Visualizza Versione Completa : Altre marche -rover 2000 TC automobilismo d' epoca
gianlucar_67
23-04-2008, 14:54
Cari amici,
so cghe esiste una sezione " altre marche2 ma non so dove, per cio inserisco il post qui.
Come abbiamo già detto in altra sede con gli amici rover, su automobilismo d' epoca di aprile ( numero in edicola) c' è un bell' articolo sulla rover 2000 TC.
se qualcuno è interessato alle inglesi, lo consiglio.
Bell'articolo e belle foto.
La vettura è delle più recenti, mi sembra in condizioni originali.
L' interno avrebbe bisogno di una bella ripassata, bastrerebbe già la nivea fluida.
se mi permettete, ho rilevato alcune inesattezze o carenze: all' inizio per esempio non si dice che il motore è progettato per collassare verso il basso in caso di incidente, non si dice o si dice male che i freni a disco posteriori sono interni e non sulle ruote ( inboard disc brakes) e non si fa riferimento alla loro ragguardevole dimensione, superiore al normale, che garantisce una frenata molto pronta.
inoltre, non si parla delle sospensioni a trapezio anteriori( ci si limita a dire che la molla è orizzontale e - sbagliando - che è nel parafango, senza dire che è nella gobba della engine bay) e non si dice che le sospensioni posteriori sono progettate in modo da tenere le ruoto parallele tra loro e perpendicolari alla strada, quasi in ogni condizione.
Non ho letto da nessuna parte che la vettura è fatta da 19 pezzi avvitati alla scocca.
Non si dice o non ho letto che la scocca è quasi indeformabile.
Non si parla della sicurezza passiva e dell' interno senza spigoli.
Inoltre, va anche detto - e l' articolo non lo diceva - che per verificare la condizione della base unit non basta mettere la macchina sul ponte e guardarla da sotto, ma è opportuno osservare l' attaccatura dei parafanghi, aprendo le porte; in tal modo si vede in che condizioni sia la scocca nell parti a vista.
Infine, non si dice che è ancora più opportuno toglierli e come toglierli.
non si fa cenno alla probabile necessità di sostituzione degli inner sills ( sottoporta saldati alla scocca) nelle vetture comprate oggi, pratica molto spesso necesatria e quasi sempre necessaria nelle vetture di provenienza inglese.
non si parla dei collettori dello scaricio che tendevano e tendono a rompersi.
insomma, un bell' articolo divulgativo e belle foto, ma manca di molte informazioni utili.
Ciao, a presto, Gianluca.
a me questa Rover è sempre piaciuta soprattutto se 3500 V8 :p :p
gli articoli poi si sa come sono...spesso per dar spazio ad altro si devono ridurre e alcune info vanno perse...
devo dire pero che a differenza di altri non mi pare che ci siano grosse inesattezze ;)
batmobile
24-04-2008, 07:10
Attendo il commentto Luca, che penso ne sappia anche lui ;)
Utente disattivato 2
24-04-2008, 11:07
Effettivamente il servizio a mio avviso e' senza infamia e senza lode....
Non ci sono grosse castronerie ma non e' neanche troppo curato....
Quoto Mich sul fatto che il motore giusto e' il 3500 V8! (pero' sono di parte perche' la mia e' 3500.... :D )
luca non sapevo ne avessi una...un gg mi sa che devo venirti a trovare ;) :p
e della P5 coupe che mi sapete dire...ne ho vista una alla fiera di roma (con gli int finiti e la verniciatuta alla katzo) e non mi dispiace ;)
batmobile
24-04-2008, 17:01
Quella di Luca è davvero bella :)
Utente disattivato 2
24-04-2008, 17:51
Sandro non svelare tutte le carte... :D
La mia coupe' e' una 3000 6 cilindri del 1963 conservata perfetta....
Mich quando vuoi venire mooolto volontieri!
Dimmelo prima pero' che preparo un ettolitro di birra in frigo! :D
batmobile
24-04-2008, 18:22
Luca, occhio che vengo anch'io ;)
luca ma c'hai pure la P5? http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
allora le sai veramente tutte http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
la P5 3500 che ho visto aveva degli strani appoggiatesta con un piccolo spinotto non collegato....sono mica a regolazione elettrica http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
Utente disattivato 2
26-04-2008, 17:25
non mi risultano gli appoggiatesta elettrici... pero' verifico!
Quando volete organizzare la gita basta saperlo! Il biglietto di ingresso non e' caro!!!! :D
io in ne ho viste solo 2 una senza appoggiatesta e l'altra con sti spinotti che usciva da sotto i poggiatesta ant (tra l'altro di una forma allucinante) io avrei ipotizzato un riscaldamento o un movimento elettrico degli stessi visto che di autoparlanti in zona non ne ho visti...
ma piu o meno cosa potrebbe valere una 3.5 coupe? e come ricambi (soprattutto di meccanica) si trova tutto o c'è da impazzire?
Utente disattivato 2
28-04-2008, 12:31
I ricambi Rover sono moooolto cari! In Gb si trova pressoche' tutto.
Con €10.000 prendi un bel coupe', anche se non ce ne sono piu' molti...
RIFERIMENTO:I ricambi Rover sono moooolto cari
http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
quindi per un esemplare fermo dal 93 complessivamente molto buono ma da riattivare di meccanica è meglio non spendere piu di 5000€ http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif ;)
Utente disattivato 2
28-04-2008, 16:48
Esatto!
Pero' se e' solo da riattivare sono auto molto robuste... e i pezzi d'usura non sono poi cosi' cari.
Costa molto caro, ad esempio il ripristino degli interni....
Vittorio
28-04-2008, 17:01
Cari amici se me lo permettete svelerei un po' d'arcano....la vettura del servizio fino a pochi mesi fa' apparteneva a me!! il signore ritratto nelle foto e' l'amico a cui ho venduto la vettura e,Falzoni Gallerani che Luca conosce dato che e'ns collega in asi e' l'autore del servizio che, per carita', come sempre per spazi o ragion di stato e' opinabile ma non mi pare poi cosi' orrendo,considero pero' la critica sempre costruttiva! ricordo inoltre che il fotografo e' il ns amico che era con noi in austria!!
Utente disattivato 2
28-04-2008, 17:16
Ciao Vittorio, non sapevo avessi avuto la Rover! Non ho detto che il servizio e' orrendo!!! Ho semplicemente detto che non mi sembra troppo curato... forse se Falzoni Gallerani avesse avuto piu' spazio avrebbe fatto di meglio....
E poi un servizio sulle P6 con solo una 2000... con anche una 3500 V8 sarebbe stato meglio a mio avviso!
E poi ultimamente Automobilismo d'Epoca mi sembra un po' in parabola discendente....
RIFERIMENTO:se Falzoni Gallerani avesse avuto piu' spazio avrebbe fatto di meglio
quoto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
per aumentare la tiratura bisogna cercare clienti cosa che viene bene andando a trovare altri argomenti, il che ovviamente porta a fare tanti articoli di poche pagine e non pochi articoli di piu pagine http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
RIFERIMENTO:ultimamente Automobilismo d'Epoca mi sembra un po' in parabola discendente
concordo con Luca i primi numeri con i bei dossier che svelavano tutti i segreti di una singola vettura li trovavo molto piu belli http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
cmq a mio giudizio è ancora meglio di RC...
RIFERIMENTO:Costa molto caro, ad esempio il ripristino degli interni....
quelli se Dio vuole sono bellissimi in pelle bianca :p :p
Utente disattivato 2
29-04-2008, 08:05
Mich foto....
Utente disattivato 2
29-04-2008, 10:34
Mich hai messaggio!
gianlucar_67
05-05-2008, 12:28
Carissimi vi leggo solo adesso.
Mi fa piacere vedere che il mio messaggio vi è molto interessato.
Comunque il servizio non era male, solo che si vede che non è stato scritto da un vero esperto della macchina.
Mi io ho scritto per molto giornali, mai di macchine e sempre di argomentio diversi, lo ho fatto per vari anni, e vi dico che su argomenti così specifici ormai non si può pretendere.
Posso anche dire che ho sbagliato a smettere, e che anzi intendo riprendere la penna in mano.
In ogni caso, Automobilismo d' epoca a me non dispiace,e neanche R. classiche che secondo me è un po' più divulgativo.
Ah luca, non sapevo della tua p5, interessante.
mandami qualche foto all' indirizzo privato quando puoi, mi piacerebbe vederla.
Ciao a tutti, Gianluca.
gianlucar_67
05-05-2008, 12:28
Carissimi vi leggo solo adesso.
Mi fa piacere vedere che il mio messaggio vi è molto interessato.
Comunque il servizio non era male, solo che si vede che non è stato scritto da un vero esperto della macchina.
Mi io ho scritto per molto giornali, mai di macchine e sempre di argomentio diversi, lo ho fatto per vari anni, e vi dico che su argomenti così specifici ormai non si può pretendere.
Posso anche dire che ho sbagliato a smettere, e che anzi intendo riprendere la penna in mano.
In ogni caso, Automobilismo d' epoca a me non dispiace,e neanche R. classiche che secondo me è un po' più divulgativo.
Ah luca, non sapevo della tua p5, interessante.
mandami qualche foto all' indirizzo privato quando puoi, mi piacerebbe vederla.
Ciao a tutti, Gianluca.
Vittorio
08-05-2008, 17:53
ciao Luca! sono d'accordo con te,un confronto o una sinergia con la 3500 era meglio ma sai a volte e' difficile trovare disponibilita' e cmq Falzoni ha fatto del suo meglio e io che ho lavorato molto con lui posso dirti che nonostante la suan specialita' siano le Rolls ed' un comm.tec molto preparato
Vittorio
08-05-2008, 17:53
ciao Luca! sono d'accordo con te,un confronto o una sinergia con la 3500 era meglio ma sai a volte e' difficile trovare disponibilita' e cmq Falzoni ha fatto del suo meglio e io che ho lavorato molto con lui posso dirti che nonostante la suan specialita' siano le Rolls ed' un comm.tec molto preparato
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.