PDA

Visualizza Versione Completa : E30 pseudo Sound System



fbazzani355
16-02-2019, 08:46
Ciao a tutti, come da titolo, volevo chiedere una paio di informazioni e nel frattempo raccontare, se andrà a buon fine, questa installazione.
Ho letto vari articoli sparsi e raccattato vari schemi in giro (grazie ad alcuni, Bat e Sling per esempio), e penso di essere arrivato ad un dunque.
La storia è partita qualche mese fa, durante un attacco compulsivo avevo preso i gusci posteriori originali Sound System, ben coscio che non avevo (pensavo) alcuna predisposizione avendo solamente 2 tristi casse alla porte anteriori (meno tristi quasi da subito perchè sostituite cone 2 perlomeno decorose).
Avevo inoltre provveduto, per mia malattia, a recuperare una radio Bavaria CII, perlomeno coeva anche se ovviamente meno performante della Pioneer unz unz che era montata (Male peraltro). Quindi, mescolando vecchio e nuovo, la mia idea era, se possibile, creare un impianto con l'apparenza del sound system, ma abbastanza moderno "sottopelle". Non sono un fanatico audio, ma mi piace anche solo vedere l'impianto da spento, a parer mio molto bello per l'epoca. E poi la rotellina del fader (altro punto dolente), mi ha sempre affascinato come tipica cagatina anni 80.
Dopo continuo nella storia, già a buon punto, intanto chiedendo se qualcuno ha, oppure conosce il codice, del connettore femmina del fader per e30 o simili, allego foto. Bat mi aveva dato già un suggerimento, ma per il bene supremo di tutti, meglio condividere.

18096

Continuo dopo anche perchè ieri mi sono distrutto una mano a fare un lavoro...

fbazzani355
16-02-2019, 18:48
Tornando a noi, prima di cena aggiungo un pezzo alla volta...

dicevo, per i discorso fader, ora avevo i 2 altoparlanti diretti alla radio ovviamente, quindi mi toccava taglia e cuci...
Tramite Sling e altri sulla rete sono riuscito a trovare un paio di schemi validi ed esaustivi sulla configurazione fader + altoparlanti dietro e davanti, compresi i colori corretti (che ora corretti non sono ma questo è un capitolo a parte).

esempio:

18097

Il problema dei problemi è che i nostri cari tedeschi hanno siglato i pin con delle belle sigle (A1, S1,E2 ecc..) dei quali non ho trovato corrispondenza sugli schemi a me in possesso, dove è scritto dx +, dx -, oppure 1,2,3, ecc...
Quindi, sapendo il risultato che dovevo ottenere, sono passato alla prova empirica, ovvero fare 342 tentativi con alimentatore e casse esterne di prova per arrivare al dunque. In pratica, come si evince dallo schema, sono 8 pin, 2 per l'illuminazione e 6 per l'audio (2 ingressi dx/sx e 4 uscite dx/sx davanti e dx/sx dietro)
Ovviamente le masse sono escluse dal circuito.
Tornando alla domanda iniziale, mi sono dovuto ingegnare per collegare provvisoriamente i pin senza la femmina con dei faston, ma auspico di trovare cio' che mi serve
Comunque sia, tecnicamente ora funziona tutto, ovviamente solo le casse davanti, se muovo il fader su quelle dietro non va una cippa !

riassumo le corrispondenze:

18098

spero di aver letto giusto che ci sia scritto 58...

seguirà discorso cavi, perchè ovviamente fai 30, fai pure 34...

Se vedete che ho fatto cagate o avete suggerimenti dite pure.

p.s. ovviamente non tutte le radio, anche bmw, hanno lo stesso tipo di uscita, da quello che ho capito quelle corrette avevano solo un uscita stereo gialla e blu con connettori ad hoc, ma con un adattatore iso normale si puo' ricavare tranquillamente de stereo anteriori.

batmobile
16-02-2019, 22:18
ùle anime sono il nr 3

http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=AC95-EUR-01-1988-E30-BMW-320is&diagId=61_2486

il case di platica pare esaurito

batmobile
16-02-2019, 22:40
integro..
pare che ci sia il sostitutivo
61138352322 (http://www.realoem.com/bmw/enUS/part?id=AG61-EUR---E30-BMW-325i&mg=12&sg=31&diagId=12_1511&q=61138352322)

fbazzani355
17-02-2019, 17:01
integro..
pare che ci sia il sostitutivo
61138352322 (http://www.realoem.com/bmw/enUS/part?id=AG61-EUR---E30-BMW-325i&mg=12&sg=31&diagId=12_1511&q=61138352322)


