PDA

Visualizza Versione Completa : Hobbies e collezioni a tema e non



batmobile
02-12-2008, 22:08
A parte le adorate BMW, che altri oggetti amate colezzionare o amate fare nel tempo libero? Cose a tema auto o no?

Io amo la manualistica a tema auto, una volta il modellismo (ma costruito) statico e dinamico, ho un certo ineresse per gli orologi, e mi piaceva sciare.

Voi? http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif

nicolacsl
02-12-2008, 22:31
Ogni tanto modellismo statico.
Prima di cominciare il CSL 1/1 stavo costruendo una giulia GTA 1/24 e poi l'ho lasciata dentro la scatola per difficoltà a dipingere il bordo cromato dei fari post (troppo piccoli)....poi ho cominciato il CSL, e quando avrò finito l'avventura,non credo sarà un problema riprendere i fari alfa....

nicolacsl
02-12-2008, 22:31
Ogni tanto modellismo statico.
Prima di cominciare il CSL 1/1 stavo costruendo una giulia GTA 1/24 e poi l'ho lasciata dentro la scatola per difficoltà a dipingere il bordo cromato dei fari post (troppo piccoli)....poi ho cominciato il CSL, e quando avrò finito l'avventura,non credo sarà un problema riprendere i fari alfa....

batmobile
02-12-2008, 22:32
Io ho smesso del tutto, spero prima o poi di costrure un elicottero radiocomandato http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
02-12-2008, 22:32
Io ho smesso del tutto, spero prima o poi di costrure un elicottero radiocomandato http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

DIVER
02-12-2008, 23:05
modellismo statico in kit di montaggio ma solo di auto preferibilmente da competizione su pista (F1 e turismo) ma non disdegno le versioni rallye: la cartteristica che deve avere ogni modello è che mi deve dare delle emozioni: faccio qualche esempio: M635csi da turismo, 320i gr 5 (vedere nella sezione modelli quelli che ho costruito), r5 turbo rallye
le uniche eccezioni sono le moto di Valentino sempre per il discorso emozioni
modellismo statico già costruito ma il modello deve essere veramente bello

ma soprattutto e lo avrete intuito dal mio nickname IMMERSIONI SUBACQUEE, per darvi un'idea di quanto sia forte questa passione pensate che in un anno cii sono 52 settimane e io faccio circa 100 immersioni all'anno da gennaio a dicembre nel mar ligure :) e ovviamente anche in mari un pochino tanto più caldi :D

DIVER
02-12-2008, 23:05
modellismo statico in kit di montaggio ma solo di auto preferibilmente da competizione su pista (F1 e turismo) ma non disdegno le versioni rallye: la cartteristica che deve avere ogni modello è che mi deve dare delle emozioni: faccio qualche esempio: M635csi da turismo, 320i gr 5 (vedere nella sezione modelli quelli che ho costruito), r5 turbo rallye
le uniche eccezioni sono le moto di Valentino sempre per il discorso emozioni
modellismo statico già costruito ma il modello deve essere veramente bello

ma soprattutto e lo avrete intuito dal mio nickname IMMERSIONI SUBACQUEE, per darvi un'idea di quanto sia forte questa passione pensate che in un anno cii sono 52 settimane e io faccio circa 100 immersioni all'anno da gennaio a dicembre nel mar ligure :) e ovviamente anche in mari un pochino tanto più caldi :D

Cristian72
02-12-2008, 23:25
Provai anni fà con modellismo in kit,e guarda caso BMW (R80 GS Paris-Dakar),ma capii subito che non era un hobby adatto a me.....da allora solo modelli già fatti. :D
Ho sempre praticato l'hificar fino all'ultima auto odierna venduta lo scorso marzo,anche spendendo cifre rilevanti e ribaltando le auto come calzini,ma ora non mi viene di fare lo stesso sulla E30.....anche se la voglia di fare almeno qualcosina ci sarebbe,vedremo.
Ho seguito per 3-4 anni le moto Jap anni '70,2 Honda Four e 4 Suzuki GT,oltre a un Nordwest fuori tema,venduto tutto per aprire nuovo negozio. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Mi comperai anche un kart ma riuscivo ad andare in pista pochissime volte,hobby incompatibile col mio lavoro,venduto pure quello e forse questo è l'hobby che avrei voluto seguire di più,mi divertivo un casino.
Breve parentesi col cross,non mie ma dei miei fratelli che ora non praticano più.
Poi mi ingegno a fare e aggiustare qualsiasi cosa,a volte ci riesco,ma molto spesso spacco tutto e allora chiamo chi è del mestiere. :D

Cristian72
02-12-2008, 23:25
Provai anni fà con modellismo in kit,e guarda caso BMW (R80 GS Paris-Dakar),ma capii subito che non era un hobby adatto a me.....da allora solo modelli già fatti. :D
Ho sempre praticato l'hificar fino all'ultima auto odierna venduta lo scorso marzo,anche spendendo cifre rilevanti e ribaltando le auto come calzini,ma ora non mi viene di fare lo stesso sulla E30.....anche se la voglia di fare almeno qualcosina ci sarebbe,vedremo.
Ho seguito per 3-4 anni le moto Jap anni '70,2 Honda Four e 4 Suzuki GT,oltre a un Nordwest fuori tema,venduto tutto per aprire nuovo negozio. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Mi comperai anche un kart ma riuscivo ad andare in pista pochissime volte,hobby incompatibile col mio lavoro,venduto pure quello e forse questo è l'hobby che avrei voluto seguire di più,mi divertivo un casino.
Breve parentesi col cross,non mie ma dei miei fratelli che ora non praticano più.
Poi mi ingegno a fare e aggiustare qualsiasi cosa,a volte ci riesco,ma molto spesso spacco tutto e allora chiamo chi è del mestiere. :D

tobias
03-12-2008, 00:47
......non ho mai avuto il pallino per le collezioni, mi sono sempre buttato in mille situazioni sia per motivi di lavoro che per motivi personali....ammiro molto coloro che hanno delle capacità, tempo e pazienza per realizzare e/o seguire una passione in particolre....(questa era la parte seria).....forse colleziono....."relaz amorose :D che finiscono "sempre".....è un bene o un male chi lo sahttp://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif .......sarò sf...... http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif ....devo mettere la testa apposto..... http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

tobias
03-12-2008, 00:47
......non ho mai avuto il pallino per le collezioni, mi sono sempre buttato in mille situazioni sia per motivi di lavoro che per motivi personali....ammiro molto coloro che hanno delle capacità, tempo e pazienza per realizzare e/o seguire una passione in particolre....(questa era la parte seria).....forse colleziono....."relaz amorose :D che finiscono "sempre".....è un bene o un male chi lo sahttp://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif .......sarò sf...... http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif ....devo mettere la testa apposto..... http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

batmobile
03-12-2008, 07:43
Diver, oltre alle auo e alle immersioni,non hai anche passione per gli orologi? o è un caso che hai sempre dei bei pezzi al polso? :D

batmobile
03-12-2008, 07:43
Diver, oltre alle auo e alle immersioni,non hai anche passione per gli orologi? o è un caso che hai sempre dei bei pezzi al polso? :D

Mich
03-12-2008, 10:28
anche io da piccolo mi sono dedicato al modellismo, sia statico che telecomandato, ma ora non avrei piu ne il tempo ne la pazienza http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Mich
03-12-2008, 10:28
anche io da piccolo mi sono dedicato al modellismo, sia statico che telecomandato, ma ora non avrei piu ne il tempo ne la pazienza http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

gianni csL
03-12-2008, 10:56
sarò banale anche a me e grazie ai miei non mi è mancato nulla..il modellismo non mi hai preso,ma so ahime di essermi perso molto..in compenso ho avuto e ho tantissimi giocattoli si fà x dire,,minimoto..kart 125..moto con cui ho gareggiato nei trofei monomarca..honda ns 125r..ns 400r 3 yamaha rd500 lc,tutte rotte..honda rc45v..e nel 2004 honda cbr1000rr sfondata anch'essa in pista..auto lancia delta integrale 1992..aggiornata pista..con cui mi sono fatto male davvero...moto d'epoca honda bol dor e guzzino zigolo110..ho anche un altra passione meno costosa e molto piu utile..la giurisprudenza...film annate 70-90,ma li vedo solo x sbirciare se in qulche scena appare la bmw :p :p o altri mezzi simili ai miei..per il resto diciamo che rimango sul normale..mi piace molto viaggiare ,finanze permettendo,meglio se in auto e con le mie auto guidate solo da me però se no ho paura... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif ...ciao

gianni csL
03-12-2008, 10:56
sarò banale anche a me e grazie ai miei non mi è mancato nulla..il modellismo non mi hai preso,ma so ahime di essermi perso molto..in compenso ho avuto e ho tantissimi giocattoli si fà x dire,,minimoto..kart 125..moto con cui ho gareggiato nei trofei monomarca..honda ns 125r..ns 400r 3 yamaha rd500 lc,tutte rotte..honda rc45v..e nel 2004 honda cbr1000rr sfondata anch'essa in pista..auto lancia delta integrale 1992..aggiornata pista..con cui mi sono fatto male davvero...moto d'epoca honda bol dor e guzzino zigolo110..ho anche un altra passione meno costosa e molto piu utile..la giurisprudenza...film annate 70-90,ma li vedo solo x sbirciare se in qulche scena appare la bmw :p :p o altri mezzi simili ai miei..per il resto diciamo che rimango sul normale..mi piace molto viaggiare ,finanze permettendo,meglio se in auto e con le mie auto guidate solo da me però se no ho paura... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif ...ciao

domenicot
03-12-2008, 13:38
Manuali, opuscoli pubblicitari vetture, libri multimarche e soprattutto riviste degli anni 50 tedesche. (Christophorus, AMS, etc.)

Di queste ultime sarebbe molto interessante scannerizzare e pubblicare qualche articolo BMW.

domenicot
03-12-2008, 13:38
Manuali, opuscoli pubblicitari vetture, libri multimarche e soprattutto riviste degli anni 50 tedesche. (Christophorus, AMS, etc.)

Di queste ultime sarebbe molto interessante scannerizzare e pubblicare qualche articolo BMW.

batmobile
03-12-2008, 13:53
Domenico, se te la senti, io ne sarei felice http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
03-12-2008, 13:53
Domenico, se te la senti, io ne sarei felice http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

domenicot
03-12-2008, 19:59
Sotto Natale ho più tempo.

domenicot
03-12-2008, 19:59
Sotto Natale ho più tempo.

nicolacsl
03-12-2008, 20:28
All'età di 12 anni mi misi a costruire una 02 TURBO bianca scala 1/18 che venne distrutta da mio padre,perchè non studiavo....ricordo che era fatta molto bene e fedele nei particolari,eccezione fatta per i cerchi,che erano si fatti bene,con la parte centrale nera,ma con canale stretto....165/70 13.Nel kit di costruzione si poteva optare per un allestimento pista,con dei cerchi color oro dal canale molto largo.Io la volevo finire stradale e montare il cerchio largo (nonostante la tenera età già sapevo distinguere...),ma purtroppo non feci in tempo.....

nicolacsl
03-12-2008, 20:28
All'età di 12 anni mi misi a costruire una 02 TURBO bianca scala 1/18 che venne distrutta da mio padre,perchè non studiavo....ricordo che era fatta molto bene e fedele nei particolari,eccezione fatta per i cerchi,che erano si fatti bene,con la parte centrale nera,ma con canale stretto....165/70 13.Nel kit di costruzione si poteva optare per un allestimento pista,con dei cerchi color oro dal canale molto largo.Io la volevo finire stradale e montare il cerchio largo (nonostante la tenera età già sapevo distinguere...),ma purtroppo non feci in tempo.....

batmobile
03-12-2008, 20:50
Cavolo, cattivissimo il babbo! http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

batmobile
03-12-2008, 20:50
Cavolo, cattivissimo il babbo! http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

DIVER
03-12-2008, 21:03
RIFERIMENTO:non hai anche passione per gli orologi

si e no, spiego: mio padre era un grande appassionato di orologi, soprattutto da tasca, aveva una collezione a dir poco imponente, tutta la piccola manutenzione la curava lui personalmente; ha cercato in mio fratello l'erede di questa passione; ma mio fratello a manualità è praticamente zero :D . Quindi ci ha provato con me, ma purtroppo per me http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif è riuscito a trasmettere tutto: conoscenza dei meccanismi, marche, valori, originalità, gusto del bell'oggetto: insomma tutto tranne la passione. Risultato finale ho qualche pezzo di pregio che mi piace utilizzare quotidianamente a rotazione (non riuscirei mai ad indossare un swatch o simili) :)

