Accedi

Visualizza Versione Completa : La Bugatti del nonno: ne avevamo già parlato?



gianlucar_67
14-01-2009, 19:28
Vi segnalo questa pagina di Corriere.it
e aspetto vostrio commenti:
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_02/bugatti_auto_ritrovata_e5528652-d8af-11dd-8512-00144f02aabc.shtml
__________________________________________________ ____________

Certo che con un barn find così ti sistemi… Ciao Gianluca
__________________________________________________ ____________

Dovrebbe essere messa all'asta a parigi il 7 febbraio prossimo
Gb: ritrova nel garage del nonno morto una Bugatti da 6 milioni di euro
Harold Carr collezionava auto d'epoca, ma la preziosa vettura non era più stata usata dagli anni '60

gianlucar_67
06-02-2009, 19:04
http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?p=1&IDmsezione=25&IDalbum=14784&tipo=FOTOGALLERY#mpos

Adesso i nipoti la vendono.
A me lo zio, che proprio oggi compie 85 anni - e lo dico per allungargli la vita - a suo tempo ha regalato la sua Alfa romeo giulia super, bellissima!

lancial1963
07-02-2009, 20:59
Grande auto la type 57 :p :p 208 km/h però mi sembra alquanto esagerato, solo le versioni corsa delle 57, sovralimentate, raggiungevano i 200 km/h, ma tutte le stradali, anche la famosa aerodinamica Atlantic (da taluni denominata il pipistrello), non riuscivano a raggiungerli... dettaglio, comunque, anche perché i 180-190 km/h li facevano e sfido chiunque ad avere il coraggio di andarci, valore dell'auto a parte.

Sì, perché le Bugatti erano un mix affascinante di obsolescenze e modernità... obsoleto l'assale anteriore rigido a balestre, quando ormai anche la Fiat sulle 508 C adottava l'avantreno a ruote indipendenti; obsoleta la testa fissa, quando ormai quasi tutti i costruttori optavano per la testata smontabile.

Ma altre soluzioni erano all'avanguardia: ammortizzatori telescopici, motori a 3 o 4 valvole per cilindro (ma non sulla 57, il cui 3.3 litri aveva 2 sole valvole, anche se la distribuzione era bialbero), uso spinto (per l'epoca) di leghe leggere.

Ritengo che solo le Alfa Romeo e le Duesenberg, tra le auto Gran Turismo, potessero stare alla pari delle Bugatti.

Una domanda: d'accordo, 6 M£ e passa ti sistemano (molto bene) per tutta la vita, ma dubito che nipoti di chi appena dopo la guerra poteva permettersi una BUgatti seminuova possano passarsela male... http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif