Visualizza Versione Completa : 635Csi-1 ... inizio a restaurarla
alpineweiss
18-10-2007, 10:27
bhe dipende se sta con la doppietta puntata alle terga (o targa)del carrozziere
giusto per aggiornamento di ritorno dall'officina, mi serviranno le canalette scolapioggia anteriori, una serie di modanature di un lato...
beh, come cacchio le trovo in lingua tedesca questi termini????? aiutooooo...
http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
alpineweiss
03-11-2007, 01:42
beh beh...aggiornamenti?
allora, al momento dell'auto è rimasta solo la lamiera...smontaggio finito ... spero che dalla settimana prossima si possa iniziare a lavorare su alcuni punti ruggine, ci sarà da tagliare un pochino di lamiera e risaldarla nuova, ma giusto in un paio di punti. Poi si fa la verniciatura della carcassa e si passa a rimontare il motore..
Smontando tutto ho visto meglio altre cose, molti pezzi delle modanature laterali sono inservibili, sia perchè non saprei a chi far rifare le cromature, sia perchè la ruggine dall'interno ha deformate le guarnizioni. Quindi devo prendere i 4 + 4 elementi di modanatura più i 2 lunghi sottostanti. In particolare poi mi servono i due scolapioggia anteriori ed i raschiavetri. Inoltre devo prendere la modanatura del paraurti posteriore. Vi dico solo che ho chiesto un preventivo per comprarli nuovi in BMW ... mi hanno chiesto più di 3000E ... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
che ve lo dico a fare ...
batmobile
03-11-2007, 11:11
Lo so, la 6 è carissima http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
si, lo hanno capito pure gli avvoltoi che ho visto da qualche giorno volteggiarmi in capa ..... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
alpineweiss
03-11-2007, 12:45
sicuro che non si possano recuperare?
alcune parti di gomma sono spaccate, si potrebbe provare a fare una riparazione a caldo ma resterebbe il segno. Poi si dovrebbero rifare le cromature e mi hanno detto che ci vuole chi faccia per bene il bagno di ricromatura altrimenti in poco tempo si scrosta tutto. Infine gli agganci alle portiere sono molto malandati... cmq proverò a rivedere con calma quello che c'è di recuperabile..
alpineweiss
03-11-2007, 13:21
uno ci deve risparmiare...in salute però
mi sa che alla fine spendi poco meno ma con un lavoro approssimativo...
fatti fare dei preventivi e poi valuta http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
si, è quello che ho pensato infatti, per questo ho fatto l'elenco e chiesto i nuovi originali. Certo che quando mi è arrivato il costo di 3233E compreso di IVA ...
ora sto decidendo, magari si trova su ebay qualcosa di accettabile...
prova a vedere su ebay tanto x il momento di fretta non ne hai... ;)
fai anche i conti con tutte le spese di sped ;)
si, infatti lo sto facendo, con il cambio che abbiamo conviene comprare in US ma poi ci sono i dazi doganali oltre le spese ... vabbè, lo faccio un pò alla volta, tanto ho messo in conto che l'auto sboccia in primavera...
alpineweiss
03-11-2007, 16:22
e diventa rosso anche il conto in primavera? hihihi
ci sarà pure un modo di fare una comoda reateizzazione in 50anni .... :D :D :D
batmobile
03-11-2007, 19:32
Bastano? :D
alpineweiss
03-11-2007, 20:10
http://www.byci.it/forum/smile/smile_light.gif prova con abbondante colla vinilica
ho già fatto vedere i pezzi in gomma a quelli di colorglo, mi hanno sconsigliato di provare riparazioni e rimontarli così, stando all'esterno tra pioggia, freddo-caldo si spaccherebbero dopo poco ...
batmobile
03-11-2007, 22:40
Penso che sia un consiglio valido http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
qualcuno mi saprebbe consigliare come fare delle piccole riparazioni sulle guarnizioni delle portiere??
alpineweiss
17-11-2007, 17:54
che tipo di danno hanno?spaccate?secche?(per la seconda compra il silikon che le ammorbidisce)
no, non sono secche, ci sono delle spaccature, una in particolare da riparare
alpineweiss
17-11-2007, 18:04
sono quelle di gomma cava no?dunque un mio amico sulla duetto ha risolto unendo i lembi con l'attak...pare che tiene
ma l'attack normale? perchè mi pare ci sia uno per la gomma
non vorrei che riparate fossero poi fonte di sibili odiosi alle alte velocità e ancor peggio infiltrazioni di acqua...
