Accedi

Visualizza Versione Completa : Targa prova



Kaiser
15-10-2008, 21:12
Ragazzi quali sono i costi,le regolamentazioni e la durata delle targhe prova? http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

MassimoBL
16-10-2008, 12:24
se non hai una partita iva inerente al mondo delle automobili non puoi averla.
Inerente vuol dire che devi essere rivenditore di un qualunque accessorio (anhe i tappetini per dire), commerciante auto, riparatore, etc.
Non esiste alcuna targa provvisorio o temporanea per un privato cittadino.
Quancuno fa assicurazioni per 5 gg ma io ancora non ho trovato nessuno che me la faccia qui da me.

Ammesso che tu abbia i requisiti, il costo è di circa 1500 euro tra bollo e assicurazione.

nic65
16-10-2008, 12:59
io le 5 gg le trovo ancora,da un salonista mio amico(la Touring l'ho portata a casa cosi'),ma è sempre piu' una rarita' http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Utente disattivato 2
16-10-2008, 13:21
Teoricamente le 5 giorni dei salonisti sarebbero solo per le vetture sul registrate sul libro di carico del salonista stesso.... pero' siamo in Italia!!!!

Francesco
16-10-2008, 15:18
siamo in italia anche se succede qualcosa perchè poi sono fatti tuoi o del tuo avvocato :D :D ,...anzi leggevo la manovella ieri sera e ho scoperto che ci sono enti privati extra asi che certificano le vetture come storiche, ma ai quali lo stato non ha mai dato facoltà di farlo......soprattutto ci sono anche un sacco di persone che lo fanno in pratica auto esenzionandosi dal pagameneto del bollo, quando saranno scoperti sai che dolori per i bolli scaduti mai pagati!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

batmobile
16-10-2008, 15:34
Succede anche questo... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Kaiser
16-10-2008, 15:36
che furboni,cmq è rischioso!

Praticamente la puoi avere se hai una azienda inerente al mondo automobile o se compri l'auto da un salonista,ammesso che egli riesca a farla.

Vabbè.Grazie moltissimo per le info ragazzi

Giovanni Quartara
16-10-2008, 16:27
Via Kaiser un pianto e un lamento, targi la macchina e ci vai a giro, ti togli questo pensiero e ti godi la tua "piccolina" vedrai che la soddisfazione sarà nettamente superiore al trauma manutentivo iniziale! ;)

batmobile
16-10-2008, 17:44
E poi, se la usi poco, la tieni assicurata 2 mesi sì, e tre no, così non ti uccidi di assicurazione...

Kaiser
16-10-2008, 17:56
Faluterò kuesta optsione,ja.
Crazie X il conziglio :D

W il 12 cilindri!

batmobile
16-10-2008, 17:58
W il 12 cilindri semovente :D

Kaiser
16-10-2008, 18:04
beh si chiaramente http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif
anche da fermo però è un bel gioiello :D

Mich
16-10-2008, 22:45
kaiser ti ricordo che per i soci c'è sempre l'assicurazione ridotta con il registro RIVA ;)

alpineweiss
17-10-2008, 00:26
che dovrebbe essere tra i 200 e i 300...secondo me puoi allungare il braccino

ma poi come se la cava con la tassa di possesso? che sicuro non sarà una cosa leggera

Mich
17-10-2008, 00:35
anche 400€...ma è un terzo di quanto pagherebbe normalmente http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Kaiser
17-10-2008, 06:55
Anche se la macchina non ha 20 anni posso spendere così,quindi?
Però non ho capito bene di che ente devo essere socio. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif

batmobile
17-10-2008, 07:49
Socio nostro... BMW Youngtimer Club Italia

Giovanni Quartara
17-10-2008, 09:01
Si è vero, il RIVA mette a disposizione delle polizze assicurative a tariffa molto agevolata nemmeno paragonabili a quelle normali, io l'ho visto con una delle mie auto, col RIVA ho speso circa ben 9 volte meno rispetto alla polizza standard! L'unica cosa che ti rimane da pagare a prezzo pieno è il bollo però vuoi mettere la gioia di guidare la 750? E poi considera questo: se vuoi davvero bene alla tua auto, usala, non lasciarla ferma che è la cosa peggiore che puoi farle ;)

nic65
17-10-2008, 09:22
è per questo che HO solo 2 auto(youngtimer ;) ,ma senza sgravi fiscali) in garage....sono bollate e assicurate 12 mesi l'anno .....anche se le uso pochissimo,il pensiero di non poterle usare quando me ne viene voglia non lo sopporto :D

Kaiser
17-10-2008, 12:05
Lo so cari amici http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif

Cmq......quindi il bollo è lo stesso,ma con RIVA pago molto meno il premio di assicurazione. Ottimo veramente!

Però è così perchè la copertura di rischi
particolari è inferiore o per meriti di R.I.V.A. in sè http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

P.S.
Non avevo capito che BYCI era collegato a RIVA http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif

batmobile
17-10-2008, 12:51
Per il fatto che è una vettura usata come storica, e quindi a basso rischio

Giovanni Quartara
17-10-2008, 15:17
RIVA= Registro Italiano Vetture Amatoriali ciò significa che il mezzo è visto appunto come un oggetto che viene usato sporadicamente, questo non vuol dire però che ci siano dei limiti di utilizzo inoltre la polizza RIVA non prevede estensioni tipo kasko, atti vandalici, incendio e furto etc ma considerando appunto le tariffe bassissime è senza dubbio la migliore soluzione per risolvere il problema del caro assicurazione! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
17-10-2008, 16:46
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Kaiser
17-10-2008, 17:07
ho capito ;)

Giovanni Quartara
17-10-2008, 17:58
A questo punto immatricolazione, RIVA e... brum brum!! :D

Kaiser
17-10-2008, 22:37
:D

Cristian72
18-10-2008, 00:18
Io sono per il detto "nessuno ti regala niente",quando si spende poco un motivo o un'altro c'è sempre.Ero tentato anch'io di fare l'assicurazione con il RIVA visto che ho esaurito la polizza che avevo passato sulla E30,ma ho poi deciso di fermarla qualche mese e aspettare l'ASI.
Da quanto c'è scritto sul sito del RIVA direi che (per le over10):
- il massimale è basso
- la rinuncia alla rivalsa non è compresa ma a parte,e io una polizza senza la rinuncia non la farei mai
- non dice qual'è la compagnia assicuratrice che effettivamente ti assicura,e non è che siano proprio tutte uguali....
- c'è una franchigia,anche se bassa
- qualcuno dice anche che ci sarebbe un limite di 5000 km. annui,nel caso come fà a sapere l'assicurazione se li hai passati o no.....viceversa,come fai tu a dimostrare che non li hai passati?Nel caso di una controversia chi vincerà?La risposta mi sembra ovvia,sempre che il limite ci sia,come mi hanno riferito.
Poi altre cose che si possono dedurre solo con il contratto in mano,chi ce l'ha se lo legga bene. ;)

Giò ma paghi 9 volte meno con la over10?

Giovanni Quartara
18-10-2008, 07:30
Contratto alla mano:
1)Massimale di 2.066.000,00 di euro
2)La rinuncia di rivalsa io l'ho fatta pagando un piccolo sovrapprezzo in più tipo 10 euro adesso non ricordo esattamente
3)La compagnia assicuratrice è l'Antonveneta assicurazioni
4)C'è una franchigia di 250 euro
5) NON esiste limite di kilometraggio
Io per assicurare un 2 lt con la polizza standard in RAS spendevo la bellezza di oltre 3700 euro annui, con RIVA 440 euro scusate se è poco...

Kaiser
18-10-2008, 11:24
RIFERIMENTO:Io per assicurare un 2 lt con la polizza standard in RAS spendevo la bellezza di oltre 3700 euro annui, con RIVA 440 euro scusate se è poco...

(Come dice Pozzetto) E la Màdona...

Giò per un 5lt,per curiosità,quanto spenderei con RAS allora http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

MassimoBL
18-10-2008, 12:00
3700 EURI

ma che coperture avevi.....

I miei per un 2.4 benzina con furto incendio vandalici atmosferici, alcol pagano 1200 euro, assicurazione nuova partenza classe 14 mi sembra, dopo mio padre a tamponato ed è salita a 1500.
E da quanto ne so io sopra i 2 lt di cilindrata si paga sempre uguale che sia sun 2100 o un 8000.
io non ho più auto con meno di 20 anni, ma l'ultima cassicurazione che ho pagato era quella dell'r5 gt turbo (auto considerata super pericolosa dalle assicurazioni) e pagavo all'anno 800 euro sempre assicurazione nuova.

nic65
18-10-2008, 13:41
io tengo assicurata la IS con la Linear telefonica... è un assicurazione tradizionale,non per storiche, spendendo poco piu' di 400 euro annuali...(classe di merito nazionale 1 e Linear -8)

Giovanni Quartara
18-10-2008, 14:21
Avevo la copertura base, il fatto che la cifra fosse così alta era determinato dal fatto che per diversi anni avevo utilizzato auto aziendali e quindi al momento della riattivazione della polizza la compagnia mi aveva messo in 18a classe facendomi pagare appunto quella somma. In altre assicurazioni il premio era addirittura maggiore

Cristian72
18-10-2008, 14:41
Insomma ti hanno trattato come un lattante neopatentato....robe da pazzi.
Io se rinnovavo la polizza "normale" per la 320 spendevo 700 scarsi,a conti fatti un 200 in più del RIVA ma però con massimale di 5 milioni,insomma togli di quà e metti di là la minestra è sempre quella.
Certo che bisogna sempre stare in campana e confrontare,spulciare,chiedere sempre tutto a stè cacchio di assicurazioni per non farsi infinocchiare.

Kaiser
18-10-2008, 17:44
Beh cmq per una 750 del '93 si risparmia e non poco con RIVA. Questo credo di aver capito.....

Giovanni Quartara
19-10-2008, 10:29
Kaiser basta farti un giro per le varie compagnie assicurative della tua zona e confrontare i preventivi con quelli del RIVA però ovviamente per accedere al RIVA devi necessariamente essere ns socio! ;)

Mich
19-10-2008, 17:18
io avevo chiesto e in 14 per una 2000cc mi ci volevano 1900€ di sola RCA...

cristian gli aumenti di massimale di per se pesano poco (20-30€) e poi con 2mil dovresti stare tranquillo sempre che non vuoi investire berlusca :D

MassimoBL
19-10-2008, 17:54
adesso non so se Belluno è un'isola felice ma assicurazione nuova classe 14 per l'A6 2.4 Benzina del 2005 1200 euro la meglio 2000 la peggio sempre comprensiva di furto incendio etc.
la peggiore solo rca era 1200 alla MAA

Mich
19-10-2008, 18:01
RIFERIMENTO:Belluno è un'isola felice

mi sa di si...
cmq le grandi citta costano piu care di sicuro ;)

Cristian72
19-10-2008, 23:24
RIFERIMENTO:non vuoi investire berlusca
Su questo è meglio che non ti rispondo....dico solo che non lo farei con la mia Christine,non se lo merita un parucchino spiacciato sulla coppa,casomai ruberei prima una 126. :D

MassimoBL
21-10-2008, 18:25
in italia non è prevista alcun tipo di targa provvisoria vero?

Mentre in germania, francia, spagna,anche inghilterra, adirittura li permettono di assicurare un'auto estera attraverso il numero di telaio sono certo che si possa fare basta solo avere la revisione valida.
Che voi sappiate quali altri pesei europei hanno questa possibilità?