Accedi

Visualizza Versione Completa : Ciao,ciao robot......torna il buon vecchio operaio



Cristian72
03-09-2008, 01:26
Non sò a voi,ma a me piace tantissimo vedere e comprendere tecniche e sistemi di produzione,di qualsiasi tipologia di fabbrica (comunque c'ho anche lavorato in fabbrica,prima di fare il pizzaiolo ero operaio),non perdo mai occasione ogni qualvolta devo andare in una fabbrica di chiedere di visitarla,e quindi m'interesso anche della produzione delle nostre amate auto......e lo sapete qual'è la nuova (o quantomeno recente) tendenza? Quella di diminuire drasticamente l'automazione e tornare alle maestranze. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
La tendenza nasce proprio da dove la robotica è nata,ovvero il Giappone,ad esempio la Toyota (da molti anni metro di paragone per tutte le altre,nonchè produttrice di robot industriali) nelle ultime catene di montaggio allestite l'automazione l'hanno ridotta drasticamente.
L'azienda dove lavora mio fratello è stata negl'ultimi anni oggetto di riorganizzazione aziendale da parte della Porsche Consulting e prima delle ferie è stato in Porsche per un'aggiornamento,dopo il corso presso la sede Consulting hanno fatto anche una visita in fabbrica......automazione praticamente inesistente,solo la sapiente maestria degl'operai (che forse sono un'attimo più motivati di quelli Fiat,e non solo economicamente....).E lo sapete qual'è la casa automobilistica che da diversi anni è sempre al primo posto come guadagno per auto prodotta?Proprio la Porsche. ;)

ROBOT 0 - UOMO 1 :D

Dopo che si sono accorti che è meglio produrre come si faceva una volta che gli venga in mente di produrre anche auto come quelle di una volta?

M635csi
03-09-2008, 08:15
RIFERIMENTO:Dopo che si sono accorti che è meglio produrre come si faceva una volta che gli venga in mente di produrre anche auto come quelle di una volta?

Magari http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif .

Per il resto però il tuo discorso può funzionare solo quando produci auto di valore... sicuramente è palpabile la qualità prodotta dalla mano umana, soprattutto nell'assemblaggio di un buon interno. Per il resto preferisco di gran lunga i ROBOT ancor meglio su produzioni in larga scala e con grandi numeri... qualità migliore e senza troppe "storie".

Due anni fa abbiamo visitato la produzione in BMW alla sede centrale di Monaco... che dire, un vero spettacolo vedere 650 Kuka (http://www.kuka.com/italy/it/) che in un balletto aggraziato si scambiavano parti metalliche assemblando scocche di serie 3 alla velocità della luce, meraviglioso :p .

Anch'io lavoro in fabbrica (mansione: frusto gli operai :D )... ti assicuro che al posto di 300 operai debosciati metterei volentieri 50 Kuka!!!! Purtroppo non sono il titolare http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif quindi potrei essere sostituito tranquillamente da un robot http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif (speriamo che questo post non lo legga il padrun http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif ).

batmobile
03-09-2008, 08:51
:D

Cristian72
03-09-2008, 11:08
Toyota ha applicato questa "filosofia" a Rav e Prius,che non mi sembrano auto di lusso,constatando minor numero di difetti sulle auto e produttività aumentata di un quinto. ;)
Porsche ha acquisito la maggioranza in VW e il loro intento nei prossimi anni è proprio quello di introdurre in VW la loro filosofia costruttiva,a sua volta carpita alla stessa Toyota.
Probabilmente comunque questo non riguarda TUTTO il processo produttivo,credo ad esempio che nella saldatura e verniciatura sia ancora conveniente l'utilizzo dei robot.
I robot non sono perfetti,non si accorgono quando sbagliano e abbisognano di continua manutenzione,quello che risparmi nella produzione poi lo spendi nella gestione del robot stesso.
Certo è comunque che bisogna avere delle maestranze motivate......e forse è questo che manca da noi,ma in ogni caso qualcuno che ci crede c'è,come l'azienda dove stà mio fratello che per 1 anno intero hanno avuto in fabbrica 2 consulenti Porsche a ribaltare tutto il processo produttivo per un esborso di 1 milioncino di euro,e a quanto dice mio fratello (che è colui che segue questa cosa) non sono stati soldi buttati via.

Cristian72
05-09-2008, 15:31
Pensavo aveste più interesse su questo aspetto delle auto......vi metto un paio di video,i robot saldatori sono sicuramente spettacolari da vedere,ma c'è di meglio. :p
http://www.youtube.com/watch?v=GU32Q6QXtWQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=QsmiIeAkE-o&feature=related
In questi casi la macchina vince sicuramente sull'uomo.....se penso a quando lavoravo con una fresa senza neppure il visualizzatore di quote,mi vien male. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

batmobile
05-09-2008, 15:59
Bellissimi video, la lavorazione dal pieno ha davvero fascino, spero che prima o poi si riesca a trovarne anche di BMW :p

Cristian72
05-09-2008, 23:34
Difficile,di sicuro non sono lavorazioni di produzione,bisognerebbe filmare nel reparto corse per vedere qualcosa del genere ma dubito che facciano uscire filmati da lì.
Sarei curioso di sapere se i W16 li fanno effettivamente così o se quello era solo un prototipo,certo che con quello che costa la Bugatti potrebbero anche farlo dal pieno.....
Ho trovato dei bei filmati sulla produzione BMW,nel caso non li abbiate già visti.
http://www.youtube.com/watch?v=6LymGiIJO1s
http://www.youtube.com/watch?v=eHLUIXmYyXw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=8EV0MoRHTV0&feature=related
Assemblaggio motore M3 V8 :p
http://www.youtube.com/watch?v=EcvD_VaJ2UE&feature=related