PDA

Visualizza Versione Completa : Valore e24 635 csi/2



Lucio
04-02-2019, 21:39
Buonasera ai possessori di e24,

Mi permetto di aprire questa discussione sul prezzo corretto di mercato di una e24 635 csi in buono stato , nel mio caso una delle prime della seconda serie perché è da 1 anno che l’ho acquistata e continuo con il lavoro di ripristino a 360 gradi ma mi rendo conto che tra acquisto e ripristino le spese sono importanti e quindi mi è sorta spontanea la DOMANDA SUL VALORE REALE DI MERCATO.

Il ripristino dopo un anno a singhiozzo comunque è ancora lungo e quindi non oso immaginare il totale investito quando sarà come la vorrei......

Dedideravo avere un parere da chi è già “ passato “ per il ripristino della serie 6 e avere dei riscontri sui tempi e costi dell ‘impresa.

grazie a tutti.

mach patrol
04-02-2019, 22:32
Se ti dicessimo 15 mila smetteresti di restaurarla? Se fosse 30mila ma perfetta unicoproprietario , meno di 50mila km colore raro, la tua potrebbe esserlo?!
La verita' e' che se ti piace devi andare avanti. Se non ti piace vendila e prova a vedere che succede..
Io ad es pagherei il 50 percento, anche il 100 percento in piu' per un'auto del colore che preferisco.
Nel collezionismo e' cosi. Quelle restaurate da zero non le considero nemmeno. (le bmw degli anni 80)

Se dovessi pero' darti una risposta secca direi, per esemplari sani e affidabili 15 mila. Oltre i 20 per esemplari davvero interessanti per km traggio basso e/o colore ed accessori abbinamento speciali.

batmobile
04-02-2019, 22:42
credo che ormai il mercato sia anche qualcosa più su.
sotto i 20 rare quelle belle.
perfette a 35 le ho viste vendute (ma perfette, pochi km, colori, accessori, tutto top)

Lucio
05-02-2019, 11:56
Se ti dicessimo 15 mila smetteresti di restaurarla? Se fosse 30mila ma perfetta unicoproprietario , meno di 50mila km colore raro, la tua potrebbe esserlo?!
La verita' e' che se ti piace devi andare avanti. Se non ti piace vendila e prova a vedere che succede..
Io ad es pagherei il 50 percento, anche il 100 percento in piu' per un'auto del colore che preferisco.
Nel collezionismo e' cosi. Quelle restaurate da zero non le considero nemmeno. (le bmw degli anni 80)

Se dovessi pero' darti una risposta secca direi, per esemplari sani e affidabili 15 mila. Oltre i 20 per esemplari davvero interessanti per km traggio basso e/o colore ed accessori abbinamento speciali.


I 15 mila gli ho gia superati di un bel po’ e non ho finito..... è per questo che mi sono posto la domanda.....purtoppo sono partito da un esemprare che non è sicuramente stato amato ma ottimo di carrozzeria , il motore ha bisogno di messa appunto di carburazione ma con tutto cio che ho cambiato a nuovo e ho documentato con foto e fatture spero che se un domani dovessi venderla verrà ricosciuto il lungo lavoro fatto. Conoscendomi non vendo ma compro......

Slingshot
05-02-2019, 12:11
I 15 mila gli ho gia superati di un bel po’ e non ho finito..... è per questo che mi sono posto la domanda.....purtoppo sono partito da un esemprare che non è sicuramente stato amato ma ottimo di carrozzeria , il motore ha bisogno di messa appunto di carburazione ma con tutto cio che ho cambiato a nuovo e ho documentato con foto e fatture spero che se un domani dovessi venderla verrà ricosciuto il lungo lavoro fatto. Conoscendomi non vendo ma compro......

...meno male, perche' son soldi che non si riprendono, inutile illudersi. La tua sara' un'auto stupenda una volta finita e varra' valutata sul mercato piu' di una cosi' cosi' ma non abbastanza da riprendere quello che hai speso in restauro... a meno che le valutazioni salgano parecchio, nel qual caso cambia tutto.

mach patrol
05-02-2019, 18:40
I 15 mila gli ho gia superati di un bel po’ e non ho finito..... è per questo che mi sono posto la domanda.....purtoppo sono partito da un esemprare che non è sicuramente stato amato ma ottimo di carrozzeria , il motore ha bisogno di messa appunto di carburazione ma con tutto cio che ho cambiato a nuovo e ho documentato con foto e fatture spero che se un domani dovessi venderla verrà ricosciuto il lungo lavoro fatto. Conoscendomi non vendo ma compro......

Non c'e' nulla di male a fare i conti, intendiaoci. Chi non li fa?Ma la passione che abbiamo in tanti, fino a dieci anni fa era ..A fondo perduto!I Il pensiero era solo in caso di incidente dove spessissimo ti davano il valore dell'auto, cioe' briciole. Ed era una grossa ingiustizia.
Oggi e' tutto piu' facile ma come dice slingshot e' illusione riprendere i soldi di tanti lavori. :ok:

fmd_65
05-02-2019, 21:15
Non credo che un lavoro di ripristino possa essere fatto pensando che i soldi messi siano recuperabili, almeno sul breve. Te lo dico perchè ci sono passato e le spese che facevo non le consideravo per questi motivi. Tuttavia sul lungo termine, se il lavoro fatto significa tenere l'auto a posto per anni, allora è una sorta di ammortamento che spalmi sulle annate ed ha la sua valenza economica. Io la mia (una prima serie) la tengo da oramai 27 anni e puoi immaginare quindi le spese accumulate negli anni. Dovresti solo chiederti se ti piace tenerla o no.

Capitan Traverso
09-02-2019, 11:46
Nel collezionismo e' cosi. Quelle restaurate da zero non le considero nemmeno. (le bmw degli anni 80)
.



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Capitan Traverso
09-02-2019, 11:49
Nel collezionismo e' cosi. Quelle restaurate da zero non le considero nemmeno. (le bmw degli anni 80)


Premetto che quoto tutto il resto, ma perché non considerare quelle restaurate ex novo?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Gabri635
09-02-2019, 16:08
buonasera a tutti, posso chiedere alcuni esempi di optional, colore, abbinamento che posso far salire il prezzo al di la delle condizioni dell auto?
mercì

Lucio
09-02-2019, 22:04
Comunque la mia considerazione nasce anche dal fatto che ogni tanto quardo cosa c’è in vendita e vedo che molte 635 sono sugli annunci ferme da molto, certe da piu di un anno. Mi chiedevo se c’è interesse o se quelle in vendita se esaminate sono impegnative da ripristinare e quindi restano li.
Io comunque continuo con il mio ripristino....a me piace lei e le dedico volentieri tempo e € ....

hermann
10-02-2019, 07:22
La 635 è un'auto che si acquista ancora a prezzi interessanti a mio avviso. Direi dai 10.000 euro per auto bisognose di lavori ai 30.000 per auto da concorso. Detto questo il mercato oggi per auto c.d normali è un'attimo riflessivo. Molte auto negli ultimi 5/6 anni sono raddoppiate di valore si pensi alle 911 ed alcune Alfa Romeo...
La 635 csi è paragonabile alla 500 sec della mercedes alla Jaguar XJS e/o per fortuna sono ancora auto accessibili..a un buon numero di appassionati.
Vedo anche "parecchie" 635 csi M in vendita da mesi e mesi sui 50000/60000 euro.......come pure 320 is in vendita da molto tempo.
Certo che le normative recenti non aiutano e mi chiedo anche fra 10/15 anni se ci saranno nuovi appassionati per queste auto vintage. Quien sabe..

mach patrol
10-02-2019, 15:06
Premetto che quoto tutto il resto, ma perché non considerare quelle restaurate ex novo?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Su auto "recenti" come una serie 6 trovare interni rifatti e carrozzerie ripezzate , seppur fatte bene mi lascia l'amaro in bocca. Potendo scegliere,,ovviamente.
Interni usati ma originali e riverniciatura da deterioramento vernice lo considero un' alternativa.
L'effetto macchina del tempo e' tanto maggiore quanti piu' componenti sono d''origine.;)

mach patrol
10-02-2019, 15:47
Le auto veramente belle da collezione sono costose e non comprese qui in Italia. E giustanente vanno all'estero.
Tutte le altre sono pasticciate a prezzi medio alti .E non si muovono.
Si muovono i rottami a basso prezzo con l'llusione di un restauro economico...
La Mia 633 che non esito a definire sopra la media per interni , assenza di ruggine ed affidabilita' , oltre che di un ottimo impatto estetico non se l'e' filata nessuno.E chiedo 12!
Se fosse stata da restauto a 5mila euro meno avrei avuto la fila....
La verita' e' che sono auto eccellenti, ma l'opinione pubblica non le ha ancora sdoganate.
Zingaro..Non stanno in strada! e altre sciocchezze.
Guardate alfa:
Alcune auto mediocri scricchiolanti e rifatte da cani sono considerate oro proprio perche' l'opinione pubblica ha decretato che alfa e' rock...
Quando proveranno qualche Bmw cambieranno idea

batmobile
10-02-2019, 18:29
Premetto che quoto tutto il resto, ma perché non considerare quelle restaurate ex novo?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

va a gusti, imho, però mettci che nella media i restauri sono fatti in modo davvero poco accettabile, spesso nascondendo sotto le magagne, quindi va sempre vista una bella documentazione e devi fidarti.
Tra auto verniciate mascherando tutto modanature buttate su col silicone etc.... :(
Un restauro doc invece, imho deve venire ben riconosciuto:ok:

batmobile
10-02-2019, 18:34
buonasera a tutti, posso chiedere alcuni esempi di optional, colore, abbinamento che posso far salire il prezzo al di la delle condizioni dell auto?
mercì

discorso eterno, diciamo.
Se prendiamo la 6, la mancanza del clima di norma è un motivo di minusvalore, è dato per scontato, mentre su altre auto diviene solo un pregio in aggiunta.
Gli amanti del modello apprezzano molto stoffe e velluti, e se impeccabili potrebbero venire ben apprezzati per la rarità ed irriproducibilità, accessori rari intrigano sempre, ad esempio un frigobar o altro, alcuni possono avere un amore folle per i sedili sportivi, altri apprezzarli il giusto.
Capitolo colori/abbinamenti, chi comprava da nuovo non aveva le idee di chi oggi guarda una storica, una prima 633 giallo canarino era invendibile da nuova quanto oggi ricercatissima, i colori diffusi spesso sono meno amati, i colori rari per la maggior parte sono apprezzati, e hanno una ottima richiesta, ovvio che un giallino sabbia pastello, il lettiera di gatto, non è mai stato amato, e anche se raro non credo valorizzi:D invece il bronzitbeige è molto amato.
Il nero pastello era poco richiesto da nuovo sulle seconde serie, quindi oggi chi ama il nero pastello ha pochissima, quasi nulla offerta, e se mentre ne vendessi una di quel tipo ci fosse il cliente in giro, beh, il prezzo lo fai tu.

batmobile
10-02-2019, 18:36
Comunque la mia considerazione nasce anche dal fatto che ogni tanto quardo cosa c’è in vendita e vedo che molte 635 sono sugli annunci ferme da molto, certe da piu di un anno. Mi chiedevo se c’è interesse o se quelle in vendita se esaminate sono impegnative da ripristinare e quindi restano li.
Io comunque continuo con il mio ripristino....a me piace lei e le dedico volentieri tempo e € ....

posso dirti che spesso se son ferme un motivo c'è.
Quando una bella va in vendita ad un prezzo congruo va via in pochi giorni in passaparola;)

batmobile
10-02-2019, 18:40
La 635 è un'auto che si acquista ancora a prezzi interessanti a mio avviso. Direi dai 10.000 euro per auto bisognose di lavori ai 30.000 per auto da concorso. Detto questo il mercato oggi per auto c.d normali è un'attimo riflessivo. Molte auto negli ultimi 5/6 anni sono raddoppiate di valore si pensi alle 911 ed alcune Alfa Romeo...
La 635 csi è paragonabile alla 500 sec della mercedes alla Jaguar XJS e/o per fortuna sono ancora auto accessibili..a un buon numero di appassionati.
Vedo anche "parecchie" 635 csi M in vendita da mesi e mesi sui 50000/60000 euro.......come pure 320 is in vendita da molto tempo.
Certo che le normative recenti non aiutano e mi chiedo anche fra 10/15 anni se ci saranno nuovi appassionati per queste auto vintage. Quien sabe..

Vedo che quelle ferme, come detto sopra, spesso viste live te lo spiegano loro che il prezzo non corrisponde, oltre al mercato che rallenta.
Ma proprio in questi giorni una 6 di un nostro socio è passata di mano in pochi istanti con un semplice passaparola, semplicemente con dichiarazione serena di pregi e difetti e prezzo derivato da stato reale.
Volendo si poteva raccontare la storia dell'orso e proporla a molto di più, per poi non vendere.
Esemplifico con la mia: 24/26 li vale, se la inserziono con foto giuste e senza dire i difetti a 35, la vetrino 1 anno salvo polli, che ormai son rari se c'è da spedere certe cifre.