PDA

Visualizza Versione Completa : Serie 5 Gran Turismo



sportlightcoupe
03-04-2009, 20:52
CHE BELLA ! http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=172148

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/172148_2786_big_130209_BMW5GT_l1.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/172148_6421_big_130209_BMW5GT_011.jpg

batmobile
03-04-2009, 20:54
Benedetto, dolente, ma a me non piace per nulla. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

DADO
03-04-2009, 20:58
concordo con te',,mi sembra la Prius

nic65
03-04-2009, 21:40
http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif pare un X6 con l'assetto..dopo che ha tamponato http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif :D

sportlightcoupe
03-04-2009, 22:41
non ti dolere, è naturale e opinabile !
Cmq ennesimo tentativo sull'onda delle berline/coupè 4 porte tipo Cls, Panamera...pure l'Aston adesso farà una cosa simile...

frank66.cz
03-04-2009, 22:46
Quoto Bat e Nic.......

gianni csL
04-04-2009, 03:41
..giusto sportlig...,

la opinabilità dei gusti è perno centrale dei forum... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

però è bruttina non poco!!!

forse è solo questione di tempo e poi ci si fà l'occhio... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Kaiser
04-04-2009, 11:09
Ehhh....quanto è cambiata la Bmw nell'ultimo decennio......

batmobile
04-04-2009, 11:18
Ho sempre riso alle renault25, alle ford scorpio, e adesso BMW me le produce.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

sportlightcoupe
04-04-2009, 18:15
http://www.sallon.net/afterhours/forum/images/smiles/020806_TFR1122.gif

tambu
04-04-2009, 18:56
:D :D :D

Cristian72
06-04-2009, 02:06
RIFERIMENTO:poi ci si fà l'occhio
Sì,ma con una benda sopra. :D

Mich
06-04-2009, 12:50
dal vivo cmq non è cosi brutta ;)
gli interni sono proprio belli, altro che il minimalismo attuale...

gianlucar_67
06-04-2009, 15:13
a me non dispiace tranne il muso tipo volvo.

Per il resto, come linea è molto simile alla Rover SD1, a metà anni settanta - e fino al 1986 - unica vettura europea venduta con il motore v8...

Ciao, gianluca.

gianlucar_67
06-04-2009, 15:14
http://it.wikipedia.org/wiki/Rover_SD1

Vi posto un link in italiano .
Era detta la piccola aston martin per i suoi successi sportivi.

Ciao, Gianluca.

gianlucar_67
06-04-2009, 15:18
http://www.omniauto.it/magazine/2812/rover-sd1
Altro link, di un NON ESTIMATORE.

Questo articolo è,. per dire così, ispirato ad un altro articolo quasi uguale che trovate sul sito del Registro Italiano Rover ( di cui vi accludo a parte il link).


Con qualche cattivaria in più, leggete:

" Intanto il top della gamma subì un balzo in avanti con la meravigliosa Vitesse. In questa versione il vecchio 3.5 litri di origine Buick, grazie all’iniezione, erogava ben 190 cv. A ragion veduta non erano tantissimi, ma erano sufficienti, grazie anche all’immagine dell’estemporanea SD1 – che in versione Vitesse era arricchita da vistosi cerchi in lega e aggressive appendici aerodinamiche – a regalarle l’appellativo di “poor’s Aston Martin”, che trasposto eufemisticamente sta per “Aston Martin economica”.
Nei due anni successivi, a quasi dieci anni dall’esordio, fu la volta della Vitesse automatica e della Vanden Plas EFI, con motore Vitesse e allestimento di lusso. Limitata a soli 200 esemplari, la produzione della Vitesse Twin Plenum, realizzata per l’omologazione agonistica, che grazie alla doppia farfalla di alimentazione, una per bancata, spremeva dal V8 ad aste e bilanceri 200 cv. "

Inesattezza: i cattivi dicevano poor men's aston martin, aston martin dei poveri.

Era riferito all' acquirente, non alla macchina.

Ma gli invidiosi ci sono sempre...

Ciao, gianluca.

gianlucar_67
06-04-2009, 15:22
Solo per finire e come promesso.

http://www.registro-rover.it/REGISTRO_ITALIANO_ROVER/Rover_SD1.html

"Nel frattempo era cominciata la carriera agonistica della SD1 sulle piste d'Europa.
La necessità di una base di serie per poter partecipare alle competizioni porta alla nascita della 3500 Vitesse con il V8 alimentato ad iniezione.

La potenza sale a 190 CV e la SD1 diviene la berlina a 5 porte più veloce disponibile sul mercato inglese, paragonata più volte dalla stampa come l'economica alternativa ad un Aston Martin.
Un edizione speciale chiamata Twin Plenum, per via della doppia farfalla dell’impianto di iniezione, viene prodotta in soli 200 esemplari per l’ omologazione in gara (rarissimi e quasi introvabili, se non in Inghilterra).

Le SD1 battagliavano in pista nel Campionato Europeo Turismo vincendolo 2 volte sotto la gestione di un certo Tom Walkinshaw, fondatore della TWR. I meno giovani ricorderanno gli epici duelli tra le SD1 in livrea verde blu della BL, con le Volvo e e le BMW nel 1983 e 1984.


Nel 1983 la Vitesse viene offerta anche con il cambio automatico.
Nel 1984 l’ incrocio del motore Vitesse con il corpo vetture della Vanden Plas a cambio automatico da origine alla nuova ammiraglia SD1 Vanden Plas EFI. Nessun altro cambiamento significativo venne apportato alla gamma fino alla fine della produzione nel Luglio 1986.
La produzione totale dal 1975 al 1986 è stata di poco più di 300.000 auto.

A ragione la Rover SD1 può essere considerata l’ ultima Rover progettata dalla casa, e quindi degna di essere considerata tale dal punto di vista storico."

Un resoconto un po' più obiettivo.

Spero di non avervi annoiato.

Ciao, gianluca.

fritzV12
06-04-2009, 19:54
Come non mi piace la X6 così non mi piace la Gran Turismo !! http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

Marcoted
06-04-2009, 21:43
Non è quello che mi aspetto da una BMW, ma sinceramente non mi dispiace; la preferisco di gran lunga alla X6 e a mio parere è anche meglio della serie 7 E65.
Tra questa e la vecchia serie 3 compact poi non c'è paragone. :D

Mich
06-04-2009, 23:41
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/104_2469.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/104_2470.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/104_2471.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/104_2472.jpg

io non ci vedo nessuna somiglianza con le 2 volumi e mezzo degli anni 80 (in casa avevamo una ascona 5porte), ne alla coupe-berline tipo CLS...
è molto piu simile alla x6 ma con la coda piu bassa ;)

CoupE30
08-04-2009, 00:40
Non sembra una cattiva idea, a patto di cambiarle il marchio sul cofano... :D :D

Scherzi a parte ricorda la x6, proprio per questo non la digerisco, è troppo fuori dai canoni classici. Sembra addirittura una Prius. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

gianlucar_67
08-04-2009, 09:21
La macchina a me piace tranne che per il muso tipo Volvo, come vi duicevo mi ricorda altri sapori automobilistici.
Secondo me, per la verità, è abbastanza simile ad una Ascona 5 porte, mentre è meno simile alla Vauxall 5 porte.
Questa Vauxhall è la versione inglese della ascona,ed è ormai rarissima.
Tra l' altro aveva un muso tipo Rover sd1, e per un caso ne ho vista una domenica sera in via nazionale a Roma!

Chi si ricorda la manta della vauxhall?
Era come la Opel, ma con il solito bellissimo muso a becco tipo sd1.

Era bellissima!

Vi ricordate la opel Kadett City, quella utilitaria due volumi bruttissima, in colori tipo verde piselloo albiciocca?

La versione Vauxhall aveva il solito muso a becco che la trasformava in una vettura bella ed elegante, molto graziosa e filante.

Niente a che vedere con lo spartan0o ( e in quel caso brutto ) originale opel!

Ciao, Gianluca.

Utente disattivato 3
08-04-2009, 09:44
Il bello è opinabile, comunque a me non piace!
Piuttosto, per tipo di scelte vedi: accostamento di colori; cerchi tra l'altro cromati; forme nel loro insieme, mi sembra più rivolta al mercato americano che non al nostro!

nic65
08-04-2009, 09:55
la versione inglese della Opel City era la Chevette ;) ...aveva i fari incassati che la rendevano piu' grintosa...
per quanto riguarda la GT....gia' non digerisco le ultime berline di BMW...troppo inpersonali e coreanegginti..questa proprio non riesco a guardarla,ma sono solo i miei gusti

gianlucar_67
08-04-2009, 10:51
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e2/Vauxhall_Chevette_loved_by_learners.JPG/800px-Vauxhall_Chevette_loved_by_learners.JPG&imgrefurl=http://forums.vwvortex.com/zerothread%3Fid%3D3900064&h=480&w=800&sz=89&tbnid=SDMtaNNfuVgOXM::&tbnh=86&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dvauxhall%2Bchevette&hl=it&usg=__ul2A8qTEc5ZaTGcjMah9wkqZtAI=&ei=K3PcScSJN5GSsAbUyJmoDA&sa=X&oi=image_result&resnum=2&ct=image

ecco alcune belle immagini della Chevette.
si intende che a me piace il due volumi.

Ciao, Gianluca.

gianlucar_67
08-04-2009, 14:13
http://www.chevettes.com/

Altre belle foto della stessa macchina.

Ciao, gianluca.

Utente disattivato 3
08-04-2009, 14:25
E' proprio bella, direi un sogno!! :p
Come farò ora vivere finchè non ne avrò una? :D :D :D :D :D :D
Penso che lo scopino e il portarotolo siano gli accessori più utili per tale auto!

gianlucar_67
08-04-2009, 14:37
Vuoi una rivista da leggere mentre sei in seduta?

ce ne sono di belle, con tante illustrazioni!! :D :D :D :D

gianlucar_67
22-04-2009, 14:01
Una cosa: parlando seriamente, una decina di giorni fa ho acquistato la rivista Grace, che dedica due pagine alla vettura in questione.

Aprite a pag 14 e la 15 ,vedrete che ci sono proprio le foto postate all' inizio dell' argomento.

Tiitolo dell' articolo: siete ancora in gradio di dire cos' è?

La domanda è ben posta, richiamo la vostra attenzione su di un particolare.

a pagina 27 della stessa rivista , in un francobollo in fondo , si segnala che la GT 5 sarà seguita nel 2012 da una GT 3.

E' evidente che anche in questo caso - vedasi MX 3 e MX 5 - la Bmw intende occupare uno spazio molto redditizio.

Anche la X 6 va nella stessa direzione, sia pure con alcune differenze di tipo estetico.

Insomma, arrivano le GT Fastback, come la SD1.

A me sono sempre piaciute e quindi ne sono contento: la Bmw , insomma, amplia la sua gamma e copre un' altra bella nicchia.

Ciao!