Grazie, ho visto che qualcosa c'è, adesso vedo perchè ho letto che lenny forse qualcosa ha, comunque domani se riesco passo in bmw e chiedo.

fbazzani355
17-02-2019, 17:35
Terza parte, ovvero cablaggio !
Questa è la parte dove ho più domande da fare e alcune cose da raccontare...

Premessa.
I cavi che avevo trovato erano messi facendo il giro più rapido tra radio e altoparlanti, con colori a caso (arancione e blu mi pare) e legati col nastro isolante (un evergreen...), tant'è che alcune parti erano celate a malapena.

Quindi, parte 1: ricerca cavo
per prima cosa ho cercato le colorazioni corrette dagli schemi originali, cosi' ho cercato invano da vari elettrauto che, guardandomi come mucche ubriache, mi hanno detto che quelle colorazioni erano fornite solo dalla casa madre. Bene... immaginavo.
Triste, comincio fare domande ai membri BYCI e viene fuori che il sito RS tratta questi cavi, delle sezioni (0.75/1 mm) e colorazioni corrette.
Bene ma non benissimo in quanto vendono matasse minime di 30 mt. decisamente abbondanti, ma nemmeno dai prezzi assurdi, circa 17€/cad. bobina. Quindi tengo presente.
Già abbastanza soddisfatto mi imbatto su ebay in un tizio di Firenze che ha gli stessi colori che mi servono, ma il taglio minimo è 5mt. Prezzi sempre molto abbordabili, mi sa che ci siamo ! ordino e dopo 1 setttimana arrivano correttamente per la spesa totale di meno di 25€ !

sito:
https://www.ebay.it/itm/CAVO-FILO-ELETTRICO-UNIPOLARE-1-MMQ-AUTO-MOTO-CAMPER-FILO-VARI-COLORI-E-BICOLORI/261330582963?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&var=560254715629&_trksid=p2060353.m2749.l2649

foto:
18099

Ora che ho tutto, le prime domande:
mi chiedevo, (ovviamente dopo averli furbamente comprati:ok:), se per caso la mia auto ha alcuni cablaggi predisposti, magari nastrati che non ho visto io, e sicuramente pure i vecchi elettrauto, come per quelle dei tweeter ai triangoli delle portiere anteriori (dove li i cavi ci sono già). Premetto che per ora ho guardato solo le casse anteriori e non mi sono ancora spostato alle posteriori, ho preferito chiedere prima di smontare quello che non serve...

In caso negativo invece, per mantenere i passaggi dei cavi il più fedele possibile all'origine, dove li fo passare e, nel caso, li devo nastrare preventivamente? da quello che ho letto/visto il canale ant dx è terminale, mentre il fascio di cavi che alimenta le casse posteriori passa dalla parte sx, dove poi sarebbe predisposto l'alloggiamento dell'amplificatore.

ad ora quindi non ho ancora utilizzato i nuovi cavi ma solo modificato i vecchi per abilitare il fader, e ho collegato il tweeter al triangolo sx ant, poichè al dx ho il motore dello specchietto ko, o qualcosa di simile, perchè attaccandone un altro che ho di scorta va bene.

to be continued...

fbazzani355
17-02-2019, 17:42
alcune foto, just for fun...


18104
18105
18106


18103

nic65
17-02-2019, 18:01
i cavi sono twistati e di almeno un paio di colori ognuno ,credo avrei cercato una vettura in demolizione per recuperare il cablaggio

fbazzani355
17-02-2019, 20:10
i cavi sono twistati e di almeno un paio di colori ognuno ,credo avrei cercato una vettura in demolizione per recuperare il cablaggio

bene, grazie.
per il discorso demolitore, ho omesso per questione di sintesi, che ho cercato anche li, ma qua dove sto io raramente, per non dire mai, si trovano le nostre auto ancora utili per ricambi.
Faccio fatica a trovare ricambi per una punto prima serie, che ne avranno vendute milioni !

Slingshot
18-02-2019, 09:06
Si, li devi nastrare con il nastro specifico, quello nero telato.... non ricordo dove l'avevo preso, ci guardo, ma si trova facile su ebay mi pare. La nastratura viene cosi':

18107

I cavi fanno il giro da sx come hai visto, sul brancardo dovrebbero esserci i relativi passacavi, poi sotto la panca e dietro lo schienale post. Vedo se riesco a recuperare qualcosa, di sicuro ho le EBA del soundsystem che qualche immagine esplicativa la danno :ok:

fbazzani355
18-02-2019, 17:51
bene, qualcosa in più ho capito... tipo che per la cassa dx anteriore devo passare sotto i sedili e moquette. Evvai !
altro dubbio: usando questo "fake soundsytem", meglio usare la massa come dice bmw o utilizzare quella della radio bavaria che ho? alla fine non so quale giro è più comodo.

ultimo dubbio: i cavi (ant. sx+ posteriori) da radio al vano altoparlante ant. sx, li faccio passare sotto il piantone? dai 2 disegni più esplicativi non si capisce...

18108

ho guardato sotto la cappelliera e non ho cavi che escono, deduco, correggetemi se sbaglio, che non ho predisposizione posteriore.

p.s. dato che ho recuperato un piccolo amplificatore (con anche ingressi amplificati) praticamente gratis, mi chiedevo se la fida Bavaria cII ce la fa a supportare alla fine tutte le 8 casse. Alla fine sono 4 davanti e 4 dietro contando woofer e tweeter.
Altrimenti le posteriori potrei amplificarle a parte mettendo l'ampli nella posizione più simile al blaupunkt originale. non è assolutamente lo stessa cosa ma forse aiuta.

hanak96
18-02-2019, 19:38
Perdonami se ti chiedo una cosa... il disegno che hai postato, fa parte di qualche manuale? Mi sarebbe enormemente utile visto che ho smantellato antifurto e impianto tunz tunz, montato tutto alla partigiana... Ho addirittura paura che finita l’auto non parta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fbazzani355
18-02-2019, 20:25
Perdonami se ti chiedo una cosa... il disegno che hai postato, fa parte di qualche manuale? Mi sarebbe enormemente utile visto che ho smantellato antifurto e impianto tunz tunz, montato tutto alla partigiana... Ho addirittura paura che finita l’auto non parta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

allora, il disegno sopra con cruscotto e auto dall'alto fa parte di un EBA su Pdf. L'unico disegno autoprodotto è quello dei pin del fader qualche post fa, che non ho trovato da nessuna parte.

ne ho un'altro più generico sull'impianto elettrico dell'e30, dove pero' molti schemi ma zero disegni.
la copertina è cosi:

18109

ne ho un'altro a disegni, ma solo antenna elettrica, altoparlanti, cruise e obd.
Se non sufficiente, sono comunque abbastanza sicuro che se chiedi qualcuno ha quello che manca !

batmobile
18-02-2019, 20:53
mi dai il telaio che ti dico come fare?

fbazzani355
18-02-2019, 21:08
mi dai il telaio che ti dico come fare?

se chiedi il mio, e non di hanak, 2025640

batmobile
19-02-2019, 06:20
https://www.ebay.de/itm/BMW-E30-Radio-Einbausatz-Nachrustsatz-4-Lautsprecher-Kabelsatz-Fader-65129058605/292682959054?epid=1114023413&hash=item44254388ce:g:kRUAAOSw~AVYqIHj:rk:82:pf:0

https://www.ebay.de/itm/BMW-E30-Touring-Radio-Einbausatz-Nachrustsatz-Lautsprecher-Kabelsatz-Fader/302845654297?fits=Platform%3AE30%7CMake%3ABMW&epid=2205049346&hash=item468301f519:g:0MMAAOSwc-tY7IJl:rk:85:pf:0

hanak96
19-02-2019, 06:20
mi dai il telaio che ti dico come fare?

