Accedi

Visualizza Versione Completa : BMW A GAS??? Esiste?



Patri MO
25-08-2008, 10:38
Ciao a tutti!
Parlando con un amico di vetture durante una lauta cena questo sosteneva che la bmw negli anni '90 sarebbe stata una delle prime a commercializzare un modello a gas uscito cosi dalla casa. Lui non si ricordava bene del modello (direbbe serie 3) ma insisteva a sostenere questa cosa . volevo sapere se è veritiera o aveva bevuto solo troppo? grazie in anticipo

nic65
25-08-2008, 10:45
c'era c'era....il tuo amico ha ragione http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif alcuni modelli E36 anche Compact

batmobile
25-08-2008, 11:29
316G compact (e36) e 518G touring (e34)
Ne ho viste pochissime

Patri MO
25-08-2008, 11:46
dovro' dargli più credito e fiducia allora d'ora in poi.. ma erano a metano o a gpl??
non si finisce mai d'imparare.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Kaiser
25-08-2008, 15:08
Sì c'è sempre da imparare. Non le ho mai viste su quattroruote che strano http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

alpineweiss
26-08-2008, 11:43
ma con il 518G davano anche i due ordini di purosangue per farla muovere? :D

Mich
26-08-2008, 12:10
quelli erano optional e molto costosi...di serie ti davano i pedali e un buco nel pavimento per fare come i Flintstones http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D :D

batmobile
26-08-2008, 12:54
Ridete, ma dato ch il motore veniva riprogettato per il gas, andava meglio a gas che a benza...

Kaiser
26-08-2008, 13:22
Qualcuno sa dirmi i CV grazie? :D

Mich
26-08-2008, 13:29
come diceva alpineweiss...dipende da quanti ne attacchi davanti :D :D
poi per esagerare pure touring la dovevano fare sta 518 http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Kaiser
26-08-2008, 18:51
Proprio quello che penso anch'io :D

frank66.cz
26-08-2008, 20:56
Qualche 518i touring (poco usata) si trova ancora in Germania......forse qualcuno che voleva andare piano piano e sempre con il vento a favore e in pianura....... :D

Kaiser
26-08-2008, 22:42
Perchè la bmw ha fatto auto con questa cilindrata non riescoa capirlo,se già il 520i non era il massimo.

nic65
27-08-2008, 08:48
perchè cmq il 4 cilindri 1800,come coppia,non è poi cosi' inferiore al sei 2000..poi d'accordo sull'esiguita' delle prestazioni,ma non tutti hanno bisogno di prestatazioni esagerate,una 518 Touring Gas puo' esser usata con consumi (e prestazioni) da utilitaria,ma con la comodita' e gli agi di una bellissima Touring BMW,essere ecologica e non risentire dei blocchi sul traffico ancor oggi....in fondo molti 320 e 520 sono morti http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif a GPL o Metano...quanto pensate che corressero?l'M40 Gasato da BMW non andava affatto male..anzi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif per un rappresentatnte era un'alternativa valida alla costosa(anche di gestione)525 TDS

batmobile
27-08-2008, 09:28
Oltretutto con un motore ridefinito nella sostanza per il gas, mi sembra di ricordare che avesse la stessa potenza del benzina da cui derivava.

Kaiser
27-08-2008, 09:41
Purtroppo molti 520i E34 sono morti a gas o morti per rottamazione.....la bmw più usata dagli italiani......
Sul discorso di Nic: cmq chi prende una bmw serie 5 in teoria non dovrebbe ambire ad un 1800cc,anche se ha gli stessi interni delle sorelle più potenti.

Cmq quanti CV ha il 518i e34 http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

nic65
27-08-2008, 10:03
116 le catalizzate..118 le precedenti,per quanto riguarda le ambizioni,vanno dietro alle possibilita' e spesso alla legislazione

Mich
27-08-2008, 10:14
nic magari su una serie 3 piu leggera non ti accorgi tanto della differenza ma permettimi una 5 touring è un po troppo per il motore, gia mi ricordo la 318 cabrio e36 di un amico che sulle colline torinesi spingevo con la mia Uno 60 http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

batmobile
27-08-2008, 10:17
http://cgi.ebay.it/BMW-518g-518-g-518i-Erdgas-CNG-Gas_W0QQitemZ350076928056QQihZ022QQcategoryZ9837QQ cmdZViewItem

ma una googlata, no? :D

Per Mich: la 518i era meno tragica di quel che sembra, credo che pesasse come la e36 cabrio, cmq non era da colline, ma da autostrada e statale...

