PDA

Visualizza Versione Completa : La bmw è morta con l'arrivo di Bangle



Kaiser
10-01-2009, 20:03
Scusate il titolo, ma oltre alle linee esterne,anche i classici interni bmw che duravano da 30 anni,sono stati spazzati via con l'arrivo del signorino. La plancia strumenti orientata al guidatore era magnifica http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Mi andava di dirlo e l'ho detto.
La "nuova " bmw spero cmq che vada bene per il bene del marchio ;)

PuccioE39
10-01-2009, 21:48
ti dirò che l'E92/E93 mi piace un sacco :D

soprattutto DOPO averla potuta provare per benone! http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif

Kaiser
10-01-2009, 23:51
si si sarà.
Io mi riferisco allo stile bmw classico, completamente distrutto http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

PuccioE39
11-01-2009, 10:33
eh cosa vuoi, si devono adeguare al mercato, abbandonano la classicità per un pizzico di originalità..
già all'epoca dell'uscita dell'E39 mi piaceva di più l'E34
idem dicasi fra E38 ed E32..

ISdell'88
11-01-2009, 11:18
Il debutto di Bangle in BMW è stato deludente. Quella serie 7 era inguardabile. A mio parere poi ha azzeccato tutti i modelli che sono seguiti e il mercato, e cioè i clienti paganti, ha apprezzato. Se non altro lo stile Bangle ha avuto il merito di sottrarre il marchio ad un conformismo estetico che ad un certo punto non faceva distinguere una tedesca premium dalle altre.

A questo punto, dopo la "rivoluzione", i tempi sono maturi per un ritorno al classico, in questo anticipando la concorrenza, e chissà che non tornino in auge i bei cruscotti rivolti verso il guidatore.

claudio
11-01-2009, 17:45
una quarantina di anni fa circa, probabilmente qualcuno esordì dicendo la stessa cosa di michelotti........

meno male che qualche "cojjone" ha comprato e conservato qualche 2002 per permettere a me di possederne una oggi

Utente disattivato 3
11-01-2009, 18:38
In effetti Claudio ha ragione! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Secondo me è il tempo che stabilisce se un'auto è di successo oppure no.
Alcuni giorni fa guardavo tutte le auto che sono state premiate come auto dell'anno, quasi nessuna ha lasciato una traccia importante nella storia dell'auto.
Inoltre quasi nessuna rivedendola mi stimola oggi emozioni!

Kaiser
11-01-2009, 19:02
Beh ragà teniamoci stretti le nostre bellissime e vecchie Bmw http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ...le migliori http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif

Kaiser
11-01-2009, 19:05
Io come ho già detto,come gamma di bmw da acquistare vado dalla prima 3 anni '70 alla E39 :) rimarrò fino alla fine legato al vecchio stile.....regole antinquinamento permettendo http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif

Marcoted
11-01-2009, 20:40
Sono d'accordo con Flatsix e con Claudio. Bangle ha svecchiato la produzione BMW e realizzato numerosi modelli che resteranno un classico (Z4 e serie 5 E60/61 in testa).
Lasciamo che sia Audi, con trent'anni di ritardo, a copiare i vecchi interni BMW. ;)

frank66.cz
11-01-2009, 21:20
Le nuove Audi e già da qualche annetto che scimmiottano le Bmw, basta guardare gli interni della A4 del 2005 e così via....poi la A5 non somiglia all'ultima 3er coupè?
La più bella di Balble è l'E39......
Sono d'accordo con Kaiser per il resto del discorso...... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
12-01-2009, 00:21
Intanto però l'Audi se la stà ridendo alla faccia delle altre che fanno ferie natalizie per 1 mese,il perchè non lo sò in quanto delle auto odierne non me ne può fregar di meno.....però è così.

Bangle ha debuttato in BMW con la 7 che dire orrenda è dire poco (fecero una petizione online chiedendone il licenziamento :D ),poi forse ha capito che la stava facendo fuori dal vaso e ha cambiato registro......ma rimane sempre un ammmericano che ha fatto la Fiat Coupè.

Kaiser
12-01-2009, 11:47
http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

gianlucar_67
13-01-2009, 09:16
per la verità anche io preferisco uno stile tradizionale che faccia riconoscere la marca.
Una volta ogni modello durava almeno dieci anni, e tra la prima e la seconda serie c' erano solo marginali differenze, più che altro miglioramenti e aggiunte.
pensate alle peugeot, sempre in linea con se stesse; alla bellissima 604 per esempio.

Lo stesso valeva per le bmw, e infatti io da un certo punto in poi io ho smesso di seguire le novità.

Pensate alle serie 5 degli anni ottanta, elegantissime; pensate alle e 30 2 porte, sportive con una linea squadrata che, specie da dietro, richiamava le pagoda anni settanta ( anche se non le prime) ; pensate anche a quelle anteriori, con certe loro caratteristiche rotondità che da bambino non mi entusuiasmavano ( vedi 1602 e tutte le altre) ma che con il tempo hanno dimostrato di tenere la linea.



Per me le classiche ( anche Bmw) si fermano a metà anni novanta, con l' esclusione delle spider della fine della decade ( Ricordate la pubblicità? Si vive una volta sola).

Sono come certi vestiti grigi, certi principi di galles: sempre eleganti, non passano mai di moda.

gianlucar_67
13-01-2009, 09:28
Una cosa, non sono d' accordo con Zambo nel suo ultimo messaggio ( n. 9999 ) in cui dice che molte vetture auto dell' anno non hanno lasciato il segno,.

http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_dell'anno

Per me non è così, basta guardare le fiat vincitrici conme la 124, la 127 e la uno.
Se non bastasse, anche la rover p6 ( prima auto dell' anno 1964 ) : molte delle prescelte hanno fatto epoca.

La bmw ha fatto la sua parte tra le seconde classificate, forse non è stata adeguatamente valutata specie in confronto con alcune vincitrici tipo simca 1307, ma per noi è chiaro chi vince confronti del genere...


O no?

Ciao, Gianluca.

Kaiser
13-01-2009, 18:34
Per me bmw è prima a prescindere. Sono molto ottuso in questo. :D

Utente disattivato 3
13-01-2009, 20:00
Non volevo assolutamente bocciare tutte le auto che hanno vinto il premio, ci mancherebbe.

Alcune di loro sicuramente hanno detto qualcosa di tecnicamente nuovo o hanno affascinato (o affascinano).

Però molte sono nel totale oblio anche se sono state delle oneste lavoratrici.

Questo è l'elenco completo delle auto che hanno vinto il premio.

1964 Rover 2000
1965 Austin 1800
1966 Renault 16
1967 Fiat 124
1968 NSU Ro 80
1969 Peugeot 504
1970 Fiat 128
1971 Citroën GS
1972 Fiat 127
1973 Audi 80
1974 Mercedes 450S
1975 Citroën CX
1976 Simca 1307
1977 Rover 3500
1978 Porsche 926
1979 Simca Horizon
1980 Lancia Delta
1981 Ford Escort
1982 Renault 9
1983 Audi 100
1984 Fiat Uno
1985 Opel Kadett
1986 Ford Scorpio
1987 Opel Omega
1988 Peugeot 405
1989 Fiat Tipo
1990 Citroën XM
1991 Renault Clio
1992 Volkswagen Golf
1993 Nissan Micra
1994 Ford Mondeo
1995 Fiat Punto
1996 Fiat Bravo-Brava
1997 Renault Scénic
1998 Alfa Romeo 156
1999 Ford Focus
2000 Toyota Yaris
2001 Alfa Romeo 147
2002 Peugeot 307
2003 Renault Mégane
2004 Fiat Panda
2005 Toyota Prius
2006 Renault Clio
2007 Ford S-Max
2008 Fiat 500

Voi quali salvereste?

Utente disattivato 3
13-01-2009, 20:10
Comincio io!