Il mio 2800340


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

hanak96
19-02-2019, 06:21
allora, il disegno sopra con cruscotto e auto dall'alto fa parte di un EBA su Pdf. L'unico disegno autoprodotto è quello dei pin del fader qualche post fa, che non ho trovato da nessuna parte.

ne ho un'altro più generico sull'impianto elettrico dell'e30, dove pero' molti schemi ma zero disegni.
la copertina è cosi:

18109

ne ho un'altro a disegni, ma solo antenna elettrica, altoparlanti, cruise e obd.
Se non sufficiente, sono comunque abbastanza sicuro che se chiedi qualcuno ha quello che manca !

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nic65
19-02-2019, 08:08
Il mio 2800340


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Prola mia è 51 vetture più vecchia

hanak96
19-02-2019, 16:27
la mia è 51 vetture più vecchia

Che non è poco[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fbazzani355
20-02-2019, 08:27
ok, perfetto, link sui cavi molto interessanti.

Mi rimangono solo ancora dei dubbi, come avevo già accennato, sul passaggio cavi da radio a lato sx, sull'utilizzo della massa o meno della radio (anche utilizzando il cablaggio orginale, la radio era diversa) e se utilizzate un ampli o meno, perchè vedevo che molti fanno riferimento alla configurazione 4 altoparlanti (2 davanti e 2 dietro), mi pare chiamato stereo system, rispetto a quello con anche i tweeter (quindi 8).

Slingshot
20-02-2019, 09:43
ok, perfetto, link sui cavi molto interessanti.

Mi rimangono solo ancora dei dubbi, come avevo già accennato, sul passaggio cavi da radio a lato sx, sull'utilizzo della massa o meno della radio (anche utilizzando il cablaggio orginale, la radio era diversa) e se utilizzate un ampli o meno, perchè vedevo che molti fanno riferimento alla configurazione 4 altoparlanti (2 davanti e 2 dietro), mi pare chiamato stereo system, rispetto a quello con anche i tweeter (quindi 8).

Dunque, per quel che posso:

- i cavi passano alti, zona piantone, poi scendono lungo la fiancata dietro la copertura in plastica della cassa ant sx, dove c'e' l'apertura del cofano per intenderci. Dove passino ESATTAMENTE non lo so ma non mancano le possibilta' di fascettarli. Sul brancardo invece non c'e' da interpretare, ci sono i passacavi.

- non ho capito la questione della massa della radio, forse mi sfugge qualcosa. Nel cablaggio originale c'e' la massa ma non ho capito il dubbio...

- nel soundsystem l'ampli c'e'. Puoi non usarlo ovviamente, non e' piu' il soundsystem pero', bensi' lo stereo system e il cablaggio previsto era diverso ovviamente... :)

fbazzani355
20-02-2019, 12:00
Dunque, per quel che posso:

- i cavi passano alti, zona piantone, poi scendono lungo la fiancata dietro la copertura in plastica della cassa ant sx, dove c'e' l'apertura del cofano per intenderci. Dove passino ESATTAMENTE non lo so ma non mancano le possibilta' di fascettarli. Sul brancardo invece non c'e' da interpretare, ci sono i passacavi.

- non ho capito la questione della massa della radio, forse mi sfugge qualcosa. Nel cablaggio originale c'e' la massa ma non ho capito il dubbio...

- nel soundsystem l'ampli c'e'. Puoi non usarlo ovviamente, non e' piu' il soundsystem pero', bensi' lo stereo system e il cablaggio previsto era diverso ovviamente... :)



- ok, per i cavi pensavo pure io che è l'unica soluzione possibile.

- nel caso della massa, ho letto (ma puo' essere che ho capito male) che in pratica bmw per gli altoparlanti si attacca alle masse già predisposte sul telaio, più o meno condivise con altre, in varie posizioni vicine ad essi, mentre con un classica radio esce tutto da lei. 2 lavori molto differenti.

- per l'ampli la domanda, era tecnicamente diversa, nel senso che so' che l'ampli sul soundsystem c'era, ma aveva anche una radio differente, sicuramente con uscite non amplificate.
La mia le ha, ma non sapendo le specifiche, non vorrei che tutte le casse siano troppe per la poverina, da qui usare l'ampli. Nulla vieta che lo posso usare lo stesso e basta, ma magari posso, come avevo pensato, amplificare solo le 4 posteriori, sgravandole dalla radio stessa. visto che comunque l'ampli sta dietro, è anche semplice.

In pratica la stessa cosa che ho sull'X5, dove il sub originale è amplificato a parte solo lui, il resto ci pensa un modulo a parte, chiamato bm54.


correggetemi se mi sbaglio, posso aver bellamente detto un mucchio di fesserie.

nic65
20-02-2019, 12:13
su e30 non ricordo altoparlanti collegati a massa,le radio,anche dell'epoca,pilotano gli altoparlanti ant.e post. senza problema,io uso quella configurazione senza ampli

Slingshot
20-02-2019, 12:13
aaah la massa delle casse! Scusa.... non avevo proprio capito. No, non e' a telaio. Sul cablaggio originale ci sono due spinotti per ogni cassa, segnale e massa, e tutte le masse delle casse vanno sul connettore, e da qui su radio o ampli. Non ho mai visto - ma ne ho visti pochi - i cablaggi bmw con le masse a telaio per le casse (ci sarebbe un occhiello di fissaggio).

Per l'ampli: la tua radio quante uscite ha? Certe radio hanno sia le uscite amplificate che non, nel qual caso usi le non amplificate e le mandi nell'ampli. Ma che radio e'? Se fai tutto il lavoro metti la radio del soundsystem anche... ;)
Se invece la vuoi tenere e ha solo le amplificate, certi ampli le digeriscono comunque ma non saprei nel caso specifico. E puoi anche fare la soluzione ibrida come dici tu. Oppure gestire tutto senza ampli. Dipende se vuoi ricostruire fedelmente il soundsystem o no....

Il sub molto spesso ha un ampli dedicato. Certi ampli reggono il sub e due canali, pero' devi filtrare. Secondo me pioi integrare un bel sub anche nell'E30 :D:D:D:D:D

batmobile
20-02-2019, 12:38
Il sound system non ha un amplificatore, bensì un booster che innalza il livello di potenza usando i segnali amplificati.
Altoparlanti con massa comune su chassis radio per sound system, my85-88

Slingshot
20-02-2019, 13:49
Il sound system non ha un amplificatore, bensì un booster che innalza il livello di potenza usando i segnali amplificati.
Altoparlanti con massa comune su chassis radio per sound system, my85-88

Ecco! :ok::ok::ok:

Sei a cavallo Nicolas ;)

fbazzani355
20-02-2019, 14:24
Il sound system non ha un amplificatore, bensì un booster che innalza il livello di potenza usando i segnali amplificati.
Altoparlanti con massa comune su chassis radio per sound system, my85-88Ovviamente, perché fare robe normali... Ci mancava pure il booster. Allora tutti lo chiamano impropriamente. Abbiamo imparato una cosa nuova

Allora non me l'ero inventata sta massa comune

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

nic65
20-02-2019, 14:58
no che non l'avevi inventata :D,tutte le vecchie radio da 7+7watt mediamente usavano massa comune,ma l'autoradio prevedeva sempre uno spinotto dedicato,nessun altoparlante collegato a telaio(che poi funzionerebbe lo stesso)…
quoto Bat sul booster,in pratica i 7watt venivano boosterati dall'ampli,solitamente un 20+20w (a memoria)...lassa perdere :Danche se all'epoca era abbastanza usuale
non capisco pero' la ricerca dei fili del colore originale,per poi dirottare su applicazioni ibride come subwoofer o solo il rear che passa dall' ampli :rolleyes:

fbazzani355
20-02-2019, 17:49
non capisco pero' la ricerca dei fili del colore originale,per poi dirottare su applicazioni ibride come subwoofer o solo il rear che passa dall' ampli :rolleyes:

Infatti stavo valutando tutte le possibilità, erano solo ipotesi per capire il funzionamento (da qui comunque il titolo pseudo). Poi l'idea malsana del sub è venuta a Sling, che è un pessimo elemento di disturbo.:p:p:p
Un Sub mai, anche se ne ho visti installati dietro il bracciolo in modo quasi decoroso.

Tornando all'ampli, certamente so' che alcuni accettano ingressi amplificati (mi sembra si chiamino HI), infatti il mio ha tutti e 2 gli ingressi. Non necessito in questo caso del taglio di frequenze alte o basse, non installando Sub.

Quindi ho quasi chiuso il cerchio... Rispondendo a Sling, la radio avrebbe 4 uscite, dx/sx, ant e post, MA per usare il fader, utilizzo lui per fare la divisione ant/post, quindi in pratica uso le 2 uscite anteriori.

ah, ho letto questa cosa, che sembra interessante, fa riferimento al discorso massa comune, rispetto a massa separata, penso che completi quello che dice nic65 e Bat

----
in auto, questo tipo di collegamento non si usa piu' da almeno 20 anni,
perche' a 12 V la massima potenza di uscita di un simile collegamento
e' di circa 5 W su 4 ohm.
si usa invece il collegamento a ponte, in cui il negativo
dell'altoparlante e' collegato ad un amplificatore "ausiliario" che lo
pilota in controfase rispetto all'amplificatore che pilota il positivo.
in questo modo si quadruplica la potenza massima in uscita,
raggiungendo circa i 20 W su 4 ohm (con alimentazione 12 V)
----

fa riferimento ad un impianto anni '80.

A questo punto se devo fare, come da titolo, uno pseudo in chiave migliorata, utilizzando altoparlanti di potenza e qualità maggiore, sicuramente i pochi watt della radio base sono insufficienti.
Comunque se il discorso massa comune e booster sono ormai anacronistici, anche se nati cosi' all'epoca, potrei tralasciare.

Slingshot
21-02-2019, 09:34
Rispondendo a Sling, la radio avrebbe 4 uscite, dx/sx, ant e post, MA per usare il fader, utilizzo lui per fare la divisione ant/post, quindi in pratica uso le 2 uscite anteriori.


....e non e' una pessima idea? Voglio dire, hai gia' le 4 uscite... perche' non le usi? per il gusto di avere la rotellina sul quadro strumenti?

fbazzani355
21-02-2019, 10:22
....e non e' una pessima idea? Voglio dire, hai gia' le 4 uscite... perche' non le usi? per il gusto di avere la rotellina sul quadro strumenti?

per 2 motivi:
uno, perchè ormai mi conosci e mi intrippa la rotellina, alleghero' certificato che testimonia la pazzia latente.
due, perchè, come mi hai saggiamente suggerito, se dovessi trovare una radio giusta per il sound system, ha solo uscita dx e sx, quindi farei parte del lavoro 2 volte.

tre (ricorda che i motivi erano due :D:D), tutto sto sbattimento per usare il fader, che mi hai pure dato gli schemi, e mo non lo uso, daiiiiiiiiiiii.....

nic65
21-02-2019, 11:15
il club delle camicie che si annodano dietro si allarga vedo :D

batmobile
21-02-2019, 21:44
bel sodalizio:ok:

fbazzani355
22-02-2019, 12:02
bel sodalizio:ok:

si guarda, una meraviglia ...:eek:

adesso mi tocca aspettare il tizio che mi deve sistemare le casse posteriori, in quanto erano prive del woofer originale e quindi pure del "condensatore" che faceva da filtro per i twetter. io temo quando dico di fare il lavoro con calma. è un mese che aspetto :rolleyes::rolleyes:.

intanto, mi ricordavo Bat che parlavi di usare accortezze o un trucco per smontare i battitacco per far passare i cavi nel brancardo, senza spaccare tutto (uno l'avevo già rotto prima dell'estate per fare un lavoro, quindi sono a posto al 50%)
Mi illumini?

batmobile
22-02-2019, 12:33
quando li rimonti, van sfinati i perni.
a primo smontaggio unica soluzione è un pelo di svitol sotto al pezzo per ammorbidire l'uscita e tanta pazienza, e leva dall'interno in zona perno

fbazzani355
22-02-2019, 12:39
quando li rimonti, van sfinati i perni.
a primo smontaggio unica soluzione è un pelo di svitol sotto al pezzo per ammorbidire l'uscita e tanta pazienza, e leva dall'interno in zona pernoQuindi in parte tecnica e in parte fortuna.
Il classico Perno al lotto! [emoji23]

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

fbazzani355
10-04-2019, 20:07
e dopo quasi 2 mesi sono tornate le casse posteriori sistemate (infatti tra poco piove).
Alla faccia del fare con comodo...

Mostro le foto del patimento. Ora il dramma è che non mi ricordo più i lavori che dovevo fare, fortuna che me li sono scritti !

18248
18250