PDA

Visualizza Versione Completa : mobile.de



gianni csL
19-01-2009, 14:52
ciao a tutti,
forse sarò di parte,ma su mobile.de ho trovato 2 bmw 3.0 csl...
sembrano belle,ma in particolar modo quella da 29000e.,se non altro x il fattore economico...
che ne pensate?
ciao,gianni

ISdell'88
19-01-2009, 16:43
Prevedo una bella bagarre... :D

Utente disattivato 3
19-01-2009, 17:05
C'è anche una Batmobile in vendita a Monaco!!! :p
Sandro, sembra la tua!!!!

Kaiser
19-01-2009, 22:32
Belle ma con quei soldi prenderei un'altra Bmw http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

batmobile
19-01-2009, 23:07
La Bat gialla ha delle ombre 8mi è stato detto).
Cmq la vendono da N mesi.. e nessuno la porta via, mentre a cifre simili cambiano di mano anche in Italia.... quindi penso che quello che si vede, e che mi è stato detto possa essere vero ;)

gianni csL
20-01-2009, 11:33
..penso che le cifre richieste,vedasi la csl bianca a 125000e.,siano frutto di una malsana speculazione!
mi spiego!!!
x me è giusto che questo tipo di auto,di cui ne sono innamorato,sia oggetto di vendita ad una cifra non superiore ai 40000e...
non x questo svaluto la csl,anzi,ma andrebbero riviste le tante valutazioni di auto simili e della sua epoca, con evidenti ed immotivate supervalutazioni ,
quali porsche rs,lancia stratos,alfa gta ecc.ecc.ecc
non voglio continuare a remare controcorrente,accattivandomi l'antipatia di qualcuno :)
certo è che oramai x restaurare o anche solo sostituire i cofani o le porte alle varie cs,02,serie 7 e bmw in generale devi fare un mutuo....
sono ancora qui,domandandomi,quanto potranno mai valere le ottime csl di bat,marchino,l'altra color inka dell'altro amico socio???
quanto varrà poi la csl di nicola???con tutto quello che ci stà spendendo???
solo x il sacrificio ed il merito un domani,se avesse l'intenzione di venderla, dovrebbe chiedere 200000e. :D
concludo,ma senza tacere del fatto che, secondo me, le csl postate su mob.de non sono auto da museo,quindi perfettibili,sproporzionate alle richieste!
il grande ale,ma anche tutti voi,persone profondamente inserite ed affidabili in questo mercato,potreste insegnarmi delle cose che a me sfuggono in questo campo...
non vi è dubbio che noi siamo persone di cuore e passionali ,consapevoli del valore affettivo e meritorio delle nostre auto.
sono certo del fatto, che se ci fosse posto, nei nostri intenti x la speculazione,essa risulterebbe all'ultimo posto :)
vi saluto affettuosamente e grazie,gianni http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
20-01-2009, 12:23
gianni, imho, la csl è ancora sottovalutata, per la meccanica perversa del mercato.
Mi spiego, guarda le valutazioni di RS 911 e di gta alfamarameo, in un caso è stata prodotta in + esemplari e ne sono sopravvissute molte di +, nell'altro caso si tratta di una scatola di tolla, ma valgono + di una csl, vettura che ha vinto di + ed è su livelli largamenti superiori alla alfa e pari con la 911.

Solo che alcuni sparano alto su vettur con delle ombre, mentre altre sono passate di mano in sordina, a cifre equivalenti, ma con molto + value for money.
Vedremo come andrà, ma Mauro ed io crediamo ci sia ancora margine di risalita, ma solo per vetture con storia nota e senza imperfezioni.

gianni csL
20-01-2009, 12:52
..sono d'accordo con te,ma il fatto vero è che le cugine ,quali,alfa,porsche,lancia e alpine,sono anch'esse troppo quotate...bellissime auto intendiamoci....

non che le cs siano da meno,anzi,solo che è un mercato non mercato...
ovvero non ci sono regole..
infatti ognuno fa ccome crede e mette in giro auto opinabili e non certo perfette e pure nella estetica...
diciamo che,a differenza nostra ,c'è gente ce con poca esperienza su queste auto,spaccia x originale qualcosa che è verosimile ,ma non di certo originale,se non fosse xl'originalità del dubbio gusto..con molte pecche..
errori che si dovessero eliminare e/o modificare costerebbero troppo ...
mi riferisco a interni recaro piuttosto che scheel o altre cose del genere...
paradossalmente,alcune di queste auto offerte vanno a ruba...,ma dove però??
senza togliere nulla a nessuno credo che queste auto in italia e a quei prezzi non passerebbero...
se no,noi, che ci stiamo a fare??? :D
credo che negli altri forum non ci siano la stessa passione,cultura e altruismo che c'è in questo ritrovo...
sono convinto e certo che anche il profano che voglia affaciarsi al collezionismo bmw, possa trovare tutto ciò che serve, x farsi un'idea sulla tecnica,sulle prestazioni e valutazioni di mercato veritiere di ogni modello...
è come avere il miglior meccanico o carrozziere smpre a nostra disposizione gratuitamente!!!
il che non è poco!!
ora ciao :D e buon pranzo

batmobile
20-01-2009, 13:04
Qui ci avventuriamo in territori delicati, poichè le auto di un certo tipo vanno considerate alla stregua di opere d'arte, con valori trascendenti la mera materialità, ma legati ad altro.
Altrimenti una 500 dovrebbe valere 50 euro, e una 3.0Si 10.000.

Non è facile capirsi e spiegarsi bene via forum, ma sper di essere riuscito a farmi comprendere

gianni csL
20-01-2009, 13:34
...sei sempre chiaro ed esplicito... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

domenicot
20-01-2009, 13:35
Un giorno trovai un Csl in offerta.
Al contatto il prezzo mi venne aggiornato al rialzo.

Giudicando che il prezzo non corrispondeva a quanto avrei speso per possedere quel modello Vi rinunciai spendendo ben di più per una serie di vetture tra cui alcune Bmw.

Dunque il prezzo lo fa la passione, lo fa la moda, lo fanno i ricordi che suscita quell'auto.

Premetto che possiedo una RS e che la guida del modello è impagabile e premetto che un forum altrettanto tecnico è Porschemania.

La vettura di Salisburgo ha un buon prezzo e mi rammarico di aver altri pasticci in corso, altrimenti mi muoverei colà nel w.e. col rotolo in tasca.
In più c'è l'aggravante invernale per cui non posso fare andata e ritorno due volte (ispezione + carrattrezzi).
Peccato, 29.000 è un buon prezzo.

emix
20-01-2009, 15:35
io credo anche che per le auto d'epoca in vendita con prezzi astronomici, ci sia invece la volonta di non vendere..
e di tenersi l'auto..
Fanno pero' il tentativo alla speculazione e al colpo grosso lo stesso, pensando che magari qualcuno possa abboccare..
e a volte capita..

gianni csL
20-01-2009, 15:37
si,è vero|sono d'accordo con domenicot.
il prezzo di quel csl è adeguato al mezzo...

gianni csL
20-01-2009, 16:13
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif giusta analisi emix

fmd_65
20-01-2009, 16:34
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?lang=it&id=70046526&pageNumber=1&scopeId=C&sortOption.sortBy=searchNetGrossPrice&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=1&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&vehicleCategory=Car&segment=Car&fuel=PETROL&siteId=GERMANY&damageUnrepaired=ALSO_DAMAGE_UNREPAIRED&export=ALSO_EXPORT&customerIdsAsString=&doorCount=TWO_OR_THREE&tabNumber=2

...a me fa venire voglia di fare il mutuo :D

batmobile
20-01-2009, 16:43
Insomma... co n 125K di richiesta potevano anche mettere il paraurto in vetroresina e il cofano con i fori per il kit, come era previsto in origine.
La vettura è nota e ha retroscena seri, quindi non capisco questi svarioni.

fmd_65
20-01-2009, 16:45
..è nota ..sigh... la vai a visitare spesso? ;)

LeMansLegend
20-01-2009, 16:55
La Colorado è da un po' che gira. Si vede che 75000 Euro sono proprio troppi anche per un esemplare eccellente come questo.

Mich
20-01-2009, 19:08
secondo me l'unica buona è la colorado...il proprietario è passato anche a PD a offrircela, la cifra di sicuro non è economica (ed è piu del doppio di quello che è stata pagata pochi anni fa), ma a sistemare quella da 29,000 non si spende poco ;)

batmobile
20-01-2009, 19:22
A me quella da 29k non sembra un brutto affare :)

Ma mi fano ancora + libidine:
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?id=79330805&__lp=8&scopeId=C&sortOption.sortBy=searchNetGrossPrice&sortOption.sortOrder=ASCENDING&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&minPowerAsArray=110&minPowerAsArray=KW&vehicleCategory=Car&segment=Car&maxFirstRegistrationDate=1980-12-31&siteId=GERMANY&damageUnrepaired=ALSO_DAMAGE_UNREPAIRED&export=ALSO_EXPORT&customerIdsAsString=&lang=it&pageNumber=4


http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?id=94849683&__lp=1&scopeId=C&sortOption.sortBy=searchNetGrossPrice&sortOption.sortOrder=ASCENDING&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=46&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&maxPowerAsArray=223&maxPowerAsArray=KW&vehicleCategory=Car&segment=Car&maxFirstRegistrationDate=1990-12-31&siteId=GERMANY&damageUnrepaired=ALSO_DAMAGE_UNREPAIRED&export=ALSO_EXPORT&customerIdsAsString=&lang=it&pageNumber=1


:p :p

Mich
20-01-2009, 21:06
entrambe senza clima....stai perdendo colpi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D

batmobile
20-01-2009, 21:17
Forse ho dei clima di scorta... :D

maucsl
20-01-2009, 21:22
Scusate se intervengo. Questo il mio parere: Le Alfa stanno continuando a salire di quotazione, Le porsche anche per alcuni modelli. A mio parere le auto prodotte in numero limitato e che hanno costituito storia dell'automobilismo ( GTA con 4 europei superturismo, CSL con 6 europei, un campionato IMSA, 911 RS , Lancia Stratos,M3, M1)saranno tendenti ancora al rialzo. Cosi' come l'Alfetta gtv 2.5 che ha vinto 2 europei siperturismo.Non dimentichiamo che le CSL furono guidate da Lauda,Stuck ed altri della F1. Tra l'altro la CSL e' conosciutissima negli USA forse piu' che in Italia. Per cui concordo con il Bat che e' ancora sottovalutata.

maucsl
20-01-2009, 21:27
A parte il congiuntivo mancante nel messaggio precedente, mi sto interessando per curiosita' al mercato delle fiat 500 che credetemi e' incredibile. Non ho mai considerato questa vettuta fino a pochi giorni fa ......ma sta scattando una molla........vi faro' sapere....qualcosa di particolare sta maturando....

domenicot
21-01-2009, 06:28
Concordo appieno con l'analisi di Maucsl sul mercato in generale.
All'elenco aggiungerei Alpine A110, Maxiturbo Renault, Audi Quattro, tutte le Alpina numerate etc. etc.

Questo introduce una controindicazione.

Cosa si può ancora fare quando si è al volante di un'auto di valore?
Pista? Raduni a rischio di furto? etc. etc.
Ogni tanto quando pesto con l'RS in una regolarità dove sono in ritardo mi vengono gli incubi se facessi danni.

Domenica scorsa ho corso sul ghiaccio a Savigliano col 2002 turbo.
Mi è parso un grande azzardo visti i danni subiti dagli altri che uscivano di strada con peugeot e fiat uno taroccate e chiodate.

batmobile
21-01-2009, 07:28
Da parte mia ho fatto una polizza adeguata al csl, e non la lascio in giro a caso.
Poi se è destino... amen.

jmm
21-01-2009, 09:58
La M5 che hai segnalato...interressante, ma lasciamelo scrivere quegli interni a scacchi non li posso vedere!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
( dimenticavo avrai anche 'bufalo' E28 di scorta :D ).
Poi gli sono stati montati i cerchi TRX del M535i che non mi hanno mai esaltato, preferisco i BBS da 16 delle ultime serie.
Comunuque is a 'dream car'.. e le mie lamentele sono superabili :)

ISdell'88
21-01-2009, 11:18
RIFERIMENTO:Da parte mia ho fatto una polizza adeguata al csl, e non la lascio in giro a caso. Poi se è destino... amen.

Bat, hai preso tutte le precauzioni e hai fatto bene. Ma se il destino si compisse la ritroverai un'altra? Mi pare che ormai ce ne siano rimaste pochine di autentiche. A meno che tu non ne abbia altre due o tre... :D

gianni csL
21-01-2009, 14:59
..sono d'accordo su quanto di bello e interessante questa discussione porti e accresca ognuno di noi..
detto cio,permettemi di dissentire su alcune opinioni...

non vi è dubbio che tutte le auto sopra citate, abbiano dato tanto nella loro storia sportiva,come è pur vero che la loro valenza costruttiva permette a noi tutti di goderne ancora,saggiando stili di guida oramai desueti...
non da meno,alterano le nostre percezioni , gli enormi sacrifici economici e non solo quelli ,vedasi voce...tempo da dedicare alle uscite e alla manutenzione..


tutto questo però non aiuta a dare un effettivo e distaccato valore alle nostre auto,vuoi la passione x le nostre bimbe,come pure le spese di abbellimento sostenute o anche,come nel mio caso,dei ricordi della mia bmw e del nonno..insomma una serie di varianti che producono un risultato diverso...
risultati che ci indocono erroneamente a pensare che"la mia bmw è la più bella di tutte"...antipatico,ma realitico!!!il concetto sia chiaro.

detto ciò,avrei un certo disagio, un domani, a mettere in vendita la mia csl a 40000 e.
tanto più perchè non alettonata e pinnata...
mi affiderei ad una rivista seria e con dei listini affidabili...
e perche no?consulterei il bolaffi arte e chissà :D :D in quanto auto paragonabili ad opere d'arte.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif


certo che in questo settore si dice che nessuno è bravo...,ma tutti esperti!!!!

mi spiego meglio;
vendere una csl a 3 volte il suo valore attriuito è cosa da insensati e nella migliore delle ipotesi da poco bravi nel settore commerciale,,,,


ma se quella persona poco brava nel vendere, ha una botta di fortuna irripetibile, piazzando sul mercato una csl a 125000,allora ,quella persona,sino a quel momento poco brava,...balzerà alla cronaca ,passando x un grande ed esperto venditore!!!!



e questa è la mia opinione!! :)

rimane il fatto oggettivo e inopinaile che come la csl ,ci sono altre auto quali,alpine,maxiturbo,de tomaso pantera,porsche rsr,356,959,alfa gta e altre,che hanno radicato in noi forti emozioni...e la cosa che più mi auguro ed auguro a queste meravigliose storiche,di essere sempre più presenti nei vari giornali del settore e non solo...nei film,nelle pubblicità. nelle fiere ,dove possibile insomma...
così da creare una sorta di interesse.meglio se cultura,a chi magari non conosce questo settore..ciao :) http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianni csL
21-01-2009, 16:58
...è doveroso aggiustare il tiro su quanto da me scritto qualche giorno fa..
ho scritto che secondo me non ci sono forum all'altezza di questo!!


mi riferivo naturalmente ai forum bmw...
senza nulla togliere all'amico domenicot e al sito porsche.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif


sapete bene ,perchè scritto più volte,che leggo con piacere solo voi...
e con altrettanta passione scrivo..


:) pur avendo la maserati come la 500,non mi sono mai interessato più di tanto ai loro forum...

figuriamoci se mi dovessi interessare di quei forum ove si discute di auto molto belle,ma che non possiedo!!



è palese quindi,la mia poca esperienza con i forum,di qualsiasi natura.... ;)



ciao e ancora grazie x l'attenzione,gianni

domenicot
21-01-2009, 19:15
Condivido e sottoscrivo le parole di Gianni CSL

Mich
21-01-2009, 19:39
RIFERIMENTO:A meno che tu non ne abbia altre due o tre...

smontate di sicuro :D :D :D

quello che trovo poco "normale" non è il fatto che un CSL possa valere 50-60000€ (di piu per ora mi pare eccessivo) ma che una CSi anche se bella non si riesca a vendere a piu di 8000€ ovvero una cifra 8 volte inferiore http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
ok che ci sono delle differenze, ok la rarita del mezzo ma nella pratica e nell'uso di tutti i gg che peso hanno queste differenze http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
dal il mio punto di vista non cosi tanto da valere la spesa! (e qui mi daranno tutti del braccino... :D )
senza contare la giusta preoccupazione di Domenicot a girare con un'auto di quel valore http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

ecco forse io sarei cosi tamarro da prendere una buona CSi da rifare e costruirmi una replica che appagherebbe l'occhio e le prestazioni ma che mi costerebbe meno della meta di un CSL, e se non è originale poco mi importerebbe tanto l'importante e che piaccia a me http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

maucsl
21-01-2009, 19:48
Penso che non ci sia un prezzo per un'auto da collezione, ma un prezzo che l'amatore di quell'auto sarebbe disposto a pagarla in funzione del suo stato. Auto, i.e, restaurate a Km 0 posso avere una valore molto ma molto piu' elevato di quello che noi pensiamo posaano valere. poi dipende dal curriculum e dalla storia particolare di quell'auto.Quanto a domenicot ,io il problema l'ho risolto cosi': le auto di particolare interesse, utilizzo senza cronometri e in strade di campagna. per il resto una bella A112 Abarth puo' sopportare tutto!

gianni csL
22-01-2009, 02:42
..quanto scritto da mich ha il sapore della verità...
non trovo giusto che una,diciamo così,semplice cs-csi non riesca ad avere una dignitosa e più meritata valutazione...
mi spiego:


a parte il palmares sportivo della csl,di cui non si discute.. è bene ricordare che molte gare,da quelle regionali come x quelle intenazionali,venivano disputate da coraggiosi e poco conosciuti piloti dell'epoca che fu...

questi piloti,x una serie di vicissitudini economiche, non potevano pilotare la csl..,ma delle cs egregiamente modificate..