1964 Rover 2000, Anche se per me era da premiare la 3500

1968 NSU Ro 80, anche se non ha avuto un grande successo commerciale

1970 Fiat 128, la prima Fiat a trazione anteriore

1972 Fiat 127, ha rivoluzionato, almeno in Italia il concetto dell'utilitaria.

1992 Volkswagen Golf, anche se era più giusto vincesse la versione del 1974

2004 Fiat Panda, anche se era più giusto vincesse quella del 1980

2005 Toyota Prius, mi piace pensare che hanno seriamente pensato al risparmio energetico

2008 Fiat 500 è presto per giudicare però mi piace anche se non raggiungerà il successo della sua antesignana.

E' ovvio che questa è la mia opinione.

batmobile
13-01-2009, 21:16
1964 Rover 2000 non mi dice nulla
1965 Austin 1800 bruttarella
1966 Renault 16 urenda
1967 Fiat 124 mah
1968 NSU Ro 80 boh, futuribile, ma flop
1969 Peugeot 504 sarà mica bella?
1970 Fiat 128 scatola di tolla
1971 Citroën GS orrore
1972 Fiat 127 tolla panettonabile
1973 Audi 80 un pacchetto di sigarette
1974 Mercedes 450S questa è una bella storica
1975 Citroën CX non mi dice nulla, è una serie 5 da pensionati
1976 Simca 1307 orrida
1977 Rover 3500 non mi dice nulla
1978 Porsche 926 Bella
1979 Simca Horizon non mi dice nulla
1980 Lancia Delta bella media, come tutte la auto medie, poco emotiva (deltone tarro a parte)
1981 Ford Escort mamma che brutta
1982 Renault 9 non sparo sulla cri
1983 Audi 100 bruttura disumana
1984 Fiat Uno erede della 600, bellina
1985 Opel Kadett non male
1986 Ford Scorpio a me piaceva, ma come storica, pollice verso
1987 Opel Omega brutta ed onesta
1988 Peugeot 405 bella, ma inesorabilmente francese
1989 Fiat Tipo grande duna
1990 Citroën XM incommentabile
1991 Renault Clio bella utilitaria
1992 Volkswagen Golf di tutte la serie meno bella
1993 Nissan Micra carina e vezzosa
1994 Ford Mondeo lavatricce onesta ma senza emozioni
1995 Fiat Punto bah, meglio la uno
1996 Fiat Bravo-Brava duna degli anni '90
1997 Renault Scénic incubo osceno
1998 Alfa Romeo 156 trazione sbagliata
1999 Ford Focus scatola di tolla e plastica
2000 Toyota Yaris simpatica, ridicola da vecchia
2001 Alfa Romeo 147 arna rediviva
2002 Peugeot 307 ne hanno vendute 2?
2003 Renault Mégane obbrobbrio raro
2004 Fiat Panda ma cos'è il minimongolovolume?
2005 Toyota Prius adesso pure sta cosa producono..
2006 Renault Clio discreta ma meglio la prima
2007 Ford S-Max la piantassero con questi cassonetti motorizzati, sarebbe meglio
2008 Fiat 500 bellissma!

Ho calcato un po' i toni, ma non + di tanto.
Se auto dell'anno deve essere una scatoletta vendibile alle famigliole medie, magari in certi casi ci hanno preso, lavatrici da usare e gettare, ma se auto dell'anno deve rappresentare tecnologia e futuro, solo la MB 450 lo è stata.

Mich
13-01-2009, 21:46
il solito estremista :D

io ne terrei 14 di queste...2 sono di famighia ;)
cmq sono concorsi che lasciano il tempo che trovano, tipo Miss Italia o Sanremo, in quanti vincitori sono poi diventati famosi e te li ricordi http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif ;)

batmobile
13-01-2009, 21:51
Federica Moro
Slurp! :p

DIVER
13-01-2009, 22:11
molte non le conosco, molte le considero solo vecchie, altre penso non esistano più, qualcuna ha fascino:

1964 Rover 2000 non conosco
1965 Austin 1800 ce l'aveva mio papà ma io non ero ancora nato
1966 Renault 16 non conosco
1967 Fiat 124 vecchia
1968 NSU Ro 80 vecchia e porta sfiga soprattutto verde smile/smile(183).gif è l'anno in cui sono nato http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
1969 Peugeot 504 non conosco
1970 Fiat 128 vecchia
1971 Citroën GS vecchia
1972 Fiat 127 vecchia e gloriosa
1973 Audi 80 di quell'anno non conosco
1974 Mercedes 450S http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
1975 Citroën CX http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
1976 Simca 1307 non conosco
1977 Rover 3500 non conosco
1978 Porsche 926 non la ricordo http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
1979 Simca Horizon l'avevo dimenticata
1980 Lancia Delta http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif soprattutto le HF ma amche la td era degna di nota
1981 Ford Escort vecchia
1982 Renault 9 ce ne sono ancora???
1983 Audi 100 onesta auto di rappresentanza
1984 Fiat Uno e chi non l'ha guidata?
1985 Opel Kadett bella non era
1986 Ford Scorpio pretenziosa ma senza personalità
1987 Opel Omega come sopra
1988 Peugeot 405 come sopra
1989 Fiat Tipo era la tipica da flotta aziendale
1990 Citroën XM era molto meglio il CX
1991 Renault Clio mai piaciuta meglio la super5 turbo
1992 Volkswagen Golf non mi è mai piaciuta la golf
1993 Nissan Micra femminile
1994 Ford Mondeo pretenziosa ma senza personalità
1995 Fiat Punto un successo commerciale ma meglio la UNO
1996 Fiat Bravo-Brava flotta aziendale
1997 Renault Scénic flotta aziendale
1998 Alfa Romeo 156 polizia e flotta aziendale ma mi piace
1999 Ford Focus mai piaciuta
2000 Toyota Yaris femminile simpatica (ce l'ho)
2001 Alfa Romeo 147 mai piaciuta
2002 Peugeot 307 l'ho già dimenticata
2003 Renault Mégane dimenticata
2004 Fiat Panda bella e simpatica ma per la filosofia PANDA troppo vettura, la prima serie era il top soprattutto 4X4
2005 Toyota Prius non è da mercato italiano
2006 Renault Clio rimossa dalla memoria
2007 Ford S-Max l'avevo già scordata
2008 Fiat 500 bellissima

@bat: per quanto riguarda il CX, il gusto personale è sacrosanto e non si discute, ma devo dirti che CX e ancora di più DS (la macchina di fantomas :D ) sono filosofie per i citroenisti come può esserlo una 635csi per un biemmewuista
erano vetture telaisticamente e aerodinamicamente all'avanguardia con lusso e sfarzo a bordo (almeno le prime serie) molto veloci per l'epoca e che sugli appassionati del marchio esercitano un certo fascino testimoniato anche dalle loro quotazioni commerciali,

ma penso che queste cose le sapessi già e giustamente hai espresso la tua opinione,
però io mi sono sentito in dovere di difenderle perchè in casa mia prima di bmw sono girate un DS 19 azzurro, un DS 21 bordeaux, un CX 2.200 pallas oro e un CX 2.400 Prestige azzurro (mio papaà se ne è sempre fregato dell'iva al 38% :D ) e su di me esercitano una certa nostalgia :)

batmobile
13-01-2009, 22:21
La Ds la vedevo sì come auto futuribile, ma talmente diversa dalla mia filosofia, e così poco guidabile 8ne ho provate un paio) unitamente ad una linea sì senza tempo, ma per i miei gusti brutta, ne fanno una vettura che capisco possa intrigare e vada messa tra le storiche di livello, ma a me proprio non piace.
La cx, francamente, è una supposta con degli intagli, contenuti ne vedo pochi 8è una ds ricarrozzata, e allora, tanto vale prendersi l'originale).
Poi porta avanti la forma da 2 volumi e mezzo/giardiniera, forma inutile, non ha gli spazi della giardiniera, ma nemmeno la classe di una berlina, indefinitiva non trovo che meriti nulla + che una noticina a piè pagina nella storia delle Auto.

Marcoted
13-01-2009, 22:26
Queste sono le auto che salverei

1968 NSU Ro 80 - futuristica e coraggiosa, anche se per la sua inaffidabilità ha decretato la fine della NSU

1972 Fiat 127 - risposta italiana alla Mini, più spaziosa ed intelligente; antesignana dell'utilitaria moderna, poi copiata da tutte le concorrenti

1974 Mercedes 450S - qualità costruttiva e sicurezza al top

1975 Citroën CX - per me l'ultima vera Citroen

1984 Fiat Uno - degna erede della 127, intelligente ed innovativa

1998 Alfa Romeo 156 - la prima Alfa degna di questo nome dai tempi dell'Alfetta. Avrà anche la trazione sbagliata e la proverbiale (in)affidabilità Fiat, ma come qualità dinamiche (freni, sterzo, tenuta di strada) non è seconda a nessuna

Mich
13-01-2009, 22:28
RIFERIMENTO:1978 Porsche 926 non la ricordo

dovrebbe essere 928 ;)


RIFERIMENTO:Federica Moro

pure la Colombari, la Loren http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

ma vedi che su 50 Miss ne ricordi al max 5 ;)

DIVER
13-01-2009, 22:32
ah sul fatto che non c'era spazio nulla da eccepire non ci stava un smile/smile(183).gif , pensa noi eravamo in cinque più cane e ci andavamo in vacanza :D , mia mamma oggi continua a chiedere come avrebbero fatto all'epoca le famiglie moderne di marito moglie e 1 figlio che oggi girano in mega station o in suv :D

ma all'epoca era stata vissuta come una vera evoluzione della DS

ovviamente la filosofia era completamente e talmente diversa da bmw che non è possibile fare un confronto sulle qualità, ribadisco è solo questione di gusti e pareri personali

beato te che le hai provate, io ero troppo piccolo e le ricordo solamente

batmobile
13-01-2009, 22:34
Eleonora benfatto
Nadia Bengala
la orrida miss di Pergine Valsugana (andreatta, o simile, la ricordo per bruttura)
E ce ne sono altre di memorabili

DIVER
13-01-2009, 22:36
ah okkey la 928 la ricordo e mi piace http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif


RIFERIMENTO:pure la Colombari, la Loren

la loren, premesso che già non mi piaceva da giovane, ma adesso è pure vecchia, mich per favore tu con le donne fai come con le macchine: ne azzecchi una si (la Colombari e il 745i) e una no (la loren e la giulietta) :D

Mich
13-01-2009, 22:36
si ma nessuna ha lasciato il segno ;)

DIVER
13-01-2009, 22:37
mich approposito tu che sei di Torino, e della Chiabotto ne vogliamo parlare una delle più migliori se non la più migliore in assoluto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :p :p :p

Mich
13-01-2009, 22:39
:p :p

DIVER
13-01-2009, 22:42
ellalà come siamo andati smile/smile(176).gif

mea culpa smile/smile(162).gif

Mich
13-01-2009, 22:49
esatto non si parla di....citroen :D :D

Cristian72
13-01-2009, 22:58
Io stò con Mich,l'auto dell'anno è proprio come Miss Italia o Sanremo....fanno notizia per una settimana e poi non se ne ricorda più nessuno,sinceramente non ricordavo moltissime delle auto premiate e sono anni che non guardo Miss Italia,Sanremo poi non sò neanche cosa sia. :D

Kaiser
14-01-2009, 12:06
RIFERIMENTO:Se auto dell'anno deve essere una scatoletta vendibile alle famigliole medie, magari in certi casi ci hanno preso, lavatrici da usare e gettare
Le auto dell'anno per me caro Bat sono proprio il genere di auto che hai detto tu. Altrimenti a rigor di logica vincerebbero sempre le serie 7 appena uscite,la serie 5,la Mercedes ecc. ecc.
L'auto dell'anno deve esere una macchina discretamente graziosa,con buona tecnologia a basso prezzo quindi accessibile a tutti. Questo è secondo me il criterio-guida.

Cmq...giusto per tornare al titolo: "Bangle nun me vai a genio" :D :D

gianlucar_67
14-01-2009, 19:26
Atrtenzione, non è così.
Non sono tutte 127 o tutte 128, o tutte simca.
la Rover p6, la 2000 del 1964, per ralph nader era laa più sicura del mondo.
Nel 1970 costava 2.2...000 lire, come un appartamento in una città di provincia.

La Merceds 450 costava come un appartamento e mezzo.

La Sd1 3500 del 1976 ( nome ufficiale 35009 costava circa come una berlina Jaguar 4.2, ed era molto più affidabile costruttivamente, per motore e per tenuta.

Non erano assolutamente macchine economiche, anzi.

Kaiser
15-01-2009, 12:02
Si ma fidati che il citerio per la selezione della migliore,è quello che ho scritto. Quelle sono state rare eccezioni....