Accedi

Visualizza Versione Completa : Io e la mia bmw e30 320i del 1983



E30_driver
27-02-2020, 17:15
Mi presento. Sono Marco e sono possessore di una bwm e30 320i del 1983 che ho deciso di riprendere dal garage ed iniziare a restaurarla dopo 15 anni. Ho iniziato con alcuni lavoretti ma ancora la strada è lunga. Sono felice di fare parte di questa community e spero, nel mio piccolo, di potere anche io di rendermi utile :)

BMW4ever
27-02-2020, 18:02
Benvenuto

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

Knight Rider
27-02-2020, 20:24
Lo spirito giusto! Benvenuto!

batmobile
28-02-2020, 08:26
Benvenuto e complimenti per la tua e30! una delle prime ;-) ti va di descrivercela :?: :)

nic65
28-02-2020, 10:47
ciao e ben arrivato a Te ed alla piu' iconica(imho) delle e30 :p

Peppe_Ct
28-02-2020, 13:42
Benvenuto! La mia prima macchina, a 16 anni, è stata proprio una 320i dell 83, quindi ho un legame affettivo particolare con questo modello , pubblica foto dai!

mach patrol
03-03-2020, 21:28
Benvenuto Marco, di che colore e' la bella 320?

lorenzo16
04-03-2020, 11:23
Benvenuto Marco aggiornaci sul progredire dei lavori :ok:

E30_driver
08-03-2020, 22:04
Ciao a tutti! Perdonate la risposta tardiva ma in questo periodo di panico generale a causa del mio lavoro sono più impegnato del solito. Vi ringrazio tutti per il vostro affetto, la mia e30 è una 2 porte di colore blue-baltic (codice 178). Vi mando presto tante belle foto. Colgo l'occasione per andare un po' off-topic e chiedervi un aiuto. In pratica nella mia e30 ho visto che è montato un debimetro con codice: 0280202050 che, da una ricerca, mi sembra di capire sia in dotazione ai modelli 318 e non 320. Il debimetro è stato anche "toccato" nella valvola per aggiustare il rapporto dell'aria/carburante. Io credo che questo sia il principale motivo per cui la mia 320i è continuamente accelerata e non riesco ad abbassare il minimo. Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie

E30_driver
08-03-2020, 22:06
Benvenuto! La mia prima macchina, a 16 anni, è stata proprio una 320i dell 83, quindi ho un legame affettivo particolare con questo modello , pubblica foto dai!
Non vorrei esagerare, ma se sei di Catania potrebbe anche essere la tua vecchia macchina... :o. La mia era targata CT e poi ritargata EN...

E30_driver
09-03-2020, 09:24
Ecco a voi!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200309/72e3a6646ccff0df4bd59f18c72b531f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200309/1aaf9d5d81644ca73c5096f5cc62bad1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200309/b83710a8c3b1fc2f3cbc6a5008347379.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

batmobile
09-03-2020, 09:44
Che bella in baltic, io ho una 6 ed una 7 in Baltic, ho anche avuto una 5, mai una 3.

E30_driver
09-03-2020, 10:55
Grazie Batmobile! Sono davvero contento di poterla condividere con tutti voi. Colgo l'occasione per chiedere a te se hai qualche idea riguardo al mio problema. Lo metto sotto in citazione ed aggiungo che il minimo parte normale e rimane alto non appena accelero (non è problema di pedale perché tocco la valvola a farfalla direttamente). Se spengo e riaccendo ritorna normale e di nuovo come sopra. Quando è calda sale subito da sola sopra i mille. Ho già impostato la vita nel retro delle canne dell'aria al minimo ma non cambia nulla.

In pratica nella mia e30 ho visto che è montato un debimetro con codice: 0280202050 che, da una ricerca, mi sembra di capire sia in dotazione ai modelli 318 e non 320. Il debimetro è stato anche "toccato" nella valvola per aggiustare il rapporto dell'aria/carburante. Io credo che questo sia il principale motivo per cui la mia 320i è continuamente accelerata e non riesco ad abbassare il minimo. Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie

nic65
09-03-2020, 11:29
nell'm20 dell'83 ricordo un attuatore con polmone pneumatico che lavora sulla farfalla e spesso porta noie,controlla tutti i tubi della depressone che nella L Jet trovi in quantita'

E30_driver
09-03-2020, 11:41
nell'm20 dell'83 ricordo un attuatore con polmone pneumatico che lavora sulla farfalla e spesso porta noie,controlla tutti i tubi della depressone che nella L Jet trovi in quantita'I tubi li ho controllati tutti e sono in ottime condizioni, anche se non escludo che qualcosa mi sfugga. Allego una foto di qualche mese fa che comunque non è molto lontana da come è ora la situazione. Magari vedete qualcosa che non va. Adesso ho solo sistemato meglio il debimetro, che teneva a stento, e pulito esternamente il tps sotto la valvola..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200309/59241b5155aaf594c8518f96dd2e93ee.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

batmobile
09-03-2020, 11:55
Grazie Batmobile! Sono davvero contento di poterla condividere con tutti voi. Colgo l'occasione per chiedere a te se hai qualche idea riguardo al mio problema. Lo metto sotto in citazione ed aggiungo che il minimo parte normale e rimane alto non appena accelero (non è problema di pedale perché tocco la valvola a farfalla direttamente). Se spengo e riaccendo ritorna normale e di nuovo come sopra. Quando è calda sale subito da sola sopra i mille. Ho già impostato la vita nel retro delle canne dell'aria al minimo ma non cambia nulla.

Potresti avere perdite dei aria a vale darfalla in una guarnizione o uno dei tant tuvi, come il polmoncino ko o altro, o la valvola del minimo a freddo ko.
Da remoto di venti difficile, sicuramente portarla ad avere il suo debimetro e controllare i tubi tutti, è la prima cosa.
Di che zona sei?

E30_driver
09-03-2020, 12:01
Potresti avere perdite dei aria a vale darfalla in una guarnizione o uno dei tant tuvi, come il polmoncino ko o altro, o la valvola del minimo a freddo ko.
Da remoto di venti difficile, sicuramente portarla ad avere il suo debimetro e controllare i tubi tutti, è la prima cosa.
Di che zona sei?Mi sa che allora faccio così. Cambio il filtro dell'aria (è nuovo ma è un po' piegato da un lato), faccio uno smoke test (anche se devo comprare tutta l'attrezzatura) per vedere se ci sono perdite, cambio il debimetro e se anche così non va mi affiderò di nuovo alla vostra sapienza. Credo lontani, io sono ad Enna, in Sicilia :(
Grazie mille

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

Peppe_Ct
23-03-2020, 18:28
Non vorrei esagerare, ma se sei di Catania potrebbe anche essere la tua vecchia macchina... :o. La mia era targata CT e poi ritargata EN...
Sei di Catania anche tu? Incontriamoci appena finisce 'sto casino! Ps ho visto le foto, la mia era bronzo metalizzato, quindi non è questa.. della mia so soltanto che è passata di mano ad un americano di Sigonella, poi non ne ho saputo più nulla..

Peppe_Ct
23-03-2020, 18:35
Mi sa che allora faccio così. Cambio il filtro dell'aria (è nuovo ma è un po' piegato da un lato), faccio uno smoke test (anche se devo comprare tutta l'attrezzatura) per vedere se ci sono perdite, cambio il debimetro e se anche così non va mi affiderò di nuovo alla vostra sapienza. Credo lontani, io sono ad Enna, in Sicilia :(
Grazie mille

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
credo anch'io sia un problema di perdite d'aria da qualche parte, ho visto le foto, molto bella!! Sei di Enna quindi, prima o poi ci incontriamo per un caffè!

E30_driver
24-03-2020, 00:46
credo anch'io sia un problema di perdite d'aria da qualche parte, ho visto le foto, molto bella!! Sei di Enna quindi, prima o poi ci incontriamo per un caffè!Più che volentieri! Peraltro io sono ricercatore all'Università di Catania, quindi appena finisce quest'inferno ci saranno tante occasioni!! Per il momento teniamo botta, ci aspettano tempi duri nei prossimi giorni qui in Sicilia...

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

E30_driver
19-04-2021, 08:43
Giusto per darvi qualche nuova. Il mio progetto è andato avanti.

Il minimo alto a caldo è un problema dovuto alla valvola addizionale dell'aria rotta (sto cercando di trovarne una di seconda mano perché la bmw non ne produce più dal 2018).

Irrisolto invece il problema al contachilometri che non va nonostante mille prove. Ho provato a collegare solo i tre fili: positivo, sensore velocità e negativo e funziona. Collegando tutta il connettore c1 no... Mistero!

In questi giorni cambierò olio differenziale e trasmissione e sostituirò il radiatore interno per il riscaldamento. Poi cambierò la guarnizione del coprivalvole.

Noto che un progetto di restauro serio su una macchina di 37 anni non terminano mai. Credo che solo la passione possa portarci avanti senza remore.
A presto!

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

batmobile
22-04-2021, 07:54
sono felice per te ;-)

La valvola è uno dei temi caldi, spero la rimettano in produzione ;-)

E30_driver
01-05-2021, 12:05
C'è questa possibilità quindi? Voi come avete risolto?

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

E30_driver
04-05-2021, 08:57
Porto felici aggiornamenti, sicuramente per me [emoji16]. Ho trovato sulla baia una valvola funzionante a circa 40$ spedita. Presa al volo [emoji16]

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk