Accedi

Visualizza Versione Completa : BMW m1 , autentico desiderio.



Mauri58
08-05-2008, 20:41
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/im120.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/im119.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/im133.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/im138.jpg Ossrvando queste foto della M1, oggi un vero must in quanto a quotazioni e reperibilità, tanto che in Germania cominciano a farci qualche repplica, mi rendo conto adesso che è veramente una gran supercar, col motore centrale che sta diventando la mia passione suelle auto e linea stupenda.
A Villa d' Este ve ne era più di una.
Ma se ne avessero fatte tante di più certamente oggi sul mercato dell'usato ve ne sarebbero molte in vendita, e il suo prezzo sarebbe magari abbordabile (diciamo 15/20 mila euro, come la 911), e io me ne potrei permettere una.
A proposito, qualcuno dei nostri soci ne possiede una? http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/im124.jpg

batmobile
08-05-2008, 20:49
E' un sogno, e, ad adesso, nessuno di noi, che io sappia, ne ha http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

batmobile
08-05-2008, 20:49
E' un sogno, e, ad adesso, nessuno di noi, che io sappia, ne ha http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Utente disattivato 3
08-05-2008, 21:34
Sandro, in modellino ne abbiamo a bizzeffe!!!! :D

Utente disattivato 3
08-05-2008, 21:34
Sandro, in modellino ne abbiamo a bizzeffe!!!! :D

lancial1963
09-06-2008, 20:16
E' un'auto molto valida, anzi, la ritengo ancora sottovalutata, forse perché all'epoca la BMW pagava ancora qualcosa rispetto alla Mercedes-Benz come gamma di prestigio (la serie 7 aveva "solo" 6 cilindri), anche se questa è solo una mia osservazione basata sull'andamento delle vendite all'epoca, non perché la condivida (imparagonabili, ad esempio, la W123 con la E12: stesso segmento, ma auto del tutto diverse, oserei dire complementari, infatti la E12 vendeva tutti i modelli, la W123 all'80-90% si vendeva solo a gasolio).

Tornando alla M1, è ben disegnata, un ottimo compromesso tra sportività ed eleganza, qualcosa di simile alla Lotus Esprit (altro "cult" degli anni '70 avente stesso padre, Giugiaro), ma comunque originale e, soprattutto, con prestazioni nettamente superiori a quelle della Lotus. Mi colpisvcono particolarmente i cerchi :p :p : design proprio anni '70, ma unici nel loro genere e davvero belli, sono proprio la sintesi tra sportività ed eleganza, sempre difficile da ottenere.

Grande motore, ben costruita, secondo me non ha nulla da invidiare né alle Ferrari, né alle Porsche dell'epoca (anche se 308 e 911 Turbo erano ossi molto duri da rodere).

Davvero un peccato che ve ne siano meno di 500, ma credo che le quotazioni sarebbero state comunque elevate (almeno il triplo o quadruplo di quanto avrebbe sperato Mauri ;) ) se ne avessero fatte anche 2-3mila...

frank66.cz
09-06-2008, 21:45
Quasi l'unica BMW costruita in Italia!!!!!!!

alpineweiss
11-06-2008, 03:39
si però....specchietti orrendi http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif :p :D

batmobile
11-06-2008, 08:57
specchi italiani: vitaloni... :D

Cristian72
11-06-2008, 22:48
All'epoca quante ne arrivarono in Italia?

batmobile
12-06-2008, 07:56
Circa il 10/15% delle vatture prodotte, secondo quanto mi hanno detto

evangelist
02-09-2008, 13:44
Di tutt'altro parere chi la utilizzò per le corse nel campionato Procar, Beppe Gabbiani.
Sapendo della mia passione per il marchio biancoblu (a proposito, avete letto lo studio fatto dall'allora Mobile Tradition che NON sarebbe stata un elica agli inizi?) me ne parla sempre malissimo in termini di guidabilità e quant'altro... e si che lui con le Bmw ha avuto un certo feeling durante la sua carriera di pilota...

Mich
02-09-2008, 19:19
io la trovo terribilmente scomoda, di sicuro come le sue coetanee, ma dopo solo essermi seduto sopra mi è scesa parecchio la poesia http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

ISdell'88
02-09-2008, 20:23
Esageruma nen, Mich... ;)

batmobile
02-09-2008, 20:37
Quando mi ci sono seduto, ho sempre avuto visioni mistiche..
limiti minimi di 220km/h..
strade vuote..
camion estinti
polstrada che applaude mentre supero...

:D

Utente disattivato 3
02-09-2008, 21:27
Sandro e come potrei non quotarti! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Quando ci si siede su di una vera sportiva l'ultimo dei pensieri è il comfort! ;)

batmobile
02-09-2008, 21:28
Esatto, e poi si sa che avrai sempre la pedaliera disassata ;)
Il concetto importante è potersi godere il mezzo, non quanto sei stanco dopo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
02-09-2008, 21:48
io una M1 non me la godrei proprio...
è scomoda da girarci (bassa visibilita, scarsa propensione al traffico, ecc), non ci andrei in pista per paura di rovinarla, quando la uso sarei sempre sul "chi-va-là" visto il valore...in pratica finirebbe per fare il soprammobile http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
molto meglio una M6 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

poi avendo molti particolari interni in comunione con la e21 mi pare di stare sulla mia 316...almeno finche non accellero :D

batmobile
02-09-2008, 21:49
Guarda che le M635csi escono meno delle M1 :D

Mich
02-09-2008, 22:04
dipende...sei tu che collezioni modellini in scala 1:1 :D :D :D
e alcuni li prendi pure in scatola di montaggio e poi non li finisci http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif :D

batmobile
02-09-2008, 22:05
:D

Utente disattivato 3
02-09-2008, 22:07
RIFERIMENTO:alcuni li prendi pure in scatola di montaggio e poi non li finisci

Mich, a cosa ti riferisci che non capisco? :D :D :D

Mich
02-09-2008, 22:14
ti mando una mail con delle foto esplicative http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D

Utente disattivato 3
02-09-2008, 22:17
ottima idea! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D :D

batmobile
03-09-2008, 07:25
Che noia... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

Stellina
03-09-2008, 08:16
Rgazzi è colpa mia del restauto lento di una certa auto http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif : prometto che gli farò compagnia in garage così la finisce...forse... :D :D :D

Utente disattivato 3
03-09-2008, 08:31
Non farlo!!!!!!!!!!
Ricadrebbero su di te tutte le colpe del mondo. Diverresti colei che ruppe il vaso di Pandora!! :D :D :D

batmobile
03-09-2008, 08:44
:D :D :D

Grazie dell'aiuto, dove la si trova una moglie così? :D

Utente disattivato 3
03-09-2008, 08:52
In manicomio!!!! :D :D :D
Bisogna essere matti, conoscendoti, per fare certe asserzioni!!! :D :D :D

Stellina
03-09-2008, 16:00
Caro Zambo, bisogna poi vedere cosa gli chiederò in cambio.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif Devo dire che mi piacerebbe un altro cane...magari uno di taglia grande. Che ne dici? :) :) :)

Utente disattivato 3
03-09-2008, 18:43
Ho capito, non sei la sua "buona Stella"!!! :D :D :D

Comunque fai bene, è così che ci si muove!! ;) http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

sportlightcoupe
17-09-2008, 23:43
M1 su Ruoteclassiche


Ruoteclassiche dedica servizio sulla M1 nel numero di Settembre (era ora !)

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=150736&chiave=REGINE%20DEL%20PASSATO&sez=Protagoniste

"CARATTERE LATINO

Qualificata come l'automobile più esotica mai prodotta dalla BMW, la "M1" fu il modello al quale molti attribuirono un ruolo decisivo nel rinverdire la storica reputazione del marchio fra le vetture con vocazione agonistica.

Quando nacque tren'anni fa, alla Italdesign, risultò meno sfavillante rispetto ad altre supercar disegnate in Italia, ma è probabile che questo abbia allungato la scadenza del suo declino artistico. Il livello di finitura rileva alcuni interventi artigianali non comuni agli standard della produzione di serie BMW.

Costava 67 milioni di lire, il doppio di una "308 GTS", e si collocava al livello più alto del mercato. Più cara soltanto la Lamborghini "Countach S".

Motore Posteriore centrale, longitudinale 6 cilindri in linea - Alesaggio x corsa 93,4x84 mm - Cilindrata 3453 cm³ - Due alberi a camme in testa - Quattro valvole per cilindro - Potenza 277 CV a 6500 giri/min - Coppia 330 Nm a 5000 giri/min - Alimentazione a iniezione.
Trasmissione Trazione posteriore - Cambio a 5 marce - Frizione bidisco a secco - Pneumatici ant. 205/55 R16 - Pneumatici post. 225/50 R16.
Corpo vettura 2 porte, 2 posti - Telaio tubolare - Sospensione ant. e post. a ruote indipendenti (quadrilateri) - Freni a disco.
Dimensioni e peso Passo 2560 mm - carreggiata ant./post. 1550/1575 mm - Lunghezza 4360 mm - Larghezza 1825 mm - Altezza 1140 mm - Peso a vuoto 1300 kg.
Prestazioni Velocità 262 km/h - Consumo da 8,9 a 19,6 litri/100 km.

http://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/RCL237_03BMWM1_big.jpg

http://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/RCL237_04BMWM1_big.jpg

http://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/RCL237_02BMWM1_big.jpg

batmobile
23-09-2008, 07:48
Bellissimo articolo!!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
La M1 di Mariani, con la sua targa particolare è sempre piacevolissima! :p Anche se la 507 la metterei sullo stesso piano come "exotic car" ;) al di là di quanto detto dall'articolista

M88
23-09-2008, 15:09
Per me la M1 è sempre stata l'espressione della vera sportività BMW; certo insieme a molte altre, dalle 328 alle F1 ed alle F2, ai prototipi ed alle sport, fino ad arrivare addirittura ai semplici motori montati da vari costruttori sportivi, come sulle March da pista e, tra le altre, sulle Osella da corsa in salita. Ma come la M1, vista anche la nostra passione comune per il particolare periodo storico, non ce n'è!

A proposito di passione comune per le belle auto, Benedetto, che fine hai fatto? Ci vediamo a PD o al Germania Day? Senza contare che sto aspettando il raduno dalle tue parti (o quasi in zona)!
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
23-09-2008, 15:49
Purtroppo il Germania day sembra che quest'anno non ci sarà, ma il raduno da Benedetto sì http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

sportlightcoupe
24-09-2008, 22:39
...davvero da sogno, senza compromessi.
Dove son finito, amico mio ?
Per cinque lunghi mesi (e non è ancora finita) ho avuto veramente difficoltà persino a leggermi la posta...
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=&whichpage=1&TOPIC_ID=2208

sportlightcoupe
24-09-2008, 22:39
...davvero da sogno, senza compromessi.
Dove son finito, amico mio ?
Per cinque lunghi mesi (e non è ancora finita) ho avuto veramente difficoltà persino a leggermi la posta...
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=&whichpage=1&TOPIC_ID=2208