Accedi

Visualizza Versione Completa : Approvato il decreto sul tuning



ISdell'88
25-02-2009, 23:57
http://www.omniauto.it/magazine/7554/liberalizzazione-tuning

Il lato positivo è che non c'è più bisogno del nulla osta della casa. Va da sé però che, allo stato, la modifica deve essere approvata da un ente (come il Tuv in Germania) e poi sempre in motorizzazione per il collaudo e l'aggiornamento del libretto.

jmm
26-02-2009, 00:12
Dai che mi libero un volta x tutte dei TRX! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
26-02-2009, 09:14
Speriamo, ma basta portare un estratto di omologa del tuv o una omologazione speciale.
No perchè la cosa potrebbe creare differenti operazioni e difficoltà.
Chi ne sa di +?

siscobmw
26-02-2009, 09:53
metto i 16 Alpina alla 3.3......bene bene.....

alpineweiss
26-02-2009, 10:04
mo li compro pure io

-mauri-
26-02-2009, 10:47
Se trovo l'ente giusto omologo il calimero con 3000,due sedili secchi e il rollbar.
:D

Sai che gusto presentarsi alla cena dell'ACI in giacca e cravata,sdoppiettare un terza-seconda con due scoppi tipo petardi,fermarsi,scavalcare il rollbar e dare le chiavi al parcheggiatore.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif

batmobile
26-02-2009, 11:26
:D
e il gusto del bollo pieno..
Perchè la conseguenza dell'omologazione del tuning è perdere l'asi. http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

MassimoBL
26-02-2009, 12:02
sicuro di questo bat?
allora se io ho un'auto del 79 comprata in germania, dove negli anni gli hanno omologato i cerchi più grnadi, lo spoiler etc, tutte cose congrue con il periodo dell'auto.
L'asi non riconosce queste modifiche?

batmobile
26-02-2009, 12:29
devono essere coeve nell'estetica, e montate in periodo d'uso (entro 5 anni dalla nascita) e non da ultimo, avere almeno 20 anni.
Questo mi è stato detto da persone + esperte di me, spero di averle capite bene, ma se ti leggi i dettagli sul sito asi (www.asifed.it) mi sembra che torni tutto.

ISdell'88
26-02-2009, 12:41
RIFERIMENTO:Perchè la conseguenza dell'omologazione del tuning è perdere l'asi.
Hai notizie in proposito? Non credo che, una volta ottenuta, sia possibile perdere l'Asi. Il punto è che la Casa, a differenza di altre, è sempre stata contraria a qualsiasi alternativa alle specifiche originali. Parlo in particolare di misure dei pneumatici, misure che per certi modelli sono ormai difficilmente reperibili. Vedo questa legge come un'opportunità per poter equipaggiare correttamente le nostre auto con componenti equivalenti e compatibili.

batmobile
26-02-2009, 12:49
spero di no, ma dato che la regola è che pure le modifiche devono essere storiche, non so come sia la norma sui gomme, magari faranno eccezzioni, ma non per le elaborazioni, penso.
Altrimenti potrei prendere una 323i come la tua, motorizzarla 3,5 e storicizzarla, cosa davvero poco linerare con il rispetto dell'originamità tanto promosso da asi e fiva.
Vi posso dire che in Germania, dove tutto è permesso, per godere dei benefici storici la macchina deve essere conforme all'originale o essere stata modificata entro 24 mesi, quindi sulle storiche con assetti, cerchi, freni ecc modificate, si paga bollo ed assicurazione piena.

MrAsp
26-02-2009, 14:22
Magnifico.
Ma ora, in soldoni, come faccio ad esempio a mettere i 16 pollici?

Cioè, quale ente certifica che la modifica è fatta ad opera d'arte?
E soprattutto, quanto costa?

Una buona notizia comunque, veramente non pensavo che questa legge sarebbe mai passata! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

siscobmw
26-02-2009, 15:14
A parte il fatto che ho già dei 7x14 Alpina a casa.... ;)
Io vorrei confermare quanto detto da bat e riportare quanto già scritto su"la manovella" di qualche tempo fa....qualsiasi modifica non coeva all'epoca dell'auto (fatta comunque entro 5 anni dalla prima immatricolazione dell'auto)non è ammessa dall'ASI.Mettere i 17 a libretto su una 518 E12,benchè ammissibile per la legge sul tuning,non è ammesso dall'ASI.

Una delle regole base dell'ASI è l'originalità...Anche se poi vengono certificate auto molto distanti dall'essere originali(con le foto che chiedono per la certificazione un'auto può essere bella davanti ma tamponata dietro....) la regola è quella...
SiSco
PS: dimenticavo: siccome sul certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche ASI per le 3.3L ci sono le 195/70 VR 14 con cerchi da 6x14, per reimmatricolare il mio 3.3 devo prima fare la seduta di omologazione coi 6x14,poi vado in motorizzazione per il collaudo, poi posso in teoria mettere i 7x14 Alpina,che sono coevi all'auto....Senza modifiche sul libretto....ma quello è un altro discorso e finirei fuori topic....Ma ci sono dei bugs nel sistema grossi come una casa...

-mauri-
26-02-2009, 16:18
No,dai Sisco... davvero?
:D

siscobmw
26-02-2009, 18:05
volevo stupirti con effetti speciali..... :D :D

alpineweiss
26-02-2009, 20:02
si ma voglio proprio sapere come fanno a sapere che ho fatto una modifica a libretto all'asi

:D

siscobmw
26-02-2009, 20:04
ecco bella domanda.....

Mich
26-02-2009, 20:34
bboni!
non gioite che non è cambiato nulla...
aldilà delle notizie sensazionistiche il decreto ha solo messo un punto dicendo che per "alcune" modifiche (sicuramente di lieve entita) non è piu richiesto il nulla-osta, ovviamente manca l'elenco di queste modfiche e tutta la parte relativa alle norme di attuazione...

l'unica buona notizia e che finalmente da fine gennaio è in discussione la legge ex-decreto bersani per la liberalizzazione del settore e non è male visto che era in attesa di assegnazione dal maggio scorso...

cmq a me del pataccone asi poco me ne importa l'auto deve piacere a me in primis e se non dovessero piu iscrivere auto con dei cerchi maggiorati basta mettere i suoi per fare le foto e via...(ovviamente un motore non conforme è diverso)
Sisco tu poi per reimmatricolare la 3.3 non devi fare una seduta di omologa asi ma solo in MCTC in cui si rispettano le caratteristiche originarie, poi ti fai mettere a libretto quello che vuoi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

siscobmw
26-02-2009, 21:33
la reimmatricolazione d'uffico sì....Quella volontaria no.....
http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
E la macchina deve per forza essere ok...anche se poi trovano difetti inesistenti o cose che per loro non son giuste....
SiSco

Cristian72
27-02-2009, 00:36
Io ci crederò solo quando lo vedrò....e ho paura che passerà ancora del tempo,quando poi sarà attuato voglio vedere quanto speculeranno questi "enti" che nasceranno,di sicuro non poco come da nostra tradizione italica.
Per le vecchie poi ho paura che le speranze di fare i furbi siano ben poche,è vero che se l'auto l'ho già iscritta ASI il club non può sapere se su una 316 E30 gli metto poi il motore S50....però devi sempre passare per la MCTC e non credo che il funzionario di turno sia tanto felice che un tamarro avanti con gl'anni si faccia l'auto da 300 cv pretendendo di pagare 25€ di bollo.
:D

batmobile
27-02-2009, 06:44
esatto, hai colto nel segno.

Mich
27-02-2009, 09:47
RIFERIMENTO:la reimmatricolazione d'uffico sì....Quella volontaria no.....

per quella d'ufficio non devi far altro che pagare gli arretrati e via...e non devi far vedere la macchina a nessuno!

nell'altro caso fai come se fosse una provenienza extra cee e dopo aver avuto dall'asi il certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche fai visita e prova alla motorizzazione, dove in pratica fai una revisione un po piu approfondita ma nulla a che vede con una omologa asi...
lo voglio ancora vedere l'ispettore MCTC che non mi reimmatricola un veicolo perche il velluto non è conforme all'originale o perche monta una autoradio mp3 http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

Mich
27-02-2009, 09:53
tornando al decreto tuning, credo che cmq non si arrivera mai a legalizzare modifiche cosi grandi come cambiare il motore, ma solo a regolamentare il montaggio di accessori come spoilerature, cerchi, scarichi, ecc

cose che gia si fanno oggi illegalmente e a volte con componenti di scarsa qualita, che di sicuro non rispettano le norme di omologazione imposte alle case costruttrici, ad es mi è capitato piu volte di vedere dei fari post tipo lexus in cui gli stop avevano poca differenza rispetto alle posizioni e cosi via...
insomma visto che tanto le cose si fanno ugualmente, tanto vale regolamentarle per la sicurezza di tutti http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

e state tranquilli che la strada è ancora lunga...ma almeno hanno iniziato a camminare http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

siscobmw
27-02-2009, 10:27
RIFERIMENTO:nell'altro caso fai come se fosse una provenienza extra cee

Nell'altro caso vogliono l'estratto cronologico , dove c'è scritto "radiazione per demolizione "...
E' 10 e passa anni che mi sparano sta cosa dell'omologazione ASi per la reimmatricolazione a Como....Per quello lo dico.....
http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Sennò avrei gia sistemato il 3.3 da tempo.....
SiSco

batmobile
27-02-2009, 11:28
Sisco, è radiata per demolizione?
Allora non reimmatricoli +, al momento.
Per lo meno, così mi hanno risposto 6 agenzie in 6 ambiti regionali diversi, reimmatricoli solo provenienze estere, radiazioni d'ufficio e sembra si possa accettare la radiazione per uso su suolo provato, tutto il resto è game over.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

alpineweiss
27-02-2009, 12:31
ma esportarla e riportarla in italia?
poi la mia è gia iscritta, non è che vanno a controllare, solo se incontri un commissario a cui girano le palle e lo segnala, ma è veramente raro

Mich
27-02-2009, 12:36
omologa asi e iscrizione asi sono cmq diverse e cmq io a libretto posso anche farmi mettere 10 misure di gomme ma se poi giro con gli originali da 14 sono ****i miei e di conseguenza nessuna iscrizione puo essere inficiata ;)

cmq io per essere avanti i 16 x la 7 li ho gia e anche i 15 per la 3 o 02...staremo a vedere ;)

batmobile
27-02-2009, 12:45
Anche io sono pronto, ma a dire la verità la 7 ha già i 17 a libretto :D

siscobmw
27-02-2009, 19:57
per le reimmatricolazioni da demolizione dipende dall'anno in cui è stato fatto l'atto di demolizione...secondo le parole del tizio della MCTC di como se è in periodo pre-incentivi si può fare e con l'omologazione asi che confermi il valore storico dell'auto si può fare....se l'auto è stata radiata volontariamente dopo il 1996 no, me lo potevo sognare....
rimanendo in topic...
Siete daccordo con me che , se la bmw non avesse usato le trx o le gomme da 13 tipo PegPerego(soprattutto se avesse un pò di voglia di aiutare gli appassioanti di storiche,perlomeno in Italia), non saremmo qui a farci ste menate con la vana speranza che qualcosa cambi davvero e che le prassi si snelliscano?
ormai,pratiche per la 3.3 a parte, io me ne son tirato fuori quasi del tutto...

SiSco