Accedi

Visualizza Versione Completa : Sorpresa... Ruggine!



MrAsp
07-04-2020, 15:19
Ciao a tutti,

questa balorda situazione, che mi auguro possa finire il prima possibile, mi ha portato a dedicarmi con più attenzione e calma alla 320i, ed in particolar modo alla sua carrozzeria.

Sostituendo dischi e pastiglie, infatti, ho notato una antipatica macchia di ruggine sul parafango anteriore destro, nella parte bassa.
Curioso ho provato a passarci vicino un dito, ho spinto un po' e... Sorpresa, ecco scoppiare la bolla con sotto la ruggine che si vede nella prima foto.

Un po' disperato mi sono amato di santa pazienza, ho smontato il parasale e scoperto che tra passaruota e telaio era accumulato forse mezzo kg di sabbia... Ho pulito tutto e con discreto terrore ho notato che c'è ruggine anche sull'angolo del telaio vettura, come penso si intuisca nella seconda foto che allego.

A questo punto, mi domando, cosa devo fare?
Ha senso fare qualcosa in casa (pulire tutto con spazzola di ferro, verificare se ci sono buchi, e trattare con ferox + antirombo a pennello), oppure tanto vale lasciare tutto così e andare dal carrozziere non appena possibile?

Il parafango sarà da cambiare perché ben bucato, ma sul telaio avrei voluto provare a fare qualcosa io, almeno per tamponare in attesa di un intervento più professionale: d'altronde di tempo da perdere ne ho...

Come al solito, grazie a tutti. [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200407/2a2d5852eaad69cb57deb974922149ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200407/890800bb25159441a9ce487faa84c27e.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

MrAsp
07-04-2020, 15:21
Ciao a tutti,

questa balorda situazione, che mi auguro possa finire il prima possibile, mi ha portato a dedicarmi con più attenzione e calma alla 320i, ed in particolar modo alla sua carrozzeria.

Sostituendo dischi e pastiglie, infatti, ho notato una antipatica macchia di ruggine sul parafango anteriore destro, nella parte bassa.
Curioso ho provato a passarci vicino un dito, ho spinto un po' e... Sorpresa, ecco scoppiare la bolla con sotto la ruggine che si vede nella prima foto.

Un po' disperato mi sono amato di santa pazienza, ho smontato il parasale e scoperto che tra passaruota e telaio era accumulato forse mezzo kg di sabbia... Ho pulito tutto e con discreto terrore ho notato che c'è ruggine anche sull'angolo del telaio vettura, come penso si intuisca nella seconda foto che allego.

A questo punto, mi domando, cosa devo fare?
Ha senso fare qualcosa in casa (pulire tutto con spazzola di ferro, verificare se ci sono buchi, e trattare con ferox + antirombo a pennello), oppure tanto vale lasciare tutto così e andare dal carrozziere non appena possibile?

Il parafango sarà da cambiare perché ben bucato, ma sul telaio avrei voluto provare a fare qualcosa io, almeno per tamponare in attesa di un intervento più professionale: d'altronde di tempo da perdere ne ho...

Come al solito, grazie a tutti. [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200407/2a2d5852eaad69cb57deb974922149ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200407/890800bb25159441a9ce487faa84c27e.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkPardon, parafango Sinistro, non destro. [emoji28]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

batmobile
07-04-2020, 21:06
ciao, brutta sorplresa ma forse non drammatica.

pulisci bene tutto, ma bene davvero, gratta con carta da vetro eliminando la ruggine, butta via il ferox, usa il fertan.
poi un bel fondo antiruggine ed aggrappante e un po' di vernice normale, poi antirombo.
Oppure usa il ciclo por 15, ma solo se non hai buchi, solo se la lamiera è buona.
allenta in basso il parafango per accedere meglio.

nic65
07-04-2020, 22:23
Quoto, non mi pare così drammatica la faccenda,anche la rimozione del parafango è semplice e puoi curare quel punto in maniera corretta dato che su e30 è abbastanza trovare situazioni ben peggiori

MrAsp
07-04-2020, 22:29
Grazie ragazzi,

Mi rincuorate!

Dopo una ulteriore ricerca sulla rete avevo scartato il ferox e optato per il rimox, che essendo a base di acido fosforico dovrebbe eliminare la ruggine e non impastarla come il ferox.
Prenderò a questo punto il fertan. [emoji106]

Domani cerco di pulire quanto più possibile la zona del telaio che mi sembra intaccata, così da capire meglio quale sia lo stato.

Suggerimenti per i prodotti da usare dopo aver rimosso la ruggine?
Avete dei nomi commerciali da suggerire?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

batmobile
07-04-2020, 23:11
Io farei una bella pulizia, se la struttura è solida, senza fori, prendi il 'or15 dal suo rivenditore di Vienna, e il suo kit pulitore.
vedrai che è eterno.