DIVER
03-12-2008, 21:03
RIFERIMENTO:non hai anche passione per gli orologi

si e no, spiego: mio padre era un grande appassionato di orologi, soprattutto da tasca, aveva una collezione a dir poco imponente, tutta la piccola manutenzione la curava lui personalmente; ha cercato in mio fratello l'erede di questa passione; ma mio fratello a manualità è praticamente zero :D . Quindi ci ha provato con me, ma purtroppo per me http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif è riuscito a trasmettere tutto: conoscenza dei meccanismi, marche, valori, originalità, gusto del bell'oggetto: insomma tutto tranne la passione. Risultato finale ho qualche pezzo di pregio che mi piace utilizzare quotidianamente a rotazione (non riuscirei mai ad indossare un swatch o simili) :)

batmobile
03-12-2008, 21:10
La collezione l'hai salvata? :p

batmobile
03-12-2008, 21:10
La collezione l'hai salvata? :p

DIVER
03-12-2008, 21:20
no perchè non sapevamo dove metterla (circa 2000 orologi da tasca d'epoca e moderni)

l'unica cosa che ho salvato sono stati i francobolli Italia (ho il famigerato Gronchi Rosa), San Marino e Vaticano che tengo aggiornati solo per un valore affettivo ma non mi dicono molto

e in cantina ho un'altra mega collezione di mini assegni http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif
non so se li ricordate http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
per i giovani e per chi non ricorda, negli anni '70 c'era una certa difficoltà a reperire monete di metallo (non chiedetemi perchè, non ricordo), quindi il Governo aveva autorizzato le banche ad emettere dei mini assegni con importo di facciata di £50, £100, £150, £200 e £500, quelli delle banche principali erano di uso comune e larga diffusione, ma c'erano piccole banche locali su tutto il territorio che emettevano pezzi di elevato valore artistico a bassa tiratura :p

DIVER
03-12-2008, 21:20
no perchè non sapevamo dove metterla (circa 2000 orologi da tasca d'epoca e moderni)

l'unica cosa che ho salvato sono stati i francobolli Italia (ho il famigerato Gronchi Rosa), San Marino e Vaticano che tengo aggiornati solo per un valore affettivo ma non mi dicono molto

e in cantina ho un'altra mega collezione di mini assegni http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif
non so se li ricordate http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
per i giovani e per chi non ricorda, negli anni '70 c'era una certa difficoltà a reperire monete di metallo (non chiedetemi perchè, non ricordo), quindi il Governo aveva autorizzato le banche ad emettere dei mini assegni con importo di facciata di £50, £100, £150, £200 e £500, quelli delle banche principali erano di uso comune e larga diffusione, ma c'erano piccole banche locali su tutto il territorio che emettevano pezzi di elevato valore artistico a bassa tiratura :p

batmobile
03-12-2008, 21:31
Alberto, 2 foto dei miniassegni, ce le mandi? http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
03-12-2008, 21:31
Alberto, 2 foto dei miniassegni, ce le mandi? http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

DIVER
03-12-2008, 21:35
tempo di recuperarli da mia mamma e fotografarli e vi metto qualcosa ;) (week end)

ma non li conoscevi http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

all'epoca la mia paghetta (io sono del '68) era a base di mini asseggni con cui compravo i minisoldatini 1:72 della atlantic e le mini macchinine 1:78 della hot wheels

DIVER
03-12-2008, 21:35
tempo di recuperarli da mia mamma e fotografarli e vi metto qualcosa ;) (week end)

ma non li conoscevi http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

all'epoca la mia paghetta (io sono del '68) era a base di mini asseggni con cui compravo i minisoldatini 1:72 della atlantic e le mini macchinine 1:78 della hot wheels

Mich
03-12-2008, 21:38
mai sentita sta cosa dei miniassegni...
io preferivo fare il bagno nelle monetine come paperone :D :D

Mich
03-12-2008, 21:38
mai sentita sta cosa dei miniassegni...
io preferivo fare il bagno nelle monetine come paperone :D :D

batmobile
03-12-2008, 21:39
Alberto, iosono del 75, e quindi so che esistevano, ma non li ho mai visti....

batmobile
03-12-2008, 21:39
Alberto, iosono del 75, e quindi so che esistevano, ma non li ho mai visti....

Cristian72
03-12-2008, 21:58
Io del 72 ma stà cosa dei miniassegni mi è nuova......forse perchè non avevo la paghetta. :D

Cristian72
03-12-2008, 21:58
Io del 72 ma stà cosa dei miniassegni mi è nuova......forse perchè non avevo la paghetta. :D

DIVER
03-12-2008, 22:14
ragazzi ho recuperato due foto al volo per rendere l'idea su ebay ma non riesco a caricarle http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

cmq la cosa interessante era che gli assegni erano intestati ad aziende o negozi e quindi facevano anche pubblicità ;)

DIVER
03-12-2008, 22:14
ragazzi ho recuperato due foto al volo per rendere l'idea su ebay ma non riesco a caricarle http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

cmq la cosa interessante era che gli assegni erano intestati ad aziende o negozi e quindi facevano anche pubblicità ;)

batmobile
03-12-2008, 22:15
Per le foto ho inserito un nuovo suggerimento...

batmobile
03-12-2008, 22:15
Per le foto ho inserito un nuovo suggerimento...

DIVER
03-12-2008, 22:24
('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=452903ass 1.jpg')"

('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=859290ass 2.jpg')"

('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=260479ass 3.jpg')"

('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=668698ass 4.jpg')"

questi sono solo esempi di quelli a larga diffusione, ma ce n'erano certi che sembravano miniature del '600 :)

DIVER
03-12-2008, 22:24
('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=452903ass 1.jpg')"

('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=859290ass 2.jpg')"

('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=260479ass 3.jpg')"

('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=668698ass 4.jpg')"

questi sono solo esempi di quelli a larga diffusione, ma ce n'erano certi che sembravano miniature del '600 :)

M88
04-12-2008, 10:26
Io i miniassegni me li ricordo, data l'età... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif Che strani tempi erano!
Passioni del tempo: Elettronica (ho incominciato nel 1972... incredibile! ho costruito anche radio, amplificatori ed oscillatori a VALVOLE, ma al tempo...), modellismo statico e dinamico (ho ancora una M1 http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif radiocomandata con motore a scoppio OS da 3,5 cc ed una 3.0CSL Batmobile sempre con motore a scoppio, ma Supertigre, da 3,5 cc). Poi modellismo ferroviario (avevo un plastico di 4m x 2 con accessori Faller, Kibri, Vollmer ed i MITICI modellini HERPA di BMW, mi ricordo almeno una E12 ed una E23...)
Naturalmente avevo progettato e costruito un sistema di scambi automatici ed un alimentatore variabile molto più preciso di quello in dotazione, oltre al sistema di illuminazione interno e delle strade. Che bei ricordi! :)
Adesso le collezioni sono: vecchi computer (la maggior parte basati su UNIX, come gli Apollo e gli HP dei bei tempi), con relativa documentazione tecnica e SW, e... bottiglie di birra vuote. (scherzo! ) :D

M88
04-12-2008, 10:26
Io i miniassegni me li ricordo, data l'età... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif Che strani tempi erano!
Passioni del tempo: Elettronica (ho incominciato nel 1972... incredibile! ho costruito anche radio, amplificatori ed oscillatori a VALVOLE, ma al tempo...), modellismo statico e dinamico (ho ancora una M1 http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif radiocomandata con motore a scoppio OS da 3,5 cc ed una 3.0CSL Batmobile sempre con motore a scoppio, ma Supertigre, da 3,5 cc). Poi modellismo ferroviario (avevo un plastico di 4m x 2 con accessori Faller, Kibri, Vollmer ed i MITICI modellini HERPA di BMW, mi ricordo almeno una E12 ed una E23...)
Naturalmente avevo progettato e costruito un sistema di scambi automatici ed un alimentatore variabile molto più preciso di quello in dotazione, oltre al sistema di illuminazione interno e delle strade. Che bei ricordi! :)
Adesso le collezioni sono: vecchi computer (la maggior parte basati su UNIX, come gli Apollo e gli HP dei bei tempi), con relativa documentazione tecnica e SW, e... bottiglie di birra vuote. (scherzo! ) :D

batmobile
04-12-2008, 10:34
Grande Daniele, per adesso hai la palma del N1 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
04-12-2008, 10:34
Grande Daniele, per adesso hai la palma del N1 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

LeMansLegend
04-12-2008, 11:34
Il collezionismo è una delle componenti principali della mia vita. Ho ereditato dal nonno paterno e dai genitori questa smisurata passione per la ricerca e l'accumulo di oggetti, anche se i miei avi avevano interessi diversi.
Il mio collezionismo ha da sempre avuto come obiettivo il mondo dell'automobile ed argomenti attinenti.
Da ragazzino, quando ho smesso di distruggerle giocandoci, mi son dedicato alla collezione di automodelli obsoleti in scala 1/43. Poi con la passione delle auto d'epoca si è sviluppata fortemente quella per l'automobilia ( cartelli pubblicitari, depliant, manifesti ecc. ). Quando poi a metà anni 90 mi sono concentrato sulle Porsche si è aperto un universo di potenziali oggetti da collezionare. Non voglio annoiarvi con racconti relativi ad una marca che non c'entra con questo forum ma vi assicuro che il mondo del collezionismo di automobilia Porsche è unico.

Ovviamente amo raccogliere tutta la documentazione ufficiale dell'epoca ( cataloghi vendita, colori, opzioni, listini ) delle vetture storiche che possiedo o che vorrei avere in garage.

Poi ci sono appunto le varianti sul tema, sempre in qualche modo collegate al mondo dell'automobilismo: Steve McQueen e gli orologi Heuer anni 70.

Il primo è stato un ottimo pilota sportivo di auto e di moto, appassionatissimo collezionista e guidatore di tutto ciò che aveva un motore e delle ruote (e anche eliche)e che ha anche saputo fare carriera con buone doti di recitazione nel cinema.

Il secondo è la marca di orologi che ha un ruolo di eccellenza nel mondo automobilistico sportivo, e ha prodotto orologi che per me hanno grande fascino e personalità: il Monaco e Silverstone.
McQueen, Heuer e Porsche sono poi vicendevolmente legati fra loro in molte circostanze.

Per farla breve ho raccolto e continuo a cercare tutto, ma tutto quanto è stato creato all'epoca per il film "Le Mans" con McQueen e tutte le varianti di movimento e quadrante dei Monaco e Silverstone degli anni 70.

Lorenzo, il rigattiere ;) .

LeMansLegend
04-12-2008, 11:34
Il collezionismo è una delle componenti principali della mia vita. Ho ereditato dal nonno paterno e dai genitori questa smisurata passione per la ricerca e l'accumulo di oggetti, anche se i miei avi avevano interessi diversi.
Il mio collezionismo ha da sempre avuto come obiettivo il mondo dell'automobile ed argomenti attinenti.
Da ragazzino, quando ho smesso di distruggerle giocandoci, mi son dedicato alla collezione di automodelli obsoleti in scala 1/43. Poi con la passione delle auto d'epoca si è sviluppata fortemente quella per l'automobilia ( cartelli pubblicitari, depliant, manifesti ecc. ). Quando poi a metà anni 90 mi sono concentrato sulle Porsche si è aperto un universo di potenziali oggetti da collezionare. Non voglio annoiarvi con racconti relativi ad una marca che non c'entra con questo forum ma vi assicuro che il mondo del collezionismo di automobilia Porsche è unico.

Ovviamente amo raccogliere tutta la documentazione ufficiale dell'epoca ( cataloghi vendita, colori, opzioni, listini ) delle vetture storiche che possiedo o che vorrei avere in garage.

Poi ci sono appunto le varianti sul tema, sempre in qualche modo collegate al mondo dell'automobilismo: Steve McQueen e gli orologi Heuer anni 70.

Il primo è stato un ottimo pilota sportivo di auto e di moto, appassionatissimo collezionista e guidatore di tutto ciò che aveva un motore e delle ruote (e anche eliche)e che ha anche saputo fare carriera con buone doti di recitazione nel cinema.

Il secondo è la marca di orologi che ha un ruolo di eccellenza nel mondo automobilistico sportivo, e ha prodotto orologi che per me hanno grande fascino e personalità: il Monaco e Silverstone.
McQueen, Heuer e Porsche sono poi vicendevolmente legati fra loro in molte circostanze.

Per farla breve ho raccolto e continuo a cercare tutto, ma tutto quanto è stato creato all'epoca per il film "Le Mans" con McQueen e tutte le varianti di movimento e quadrante dei Monaco e Silverstone degli anni 70.

Lorenzo, il rigattiere ;) .

jmm
04-12-2008, 11:57
Mini assegni non me li ricordavo +!! Ma sono ormai cosi vecchio da non mi ricordarmi le cose?

Diver hai il Gronchi Rosa? mia madre collezionava francobolli e mi disse che fu ritirato per un errore del disegnatore e che ora ha una valore dagli 800 e 2000Eur(vergini e invenduti) e se hai uno che ha volato sull'aereo del presid. Gronchi quotazioni folli si parla a 4 zeri!!

jmm
04-12-2008, 11:57
Mini assegni non me li ricordavo +!! Ma sono ormai cosi vecchio da non mi ricordarmi le cose?

Diver hai il Gronchi Rosa? mia madre collezionava francobolli e mi disse che fu ritirato per un errore del disegnatore e che ora ha una valore dagli 800 e 2000Eur(vergini e invenduti) e se hai uno che ha volato sull'aereo del presid. Gronchi quotazioni folli si parla a 4 zeri!!

DIVER
04-12-2008, 20:58
si ho il Gronchi Rosa nuovo http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif , nella sua bustina, no non ha viaggiato in aereo

due parole su questo francobollo: in occasione del viaggio in sudamerica da parte del presidente della repubblica Gronchi vennero emessi dalle poste dei francobolli commemorativi di diverso importo contraddistinto dal colore

quello rosa aveva un evidente errore sulla cartina del sudamerica o meglio sui confini dei vari stati sudamericani, il poligrafico se ne accorse subito e li ritirò immediatamente dal mercato emettendone di nuovi corretti

ma ciò non impedì che alcuni di quelli sbagliati finissero sul mercato, da qui la loro rarità e quindi il loro valore

il fatto che riferisce jmm sul volare, significa che alcuni di questi francobolli vennero "annullati" (=gergo tecnico: quando sul francobollo viene apposto il timbro postale molto spesso commemorativo che ne annulla il valore perchè viene utilizzato) e imbarcati come sacco postale al seguito del Presidente della Repubblica, si fecero il giro e tornarono in Italia per essere venduti ai collezionisti

le so tutte e diffondo cultura :D

DIVER
04-12-2008, 20:58
si ho il Gronchi Rosa nuovo http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif , nella sua bustina, no non ha viaggiato in aereo

due parole su questo francobollo: in occasione del viaggio in sudamerica da parte del presidente della repubblica Gronchi vennero emessi dalle poste dei francobolli commemorativi di diverso importo contraddistinto dal colore

quello rosa aveva un evidente errore sulla cartina del sudamerica o meglio sui confini dei vari stati sudamericani, il poligrafico se ne accorse subito e li ritirò immediatamente dal mercato emettendone di nuovi corretti

ma ciò non impedì che alcuni di quelli sbagliati finissero sul mercato, da qui la loro rarità e quindi il loro valore

il fatto che riferisce jmm sul volare, significa che alcuni di questi francobolli vennero "annullati" (=gergo tecnico: quando sul francobollo viene apposto il timbro postale molto spesso commemorativo che ne annulla il valore perchè viene utilizzato) e imbarcati come sacco postale al seguito del Presidente della Repubblica, si fecero il giro e tornarono in Italia per essere venduti ai collezionisti

le so tutte e diffondo cultura :D

batmobile
04-12-2008, 21:32
Grande Alberto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
04-12-2008, 21:32
Grande Alberto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Utente disattivato 2
05-12-2008, 08:51
Anche io amo raccattare un po' di tutto... quasi sempre a tema automobilistico tranne per i cronografi...
Il problema e' che completata una raccolta se ne deve subito iniziare un'altra.... :D

Utente disattivato 2
05-12-2008, 08:51
Anche io amo raccattare un po' di tutto... quasi sempre a tema automobilistico tranne per i cronografi...
Il problema e' che completata una raccolta se ne deve subito iniziare un'altra.... :D

Utente disattivato 2
05-12-2008, 08:52
Dimenticavo.... i miniassegni me li ricordo, sono del 1971, ne ho un po' ma un po' li spendevo anche io in modellini.... :D

Utente disattivato 2
05-12-2008, 08:52
Dimenticavo.... i miniassegni me li ricordo, sono del 1971, ne ho un po' ma un po' li spendevo anche io in modellini.... :D

Cristian72
05-12-2008, 23:41
Bella la storia sul Gronchi,non la sapevo. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
05-12-2008, 23:41
Bella la storia sul Gronchi,non la sapevo. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif