Visualizza Versione Completa : Cerco una semi/moderna
Posto qui perche' non essendo una storica, ne' quasi-storica, non mi pare il caso di "sporcare" il mercatino. :D
Cerco una macchina per fare KM, prevalentemente in autostrada, che mi dia affidabilita' (-> no sbattimenti di meccanica) e che costi "poco".
Sono orientato verso una BMW per ... ovvi motivi.
Per la question KM, diesel e < 100k gia' sulle spalle, che ne devo fare altri 150k (almeno) e le moderne attorno ai 220/250k si autodistruggono (cioe' diventa antieconomico ripararle).
Per la questione affidabilita', no N47 (no 16d, 18d, 20d tra 2008 e 2013, se non erro)
Per la questione prezzo, temo che siano escluse le auto dopo il 2012.
La quadra quindi sta nei 6 cilindri diesel, ovvero 525d, 530d, 330d ecc....
Prezzo pensavo attorno ai 10k, nel senso che 11k vanno anche bene, ma 9k sono meglio :D
Il meglio che ho trovato finora sono delle E60 (2007/2008) attorno a 8/9, ma se qualcuno sente o sa di meglio faccia un fischio :ok:
Ah, ovviamente anche un N47 andrebbe bene, se ha rifatto la catena in BMW (con annessa garanzia di 10 anni/200k km!)
apripista987
21-01-2020, 11:13
Auto diesel con più di 8 anni e meno di 100.000 km sono TUTTE scalate.
Meglio prenderne una chilometrata e curata che una finta fresca
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
So che cerco una cosa difficile, ma non impossibile dai ;) e non ho fretta.
Una ne ho trovata, una mi e' sfuggita, entrambe con KM verosimili (non direi certo certificati, ma la cronistoria tagliandi e soprattutto fatture legati ai tagliandi e le condizioni degli interni tornano bene).
Non mi preoccupano i KM ora, ma se ci faccio su 30/40k l'anno si fa presto ad arrivare in alto...
BMW4ever
21-01-2020, 18:53
Guarda io ho un 320d 177cv con catena fatta rigorosamente in bmw in garanzia perché gli ho rotto i coglioni per 3 mesi sapendo della problematica e tagliandi altrettanto fatti rigorosamente in bmw logicamente da loro ogni 30000km e privatamente ogni 15000km perché in bmw non erano del parere..... Poi chiediamoci perché volano via catene, turbine e tutto quello che ci viene dietro.
Non si può cambiare l'olio ogni 30000 che poi diventano 35000 perché non hanno tempo loro o non abbiamo tempo noi... si romperebbero pure quelle storiche! Dai siamo sinceri, c'è oggigiorno una generazione di piloti che una volta che c'è benzina c'è tutto, si parte e via a manetta!
Io della mia macchina sono contentissimo,acquistata nuova, sempre rispettata, mai avuto noie in 10anni, per essere un 2000cc. la reputo molto veloce e scattante dai consumi sinceri in urbano e moolto ridotti in autostrada, a breve mi toccherà lasciarla xché mio figlio è pronto da patente e non so come fare xché mi dispiace veramente un casino, "macchina buona non si cambia", ma purtroppo devo far posto a quella che verrà [emoji24][emoji24][emoji24]
P. S ad oggi parlando con il mio meccanico bmw mi conferma che se ci fosse necessità dato che ho tutti i tagliandi ufficiali mi rifarebbero la catena in garanzia, o al max. 80% quindi credo ci sia ancora in giro un pò di dialogo e onestà. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200121/7fb74d7b2a0ed081c3dae6f0e95b8857.jpg
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Knight Rider
21-01-2020, 20:02
Guarda io ho un 320d 177cv con catena fatta rigorosamente in bmw in garanzia perché gli ho rotto i coglioni per 3 mesi sapendo della problematica e tagliandi altrettanto fatti rigorosamente in bmw logicamente da loro ogni 30000km e privatamente ogni 15000km perché in bmw non erano del parere..... Poi chiediamoci perché volano via catene, turbine e tutto quello che ci viene dietro.
Non si può cambiare l'olio ogni 30000 che poi diventano 35000 perché non hanno tempo loro o non abbiamo tempo noi... si romperebbero pure quelle storiche! Dai siamo sinceri, c'è oggigiorno una generazione di piloti che una volta che c'è benzina c'è tutto, si parte e via a manetta!
Io della mia macchina sono contentissimo,acquistata nuova, sempre rispettata, mai avuto noie in 10anni, per essere un 2000cc. la reputo molto veloce e scattante dai consumi sinceri in urbano e moolto ridotti in autostrada, a breve mi toccherà lasciarla xché mio figlio è pronto da patente e non so come fare xché mi dispiace veramente un casino, "macchina buona non si cambia", ma purtroppo devo far posto a quella che verrà [emoji24][emoji24][emoji24]
P. S ad oggi parlando con il mio meccanico bmw mi conferma che se ci fosse necessità dato che ho tutti i tagliandi ufficiali mi rifarebbero la catena in garanzia, o al max. 80% quindi credo ci sia ancora in giro un pò di dialogo e onestà. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200121/7fb74d7b2a0ed081c3dae6f0e95b8857.jpg
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Standing ovation
:smile(71)::smile(71)::smile(71):
GiovanniTo
21-01-2020, 23:22
Sui diesel di quei periodi, sono ormai noti i problemi:
1. Catena sia sui 4L che sui 6L: la mia F10 530d (motore N57) aveva la catena al limite della rottura già a 150.000 scarsi... la 120d del suocero (N47 177cv) è stata fatta a 95000 km in BMW ed a 170.000 km da off. generica.
il 6 cilindri monta gli stessi codici ricambio del 4 cilindri per quanto riguarda la distribuzione... inoltre le varie modifiche non hanno risolto il problema del tutto ( a 90.000 km sulla 120d venne montato il kit "risolutovo" a detta del capofficina bmw....)
2. Pompa gasolio CP4 per il 4 cilindri e CP4 a doppio pistone per il 6 cilindri, più fragile il primo: a 180.000 - 200.000 km non è raro che si scassano... e lì sono dolori perché si danneggiano iniettori, pompa nel serbatoio, sensoristica varia oltre che imbrattare di limatura tutto l'impianto di alimentazione.
Pure questa ha ceduto a mio suocero... 3700 euro di danni ed è andata bene che siamo riusciti a pulire bene il serbatoio e le tubazioni, in BMW di solito te li cambiano ed il conto supera i 6000 euro per i 4 cilindri.
La pompa del 6 cilindri pare più robusta ed i cedimenti sono più rari, ma ci sono...
3. Bronzine: la mia 530d ha sbronzinato quella di Biella del 6° cilindro, 185.000 km senza apparente motivo.
Parlando con off. bmw in torino ed amico meccanico multimarca che fa spesso auto tedesche, pare sia un problema non proprio raro...
Per le turbine... mai rotta una, se la si usa con giudizio e cura non ci sono problemi.
Faccio presente che i tagliandi li ho sempre fatti a max. 18.000 km l'uno dall'altro, usato ricambi di prima qualità e mai fatto tirate prima che il motore fosse in temperatura; ilmotore era originale senza mappe, senza eliminazione fap o altri paciocchi... la tenevo come una reliquia perché mi piaceva un sacco con il suo rarissimo cambio meccanico.
Oltre a questo mettiamoci il condensatore clima bucato, la ventola riscaldamento bruciata ed altri guasti, tutti noti e ricorrenti si queste auto.
Non vorrei fare il disfattista e magari ho avuto sfiga io, ma oggi come oggi non prenderei mai una bmw moderna a gasolio usata, troppi problemi cronici dall'elevato costo di riparazione... per non parlare del dilagante malcostume di scalar chilometri.
La F10 alla fine l'ho buttata ed il demolitore mi dosse "le rare volte che mi entra una bmw con motore funzionante, la gente si scanna per averlo".
Infatti, provate a digitare bmw f10 f11 su subito nella sezione ricambi auto, e vedrete quante ce ne sono perfette esteticamente in vendita per ricambi
Con la E60 530d motore M57 discorso diverso, oltre al FAP eliminato per disperazione, non ho avuto problemi seri, tutte ****ate di elettronica risolti in garanzia nei primi 2 anni...
Venduta a 192.000 km perfetta ed intonsa, il nuovo proprietario si che dovuto cambiare il motorino di avviamento ma, su un'auto di 11 anni, ci poteva stare.
Per fare km (oltre 120 al giorno) ho preso una e46 318ci cabrio, anno 2004 motore N46 e l'ho fatta a gpl: già lenta di suo non è peggiorata con il gas, mi permette di macinare km a costo basso con una bella e sfiziosa vettura...
un amico forse vende un 318i berlina nero tessuto beige con 90k km, tenuto da dio, e90, del 2008 2009. vorra' sui 7000 euro. e' basico, ma fai sereno i 13 14 con un litro, un po' come un 330 ma con meno rogne :D . va poco, ma come daily va benissimo.
BMW4ever
22-01-2020, 12:29
GiovanniTo io capisco il tuo punto di vista e che viste le varie "sfighe" odierai a morte le nuove bmw, ma a bocce ferme e senza rancori io la vedo proprio all'opposto... Uso una macchina "fresca" con tutte le comodità e comfort per fare km a go-go e le classiche da gustarmi la domenica da solo o con la famiglia..... anche per poterle preservare il più a lungo possibile.... Aimé spariranno tutte!
P. S per il discorso pompe gasolio, ti giro l'informazione/consiglio che diedero a mé anni fa, quando fai il pieno (60lt)buttaci dentro un' hg di olio per miscela buono (quello per motorini/moto da cross) io uso il motul dei miei figli, il gasolio "moderno" è meno lubrificante di quello degl'anni 70 unito al fatto che il gasolio arriva a temperature elevate nel serbatoio e le pompe con tolleranze sempre più precise, ne determina il fatto che le usure/rotture si accentuano.
Adesso io non voglio e spero di non portarmi sfiga da solo ma di 3 moderne con rispettivamente 320,270 e 200 milakm non mi è mai partita la pompa...
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Per la catena: non sapevo che fosse un difetto anche sui 6 cilindri! A posto... :rolleyes:
Si, so che ultimamente BMW ha riconosciuto il difetto e quindi se e' stata tagliandata da loro ti fanno pagare una cifra quasi simbolica (fanno pagare i fluidi, loro mettono pezzi e manodopera) ma e' a discrezione del concessionario... Non c'e' una direttiva di BMW Italia.
L'aspetto positivo e' che se rifanno la catena, e' garantita per 10 anni/200k km, quindi anche se non risolutivo almeno sei protetto in qualche modo.
Concordo che i tagliandi ogni 30k km non esistono, ma e' anche vero che da racconti plurimi ormai la vita programmata delle auto (BMW comprese) e' di 200k km. Poi si "smontano", cominciano a cedere. Ovvio si possono riparare, ma diventa anti economico. Io sulla serie1 (M47, quindi no problema catena) ho fatto senza problemi 210k km e poi hanno ceduto, insieme, volano, frizione, albero motore e turbina.
Ma... quindi? :) Che consigliate di fare?
Guarda io ho un 320d 177cv con catena fatta rigorosamente in bmw in garanzia perché gli ho rotto i coglioni per 3 mesi sapendo della problematica e tagliandi altrettanto fatti rigorosamente in bmw logicamente da loro ogni 30000km e privatamente ogni 15000km perché in bmw non erano del parere..... Poi chiediamoci perché volano via catene, turbine e tutto quello che ci viene dietro.
Non si può cambiare l'olio ogni 30000 che poi diventano 35000 perché non hanno tempo loro o non abbiamo tempo noi... si romperebbero pure quelle storiche! Dai siamo sinceri, c'è oggigiorno una generazione di piloti che una volta che c'è benzina c'è tutto, si parte e via a manetta!
Io della mia macchina sono contentissimo,acquistata nuova, sempre rispettata, mai avuto noie in 10anni, per essere un 2000cc. la reputo molto veloce e scattante dai consumi sinceri in urbano e moolto ridotti in autostrada, a breve mi toccherà lasciarla xché mio figlio è pronto da patente e non so come fare xché mi dispiace veramente un casino, "macchina buona non si cambia", ma purtroppo devo far posto a quella che verrà [emoji24][emoji24][emoji24]
P. S ad oggi parlando con il mio meccanico bmw mi conferma che se ci fosse necessità dato che ho tutti i tagliandi ufficiali mi rifarebbero la catena in garanzia, o al max. 80% quindi credo ci sia ancora in giro un pò di dialogo e onestà. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200121/7fb74d7b2a0ed081c3dae6f0e95b8857.jpg
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bravo!