al limite prova cosi poi a cambiarle ci vuol poco...almeno come tempo ;)
batmobile
18-11-2007, 00:07
Come tempo poco, ma costano tanto come ricambio http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
280E + IVA ognuna .......
lo so...
mq guardiamo in positivo....almeno si trovano http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
alpineweiss
18-11-2007, 19:57
attak normale...ma bho...secondo me deve venire un lavoro fatto bene,tanto vale prenderle nuove le maledette
sto giusto facendo le carte per ipotecare casa..... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
batmobile
19-11-2007, 08:44
:D
sono anche ben accette offerte ... tipo se voi voleste fare un'adozione a distanza ...;) ;)
che cosa strana .... volevo lavare sgrassando le modanature delle portiere, quindi le metto in acqua calda con uno sgrassatore stanhome che ho usato per pulire pezzi di carrozzeria ...lascio un pò per pochi minuti e trovo la sola parte di gomma sbiadita manco l'avessi messa nella candeggina .... smile/smile(93).gif
alpineweiss
07-12-2007, 01:09
azzo...sti inconvenienti capitano con l'home made...ma quelle di gomma a mezza portiera?
se nn tornano normali nemmeno con gli spray siliconici vai di aggrappante e le vernici...altrimenti non saprei
batmobile
07-12-2007, 07:10
Prova con olio di vaselina ;)
alpineweiss
07-12-2007, 13:16
ma occhio se hai compagnie ambigue
:D :D
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/giappo8xa2-7.gif
allora per evitare equivoci userò l'olio johnson ... cmq, siccome non sono scemo non avevo messo in ammollo tutte le modanature insieme, per cui solo le prime due si sono sbiancate, ma credo siano recuperabili...
Beh, se tutto va bene in primavera potremmo fare un meeting a Napoli, così "battezziamo" la prima uscita della mia!! :D
ma sapete che scherzando e ridendo, l'olio johnson funziona alla grande...
almeno per le modanature! :D :D :D
ottimo a sapersi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
io cmq le avrei lavate con acqua e sapone.. ;)
ora sono passato alle modanature dei paraurti.. i cappelletti posteriori li compro, volevo vedere di recuperare l'elemento centrale, secondo voi quale prodotto è più adatto per eliminare alcuni graffi e ridare colore?
(a parte l'olio di vasellina.. :D )
vi chiedo un consiglio per i 6 elementi dei gocciolatoi che vorrei recuperare (anche perchè pare che in BMW non siano tutti disponibili).
1) una parte è metallica pre-verniciata grigio metallizzato, credo che non ci siano problemi a riverniciarli pari pari..
2) invece le parti in plastica/gomma le ho lavate, sgrassate, dato un pò d'olio ma restano un pò graffiate in alcune parti. Che si può fare?
3) gli elementi di copertura centrali come si possono ricromare?? nn riesco a trovare il nome di una ditta qui in zona che faccia lavori affidabili, mi hanno detto che c'è uno specializzato a Bergamo..
Si accettano consigli ..
batmobile
23-12-2007, 10:50
Allora: per la domanda 1:
Secondo una fiche anni 90 della sikkens il colore è graphit metallic (cod 087), ma negli esemplari seconda serie non torna assoluamente, mi sebra assomigli di più ad altri colori, ma di cui non ho codice, un'ipotesi è il bronco 088.
2
credo nulla, alche se la atggmbh ha un kit per il ripristino plastiche, ma non l'ho mai testato
3
Galvanica Spino d'Adda, testata recentemente anche su riviste del settore http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Grazie, sei sempre un pozzo di notizie!! :)
Hai un indirizzo di e-mail della Galvanica? magari mando le foto, tra l'altro dovrei far ricromare anche il paraurti posteriore (anche se si trova in BMW).
Grazie ancora e buone feste
ok, ho appena trovato la loro pagina Web con la email, grazie
batmobile
23-12-2007, 11:14
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Galvanica Spino D'Adda
26016 Spino D'Adda (CR) - Via Dell' Dell' Industria, 20
0373 965359
0373 980726
:)
perfetto, grazie..
Cmq, sto facendo un esperimento per la plastica nera:
riscaldo prima un pò col phone, poi passo un pochino di olio e subito sopra un autolucidante nero a base di cera che si usa per la pelle delle scarpe... na cosa inventata al momento...
Vediamo se funziona http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_light.gif
batmobile
23-12-2007, 11:22
Spero di sì http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
alpineweiss
23-12-2007, 11:47
io la la parte metallica preverniciata la ho bianca http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
bianco Natale a te allora...
alpineweiss
23-12-2007, 13:05
e alei un gricio-cromato-nero Natale :D :p
batmobile
23-12-2007, 17:30
:D
dunque... oggi mi sono dedicato agli elementi dei gocciolatoi, ho scoperto che i binari non sono cromati ma sono di alluminio anodizzato... nn si possono cromare, dovrei quindi trovare un'officina che faccia anodizzazione e lucidatura sull'alluminio ma credo che difficilmente lo facciano per quattro pezzi... Insomma, la vedo difficile, mi sa che sono costretto a prenderli nuovi in bmw (nn vendono solo i binari lucidi).
Qualche suggerimento???
PS: in compenso per 140E ho trovato le due guarnizioni delle portiere, sono praticamente nuove!!
:p
Utente disattivato 3
04-01-2008, 00:35
Rilucidare l'alluminio anodizzato è un problema che ho avuto anch'io!
Alla fine, dopo aver sentito vari esperti di Ferrara e Bologna, i pezzi che mi servivano li ho presi in BMW!
alpineweiss
04-01-2008, 01:14
mi nserisco: la lama del paraurto posteriore della prima serie di che materiale è?più o meno quanto costa nuova?
nuova costa 207.5 + IVA, ma se non è piegata e trovi una buona officina, puoi far fare nichelatua e cromatura ...
per anodizzare l'alluminio invece è un casino ...
cmq, ho visto che i quattro elementi di alluminio lucido dei gocciolatoi costano nuovi circa 150E, mi sa che non vale la pena cercare di recuperare i vecchi..
alpineweiss
04-01-2008, 13:17
no no è piegata http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
se ne trovi usato ma bello dritto puoi ricromarlo, ma vedi se conviene...
Utente disattivato 3
04-01-2008, 15:18
Attenzione con le ricromature!!
Spesso durano molto poco!
Dovete essere certi della professionalità di chi la esegue.
perfettamente vero!!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
04-01-2008, 20:07
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
ritorno sul mio vecchio thread dopo molto tempo perchè finalmente sono ripresi i lavori e stiamo per giungere alla verniciatura...
Prima però è necessario fare ancora dei piccoli interventi per eliminare la ruggine in alcune parti che richiedono di smontare tutta la trasmissione. Ne profitto per chiedervi secondo voi che tipo di revisione fare visto che me la trovo smontata, le ultime volte che ho usato l'auto avvertivo un leggero rumore di trascinamento...
batmobile
06-04-2008, 13:25
giunto elastico, cuscinetto centrale, e fin che ci sei, paraolio di motore e cambio ;)
grazie, penso che possa essere il cuscinetto ad avere qualche problema, vediamo .. ;)
alpineweiss
06-04-2008, 15:41
se volemo sbrigà a finilla :D
bisogna aspettare, non era abbastanza storica :D
alpineweiss
06-04-2008, 19:19
ma come no?
Comunque di questo passo diventerà storica sicuramente :D .
Utente disattivato 3
06-04-2008, 20:34
Qui un po' alla volta diventa d'epoca anche il restauro! :D
batmobile
06-04-2008, 20:45
come un certo altro restauro :D
Utente disattivato 3
06-04-2008, 20:54
Per quello dura più il restauro che gli anni in cui l'auto ha girato! :D
batmobile
06-04-2008, 20:59
Non ancora ;)
mi sa che devo restaurare anche il restauro ...
e pure il carrozziere :D
Utente disattivato 3
07-04-2008, 11:16
Per quanto tempo impiegherai il nostro Presidente ti supera 2-0! :D
Lo chiamano "il bradipo" del restauro! :D
batmobile
07-04-2008, 11:24
Il bradipo del restauro della 02, non degli altri modelli ;)
Utente disattivato 3
07-04-2008, 12:19
Ma la sette bianca l'hai terminata?
Per restaurare una 02 ci vuole pazienza e calma tanta calma quanta la cavalleria disponibile :D :D :D ... per una super pepata generalmente l'ho visto andar veloce http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif ... sembra un'anguilla entra dal bagagliaio e sbuca dalla guantiera ... ma come cavolo fai, fossi un fuscello d'uomo http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif Mistero http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif .
batmobile
07-04-2008, 13:29
Certe auto mi ispirano molto di più a finirle ;)
La 02 mi da meno interesse, cosa connessa anche a 2 lavorazioni di rimontaggio a me molto sgradite.
Per la 7 bianca c'è tempo, la vorrei finire per i suoi 30 anni, oltretutto forse riesco a ricomprare il suo motore ed il suo cambio (assieme all'auto che li monta oggi), pertanto non mi metto a finirla finchè sono sicuro di riaverli o meno ;)
Tra l'altro e' una cosa comune: si da sempre priorita' alle cose degli altri, e le proprie non si finiscono mai! Tempi duri per i troppo buoni... ;)
batmobile
07-04-2008, 13:57
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
giusto, io ad esempio ho anche la priorità del restauro del conto corrente..... :D
batmobile
07-04-2008, 21:27
Il mio è irrecuperabile :D
si, capisco, quando inizia a perdere liquidi... :D
(eppur si muove...)
:D
Dunque, piccoli passi avanti...però ho una questione da sottoporvi.
Ho gli ammortizzatori posteriori Koni serie rossa regolabili (esiste un unico modello disponibile per la E24, a listino circa 350E), tamponi, gommini, cuffie sono tutti da sostituire ma in officina ci sono pareri "contrastanti" sulla sostituzione anche degli ammortizzatori o meno. Esiste un modo per fare un test da smontati per decidere?? La spesa effettivamente non è enorme (rispetto al resto... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif ), la sicurezza poi innanzitutto ...
grazie!
batmobile
11-06-2008, 16:34
Quanti anni hanno? e quanto sono stati fermi? Se hanno più di 5 anni e più di 3 fermi, cambiali, in alternativa potresti rigenerarli facendoli testare al banco, ma sarei per un acquisto nuovo e via.... ;)
infatti hanno più di 3 anni di fermo e più del doppio di vita ... mi sa che vanno via ;)
batmobile
11-06-2008, 17:00
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
ma ci rimetto i Koni o monto i Bilstein... i Koni mi hanno sempre convinto di più ....
batmobile
11-06-2008, 17:28
Visto che molle ed ammo devono essere ben abbinate, se andava bene a koni, resta con loro :)
alpineweiss
27-07-2008, 19:04
allora? :D
alpineweiss
27-07-2008, 19:04
allora? :D
aeeee, giovane "A' gatta frettulella facette e' figli cecate" :D
Resoconto attuale:
1) Tutti i sedili e tutte le plastiche degli interni sono stati rifatti da ColorGlo e mi sono stati riconsegnati.
2) Ho completato tutti i pezzi esterni della carrozzeria che dovevo sostituire, a parte l'elemento di modanatura posteriore sx (quello sul finestrino) che non si trova manco in bmw.
2) La carrozzeria è stata "ripulita" interamente dalle parti arrugginite, alcune parti sono state rifatte da zero... il prossimo passo è la verniciatura della base così che si possa rimontare il motore, il cambio e la trasmissione.
3) Non ci ricordiamo più dove sta il motore smontato ... :D :D :D
aeeee, giovane "A' gatta frettulella facette e' figli cecate" :D
Resoconto attuale:
1) Tutti i sedili e tutte le plastiche degli interni sono stati rifatti da ColorGlo e mi sono stati riconsegnati.
2) Ho completato tutti i pezzi esterni della carrozzeria che dovevo sostituire, a parte l'elemento di modanatura posteriore sx (quello sul finestrino) che non si trova manco in bmw.
2) La carrozzeria è stata "ripulita" interamente dalle parti arrugginite, alcune parti sono state rifatte da zero... il prossimo passo è la verniciatura della base così che si possa rimontare il motore, il cambio e la trasmissione.
3) Non ci ricordiamo più dove sta il motore smontato ... :D :D :D
RIFERIMENTO:Non ci ricordiamo più dove sta il motore smontato
http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
un dettaglio di scarsa importanza... :D :D
e poi si sa che sono le cose piccole quelle che si perdono... :D :D
RIFERIMENTO:Non ci ricordiamo più dove sta il motore smontato
http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
un dettaglio di scarsa importanza... :D :D
e poi si sa che sono le cose piccole quelle che si perdono... :D :D
Cristian72
28-07-2008, 20:36
RIFERIMENTO:Tutti i sedili e tutte le plastiche degli interni sono stati rifatti da ColorGlo e mi sono stati riconsegnati.
Hai qualche foto del lavoro fatto da loro?Come ti sei trovato?Sono così miracolosi come si dice?Conviene?
Cristian72
28-07-2008, 20:36
RIFERIMENTO:Tutti i sedili e tutte le plastiche degli interni sono stati rifatti da ColorGlo e mi sono stati riconsegnati.
Hai qualche foto del lavoro fatto da loro?Come ti sei trovato?Sono così miracolosi come si dice?Conviene?
alpineweiss
28-07-2008, 21:18
prova a cercarlo sotto un sasso :D
alpineweiss
28-07-2008, 21:18
prova a cercarlo sotto un sasso :D
Quelli di ColorGlo si sono dimostrati sempre disponibili via via che portavo i pezzi, vedendo se si potevano ripristinare (ad esempio abbiamo deciso di ripristinare lo spoiler posteriore anche se è da vedere cosa avviene nel tempo).
Il lavoro l'ho controllato via via che veniva fatto, ovviamente poi al montaggio vediamo anche tutti i dettagli, anche perchè può scapparci di fare qualche graffio. Devo dire che alla fine il costo c'è stato ...
Non ho fatto ancora foto degli interni ripristinati, in realtà avrei dovuto fare per ogni elemento foto prima e dopo ma tra le tante cose da fare ....
il motore sono certo di averlo messo da qualche parte, ma dove...?
:D :D
Quelli di ColorGlo si sono dimostrati sempre disponibili via via che portavo i pezzi, vedendo se si potevano ripristinare (ad esempio abbiamo deciso di ripristinare lo spoiler posteriore anche se è da vedere cosa avviene nel tempo).
Il lavoro l'ho controllato via via che veniva fatto, ovviamente poi al montaggio vediamo anche tutti i dettagli, anche perchè può scapparci di fare qualche graffio. Devo dire che alla fine il costo c'è stato ...
Non ho fatto ancora foto degli interni ripristinati, in realtà avrei dovuto fare per ogni elemento foto prima e dopo ma tra le tante cose da fare ....
il motore sono certo di averlo messo da qualche parte, ma dove...?
:D :D
batmobile
28-07-2008, 22:40
Fa niente, un motore si trova su ebay :D
batmobile
28-07-2008, 22:40
Fa niente, un motore si trova su ebay :D
si, si, stavo giusto chiedendomi se ci entrava un Alpina ... :D
si, si, stavo giusto chiedendomi se ci entrava un Alpina ... :D
batmobile
28-07-2008, 23:05
smile/smile(185).gif
batmobile
28-07-2008, 23:05
smile/smile(185).gif
alpineweiss
29-07-2008, 11:56
a sto punto trafugo il motore della e28 da altomare e lo monto sulla mia :D
alpineweiss
29-07-2008, 11:56
a sto punto trafugo il motore della e28 da altomare e lo monto sulla mia :D
RIFERIMENTO:stavo giusto chiedendomi se ci entrava un Alpina
allora lo hai fatto apposta http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D
filippo se lo fai fai bene anche perche per come è messo quell'e28 non credo che sia ripristinabile con poco http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
poi puoi sempre spacciarlo come prototipo M635 :D :D
RIFERIMENTO:stavo giusto chiedendomi se ci entrava un Alpina
allora lo hai fatto apposta http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D
filippo se lo fai fai bene anche perche per come è messo quell'e28 non credo che sia ripristinabile con poco http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
poi puoi sempre spacciarlo come prototipo M635 :D :D
batmobile
29-07-2008, 22:27
:D lascia lì l'e28, che magari faccio un altro giro a Roma :D
batmobile
29-07-2008, 22:27
:D lascia lì l'e28, che magari faccio un altro giro a Roma :D
alpineweiss
30-07-2008, 02:57
tu tieni impegnato pino e io faccio un altro "giro" :D
alpineweiss
30-07-2008, 02:57
tu tieni impegnato pino e io faccio un altro "giro" :D
batmobile
30-07-2008, 06:46
Ok :D
batmobile
30-07-2008, 06:46
Ok :D
un pò di aggiornamento su questi "velocissimi" lavori ...:D
tra poco si va a dare finalmente il fondo ...
