Accedi

Visualizza Versione Completa : voglio ma non posso...provocazione



gianni csL
06-12-2008, 10:55
cari amici,vorrei sapere le vostre opinioni su quanto e in maniera provocatoria mi accingo a dirvi..secondo voi c'è la crisi economica?secondo me NO!!ho almeno al sud,no..mi spiego;da anni mi divido tra roma e bari,quest'ultima davvero una bella cittadina dai dintorni bellissimi e dalla gastonomia tra le migliori in italia,davvero un bel vivere se non fosse x la risaputa criminalità che purtroppo ogni tanto alza la testa e da lustro alla cronaca nera nei tg nazionali,ma il vero problema non è questo!!!è un altro!!!qui la crisi economica non abita http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ,,quando mi affaccio dal terrazzo di casa mia vedo passare di tutto e dico tutto...le bmw non si contano x quante ne girano,mercedes classe a a ragazze appena 18enni..moto?,ora da queste parti guai se non hai la naked 1000, ti fanno sentire un povero a te,,,per non parlare del costoso vestiario,ragazze e ragazzi tutti omologati con le stesse griffes,,scarpe hogan,jeans armani,giubbotti moncler con maglieria annessa,oppure blauer,occhiali prada borse gucci... http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif che campionario vero???i ristoranti sono sempre pieni nei week end invernali e tutti i giorni d'estate e un pasto a base di pesce presunto fresco non costa meno di 90 euro!!!!io vi scrivo da un paesino vicinanze mare a 10 km a sud di bari http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif ,il fruttivendolo del paese così come il macellaio e il pesciaiolo sono i nuovi ricchi,ma allo stesso tempo i re dell'ignoranza e del cattivo gusto http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif avete mai visto uomini e donne in piena salute farsi portare sin dentro il cofano della mercedes esse un solo chilo di banane????io sempre.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif alle volte mi vergogno di essere uomo nel vedere certe cose....qui si fanno chimare avvocato.dottore senza avere neanche la 3 media,ma il macchine ti induce ad un certo timore e quindi vai con la famosa frase prego dottore le porto io la spesa in auto...è triste vedere quest'insulto al buon senso e alla dignità..voglio dire che per fortuna questo accade nel paesello,ma a bari le cose credo vadano forse meglio!!stà di fatto che lo scrivente malgrado stia messo in sicurezza economica con delle proprietà che fruttano liquidità mensile,va in giro con una vecchia audi di 13 anni,,NON potri pemettermi la bmw se no non pago piu i mutui..insomma da queste parti la gionata è questa!credo che la maggior parte di questo benessere di cui gonono questi soggetti sia il frutto dei tanti debiti contratti e mai assolti,,a danno di povera gente umile e di tanti raggiri al fisco perpetrati senza alcuna morale sociale!!!concludo questa storia col dire che appena esco di 50 0 100 km da bari si respira già un aria diversa quasi palpabile di normalità...cari baresi presenti e futuri del forum non vogliatemene,anch'io sono x metà compaesano ;) ;) ;)la voglia di emulare realtà lontane da noi è tanta ,ma bisognerebbe restare coi i piedi x terra e non su lussuose macchine...se no si cade nel VOGLIO,MA NON POSSO ...e ci si indebita di brutto con la speranza estrema che qualche gratta e vinci ti cambi la vita.......

gianni csL
06-12-2008, 11:32
cari amici scusate x quanto ho scritto,ma mi piacerebbe sapere se tutto il mondo è paese!!!accetto anche le vostre critiche piu appassionate e veracihttp://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif ,ma sono curioso di sapere come si vive dalle vostre parti... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ciao e ancora grazie x la vostra pazienza

nicolacsl
06-12-2008, 13:34
Se dovessi risponderti che cosa penso sinceramente,innescherei una polemica infinita e interverrebbero i moderatori per ricordarci che non siamo sul forum adatto....ti posso dire che a verona ci sono molte belle auto,ci sono quartieri bene,ci sono figli di benestanti che si fanno notare nei locali....da un pò di tempo,tanti del cetto medio alto,stanno andando con il culo per terra,tante belle auto gliele vanno anche a prendere di ritorno.A verona,per quel che vedo,nessun fruttivendolo ti lecca il c..o portandoti la borsa in auto,ma non lo escludo...nei locali bene,non si chiamano dottore e quindi manco quelli che dottori non sono (mio nonno mi diceva che signori si nasce)....ora è ancora presto per vedere gli effetti della crisi,ma ti garantisco che i tanti veronesi dei cetti più bassi,hanno già battuto ritirata e infatti tutti i locali che fino ad un paio d'anni fà erano pieni anche a metà settimana,ora con solo i ricchi non si riempiono più...Ti posso dire che mangiare una pizza in due,vai oltre i 30 euro,mentre amici che ci sono stati mi dicono che in puglia non spendi la metà...e se sai dove andare,con 30 euro ci mangi pure il pesce seduto al ristorante.....Qui è tutto mostruosamente caro,e le stronzate che i nostri politici ci vogliono far credere in tv,io non me le bevo più!! Morale:ti credo che a bari stanno meglio benchè se ne dica.....

gianni csL
06-12-2008, 14:22
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif hai ragone caro nicola,non c'è da fomentare polemiche classiste,ma certo è che dalle parti mie sembra di vivere su un altro pianeta...amo la puglia e la mia compagna guarda caso è barese ,ma devi concedermi che dalle tue parti i figli di papà possono permettersi di fare uso di beni vari..regioni ricche,,ma da noi c'è gente che chiede il contributo isee x gli alloggi e la disoccupazione e poi magari vedi i va figlioletti di 7 anni con il palmare e le mini hogan..e il disoccupato con la cabrio...NON va ragazzi...ps il pesce,buono puoi anche trovarlo a 30 euro,ma devi sportarti o nel salento,che è meraviglioso,oppure verso nord barese,ma ripeto a bari gira la cosidetta pila cioè i soldi e quindi vai giu di bastonate nei locali...comunque non voglio polemiche x colpa mia..scusatemi ragazzi ciao nicola e grazie x la tua opinione http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
06-12-2008, 15:33
Non sò come vadano precisamente le cose al Sud (mai andato oltre il Mugello) e comunque non mi baso assolutamente su tutte quelle balle che raccontano i media,preferisco informarmi in rete,ma per quanto mi riguarda e per quello che vedo attorno a me quì (Padova provincia) stà andando tutto a mignotte.I negozi chiudono,i temerari che hanno aperto in questi ultimi paio d'anni durano qualche mese,un anno a farla grande,vedo esempi tutti i giorni più o meno in tutti i settori merceologici.Quelli più vecchi tengono ancora botta ma è solo questione di tempo.Nella ristorazione (mio caso) c'è un'abisso rispetto a 5-6 anni fà,anche i locali che un tempo lavoravano alla stragrande ora lavorano solo nel weekend.
La crisi c'è ma non è solo quello il problema,stiamo pagando per decenni di una politica che per il cittadino non ha mai fatto nulla e che ha sempre e solo mangiato,finchè ce n'era andava bene,ora che non ce nè più i nodi vengono al pettine.

nicolacsl
06-12-2008, 16:32
Bravo Cristian,ottimo sunto!Il bello è che sono gli stessi che ora ci spiegano cosa fare....e tutti i pecoroni ad stimarli!!

Mich
06-12-2008, 17:03
gianni quello che vive in casa popolare, fa figurare di essere un poveraccio ma poi ha il macchinone e si fa anche i debiti per avere i vestiti firmati c'è anche qui a torino e penso un po ovunque...

cmq i negozi che visito giornalmente sono pieni di merce e anche se qlc si muove lo fa solo perche è natale e solo perche costa poco, perche in tutta questa "crisi" alcuni prezzi sono scesi e di molto, basti pensare che piu o meno lo stesso prodotto che lo scorso anno si vendeva (bene) a 129€ adesso lo trovi migliorato a 99€...

Kaiser
06-12-2008, 18:13
In Italia c'è molta gente senza moralità che nonostante i debiti vive senza ritegno;io per esempio non ce la farei.
Cmq in Emilia si vive e si è sempre vissuto bene, chiaramente criminalità crescente e costo della vita in aumento stanno minando quella prosperità che l'Emilia si è sempre fatta invidiare.
Sulla crisi economica o meglio finanziaria,avremo delle risposte brutali nelle settimane a venire:le industrie si fermano perchè non riescono a investire e tutti i milioni di risparmiatori vedono andare in fumo le fatiche di anni di sacrifici (sulla carta se non si smobilita),quindi secondo me la crisi si sentirà con vigore http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Bisogna fare sforzi per cercare di tirare avanti il carro,indubbiamente.

gianni csL
06-12-2008, 19:27
cari amici grazie x quanto gentilmente rispondete...la politica o meglio chi gestisce è vergognosa sia a destra come pure a sinistra...ci vorrebbero nuove regole sul salario dei politici..non darei loro piu di 10000 euro mese che sono già tantissimi...caro cristian appena potrai fai pure un giro al sud..è meraviglioso,malgrado le tante cose che non vanno..sicilia,splendida!!!x mia fortuna sin da piccolo ho viaggiato molto e sino a quando ho potuto in bmw...a kaiser un pochino l'invidio....l'emilia la conosco solo come turista ,ma credo abbia la positività della stessa romagna,terra dove ho anche vissuto,a pinarella di cervia,vuoi x la morosa dell'epoca vuoi x lavoro...g.d.f.,ebbene il calore dei romagnoli mi faceva sentire coccolato da tutti,estraneo compreso,gentili,affabili e sempre sorridenti,,,come nel resto d'italia del resto...qui da me questo calore puoi solo scordartelo,,,il sorriso te lo fanno solo se hanno da guadagnarci qualcosa,altrimenti ti guardano sempre da sopra sotto con aria di sufficienza,tangibile già dopo i primi approcci sociali...come se loro fossero venuti da marte...per non parlare poi di come vengano sfruttate e maltrattate quei poveracci che lavorano anche 12 al giorno senza contratto e umiliati come schiavi...e qui avrei da raccontare molto,ma glisso volentieri x pudore e x non esacerbare gli animi...ciao ragazzi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

batmobile
06-12-2008, 20:33
Confermo che anche qua c'è gente che vive in affitto, mangia pane e cipolla, ma all'auto e alle griffe non rinuncia, come pure all'after hour al sabato.
Poi il BMW nuovo è magari senza assicurazione furto e con 5 litri di gasolio, ma è nuovo... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Per la crisi, eccome se c'è.. locali a mezzo servizio, tranne pub e discoteche, anche per i prezzi davvero essi, l'altra sera 2 pizze (4 stagioni e pioggia) 2 birre medie, 2 caffè e 2 limoncelli, 40 eu... davvero troppi, a quel punto con poco + vado al ristorante http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

tobias
06-12-2008, 20:36
l'Italia è un paese bellissimo ma negli ultimi anni si è perso molto il senso dei valori, valori per la famiglia, per l'amicizia, l'amore per la propria terra. Tutti che vogliono tutto e a caro prezzo, riempendosi di debiti perchè alla fine quello che conta è mettersi in mostra e far credere che tutto va bene......la crisi c'è eccome e soprattutto bisogno preoccuparsi per le generazioni future e quelle di oggi....i giovani di oggi insoddisfatti e senza personalità, si vestono tt uguali, giovani ventenni figli di una categoria di liberi professionisti 50enni che hanno avuto successo e che concedono tutto ai figli senza insegnare loro il valore del denaro e del sacrificio.....(fortunatamente non tutti, io vivo realtà di famiglie sane e unite), ma ho anche vissiuto situazioni di genitori che hanno regalato a figli neopatentati autovetture lussuose, costosissime e soprattutto velocissime, perchè il figlio non doveva essere meno del figlio di...... e piangere qualche mese dopo la morte del figlio.....purtroppo intorno a noi ci sono famiglie che vivono nella disperazione e non lo fanno sapere perchè non hanno il coraggio di chiedere aiuto.....fortunatamente, nel forum, si può percepire il senso dell'amicizia che diventa sempre più forte grazie ad una grande "passione"........speriamo in bene per il futuro del nostro paese e per il futuro dei nostri figli......

ISdell'88
06-12-2008, 21:51
Dolente e desolato di non poter seguire una discussione molto interessante, ma certe articolesse imponenti, senza a capo e il cosiddetto bianco, lo so è un mio limite, non le leggo, passo ad altro e mi dispiace.

Credo che in un forum ci si debba fare lo scrupolo di essere chiari e leggibili. Non voglio fare il maestrino, non ne ho i titoli, vorrei solo essere più partecipe di esperienze e opinioni che attengono alla nostra vita e alle nostre passioni.

tambu
07-12-2008, 08:47
Quoto Flatsix http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianni csL
07-12-2008, 11:08
ciao ragazzi e buona domenica..chiedo scusa a tutti se scrivo come un vocabolario o se non seguo la punteggiatura....la tastiera non è il mio campo...cercherò di essere piu semplice nello scrivere ;) ps in tanti campi della vita vorrei essere partecipe ,ma ne rimango puntualmente fuori ...ciao e dite la vostra...è importante!!!!x me :)

batmobile
07-12-2008, 11:10
Gianni, ma rispondo anche ad altri, ognuno fa come si sente nei forum, pertanto, se uno ama la sintesi non leggerà le cose prolisse e viceversa, che c'è di male?
Essere accettati universalmente è molto difficile http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianni csL
07-12-2008, 11:15
grazie bat http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ,ma ammetto di essere prolisso e forse noioso , ma è una deviazione che ho assunto con il mio lavoro.....coraggio ragazzi,siamo tutti una famiglia :) ciao

batmobile
07-12-2008, 11:16
Dai che col tempo ci si amalgama trovando la maniera di convivere positivamente http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Un po' di elasticità serve a tutti, al limte ignorandosi :D

tobias
07-12-2008, 15:10
........quoto Bat e Gianni http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Kaiser
07-12-2008, 18:25
Io ho vissuto in molise e di noi del nord dicono che siamo freddi http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif A Campobasso la gente è amichevole e non posso criticare nulla,però credo che si sbaglino a definirci dei gelidi,anzi. Al nord siamo magari più riservati ma molto educati,rispettosi,confidenziali e garbati,per questo la gente si trova bene.

gianni csL
07-12-2008, 19:36
santa virtu la RISERVATEZZA http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
08-12-2008, 01:44
RIFERIMENTO:caro cristian appena potrai fai pure un giro al sud
Tanto per restare in tema "crisi" le mie ultime ferie risalgono al 2002,tra l'altro pure brutte (Kenya,manco morto ci ritorno).Ti dirò anche che quando potevo permettermi le ferie ho sempre evitato il sud Italia perchè ero prevenuto,vittima anch'io di tutte quelle balle che ci propinano i nostri faccendieri prestati alla politica,ma fortunatamente negl'ultimi anni ho aperto gl'occhi,merito di Internet,dei libri e dei meridionali che col tempo ho conosciuto.Oggi la voglia di passare un'pò di tempo lì da voi è tanta,vorrei vedere le tante cose belle che ci sono.....e perchè no,anche quelle brutte.

Leggo molti siti,blog e non manca settimana che ne scopra di nuovi,scritti da gente più o meno famosa ma anche tanti di perfetti sconosciuti che fanno il commesso o l'operaio.Non sono tutti con le stesse idee,a volte si scontrano pure,ma quello che appare evidente è non si sentono rappresentati da questa classe politica,destra o sinistra che sia non ha importanza.Noi non decidiamo più niente,non contiamo nulla,le elezioni sono solo una farsa,una scelta vera non c'è.

Non sò se sia un caso ma l'inizio del degrado dei valori che dovrebbero essere la colonna portante di un paese lo vedo combaciare con l'inizio della TV commerciale,secondo me è quella che ha rovinato la gente.Che poi sia del Cavaliere è un dettaglio,anche se non nascondo che sarei molto contento di vederlo esiliato in un'isola a morire di fame.

Ma c'è un'altra cosa che non sopporto più oltre alla politica,sono le religioni,che forse hanno una responsabilità ancora più grande e che nessuno fà notare,o nessuno vuole vedere.

In definitiva io non DELEGO più nessuno a decidere per me,politico o religioso che sia non voglio più saperne di falsi che dicono di agire per il mio bene.....il mio bene lo decido io,e se sbaglio pazienza,all'inferno troverò sicuramente tanti amici. :D

gianni csL
08-12-2008, 07:41
caro cristian allora ti aspettero x mangiare assieme le orecchiette con le cime di rape :D ps è indubbio che sia in corso un degrado morale della società, ma non darei la colpa alla tv o al berlusca,sia chiaro che non difendo nessuno dei nostri politicanti http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif ,piutosto darei molta colpa a tutte quelle famiglie che non hanno avuto la voglia di educare i loro figli con la scusa che lavoravano molto e pur di non rinunciare ai divertimenti e da tutte quella gentaglia che continua a fare del suo lavoro spesso pubblico un isola felice ove architettare manovre immorali e al limite della legalità...sarò aggredito x quanto scritto ,ma ho la coscienza pulita da falsi moralismi..se devo dirla tutta siamo chi piu chi meno proiettati a fare i furbi con il prossimo... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif anche gli imprenditori piccoli o grandi che siano , che sfruttano manodopera affamata e disperata come i padri di famiglia , l'operaio o il cameriere,al quale senza uno straccio di contratto e quindi di prova del sudato lavoro,vengono fatti fatti lavorare con le mansioni piu umilianti x la dignità umana...andrebbero puniti con l'esilio..x esempio ,io boicotterei tutte le strutture alberghiere baresi e tutto cio che concerne la ristorazione perchè dietro la bella facciata di un grande hotel o del bel ristorante si nasconde,anzi si occulta, la disperazione di gente che ha bisogno di lavorare..questi poverelli lavorano solo senza contratto....... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif vi racconto questa e concludo..ultimamente in un 4 stelle di bisceglie , a nord di bari,ho visto un cameriere della sala colazione essere schiavo di una delle proprietarie dell'hotel,,,il cameriere doveva versare nel bicchiere di essa metà acqua naturale in bottiglia e restante acqua frizzante poi pulire una mela e infine aprire un cornetto e riempirlo,ma non troppo di nutella..altrimenti strilli e insulti nei confronti del cameriere umiliato anche perche in presenza mia e di altri clienti dell'hotel...la proprietaria non muoveva un dito..incredibile giuro...viaggiando molto ho avuto la prova che certi comportamenti vergognosi accadono solo dalle mie parti..il proprietario di un hotel del resto d'italia NON si farebbe MAI servire in quel modo squallido,ma anzi avrebbe aiutato come ho sempre constatato un suo dipendente....io pur avendo papà e mamma sempre occupati nei loro rispettivi mestieri e avendo avuto x il mio 18 e come regalo x il diploma una nuovissima maserati. non ho MAI permesso che qualcuno mi portasse la spesa in macchina..e tutt'oggi e ripeto pur avendo una sufficiente capacità economica mi reco ai mercati rionali senza alcuna vergogna...e ho il piacere di lavare i parabrezza delle mie care vecchiette,senza cadere nella tentazione dei classici atteggiamenti di dubbio gusto di questi poveri nuovi ricchi......dico grazie mille volte ai miei genitori che a suon di ceffoni in faccia mi hanno insegnato le civili regole di convivenza...cari amici forumisti forse sarò stato antipatico e come sempre noiso eoltremodo lungo,ma non vogliatemene http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif auguro a voi tutti non una ma 100 bmw una piu bella delle altre,ma non fatevi mai tentare da comportamentida FALSI RICCHI..scendendo a patti con la vostra moralità,,sono piu che certo che la mia raccomandazione sia vana con voi e anzi scusatemi... sono certo che la vostrà sana moralità e senso di civiltà vadano ben oltre la proverbiale robustezza,eleganza cosi ben racchise nella personalità delle nostre velle BMW,,,ciao ;)

Mich
08-12-2008, 12:49
secondo me stiamo iniziando a uscire dal seminato...
percui chiuderei qui la discussione ;)
un consiglio a Gianni e ad tutti, a parte il discorso della prolissita (diceva Bat se uno ha voglia si legge purela divina commedia) resta come faceva notare Flatsix la punteggiatura e lo spaziare un concetto con il successivo andando a capo anche di 2 righe...
tutto cio non cambia la sostanza di quello che si dice, ne accorcia la prolissità ma aiuta chi legge a meglio capire cosa si vuol dire...rendendo anche meno pesante la lettura http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

quindi Gianni il tasto grande tra "alt" e "alt gr" non morde...usalo! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D