Patri MO
27-08-2008, 10:42
Per quanto mi riguarda, scusate, ma non capisco tutto questo snobbismo sull'auto a gas: tralasciando tutto il discorso ambientale ed ecologistico che ne deriva (ve lo risparmio) , oltre che prestazionale per contro di una vettura a benzina,penso che in fondo un'auto a doppia alimentazione sia 'semplicemente un auto che ti consente di scegliere per quale alimentazione optare..a seconda dello spirito (e del portafoglio certamente), oltre che dei km da percorrere, una volta seduti alla guida. Mi piace pensare alla doppia alimentazione come all'Opportunita' . A me piace molto guidare ma questa estate se non avessi avuto l'auto a gas per raggiungere da modena la sicilia e per poi consentirmi il periplo della stessa , avrei dovuto dilapidare il mio conto in banca e forse non avrei neppure potuto vedere tutto cio' che di Bello riserva l'IsolA..Credo che il gas rimanga un'opportunita' di portata popolar-democratica per chi ama viaggiare (non sono comunista). Questo è in fondo l'obiettivo di possedere un'auto o 2 o 3 in ordine e comoda ...farla viaggiare!!!...e magari con un'elica sul frontale ... pronta a stagliarsi in un cielo azzurro...

nic65
27-08-2008, 10:49
Mich,la E36 cabrio pesa come una 7 blindata e va che fa' piangere....pero' hai i capelli al vento :D ...io non la compro solo perchè....non ho i capelli :D

batmobile
27-08-2008, 10:50
Ma una bifuel di fabbrica la capisco, rovinare una storica in modo irrimediabile, no.

Mich
27-08-2008, 11:14
RIFERIMENTO:ma non capisco tutto questo snobbismo sull'auto a gas

mai fatto dello snobbismo http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
in casa abbiamo avuto 3 auto a gpl (la prima una simca 1301 verde oliva http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ) solo che invece di usare un modello di per se gia poco prestante prenderei qlc di piu potente da convertire http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

il discorso storiche, bollaroli e quant'altro invece http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif è cmq non è snobbismo ma una difesa dai troppi "furbi" che si professano collezionisti e che non si comportano come tali ;)

Patri MO
27-08-2008, 11:21
idem con patate

Giovanni Quartara
27-08-2008, 12:15
Però c'è anche da dire che non sempre una persona che converte la propria storica a gas debba necesseriamente essere un "bollarolo", il mio socio che mi ha venduto la 635, ad esempio, è stato costretto a mettere il gas per una normativa anti auto inquinanti e stiamo parlando comunque di una persona che di auto ne ha diverse quindi non assolutamente un "bollarolo" e poi credo che certe auto siano, a livello di manutenzione, troppo onerose per essere usate dai soliti furbetti...

batmobile
27-08-2008, 12:33
Giovanni, sai qante persone comprano solo guardando quanto costa acquistare, quanto gasare e poi vanno a rottamazione... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Per il tuo socio, non capisco comunque perchè aver fatto il gas, si sapeva fin da subito che era temporaneo, non poteva durare un blocco così assurdo

Kaiser
27-08-2008, 12:40
Chi vuole le auto a gas si prenda le nuove IBRIDE.

Metterò la 750 a gas quando il discorso benzina diventerà per un verso o per un altro irreparabile http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Mich
27-08-2008, 12:41
giovanni l'eccezione ci puo stare ma tanquillo che di furbi ce ne sono...uno l'ho trovato e mi ha confessato che dopo aver venduto la sua 147 si prendeva una storica da convertire a gas perche cosi ci risparmiava... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

batmobile
27-08-2008, 12:57
RIFERIMENTO:Metterò la 750 a gas quando il discorso benzina diventerà per un verso o per un altro irreparabile

Intanto targala... :D

Giovanni Quartara
27-08-2008, 12:58
Il mio socio mise l'impianto a gas perché voleva usare la sua 6 senza dover ammattire tutte le volte per via di questa stupida normativa tra l'altro l'impianto è del 2006 quindi se avesse veramente voluto sfruttarla l'avrebbe fatto mettere nel lontano 1988-1989 quando l'acquistò.
RIFERIMENTO:di furbi ce ne sono...uno l'ho trovato e mi ha confessato che dopo aver venduto la sua 147 si prendeva una storica da convertire a gas perche cosi ci risparmiava.. Secondo me acquistare una storica e gasarla per sfruttarla è pura follia, nel senso io dovessi usare una macchina per farci migliaia e migliaia di km al mese non mi fiderei di un'auto con minimo 20 anni di età.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

batmobile
27-08-2008, 13:00
Infatti sulla tua è stato un peccato dopio, una macchina fresca, bella ed i ordine gasata dopo i 20 anni... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Giovanni Quartara
27-08-2008, 13:04
E meno male che nel frattempo non è stata rivenduta chissà a chi e la fine che avrebbe fatto, non oso immmaginare...

batmobile
27-08-2008, 13:07
Esatto, per fortuna è diventata tua http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Giovanni Quartara
27-08-2008, 13:09
Io gli voglio bene e la curo, piano piano nel corso del tempo, cercherò di migliorarla ancora di più! ;)

batmobile
27-08-2008, 13:12
Vedrai che diverrà bellissima http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
27-08-2008, 13:52
giovanni se consideri di fare 10000km anno una vettura ben messa e con poca strada del 86 puo andare bene ;)
se fai i conti con quel che risparmi di bollo e ass l'impianto lo paghi, è cmq un risparmio effimero ed è ovvio che poi stai abbottonato con le manutenzioni http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Giovanni Quartara
27-08-2008, 14:01
Speriamo che questo fenomeno via via regredisca in qualche modo, odio i bollaroli ed i furbetti

Mich
27-08-2008, 14:40
finche la benza è alle stelle e si fatica ad arrivare a fine mese credo proprio che tutto cio aumenti...finche poi non si blocchino definitivamente tutte le non cat (anche a gpl) oppure non tornino i bolli e le ass pieni per le auto con meno 30 anni http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Giovanni Quartara
27-08-2008, 15:03
L'Italia penso sia l'unico Paese (o comunque uno dei pochissimi)a considerare la storicità a 20 anni però anche il fatto di portarla a 30 penalizzerebbe un sacco di quasi storiche che per non convenienza verrebbero sicuramente rottamate, è un po' come il gatto che si morde la coda...

batmobile
27-08-2008, 15:10
Esatto, meglio alcuni furbetti in più che un sacco di storiche in meno.

batmobile
27-08-2008, 15:10
Esatto, meglio alcuni furbetti in più che un sacco di storiche in meno.

Giovanni Quartara
27-08-2008, 15:12
Quoto! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Giovanni Quartara
27-08-2008, 15:12
Quoto! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
27-08-2008, 15:26
cmq in un modo o nell'altro vanno alla rottamazione...
piu che altro il discorso è sempre "per colpa di qlc non si fa piu credito a nessuno" ;) http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

quindi piu bollaroli ci sono e maggiori possibilita probabilita che non ci rimettiamo sia dal punto di vista fiscale che come eventuali limitazioni sul traffico ;)

Mich
27-08-2008, 15:26
cmq in un modo o nell'altro vanno alla rottamazione...
piu che altro il discorso è sempre "per colpa di qlc non si fa piu credito a nessuno" ;) http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

quindi piu bollaroli ci sono e maggiori possibilita probabilita che non ci rimettiamo sia dal punto di vista fiscale che come eventuali limitazioni sul traffico ;)

batmobile
27-08-2008, 15:29
Speriamo che sia al limite un po' ed un po', non una falcidie.

batmobile
27-08-2008, 15:29
Speriamo che sia al limite un po' ed un po', non una falcidie.

nic65
27-08-2008, 15:33
basterebbe mettere qualche paletto im piu' nella concessione della storicita',stato,km annui,conservazione del mezzo, importanza storica e altre cosucce per sistemare le cose...ma siamo il paese delle banane http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

nic65
27-08-2008, 15:33
basterebbe mettere qualche paletto im piu' nella concessione della storicita',stato,km annui,conservazione del mezzo, importanza storica e altre cosucce per sistemare le cose...ma siamo il paese delle banane http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

batmobile
27-08-2008, 15:37
Basterebbe imporre la visita biennale de visu per le auto tra i 20 e i 30, o omologa completa, con revisione triennale di omologa (tipo omologa asi, per capirci).

batmobile
27-08-2008, 15:37
Basterebbe imporre la visita biennale de visu per le auto tra i 20 e i 30, o omologa completa, con revisione triennale di omologa (tipo omologa asi, per capirci).

Giovanni Quartara
27-08-2008, 17:57
Speriamo speriamo.... Per Bat: hai posta! ;)

Giovanni Quartara
27-08-2008, 17:57
Speriamo speriamo.... Per Bat: hai posta! ;)

batmobile
27-08-2008, 19:11
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
27-08-2008, 19:11
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
27-08-2008, 21:37
basterebbe iniziare a togliere il bollo come promesso in campagna elettorale...ma si sa che certe promesse valgono solo finche non si viene eletti ;) http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Mich
27-08-2008, 21:37
basterebbe iniziare a togliere il bollo come promesso in campagna elettorale...ma si sa che certe promesse valgono solo finche non si viene eletti ;) http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Cristian72
27-08-2008, 22:51
Io non mi meraviglio neanche più delle balle pre-elezioni,mi meraviglio piuttosto che c'è una massa enorme che ogni volta ci casca come fosse la prima volta.....

Cristian72
27-08-2008, 22:51
Io non mi meraviglio neanche più delle balle pre-elezioni,mi meraviglio piuttosto che c'è una massa enorme che ogni volta ci casca come fosse la prima volta.....

Patri MO
27-08-2008, 23:48
beh il governo precedente ha aumentato i bolli sulle auto euro 1 e euro 2..alla faccia dello stato sociale e assitenziale..!!!!!!cioè tutti quelli che non potevano permettersi di comprare la nuova fiammante fiat punto euro 5 sono stati colpiti nel portafoglio!!questa si che e' politica..e per giunta di sinistra!!!
per quanto riguarda il resto cioè alla storia dei gasatori e dei bollaroli credo fino ad un certo punto..cioè può esserci una parte di automobilisti che ragiona puntando al risparmio attraverso l'acquisto di una vettura storica ma anche facendo solo 10000 km all'anno non credo si ammortizzi ne' l'impianto (1800 euro almeno) ne' un bollo a pieno regime..credo che chi ragiona cosi' sia un mediocre ragioniere ...ed un pessimo affarista!!!!!In fondo credo sia un po più complessa e sistemica la cosa...e sia necessario andare un po' oltre al bollarolo-gasatore si--bollarolo gasatore no. Come lo stesso discorso penso valga per la categoria collezzionisti: penso che anche tra questi esistano sfumature ben più ampie del rassicurante colore rosa.....

Patri MO
27-08-2008, 23:48
beh il governo precedente ha aumentato i bolli sulle auto euro 1 e euro 2..alla faccia dello stato sociale e assitenziale..!!!!!!cioè tutti quelli che non potevano permettersi di comprare la nuova fiammante fiat punto euro 5 sono stati colpiti nel portafoglio!!questa si che e' politica..e per giunta di sinistra!!!
per quanto riguarda il resto cioè alla storia dei gasatori e dei bollaroli credo fino ad un certo punto..cioè può esserci una parte di automobilisti che ragiona puntando al risparmio attraverso l'acquisto di una vettura storica ma anche facendo solo 10000 km all'anno non credo si ammortizzi ne' l'impianto (1800 euro almeno) ne' un bollo a pieno regime..credo che chi ragiona cosi' sia un mediocre ragioniere ...ed un pessimo affarista!!!!!In fondo credo sia un po più complessa e sistemica la cosa...e sia necessario andare un po' oltre al bollarolo-gasatore si--bollarolo gasatore no. Come lo stesso discorso penso valga per la categoria collezzionisti: penso che anche tra questi esistano sfumature ben più ampie del rassicurante colore rosa.....

batmobile
28-08-2008, 07:21
Ptri, nell'esempio di Mich, la persona che cercava la storica era per rimanere su una berlina 1800 invece che "scendere" alla punto di 5 anni di vita.. ;)

batmobile
28-08-2008, 07:21
Ptri, nell'esempio di Mich, la persona che cercava la storica era per rimanere su una berlina 1800 invece che "scendere" alla punto di 5 anni di vita.. ;)

Mich
28-08-2008, 08:25
no era una persona che aveva venduto la 147 diesel soggetta ad eventuali blocchi e che voleva una berlina comoda, storica a gas per poter circolare senza problemi e avendo poche spese fisse, il tutto spendendo meno di quanto ricavato dalla vendita dell'altra auto....se non è un bollarolo quello allora non lo è nessuno http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Mich
28-08-2008, 08:25
no era una persona che aveva venduto la 147 diesel soggetta ad eventuali blocchi e che voleva una berlina comoda, storica a gas per poter circolare senza problemi e avendo poche spese fisse, il tutto spendendo meno di quanto ricavato dalla vendita dell'altra auto....se non è un bollarolo quello allora non lo è nessuno http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

batmobile
28-08-2008, 08:56
:D e tu si nu bravo guaglione :D

batmobile
28-08-2008, 08:56
:D e tu si nu bravo guaglione :D

Giovanni Quartara
28-08-2008, 09:34
Si in questo caso Mich hai perfettamente ragione! :D

Giovanni Quartara
28-08-2008, 09:34
Si in questo caso Mich hai perfettamente ragione! :D

Patri MO
28-08-2008, 11:27
si ragazzi avevo capito l'esempio della147..però credo che aldila' di questo esempio la realta' sia un bel po' più complessa..anche se capisco che la preoccupazione maggiore per la maggior parte di voi sia quella di preservare gli esemplari storici della beneamata da automobilisti opportunisti o comunque votati al risparmio e al mero acquisto..ma dove c'è amore credo ci siano anche tante sfumature spesso anche invisibili...ad es. un cosiddetto "collezionista" che acquista e stipa auto in un capannone e non utilizza l'auto tenendola ferma e' da considerare alla stregua di un bollarolo come dite voi a mio modo di vedere s'intende..daneggia l'auto..sebbene le dia un riparo dalle intemperie o altro..o non la converta a gas...

Patri MO
28-08-2008, 11:27
si ragazzi avevo capito l'esempio della147..però credo che aldila' di questo esempio la realta' sia un bel po' più complessa..anche se capisco che la preoccupazione maggiore per la maggior parte di voi sia quella di preservare gli esemplari storici della beneamata da automobilisti opportunisti o comunque votati al risparmio e al mero acquisto..ma dove c'è amore credo ci siano anche tante sfumature spesso anche invisibili...ad es. un cosiddetto "collezionista" che acquista e stipa auto in un capannone e non utilizza l'auto tenendola ferma e' da considerare alla stregua di un bollarolo come dite voi a mio modo di vedere s'intende..daneggia l'auto..sebbene le dia un riparo dalle intemperie o altro..o non la converta a gas...

Cristian72
28-08-2008, 14:40
Diciamo che c'è anche il "collezionista" quasi esclusivamente a scopo di lucro.....che tanto meglio del bollarolo non è.
Ma mi sà che c'è una cosa che vi sfugge e cioè che la vita media delle auto è nettamente inferiore di una volta,basta vedere le auto recenti dai demolitori che pur avendo sinistri non gravi conviene demolirle per le enormi svalutazioni che hanno o per il semplice motivo che ti ritrovi con 5-6000 € per ripristinare airbag,centraline,pretensionatori,cruscotti,volant i e cagate varie.Vogliamo poi parlare dell'elettronica che hanno?Chi sarà capace di sistemarla fra 20 anni?Chi sistemerà la meccanica complessa e delicata che hanno?.......pensate che queste auto arriveranno ai 20 anni,o addirittura 25 come vogliono fare?Forse quelle di gran pregio ma le altre scompariranno tutte,voglio proprio vedere se ci saranno 320i E46 tante come le E30 che ci sono ora.
A chi ci governa (dx o sx non ha importanza tanto oramai sono la stessa cosa) non gliene frega un emerito caizer di questo settore,con le auto vecchie loro e i loro amiconi finanziarioindustrialadroni non ci guadagnano niente.....le auto usa e getta,quelle vogliono.L'epoca diventerà (o forse lo è già) uno svago per ricconi annoiati.

Cristian72
28-08-2008, 14:40
Diciamo che c'è anche il "collezionista" quasi esclusivamente a scopo di lucro.....che tanto meglio del bollarolo non è.
Ma mi sà che c'è una cosa che vi sfugge e cioè che la vita media delle auto è nettamente inferiore di una volta,basta vedere le auto recenti dai demolitori che pur avendo sinistri non gravi conviene demolirle per le enormi svalutazioni che hanno o per il semplice motivo che ti ritrovi con 5-6000 € per ripristinare airbag,centraline,pretensionatori,cruscotti,volant i e cagate varie.Vogliamo poi parlare dell'elettronica che hanno?Chi sarà capace di sistemarla fra 20 anni?Chi sistemerà la meccanica complessa e delicata che hanno?.......pensate che queste auto arriveranno ai 20 anni,o addirittura 25 come vogliono fare?Forse quelle di gran pregio ma le altre scompariranno tutte,voglio proprio vedere se ci saranno 320i E46 tante come le E30 che ci sono ora.
A chi ci governa (dx o sx non ha importanza tanto oramai sono la stessa cosa) non gliene frega un emerito caizer di questo settore,con le auto vecchie loro e i loro amiconi finanziarioindustrialadroni non ci guadagnano niente.....le auto usa e getta,quelle vogliono.L'epoca diventerà (o forse lo è già) uno svago per ricconi annoiati.

Mich
28-08-2008, 22:10
Patri la realta è che Napoli è diventata la capitale italiana dell'autostorica proprio per i motivi da me esposti, e credo che i forumisti napoletani possano confermare questa notizia uscita su un RC di qlc mese fa...


RIFERIMENTO: un cosiddetto "collezionista" che acquista e stipa auto in un capannone e non utilizza l'auto tenendola ferma e' da considerare alla stregua di un bollarolo come dite voi a mio modo di vedere s'intende.

c'è solo un piccolo problema...il collezionista del tuo caso non ci guadagna nulla ad avere le auto ferme nel capannone e di solito una una auto moderna per gli spostamenti casa-lavoro, mentre il bollarolo sfrutta quella che dovrebbe essere una eccezzione e la fa diventare regola, il tutto condito con un "io si che sono furbo!" http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
si aggiunga il fatto che la persona dell'esempio non cercava un particolare modello per la sua collezione ma aveva un carnet di scelta di auto anche completamente diverse (per capirci se ho voglia di spider non vado a vedere una coupe)
e sinceramente in questo discorso di collezionistico ci vedo bene poco http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
poi vedi i collezionisti sono vari c'è chi si limita ad avere 2-3 o 4 auto proprio per non tenerle troppo ferme e chi ama possedere 30 pezzi pur sapendo di non poterle usare, resta cmq il fatto che se è vero che si rovinano di piu a stare ferme che a girare è anche vero che a usarle malamente si rovinano ancora di piu http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif


RIFERIMENTO:c'è anche il "collezionista" quasi esclusivamente a scopo di lucro.....che tanto meglio del bollarolo non è.

straquoto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
troppe volte sento discorsi tipo "ma secondo voi il tal modello con il tempo si rivaluta?per se cosi fosse lo prendo..." o "o preso questa perche sai ne hanno fatte poche e di sicuro tra 3 anni la rivendo al doppio" http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Mich
28-08-2008, 22:10
Patri la realta è che Napoli è diventata la capitale italiana dell'autostorica proprio per i motivi da me esposti, e credo che i forumisti napoletani possano confermare questa notizia uscita su un RC di qlc mese fa...


RIFERIMENTO: un cosiddetto "collezionista" che acquista e stipa auto in un capannone e non utilizza l'auto tenendola ferma e' da considerare alla stregua di un bollarolo come dite voi a mio modo di vedere s'intende.

c'è solo un piccolo problema...il collezionista del tuo caso non ci guadagna nulla ad avere le auto ferme nel capannone e di solito una una auto moderna per gli spostamenti casa-lavoro, mentre il bollarolo sfrutta quella che dovrebbe essere una eccezzione e la fa diventare regola, il tutto condito con un "io si che sono furbo!" http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
si aggiunga il fatto che la persona dell'esempio non cercava un particolare modello per la sua collezione ma aveva un carnet di scelta di auto anche completamente diverse (per capirci se ho voglia di spider non vado a vedere una coupe)
e sinceramente in questo discorso di collezionistico ci vedo bene poco http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
poi vedi i collezionisti sono vari c'è chi si limita ad avere 2-3 o 4 auto proprio per non tenerle troppo ferme e chi ama possedere 30 pezzi pur sapendo di non poterle usare, resta cmq il fatto che se è vero che si rovinano di piu a stare ferme che a girare è anche vero che a usarle malamente si rovinano ancora di piu http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif


RIFERIMENTO:c'è anche il "collezionista" quasi esclusivamente a scopo di lucro.....che tanto meglio del bollarolo non è.

straquoto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
troppe volte sento discorsi tipo "ma secondo voi il tal modello con il tempo si rivaluta?per se cosi fosse lo prendo..." o "o preso questa perche sai ne hanno fatte poche e di sicuro tra 3 anni la rivendo al doppio" http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Mich
28-08-2008, 22:56
visto che dipendeva da me... ;)

Mich
28-08-2008, 22:56
visto che dipendeva da me... ;)

Utente disattivato 3
28-08-2008, 23:00
RIFERIMENTO:e tu si nu bravo guaglione

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Utente disattivato 3
28-08-2008, 23:00
RIFERIMENTO:e tu si nu bravo guaglione

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Kaiser
28-08-2008, 23:34
Ragazzi qua ognuno può far quello che vuole.

L'unica cosa è che non si tocchino i nominativi "COLLEZIONISTA" e "APPASSIONATO" a cui fanno parte persone ben precise.

SE uno per motivi economici ha bisogno di far come detto sopra,che si prenda una vecchia fiat,alfa,lancia o una bmw messa male. NON ACCETTO CHE VENGANO INFANGATE bmw ben tenute,però.

Kaiser
28-08-2008, 23:34
Ragazzi qua ognuno può far quello che vuole.

L'unica cosa è che non si tocchino i nominativi "COLLEZIONISTA" e "APPASSIONATO" a cui fanno parte persone ben precise.

SE uno per motivi economici ha bisogno di far come detto sopra,che si prenda una vecchia fiat,alfa,lancia o una bmw messa male. NON ACCETTO CHE VENGANO INFANGATE bmw ben tenute,però.

Giovanni Quartara
29-08-2008, 14:01
In effetti a volte ho sentito anche io discorsi tipo "è meglio questo perché col tempo si rivaluta più dell'altro" e questa non è certo passione, penso che un vero appassionato sia colui che ci tiene in particolar modo alle proprie auto talvolta spendendo in manutenzioni cifre che ben superano il reale valore dell'auto come ho fatto io ad esempio con le mie Thema

Giovanni Quartara
29-08-2008, 14:01
In effetti a volte ho sentito anche io discorsi tipo "è meglio questo perché col tempo si rivaluta più dell'altro" e questa non è certo passione, penso che un vero appassionato sia colui che ci tiene in particolar modo alle proprie auto talvolta spendendo in manutenzioni cifre che ben superano il reale valore dell'auto come ho fatto io ad esempio con le mie Thema

Mich
29-08-2008, 22:02
Giovanni siamo sulla stessa lunghezza d'onda http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
29-08-2008, 22:02
Giovanni siamo sulla stessa lunghezza d'onda http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Utente disattivato 3
29-08-2008, 22:08
RIFERIMENTO:vero appassionato sia colui che ci tiene in particolar modo alle proprie auto talvolta spendendo in manutenzioni cifre che ben superano il reale valore dell'auto

PRESENTE!!! :D

Utente disattivato 3
29-08-2008, 22:08
RIFERIMENTO:vero appassionato sia colui che ci tiene in particolar modo alle proprie auto talvolta spendendo in manutenzioni cifre che ben superano il reale valore dell'auto

PRESENTE!!! :D

batmobile
29-08-2008, 22:10
Io nel campo di spendere su auto dallo scarso valore sono da guinness...
la mia 735i exe e23 mi è costata molto più della csl bat....come la 535i rispetto alla 635 :D

batmobile
29-08-2008, 22:10
Io nel campo di spendere su auto dallo scarso valore sono da guinness...
la mia 735i exe e23 mi è costata molto più della csl bat....come la 535i rispetto alla 635 :D

Kaiser
30-08-2008, 00:30
è giusto che sia così,se uno tiene veramente ai suoi "pezzi",no? http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif

Kaiser
30-08-2008, 00:30
è giusto che sia così,se uno tiene veramente ai suoi "pezzi",no? http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif