Visualizza Versione Completa : gas aria condizionata
alpineweiss
21-03-2009, 09:41
mi ha detto che per sostituire l'r12 al posto del 134a si usa l'mp39 che non comporta modifiche...notizie a riguardo?
siscobmw
21-03-2009, 18:41
l'mp39 è la futura generazione di video per ipod ....se oggi abbiamo l'mp4 , il 39 dovremmo averlo per il 2017....
se non trovi più l'R12, allora devi fare qualche piccola modifica, tipo cambiare olio del sistema e le valvole per il riempimento, prima del gas in sè.
L'olio è da togliere, perchè l'olio per r12è minerale e non si adatta all'R134a, diventando gomma...chiunque abbia a che fare con l'R134a dovrebbe avere un pò di olio per il tuo impianto.ne bastano 300 grammi circa, per cui non è che ne serva granchè...però ci deve essere sennò addio compressore....che sia il compressore rotondo e corto(dalla puleggia fino a dietro 20-25cm, l'altro il DTA è lungo 35 cm e ha una protuberanza sotto, che fa da coppa olio....).
L'olio è brutto da togliere perchè si nebulizza per tutto l'impianto una volta che l'impianto stesso è statoo usato,quindi ne rimane sempre qualche traccia.Ma dal compressore va tolto tutto tutto.....più se ne toglie meglio è.
Le valvoline van cambiate perchè sono diverse, e si montano sopra alle altre(chiedi a bat qui perchè lui ne sa di più).
Poi bisognerebbe cambiare anche l'essicatore,che dovresti avere (sulla tua auto) appena sopra allo scarico motore, sul duomo destro .Di solito quando si apre l'impianto bisognerebbe farlo perchè poi la potenza dell'impianto ne risente tanto.
E quando si apre una giuntura qualsiasi dell'impianto vanno cambiate le o-ring , questo è fondamentale, quelle vecchie non resistono al gas e lo lasciano passare....
tempo pochi giorni e gas nell'impianto zero.....
sennò fai come me: ho trovato l'R12 (che tanti han detto eessre un surrogato di r12) e fa il suo lavoro: 4-5 gradi dalle bocchette in estate.
E' difficile ma si trova, stai attento eprò che le valvoline e tutto l'impianto tenga, sennò ......io ho fatto are la prova riempiendo l'impianto a/c con un gas inerte che reagisce agli ultravioletti....se esce si vede con la sua lampada apposita....alla fine perdeva una delle valvoline e l'han cambiata.totale 70 euro, di cui 68 per vuoto e gas (50 euro al chilo).
SiSco
alpineweiss
21-03-2009, 18:44
provato anche io con il liquido di contrasto e l'impianto non ha perdite
dicevo di questo tipo di gas perchè con il 134 appunto bisogna cambiare l'olio
invece la persona che mi ha detto di questo gas ha detto che è compatibile con l'olio del r12
mah
alpineweiss
21-03-2009, 19:20
ecco le caratteristiche del mp39 (http://msds.dupont.com/msds/pdfs/IT/PIT_09004a2f806a333c.pdf)
siscobmw
21-03-2009, 20:04
oh!
mo ci siamo.E' l'R401....R401 il 412 (tutti refrigeranti per celle frigorifere, split di condizionamento,i "Pinguini" e clima portatili)ecc ecc son tutte cose che han provato gli americani e di cui ho letto vagonate di pagine già anni fa nei loro forum....
RIassumo:
sono gas fatti in laboratorio, alcuni che danneggiano ancora l'ozono(anche l'r401)ma meno dell'r12, pensati per impianti industriali che lavorano in maniera leggermente differente rispetto all'impianto di un veicolo....
PRO:
van bene con l'olio per r12
costano come il 134a
Contro:
si degradano in fretta a contatto con certe leghe e metalli;
non sopportano luoghi con sbalzi termici elevati(tipo, per esempissimo, passare dal radiatore poi verso i tubi nel vano motore di fianco ai tubi di scarico e poi andare in zona dell'evaporatore in abitacolo...bella differenza di temparatura, mica da poco)
vedi tu.....Però un anno o due e hai finito la pacchia.Molti si sono arresi all'R134a e han cambiato leggermente l'impianto....
SiSco
io gia' da un paio d'anni ho convertito l'impianto al 134,ho sostituito valvola espansione ,essiccatore,olio,smontando ed aprendo il compressore http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif e qualche OR(quelli a portata di mano http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif )....per rimuovere tutto l'olio in giro per i tubi ho usato una di quelle stazioni di ricarica che fanno anche il lavaggio "allagando" di gas l'impianto...che poi chiaramente viene riaspirato e bonificato
ho fatto anche conversioni, con ottimi risultati ,solo sostiuendo l'olio nel compressore e reintegrandolo con quello compatibile col 134
siscobmw
22-03-2009, 10:44
anche io smontato il compressore(un cuscinetto rumoroso) e cambiato gli orings delle giunture aperte, ma niente cambio di gas....fortuna vule che vicino a casa mia ci sia un elettrauto che fa molte ricariche ad auto storiche come ferrari e qualche lamborghini, per cui non fare la conversione mi è risultato molto conveniente....
SiSco
batmobile
22-03-2009, 19:57
Io sulle mie ad ogni carica cambio la boccia d'essicazione o filtro che dir si voglia.
Il 413 o altri sostituti dell'R12 non li consiglio, a quel punto stacco il compressore, lo svuoto manualmente, la riattacco, vado dal frigorista e faccio lavare il circuito, rismonto il compressore, riscuoto 'olio e metto quello giusto.
Poi carica con 134, e vedo che dura 4 o 5 anni.
Ovvio che cambio pure tutti gli or, e se riesco a reperirli, pure i premistoppa o paraolio del compressore.
io ho la stazione di ricarica a casa...non è un problema controllare alla bisogna...ecco perchè non mi sono fatto problemi a passare al 134 ;) ...
alpineweiss
22-03-2009, 22:14
ti passo in garage :D
gianlucar_67
23-03-2009, 17:27
Molto interessanti queste news, io ho avuto lo stesso problenma con l' impianto A / c della mia rover p6 del 1973.
Anche io ho combinato come Sisco, ho fatto le verifiche e non risultavano perdite ( solo che le ho fatte con un gas inerte e la fialetta di un colorante rosso).
Anche io in tutto 70 euro.
Voglionio renderci la vita difficile, ma nopi sappiamo reagire!
Ciao, gianluca.
siscobmw
23-03-2009, 17:31
Sì ma il 134a sulla e3 lo metto se si può(non so come sono le guarnizioni del compressore)....sennò tono al vecchio r12....
SiSco
batmobile
23-03-2009, 20:36
Da me l'R12 è introvabile... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
frank66.cz
23-03-2009, 21:37
Io, la ricarica di R12 l'ho fatta all'inizio dell'estate scorsa, ancora si trova perchè lo vendono sottobanco.......anche ditte "serie"......ed anche con etichetta R134 con la scritta di un altro colore per dire al cliente:"capisci a me!!!".....e a che prezzo!!!!!
batmobile
25-03-2009, 09:03
RIFERIMENTO:io gia' da un paio d'anni ho convertito l'impianto al 134,ho sostituito valvola espansione ,essiccatore,olio,smontando ed aprendo il compressore e qualche OR(quelli a portata di mano )....per rimuovere tutto l'olio in giro per i tubi ho usato una di quelle stazioni di ricarica che fanno anche il lavaggio "allagando" di gas l'impianto...che poi chiaramente viene riaspirato e bonificato
Nic, la valvola d'espansione perchè l'hai cambiata? e da cosa si avverte la necessità di sostituirla? :)
ISdell'88
25-03-2009, 09:27
Anche dalle mie parti è disponibile il gas "vecchio", che in realtà sarebbe un mix di non so che. Ricaricato l'impianto due anni fa, va ancora magnificamente.
le valvole sono specifiche per R12 ed R134,nella capsula superiore c'è lo stesso gas usato nella carica,(quindi 12 o 134)e la temperatura di apertura/regolazione della valvola cambia,migliorando il rendimento dell'impianto,
sono finezze,ma visto che era il mio lavoro....ho cercato il pelo nell'uovo,per mantenere "la ghiacciaia" ai massimi livelli
alpineweiss
25-03-2009, 12:27
che faccio allora converto a 134 o cerco il 12 nel caso?
e sempre nel caso
nic dov'è che abiti :D
se trovi il 12(ma che sia vero R12 non qualche bland o surrogato)ricarica con il 12 che cmq ha rendimento maggiore e goditi il fresco http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif ...
batmobile
25-03-2009, 13:02
Nic, tra il 413 o come si chiama il surrogato, e mettere l'r134 con boccia nuova, cosa consiglieresti?
se devo mettere un surrogato di dubbia provenienza,modifico e vado di R134,anche perchè il 413 viene venduto al prezzo del 12(quando si trova) spesso non è neppure certificato...e cmq NON va quanto il 12...
Cmq ho fatto modifiche mettendo il 134 su vecchi impianti e sostituendo solo l'olio,(e mettendo quello compatibile) senza grandi problemi...certo su una storica di pregio preferirei qualche precauzione in piu' ;)
alpineweiss
25-03-2009, 16:15
ma fredda molto meno il 134?
negli impianti attuali hanno lavorato per migliorarne il rendimento,ma le qualita' criogene del 134 sono inferiori al 12(che pero' faceva i buchi all'ozono se disperso in atmosfera)
batmobile
25-03-2009, 21:57
Io preferirei un foro immane nell'ozono ad avere caldo.. ma se è così, vado di boccia, olio, r134, valvola d'espansione http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
alpineweiss
25-03-2009, 22:18
lo fai anche a me? che la mia valvola ulula
nic ne sai qualcosa? può far rumore
la valvola puo' essere fonte di rumore,a volte una specie di rantolo http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif ....
alpineweiss
26-03-2009, 01:37
a me prima sembra un ululato poi passa al rantolo :D
e perchè prima ulula per il freddo, e pi rantola perchè gli è venuta la raucedine :D
e perchè prima ulula per il freddo, e pi rantola perchè gli è venuta la raucedine :D
batmobile
29-03-2009, 19:45
Nic, sto eseguendo la conversione sulla e23,ma le istruzioni del kit non dicono nulla dei pressostati: devo cambiarli (come era inidcato per e24 ed e28) con uno solo unificato? oppure tengo i vecchi? http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
batmobile
29-03-2009, 19:45
Nic, sto eseguendo la conversione sulla e23,ma le istruzioni del kit non dicono nulla dei pressostati: devo cambiarli (come era inidcato per e24 ed e28) con uno solo unificato? oppure tengo i vecchi? http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
nei vecchi impianti BMW(e non solo lei)montava 2 pressostati,uno di minima e l'altro di massima,ma a livello di funzionamento potresti lasciare i vecchi ed evitare di modificare l'impianto,io nell'IS ho sostituito quella che tu chiami la "boccia"...e gia' che c'ero ho aggiornato anche impianto e pressostato,ora unico(controlla alta e bassa pressione,volendo potrebbe anche controllare la ventola come nelle vetture di ultima generazione,ma non ho voluto sbattermi piu' di tanto http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif )
ma io non sono cosi' ligio all'originalita' a tutti costi :D :D :D
batmobile
29-03-2009, 20:35
Quindi posso lasciare i 2 vecchi, mettendo la boccia nuova, giusto?
Temevo ci fossero tarature diverse.
Ho smontato il compressore, svuotato dall'olio vecchio, e lavato 2 volte con olio pag, adesso esce olio pag pulito, ci rimetto i suoi 200cc di olio, come per il minerale, e domani mi procuro gli or e monto il tutto.
A Parma il gas vecchio gira ancora, ho fatto il rabbocco sulla mia 635 proprio ieri, dopo 4 anni di ricarica, il circuito era ancora quasi pieno.
Il gas vecchio arriva dai paesi dell'Est dentro a bombole del gas nuovo recuperate e riempite, il mio elettrauto lo reperisce senza problema, chiaro che non tutti l'hanno.
Per convertire un impianto al gas nuovo, e io l'ho già fatto sulla Gamma Cpè, basta cambiare l'olio del compressore e gli attacchi di caricamento, la spesa è sui 120 euro, il resto del circuito mi hanno consigliato di lasciarlo così.
Esiste comunque anche un gas alternativo che si chima 113A, sostituisce il vecchio R12 ma anche per questo occorre cambiare l'olio del compressore, anche questo è comunque poco diffuso e molti elettrauto manco lo conoscono.
puoi evitare di cambiare anche gli attacchi,se vuoi,le stazioni di ricarica possono fare l'operazione di ricarica del 134 anche sugli attacchi del 12 e salvi anche l'estetica OLD STYLE del vano motore,
ho premesso che si puo' operare in diverse maniere..io preferirei farlo correttamente,se nn hai una stazione di ricarica che effettua il lavaggio dell'impianto non riesci a tirare via il vecchio olio...eppure ho visto rabboccare un po' di olio nuovo http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ...gas 134 e viaaaaaaa...
con impianti che hanno continuato ad andare bene anche cosi'(la vecchia 405 STI di mia moglie ha continuato a viaggiare cosi' per alcuni fino alla demolizione http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif )col clima che pareva una ghiacciaia ;)),ma se devo azzardare il compressore della mia storica ci penso 2 volte
batmobile
31-03-2009, 16:03
Nic, certamente le cose voglio farle al meglio, e spero di averlo fatto, domani, a vuoto/carica rifatti, sono curioso di vedere, oltre che il freddo generato, cosa uscirà dal vedretto del meccanico dopo il lavaggio del circuito :)
scusa Bat,ma dopo il Sun...una stazioncina di ricarica mi sembra il minimo ;) ..si trovano senza grandi cifre, usate..e giochi quanto vuoi http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
batmobile
31-03-2009, 17:05
Quanto cifra? :D :p
eccolo! cosi si climatizza anche l'apecar... :D :D
batmobile
31-03-2009, 22:06
Esatto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
01-04-2009, 09:19
Nic, finite alcune cose che hanno + urgenza, penso anche a quello http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
alpineweiss
01-04-2009, 11:11
nic mi abita cmq più vicino...credo
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.