PDA

Visualizza Versione Completa : Sigle di progetto motori



tambu
13-09-2008, 17:35
Per favore chi mi dice le sigle di progetto dei seguenti motori? (ad es S14..):
il 2000 6 cil della E28
il 2800 6 cil della E12
il 3.2 della M E36
il 2300 6 cil della E21
il 2000 4 cil della 02
il 1600 4 cil della 02

Grazie http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Kaiser
13-09-2008, 19:16
E anche a me il 5000 della E32
e 3500 della E34
Grazie :)

Cristian72
13-09-2008, 22:33
http://it.wikipedia.org/wiki/Motori_BMW

batmobile
14-09-2008, 11:47
il 2000 6 cil della E28 M20 (prima, M60)
il 2800 6 cil della E12 M30
il 3.2 della M E36 S50
il 2300 6 cil della E21 M20 (prima M60)
il 2000 4 cil della 02 M10
il 1600 4 cil della 02 M10

i 6 cil grossi dalla e3 alla e34 sempre M30, l V12 M70

Poi basta leggere Wikipedia, come ha giustamente segnalato Cristian http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

tambu
14-09-2008, 11:51
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D

Kaiser
14-09-2008, 18:51
Molto interessante
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

frank66.cz
14-09-2008, 22:52
M60.... l'unica sigla ambigua in casa Bmw, non sono riuscito a capire chi ha generato questa duplice interpretazione:
per la casa madre l'M60 è il V8 B30 o B40, per molti altri era, invece, il motore della 320i E21 a 6 cil ovvero l'M20 !!

batmobile
14-09-2008, 22:56
C'è una risposta in altro post, cmq è stata ridefinita la nomenclatura dei motori negli anni '80, passando da M30 e basta, a M30 B 35 (per il 3,5 benzina, ad esempio), e in tale occasione M60 divenne M20, per fare la progressione dal piccolo 4 cil M10 al piccolo 6 cil M20, fino al grande 6 cil M30 ;)

Mich
15-09-2008, 09:10
da altra parte leggevo che a seconda della cilindrata a alimentazione l'M10 di differenzia in M11, M12 e cosi via http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif