Accedi

Visualizza Versione Completa : Nuova Chevrolet Corvette



sportlightcoupe
26-09-2008, 00:33
Chevrolet Corvette ZR1 v8 6.2 Turbo
647 CAVALLI SCATENATI
(104 CV/Litro ...addiio assioma motori USA=Fiacchi e poco compressi)

http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=146642

Vi consiglio di guardare (a schermo pieno) il video - interessantissimo - della catena di montaggio, quando vidi quello della serie 3 dal vero a Monaco mi piacque un sacco

Cristian72
26-09-2008, 00:56
Toh! Gli mmmericani hanno scoperto che esiste anche il turbo,c'hanno messo solo 35 anni.....magari tra altri 35 anni scopriranno di avere pure un cervello. :D
Molto interessante il video,a me interessa sempre molto vedere i sistemi di produzione (proprio oggi ho visto materiale fotografico "emiliano"... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif ).L'auto invece m'interessa già molto meno.

Cristian72
26-09-2008, 00:56
Toh! Gli mmmericani hanno scoperto che esiste anche il turbo,c'hanno messo solo 35 anni.....magari tra altri 35 anni scopriranno di avere pure un cervello. :D
Molto interessante il video,a me interessa sempre molto vedere i sistemi di produzione (proprio oggi ho visto materiale fotografico "emiliano"... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif ).L'auto invece m'interessa già molto meno.

batmobile
26-09-2008, 07:24
Le catene produttive hanno un bel fascino, ma quella che mi ha fatto sbavare di + era quella a Garching dov venivano assemblate a mano le M5 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
26-09-2008, 07:24
Le catene produttive hanno un bel fascino, ma quella che mi ha fatto sbavare di + era quella a Garching dov venivano assemblate a mano le M5 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianlucar_67
24-10-2008, 14:29
http://www.nntp.it/newsgroups-discussioni-auto/84827-motori-v8-corvette-vs-v10-bmw.html

Vi inoltro un articolo interessante.
E' il confronto tra due motori, uno dei quali ci è ben noto.
Attenzione: si riferisce alla verione della corvette precedente, l' articolo ha circa un anno e mezzo.

E' interessante rilevare che in europa, oggi, quasi nessuno produce v8 tranne la Jaguar ( motore Ford) e le Rover ( uno dei migliori motori europei, tutto di alluminio, di derivazione buick, metà anni sessanta e in produzione fino a circa dieci anni fa).

Sono impegnativi e costosi da produrre, ma danno una grande soddisfazione.

Ciao, gianluca.

nic65
24-10-2008, 15:03
beh per tirare fuori tutti queli cavalli da un 6200 hanno dovuto usare il turbo,non è una gran fatica,non metto in dubbio la validita della vettura,ma sono cmq 104 cv/litro,in europa si ottengono con gli aspirati....

MassimoBL
24-10-2008, 19:22
che gli americano abbiano un altro concetto di motore e ben noto, e che siano meno sofisticati anche, ma fa parte del loro pragmatismo avere motoroni immensi e super afidabili, la corvette aveva le aste e bilancieri fino a ieri.
Ma per quanto riguarda il turbo, negli anni 80 in piena era turbo c'erano molte auto americane turbate, in primis la Mustang che montava un 2.3 turbo a soli 4 cilindri (un quadriciclo leggero in usa), anche le pontiac trans am erano turbo 6 cilindri verso la fine degli anni 70, e la chrysler idem,per non parlare della Buick che tuttora usa solo motori 6 cilindri con compressore volumetrico, ma il turbo classico lo ha ampiamente usato sulla grand national, che negli states è come la m3 per i tedeschi.

Cristian72
24-10-2008, 23:52
Sì,ma una turbo come la concepiamo noi o i jap lì non l'hanno mai vista,sono tecnologicamente arretrati secondo me.

MassimoBL
27-10-2008, 07:25
no non direi tecnologicamente arretrati, le cadilac hanno avuto nel corso degli anni delle inovazioni che in europa sono arrivate anni dopo.
Hanno solamente un'altro spirito, i jap e noi europei non "possiamo permetterci" auto di 5 litri pesanti 2 ton come auto della familia media, anche per il solo probblema di spazio.
Ad esempio la cady nel 81 ha inserito sul mercato il motore modulare che la mercedes l'ha inserito in listino un paio di anni fa con la classe s e sembrava chissa che rivoluzione, e tante altre cosette.
Ma principalmente in usa la prestazione conta poco, l'importante per loro che l'auto sia enorme e comoda.

gianlucar_67
27-10-2008, 10:22
Si, sono d' accordo.
Sono macchine che fanno un enorme spreco di peso e di spazio, seguendo il detto di Ford: granci automobili grandi affari, piccooli automobili spiccioli.

In ogni caso, questio motori di grossa cilindrata a basso numero di giri consumano sorprendentemente poco se utilizzati a bassi regimi: in pratica, se non acceleri e non tiri fuori i cavalli il consumo deriva da altri fattori ( es. il fattore peso su quegli enormi pick up, le cui vendite nell' ultimo periodo sobno scese di un terzo).

L' esagerazione insegna...

Cristian72
27-10-2008, 17:57
http://glberta.altervista.org/MotMod/GiuliaMod.jpg

L'Alfetta CEM vi dice niente? ;)
Che poi loro avessero il condizionatore e i sedili elettrici quando noi andavamo in Vespa questo sì,ma che possano rivendicare la paternità di chissaquali tecnologie motoristiche o telaistiche non mi sembra.Comunque sono 2 mondi diversi,questo è verissimo,ma io preferisco il nostro di "mondo" che purtroppo (per me) è molto influenzato dal loro.

Mich
01-11-2008, 20:29
quoto cristian http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
01-11-2008, 20:29
quoto cristian http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif