Visualizza Versione Completa : Bmw 635csi prova al banco con video
Gabri635
16-03-2019, 13:38
Buongiorno a tutti appassionati, da felice possessore di una 635 avevo la curiosità di testare il mezzo che tanto curo meticolosamente. Ero indeciso fino all'ultimo perchè cosciente dello sforzo a cui l'avrei sottoposta, ma alla fine la libidine di vederla li sopra a dimostrarmi cosa sa fare ha avuto la meglio.
Una settimana prima un bel tagliandone, olio motore/differenziale/freni, tutti i filtri ed infine le candele, così da darle una preparazione alla prestazione.
Pieno benzina 100 ottani con additivo piombo.
L'auto sale sul banco, viene legata e parte il test.... iniziano a scaldarla, provano e girano tutte le marce, auto pronta, viene portata a limitatore 5 volte in quarta marcia, con un esito molto soddisfacente, vi rimando ai tabulati e grafici alla fine del video.( 3 cv persi rispetto ai dichiarati a libretto :-)
Esito del meccanico: al di là dei complimenti per l'auto e per le prestazioni dimostrate, mi ha detto che sarebbe da ingrassare un po la carburazione, "scalda un po troppo", di non tenerla troppo sotto stress a velocità elevate, che comunque non è mia abitudine farlo.
Altro problemino, in scalata da giri elevati, fumea bianca, credo di avere le fasce elastiche da rivedere, nulla di grave visto la coppia e i cv descritti dal test, comunque fa fumo in decelerazione, quindi deduco olio nello scarico, e mi sfamma dalla marmitta. :)
Ecco il link del video nel mio canale youtube su cui ogni tanto pubblico video:
https://www.youtube.com/watch?v=3O8p2yJl4j0&t=39s
credo di aver raccontato tutto e a presto
mach patrol
16-03-2019, 21:35
Posta qui il fotogramma della prova con la curva, dal video non si fa in tempo a vedere nulla!
:ok:
Gabri635
17-03-2019, 08:48
https://postimg.cc/gallery/zq9jyo6o/https://postimg.cc/gallery/zq9jyo6o/
spero di aver fatto bene
Knight Rider
17-03-2019, 11:35
18164
18165
18166
mach patrol
17-03-2019, 20:24
Interessantissimo.
Dunque potenza ottima ottenuta non a 5200 ma a 6200, e comunque elevatissima gia' da 4750. Motore veramente riuscito. Con crescita stazionaria da 5 a 6
Al primo tentativo non si coglie la prestazione ottimale, cosa gia ' successa tante altre volte su altri banchi.
Al crescere delle temperature la coppia diminuisce. E al terzo tentativo addirittura la potenza e' a 5700, segno che ogni respiro del motore(ogni accelerata) puo' essere diverso dall'altro e dare un rendimento di conseguenza.
La cosa che mi piacerebbe verificare', specie per modelli con poca forza ai bassi giri, come is e' la prova fatta partendo dal regime minimo possibile e da regime ottimale. Sono strasicuro che partendo da ad es 2500 3000 giri, i dati assoluti cambino sensibilmente.
la 635 spinge gia' forte a 1500 e quindi e' candidata a risultati piu' attendibili.
Gabri635
18-03-2019, 14:30
considerazione interessante, concordo su tutto, confermo che ce "tiro" fino limitatore, non molla mai... confermo motore riuscito, mi diverto da matti...
mach patrol
18-03-2019, 16:04
La tua era di Riccardo ricordo bene?
Cambio lungo o sport?
Quanti giri riesce a prendere in 5?
Belle prestazioni, potenza e coppia mi sembrano coerenti a condizioni pari al nuovo (quindi con la benzina che c'era all'epoca). Unico punto di queste prove è la quantità di aria e la temperatura a cui arriva, chiaramente non è esattamente la stessa cosa di una prova reale.
Gabri635
18-03-2019, 19:20
-Si era di Riccardo, cambio zf prima in basso, in quinta non saprei, a cannone sono arrivato a 240 orari di tachimetro.. una foto me la mandò Riccardo, che ora allego, giri non saprei.
- anche l'addetto al test mi ha detto che secondo lui le prestazioni sono paragonabili al nuovo, l'auto era in questa stanza banco a 12 gradi di temperatura, si gelava.
la mia domanda è: vale la pena fare le fasce elastiche per ridurre consumo olio e deposito nello scarico visto la buona prova al banco?boo:rolleyes:
Gabri635
18-03-2019, 19:31
https://postimg.cc/FfW4M722https://postimg.cc/FfW4M722
fatta da Riccardo
mach patrol
18-03-2019, 19:35
secondo me per dire che sono le fasce bisognerebbe escludere le guidavalvole, responsabili spesso del consumo. Ricordo che si doveva fare una prova di compressione. Poi ripeterla riempiendo con olio non so quanto le camere di scoppio. Se la prova restava invariata significa che l'olio passa dalle guide/gommini guidavalvola. Diversamente se la compresione fosse aumentata notevolmente la colpa e' nelle fasce.
Personalmente se il consumo d'olio e ' accettabile non farei proprio nulla,salvo tener registrate valvole e usare olio adatto.
Non conosco la velocita' ogni 1000 giri in 5, ma a spanne per arrivare a 240 servono tutti i 6200 e passa giri
mach patrol
18-03-2019, 19:39
https://postimg.cc/FfW4M722https://postimg.cc/FfW4M722
fatta da Riccardo
Questa e' di Ale ...Non la tua E ci arriva per un preciso motivo;)
Gabri635
18-03-2019, 19:48
Questa e' di Ale ...Non la tua E ci arriva per un preciso motivo;)
e allora me l hanno venduta come mia al momento dell'acquisto. Che delusione.
Alla prima occasione farò un video della mia, questa volta vero ehehe
mach patrol
18-03-2019, 19:56
Ricordavo che Ale (Bat) mi disse che erano arrivati a oltre 240 quando ci mise mano. Sono certo che nessuno ti abbia preso in giro. (la foto del link e' in rete su fb da anni, la conoscono tutti)
Vai sereno !
Gabri635
18-03-2019, 20:03
Ricordavo che Ale (Bat) mi disse che erano arrivati a oltre 240 quando ci mise mano. Sono certo che nessuno ti abbia preso in giro. (la foto del link e' in rete su fb da anni, la conoscono tutti)
Vai sereno !
sono molto sereno, ho preso un ottima auto, ci ho solo dovuto cambiare il cambio per intero, dopo di che in 5 anni solo tagliandi e mai un problema, l'auto è eccezionale, dico solo che a me è stato raccontato che la foto era della mia, appena avrò l occasione.... posterò la mia...:ok:
batmobile
18-03-2019, 20:45
-Si era di Riccardo, cambio zf prima in basso, in quinta non saprei, a cannone sono arrivato a 240 orari di tachimetro.. una foto me la mandò Riccardo, che ora allego, giri non saprei.
- anche l'addetto al test mi ha detto che secondo lui le prestazioni sono paragonabili al nuovo, l'auto era in questa stanza banco a 12 gradi di temperatura, si gelava.
la mia domanda è: vale la pena fare le fasce elastiche per ridurre consumo olio e deposito nello scarico visto la buona prova al banco?boo:rolleyes:
Imho no, anche perchè facile che se la regoli bene, metti l'olio giusto, i consumi scendano e quindi....
Ricordavo che Ale (Bat) mi disse che erano arrivati a oltre 240 quando ci mise mano. Sono certo che nessuno ti abbia preso in giro. (la foto del link e' in rete su fb da anni, la conoscono tutti)
Vai sereno !
foto fatta andando a Haale in Saale, con Lorenzo Demattè al bti credo 2010.
Gabri635
18-03-2019, 20:56
Imho no, anche perchè facile che se la regoli bene, metti l'olio giusto, i consumi scendano e quindi....
foto fatta andando a Haale in Saale, con Lorenzo Demattè al bti credo 2010.
Ale della prova che dici? non ti sei espresso ancora:eek:
batmobile
18-03-2019, 22:43
sono prove che vagono per quel che valgono, la tua 6 andava benissimo, forse potresti verificare se qualche cv si recupera tra pressione carburante, che magari non è a specifica tra pompa e regolatore magari non recentissimi, ed iniettori che sicuramente sono a posto, ma magri non al 100%.
il valore numerico espresso m lascia indifferente, sapendo che è derivato da un algoritmo standard, e quaindi non sai il suo valore assoluto.
Servirebbe in medesima giornata un test con altra auto di cui si hanno i valori al banco del motore, così da dire sono 211 o 218.
sicuramente è molto in forma, ma qualcosa rende meno dopo un po', come dicevo ricercherei per prima cosa la tenuta sulla distanza di regolatore e pompa. poi anche iniettori ;-)
GiovanniTo
18-03-2019, 22:44
Secondo il mio modesto parere, il risultato è ottimo a prescindere.
Il banco utilizzato è frenato o inerziale? come avete inserito i vari parametri della vettura prima di fare le acquisizioni?
GiovanniTo
18-03-2019, 23:03
Se può interessare, la mia ex E60 218 cv, in tre test in diversi giorni, ha segnato rispettivamente 216, 221 e 228 cv, ma la cosa più curiosa erano le curve, moto differenti tra loro.
Le variabili sono davvero tante e, per quanto siano precisi questi banchi, non credo siano affidabilissimi al 100%
I tuoi 215 cv misurati sono comunque abbastanza in linea a quanto dichiarato a suo tempo è comunque una buona indicazione.
Imho no, anche perchè facile che se la regoli bene, metti l'olio giusto, i consumi scendano e quindi....
foto fatta andando a Haale in Saale, con Lorenzo Demattè al bti credo 2010.
Confermo, BTI 2010 all'andata.
Due passeggeri + bagaglio per 1 settimana ;)
ci ho solo dovuto cambiare il cambio per intero,
come mai hai sostituito il cambio? che problemi aveva?
Gabri635
23-03-2019, 08:31
come mai hai sostituito il cambio? che problemi aveva?
La leva del cambio andava dove voleva, si innestava in posti sconosciuti, in interspazi tra prima e seconda ignoti, scappano le marce, messo un altro zf, ormai sono 4 anni, tutto perfetto.
come ce li vedreste 4 alpina classic 8j+9jx17 5x120
quale sarebbe un prezzo corretto?
mach patrol
23-03-2019, 17:46
Su e 24 stanno molto bene, un nostro socio Mr G ha una 635 con quelli. Bellissima (certo i bbs rs..:D)
batmobile
24-03-2019, 00:21
Su e 24 stanno molto bene, un nostro socio Mr G ha una 635 con quelli. Bellissima (certo i bbs rs..:D)
li ha da 16, non 17 ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.