Visualizza Versione Completa : BMW 635 csi < prima durante e dopo >
attila_64
29-04-2008, 15:43
... della serie non lasciare mai nulla al caso http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/102_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/103_(Small).jpg
attila_64
29-04-2008, 23:53
queste sono altre... http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/104_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/105_(Small).jpg
Che lavoro meticoloso http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif .
attila_64
30-04-2008, 01:37
sai a forza di trafficare ho imparato che ogni lavoro ben fatto è sempre un'investimento per il futuro
batmobile
30-04-2008, 09:46
La fai una volte bene e non ci pensi più, mentre i lavori a mzzo vano poi rifatti sempre ;)
alpineweiss
30-04-2008, 12:18
che vieni a farla mia a babbo morto? :D
attila_64
30-04-2008, 12:30
...perchè no
alpineweiss
30-04-2008, 13:20
zitti tutti che mi rifaccio la macchina :D
batmobile
30-04-2008, 13:31
Evvai che lo squalo bianco si perfeziona http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
attila_64
30-04-2008, 18:38
...si,ma se gliela restauro ci lascio un pò di ruggine sotto almeno dopo un pò gli fa le bolle :p... mica la posso fare come la mia :D :D :D
batmobile
30-04-2008, 21:14
Pinocchio, per l'amore che hai per collodi....
(citazione da il ras del quartiere)
Attila, per l'amore per la serie 6 non puoi fare questo, masemmai versare 1 kg i sale negli scatolati dell'alfa di Alpinweiss :D
attila_64
30-04-2008, 21:18
hai ragione la 6 non si profana ,ma neanche lo posso fare all'alfa...che modello ha?
batmobile
30-04-2008, 21:21
modello marameo...
Se non ricordo male, spider ultima serie :D
attila_64
30-04-2008, 21:25
ok...modello al limite lo possiamo graziare...
batmobile
30-04-2008, 21:34
:D sei troppo buono...
Allora saliamo la 128, sorelle maggiori e giulietta :D
attila_64
30-04-2008, 21:40
:D :D :D sei troppo forte bat :D :D :D
batmobile
30-04-2008, 21:47
;)
128 e Giulietta sono ormai feticci dello sfottò :D
attila_64
30-04-2008, 21:53
guarda secondo me non è necessario buttare sale negli scatolati, basta parcheggiarle davanti un tabaccaio :D :D :D
zitto tu che almeno la 128 di luca e la mia giulietta si muovono...peccato non poter dire la stessa cosa del 70% del tuo parco auto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D :D
batmobile
30-04-2008, 21:56
Zittu tu, a me o a Attila?
Se è a me, tranne la csl e la 02, il resto va perfettamente.
I restoration project non valgono... ;)
RIFERIMENTO:I restoration project non valgono...
troppo comodo cosi...
spiegalo a marchino :D :D :D
attila_64
30-04-2008, 22:11
a me no di sicuro le mie vanno tutte da dio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
30-04-2008, 22:13
Dunque, Marchino e fuori concorso , ma in percentuale, tu ne hai 4, di cui 1 ferma a metà, 2 da ripristinare nei dettagli, pertanto circa un 50% di usabilità piena.
Io ne ho 7 ok, 1 ferma a metà, 1 con motore funzionante a mezzo.... fai i conti :D
attila stai sereno che lo zoppicante non sei tu... :D :D
attila_64
01-05-2008, 01:20
ricordate quando ho raccontato la riparazione del micro tamponamento? questa è la riparazione dello stesso lamierato nella parte interna... http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/cluster_353486.JPG
molte volte è più importante riparare ciò che non si vede...
RIFERIMENTO:molte volte è più importante riparare ciò che non si vede...
Giusto! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Sempre complimenti per il lavoro, Attila! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
attila_64
01-05-2008, 01:44
questa è della parte interna del cofano ,senza smontare cerniere e attacchi non sarebbe mai venuto fuori lo strato di ruggine http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/cluster_353641.JPG
batmobile
01-05-2008, 09:42
Attila, hai fatto proprio il meglio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
La 6 infatti è sensibile ala ruggine, e farla come hai fatto tu è l'unico modo di stare tranquilli http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
attila_64
01-05-2008, 12:24
questa è la vivisezione del gruppo spoiler-paraurti...quanto pesa!!! http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/cluster_150404.JPG
attila_64
01-05-2008, 12:31
ecco come si presenta la parte interna http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/109_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/111_(Small).jpg
attila_64
04-05-2008, 19:26
se non avessi vivisezionato tutto non sarebbe venuta a galla l'inevitabile ruggine nascosta all'interno dei profili cromati della parte superiore http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/cluster_148851.JPG
e quindi vai con la preparazione...
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/110_(Small).jpg
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/112_(Small).jpg
attila_64
04-05-2008, 19:26
se non avessi vivisezionato tutto non sarebbe venuta a galla l'inevitabile ruggine nascosta all'interno dei profili cromati della parte superiore http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/cluster_148851.JPG
e quindi vai con la preparazione...
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/110_(Small).jpg
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/112_(Small).jpg
alpineweiss
04-05-2008, 22:46
fai conto che io la ho all'esterno del profilo cromato la ruggine :D
alpineweiss
04-05-2008, 22:46
fai conto che io la ho all'esterno del profilo cromato la ruggine :D
attila_64
04-05-2008, 23:25
:D :D :D... almeno puoi dire che hai la vernice originale
attila_64
04-05-2008, 23:25
:D :D :D... almeno puoi dire che hai la vernice originale
alpineweiss
05-05-2008, 12:01
seeeeeeee...fa conto che la mia era graphite metallica e ora è alpineweiss http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
alpineweiss
05-05-2008, 12:01
seeeeeeee...fa conto che la mia era graphite metallica e ora è alpineweiss http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
attila_64
05-05-2008, 14:02
povera 6,basta che non hai antenna a frusta tendine post. con i leoni e i paraspruzzi ai 4 lati...coraggio che e bella anche così ;)
attila_64
05-05-2008, 14:02
povera 6,basta che non hai antenna a frusta tendine post. con i leoni e i paraspruzzi ai 4 lati...coraggio che e bella anche così ;)
alpineweiss
05-05-2008, 16:29
la tendina ci sta,ma è la sua :D
alpineweiss
05-05-2008, 16:29
la tendina ci sta,ma è la sua :D
batmobile
06-05-2008, 19:07
Hai la tendina?
:p
batmobile
06-05-2008, 19:07
Hai la tendina?
:p
attila_64
06-05-2008, 20:45
si sono quelle divise in 2 attaccate con le ventose e la sagoma di marilyn monroe :D :D :D
attila_64
06-05-2008, 20:45
si sono quelle divise in 2 attaccate con le ventose e la sagoma di marilyn monroe :D :D :D
batmobile
06-05-2008, 20:48
http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
batmobile
06-05-2008, 20:48
http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
alpineweiss
06-05-2008, 21:44
si la mia ha la tendina...ma si sono spaccati i denti http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
alpineweiss
06-05-2008, 21:44
si la mia ha la tendina...ma si sono spaccati i denti http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
batmobile
07-05-2008, 09:08
Filippo, posti le foto? :p
batmobile
07-05-2008, 09:08
Filippo, posti le foto? :p
alpineweiss
07-05-2008, 17:03
ma si vede nella foto di presentazione,chiusa ma si vede
alpineweiss
07-05-2008, 17:03
ma si vede nella foto di presentazione,chiusa ma si vede
batmobile
07-05-2008, 18:40
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
07-05-2008, 18:40
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
filippo è lui che va in delirio da optionals e che non vede piu nulla ;) :D :D :D
filippo è lui che va in delirio da optionals e che non vede piu nulla ;) :D :D :D
La tendina sulla 6 fa libidine :p ;) .
Per i gancini ordinali neri ;) sono dispolnibili e stanno bene :p :p ;) .
La tendina sulla 6 fa libidine :p ;) .
Per i gancini ordinali neri ;) sono dispolnibili e stanno bene :p :p ;) .
attila continua con le foto e le descrizioni: questo è il tipo di post che più mi intriga e credo di non essere il solo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
attila continua con le foto e le descrizioni: questo è il tipo di post che più mi intriga e credo di non essere il solo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
09-05-2008, 09:23
Esatto questo genere di post sono i migliori http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
09-05-2008, 09:23
Esatto questo genere di post sono i migliori http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
attila_64
09-05-2008, 10:20
noooo...ora in poi solo a pagamento....
attila_64
09-05-2008, 10:20
noooo...ora in poi solo a pagamento....
batmobile
09-05-2008, 10:36
Hai preso da Mich? :D
batmobile
09-05-2008, 10:36
Hai preso da Mich? :D
attila tu inizia a postare che io preparo la fattura...ovviamente la quantita è proporzionale alla qualita dei lavori ;)
ah! ovviamente non si parla di soldi ma di "calorosi ringraziamenti" http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D
Utente disattivato 3
10-05-2008, 01:54
Mich alias "brazin curt" (braccino corto)! :D
batmobile
10-05-2008, 07:53
Alvaro Plumon
Utente disattivato 3
10-05-2008, 08:49
Secondo me si è letto 2 volte "L'avaro" di Molière!!! :D
RIFERIMENTO:Secondo me si è letto 2 volte "L'avaro" di Molière!!!
Secondo me si è bevuto 2 volte "L'amaro" di Molière!!! :D :D :D :D
quoto Daniele http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif e lui lo sa perche era con me... :D :D :D
attila_64
10-05-2008, 11:38
basta chiacchieroni lo faccio gratis,ma solo perché mi siete simpatici... poi si dice che i marchigiani sono tirati... http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/cluster_151157.JPG http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/cluster_151118.JPG http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/113_(Small).jpg
sono le immagini della riparazione dello spoiler anteriore fatta con la vetroresina per sistemare um piccolo taglio vicino all'attacco del fendinebbia.
RIFERIMENTO: poi si dice che i marchigiani sono tirati
che brutta parola....al massimo direi "oculati" http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
10-05-2008, 18:15
Mich, vorresti dire che sei oculato!!! :D :D :D
alpineweiss
10-05-2008, 18:56
bhe avendo origini marchigiane nn posso che confermare l'oculatezza e l'abile capacità di contrattare :D
batmobile
10-05-2008, 21:50
e il braccio corto tipico :D
attila_64
11-05-2008, 01:36
Bravo alpi,ma che ne sanno questi...io sono originario di Milano,ma qui ho imparato l'arte...e l'ho messa da parte :D
alpineweiss
11-05-2008, 02:56
ricordo certi pezzetti con mia nonna...mamma mia :D
attila_64
12-05-2008, 10:55
Chiudo con la prima fase del restauro cioè lattonatura ,raddrizzatura ,stuccatura e carteggiatura fino alla preparazione per il fondo http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/121_(Small)-1.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/122_(Small).jpg
Questa sono le fotografie nella nuova destinazione dell'auto per la pruzzatura del premier
alpineweiss
12-05-2008, 12:34
perchè io non lo so fare.... PERCHEEEEEEEE' :D
attila cosi fa veramente impressione http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
filippo tranquillo che non sei solo... ;)
batmobile
12-05-2008, 14:43
Ma per le gomme, hai messo poi di nuovo i trx?
attila_64
12-05-2008, 18:58
Mich ,di impressionante c'è solo il tragitto che ho fatto dal box di casa mia a dove ho proseguito i lavori che è dove vedete le foto dell'auto,sono stati 4 km di adrenalina pura... ho guidato la 6 come la vedete in foto spoglia di tutto ...il rumore è viscerale ,in prima pattinava solo accarezzando l'acceleratore ,i tornanti affrontati in seconda erano tutti un controsterzo la terza messa per pochi metri perchè le curve si toccavano.Questo uscendo in tarda serata con un'auto spia avanti e una dietro,non potete immaginare la libidine:p ... :p ,ma anche la strizza di c..o,se mi beccavano... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
attila_64
12-05-2008, 19:01
...scusa Bat,si ho rimesso ancore le trx,le ho trovate in germania usate,ma con ancora il 70/80 % di battistrada veramente in ottime condizioni
Utente disattivato 3
12-05-2008, 19:16
Attila, sei troppo bravo!!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
ti capisco, anche la mia 3 quando è passata in carrozzeria era svuotata e parziamente smontata e scodava come una assassina pure se solo con 90cv http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
12-05-2008, 20:33
Non siete normali... ve ne rendete conto? :D
Utente disattivato 3
12-05-2008, 21:09
Sandro, per fortuna che ci sei tu!!! :D
batmobile
12-05-2008, 21:11
:D eh sì, per fortuna :D
sandro se il "normale" sei tu mi sa che sono contento di essere "anormale"....vero ZAmbo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D :D
batmobile
12-05-2008, 21:24
Almeno le mie semicomplete girano in carro o camion ;)
attila_64
12-05-2008, 21:49
Mi ricorda i tempi in cui in 3 amici acquistammo una simca 1000 radiata e la portammo nella casa di campagna di uno di noi.Smontata o meglio spolgliata persino dei parafanghi ,tagliati con il frullino ,antinebbia sul tetto marmitta senza silenziatore rete metallica al posto del vetro ant. e catene alle ruote e così conciata giù per i campi in pieno inverno :p :p :p... che tempi... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
12-05-2008, 21:53
Che divertite http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ho ben presente... le facevo con una e23 :D Marchino se la ricorda bene http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
attila_64
12-05-2008, 21:55
a voi vi sono venuti a far visita i caramba?
batmobile
12-05-2008, 22:00
No, eravamo in area privata ;)
attila_64
12-05-2008, 22:02
anche noi sul campo di uno di noi,ma ce li siamo trovati sopra con il faro puntato
batmobile
12-05-2008, 22:12
:D Invece noi abbiamo avuto telefonate imbufalite dai vicini :D
attila_64
12-05-2008, 22:16
a noi proprio i vicini ci fecero il regalo,ma poco male era impossibile seguirci... :D :D :D fanali spenti catene montate,ettari e ettari di piena campagna ....ciaooooooooooo
batmobile
12-05-2008, 22:17
:D
Non ho avuto ancora tempo e modo per fare i miei complimenti a Attila per il recupero e soprattutto la caparbietà nell'affrontare una missione del genere. Bravo.
Faccio anche io dei lavoretti sulla mia e so che fra tempo e smadonnamenti vari la cosa tante volte ti mette a dura prova.
Forse è li il bello della sfida, un po' invidio la macchina e lo spazio che hai per operare.
Ciao
attila_64
13-05-2008, 10:28
Grazie per i complimenti,si devo ammettere che è stata dura e in effetti alla fine era una sfida tra me e un po di lamiera su 4ruote,ma non mi stancherò mai di dire che alla fine e la passione che vince su tutto e su tutti quindi chi ha veramente la passione dentro riuscirà a trovare un vicino che gli affitta un box, un amico che gli presta la casa in campagna e la moglie che non predica troppo per i soldi spesi e se mi capitasse l'occasione ricomincerei...quindi avanti ragazzi...non vi fate spaventare... e mettetecela tutta con la vostra passionehttp://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
13-05-2008, 14:24
Grande Attila, concordo appieno, tranne che per le 02 cabrio :D
attila_64
13-05-2008, 14:57
ci deve essere sempre l'eccezione...ma non è detto ,una bella cappottina a righe tipo fiat 500 versione mare :D
siscobmw
13-05-2008, 15:15
Complimenti!!!!
Anche io ho fatto Brenna Erba (9km) con la 635 in versione naked.....avevo solo il vetro davanti e quello dietro.....
Ma la tua ha gli interni verdi(piniengrun giusto bat?)?
Se son verdi è uno spettacolo!!!!!!!!Oddio, non è che antracite faccia schifo, anzi....Ma verde con interno in tinta è una libidine, come balticblau con interni in tinta pacific o indigo....(vero bat? :D :D )
gran mezzo!
SiSco
batmobile
13-05-2008, 17:44
Il ton sur ton è fantastico :p
A proposito, Sisco, quand'è che mi consegni i miei interni? :p
alpineweiss
13-05-2008, 18:14
e se i miei interni diventassero magicamente bianchi? :D
batmobile
13-05-2008, 18:28
Meglio il tuo colore... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
alpineweiss
13-05-2008, 18:31
sono tono su tono con le gemme dell'indicatore di direzione
batmobile
13-05-2008, 19:08
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
RIFERIMENTO:come balticblau con interni in tinta pacific o indigo
come non quotarti http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D
batmobile
14-05-2008, 07:24
Io quoterei, con gli interni blu a disposizione, così sono a balticblau/bufalo nutria o anthrazit :D
attila_64
14-05-2008, 14:42
PREMIER SU ZONE INTERESSATE http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/123_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/124_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/119_(Small).jpg
attila_64
17-05-2008, 20:33
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/115_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/116_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/117_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/118_(Small).jpg
fondo bicomponente diluente poliuretanico...evai
Utente disattivato 3
17-05-2008, 20:36
Ottima soluzione!!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
attila_64
24-05-2008, 18:46
questo è l'esame più temuto:la prova del nero ogni difetto viene a galla...quindi l'ho eseguito tu tutta l'auto... http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/125_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/126_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/127_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/128_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/129_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/130_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/131_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/132_(Small).jpg
batmobile
24-05-2008, 19:42
Grande tenacia e precisione, sembra, anzi, è un lavoro professionale http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
che io sappia il nero..detto anche spia..viene dato perima della carteggiatura finale e serve appunto per evidenziare se qualche punto non verra' spianato/preparato a dovere prima della verniciatura.....è corretto?
che io sappia il nero..detto anche spia..viene dato perima della carteggiatura finale e serve appunto per evidenziare se qualche punto non verra' spianato/preparato a dovere prima della verniciatura.....è corretto?
batmobile
25-05-2008, 17:58
Esatto :)
batmobile
25-05-2008, 17:58
Esatto :)
attila_64
25-05-2008, 19:07
...e bravo,e quando carteggi il fondo come fai a sapere fino a che punto devi spianare???
attila_64
25-05-2008, 19:07
...e bravo,e quando carteggi il fondo come fai a sapere fino a che punto devi spianare???
batmobile
25-05-2008, 20:44
Finchè non esce la lamiera... :D
batmobile
25-05-2008, 20:44
Finchè non esce la lamiera... :D
attila_64
25-05-2008, 22:34
BAT...NON HO MAI CAPITO SE SNIFFI I VAPORI DELL'OLIO DEI FRENI O INALI I GAS DI SCARICO :D :D :D
attila_64
25-05-2008, 22:34
BAT...NON HO MAI CAPITO SE SNIFFI I VAPORI DELL'OLIO DEI FRENI O INALI I GAS DI SCARICO :D :D :D
batmobile
26-05-2008, 07:17
Pippo le pasticche dei freni :) :D
batmobile
26-05-2008, 07:17
Pippo le pasticche dei freni :) :D
attila_64
02-06-2008, 12:04
quando c'è qualcosa che non va bisogna avere il coraggio di rifare da capohttp://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/133_(Small)-1.jpg
questa era una leggera ondulazione ,messa in evidenza dalla prova di nero,che si sarebbe vista solo in particolari condizioni di luce...ma non trascurare mai niente...
attila_64
10-08-2008, 11:02
pensavate mi fossi dimenticato di voi...noooooooooo http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/137_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/138_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/139_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/140_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/141_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/142_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/143_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/144_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/145_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/146_(Small).jpg
praticamente auto finita per quanto mi riguarda l'ho dovuta rimontare di nuovo perchè altrimenti cofani e portiere si sarebereo potuti danneggiare nel trasporto, così è pronta per essere caricata agevolmente sul carro attrezzi e infilata nel forno dopo essere stati ancora ricontrollati eventuali difetti con le lampade che dispongono i carrozzieri
batmobile
10-08-2008, 11:04
Gran bel lavoro http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
attila_64
10-08-2008, 11:13
azz. bat.sei sempre al lavoro...
batmobile
10-08-2008, 11:15
Sono rientrato.., ma per il lavoro non ci sono ancora, cellulare lasciato a morire in ufficio :D
attila_64
10-08-2008, 11:25
io ora sono in ferie e mi sono rifatto vivo,anche perchè sono sempre in fermento dai nostri cugini su SC,a proposito hai visto il nuvo post. che ho creato sul forum COSA FARESTE AL POSTO MIO???...dai facci un giretto se ti va ...vota anche tu,mi interessa anche la tua opinione da esperto :p
batmobile
10-08-2008, 11:28
Non conosco bene le sec, cmq ti ho dato la mia impressione (M635csi), mai la gasata, sempre la più accessoriata, e poi vai di sistemazioni ;)
attila_64
10-08-2008, 11:32
..........azz, che pirla è vero http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
alpineweiss
10-08-2008, 12:58
vieni a farlo anche alla mia giulietta? :D
attila_64
10-08-2008, 16:28
...spider? :p
alpineweiss
11-08-2008, 00:48
sprint :D
attila_64
11-08-2008, 11:00
anno?
alpineweiss
11-08-2008, 12:41
1961
attila_64
11-08-2008, 13:38
...si può fare... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
alpineweiss
11-08-2008, 18:01
aggratise? :D
attila_64
11-08-2008, 19:12
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D con un occhio di riguardo...ma gratis.... :D :D :D :D :D :D :D :D
attila_64
12-08-2008, 11:34
...purtroppo non dispongo delle foto dove il carrozziere ha spruzzato una nuova mano di fondo speciale che va dato prima della verniciatura,questo fondo serve a coprire piccolo difetti ,se ce ne fossero e prima che si asciughi si da poi la sua vernice definitiva http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/149_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/150_(Small).jpg
verniciata il venerdì pomeriggio e rimasta nel forno fino al lunedì (spento,,ma con temperatura residua)
attila_64
13-08-2008, 14:35
dopo una settimana montaggio e MEGA lucidatura
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/151_(Small).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/152_(Small).jpg
attila ma il vano baule http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
batmobile
13-08-2008, 20:35
Residui di colla?
attila_64
13-08-2008, 22:07
...niente paura poi nel box con il diluente...tutto ripulito e bostik fresco fresco... ;)
batmobile
14-08-2008, 07:58
Io ho sempre paura del diluente... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif
attila_64
14-08-2008, 14:03
per te o per la vernice?
batmobile
14-08-2008, 14:21
per la vernice, le pastelle, l'odore residuo post restauro.. preferisco l'antisiliconi o il solvente specifico per il bostik ;)
attila_64
14-08-2008, 14:51
in effetti l'odore è fastidioso,sarà che l'ho usato per anni e ci ho fatto(purtroppo) l'abitudine,comunque non ne è servito molto perchè il bostik vecchio era diventato come la pelle del pollo :D e l'ho spellato come un coniglio :D :D :D
batmobile
04-10-2008, 09:19
Attila, ti sei perso? :D
attila_64
25-10-2008, 14:36
scusa Bat hai ragione ,ma ho avuto un sacco di casini...ma vi ho controllato a distanza...mi è dispiaciuto per non essere stato presente al raduno nelle Marche,eravate a pranzo a 20km da casa mia... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
batmobile
27-10-2008, 00:05
Peccato!
Spero che adesso tutto si sia sistemato http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
soloe30cabrio
06-11-2008, 00:59
vogliamo altre foto !
utente disattivato 10
23-03-2010, 00:53
Ho letto la discussione tutta d'un fiato, speravo in un lieto fine che non ho letto.
come prosegue la storia di questa fantastica 6?
BMW4ever
24-03-2010, 22:29
Lo verremmo tanto sapere anche noi ?!?!
Chi ha notizie ???
ragno nero
02-05-2010, 22:07
Son curioso anch'io sull'epilogo della storia.
ozeanblau054
04-11-2010, 18:56
ottimo lavoro direi.......e il motore perche non l hai tirato via'? veniva un lavoro piu a dok......;)comunque va bene....:ok::cool::)
alpineweiss
05-11-2010, 00:53
se volete vado a ripescare attila:D
drifting-doctor
05-11-2010, 01:40
letto anche io tutta la discussione ora son ben curioso di vedere come sta questa 6
vedo che è passato molto tempo... qualcuno ha notizie?
drifting-doctor
15-08-2011, 23:33
ottimo lavoro direi.......e il motore perche non l hai tirato via'? veniva un lavoro piu a dok......;)comunque va bene....:ok::cool::)
Si scrive "ad hoc" e' latino ;)
alpineweiss
16-08-2011, 16:45
pure te dopo mesi...:D
drifting-doctor
26-08-2011, 11:18
pure te dopo mesi...:D
Talvolta provi a non vedere certe cose ma poi non resisti =D =D:D
drifting-doctor
26-08-2011, 11:19
Per non parlare delle volte che leggi " fax simile"
barone rosso
26-08-2011, 11:38
Si scrive "ad hoc" e' latino ;)
Per non parlare delle volte che leggi " fax simile"
Linguista...............:smile(181)::smile(181)::s mile(181):
drifting-doctor
26-08-2011, 11:45
Linguista...............:smile(181)::smile(181)::s mile(181):
;) ;) ;)
Capitan Traverso
12-03-2012, 20:57
Riesumo questo interessantissimo topic, molto dettagliato in ogni fase del restauro ed esilarante nel racconto di alcuni aneddoti.
Anch'io sono ansioso di poter ammirare il risultato di una lavorazione così attenta e precisa; di sicuro quel 635 ne farà sfigurare tanti altri, compreso il mio.
Nessuno di voi ha più avuto notizie riguardo alle fasi finali di questo restauro ?
attila_64
21-10-2012, 19:19
http://imageshack.us/a/img259/8971/img1180045732.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img1180045732.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us):sob::sob:
batmobile
21-10-2012, 20:52
Bentornato!!!
Come stai???:ok:
mach patrol
21-10-2012, 21:03
Perdonato! favolosa! che lavori hai fatto al motore?(non ricordo se lo hai gia' scritto..)
attila_64
21-10-2012, 21:09
Bene grazie e bentrovato,ho latitato per parecchio tempo :o anche se ogni tanto vi "sbirciavo"...poi come tutte le vecchie fiamme...ogni tanto ci si ricorda di loro
Comunque mi volevo far perdonare con una serie di foto del fine restauro,ma alla fine ho trovato solo questa,ne avevo diverse,ma se ne sono andate con il vecchio pc
batmobile
21-10-2012, 21:15
Bene grazie e bentrovato,ho latitato per parecchio tempo :o anche se ogni tanto vi "sbirciavo"...poi come tutte le vecchie fiamme...ogni tanto ci si ricorda di loro
Comunque mi volevo far perdonare con una serie di foto del fine restauro,ma alla fine ho trovato solo questa,ne avevo diverse,ma se ne sono andate con il vecchio pc
Dai, fanne un po' e via!:ok:
attila_64
21-10-2012, 21:25
in questo periodo è immobilizzata,ma appena si muove ve ne faccio altre per ora accontentatevi di questa :D
http://imageshack.us/a/img23/1323/dsc00805mp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc00805mp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
batmobile
21-10-2012, 22:00
Hai discusso con la guarnizione di testa o coi gommini guidavalvole?
attila_64
21-10-2012, 22:13
Guarnizione testa,partiva,quelle poche volte che la usavo,subito,ma funzionava per qualche secondo in modo anomalo e forte odore acro allo scarico...i gommini visto che ho la testa in mano li ho ordinati per sicurezza....
http://imageshack.us/a/img15/1993/dsc00806ya.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dsc00806ya.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
batmobile
22-10-2012, 06:37
Beh dai, succede ma si fa senza troppi costi:)
attila_64
28-10-2012, 19:57
qualche anima pia mi può fornire i valori di coppia di serraggio delle viti della testa?
attila_64
17-11-2012, 21:48
Le coppie di serragio e la procederura da fare in 3 passaggi distinti erano sulla confezione della guarnizione della tastata (elring),già che c'ero ho sostituito i gommini dei guida valvole,pagati appena 30 euro in bmw e smerigliato le valvole...sono contento:ok:
attila_64
17-11-2012, 21:54
...dimenticavo,la cosa più libidinosa ho lucidato tutti i condotti di aspirazione e scarico con il dremel,risultato? motore molto più pieno e corposo ai bassi:ok:
Spettacolo davvero Attila! Sarebbe meraviglioso riordinare tutte le foto del tuo restauro per mettere in serie e fare un "giornale" dei lavori da te eseguiti alla tua bella in sezione dedicata del forum :ok:
alpineweiss
17-11-2012, 22:22
con quale attrezzino del dremel li hai lucidati?
batmobile
17-11-2012, 22:35
Le coppie di serragio e la procederura da fare in 3 passaggi distinti erano sulla confezione della guarnizione della tastata (elring),già che c'ero ho sostituito i gommini dei guida valvole,pagati appena 30 euro in bmw e smerigliato le valvole...sono contento:ok:
Ottimo e poi la e24 reagisce benissimo a lucidature e valvole con tenuta perfetta:ok:
attila_64
17-11-2012, 22:53
http://www.ebay.com/itm/10-Pack-DREMEL-408-1-2-60-grit-Sanding-Bands-407-Sanding-Drum-/110905818352 immagine tipo...
grana grossa a bassi regimi per aspirazione (condotti rugosi)grana fine alti regimi per scarico(condotti più lisci),ma l'importante è eliminare tutte le irregolarità di fusione soprattutto intorno ai guida valvole.Ho fatto diverse foto appena possibile le inserisco,ma non esagerate con i complimenti :D
batmobile
18-11-2012, 09:48
http://www.ebay.com/itm/10-Pack-DREMEL-408-1-2-60-grit-Sanding-Bands-407-Sanding-Drum-/110905818352 immagine tipo...
grana grossa a bassi regimi per aspirazione (condotti rugosi)grana fine alti regimi per scarico(condotti più lisci),ma l'importante è eliminare tutte le irregolarità di fusione soprattutto intorno ai guida valvole.Ho fatto diverse foto appena possibile le inserisco,ma non esagerate con i complimenti :D
E vai di fotosss!!!!!!!:)
Ottimo e poi la e24 reagisce benissimo a lucidature e valvole con tenuta perfetta:ok:
Ma va?
E la mia?
Anche se la mia e' in alto che "perde" qualcosa, quindi dubito sia quello...
batmobile
18-11-2012, 20:09
Ma va?
E la mia?
Anche se la mia e' in alto che "perde" qualcosa, quindi dubito sia quello...
La tua anche, ma meno, essendo una generazione più recente, lavori più di elettronica.
alpineweiss
19-11-2012, 10:29
le mie reagiscono bene entrambe:D non fosse che alla 6 la testa è stata rifatta 4000 km fa
Capitan Traverso
19-11-2012, 20:04
le mie reagiscono bene entrambe:D non fosse che alla 6 la testa è stata rifatta 4000 km fa
Sono così delicate le testate del 3.5 ? :confused:
alpineweiss
19-11-2012, 20:08
no, la mia è stata ferma 12 anni con acqua di rubinetto...era semplicemente fradicia la guarnizione :D
Capitan Traverso
19-11-2012, 20:36
no, la mia è stata ferma 12 anni con acqua di rubinetto...era semplicemente fradicia la guarnizione :D
Porella ! :(
attila_64
24-11-2012, 01:58
http://img651.imageshack.us/img651/3928/dsc00807b.jpg
attila_64
24-11-2012, 02:01
http://img231.imageshack.us/img231/9071/dsc00808n.jpg
Capitan Traverso
24-11-2012, 11:02
Scusa se mi permetto, avendo la testa già smontata io cambierei anche i prigionieri dello scarico.
Non si sa mai che si rompano nel serraggio
nicolacsl
24-11-2012, 12:46
Interessante :p... premesso che non mi intendo molto di ''elaborazioni'' fai date,avrei alcune domande:
- Lucidare i condotti di aspirazione e scarico asportandone le porosità e quindi del materiale,si può andare in contro al rischio che poi,il motore aspiri quantità d'aria diversa fra un cilindro e l'altro risultando sbilanciato? Oppure non influisce?
- Per migliorare le prestazioni,oltre ai condotti sulla testa,bisognerebbe lucidare anche i collettori di aspirazione e scarico?
- In quelli di scarico,visto la velocità con cui si ridepositeranno i residui,quanto dura il beneficio?
batmobile
24-11-2012, 12:51
Lucidare tutto a circa pari fa semrpe bene, ovviamente in colelttori lucidi lo sporco deposita meno.
Ergo se un coll scarico è sporco in 50k km, in uno inox lucido vedo che dopo 100k km è ancora pulitino.
attila_64
24-11-2012, 16:35
Scusa se mi permetto, avendo la testa già smontata io cambierei anche i prigionieri dello scarico.
Non si sa mai che si rompano nel serraggio
non serve cambiare i prigionieri perchè è impossibile che si spezzino.,dato che:1 li devi tirare con una certa coppia,ma 2 perchè prima che cedono i prigionieri si sfiletta il foro dalla testa :sob:
attila_64
24-11-2012, 16:42
Interessante :p... premesso che non mi intendo molto di ''elaborazioni'' fai date,avrei alcune domande:
- Lucidare i condotti di aspirazione e scarico asportandone le porosità e quindi del materiale,si può andare in contro al rischio che poi,il motore aspiri quantità d'aria diversa fra un cilindro e l'altro risultando sbilanciato? Oppure non influisce?
- Per migliorare le prestazioni,oltre ai condotti sulla testa,bisognerebbe lucidare anche i collettori di aspirazione e scarico?
- In quelli di scarico,visto la velocità con cui si ridepositeranno i residui,quanto dura il beneficio?
....bhé avere la testa in mano e non fare un lavoro del genere mi è sembrato irrazionale e se non li lucidassi con il passare del tempo e dei kilometri si aggiungerebbe sporco su sporco,per lo meno così ne dovrà passare del tempo prima che si intasino di nuovo,...per quanto riguarda i collettori di aspirazione...aspettate ;)
alpineweiss
24-11-2012, 18:34
a me sulla duetto infatti il prigioniero si è messo a girare sulla testa
mach patrol
24-11-2012, 18:44
Mi è stato riferito che la lucidatura indubbiamente porta ad un flusso piu' veloce della miscela esplosiva, ma influisce sulle turbolenze che il fronte di fiamma attraversa. Cerchero' di capirne di piu'. Il banco di flussaggio(che sembra il circuito canalizzatore di" ritorno al futuro"...) serve proprio ad armonizzare ogni camera di combustione con le altre, non rendendole identiche ma gia' tenendo conto delle micro differenze di tenuta e tollernze tra i vari cilindri a farle funzionare diciamo in perfetto accordo.
alpineweiss
24-11-2012, 18:47
io so curioso per la grana dello smeriglio :D:D
mach patrol
24-11-2012, 18:48
a me sulla duetto infatti il prigioniero si è messo a girare sulla testa
Quando feci fare la distribuzione alla mia fu M635 cambiarono i prigionieri, e dissero che la loro vita utile è indefinita, ma allo smontaggio e al successivo rimontaggio tendono a snervarsi.
Capitan Traverso
24-11-2012, 19:31
non serve cambiare i prigionieri perchè è impossibile che si spezzino.,dato che:1 li devi tirare con una certa coppia,ma 2 perchè prima che cedono i prigionieri si sfiletta il foro dalla testa :sob:
Secondo questo ragionamento non serve sostituire nemmeno i bulloni della testa, mentre invece la stragrande maggioranza delle case costruttrici lo prescrive
attila_64
24-11-2012, 20:49
Secondo questo ragionamento non serve sostituire nemmeno i bulloni della testa, mentre invece la stragrande maggioranza delle case costruttrici lo prescrive
Tutti e sempre si sostituiscono i bulloni della testa e soprattutto le rondelle,ma per ben altri motivi.................................;)
attila_64
24-11-2012, 20:59
a me sulla duetto infatti il prigioniero si è messo a girare sulla testa
Filippo, hai risolto con helicoil? o ti hanno spennato?
Capitan Traverso
24-11-2012, 21:08
Tutti e sempre si sostituiscono i bulloni della testa e soprattutto le rondelle,ma per ben altri motivi.................................;)
Motivi tipo ?
attila_64
24-11-2012, 21:21
Motivi tipo ?
se sai perchè cambiare i prigionieri,devi sapere anche perchè cambiare i bulloni testa
Capitan Traverso
24-11-2012, 21:32
se sai perchè cambiare i prigionieri,devi sapere anche perchè cambiare i bulloni testa
Infatti per me sono le stesse motivazioni, non sono stato io ad aver fatto differenze ;)
attila_64
24-11-2012, 21:36
Infatti per me sono le stesse motivazioni, non sono stato io ad aver fatto differenze ;)
invece io faccio differenze perchè le motivazioni sono diverse...;)
Capitan Traverso
24-11-2012, 21:46
invece io faccio differenze perchè le motivazioni sono diverse...;)
Benissimo ! :)
Sei libero di fare come meglio credi, la testata è la tua ;)
attila_64
24-11-2012, 22:12
Benissimo ! :)
Sei libero di fare come meglio credi, la testata è la tua ;)
Infatti,gira come un orologio ;):ok:
...allora cambiare i prigionieri su un materiale tenero come la testa serve solo a stressare i fori di alloggiamento ,se per assurdo durante il montaggio applichi una forza infinita stai tranquillo che non spezzi i prigionieri,ma ti "sgrani" prima il foro di alloggiamento degli stessi,per questo vanno serrati con una forza Y e ci penseranno le guarnizioni in parte in alluminio a compensare il tutto.
Discorso opposto i bulloni della testa con aggravante rondelle:questi vanno serrati su un materiale molto più duro della testata che molto difficilmente verrà spanato con una forza (quasi) infinita,durante lo smontaggio occorre una braccio di leva molto importante per allentarli,figuriamoci se non sono stressati... e non vanno cambiati. Quando si serrano oltre a rispettare una procedura a incrocio,vanno cambiate anche le rondelle,perchè queste falzerebero i valori di lettura della chiave dinamometrica o meglio l'attrito della rondella vecchia andrebbe a sommarsi a quello effettivamente necessario e togliendolo a quello utile.
In conclusione considera che i valori di serraggio delle viti in testa sono "spannometricamente" 5 volte quelle dei prigionieri,a questo aggiungi che una volta caldo il motore devi riserrare le viti in testa...e i prigionieri no... altro stress in meno per questi
okkkkkkkkkkkkkk
Come dici tu la testa e la mia e faccio come credo,ma anche quella che porta a questo ragionamento è la mia:D sbagliato o giusto che sia
mach patrol
24-11-2012, 22:22
Mi sono sbagliato, in occasione della distribuzione mi sostituirono i bulloni della testa, non i prigionieri. Se sia stato utile o meno non so ma i bulloni mi sembravano usurati. domani li vado a cercare per curiosita'!
attila_64
24-11-2012, 22:26
Mi sono sbagliato, in occasione della distribuzione mi sostituirono i bulloni della testa, non i prigionieri. Se sia stato utile o meno non so ma i bulloni mi sembravano usurati. domani li vado a cercare per curiosita'!
:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok: tutto conferma la mia teoria...che mia non è
attendo risposta di capitan traverso
Capitan Traverso
24-11-2012, 22:34
Infatti,gira come un orologio ;):ok:
...allora cambiare i prigionieri su un materiale tenero come la testa serve solo a stressare i fori di alloggiamento ,se per assurdo durante il montaggio applichi una forza infinita stai tranquillo che non spezzi i prigionieri,ma ti "sgrani" prima il foro di alloggiamento degli stessi,per questo vanno serrati con una forza Y e ci penseranno le guarnizioni in parte in alluminio a compensare il tutto.
Ti sei mai chiesto come mai il fissaggio dei collettori di scarico alla testata avvenga tramite prigionieri e non bulloni ?
mach patrol
24-11-2012, 22:37
I prigionieri sono filetti passanti in effetti. i bulloni hanno la sommita' stressata e il loro allungamento snervamento è in effetti notevole,dopo uno smontaggio.
Pero' per chi vi legge, le teorie miste a battibecchi perdono attendibilita'... la meccanica è affascinante perchè è l'essenza della fisica e della logica! Gli uomini a volte non proprio..
Scusate il paternalismo:D
attila_64
24-11-2012, 22:37
Ti sei mai chiesto come mai il fissaggio dei collettori di scarico alla testata avvenga tramite prigionieri e non bulloni ?
no,dimmelo tu......
attila_64
24-11-2012, 22:39
I prigionieri sono filetti passanti in effetti. i bulloni hanno la sommita' stressata e il loro allungamento snervamento è in effetti notevole,dopo uno smontaggio.
Pero' per chi vi legge, le teorie miste a battibecchi perdono attendibilita'... la meccanica è affascinante perchè è l'essenza della fisica e della logica! Gli uomini a volte non proprio..
Scusate il paternalismo:D
non lo devi dire a me.....io ho dato una spiegazione tecnica
Capitan Traverso
24-11-2012, 22:41
no,dimmelo tu......
Lo sai benissimo :)
alpineweiss
25-11-2012, 00:05
Filippo, hai risolto con helicoil? o ti hanno spennato?
ah boh...eh dal meccanico :D
ci penserà lui, io avevo pensato pure all'helicoil e ho suggerito mo vediamo
basta non mi sfiati più
Capitan Traverso
25-11-2012, 01:50
Infatti,gira come un orologio ;):ok:
...allora cambiare i prigionieri su un materiale tenero come la testa serve solo a stressare i fori di alloggiamento ,se per assurdo durante il montaggio applichi una forza infinita stai tranquillo che non spezzi i prigionieri,ma ti "sgrani" prima il foro di alloggiamento degli stessi,per questo vanno serrati con una forza Y e ci penseranno le guarnizioni in parte in alluminio a compensare il tutto.
Discorso opposto i bulloni della testa con aggravante rondelle:questi vanno serrati su un materiale molto più duro della testata che molto difficilmente verrà spanato con una forza (quasi) infinita,durante lo smontaggio occorre una braccio di leva molto importante per allentarli,figuriamoci se non sono stressati... e non vanno cambiati. Quando si serrano oltre a rispettare una procedura a incrocio,vanno cambiate anche le rondelle,perchè queste falzerebero i valori di lettura della chiave dinamometrica o meglio l'attrito della rondella vecchia andrebbe a sommarsi a quello effettivamente necessario e togliendolo a quello utile.
In conclusione considera che i valori di serraggio delle viti in testa sono "spannometricamente" 5 volte quelle dei prigionieri,a questo aggiungi che una volta caldo il motore devi riserrare le viti in testa...e i prigionieri no... altro stress in meno per questi
okkkkkkkkkkkkkk
Come dici tu la testa e la mia e faccio come credo,ma anche quella che porta a questo ragionamento è la mia:D sbagliato o giusto che sia
Premetto che, in base alla mia modesta esperienza, di filetti spalati nelle sedi dei prigionieri ne ho visti ben pochi, mentre di prigionieri spezzati parecchi.
Detto ciò tengo a precisare che un prigioniero di scarico raramente si spezza nella fase di serraggio, bensì durante il funzionamento del motore.
Mi spiego meglio: i valori di serraggio che noi applichiamo avvengono sul dado che si trova all'estremità opposta e non al prigioniero in questione, che, una volta avvitato nella relativa sede, diventa corpo unico con la testata, proprio per questo vengono preferiti ai classici bulloni.
I prigionieri di scarico, ed in particolar modo della flangia della turbina nei motori sovralimentati, sono sottoposti a continue sollecitazioni termiche ed a migliaia di cicli di dilatazione che col passare del tempo ne pregiudicano le originarie caratteristiche di resistenza a trazione e di resilienza (sono due concetti ben distinti), nel gergo di officina si dice che si "cuociono" e si indeboliscono.
Nella maggior parte dei casi i collettori sono realizzati in ghisa, quelli in acciaio solitamente sono destinati ad un uso racing, mentre i prigionieri sono in ferro; ne deriva che la maggiore dilatazione della ghisa rispetto al ferro porta ulteriore trazione al collo dei prigionieri.
Proprio per questo dei prigionieri apparentemente intatti sopportano tranquillamente il carico del nuovo serraggio (nel nostro caso specifico al momento non lo so indicare esattamente, ma trattandosi di un 8x1,25 lo quantificherei attorno ai 30 Nm) ma possono spezzarsi dopo qualche migliaia di km e questo cedimento denota il classico "soffio" dello scarico con conseguente bruciatura della guarnizione.
Un altro fattore che non è stato considerato nei post precedenti è che avvitando un dado autobloccante in un filetto precedentemente intaccato dalla ruggine (lo Svitol è in grado di scioglierla ma il filetto rimane corroso) si è più soggetti al grippaggio.
utente disattivato 10
25-11-2012, 10:05
le viti testa si cambiano perchè si allungano (serraggio angolare), alcune case non prescrivono di cambiarli ma di misurarli, fino a un certo indice di allungamento sono tollerati.
attila_64
25-11-2012, 11:48
Premetto che, in base alla mia modesta esperienza, di filetti spalati nelle sedi dei prigionieri ne ho visti ben pochi, mentre di prigionieri spezzati parecchi.
Detto ciò tengo a precisare che un prigioniero di scarico raramente si spezza nella fase di serraggio, bensì durante il funzionamento del motore.
Mi spiego meglio: i valori di serraggio che noi applichiamo avvengono sul dado che si trova all'estremità opposta e non al prigioniero in questione, che, una volta avvitato nella relativa sede, diventa corpo unico con la testata, proprio per questo vengono preferiti ai classici bulloni.
I prigionieri di scarico, ed in particolar modo della flangia della turbina nei motori sovralimentati, sono sottoposti a continue sollecitazioni termiche ed a migliaia di cicli di dilatazione che col passare del tempo ne pregiudicano le originarie caratteristiche di resistenza a trazione e di resilienza (sono due concetti ben distinti), nel gergo di officina si dice che si "cuociono" e si indeboliscono.
Nella maggior parte dei casi i collettori sono realizzati in ghisa, quelli in acciaio solitamente sono destinati ad un uso racing, mentre i prigionieri sono in ferro; ne deriva che la maggiore dilatazione della ghisa rispetto al ferro porta ulteriore trazione al collo dei prigionieri.
Proprio per questo dei prigionieri apparentemente intatti sopportano tranquillamente il carico del nuovo serraggio (nel nostro caso specifico al momento non lo so indicare esattamente, ma trattandosi di un 8x1,25 lo quantificherei attorno ai 30 Nm) ma possono spezzarsi dopo qualche migliaia di km e questo cedimento denota il classico "soffio" dello scarico con conseguente bruciatura della guarnizione.
Un altro fattore che non è stato considerato nei post precedenti è che avvitando un dado autobloccante in un filetto precedentemente intaccato dalla ruggine (lo Svitol è in grado di scioglierla ma il filetto rimane corroso) si è più soggetti al grippaggio.
Che ragazzo fortunato che che sono,ho un 635 turbo e non ho mai sostituito i prigionieri insieme al cambio olio e mi sono dutati 30 anni:D
batmobile
25-11-2012, 22:46
Nessun concetto tecnico espresso ad ora mi pare contrastabile.
Però c'è da inserire nel bilancio al dimensionatura dei materiali intesa sia come materiale di perè che dimensione fisica, rapportandola al lavoro e stress da subire.
Per mia esperienza i bulloni testa delle mie BMW pur essendo per "legge bmw" monouso, mi sono sempre parsi in grado di reggere un secondo serraggio, ma temevo per l'uso successivo ovvero sulla durata nel tempo del lavoro e sulle pssibile deformazioni della testa magari cosneguenti al cedimento solo di uno o bulloni contigui.
Parlando di M30 le rondelle dei bulloni secondo le service info hanno vita indefinita.
I progionieri li ho visto cedere inve3ce diverse volte appuntoa causa di serraggi inappropriati (tirali forte! ma vaff!) oppure di mancata cura nel montaggio, ovvero non uso di grasso al rame, conseguentemente ruggine e fotissimo stress di smontaggio.
COsì forte da snervarli.
Quindi li riseri sì, grazie al sovradimensionamento, per poi vederli ko dopo un certo numero di cicli termici.
mach patrol
25-11-2012, 22:58
Nessun concetto tecnico espresso ad ora mi pare contrastabile.
Però c'è da inserire nel bilancio al dimensionatura dei materiali intesa sia come materiale di perè che dimensione fisica, rapportandola al lavoro e stress da subire.
Per mia esperienza i bulloni testa delle mie BMW pur essendo per "legge bmw" monouso, mi sono sempre parsi in grado di reggere un secondo serraggio, ma temevo per l'uso successivo ovvero sulla durata nel tempo del lavoro e sulle pssibile deformazioni della testa magari cosneguenti al cedimento solo di uno o bulloni contigui.
Parlando di M30 le rondelle dei bulloni secondo le service info hanno vita indefinita.
I progionieri li ho visto cedere inve3ce diverse volte appuntoa causa di serraggi inappropriati (tirali forte! ma vaff!) oppure di mancata cura nel montaggio, ovvero non uso di grasso al rame, conseguentemente ruggine e fotissimo stress di smontaggio.
COsì forte da snervarli.
Quindi li riseri sì, grazie al sovradimensionamento, per poi vederli ko dopo un certo numero di cicli termici.
Gia'. Inoltre i valori di seraggio dovrebbero tenere conto pure del grasso al rame o altro, perchè a parita' di nm applcati il bullone lubrificato tirera' meno di uno incriccato! O viceversa se si vuole rispettare una data coppia di serraggio ma si lubrifica troppo, finisce che per raggiungerla si tirera' troppo il metallo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.