Accedi

Visualizza Versione Completa : Senza Parole...



2002tii
23-06-2008, 14:00
Da noi è stato qui un FENOMENO, che ha messo l' olio di colza nel serbatoio, e, si lamentava, perchè il veicolo è andato via via perdendo prestazioni ieri in autostrada fino ad indurlo a rientrare a passo d' uomo.
( Naturalmente con pericolo per chi ignaro sopraggiungeva...)
Si dimostrava pure orgoglioso della Cxxxxxxta che aveva fatto, forse non rendendosi conto che oltre ai danni provocati al mezzo ( spero ingenti ),al pericolo occorso agli altri utenti della strada ( per il fatto che il veicolo avrebbe potuto piantarsi benissimo in mezzo alla carreggiata), e che è anche passibile di denuncia per evasione sulle imposte dei carburanti.
E' proprio vero, la mamma di Coxxxxni è sempre incinta, ma anche il papa' non va mai al cinema...
http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

emix
23-06-2008, 14:20
un giorno ho visto il mio vicino di casa che riempiva il serbatoio con un liquido strano..
mi ha detto che era olio di colza..
pensavo che mi prendesse in giro, mi sono avvicinato per annusare e non odorava di carburante, era un olio veramente..di che cosa non so'..
poi ha messo in moto e se ne andato tranquillamente..
Bohhh!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

emix
23-06-2008, 14:20
un giorno ho visto il mio vicino di casa che riempiva il serbatoio con un liquido strano..
mi ha detto che era olio di colza..
pensavo che mi prendesse in giro, mi sono avvicinato per annusare e non odorava di carburante, era un olio veramente..di che cosa non so'..
poi ha messo in moto e se ne andato tranquillamente..
Bohhh!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

Cristian72
23-06-2008, 14:40
Io prima però ci faccio le patate fritte.....dopo lo metto sull'auto,così lo uso 2 volte. :D

Cristian72
23-06-2008, 14:40
Io prima però ci faccio le patate fritte.....dopo lo metto sull'auto,così lo uso 2 volte. :D

toivo
23-06-2008, 16:12
Beppe Grillo ha detto che si può e che chi dice il contrario è prezzolato dalle Case Petrolifere...

La libertà di parola ha le sue controindicazioni... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

toivo
23-06-2008, 16:12
Beppe Grillo ha detto che si può e che chi dice il contrario è prezzolato dalle Case Petrolifere...

La libertà di parola ha le sue controindicazioni... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

batmobile
23-06-2008, 16:14
:D

batmobile
23-06-2008, 16:14
:D

2002tii
23-06-2008, 18:13
:D
Lo dicesse l'Ing.Forghieri, o l' Ing. Valentini, potrei anche capire.

I personaggi dello spettacolo, dovrebbero fare spettacolo e basta, senza pontificare su questioni tecniche, a cui sono alieni e di cui non capiscono nulla, non essendo professionisti del settore.

Adesso il motore in garanzia a quello sciagurato chi glielo paga, Grillo forse?

2002tii
23-06-2008, 18:13
:D
Lo dicesse l'Ing.Forghieri, o l' Ing. Valentini, potrei anche capire.

I personaggi dello spettacolo, dovrebbero fare spettacolo e basta, senza pontificare su questioni tecniche, a cui sono alieni e di cui non capiscono nulla, non essendo professionisti del settore.

Adesso il motore in garanzia a quello sciagurato chi glielo paga, Grillo forse?

alpineweiss
23-06-2008, 18:46
ma grillo lo usa o usa pregiatissima benzina superottanica? :D

alpineweiss
23-06-2008, 18:46
ma grillo lo usa o usa pregiatissima benzina superottanica? :D

lancial1963
23-06-2008, 19:09
Va bene solo se miscelato in percentuali realtivamente basse (non oltre il 10-15%) e soltanto su diesel di vecchia generazione.

E' vero che teoricamente il diesel può digerire di tutto: provatevi a metterci il carbone, allora. Eppure, il grande Rudolf Diesel aveva previsto anche questo, ovviamente miscelato.

Il discorso è sempre il solito: le Case costruiscono propulsori a gasolio sempre più sofisticati perché in questo modo si evitano emissioni ed il gasolio si avvicina sempre più ad una "benzina". I petrolieri, che hanno paura di non vender più benzina (paura abbastanza fondata visto che le auto a gasolio in Europa ormai sono venduta percentualmente quanto quelle a benzina se non di più), se ne sono accorti e hanno incrementato i prezzi del gasolio.

Grillo poteva aver ragione anni fa, quando le Case facevano il gioco dei petrolieri e viceversa, ma oggi, almeno secondo me, la situazione è un bel po' diversa e quanto afferma il comico non ha più valore.

D'altra parte, le Case potrebbero fare auto a gasolio che possano bruciare (e bene) combustibili alternativi, ma ci ritroveremo motori con 40, massimo 50 CV/litro, cosa che il mercato ormai non accetta più.

lancial1963
23-06-2008, 19:09
Va bene solo se miscelato in percentuali realtivamente basse (non oltre il 10-15%) e soltanto su diesel di vecchia generazione.

E' vero che teoricamente il diesel può digerire di tutto: provatevi a metterci il carbone, allora. Eppure, il grande Rudolf Diesel aveva previsto anche questo, ovviamente miscelato.

Il discorso è sempre il solito: le Case costruiscono propulsori a gasolio sempre più sofisticati perché in questo modo si evitano emissioni ed il gasolio si avvicina sempre più ad una "benzina". I petrolieri, che hanno paura di non vender più benzina (paura abbastanza fondata visto che le auto a gasolio in Europa ormai sono venduta percentualmente quanto quelle a benzina se non di più), se ne sono accorti e hanno incrementato i prezzi del gasolio.

Grillo poteva aver ragione anni fa, quando le Case facevano il gioco dei petrolieri e viceversa, ma oggi, almeno secondo me, la situazione è un bel po' diversa e quanto afferma il comico non ha più valore.

D'altra parte, le Case potrebbero fare auto a gasolio che possano bruciare (e bene) combustibili alternativi, ma ci ritroveremo motori con 40, massimo 50 CV/litro, cosa che il mercato ormai non accetta più.

Cristian72
23-06-2008, 19:54
Grillo non centrava niente in quella balla (risalente al 2005),4R ha pubblicato una balla che girava in rete senza controllarne le fonti....oppure l'hanno fatto apposta,non mi stupirei per niente.
Grillo,che io ricordi,si è occupato di idrogeno e della Eolo (la vetturetta a aria compressa),tecnologie che non sono balle e "volendo" attuabili.

Cristian72
23-06-2008, 19:54
Grillo non centrava niente in quella balla (risalente al 2005),4R ha pubblicato una balla che girava in rete senza controllarne le fonti....oppure l'hanno fatto apposta,non mi stupirei per niente.
Grillo,che io ricordi,si è occupato di idrogeno e della Eolo (la vetturetta a aria compressa),tecnologie che non sono balle e "volendo" attuabili.

frank66.cz
23-06-2008, 21:47
Ho saputo che dalle mie parti parecchi marocchini alle loro varie golfII, 190d,escort e transit fanno il pieno di olio di semi al discount ed aggiungono 5 euro di benzina......

frank66.cz
23-06-2008, 21:47
Ho saputo che dalle mie parti parecchi marocchini alle loro varie golfII, 190d,escort e transit fanno il pieno di olio di semi al discount ed aggiungono 5 euro di benzina......

Mich
23-06-2008, 22:15
a top gear avevano anche fatto la prova di una vecchia rover alimentata dai gas di fermentazioni dello sterco di vacca...
certo che le pensano tutte... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

Mich
23-06-2008, 22:15
a top gear avevano anche fatto la prova di una vecchia rover alimentata dai gas di fermentazioni dello sterco di vacca...
certo che le pensano tutte... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

Cristian72
23-06-2008, 23:16
Alla fine è metano,quindi niente di strano.
Sui vecchi diesel ho letto spesso anch'io di gente che li fà andare ad olio senza problemi,ma farlo sulle auto attuali non penso sia una bella pensata.

Cristian72
23-06-2008, 23:16
Alla fine è metano,quindi niente di strano.
Sui vecchi diesel ho letto spesso anch'io di gente che li fà andare ad olio senza problemi,ma farlo sulle auto attuali non penso sia una bella pensata.

2002tii
24-06-2008, 11:47
Infatti...
Sottoscrivo quello che ha scritto lancial1963.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

2002tii
24-06-2008, 11:47
Infatti...
Sottoscrivo quello che ha scritto lancial1963.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianlucar_67
02-07-2008, 18:08
Condivido.
Chi ha land rover di vecchia generazione, min 10 - 15 anni fa, con motori non molto potenti, usa olio di colza, mi dicono via via aumentando la percentuale fino al 40 - 50 % circa.

E senza scherzare, anche l' olio di friuttura USATO è utilizzabile a tal fine... deve prima sdubire un prodedimento chiamato esterizzazione.

Una cosa, avete mai provato a bruciare l' olio delle scatolette di pesce?
Mettete un paio di tovagliolini di carta in fondo a un vecchio barattolo di conserva, mettete un po' di alcool a fare da innesco, e via che è un piacere...

Non fa neanche puzza, e non emetrte Co 2 se non quello accumulato dalla pianta nell' olio vegetale stesso nel corso della maturazione del frutto.

In siostanza, l' olio di colza iniettato ad alta temperatura con gli iniettori nei colindri brucia benissimo.

e non inquina.

So che sul confine utilizzano diesel di provenienza estera, e colza della stessa provenienza.

Un bel mix, no?

Ciao, gianluca.

gianlucar_67
02-07-2008, 18:11
Ah, altra questione.


come sappiamo l' olio alimentare è combustibile ( lucerne ad olio degli antichi romani).


e come si chiama l' olio di sansa( olio di oliva estratto dai residui della spremitura) ?

si chiama OLIO LAMPANTE.

Ciao, Gianluca.

gianlucar_67
02-07-2008, 18:13
Una cosa, l' argomento inizia con il messaggio di 2002.
Vorrei sapeere che mezzo?

e che danni ha riportato?

Grazie, ciao, Gianluca.

gianlucar_67
02-07-2008, 18:25
E se vi interessa il biogas...


http://www.biogas.it/schemi_1.htm

e come si diceva:

" Quasi tutte le sostanze organiche possono essere utilizzate per il processo di produzione di biogas. Da evitare sono le sostanze come il legno o altre fibre resistenti.
Le sostanze più adatte sono:
- liquami animali
- rifiuti domestici organici
- ortaggi, frutta
- latte
- oli e grassi vegetali e animali



Alcune sostanze devono essere igienizzate o pastorizzate per legge con processi a temperature, pressioni e durate variabili a seconda delle sostanze stesse prima di poter essere immesse nelle vasche di fermentazione (residui di macello, rifiuti organici domestici, ecc.)

Le sostanze organiche meno adatte alla fermentazione sono quelle contenenti maggiori quantità di lignina. Essa infatti può essere decomposta dai batteri responsabili del processo però i tempi di decomposizione sono troppo lunghi . "

2002tii
04-07-2008, 18:21
A) Ford motorizzato common rail.

B) Non si è piu' visto.

C) A quanto raccontava il veicolo si muoveva con grande difficolta' ( mancanza di potenza dovuta a una cattiva alimentazione, stentava a salire di giri, verosimilmente poteva avere il filtro gasolio intasato)

Consigliato :
A )togliere l'olio di colza dal serbatoio, meglio lavare lo stesso, in difetto diluire il rimanente con carburante vero, introdurre un addittivo lubrificante del sistema di iniezione.

B ) sostituire il filtro combustibile.

C ) provare a fare qualche km e verificare se il mezzo avesse trovato giovamento.

C bis ) Predica che su i veicoli di "nuova" generazione certi esperimenti non vanno fatti parchè bla bla bla.

D ) Evidentemente se non si è piu' fatto sentire la cura suggerita ha avuto effetto.
( o la predica è stata pesante )

emix
10-07-2008, 11:10
la macchina del mio vicino di casa e' un Mitsubishi Pajero..
credo di almeno 10 anni fa..forse anche piu'!!

-mauri-
10-07-2008, 16:19
I diesel a precamera vanno tranquillamente fino al 50% di olio di colza senza problemi.

Il fatto di evadere le accise... per me è solo un vantaggio,sono un furto legalizzato.