dette cs,non avevano nulla da invidiare alla loro gemella leggera più famosa..

tant'è vero che non poche volte le cs hanno avuto la meglio sulla gemellina smilza!!


questo x dire che una cs,con qualche chiletto in meno..e facilmente smaltibile non perde certo punti nel confrono stradale...


faccio un piccolo esempio e vi libero http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif


le mie rare passeggiate in csl sono spesso accompagnate da amici alfisti e porsche...
alle volte ci segue anche l'amico con la csi 1974...

da bravi ragazzi che siamo,ogni tanto e solo in luoghi sicuri,c'è le diamo di santa ragione :D :D

nella partenza da fermo,su stradone extraurbano,ci si allinea...si parte e giu di gas...fino ai 180..,quando si può


le macchine in "gara"sono sempre loro..


alfa giulia gt2000,con lievi modifiche al motore e assetto,il mio amico e suo proprietario la spaccia x 150 cv????

alfa montreal...originale,ma con pompa spica non so come modificata ,,200 cv



bmw csi 1974,originale,con filtro in carbonio,orrendo,ma credo efficente,regolatore pressione benzina modificato...

porsche 911 s 2700...originale



porsche sc 3000 bella,ma..... bhe!! poi vi dirò



e la mia

csl...

nella immediata partenza la gt è la prima ad andare avanti,seguita da me ,csi,2700,montreal e infine sc...


poi la musica cambia e la giulia arretra e fa spazio a me ,al csi,2700 ,montreal,sc ultima..

ed infine si cambia ancora..


ai 180 ci arriva prima la 2700,poi la csi,la mia,la montreal,la gt ed infine ultima,ma non ultima, la massacrata sc 3000


premesso che le suddette auto sono rispettate nella meccanica e al limite della venerazione...

la vettura più usurata è la gt con appena 30000 km.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif


tutte ste fesserie x difendere giustamente la cs-csi,macchina uguale alla csl,con 130 in meno,ma che alle volte non han fatto grandi differenze...


non mi linciate e grazie x la vostra gentile lettura


ps ,se avete da scrivere di duelli simili.... che aspettate??? http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

domenicot
22-01-2009, 11:13
Accetto la sfida.

Premetto che in assenza di un CSL ho ripiegato su un 2,5 CS rosso che me gustava molto per il colore e per la scusa di scappare in germania.
E mi piace pure molto per i ricordi che mi suscita.

Corsette.
L'unità fdi misura non è un rettilineo ma qualche chilometro se non molti bello sinuoso.
* Non ho mai trovato una Porsche rapida, scattante e nervosa come l'RS. In due o tre rallyes (Wuerttembergische, Nizza, Sestrierestorico, Tour de Mont Blanc) ho staccato fior di avversari su Alpine, Alfa Gt 2000 etc. etc. L'SC tre litri è un trattore, meno performante e più pesante, non è da confrontare.
* L'Alpine A110 1600 carburatori (SC) è veramente una bestiaccia cattiva, ma chi la guida deve sacrificarsi a vivere nel rumore e nel caldo. Non è una vettura turistica, ma il rumore è esaltante ed il rapporto peso/potenza è assolutamenteesaltante. Da non viaggiare con la moglie.
* Altre due vetture uso rallye e/o pista eccezionali per maneggevolezza ma opposte per concezione progettuale sono la Renault 5 Maxiturbo e la Lotus Elise che conosco in prima serie e non successive.
Sono ambedue eccezionali in pista e nel misto.

In tutti i casi evidenzio che si tratta della filosofia non di rincorrere le potenze ma di alleggerire l'auto.

Questo fecero con la CSL e la RS, questo viene fatto con tutte le vetture in resina.

E' la flosofia opposte di alcune reginette dell'attuale contemporaneo mercato: pensate alle potenze (rimanendo in casa) delle M e della produzione Alpina degli ultimi 4/5 anni. Tanta potenza e poco rinforzi sul telaio.

Così accade di aver notizia di piloti (dilettanti) che lamentano deformazioni durante sollecitazioni estreme.

In sostanza sul dritto di un'autostrada son tutti capaci a scatenar cavalli, il problema è esser capaci a curvare in fondo!

Questo per cominciare e non annoiare.

gianni csL
22-01-2009, 11:33
..trovo abbastanza eccitante questo tipo di letture...

cosa c'è di più bello che leggere le esperienze e le impressioni di guida come quelle di domenicot????indubbiamente parteciparvi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

caro domenico,

raccontaci dell'altro se ne hai...

sono certo che abbiamo ancora molto da leggere...

sono d' accordo che sul rettilineo siam tutti bravi...

le poche curve che la mia bmw ha percorso sono una piccola garetta sulla fasano selva,,il passo dei mandrioli x andare a cesena ed infine le laboriose e quanto mai scuole di guida.....del mio garage :D :D

x il resto tanto di cappello alla rs e alle esperienze di domenico... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif


ps..6 fortunato che sei e siete lontani da me http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif


affettuosamente,gianni

Cristian72
23-01-2009, 00:09
Gran bel topic,specie nell'ultima parte,vi quoto tutti. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
La leggerezza fà l'auto vincente,cosa ovvia per chi ha qualche anno sulle spalle e ha conosciuto le auto VERE,non i carriarmati odierni.

Tornando allo specifico io non sò se la CSL valga troppo e la CSi troppo poco però sono uno che guarda essenzialmente alla sostanza,l'auto è sempre quella e quindi di sicuro io andrei sull'acquisto di una CSi,la CSL la considererei solamente se non avessi nessun tipo di limitazione economica........bene ha fatto chi (come Bat) le ha acquistate quando avevano prezzi di realizzo.

P.S. il garage di Domenico mi rende sempre più invidioso. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

gianni csL
23-01-2009, 04:14
...la positiva invidia non fa male a nessuno :D


dall'alto della mia somma ignoranza, presumo che una cs ,sia di sicuro un buon affare,

considerando il fatto che,forse,una cs possa ,nella maggior parte dei casi, essere meno stravolta nel suo insieme,meccanico-estetico, rispetto ad una csl...


io ne sono la testimonianza diretta...

ho cambiato anni fà gli interni,

regalando addirittura scheel e tutta la tappezzeria originale,,
perchè secondo me ,il nero non andava bene con il colore turchese della carrozzeria...

all'epoca, l'amico magazziniere della bmw di roma,mi convinse a montare degli interni sportivi di origine alpina ,in pelle bianca e tessuto drylon turchese...

pagati un occhio e mezzo http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
errori di gioventù http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif


ho girato x anni con la csl,convinto e con
la presunzione che la mia fosse la piu bella...

che scemo!!!

poi ho conosciuto,grazie ad internet,ma soprattutto al vostro club,l'amara verità su come dovrebbero essere le bmw csl...


attraverso il validissimo aiuto di alcuni di voi,marchino,bat,nicola csl,sto riportando la mia bmw ,così come dovrebbe essere la csl...


ho iniziato dagli interni...x i quali ho preventivato una spesa di circa 3500e.,e bay permettendo!!!

poi firirò co piccole cose intorno intorno,tipo gli specchi esterni,dx sn trapezoidali

forse,se avessi avuto una csi,sarei stato meno fanatico,ma non credo...

x me ripeto ,csi o csl sono uguali,nel senso emotivo e amatoriale della terminologia..


difendo la più debole cs solo perchè meno valutata...

consideriamo però una piccola ingiustizia nei confronti della cs e di tutte quelle auto uguali alle piu ricercate gemelle quotate tipo csl...

in bmw non mancano certo gli esempi,
come pure negli altri marchi


faccio riferimento pratico e antipatico e scusate il voluto gioco di parole,riguardo il costo dei ricambi...


la cs come la csl hanno di tutto e di più in comune,tranne qualche particolare, vedasi interni,,porte e cofani..ecc.ecc

bene!fermo restando che i ricambi della cs come delle csl sono uguali ed intercambiabili,sarebbe bello sapere perchè la cs arriva a 8000 e la csl a oltre 10 volte di piu nelle contrattazioni...


dov'è il trucco?

come già scritto dai bravi forumisti ,certo, le csl hanno vinto tanto e hanno avuto piedi e mani famosi nella loro conduzione...,ma questo nulla toglie alla cs...

sono cs e csl uguali...

belle e con piccole differenze..

differenze che applicando una piccola verità matematica ,quale quella che dice he 1+1 da 2!!!
ovvero,se sostituissimo i particolari estecici alla cs x farla uguale alla csl e applicando anche il più allegro dei listini ,non spenderemmo più di 13000e.x cosi dire clonare la più perfetta delle csl
, se poi si vuole esagerare e farla alata e pinnata,allora aggiungi 2000e. circa..

fatto questo ,le due auto, sono identiche..
quindi, o le cs arriverebbero a 70000e. ,oppure le csl a massimo 35000,così come giustamente, secondo me, stabilito da ruoteclassiche...
che allinea i 2 modelli a quotazioni più umane e sincere..



tornando alla domanda su dove si annidasse il trucco...secondo me non c'è!!


difatti e a mia modesta opinione ,nel mercato di questi gioielli,tutti,...ci sono dei cattivi prestigiatori,che,usando la speculazione,sporcano le quotazioni effettive di queste auto e simili,come rs,gt,110,pantera..ecc.ecc.

con il risultato che si vedono sempre le stesse auto in vendita...orfane di un vero e amorevole proprietario..

x chi, come il sottoscritto, con le macchine ci parla e le coccola e non pensate sia matto..vedere le stesse auto in quelle vetrine ...
speculative mi fa quasi tenerezza!!!

grazie x la lettura,gianni

Mich
23-01-2009, 09:58
RIFERIMENTO:regalando addirittura scheel e tutta la tappezzeria originale

gianni se vuoi flagellarti ti spedisco una frusta :D

LeMansLegend
23-01-2009, 10:23
Sul perchè e percome il mercato delle auto d'epoca e d'interesse collezionistico premia alcuni modelli anzichè altri si può discutere per mesi. Motivi legati al prestigio della marca, alla rarità, ai successi sportivi, alla scarsa disponibilità o meno sul mercato, alla praticità e ai costi di gestione, alla generazione dei collezionisti che si affacciano sul mercato delle storiche, alla possibilità di utilizzo in manifestazioni prestigiose, alla moda (?), e ad altri cento motivi condizionano la desiderabilità e le quotazioni di queste categorie di veicoli.
Provate a leggervi il listino di Quattroruote di fine anni 60 e guardatevi i prezi di una Fiat 500 e di una Rolls Royce Silver Shadow. Poi guardate oggi il mercato quanto le valuta e fate le vostre considerazioni.
Il fenomeno-quotazione CS/CSL è più o meno corrispondente al rapporto 911 T/RS, Capri/RS, Escort/RS, Alfa GT/GTA, ecc. quindi niente di nuovo.
Quindi ben vengano, a mio avviso, le repliche CSL se ben fatte e, sopratutto, dichiarate.

gianni csL
23-01-2009, 11:16
...anche tu lemans hai aggiunto la tua opinione,giusta e motivata! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

certo è,che la cosa bella è che, in questo forum le menti sono davvero il vero valore aggiunto!


il confronto,corretto,fatto anche da divergenze di vedute, è la vera ricchezza e il miglior propulsore x crescere...,tutti..

tanto da accrescere il prestigio tecnico-culturale del club...

e diventare sempre più punto fermo e prezioso x tutti gli internauti...

grazie al forum sto imparando molto...e non mi voglio fermare!!

mich,a proposito,grazie x la gentile offerta :D


diciamo che, x ora non mi serve il frustino-peccatorum...,ma non ti nascondo che mi stò scarnificando gli attributi sperando che le aste su e bay vadano sempre a buon fine... ;)

ps..non conosco le altre realtà dei forumisti..,ma credo che possedere dei garage ,come x esempio la batcaverna o il parco auto di domenicot,faccia di noi tutti dei simpatici invidiosi,,, :)


un applauso virtule quindi, da parte mia e credo da tutti,a questi coraggiosi "ricercatori"dell'a-b-c dell'auto e a chi come loro ,permette la crescita e il raffronto di noi tutti....a scapito e al sacrificio del loro conto in banca!!! :D :D :D :D :D


..mi sa mi sa che domenicot si sia fatto il vocabolario completo dell auto.....altro che a-b-c....

peccato che abbia tralasciato qualche consonante,come ,la C-S-L...pagine preziose e vezzose di questo ricco e prestigioso suo vocavolario....
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif



ad un intenditore come te non può mancare la csl...


è come se avessi messo a dieta la tua rs,,,


facendole mancare il "pane" x i suoi denti.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif


ciao e grazie x la paziente lettura...,

Mich
23-01-2009, 12:37
RIFERIMENTO: più o meno corrispondente al rapporto 911 T/RS.....Alfa GT/GTA

lorenzo hai ragione infatti preferirei una bella 2.4S ad una RS (che cmq vale 1/3), diverso il discorso Alfa GTV 2000 che ormai ha preso quotazioni eccessive (secondo me) arrivando quasi al prezzo di una Montreal http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

gianni csL
23-01-2009, 14:00
..odore di santità x mich :D

sulle gtv hai ragione!

infatti il mio caro amico-avversario che ha la gtv se la tira un pò troppo!! :D

ma lo risptto lo stesso... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif


non ho mai avuo il piacere di vedere e provare una rs..,ma la 2400s si...


la rs2700 ,credo merita!!


di questo,domenicot potrà essere più performante!!


ciao.. :)

LeMansLegend
23-01-2009, 16:45
Meglio non avventurarsi qui su discussioni tipo "meglio l'S del RS" o viceversa. Su Porschemania se ne dibatte da tempo ma ovviamente ognuno ha le sue opinioni e le sue ragioni.
Io sono felicissimo possessore di una RS, quindi capirai come la penso.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Mich
23-01-2009, 16:57
non mi riferivo a prestazioni o tecnica ma come si diceva prima con un occhio di riguardo alle quotazioni, per me, questa differenza non vale una spesa 3 volte superiore ;)

gianni csL
23-01-2009, 18:31
..complimenti leMans..
non sapevo avessi,oltre la csl,anche la rs.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

non si tratta di allocare in graduatorie l'uno o l'ltro modello,,
anche perchè, sono comunque auto stupende e diciamo così,figlie della stessa mamma..

mi permetto anche di aggiungere una chicca del tutto personale..
e cioè che,il collezionista-possessore di veicoli storici,raramente fà dei distinguo..tre le sue auto....

difatti x loro ,le auto possedute son tutte belle eD IMPARAGONABILI....


prescindendo,marchio,modello,storie dei veicoli...ecc ecc

mi spiego:


x me, x esempio,la 500 come pure la csl non hanno priorità nel mio cuore..

quel poco tempo che dedico a loro con Le passeggiate è ben ripartito suLle 3 auto...


alle volte,pur di non far torto alla 500 o alla maserati, che magari è uscita la settimana PRECEDENTE ,esco l'auto meno giusta x l'evento..

magari ,tanto x interceci,mi presento con la 500 ad un raduno di spider..


o con la csl al pranzo con i colleghi del club's 500...



assumendo ,nei confronti di questi ultimi,amici,un'area di perversa sfida... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif


le copertine dedicate,by cover by andrea...ottime,,,
sono state acquistate x tutte e 3...nello stesso ordine d'acquisto...

magari,mi direte,alla 500 potevi mettere il vecchio lenzuolo bucato ,che a casa non si usa piu...

no!perchè sono un fissato...




credo..spiritosamente parlando,che le mie 3 bambine siano BEN vIZIATE..dal loro papà spirituale... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif anzi 4, perchè ci metto anche la mia vecchieta audi..

son tutte belle insomma.....e alle volte me ne faccio una malattia se una delle mie auto accusa il peso del tempo....con il manifestarsi di rotture non preventivate!!



CIAO,GIANNI..

PS . SI è INSERITO IL MAIUSCOLO E NON SO COME DISINSERIRLO http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
SCUSATE LA BATTITURA..

domenicot
23-01-2009, 18:43
A fine anno il gruppo dei Giandujotti ha organizzato la classica cena del natale.
Un carissimo amico di nome Alex mi ha interrogato tra il serio ed il faceto e mi ha costretto (per la prima volta) a conteggiare e confessare le auto del garage, immatricolate o no, intestate a me, a mia moglie o all'azienda.
Esclusi naturalmente camioncini, gru e caricatori.
Alla fine ne è uscito un numero "pesante" che mi ha imposto di riflettere su usi e abusi, su passione e malattia.
Come un criceto in periodo preinvernale ho accumulato in una dozzina di anni auto su auto.

E' evidente che la gestione di assicurazioni, bolli, esenzioni, revisioni, riparazioni richiede una bella attenzione.

Ma non è un brutto compito, anzi....

Non si tratta sempre di primedonne, Lorenzo LeMans mi batte in fatto di gusti, ma talvolta mi appassiona più la ricerca e la trattativa che il possesso finale.


L'ultima ritirata sabato scorso è una 912 ex-Usa del '68, da restaurare ma sana.
Trovata ad Alassio (SV).
I primi lavori hanno confermato un giudizio tecnico di eccellenza: le morchie confermano una vetustà del motore di almeno dieci anni; dopo una minima manutenzione (cambio olio e puntine) l'auto è partita immediatamente.
Ecco, sentire un motore fermo da anni ritornare a vita è un'esperienza unica.

E non si tratta di una RS o di una CSL ma di un semplice (e mitico) 4 cilindri contrapposti.

batmobile
23-01-2009, 19:09
Anche io mi trovo, a volte, ad emozionarmi di + per un ripristino che per un oggetto dimaggior valore.
Ad esempio per me la 7 executive non ha prezzo, mentre la csl è cedibile, sia puree a fatica.
La 535i risorta dall'alluvione ha preso un valora aggiunto alle sue ottime virtù, e francamente trovo una csi un value for money come auto da collezione, ma in uso, infinitamente superiore al csl.
Di fatto il csl sta diventando un investimento, e non + una vettura http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

ISdell'88
24-01-2009, 21:51
RIFERIMENTO:lorenzo hai ragione infatti preferirei una bella 2.4S
Sì Marco, ma bada ben che sia una 2,4 SF :D :D :D