PDA

Visualizza Versione Completa : RADICA PULIZIA



nicolacsl
22-01-2009, 19:08
C'è fra di noi che si intende di restauro legno?
Avrei bisogno di un consiglio:
A)con cosa posso pulire la radica del mio csl senza correre il rischio di danneggiarla?Sono tutte molto ben conservate,ma su di una c'è una macchia d'unto che al tatto è gommosa.
B)Una volta esguita la pulizia,cosa posso usare come protettivo senza che ne alteri la tonalità del colore,o comunque il suo aspetto?
Mi viene in mente la cera d'api,ma prima di combinare un pasticcio avrei piacere sentire il parere vostro,visto che di questa materia non mi intendo proprio....Grazie!

nicolacsl
22-01-2009, 19:09
http://www.tonioworld.net/immagini/images2/429402DSCN3825.jpg

Mich
22-01-2009, 19:25
io userei gli stessi prodotti che vanno sui mobili ;)

nicolacsl
22-01-2009, 20:19
Grazie Mich,è che proprio non ho mai fatto nemmeno quello...domani chiederò a qualche massaia....

batmobile
22-01-2009, 20:28
Cleaner fluid swizol, a seguire cera d'api http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

alpineweiss
22-01-2009, 20:46
devo chiedere a mia madre che è mezza restauratrice e tra un po si farà da sola il cruscotto della fulvia

nicolacsl
22-01-2009, 20:50
Cleaner fluid swizol non ho idea cosa sia (immagino un pulitore per legno) si trova facilmente tipo hobby center?

nicolacsl
22-01-2009, 20:56
Grazie alpine..ogni esperienza và ascoltata perchè c'è sempre da imparare...casomai spedisco a tua mamma pannelli + cruscotto... :D

batmobile
22-01-2009, 21:05
Nicola, lo prendi dalla swizol, cerca su google

Mich
22-01-2009, 21:36
RIFERIMENTO:spedisco a tua mamma pannelli + cruscotto

:D :D

alpineweiss
22-01-2009, 21:38
e io ti spedisco un alfistico ammasso di ruggine cosi mi fai la scocca :D

Mich
22-01-2009, 21:43
nicola pensaci prima di dire si :D :D :D

nicolacsl
22-01-2009, 21:56
No no...alfa non se ne parla!! L'ultimo carrozziere che ho visto restaurare n'alfa,s'è preso il tetano...

Cristian72
22-01-2009, 23:22
Anche fare il carrozziere ha i suoi rischi. :D

gianni csL
23-01-2009, 01:59
ciao nicola,

continuo a rimanere piacevolmente stupito dalla tua pazienza e dal sacrificio che stai libidonasamende patendo con il restauro del csl.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif complimenti..


quando pulisco la mia,con la massima cura,uso un batuffolo di cotone con appena una goccia di olio rosso....

no ,no ,non quello x il servosterzo :D :D


si chiama in gergo così e viene usato dai restauratori di mobili e dagli ebanisti..
è di uso comune e facile reperibilità, nei comuni ferramenta..


io lo uso da sempre e garantisco l'ottimo risultato avuto..,ma si badi bene a non esagerare imbevendo troppo il batuffolo...

lo passo accuratamente sulle radiche e sul cruscotto lasciandolo assorbire x qualche minuto...
poi,asgiugo il poco residuo,passando un panno in flanella ed infine del comunissimo pronto x mobili, alla cera d'api...


risultato ottimo!!almeno x me,passando la cera d'api anche sul nero del cruscotto e sulle modanature delle porte,sopra le radiche...

ciao a tutti :)

claudio
23-01-2009, 07:05
ciao nic, penso che il metodo di gianni sia quello miglire.....manca un piccolo passaggio: prima di passare l'olio, inumidisci abbontantemente con h2o il modo che il legno si dilati e possa assorbire meglio sia l'olio rosso che la cera http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
23-01-2009, 08:37
Claudio, provo, mi sembra un buon consiglio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianni csL
23-01-2009, 11:21
bravo claudio e grazie del consiglio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

nicolacsl
23-01-2009, 20:21
Grazie a tutti per i vostri consigli.Oggi sono stato in un negozio ben fornito di prodotti per legno,e dopo essermi ubriacato nella lettura di decine di barattoli....fra rigeneranti chiari/scuri,oli scurenti,deceranti ecc.ecc. non ciò capito più niente e sono venuto a casa con un semplice e innocuo pulitore per mobili,contenente anche cera d'api.Ha tirato via la patacca di un unto lasciando una bella lucentezza e senza alterarne il suo aspetto... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianni csL
24-01-2009, 17:22
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Kaiser
27-01-2009, 19:36
è veramente ottimo per il nutrimento e la lucidatura del legno il prodotto della "pronto" presente sul MKT nel flacone da 250 ml. ;)

nicolacsl
27-01-2009, 20:05
Grazie Kaiser http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Kaiser
27-01-2009, 22:06
;) L'ho giusto usato ieri