bune cere protettive per vernice e nutrienti per le plastiche, a litri sul cruscotto, e non lucidanti, che l´effetto palla di biliardo non mi piace...:D


e voi che fate?

Sto pensando se scendere al mare con la cabrio... sono molto incerto...

apripista987
22-06-2018, 13:55
Per il cruscotto io tengo sempre in auto un telo bianco abbastanza grande in modo da coprire cruscotto e sedili anteriori... lo tengo fermo con le alette parasole. Forse non sarà il massimo ma almeno qualcosa fa.
Per la pelle ogni 4 mesi circa cospargo i sedili con prodotto BMW e devo dire che sono sempre morbidi e protetti ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Gabri635
22-06-2018, 22:35
buonasera a tutti.. io la lavo e la incero una volta al mese.. per gli interni in effetti devo essere un po piu attento.. anche se a dire il vero.. la uso sporadicamente e solo.di sera..un tagliandino é fuori luogo d estate? fluidi e filtri magarihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/24380546a59c7ad6c7f84529ca8b3ed7.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MRT 325 IX
25-06-2018, 21:29
Io passo e pulisco spesso l'interno in pelle con i prodotti Arexon che puliscono ed idratano allo stesso tempo,anche se non in maniera proprio incisiva,per una vera idratazione meglio passare altre creme più stringenti,anche una Nivea tanto per dire,ci mette molto ad assorbisi ma è efficace,basta metterla quando si sa di lasciare la vettura ferma per un buon periodo. Sulle plastiche mai dato nulla perché non mi piace sentirle scivolose,mentre per le guarnizioni devo impegnarmi di più anche se in verità hanno detto benissimo alla mia incuranza,prometto che farò il bravo. [emoji4]

Inviato dal mio B3-A32 utilizzando Tapatalk

325Ci
28-06-2018, 16:11
Io son sempre alla ricerca dell'ombra per il parcheggio, dotato di parasole da zingaro e con le parti sintetiche ben nutrite.

Temo sempre per il cruscotto, che comunque raggiunge temperature importanti. Per adesso tutto bene, ma 40 anni sono molti.

La sua cura ordinaria è con un prodotto di medio prezzo, che lascia le plastiche nutrite ma non lucide o unte. Una volta l'anno, vaselina spray a pioggia, che lascio in posa finchè non c'è attaccato almeno un airone... (scherzo....).

Ma siccome oltre alle plastiche ci sono anche i legni, via di prodotto liquido ceroso nutriente (non il pronto, che è uno schifo raro) che protegge abbastanza bene da schiarimento e "imbarcamento".

I sedili in velluto, a parte aspirapolvere e una passata veloce di detergente apposito, si può solo tenerli all'ombra e... sperare che reggano.

mach patrol
28-06-2018, 21:09
Dopo aver provato su consiglio di Luca 325 ci il prodotto per plastiche mafra (spesa resa imbattibile) mi sono divertito a veder rinascere anche i blochetti elettrici e svariate parti sbiadite dal sole e dal tempo della mia Kawasaki..
La miglior cura e' ombra e aria non corrente... Il sole uccide come la ruggine, e fa danni insanabili, a differenza dell'acqua.
Uso Sempre una coperta o proteggi cruscotto Anche per brevi soste al sole .
:ok:

barone rosso
28-06-2018, 22:00
Io non faccio una beata mazza ma mi avete convinto e porterò il baur da voi, a turno, per le opportune cure. Grazie di cuore :D

MRT 325 IX
28-06-2018, 23:22
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio G3112 utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
01-07-2018, 02:19
Credevo di essere più paranoico del normale usando le oldies prevalentemente nelle mezze stagioni, per minimizzare il contatto col sale in inverno e col sole in piena estate..... invece mi rendo conto di non essere l'unico ad adottare altri accorgimenti.
Quoto pienamente che i raggi ultravioletti siano ben più dannosi degli agenti atmosferici