Visualizza Versione Completa : Dentista coraggioso viaggia con macchina del tempo
gianlucar_67
14-07-2008, 12:14
Ennio Zingarelli ha settant’anni, ma l’avventura non lo spaventa. È partito ieri da piazza Libertà, salutato da amici e parenti
Da Udine a Pechino a bordo di una vecchia auto
(P.C.) Da Udine a Pechino. Non proprio "una passeggiata di salute". Infatti si tratta di circa dodicimila chilometri, parecchi dei quali in lontani paesi asiatici, forse non tutti attrezzati per ricevere un italiano al volante di una piccola fuoristrada decapottabile.
Ma Ennio Zingarelli, settantenne medico dentista dalle origini brindisine e che vive in Friuli dal 1965, ci prova. Cosicchè ieri mattina (fra gli applausi di parenti e curiosi) è partito dalla udinese piazza Libertà a bordo di una Citroen Mehari color verde pisello, 600 di cilindrata, per quella che pare destinata ad essere una grande avventura. Lo affiancava Eleonora Goio, insegnante liceale di Bolzano.
Prima tappa, Cutina in Croazia. Poi ve ne sarannoaltre: Belgrado, Sofia, Istanbul, Baku, Samarcanda, Alamty, Hami sino all'approdo in Cina verso il 27 luglio. Arrivo a Pechino il 5 agosto, per poter asistere alla cerimonia inaugurale delle "Olimpiadi 2008". Ogni giorno risultano programmati 450-480 chilometri. Pernottamenti dove capita: alberghi, pensioni, case private, da individuare di volta in volta.
L'agenzia viaggi T85 di Buttrio, con un paziente lavoro durato un paio di mesi, ha recuperato i permessi per potere attraversare le nazioni interessate dal raid di Zingarelli, non nuovo per altro a imprese del genere, seppure di dimensioni minori: l'anno scorso, ha effettuato il giro della Spagna: 4200 chilometri nell'arco di sette giorni. Robetta, rispetto a ciò che lo aspetta.
Nella capitale cinese lascerà per ricordo la Mehari, rientrando in Italia con l'aereo. Nella sua casa di Basaldella di Campoformido dovrebbe esserci per il 17 agosto. Stanco ma soddisfatto. E, magari, pronto all'ennesimo titolo accademico: oltre alla laurea di medico-chirugo (conseguita nel 1963) vanta infatti quelle in giurisprudenza, scienze politiche e scienze internazionali e diplomatiche (ottenute rispettivamente nel 2004, 2005 e 2007).
MassimoBL
15-07-2008, 06:44
che figata anche io voglio fsre una cosa simile da molto tempo, ma non posso prendere tre mesi di ferie, ma prima o poi a costo di licenziarmi lo faccio..
frank66.cz
16-07-2008, 15:18
Non sarebbe stata meglio una E30?
Se la preferiva anche cabrio?
Ma forse è stato meglio così visto che già aveva deciso di abbandonarla a fine raid....
lancial1963
16-07-2008, 20:34
Oggi a Colleferro, nel pomeriggio (+ o - le 16.00), in una delle strade di accesso alla piazza principale ho visto una Mehari arancione: aveva montata solo la cappottina ed aveva le portiere plastiche (non le catenelle), per il resto era completamente aperta.
Se gianlucar_67 non avesse precisato che l'auto del raid fosse verde, avrei senz'altro pensato subito al coraggioso dottore... anche se era completamente fuori zona, alla guida c'era un signore abbastanza in là con gli anni (non credo settantenne, però), e sull aparte posteriore c'era un po' di roba... nessuna traccia, comunque, di una gentile signora a bordo, anche se, essendo l'auto ferma con motore acceso, probabilmente stava aspettando qualcuno momentaneamente sceso dall'auto.
Debbo dire che il fuoristrada leggero della Citroën fa sempre un bell'effetto... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
RIFERIMENTO:ma non posso prendere tre mesi di ferie
infatti il tipo ha 70 anni ;) :D
gianlucar_67
21-07-2008, 16:47
Ciao, vi leggo adesso... Quanto lo invidio questo medico fortunato che fa la vacanza on the road!
se gho ulteriori notizie, ve lo faccio sapere subito.
Ciao, gianluca.
gianlucar_67
27-10-2008, 10:29
Ecco le notizie promesse.
Le ho ricevute un po' in ritardo, ma vi aggiorno comunque.
questo è un eroe!!
Ciao, gianluca.
Bloccato in Kazakistan trova un aiuto friulano
Campoformido
Ennio Zingarelli, dentista di Campoformido con studio a Udine, doveva raggiungere Pechino a bordo di un piccolo fuoristrada Citroen Mehari decappottabile, color verde pisello, 600 di cilindrata. Dopo ottomila chilometri, arrivato in Kazakistan, ecco l'inghippo. L'agenzia si era dimenticata di sbrigare le pratiche relative all'autorizzazione necessaria per passare il confine cinese. Senza il pezzo di carta, di quattromila dollari. Ad Almaty ha trovato l'aiuto di un friulano, Fabrizio Floreani, sandanielese che lavora per la Sti Engineering.
Bloccato in Caucaso, trova un fogolâr
Stop forzato durante il viaggio verso Pechino con una Mehari: lo ha aiutato un sandanielese
Avventura con un fine meno lieto del previsto, quella appena vissuta da Ennio Zingarelli. Lui è un medico dentista settantenne originario di Brindisi, con casa a Campoformido e studio a Udine. Lo scorso 13 luglio era partito da piazza Libertà con destinazione Pechino. In un paio di settimane contava di raggiungere, dopo avere percorso circa 12mila chilometri, la capitale della Cina, giusto in tempo per le Olimpiadi.
È partito con un piccolo furistrada Citroen Mehari decapottabile, color verde pisello, 600 di cilindrata. A bordo poche cose, il minimo indispensabile. A fianco, per tenergli compagnia, Eleonora Goio, insegnante liceale di Bolzano. Giorno dopo giorno, percorrendo in media 400 chilometri, i due hanno superato Slovenia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Georgia, Azerbajgian, Turkmenistan, Uzbekistan sino a raggiungere la città di Almaty in Kazakistan. Una tirata di ottomila chilometri.
«Abbiamo proceduto senza alcun problema - racconta Zingarelli - trovando ovunque buona accoglienza. Nessuno ci ha disturbato. La sera, quando andavamo in albergo a dormire, lasciavo abitualmete gli occhiali da sole appesi allo specchietto retrovisore della macchina posteggiata in strada. Al mattino, li ho sempre ritrovati al loro posto». Insomma pareva che l'impresa dovesse avere lo sperato epilogo.Invece, proprio al Almaty, il figlio gli ha mandato un messaggio: «Attenzione a entrare in Cina». Si era scoperto che la Mehari non aveva l'autorizzazione necessaria per attraversare il confine. L'agenzia friulana che gli aveva curato il vaggio, se n'era dimenticata. La multa che aspettava Zingarelli sarebbe stata piuttosto salata: quattromila dollari. Uno stop imprevisto e insuperabile. Ma la buonasorte ci ha messo del suo. Ad Almaty, infatti, Zingarelli si è imbattuto un piccolo e inaspettato "fogolâr furlan".
Ad aiutare il pilota di Campoformido è stato Fabrizio Floreani, tecnico della Sti Engineering di San Daniele del Friuli (società operante in campo internazionale nella progettazione di impianti elettrici, termotecnici e automazione e attualmente impegnata con un proprio cantiere nel paese caucasico per la realizzazione di un esclusivo complesso residenziale). Il giovane si è messo a disposizione del pilota diretto a Pechino e ha dato la sua disponibilità a custodire il fuoristrada di Zingarelli, che assieme alla partner, grazie ad un paio di biglietti aerei subito offerti dalla agenzia di viaggi che aveva pasticciato con le autorizzazioni, ha potuto volare a Pechino e assistere alla cerimonia inagurale dei Giochi olimpici.
È rientrato sabato 16 agosto. Ma non è tranquillo: il suo pensiero è tornare presto a riprendersi la Mehari, al volante della quale riavviare l'avventura incompiuta toccando stavolta la Mongolia e poi, chissà, paesi lontani. Ma prima sarà impegnato a conseguire l'ennesima laurea. Ha già conseguito quelle in Medicina, Giurisprudenza, Scienze politiche e relativa specialità, Scienze diplomatiche ed internazionali, a fine settembre discuterà alla Università degli studi di Trieste la tesi in Sociologia. Dopodichè, confermando il piglio che lo caratterizza e lo spirito di avventura, si può stare certi che farà nuovamente la valigia.
Paolo Cautero
Cristian72
27-10-2008, 17:27
Un grande!!Peccato per l'imprevisto.
gianlucar_67
27-10-2008, 18:27
Dovremmo andare anche noi!!
io , con due amici, nel 1989 sono andato in turchia con la fiat 127 prestata, abbiamo attraversato tutti i balcani.
Tre settimane, un viaggio bellissimo!!
Ciao, gianluca.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.