Ma.. e' automatica? Quanti km hai su ora?
un amico forse vende un 318i berlina nero tessuto beige con 90k km, tenuto da dio, e90, del 2008 2009. vorra' sui 7000 euro. e' basico, ma fai sereno i 13 14 con un litro, un po' come un 330 ma con meno rogne :D . va poco, ma come daily va benissimo.
Interessante!
Quello e' ancora il benzina aspirato vero? Potrebbe dare meno problemi...
... dimmi che ha l'automatico (che ho dimenticato di menzionare tra le cose che desidererei, per l'uso)
BMW4ever
22-01-2020, 14:53
Bravo!
Ma.. e' automatica? Quanti km hai su ora?Si, si automatica.... E anche quello x BMW è eterno([emoji23][emoji23][emoji23]) mentre io lo sostituisco ogni 70mkm......mhà sarò matto!
Ha 200mkm e secondo mé l'unica manutenzione da fare ad oggi sono le sospensioni che non ho mai sostituito xché se devo essere sincero alla revisione mi hanno detto sono perfette, la geometria della macchina all'ultima convergenza era perfetta, in curva è molto precisa ma secondo mé le buche e gli avvallamenti non è più come prima.... e ci stà 200mkm con ste strade del ****o! [emoji34]
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
GiovanniTo
23-01-2020, 00:29
Bella domanda, che fare?
Partendo dal presupposto che per noi l'auto non è un elettrodomestico, storica o moderna che sia, o si va sul nuovo o si spera di non prendere la fregatura... in un modo o nell'altro sono soldi spesi a fondo perduto.
Sul nuovo bisogna sborsare cifre ingenti sapendo che ogni anno la svalutazione è elevata, ma la garanzia tutela ogni inconveniente; è anche vero che nei primi 2-3 anni i grossi problemi non si manifestano quasi mai...
Sull'usato di di 3 - 5 anni si spera di fare l'affare, di trovare auto con pochi km (vedo gli annunci e mi domando se solo io faccio 50 km l'anno!!!) o comunque ben tenute con manutenzione regolare e completa.
Se usato ufficiale c'è anche la garanzia abbastanza completa fino a 24 o 48 mesi, si è al "sicuro" da cattive sorprese e la svalutazione galoppa ma meno velocemente… pare forse la scelta migliore.
A mio parere, in questo secondo caso, bisogna fare attenzione ad un po' di cose: valutare di tenere l'auto non oltre la garanzia in quanto il guasto di una catena, una pompa o un cambio automatico può essere antieconomico da affrontare su un'auto che avrà già 7-8 anni; se il modello esce di produzione il valore precipita e si spera di trovare qualcuno che sia interessato a comprarla… e pagarla!!
C'è una terza ipotesi: noleggio a lungo termine, molte case automobilistiche lo propongono ed in alcuni casi sono vantaggiosi, bisogna solo entrare nell'ottica che l'auto in teoria non è nostra.
Rottamato il 530 non sapevo se comprarne un'altra, restare con solo il cabrio o provare un noleggio… ho scelto quest'ultimo.
Alla fine ho preso un'auto comunque appagante (non bmw perché mi giravano le balle e perché non c'erano offerte vantaggiose), trazione posteriore ma ahimè automatica con l'AT8...
Ho negoziato i vari servizi e con 550 euro circa al mese ho l'auto con assicurazione completa, kasco, tagliandi, gomme e gomme invernali, manutenzione e bollo: in poche parole oltre quella cifra spendo solo di carburante e basta.
A conti fatti la sola vettura mi costa meno che se l'avessi comprata: tolto il costo dei vari servizi sopra elencati che comunque avrei sostenuto per un'auto di proprietà, il veicolo costa in un anno meno di quello che è la sua svalutazione e, finito il noleggio ,se la riprendono e fine della storia.
apripista987
23-01-2020, 05:48
Adesso ti porto il mio esempio.
Nel 2015 ho comprato il mio sogno. 330xi E91 3000 aspirato ci facevo 20.000 km all' anno a benzina. Poca spesa iniziale e tanto divertimento. Mese per mese qualche riparazione, ammortizzatori, qualche guasto dovuto all' Età... Bobine DISA ecc..
L anno scorso ho preso una decisione:
Auto da uso quotidiano ho comprato una Skoda Octavia nuova a metano. 20 euro oltre 500 km praticamente va ad aria.
Quando ho voglia e ce bello tiro fuori il 330 e me lo assaporo molto di più che usarlo tutti i giorni senza sfondarlo di km!
Ho la tranquillità di un auto recente in garanzia che spero mi duri almeno 10 anni e nel frattempo la E91 diventerà YoungTimer un pezzo interessante.
Alla fine tra benzina e imprevisti spendo uguale che comprare un auto nuova ed andare a metano solo che sono molto più tranquillo.
Durante la settimana non mi interessa se guido una Skoda, è ben fatta e comunque ho il 3000 a casa quando voglio
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bella domanda, che fare?
Partendo dal presupposto che per noi l'auto non è un elettrodomestico, storica o moderna che sia, o si va sul nuovo o si spera di non prendere la fregatura... in un modo o nell'altro sono soldi spesi a fondo perduto.
Sul nuovo bisogna sborsare cifre ingenti sapendo che ogni anno la svalutazione è elevata, ma la garanzia tutela ogni inconveniente; è anche vero che nei primi 2-3 anni i grossi problemi non si manifestano quasi mai...
Sull'usato di di 3 - 5 anni si spera di fare l'affare, di trovare auto con pochi km (vedo gli annunci e mi domando se solo io faccio 50 km l'anno!!!) o comunque ben tenute con manutenzione regolare e completa.
Se usato ufficiale c'è anche la garanzia abbastanza completa fino a 24 o 48 mesi, si è al "sicuro" da cattive sorprese e la svalutazione galoppa ma meno velocemente… pare forse la scelta migliore.
A mio parere, in questo secondo caso, bisogna fare attenzione ad un po' di cose: valutare di tenere l'auto non oltre la garanzia in quanto il guasto di una catena, una pompa o un cambio automatico può essere antieconomico da affrontare su un'auto che avrà già 7-8 anni; se il modello esce di produzione il valore precipita e si spera di trovare qualcuno che sia interessato a comprarla… e pagarla!!
C'è una terza ipotesi: noleggio a lungo termine, molte case automobilistiche lo propongono ed in alcuni casi sono vantaggiosi, bisogna solo entrare nell'ottica che l'auto in teoria non è nostra.
Rottamato il 530 non sapevo se comprarne un'altra, restare con solo il cabrio o provare un noleggio… ho scelto quest'ultimo.
Alla fine ho preso un'auto comunque appagante (non bmw perché mi giravano le balle e perché non c'erano offerte vantaggiose), trazione posteriore ma ahimè automatica con l'AT8...
Ho negoziato i vari servizi e con 550 euro circa al mese ho l'auto con assicurazione completa, kasco, tagliandi, gomme e gomme invernali, manutenzione e bollo: in poche parole oltre quella cifra spendo solo di carburante e basta.
A conti fatti la sola vettura mi costa meno che se l'avessi comprata: tolto il costo dei vari servizi sopra elencati che comunque avrei sostenuto per un'auto di proprietà, il veicolo costa in un anno meno di quello che è la sua svalutazione e, finito il noleggio ,se la riprendono e fine della storia.
Posteriore con l'AT8... Giulia 2.2 diesel?
Hai dato anticipo? Ha una scadenza/limite di km?
Adesso ti porto il mio esempio.
Nel 2015 ho comprato il mio sogno. 330xi E91 3000 aspirato ci facevo 20.000 km all' anno a benzina. Poca spesa iniziale e tanto divertimento. Mese per mese qualche riparazione, ammortizzatori, qualche guasto dovuto all' Età... Bobine DISA ecc..
L anno scorso ho preso una decisione:
Auto da uso quotidiano ho comprato una Skoda Octavia nuova a metano. 20 euro oltre 500 km praticamente va ad aria.
Quando ho voglia e ce bello tiro fuori il 330 e me lo assaporo molto di più che usarlo tutti i giorni senza sfondarlo di km!
Ho la tranquillità di un auto recente in garanzia che spero mi duri almeno 10 anni e nel frattempo la E91 diventerà YoungTimer un pezzo interessante.
Alla fine tra benzina e imprevisti spendo uguale che comprare un auto nuova ed andare a metano solo che sono molto più tranquillo.
Durante la settimana non mi interessa se guido una Skoda, è ben fatta e comunque ho il 3000 a casa quando voglio
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La Skoda e' interessante, la avevo valutata ma si tratta sempre di quasi 30mila euro di auto... tanti per avere una Skoda.
Il pro e' che e' nuova.
GiovanniTo
23-01-2020, 10:51
Posteriore con l'AT8... Giulia 2.2 diesel?
Hai dato anticipo? Ha una scadenza/limite di km?
Allora, l'anticipo l'ho spalmato nei canoni mensili, ho scelto 25.000 km l'anno (con il 530 ne facevo 20.000 - 23.000 max l'anno) ed il noleggio a 4 anni.
Puoi configurare come meglio credi, io pago un po' di più perché ho voluto azzerare tutte le varie franchigie ma, già dopo un mese e mezzo, ho benedetto questa scelta…
Inoltre alla riconsegna, con la kasco, posso fare tutti i ripristini del caso in modo tale da non avere addebiti per i vari danneggiamenti.
Volendo posso riscattarla acquistandola a prezzo, a detta loro, di favore (me ne guarderò bene!!).
Potevo scegliere un'auto nuova o usata di 1 - 2 anni max, sempre rientro da noleggio, in tal caso i km variano tra i 10.000 e 20.000 circa e si risparmia non poco rispetto alla vettura nuova: la mia aveva 15.000 km ed era intonsa in tutto, nulla da eccepire davvero con tutti gli accessori ed optional disponibili, davvero ben allestita e senza cavolate tipo pinze rosse/gialle o cerchi neri.
Per l'auto… ci hai azzeccato, ho ripiegato su questa benché pur essendo un surrogato alla serie 3, è comunque ben fatta ed era l'unica berlina "sportiveggiante" al momento sul mercato dei noleggi… la detestavo e me la sono fatta piacere per forza; passato l'aspetto di pregiudizio devo ammettere che ne sono abbastanza contento per ora... ma non riesco proprio a chiamarla Giulia.
Tornando OT, credo che il noleggio a lungo termine sia una soluzione da prendere in considerazione, è una formula che sta prendendo piede sempre più e spero che una sana concorrenza tra varie società di noleggio possa rendere sempre più vantaggiosa l'offerta.
io,per mestiere,seguo le officine che curano le manutenzioni dei noleggi a lungo termine di alcune flotte molto note in Italia,la "sana concorrenza" porta purtroppo a risvolti poco piacevoli ed a ripercussioni su manutenzioni e riparazioni :( l'ultilizzatore finale ne trae vantaggio,ma la filiera ne sofrre non poco
apripista987
23-01-2020, 11:28
Più intermediari ci sono.. Più si paga il servizio. Io ho scelto di non noleggiare perché comunque non avrei risparmiato. Le società di noleggio non lo fanno certo gratis
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
BMW4ever
23-01-2020, 11:55
io,per mestiere,seguo le officine che curano le manutenzioni dei noleggi a lungo termine di alcune flotte molto note in Italia,la "sana concorrenza" porta purtroppo a risvolti poco piacevoli ed a ripercussioni su manutenzioni e riparazioni :( l'ultilizzatore finale ne trae vantaggio,ma la filiera ne sofrre non pocoQuoto.... Lo so bene!
Che miserie....
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
GiovanniTo
23-01-2020, 12:10
Per quanto riguarda la convenienza o meno, credo che la differenza la fanno molti fattori, dal modello di auto noleggiato ai servizi che si scelgono, e prima fra tutti i km che si percorrono, nel mio caso sembra vantaggioso ma, come già detto, vedremo ad esperienza conclusa se così è stato.
Per le officine è vero, di certo con le società di noleggio non ci si arricchiscono e tanto meno con le assicurazioni, Al momento il feedback che ho avuto da un gommista ed un carrozziere è stato positivo, poi per carità non tutti i casi e non tutte le aziende sono uguali.
A mio avviso, se si decide di cambiare l'auto, qualche preventivo per un noleggio si può sempre fare.
Interessante!
Quello e' ancora il benzina aspirato vero? Potrebbe dare meno problemi...
... dimmi che ha l'automatico (che ho dimenticato di menzionare tra le cose che desidererei, per l'uso)
nein manuale e non ha il cruise (che imho si postmonta)
Allora, l'anticipo l'ho spalmato nei canoni mensili, ho scelto 25.000 km l'anno (con il 530 ne facevo 20.000 - 23.000 max l'anno) ed il noleggio a 4 anni.
Puoi configurare come meglio credi, io pago un po' di più perché ho voluto azzerare tutte le varie franchigie ma, già dopo un mese e mezzo, ho benedetto questa scelta…
Inoltre alla riconsegna, con la kasco, posso fare tutti i ripristini del caso in modo tale da non avere addebiti per i vari danneggiamenti.
Volendo posso riscattarla acquistandola a prezzo, a detta loro, di favore (me ne guarderò bene!!).
Potevo scegliere un'auto nuova o usata di 1 - 2 anni max, sempre rientro da noleggio, in tal caso i km variano tra i 10.000 e 20.000 circa e si risparmia non poco rispetto alla vettura nuova: la mia aveva 15.000 km ed era intonsa in tutto, nulla da eccepire davvero con tutti gli accessori ed optional disponibili, davvero ben allestita e senza cavolate tipo pinze rosse/gialle o cerchi neri.
Per l'auto… ci hai azzeccato, ho ripiegato su questa benché pur essendo un surrogato alla serie 3, è comunque ben fatta ed era l'unica berlina "sportiveggiante" al momento sul mercato dei noleggi… la detestavo e me la sono fatta piacere per forza; passato l'aspetto di pregiudizio devo ammettere che ne sono abbastanza contento per ora... ma non riesco proprio a chiamarla Giulia.
Tornando OT, credo che il noleggio a lungo termine sia una soluzione da prendere in considerazione, è una formula che sta prendendo piede sempre più e spero che una sana concorrenza tra varie società di noleggio possa rendere sempre più vantaggiosa l'offerta.
Mi sembra molto vantaggioso, con quei KM e senza anticipo. Ma alla fine io ho voluto spendere meno...
nein manuale e non ha il cruise (che imho si postmonta)
Grazie comunque, cerco un'automatico sia per l'uso che per il fatto che mia moglie non usa il manuale..
Alla fine, grazie anche ai vostri consigli, ho preso una E60. Una delle ultime, 2008, 525d 6 cilindri da 197cv. Uniproprietario, 92k KM certificati da tagliandi e fatture, e da una mia ignorante analisi dell'auto molto verosimili. Perfetta, neanche un graffio, motore che sale benone e steptronic che cambia benone. E' triste (nera interni in pelle nera) ma viaggia bene e a me serve per quello, per fare KM in autostrada. Alla cifra a cui l'ho presa poi, se si rompe pace :)
GiovanniTo
26-01-2020, 18:45
È un'auto che a me piace tantissimo, fuori dagli schemi BMW, ancora oggi fa la sua bella figura se intonsa.
Io ne sono rimasto soddisfatto ed un po' la rimpiango ancora.
Ottima scelta a mio avviso.
BMW4ever
26-01-2020, 19:51
Mi sembra molto vantaggioso, con quei KM e senza anticipo. Ma alla fine io ho voluto spendere meno...
Grazie comunque, cerco un'automatico sia per l'uso che per il fatto che mia moglie non usa il manuale..
Alla fine, grazie anche ai vostri consigli, ho preso una E60. Una delle ultime, 2008, 525d 6 cilindri da 197cv. Uniproprietario, 92k KM certificati da tagliandi e fatture, e da una mia ignorante analisi dell'auto molto verosimili. Perfetta, neanche un graffio, motore che sale benone e steptronic che cambia benone. E' triste (nera interni in pelle nera) ma viaggia bene e a me serve per quello, per fare KM in autostrada. Alla cifra a cui l'ho presa poi, se si rompe pace :)Guarda spesso il livello dell'olio, causa fap.... gasolio nell'olio
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ci faro' su il 90% di autostrada, e conto di fare i cambi olio ogni 15k Km, quindi non dovrebbe essere un problema... ma grzie della dritta :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.