smontando smontando ci sta un convogliatore d'aria dei freni spaccato e poi è il caso di cambiare quella specie di separatore gommoso nel vano motore che protegge dal calore e dal rumore. A questo proposito, ci sono dei fogli di protezione in amianto!! mica si possono sostituire con altrohttp://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
Poi sulla destra ci sta del materiale grezzo tipo bitume che è azzeccato sul vano motore, mi hanno detto che all'epoca così lo lasciavano... brutto a vedersi, io pensavo fosse il calore che negli anni avesse rovinato il tutto. Non so se lasciare o mettere i nuovi fogli atermici che si usano ora..
Poi ho i sottotappetini in spugna oramai da buttare, in ultimo ci sta il rivestimento dell'imperiale che si è un pò spaccato durante i lavori ... magari posterò nuove foto..
insomma, ci risentiamo a fine anno per altri aggiornamenti .. :D :D
RIFERIMENTO:Non so se lasciare o mettere i nuovi fogli atermici che si usano ora
io lascerei quello che c'è ;)
sarà anche brutto da vedersi ma quello era...ho paura che se metti quello nuovo stoni con il resto del vano http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
insomma si vedrebbe che è "nuovo" :D
le foto sono sempre ben accette http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
magari pero apri un nuovo post "635Csi-1 ... continuo a restaurarla" :D :D :D
batmobile
04-09-2008, 22:49
Vai di foto, io cmq, sarei per la conservazione, se possibile, del vano motore, ma se ci metti le mani, devi farlo nuovo, ma nuovo e come all'epoca ;)
alpineweiss
05-09-2008, 12:03
io direi 635csi-1 la storia infinita :D
alpineweiss
05-09-2008, 14:06
la mia non è marcia,ma marciante...più o meno :D
se se se, ridete e sfottete pure ... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
cmq, pure io sono per la conservazione dell'originale, ma sta cosa che ci sono i fogli di amianto proprio sotto gli aspiratori dell'aria...
alpineweiss
07-09-2008, 19:37
e cosa vuoi che sia un po di asbesto :D
...beh, certo, mò ci faccio pure tutta casa.... anzi visto che tu la 6 la usi molto più spesso di me (....) sono certo che ti sarai fatta la maschera anti-amianto in tinta con il colore dei tuoi interni !! :D :D :D
alpineweiss
07-09-2008, 23:05
sono immune a certe polveri :D
Giovanni Quartara
08-09-2008, 08:26
L'amianto era presente fino a non molti anni fa anche nelle pasticche dei freni
si, vero, ma in quel caso bastava mettere il ricircolo d'aria per non respirarlo ... :D :D :D ... vabbè .... oggi o domani vado a fare qualche foto, tra l'altro ho saputo che in BMW non sono più disponibili gli elementi dei sottotappetini di gomma e la paratia d'isolamento motore... mò devo cercare qualcuno che faccia tutto su misura....
PS: aprirò un nuovo thread: "635Csi-1 ... un anno dopo"
Capitan Traverso
02-12-2012, 14:17
si, vero, ma in quel caso bastava mettere il ricircolo d'aria per non respirarlo ... :D :D :D ... vabbè .... oggi o domani vado a fare qualche foto, tra l'altro ho saputo che in BMW non sono più disponibili gli elementi dei sottotappetini di gomma e la paratia d'isolamento motore... mò devo cercare qualcuno che faccia tutto su misura....
PS: aprirò un nuovo thread: "635Csi-1 ... un anno dopo"
Riesumo questo topic e sarei curioso di sapere come si è conclusa la fase del restauro.
Il motore poi è stato ritrovato ? :D
Riesumo questo topic e sarei curioso di sapere come si è conclusa la fase del restauro.
Il motore poi è stato ritrovato ? :D
ci trovi: restauro - anno 2, anno 3 .....
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.