Visualizza Versione Completa : cosi RC sdogana il gpl....
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/edicola/articolo.cfm?codice=141670
basta che poi non si lamentino che per colpa dei furbi i veri collezionisti restano fregati http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
secondo me non era proprio il caso di spiegare per filo e per segno come fare a gasare una storica per aggirare i blocchi a costo 0 di bollo e ass... http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
Cristian72
01-07-2008, 23:10
Non volevano essere da meno di Automobilismo che l'articolo sul gas l'hanno già fatto.Non è che comunque abbiano svelato chissà quale mistero,uno c'arriva anche da solo.....ovviamente sono contrario,io non gaserei neanche una moderna,figuriamoci una storica,se però uno per scelta decide di avere SOLO auto storiche e nessuna odierna allora gasarne una (magari la meno pregiata,quella da tutti i giorni) è comprensibile e direi quasi indispensabile,sennò non ti muovi.
batmobile
02-07-2008, 07:28
Ma per piaciere, appoggiano tutti i precisismi fa fariseo sul restauro, e poi dicono che il gas non fa nulla, ma se solo il montaggio è un danno gravissimo...
E' proprio vero che 4 lamiere lucide fuori e il resto non conta http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
Utente disattivato 2
02-07-2008, 08:08
Rioteclassiche e' diventato indecente e Automobilismo d'epoca si sta avvicinando a grandi passi.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
RIFERIMENTO:Non è che comunque abbiano svelato chissà quale mistero,uno c'arriva anche da solo
certo ma se lo scrivo nero su bianco rendo palese che sia "lecito" aggirare i blocchi usando una storica a gas http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
e soprattutto ci arrivano anche quelli che non ci sarebbero arrivati...
il bello poi che per esempi ci mettono una opel che gira a gas da quando è nata (e ben venga una storica gasata cosi) e una 128 che è di proprieta di una azienda che costruisce impianti e che è stata fatta ad hoc per farsi pubblicita durante le fiere...e che casualmente ( smile/smile(90).gif) appare sulla rivista piu importante del settore con tanto di riferimenti...
batmobile
02-07-2008, 08:33
:D veramente triste.... aspettate che lo legga Mauri... gli viene una sincope da bollaroli
e ha ragione!!!
http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
appena parlato al telefono con un signore che vuole gasare la Sua 728 delphinblau 1981 con appena 105mila km originali,
smile/smile(65).gif smile/smile(99).gif smile/smile(103).gif smile/smile(112).gif smile/smile(116).gif
ho cercato di farlo desistere, mi ha detto che ha prenotato per il 23 settembre!
comunque le macchine a gas sono molto piu' sfruttate,c'è poco da fare, ed è facile che prima o poi vadano sotto la pressa!
I club di autostoriche sono diventate succursali dell' ACI, affollati di disperati che vogliono solo risparmiare su bollo e assicurazioni.
Arroganti, presuntuosi e uber alles ignoranti.
Non vi dico cosa arriva sui tavoli del Commissario ASI, e che gente.... Di appassionati, intenditori, o collezzionisti non vi è quasi piu' traccia...
E le riviste del settore, che dovrebbero essere icone e fari per i naviganti, intente invece a tirare la volata a questo nuovo popolo di diperati per assicurarsi copie in piu' vendute...
VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA...
http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
Sono profondamente In@@aXXato.
Non è cosi' che si aiuta l' automobilismo storico....
E l' ASI cosa fà ?!?!
http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
RIFERIMENTO:Non è cosi' che si aiuta l' automobilismo storico.... e l'ASI che fa?
Fa il pieno di iscritti "qualunque" nei club federati con il terrore della nuova legge 25/30 anni...
Sempre così nelle associazioni, a parole tutti ortodossi, poi il contatore delle tessere fa perdere le bave...
gianlucar_67
02-07-2008, 16:11
Non ho ancora letto l' articolo su ruoteclassiche, e interverrò sul punto dopo.
Per parlare in generale della questione, due considerazioni.
1. L' argomento è già stato trattato ( vedi eco - conversione delle auto d' epoca)e c' è una voce su questo forum;
2. su riviste straniere del settore
( inglesi prima di tutto , che io leggo correntemente, ma anche tedesche ) articoli del genere sono apparsi già alla metà degli anno '90.
3. in Inghilterra, vi dico per esperienza che su alcune vetture anche vintage, utilizzate anche per competizioni, e di grande valore, sono stati eseguiti interventi evidenti che permetterebbero ad alcuni di considerarle non originali ( ad esempio, evidenti freni a disco su bentley supercharged, di elevatissimo valore).
e solo per fare un esempio.
quindi, capisco, ma niente di nuovo... capisco le arrabbiature, ma io non me la prenderei così calda.
ci vediamo dopo la lettura!
Ciao, gianluca.
batmobile
02-07-2008, 16:24
Sì, ma freni a disco invece che a tamburo fanno modificare solo il mozzo, non sforacchi tutta l'auto http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
gianlucar_67
02-07-2008, 16:38
Si, è vero.
Qui un po' ci allontaniamo dall' argomento, ma un camico del forum ( non ricordo chi, perdonatemi) aveva parlato di una Isotta fraschini cui avevano aggiunto il servosterzo... tanto per dirne una.
il post se ben ricordo è in Mercatino, a proposito di una e30 con fari e cerchi da dimenticare...
Tanto per dirne una!
Ciao, gianluca.
qualche aggiornamento posso accettarlo:
cerchi in lega
freni a disco
marmitte non originali
filtri aria sportivi
tenendo da parte i pezzi originali
altra cosa è foracchiare tutta l'auto...e non poter piu' ritornare indietro!!!
gli aggiornamenti per meglio fruire dell'auto sono una cosa...
le modifiche per sfruttarla alla morte aggirando le leggi tutt'altro
http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
senza dimenticarci che se il numero aumenta finirà che bloccheranno anche le non-cat a GPL e cosi chi ha speso i suoi bei soldi per l'impianto è fregato 2 volte http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
lancial1963
02-07-2008, 21:59
Credo che questa sia la resa incondizionata di RC sul suo modo di intendere l'auto d'epoca. Qualche anno fa intraprese una lotta teoricamente valida con l'A.S.I., ma l'Ente storico fu in grado di scavalcarla: non saprei se tutto fosse opera di Gennaro Forgione (che mi sembra sparito, come articolista ed opinionista dalla testata), oppure fosse appoggiata dall'Editoriale Domus... chissà cosa avevano in testa e se in qualche modo c'entrasse il Registro Fiat http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif .
In ogni caso, l'A.S.I. reagì bene: fece un elenco "neutro" definendo comne di interesse storico tutte le auto che rispondessero a requisiti di conservazione, essenzialmente... si possono imputare all'A.S.I. manchevolezze, ma non che non abbia esperienza: ricordo una lista apparsa nel 2001 dove erano elencate anno per anno tutti i modelli. Solo che erano basati sulle richeste di certificazione (all'epoca ancora omologazione) dei soci A.S.I.... il colmo era vedere, ad esempio, come fossero esonerate tutte le 520i E28 (mancava solo un paio d'anni di produzione, non ricordo quali), ma NESSUNA 528i: ridicolo, senza nulla togliere alla 520i, qualcuno dovrebbe dimostrare la minor storicità rispetto ad essa della 528i http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
Insomma, il Loi capì che la 342/2000 apriva all'arbitrarietà massima la lista, quindi escogitò la formula detta, spiazzando Forgione e RC.
RC ha accusato il colpo, ha dato addosso al Loi per qualche anno su aspetti secondari (a volte importanti, ma comunque di ordine di grandezza inferiore a quello in questione, a volte ridicoli, come la famosa storia della partecipazione alla Mille Miglia con un'auto non conforme), poi ha cominciato uno stile diverso: senza più attaccare l'A.S.I., ma cercando di "sabotarne" le iniziative, proponendo soluzioni alternative... e questo ne è un esempio.
Credo comunque che sia l'A.S.I. che RC ed altri, siano abbastanza impotenti di fronte al vero problema: l'eventuale divieto al traffico comminato dalle Amministrazioni locali. E forse tutti questi caroselli tendono solo a nascondere questo vero problema, sui quali tutti possono perdere la faccia, A.S.I. compreso.
Personalmente, non gaserò mai nulla se non strettamente obbligato: ho la fortuna di non aver bisogno di auto per uso quotidiano, quindi il mio è un discorso molto particolare. Ma perché non prospettano che fra qualche anno le Euro4 saranno come le Euro1 o Euro2 oggi, che vengono bloccate? A quel punto, l'impianto non servirà più... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Credo che a monte di tutto il problema vero, che impedisce un accordo tale da non far capestro ai possessori di auto storiche, sia la particolarità del parco auto storiche in Italia: chi dice 400mila, chi di più chi di meno... una cosa è sicura: quasi 200mila sono Fiat 500. Troppe. Troppo usate quotidianamente. Troppo pasticciate in media. Troppo interessanti da usare in alternativa ad utilitarie moderne, per via del ridotto consumo di benzina. Troppo economiche di bollo ed assicurazione anche se dovessero pagar non ridotto (meno di 400 € anno).
Ritengo che la Fiat 500 non sia auto d'epoca, proprio per l'enorme diffusione, per l'uso che se ne fa, e perché sono quasi tutte pasticciate: non me ne vogliano i possessori della simpatica vetturetta, ma finché non si toglie 'st'anomalia italiana, credo che di difficoltà ce ne saranno sempre.
Cristian72
02-07-2008, 23:49
Davvero le 500 rappresentano la metà del parco storico?Che ce ne siano tante lo immaginavo,ma non pensavo a tal punto.
Per il resto mi trovo d'accordo con Gianluca,le storiche gasate non saranno "corrette",ma se ce nè qualcuna.....pazienza,se uno è disposto a rovinarla sono affari suoi.E poi non sono convinto che questo porterà a un boom del gas sulle storiche,la stragrande maggioranza sono succubi delle mode e dell'ultimo modello che neanche pensano a tornare a un'auto vecchia e metterla a gas per aggirare blocchi,normative e quant'altro(che poi non si aggira niente,è totalmente legale,siamo talmente abituati ad aggirare le cose che vediamo le furbizie anche quando non ci sono....).Io credo che il fenomeno comunque resterà nella ristretta cerchia degl'appassionati,un metodo per non rinunciare mai alla storica e poterla usare sempre,che a ben guardare forse sono più appassionati degl'altri che durante la settimana usano la berlina ultimo tipo......ovviamente il tutto dando per scontata una certa "coerenza",se uno gasa una 320is è un conto (e mi sembra che ci sia più di qualche caso),se invece uno gasa una 316 per girare liberamente e poi però nel garage ha la sua bella IS intonsa e magari anche qualcos'altro allora è un'altro paro di maniche,o sbaglio? Insomma i casi possono essere tanti,chiudere a priori sul gas per me è sbagliato.
batmobile
03-07-2008, 08:16
Il discorso gas è una aberrazione, e vedrai quanti novellini rovineranno delle storiche col gas http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif , per poi svenderle/buttarle dopo pochi mesi alla prima difficoltà http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Concordo con Luca che nella 500 di storico ci vedo poco, come pure in tante utilitarie ipervalutate.
cristian secondo me la tua visione è troppo ottimistica...
è pieno di auto di 20 anni ancora perfettamente fruibili con clima abs eccetera che per i piu vari discorsi non valgono piu nulla (- di 1000€) queste una volta trasformate a gas e iscritte asi sono l'ideale per i "falsi amatori" ;)
perche di fatto si sono assicurati una auto (magari quella del vecchino con pochi km) che costa poco all'acquisto, costa nulla da mantenere e gira sempre...e una volta che l'hanno finita cosa ci fanno la rottamano!
mi dispiace ma ritengo che le situazioni da te elencate (auto a gpl+is in garage o appassionato che utilizza regolarmente la storica) siano l'1% il restante sono solo "furbi" che alla lunga fregheranno i veri cultori (se passa la legge)
chi ama restaura spendendoci migliaia di € non rottama per risparmiare http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
e piu delle mode vince la mancanza di cash... ;)
ISdell'88
03-07-2008, 13:32
RIFERIMENTO:senza dimenticarci che se il numero aumenta finirà che bloccheranno anche le non-cat a GPL
E così sarà, stando a quel che si dice. Senza considerare che il prezzo del gpl (e del metano) segue il prezzo della benzina. E se la domanda aumenta, così sarà per il prezzo alla pompa. Vedi il gasolio da -30% a + 2-3%... Ma almeno un'auto a gasolio consuma un bel po' di meno.
batmobile
03-07-2008, 13:40
Sul consumo, parliamone, per lo meno pe le diesel potenti ;)
Certi giornalai dei miei zebedei è bene che ogni tanto usino il proprio sfintere anale come calamaio.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
gianlucar_67
03-07-2008, 15:54
Ho letto l'articolo di RC, i modelli illustrati non mi dispiaccionio ma non rientrano nei miei interessi.
per quel che mi riguarda, meglio una 128 coupè con il gas che demolita.
inoltre, so anche che per quel che riguarda le 500, più di qualcuno ha installato il Gpl ( vedi sempre articolo).
in particolare, c' è una famosa fiat 500 che si vede spesso in telefilm italiani, ch è di un milanese ex tassista, noto nell' ambiente del cinema, che la noleggia per film, e che la ha messa a gas.
Per le vetture di maggior pregio, io non saprei che dire.
mi pare difficile pensare ad una legge che distingua in base al modello e che esenti in base alla cilindrata, ci vorrebbe un' altra lista chiusa.
Se poi qualcuno installa il gas, io penso che sia meglio a gas che demolitas, come spesso succcede per lucrare l' incentivo ( e succede molto molto spesso, prendi 3000 e la vettura vale 1000).
Poi è vero, c' è sempre la possibbilità dell' abuso, ma io se i giovani le assicurano per poco e ci vanno in giro sono contento, le liberalizzazioni hanno portato al raddoppio delle tariffe e per quel che mi riguarda questo è davvero ingiusto.
Se poi ci sono degli irresponsabili, credo che la responsabilità debba essere ascritta a loro.
C'è di bello che l'autostorica non fa figo... quindi i pischelli continueranno a spendere migliaia di euro (propri o piu facilmente di famiglia) sui cessi moderni piu in voga in quel momento.
Ci spero.
frank66.cz
03-07-2008, 18:08
Grande Mauri... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Grazie a questo ho potuto acquistare la mia 02 che un bravo genitore l'aveva amorevolmente conservata al suo bambino di tre anni. Il bambino, dopo 15 anni, divenuto maggiorenne vedendo il regalo ha riso in faccia al papà e gli ha chiesto una punto con i neon... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Quando ho saputo questa storia, ed ho visto la macchina, il deluso genitore me l'ha ceduta (allo stesso prezzo di acquisto) contento nel vedermi tanto appassionato.......di Bmw :)
RIFERIMENTO:meglio a gas che demolita
tanto è solo questione di tempo...chi le usa per sfruttarle non guarda le bottarelle da parcheggio o i vari guasti a parti non vitali e via cosi...fino a che non la demolisce! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
lancial1963
03-07-2008, 21:55
Per Christian72: non tutte le 500 sono auto storiche, ma ne circolano 200mila circa. E' chiaro che se s'intende per storico soltanto un veicolo che ha raggiunto i limiti d'età, ecco fatto il conto... quando uscì la 342/2000, immaginando il caos che sarebbe sopraggiunto (non era difficile immaginarlo: nessun colpo di genio ;)), cominciai a lavorare sulle mie storiche: nello stesso 2000 iniziai il restauro della Simca di famiglia (richiesta di mercato e relativo valore prossimo allo zero http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ), l'anno successivo feci dare una velata alla 528i per renderle giustizia (tutto il resto era OK e solo la vita nelle strade torinesi aveva obbligato il precedente proprietario a continui ritocchi di carrozzeria, col risultato che l'auto sembrava un arlecchino http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif )... insomma, mi preparavo a considerarle vere auto d'epoca indipendentemente dall'essere ventennali o trentennali: alla fine, quello che ho risparmiato di bollo ed assicurazione, l'ho speso ampiamente in restauro... ma non rimpiango e sono soddisfatto. Parafrasando una nota pubblicità:
velatura dal carrozziere: 1100 €, con xxxxxxcard
assicurazione e bollo interi per 6 anni (dal 1996 al 2002): 7800 € con xxxxxcard
esporre l'auto al BYCI alla Fiera di Roma, ricevendo pure delle offerte, non ha prezzo!!!
Per tutto il resto, c'è Xxxxxcard ;) :D :D
P.S. - in realtà, uso le Visa http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
batmobile
03-07-2008, 22:29
:D
Allora Lancial, attento che Mich ti fa il conto :D
gia fatto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
ma non gli dico nulla per non averlo sulla coscienza... :D :D
batmobile
03-07-2008, 22:54
:D
una macchina a gas prima o poi finisce allo sfascio!
a parte questo,ora si incentiva la circolazione a Gpl o a metano.....cosi' come qualche anno fa si spingeva per l'acquisto delle vetture diesel.........
.....il prezzo del metano è gia salito parecchio rispetto a 3 anni fa....la mia impressione è che quando parecchie persone saranno passate all'utilizzo di questi carburanti puliti, i prezzi alla pompa non saranno piu' cosi' leggeri come oggi....
Cristian72
04-07-2008, 01:10
RIFERIMENTO:cristian secondo me la tua visione è troppo ottimistica...
Io mi auguro che sia così,poi probabilmente sbaglierò,fare delle previsioni di questi tempi è quasi un miracolo,oramai siamo allo sbaraglio più totale,i riferimenti sono saltati tutti.......io spero che abbiate torto,spero di non dover vedere ondate di ventenni con le E30 gasate,perchè se sarà così allora avrò solo una preoccupazione.....quella di rinnovare il passaporto.
andiamo ad abitare tutti al bmw museo a monaco?
RIFERIMENTO:.la mia impressione è che quando parecchie persone saranno passate all'utilizzo di questi carburanti puliti, i prezzi alla pompa non saranno piu' cosi' leggeri come oggi....
Proprio quello che penso anch'io
è la legge del mercato,più c'è richiesta più il prezzo si alza
RIFERIMENTO:spero di non dover vedere ondate di ventenni con le E30 gasate
i ventenni non mi preoccupano perche di solito le schifano...sono tutti quelli che conoscono il valore di queste auto e che se le vedono proposte a poco e con poche spese di mantenimento...se ci aggiungi la rottura dei blocchi e la sempre ridotta disponibilita di cash di alcune zone d'italia il cerchio è chiuso http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
cmq se non ci fossero i blocchi il 90% di questi gasamenti non ci sarebbe ;)
Vero mich,nemmeno io mi sarei mai sognato di mettere (Anche solo una volta l'anno per la revisione) la bombolina nel baule del mio 320is senza ste leggi economiche della uallera.
Discorso diverso per la mia 320i a metano che ho scelto di usare come daily driver per spararmi spesso 160km al giorno.
:D
mauri se la prendi gia gasata è un'altro discorso...la ****ata e cercare una buona auto per gasarla e finirla http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
e credetemi che da quando ho messo in vendita la Giulietta in tanti mi hanno fatto capire che la fine sarebbe stata quella http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif mica per altro è ancora a casa mia http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
lancial1963
04-07-2008, 20:55
BRavo MIch http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Per quanto riguarda i conti... beh, quello che è stato è stato: NON MI PENTIRO' MAI!!!
:D :D :D :D
batmobile
04-07-2008, 21:54
Grande Mich http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif Così si fa :)
Cristian72
04-07-2008, 23:08
RIFERIMENTO:andiamo ad abitare tutti al bmw museo a monaco?
Il museo è pizzeriamunito? Se sì gli mando il corriculo. :D
Mich la giulietta dalla a me che gli metto il NOS. http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
Utente disattivato 2
07-07-2008, 07:50
Mich secondo me la Giulietta e' ancora a casatua perche' non hai trovato nessuno che se le' portata via.... :D
Giovanni Quartara
07-07-2008, 08:18
Secondo me andare a gasare una storica per sfruttarla fino in fondo è semplicemente pura follia. Chi è il pazzo che acquista una storica pensando di percorrere decine di migliaia di km l'anno?? E poi voglio dire parecchie storiche costano diversi soldini quindi a quel punto conviene acquistare un'auto nuova magari di piccola cilindrata per contenere i costi e sfruttare quella. Non ha molto senso utilizzare una storica come un'auto moderna, io non lo farei mai.
Giovanni... dipende.
Una E30 320i è affidabile,piacevole da usare e offre molti piu contenuti tecnici di una pallina di plastica tipo daewoo matiz.
Altra cosa da tenere presente è che le riparazioni con un pò di praticità si fanno in garage o in corso d'opera... e si trovano effettivamente a due lire.
Ripeto,io per farmi le trasferte lavorative mi son preso un 320i già messo a metano,che non sarà un siluro,avrà il bilanciamento spostato un pò verso il posteriore ma mi sta dando grandi soddisfazioni e grande risparmio economico.
Ovvio che io son un caso a parte... io praticamente odio il progresso in campo automobilistico.
:D
alpineweiss
08-07-2008, 14:37
io è meglio che non parlo http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
(però adoro -mauri- :D )
gianlucar_67
08-07-2008, 14:39
Mauri, io sono con te.
Sto pensando a una Rover SD1 3500 v8, ma tendo ad escluderlo per la riconoscibilità, che senza metano vorrebbe dire: multatemi.
poi, percorro pochissimi km.
ma ti capisco perfettamente.
Ciao, gianluca.
Io sto pensando a un Range V8... come terza storica e auto da traino.
:D
RIFERIMENTO:tipo daewoo matiz
mauri se riscrivi certe cose mi vedo costretto a bannarti! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif :D
ribadisco il concetto se è gia gasata è tutto un altro discorso, e se è anche gia mezza finita meglio dargli il colpo finale (un restauro sarebbe cmq poco conveniente ;))
RIFERIMENTO:praticamente odio il progresso in campo automobilistico.
ho per le mani un triciclo di benz...interessa http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.