Visualizza Versione Completa : Mistero olio (fuoritema,scooter)
Cristian72
06-11-2008, 23:43
Vi racconto un mistero,ditemi voi cosa ne pensate.
A Marzo decido di prendere uno scooter usato (ebbene sì,a volte nella vita bisogna prendere anche di queste decisioni....) come mezzo per il tragitto casa-bottega.
Trattasi di Beverly 200 con 11mila km. che era in contovendita da un conce Piaggio,tagliandato prima di consegnarmelo,quindi con olio fresco.Ben presto mi accorgo che beve un'pò d'olio,ogni 7-800 km. devo rabboccare,poca cosa in effetti,tra min. e max. saranno 1 etto e mezzo,direi normale per un motorino che gira alto e spesso sotto sforzo.
A 14500 km. gli faccio la cinghia di trasmissione e visto che c'ero provo a cambiargli olio con del Castrol (con specifica Piaggio).
Beh,da allora sono passati 2500 km. e misteriosamente non consuma più olio,ho controllato anche oggi ed è a metà tra min. e max.
Come è possibile che 2 olii con stessa specifica,cambia solo la marca (Selenia-Castrol) abbiano effetti così diversi?
batmobile
07-11-2008, 07:29
Eccome se puo' andare così, La mia 5 con olio 10W40, con il liquimoly, s beve 500gr/1000km, con Mobil 1 quasi 0, con castrol magnatec 200gr... e sono tutti prodotti di qualità.
frank66.cz
07-11-2008, 20:55
Certo! E poi si trattava di un Selenia, che è comunque un olio rigenerato..... io uso il top di gamma 10/60 solo perchè l'ho gratis....e comunque nell'M52 non lo metto.....compro un 5/40 approvato.. ;)
Marcoted
07-11-2008, 21:02
Frank ha ragione, il Selenia è pessimo ed è tutto olio rigenerato.
A detta del mio meccanico le marche migliori sono Mobil e Castrol, nelle mie BMW storiche metto solo Mobil.
nicolacsl
07-11-2008, 21:21
Posseggo anch'io uno scooter con lo stesso motore...ha 24000km e prima di arrivare al minimo,riesco sempre a percorrere 4500km.Ricordo di aver usato il castrol,ma anche qualche altra marca(che non ricordo)e più o meno il consumo è rimasto invariato...
Cristian72
07-11-2008, 23:12
Allora col Castrol rientro nella normalità perchè per arrivare al min. sarò anch'io su quei km.
Però cacchio,il Selenia è quello approvato da loro ed è dato per 100% sintetico,come il Castrol,una differenza così eclatante non mi è mai capitato di ricontrarla su olii di marche diverse......stò Selenia dev'essere proprio una fetecchia,che tra l'altro costa come quelli buoni.
Lo fà la Fiat,ecco la risposta al mistero. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Ciao ragazzi a parte Mobil1 che altro mobil mettete?
In un M20 è troppo il Mobil 1? Troppo sintetico? Volevo fare lo sborone una volta con il Mobil 1.
Nel mio E28 lo cambio ogni 4500/5500 Km o al cambio di stagione e in quei km non ho bisogno di rabbocchi.
Lo so che l'argomento è già stato trattato, ma faccio fatica oramai a trovare il Mobil Super S semisintetico 10W40.
Tanto il Mobil 1 e il Castrol magnatec quello verde mi costano più o meno uguali.
batmobile
08-11-2008, 11:00
Io andrei di Mobil 1 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Marcoted
08-11-2008, 23:35
Il Mobil Super S semisintetico è l'ideale per le nostre vecchiette ed è quello che uso per le mie E21, l'unico problema è che si trova solo dai meccanici.
Il Mobil 1 100% sintetico potrebbe dare qualche problema per l'alto potere detergente che - in teoria - potrebbe causare il distacco di morchie all'interno del motore, che a loro volta potrebbero finire nella pompa dell'olio e causarne il bloccaggio.
Considerando anche il costo elevato del Mobil 1, il mio consiglio è quello di continuare ad usare il Mobil S, appoggiandoti eventualmente ad un meccanico che te lo possa fornire.
Io comunque qualche volta ho fatto il rabbocco olio alla 320 con Mobil 1 senza riscontrare problemi.
Grazie Marco la penso alla stessa maniera, ma era per provarlo una volta. Sfizio e curiosità mi spingono nel tentativo, lo cambio prima di venire a Spigno, al massimo se grippo torno a casa con quella del Bat :D !
Ps. Fino a poco tempo fa il super S lo trovavo quasi ovunque adirittura all'euromercato! Mi dicevano che l'esso ultra il semisintetico è uguale al Mobil S, vi risulta?
batmobile
09-11-2008, 10:52
Non saprei per l'ultron..
Per la pulizia, Marco, io a tutte le mie auto un cambio olio sì, uno no, faccio la pulizia del circuito olio con dei detergenti, e quindi non ho paura dei distacchi, in quanto dovrebbe essere tutto tolto ;)
Marcoted
09-11-2008, 16:50
Se segui questa prassi, Alessandro, di sicuro non hai problemi :D .
Cristian72
09-11-2008, 23:22
Io uso l'Autoplus come pulitore circuito,tu Bat cosa usi?
batmobile
10-11-2008, 07:38
Liquimoly
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.