PDA

Visualizza Versione Completa : Crisi vera o fittizia?



rossolancia
02-06-2009, 23:32
Si sente dire che c'è già la ripresa, ma non me ne sono proprio accorto. Ma sta crisi (che c'è, è evidente) siamo proprio sicuri che non sia mantenuta ad arte più a lungo possibile? Mi spiego meglio... Innanzitutto viene detto che c'è crisi di liquidità... ma allora chi prima investiva in borsa adesso è completamente povero? o piuttosto ha tutti i soldini in conto corrente? Inoltre i soldi che sono stati "bruciati" nel crollo della borsa da qualche parte devono essere andati a finire, invece pare che non ce ne sia traccia, e ciò mi par molto strano.
Poi il lavoro... non c'è mercato e allora le aziende chiedono la cassa integrazione... siamo sicuri che le aziende non piangano il moto ad arte per poter prolungare il periodo di cassa integrazione o la propria agonia (che era già iniziata ben prima del settembre 2008)? Io so con certezza di ordinativi cospicui tenuti fermi apposta proprio per mungere dalla cassa integrazione... e intanto molte aziende con la scusa della crisi si son liberate dei fannulloni, delle teste calde, della forza lavoro interinale.
Spiegatemi cosa sta facendo la Fiat... ma è in crisi o naviga bene? Della due l'una, ma non è possibile pensare di acquistare un ditta in difficoltà come Opel o chrysler, risanarle, e farle pure andare bene. Se ci si vuole comportare onestamente si deve guardare in faccia alla realtà e cercare di proporre il proprio prodotto anche oltre oceano cominciando a creare una rete di assistenza, sicuramente costa meno rispetto a voler far riemergere una nave già affondata. A meno che non ci siano dei loschi giri di denaro dei contribuenti mascherati come aiuti di stato per mantenere i posti di lavoro (e cmq gli esuberi ci son lo stesso...)

Cristian72
03-06-2009, 00:15
Và a capire come stiano veramente le cose.....con tutte le balle che raccontano figurati se un povero cristo possa capirci qualcosa,sà solo che deve mettersi a 90 e basta.
Io sò solo che dal pre-euro ad adesso lavoro 3 VOLTE meno,e scusa se è poco,sò solo che un mio amico che fà saldatura conto terzi è praticamente fermo da inizio anno e tira a campare col stipendio della moglie (che fà la ramenascartoffie dal mio commercialista),e sò solo che un'altro mio amico che fà carpenteria leggera sempre conto terzi aveva più o meno lavoro fino ad aprile,da maggio ha lavoro per un paio di giorni la settimana,se và bene.

Cristian72
03-06-2009, 00:15
Và a capire come stiano veramente le cose.....con tutte le balle che raccontano figurati se un povero cristo possa capirci qualcosa,sà solo che deve mettersi a 90 e basta.
Io sò solo che dal pre-euro ad adesso lavoro 3 VOLTE meno,e scusa se è poco,sò solo che un mio amico che fà saldatura conto terzi è praticamente fermo da inizio anno e tira a campare col stipendio della moglie (che fà la ramenascartoffie dal mio commercialista),e sò solo che un'altro mio amico che fà carpenteria leggera sempre conto terzi aveva più o meno lavoro fino ad aprile,da maggio ha lavoro per un paio di giorni la settimana,se và bene.

rossolancia
03-06-2009, 01:20
Infatti la crisi c'è, la si tocca con mano purtroppo... quello che non si capisce è se veramente di colpo l'economia s'è fermata o se c'è qualcosa che bolle in pentola... Tra l'altro cosa succederà quando finiranno i soldi per la cassa integrazione?
Quello che mi fa imbestialire è che se fallivano le banche era un guaio per tutti... allore le si è aiutate con i nostri soldi... le banche sono salve però aumentano le commissioni di continuo e soprattutto non erogano prestiti, il che poi alla fine è un guaio per tutti. Mi sembra che i 60 milioni di persone che vivono in Italia continuino a respirare, mangiare, dormire, andare al ristorante, vestirsi, comprare giornali... allora necessariamente dovranno anche se in forma ridotta far girare l'economia reale fatta dal piccolo commerciante, dall'artigiano, dalle scuole, dagli ospedali... Insomma io sono anche disposto a comprare una macchina del gruppo fiat, sempre che questo porti ad un reale vantaggio per l'Italia, ma se questo invece va ad aiutare il Messico o la Polonia o la Cina allora no, non mi sta bene. Se il governo decide di promuovere l'acquisto di unove auto (fiat) con gli incentivi alla rottamazione, mi spiegate perchè Marchionne non usa questi soldi per evitare dei licenziamenti inutili, anzichè comprare la Opel-chrysler? Ma chissene... degli americani... appena potranno torneranno a comprare le loro auto a stelle e strisce o al massimo le tedesche, come han sempre fatto. Figurati se si comprano una 500 loro che gli va stretto anche un Hummer... Ma se gli americani della base di Vicenza addirittura girano qui da noi con auto americane importate per non dover guidare le nostre scatolette... e la benzina la pagano come noi in Italia. Ho paura che lo sbarco negli states sia sbagliato.... Almeno potevano presantarsi con l'Alfa Romeo, o una Lancia come la Thesis, ma la 500... bella ma troppo piccola. Come se a noi dicessero che d'ora in poi si viaggerà in 4 sulle smart, tutti quanti http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

rossolancia
03-06-2009, 01:20
Infatti la crisi c'è, la si tocca con mano purtroppo... quello che non si capisce è se veramente di colpo l'economia s'è fermata o se c'è qualcosa che bolle in pentola... Tra l'altro cosa succederà quando finiranno i soldi per la cassa integrazione?
Quello che mi fa imbestialire è che se fallivano le banche era un guaio per tutti... allore le si è aiutate con i nostri soldi... le banche sono salve però aumentano le commissioni di continuo e soprattutto non erogano prestiti, il che poi alla fine è un guaio per tutti. Mi sembra che i 60 milioni di persone che vivono in Italia continuino a respirare, mangiare, dormire, andare al ristorante, vestirsi, comprare giornali... allora necessariamente dovranno anche se in forma ridotta far girare l'economia reale fatta dal piccolo commerciante, dall'artigiano, dalle scuole, dagli ospedali... Insomma io sono anche disposto a comprare una macchina del gruppo fiat, sempre che questo porti ad un reale vantaggio per l'Italia, ma se questo invece va ad aiutare il Messico o la Polonia o la Cina allora no, non mi sta bene. Se il governo decide di promuovere l'acquisto di unove auto (fiat) con gli incentivi alla rottamazione, mi spiegate perchè Marchionne non usa questi soldi per evitare dei licenziamenti inutili, anzichè comprare la Opel-chrysler? Ma chissene... degli americani... appena potranno torneranno a comprare le loro auto a stelle e strisce o al massimo le tedesche, come han sempre fatto. Figurati se si comprano una 500 loro che gli va stretto anche un Hummer... Ma se gli americani della base di Vicenza addirittura girano qui da noi con auto americane importate per non dover guidare le nostre scatolette... e la benzina la pagano come noi in Italia. Ho paura che lo sbarco negli states sia sbagliato.... Almeno potevano presantarsi con l'Alfa Romeo, o una Lancia come la Thesis, ma la 500... bella ma troppo piccola. Come se a noi dicessero che d'ora in poi si viaggerà in 4 sulle smart, tutti quanti http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Utente disattivato 3
03-06-2009, 08:23
Purtroppo molti soldi giocati in borsa o nelle varie operazioni erano virtuali!
Praticamente si è giocato a "monopoli" sulla pelle della gente che credendoci ha investito.
Per il resto del discorso, ovvero sugli aspetti della crisi, il Manzoni nei Promessi Sposi parla della carestia a Milano. I discorsi della gente, se li vai ad analizzare bene, sono sempre gli stessi.

Utente disattivato 3
03-06-2009, 08:23
Purtroppo molti soldi giocati in borsa o nelle varie operazioni erano virtuali!
Praticamente si è giocato a "monopoli" sulla pelle della gente che credendoci ha investito.
Per il resto del discorso, ovvero sugli aspetti della crisi, il Manzoni nei Promessi Sposi parla della carestia a Milano. I discorsi della gente, se li vai ad analizzare bene, sono sempre gli stessi.

gianni csL
03-06-2009, 14:11
...ma quale crisi????

fatevi un giretto per i dintorni di bari e vedrete tutto tranne che crisi.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

sale ristoranti e pizzerie piene,bambini firmati dalla testa ai piedi e con diavolerie elettriche fra le mani di ogni tipo...

sale bingo sempre al collasso di affluenza...

gratta e vinci buttati indecorosamente per terra...(quelli non vincenti)

ragazze appena ventenni con le cabrio....


venite!!!

vi aspetto a bari!!!provare per credere!!!

p.s. censore!spero di non essere lucchettato anche stavolta,ma qui mi sembra di vivere su marte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianni csL
03-06-2009, 14:11
...ma quale crisi????

fatevi un giretto per i dintorni di bari e vedrete tutto tranne che crisi.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

sale ristoranti e pizzerie piene,bambini firmati dalla testa ai piedi e con diavolerie elettriche fra le mani di ogni tipo...

sale bingo sempre al collasso di affluenza...

gratta e vinci buttati indecorosamente per terra...(quelli non vincenti)

ragazze appena ventenni con le cabrio....


venite!!!

vi aspetto a bari!!!provare per credere!!!

p.s. censore!spero di non essere lucchettato anche stavolta,ma qui mi sembra di vivere su marte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Utente disattivato 3
03-06-2009, 15:16
RIFERIMENTO:vi aspetto a bari
Ci sarò tra qualche giorno! :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Utente disattivato 3
03-06-2009, 15:16
RIFERIMENTO:vi aspetto a bari
Ci sarò tra qualche giorno! :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

claudio
03-06-2009, 22:03
rosso, non ti rispondo non per scortesia ma perche finirei in politica, quindi evito....poi di persona ti dirò come la penso a prposito della crisi che non è ancora arrivata

ciao

claudio
03-06-2009, 22:03
rosso, non ti rispondo non per scortesia ma perche finirei in politica, quindi evito....poi di persona ti dirò come la penso a prposito della crisi che non è ancora arrivata

ciao

Mich
04-06-2009, 05:36
quoto claudio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

per quanto riguarda le operazioni di FIAT credo che a comprare per poco aziende in crisi e farsi aiutare dai rispettivi stati per risanarle siano dei maestri http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
04-06-2009, 05:36
quoto claudio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

per quanto riguarda le operazioni di FIAT credo che a comprare per poco aziende in crisi e farsi aiutare dai rispettivi stati per risanarle siano dei maestri http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Utente disattivato 3
04-06-2009, 07:41
Temo abbia ragione Claudio! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Speriamo bene!
Molte nazioni hanno vissuto al disopra delle loro possibilità indebitandosi oltre la soglia del possibile.
Adesso i nodi vengono al pettine. Purtroppo nessuno vorrebbe recedere dai diritti acquisiti che comunque continuano ad avere un costo invece ormai insostenibile per chi è produttivo!

Utente disattivato 3
04-06-2009, 07:41
Temo abbia ragione Claudio! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Speriamo bene!
Molte nazioni hanno vissuto al disopra delle loro possibilità indebitandosi oltre la soglia del possibile.
Adesso i nodi vengono al pettine. Purtroppo nessuno vorrebbe recedere dai diritti acquisiti che comunque continuano ad avere un costo invece ormai insostenibile per chi è produttivo!

fasolini6
04-06-2009, 08:28
A settembre finiranno le prime cassa integrazioni ordinarie iniziate l'anno scorso e partiranno i primi licenziamenti. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif Mi sà che ci sarà una forte impennata della disoccupazione e di conseguenza il pil scenderà ancor di più per il crollo dei consumi interni.

fasolini6
04-06-2009, 08:28
A settembre finiranno le prime cassa integrazioni ordinarie iniziate l'anno scorso e partiranno i primi licenziamenti. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif Mi sà che ci sarà una forte impennata della disoccupazione e di conseguenza il pil scenderà ancor di più per il crollo dei consumi interni.

rossolancia
04-06-2009, 11:23
Leggevo uno striscione degli studenti in piazza che più o meno diceva: "non la paghiamo noi la vostra crisi". Beh mi trova pienamente d'accordo. Cosa c'entro io che non ho mai investito in borsa con la crisi delle borse? Niente, eppure... Se devo chiedere un finanziamento o rinegoziare quello che già ho mi rispondono picche. Allora penso proprio che farò a meno delle banche se non per un conto corrente con qualche centinaio di euro dentro giusto per prelevare e ricaricare il cellulare. E quelli che si ritrovano con tanti soldi? beh se li avessi io a parte sistemare due tre cosette mi comprerei un capannoncino con ponte sollevatore e banco officina, e lo riempirei di auto storiche... :p
Speriamo che a Settembre non arrivi un'altra ondata di crisi, non ci vorrebbe proprio... Piuttosto cerchiamo di aiutarci da soli: evitiamo di comprare prodotti esteri o di ditte italiane fatti in parte in Cina e simili... Non dico di non comprare BMW ;) ci mancherebbe, ma almeno per un po' concentriamoci solo su quelle storiche. E i dipendenti di quelli che commerciano prodotti esteri? beh son nella stessa situazione di chi commercia prodotti nazionali e non riesce comunque a venderli. Tra i due io privilegerei questi ultimi per aiutare il nostro pil almeno.

rossolancia
04-06-2009, 11:23
Leggevo uno striscione degli studenti in piazza che più o meno diceva: "non la paghiamo noi la vostra crisi". Beh mi trova pienamente d'accordo. Cosa c'entro io che non ho mai investito in borsa con la crisi delle borse? Niente, eppure... Se devo chiedere un finanziamento o rinegoziare quello che già ho mi rispondono picche. Allora penso proprio che farò a meno delle banche se non per un conto corrente con qualche centinaio di euro dentro giusto per prelevare e ricaricare il cellulare. E quelli che si ritrovano con tanti soldi? beh se li avessi io a parte sistemare due tre cosette mi comprerei un capannoncino con ponte sollevatore e banco officina, e lo riempirei di auto storiche... :p
Speriamo che a Settembre non arrivi un'altra ondata di crisi, non ci vorrebbe proprio... Piuttosto cerchiamo di aiutarci da soli: evitiamo di comprare prodotti esteri o di ditte italiane fatti in parte in Cina e simili... Non dico di non comprare BMW ;) ci mancherebbe, ma almeno per un po' concentriamoci solo su quelle storiche. E i dipendenti di quelli che commerciano prodotti esteri? beh son nella stessa situazione di chi commercia prodotti nazionali e non riesce comunque a venderli. Tra i due io privilegerei questi ultimi per aiutare il nostro pil almeno.

nicolacsl
04-06-2009, 12:17
RIFERIMENTO:Speriamo che a Settembre non arrivi un'altra ondata di crisi, non ci vorrebbe proprio... Piuttosto cerchiamo di aiutarci da soli: evitiamo di comprare prodotti esteri o di ditte italiane fatti in parte in Cina e simili... Non dico di non comprare BMW ci mancherebbe, ma almeno per un po' concentriamoci solo su quelle storiche
E da quando sono nato che senza volerlo aiuto la fiat anche senza comprarne una http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif ....se posso l'aquisto me lo risparmio....

nicolacsl
04-06-2009, 12:17
RIFERIMENTO:Speriamo che a Settembre non arrivi un'altra ondata di crisi, non ci vorrebbe proprio... Piuttosto cerchiamo di aiutarci da soli: evitiamo di comprare prodotti esteri o di ditte italiane fatti in parte in Cina e simili... Non dico di non comprare BMW ci mancherebbe, ma almeno per un po' concentriamoci solo su quelle storiche
E da quando sono nato che senza volerlo aiuto la fiat anche senza comprarne una http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif ....se posso l'aquisto me lo risparmio....

Cristian72
04-06-2009, 14:58
Se avessimo SOLO la Fiat sul groppone saremmo tutti Signori,purtroppo come la Fiat ce ne sono tantissime altre di aziende statalmantenute.....a me dispiace per i dipendenti,il mio primo pensiero và a loro,ma per il management farei una bella buca,bella fonda....che non sia mai che riemergano. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Cristian72
04-06-2009, 14:58
Se avessimo SOLO la Fiat sul groppone saremmo tutti Signori,purtroppo come la Fiat ce ne sono tantissime altre di aziende statalmantenute.....a me dispiace per i dipendenti,il mio primo pensiero và a loro,ma per il management farei una bella buca,bella fonda....che non sia mai che riemergano. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

claudio
04-06-2009, 16:37
ehh, allora mi provocate http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif


e tu cerca di trattenerti..


RIFERIMENTO:Leggevo uno striscione degli studenti in piazza che più o meno diceva: "non la paghiamo noi la vostra crisi". e dove ca550 vivono loro? con che ritmi vivono? cosa fanno per permettersi cellulare ,quota universitaria auto nuova a 18 anni? quanti di loro lavora oltre che studiare? con che elementi si permettono di giudicare il nostro operato, giusto o sbagliato che sia? magari quelli che hanno scritto quello striscione sono i figli dei cassaintegrati che sono al mare da 2 mesi....e che a settembre probabilmente torneranno e non troveranno più la ditta nella quale lavoravano

lo sai che è da gennaio che cerco forza lavorativa?! cerco 2 persone e non ne trovo mezza.......disoccupati? il disoccupato lo fa di mestiere...che si fanculizzi


RIFERIMENTO:siamo sicuri che le aziende non piangano il moto ad arte per poter prolungare il periodo di cassa integrazione o la propria agonia (che era già iniziata ben prima del settembre 2008)? Io so con certezza di ordinativi cospicui tenuti fermi apposta proprio per mungere dalla cassa integrazione...

ma ragioniamo un'attimo: secondo voi un'azienda che al giorno d'oggi si allarga solo a suon di mutui, ferma volutamente la produzione? quale impresario, libero professionista, artigiano o altro si può oggi permettere un mancato guadagno?....riflettiamo
RIFERIMENTO:e intanto molte aziende con la scusa della crisi si son liberate dei fannulloni, delle teste calde, della forza lavoro interinale. speriamo che vengano marchiati a fuoco in modo che nessun altro subisca un'eventuale inculata
RIFERIMENTO:Allora penso proprio che farò a meno delle banche per chi produce lavoro è impossibile

RIFERIMENTO:Speriamo che a Settembre non arrivi un'altra ondata di crisi, non ci vorrebbe proprio arriva, arriva....solo il primo step, poi il secondo il prossimo gennaio.....chissà che non riesca a trovare i 2 dipendenti che mi mancano; ma in quell'occasione saremo finalmente noi datori di lavoro a dettare le condizioni e non qualche sindacalista


RIFERIMENTO:... Non dico di non comprare BMW ci mancherebbe, ma almeno per un po' concentriamoci solo su quelle storiche. c'è molta più italia in una bmw che in una panda...cmq, condivido che non bisogna assolutamente acquistare prodotti orientali....e come dice il proverbio: aiutati che Dio ti aiuta ;)
RIFERIMENTO:Purtroppo nessuno vorrebbe recedere dai diritti acquisiti che comunque continuano ad avere un costo invece ormai insostenibile per chi è produttivo!
speriamo che si capisca che a diritto, corrisponde dovere; oggi è un'equazione sconosciuta http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

e quelli che strumentalizzano la crisi mondiale in campagna elettorale? che fanno sembrare tutta colpa di pochi eletti? beh, 4 legnate sul groppone e che vadano a scavere marmo a carrara con il piccone http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif

alcuni termini andavano moderati ;)

Utente disattivato 3
04-06-2009, 18:09
Claudio ti quoto! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Inoltre, agli imprenditori italiani, e sono parecchi, che in questo momento per non recedere vanno a cercare lavoro in giro per il mondo trovandolo, ed anzichè licenziare assumono personale bisognerebbe premiarli e non punirli con tasse e balzelli oltre che affogarli nella burocrazia!

rossolancia
04-06-2009, 18:48
RIFERIMENTO:spero proprio che di rosso tu abbia solo la lancia
No la mia Lancia è blu... ma "blulancia" era già stato usato in un altro forum, e per non far confusione ho mantenuto anche qui lo stesso nick. E' che "nerolancia" non mi suonava bene... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif :D
Condivido solo il contenuto dello striscione, non le idee o i comportamenti di chi lo agitava, comunque non dovresti generalizzare così, non tutti sono figli di papà o cassaintegrati, molti si danno da fare per mantenersi agli studi (e dovresti sapere anche che gli stipendi dei professori delle scuole sono fra i più bassi d'europa, e in più adesso la Gelmini vuole fare altri tagli di personale precario da 15-20 anni).
Anch'io sono anni che cerco personale valido, che abbia voglia di sudare e muovere un po' i muscoli, e non ne trovo. Tutti che vogliono le otto ore in ufficio con aria condizionata, auto aziendale e pasti pagati, quindi capisco bene il problema... A meno delle banche in senso assoluto no, però si può limitare la loro invadenza.

RIFERIMENTO:ma ragioniamo un'attimo: secondo voi un'azienda che al giorno d'oggi si allarga solo a suon di mutui, ferma volutamente la produzione? quale impresario, libero professionista, artigiano o altro si può oggi permettere un mancato guadagno?....riflettiamo



Ma infatti mi riferivo a grandi industrie in crisi di vendite già da un pezzo, e non ai piccoli.
Per quanto riguarda gli ordinativi fermi ad arte ti assicuro che ce ne sono di realtà del genere, sicuramente non sono tutte così. Se ti accorgi che hai un esubero di 1500 posti di lavoro, la cassa integrazione e poi il licenziamento è quasi una manna. Peccato che paghiamo noi.
Mi spieghi come mai un mio conoscente ha dovuto aspettare 4 mesi una fiat punto, consegnata ad aprile 2009? Ma non c'era stato un calo di vendite del 40% per cui i piazzali dovevano essere pieni di auto?
Cmq la risposta non ce l'ho, dico solo che stanno avvenendo delle cose poco chiare. (e il gasolio come mai resta alto? con la crisi industriale dovrebbe andare molto giu, invece è alle stelle...) Boh.

Cristian72
04-06-2009, 23:34
Claudio in linea di massima io non è che ti dò torto,manca la valutazione del merito in stò paese sgangherato,hai ragione,sia nel caso dell'operaio dove c'è quello che lavora e c'è quello che s'inventa di tutto per fare meno possibile,sia nei statali dove magari è ancora peggio,e anche per i manager dove certa gentaglia dopo aver distrutto l'azienda se ne và con liquidazioni milionarie......il perchè non si sà,più distruggi e più guadagni.

Però il cassaintegrato che stà in ferie.....scusa ma dove l'hai visto?Chi gliele paga le ferie?C'è forse la crociera anche per loro,assieme a quelli dell'Abruzzo?

La prossima volta che vai al ristorante prova a guardare il cameriere che ti stà servendo,probabile che la mattina dopo sia uno che và alle superiori o all'università.....essendo il mio settore ne ho conosciuti tanti e guarda caso sono i figli degl'operai,di certo non dell'avvocato,del medico o dell'industriale.

gianni csL
05-06-2009, 02:09
rispetto l'idea di tutti,ma essendo materia poco pertinente a noi,nel solo senso che non siamo economisti,ne statisti,rimanderei ai sentimenti dei moderatori di chiudere l'argomento...

si è trascesi nella politica e questo potrebbe vivacizzare oltremodo il topic..

p.s.massimo rispetto per chi lavora e ha voglia di lavorare...che siano essi imprenditori o semplici operai...

vergogna e repulsione per quei datori di lavoro che in barba alle leggi e alla dignità umana sfruttano la forza lavoro... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

dicasi lo stresso per statali poco seri e manager senza scrupoli...che schifo davvero...

altro che crisi a ragazzi...

quì ci vorrebbe un sano esame di coscienza!!!

MODERATORE...forse è ora di chiudere!!!

ciao

Utente disattivato 3
05-06-2009, 09:27
RIFERIMENTO:il lucchetto è antipatico per tutti,meglio di no

RIFERIMENTO:tanto e ne sono certo questi testo faranno solo da memorie....

Gianni sono tue affermazioni su un'altro argomento alquanto fastidioso almeno per me che non sono "ariano" e dove ero io a proporre la chiusura!

gianni csL
05-06-2009, 11:54
si zambo,ma agli inizi dei miei scritti su questo forum ed in un argomento che non trattava di politica sono stato lucchettato infelicemente...

eppure non avevo citato ne politici,ne politica e ne nulla...

stiamo fuori dall'argomento auto,tutto qui!

io poi pecco sempre per primo e mi conosco...


ci sono argomenti come questo che mi infiammano...

mi spiego e mi ripeto sino alla noia...


la crisi c'è!!!

mi dispiace per tutta quella gente onesta che fatica ad arrivare alla seconda settimana senza attingere dal conto corrente...

dove io risiedo non è montecarlo,ma ci sono dei fenomeni che tutto fanno pensare meno che ad una crisi in atto...


si continua a mangiare a bere e a fare del proprio orto quello che cavolo si vuole...

ecco perchè cerco di autocensurarmi e chiedo l'intervento del moderatore....

la bomba sono io non quello che scrivete voi da un'italia vera e molto distante da questa mia italia...

presto verrai a bari,bene forse potrai constatare quanto da me detto ,oppure tra te dirai che sono pazzo,ma io non temo il riscontro...

vivo in una realtà malata e non mi vergogno a dirlo...solo mi dispiace tantissimo...ciao zambo...

rossolancia
05-06-2009, 14:08
Sinceramente non mi è sembrato di aver fatto discorsi "politici". MAgari mi sbaglio, però mi sembra piuttosto che alcuni abbiano il nervo scoperto proprio sull'argomento politica e quindi vedono politica dappertutto. No, non era assolutamente la direzione del mio post. Anche se qualcuno in politica dice che "la crisi non c'è" come ho già detto la crisi la vediamo tutti i giorni e la tocchiamo con mano. Forse il titolo della discussione poteva essere "Crisi vera o creata ad arte?", anzichè "fittizia", forse questo poteva trarre in inganno.
Sul fatto poi che bar e ristoranti siano sempre pieni non vuol dire che si stia meglio che prima, solo si cerca di evadere un po' con una cifra modesta (con 20 euro alla settimana ti vai a mangiare una pizza, birra e caffè). Se le spiagge sono piene è perchè forse meno persone sono andate a Sharm.

Quello che non capisco è come si riesca ad uscire da questa situazione paradossale, in cui appunto come già dicevo la Fiat mette in cassa integrazione e contemporaneamente vuole acquistare Opel e Chrysler per risanarle con aiuti di stato: pensavo che le quote di mercato si conquistassero a suon di qualità e convenienza, non di acquisizioni e partecipazioni.

gianni csL
05-06-2009, 14:15
rosso io sono con te è chiaro...

solo che dalle mie parti i ristoranti sono pieni tutti i giorni....

in antitesi con quello che accade con il resto dell'italia...

a sharm ci vanno e vanno in tutte le mete turistiche esotiche...

però magari non sono mai stati a firenze o a venezia...

un vero peccato!!!!

rossolancia
05-06-2009, 17:26
Anche da noi i ristoranti sono pieni... forse però adesso trovi posto abbastanza facilmente al sabato sera, sei mesi fa dovevi prenotare il giorno prima... sono in crisi in genere le aziende medio piccole che dall'oggi al domani si sono viste annullare pacchi e pacchi di ordinativi. Appunto perchè magari le grosse hanno deciso di tener fermi gli ordinativi per sfruttare la cassa integrazione... ma forse è solo una mia immaginazione...

nicolacsl
05-06-2009, 18:57
Per i comuni mortali,sarà più di dieci anni che c'è crisi....solo che allora invece di risolverla,l'astuzia e la disonestà di politici,banchieri,finanzieri ecc.hanno fatto si che la gente(tante volte stupida),si prendesse a rate pure lo spazzolino da denti....e intanto loro se li sono girati giocati investiti e inboscati!

Mich
05-06-2009, 19:16
gianni l'argomento è spinoso, fraintendibile e poco inerente con l'auto, pertanto è ben controllato ;)
se la discussione resta su certi toni lasciamo correre altrimenti si tira via subito...

gianni csL
05-06-2009, 22:11
ok mich!

hai esperienza da vendere e bisogna fidarsi...
abitando da queste longitudini ed a sentire e leggere certi discorsi,veri e reali,mi escono le bolle sulla pelle dai nervi!!!
qui la crisi non c'è!

no che vorrei ci fosse,ma di certo da queste parti c'è poca umilta e molte chiacchiere... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

è solo un discorso sociale e nulla c'entrano politiche e cose del genere...

almeno in apparenza... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Cristian72
05-06-2009, 23:20
RIFERIMENTO:Per i comuni mortali,sarà più di dieci anni che c'è crisi....solo che allora invece di risolverla,l'astuzia e la disonestà di politici,banchieri,finanzieri ecc.hanno fatto si che la gente(tante volte stupida),si prendesse a rate pure lo spazzolino da denti....e intanto loro se li sono girati giocati investiti e inboscati!
Esattamente. ;)

Lasciate perdere la ristorazione,dal di fuori sembra una cosa ma la realtà è un'altra, vi garantisco che nella stragrande maggioranza dei casi non è quello che pensate,nessun locale che io conosca (e non sono pochi) riesce a fare quello che si faceva qualche anno fà,ma neanche lontanamente,con casi che sono proprio passati dalle stelle alle stalle.Uno che voglia comperare un locale oggi ha solo l'imbarazzo della scelta.

Utente disattivato 3
06-06-2009, 09:01
RIFERIMENTO:la ristorazione,dal di fuori sembra una cosa ma la realtà è un'altra
Purtroppo verissimo!
Alcuni miei clienti che volevano rinnovare il locale hanno spostato la data a tempo da determinarsi!
Oggi, quando va bene, si lavora il sabato sera e puoi sperare in una buona affluenza se fai la pizza!
Il resto della settimana si coprono le spese se sei fortunato!
Nom va meglio l'alberghiero. Il mio (di famiglia) pur essendo a Bologna in una posizione strategica in quanto vicino alla fiera ed al Centergross, per anni con il tutto esaurito, adesso spesso ha delle camere libere!
Basta girare per le strade per capire che c'è crisi. Faccio tutti i giorni il tratto autostradale da Ferrara a Bologna, per anni praticamente in coda e spesso con rallentamenti o code. Ultimamente la strada è molto meno "affollata" e lo scorrimento è diventato veloce!

gianni csL
06-06-2009, 10:03
allora mi convinco sempre più di vivere su marte!!!!!!
vi faccio degli esempi e vi pongo dei quesiti...

nel mio paesello ci sono 3 fruttivendoli...
ognuno di essi ha l'attività in proprio..

2 di essi provenivano da famiglie davvero umili...

il 3,non indigeno ed ex galeotto l'ho potuto conoscere solo dopo...

ebbene ,questi signori nell'arco di 5 anni o poco più hanno fatto uscire da negozi-sgabuzzini la villa per loro,l'appartamento per i figli che si sono sposati,i matrimoni e tanto di auto e viaggi esotici...

dicasi lo stesso per i salumieri...

non parliamo poi dei ristoratori..,il più scemo,si fà per dire ,cambia porsche ogni 2 anni,ma in compenso non sa dire a+b insieme...



allora ditemi voi...cosa accade quotidianamente nel mio paesello adottivo a 7 km dalla mega-metrpoli di bari?????

mia madre c'ha messo la sua liquidazione per 2 stanze e cucina....

quì proliferano imperatori e ville...

cosa accade??

zambo,conosco abbastanza bene la realtà alberghiera della tua zona...

molti anni fà ero fidanzato con la nipote di un certo sig.ravegnani...

bravissime persone e grandi sportivi con la passione oltre che per le belle auto anche per le buone maniere..

ero sempre su tra ferrara,cento e pinarella di cervia ,ove loro aveno e forse hanno ancora un graziosissimo hotel....

ricordi bellissimi e di bellissime persone,gentili ed educate...

qui la realtà è diversa e la chiudo qui!!

se avete delle risposte ai miei quesiti.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

è chiaro ed evidente che con queste cornici io la crisi non la percepisca..


quando sono a roma e cioè sul pianeta terra mi accorgo di essere persona normale...

p.s. per me roma potrebbe essere catanzaro ,messina o venezia insomma tutto ciò di oggettivamente lontano dal mio paesello in profumo di miracoli economici...

Mich
06-06-2009, 10:33
forse (e dico forse) li da te la vita costa meno (e quindi anche le case), si fa piu "nero" o piu debiti...
qui a torino con le cassaintegrazioni di diverse ditte i consumi si sono ridotti e la gente guarda sempre di piu dove e come spendere ;)

nicolacsl
06-06-2009, 11:58
RIFERIMENTO:ebbene ,questi signori nell'arco di 5 anni o poco più hanno fatto uscire da negozi-sgabuzzini la villa per loro,l'appartamento per i figli che si sono sposati,i matrimoni e tanto di auto e viaggi esotici...
Ciao Gianni,non voglio mettere in discussione ciò che vedi con i tuoi occhi,tutti i santi giorni dalle tue parti,ma non torna mica tanto che con uno sgabuzzino di negozio nel giro di qualche anno ci si fà un impero,a meno che non si vendano le arance a peso d'oro!!La cosa mi sembra strana,perchè se vendessero la merce a peso d'oro la vita sarebbe mostruosamente cara e insostenibile per i poveri cristi che vanno a farvi la spesa...anche da noi ci sono dei commercianti di negozi,bar, gelaterie,che non se la passano male specie se sanno fare bene il loro mestiere(il commerciante appunto ;) ),altri soppravivono con un tenore di vita normale o poco più....La testimonanzia che ci porti,mi fà un pò sorridere,perchè il potere mediatico insieme ai discorsi della gente,fà luogo comune che quando si pensa al sud ci stà sempre un pizzico di pensiero che và proprio al disagio economico/sociale che ci viene raccontato http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif Davvero strano!!Comunque c'è pure dalle mie parti qualche piccolo commerciante che inspiegabilmente naviga nell'oro,ma ogni tanto finisce sulla cronaca del giornale locale in manette ;)

gianni csL
06-06-2009, 12:44
nicola la realtà è quella che vedo dalla mia terrazza|||

io,la spesa la vado a fare fuori dal mio paese,nei mercati rionali o nei discaunt...

questo mio stratagemma mi permette di mantenere un paio di garage per le mie auto e le mie vecchiette....

non potrei permettermi ad oggi una bmw nuova!!!

eppure oltre la pensione di mia madre,al mio lavoro e agli affitti della casa di roma e di bari non mi vergogno a scrivere questo....

nel mio paesello non ci sono gioiellieri,ma solo e ripeto solo attività come ristorantie pizzerie...

il giielliere lo fà il fruttivendolo che con una politica di cartello ben salda da oramai tanti anni...

p.s. la frutta di stagione la trovi dal mio amico peppino sotto casa a tre volte il prezzo che la trovi a roma ...dal mio amico giovanni...

al sud si piange e basta!!

la realtà è ben altra..

parlo per sud solo per quanto concerne il mio territorio...

ciao http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
07-06-2009, 00:18
Gianni io non sò che dirti,forse la Puglia è la regione più fortunata nel Sud,anche negl'eventi di delinquenza mi pare che se ne sentano molto meno rispetto alle regioni confinanti.
Nelle rilevazioni dei prezzi spesso Bari risulta la più risparmiosa d'Italia.
Ti dirò che fino a un paio d'anni fà avevo un cliente barese,un bravo e simpatico ragazzo che è venuto quì a Padova per qualche anno a fare il respansabile nella grande distribuzione,ma appunto circa 2 anni fà un giorno mi disse che ritornava a Bari dove gli era stato offerto un lavoro analogo,anche perchè secondo lui quì le cose cominciavano a peggiorare mentre a Bari mi diceva che sostanzialmente si vive meglio.

Ieri mi sono imbattuto in un articolo della stampa estera che penso sia un esempio perfetto di come ci stiamo scavando la fossa da soli. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Nell'ultima seduta dell'europarlamento è stata approvata una norma che permette di fabbricare bibite all'arancia SENZA che dentro ci sia neanche l'ombra del succo d'arancia. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif
Dal punto di vista alimentare credo che sia una cosa di una demenza inaudita,se il baraccone europeo l'hanno messo in piedi per fare queste boiate allora VIVA la Svizzera.
Noi siamo produttori d'arance e credo che sia un settore importante per il nostro Sud che già è afflitto da migliaia di altri problemi,quindi da Italiano mi sarei aspettato un muro compatto di opposizione da parte dei nostri 78 eurodeputati (che ricordo essere i più pagati e i più assenteisti dell'europarlamento).........sapete quanti erano presenti alla votazione? SEI!!!...6 su 78. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
Questa è la gente che dovrebbe farci uscire dalla crisi.

rossolancia
07-06-2009, 19:35
Credo che l'aranciata di prima non fosse tanto meglio (coloranti, acesulfame, acqua di dubbia provenienza, conservanti...), e anche se aveva una piccola percentuale di succo d'arancia stai sicuro che non veniva dalla Sicilia ma sicuramente dalla Spagna o dal Marocco. A me interessano molto i temi sul cibo essendo anche in questo settore, ma mi rendo conto che non tutti lo sono, per cui interverrò con piacere in qualche discussione sul tema se qualcuno vorrà farle in questo forum.

La colpa di questa crisi è anche di noi consumatori, non la crisi finanziaria attuale, ma il calo delle vendite di prodotto nazionale che c'è da anni (e non mi riferisco alla Fiat). Anche ieri ho contribuito controvoglia al calo del pil: mia madre mi ha comprato un gazebo cinese (e anche ho dovuto dire grazie http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif oltre che andarmelo a prendere) che costava con sconto 150 euro. Ma ero disposto per fare andare avanti l'economia a spendere 5 volte tanto se bastava comprando un made in Italy? Credo di no.
E mi domando anche: ma come picchio fanno sti orientali a produrre a prezzi così bassi? Con 150 euro non compravo neanche metà del materiale... Sapete quanto costano in Cina i lettori dvd che qui vendono (adesso) a 40 euro? meno di tre euro. Boh.
Se non si riesce secondo me a riequilibrare il mercato nel discorso prezzi in breve tempo andrà sempre peggio. I politici è meglio lasciarli stare: anche se decidono di rendere legale oggi l'aranciata senza arancia e domani la melammina al gusto di latte non per questo io sono obbligato a comprare questi prodotti. Finchè la frode in commercio sarà reato potremo sempre perdere un po' più di tempo per verificare da dove viene un determinato prodotto e a quel punto scegliere. Parlando di auto anche la matiz-chevrolet a gpl a meno di 6k euro con incentivo rispetta gli standard di sicurezza europei, ma preferisco star dentro molto di più in una panda nostrana... che magari si trova usata a 8k. euro.

rossolancia
07-06-2009, 22:54
Oggi si sono svolte le elezioni... beh da noi che c'è crisi è successo che moltissimi scrutatori non si sono presentati, e finiti quelli in lista d'attesa hanno cominciato anche a chiamare a casa la gente. A milano e Venezia ad esempio mancavano addirittura i presidenti di seggio, e ci son stati dei problemi. Buon per loro che si possono permettere di rifiutare una paga di circa 9 euro netti l'ora, tre giorni di lavoro e tre di riposo pagati, per un totale di circa 450 euro puliti. Io sarei andato di corsa, accidenti. Non potevano avvisarmi?
Speriamo che sia perchè chi fa lo scrutatore aveva già trovato un posto meglio pagato, e non perchè non c'era voglia di lavorare (sempre che di lavoro si possa parlare...). Una volta c'era la ressa per fare lo scrutatore, e non c'era la crisi...

Cristian72
08-06-2009, 00:57
Lancia mica tutti stanno attenti come te a quello che comprano,sui scaffali dei negozi la porcheria oramai è veramente tanta,neanche dei grandi marchi storici ci si può più fidare,per non parlare della pubblicità che da anima del commercio è diventata l'anima della truffa e del raggiro.Tanta gente è disarmata contro queste furbizie,pensa che alla sorella della mia dipendente che lavora in un asilo ha scoperto che la mamma di uno dei bambini gli dava tutte le mattine uno di quei beveroni per le difese immunitarie ultrapubblicizzati pensando che gli facesse bene.....peccato che il bambino è intollerante al lattosio e il beverone altro non è che uno yogurt,ma te lo spacciano come fosse l'elisir guariscitutto del ciarlattano che compariva nei film western.
Chi regolamenta queste cose dovrebbe far chiarezza e spazzare via tutta la robaccia,premiare chi lavora bene e con trasparenza,con effetti che secondo me sarebbero anche anticrisi......ma se invece di fare il loro lavoro se ne vanno a bordelli o a fare shopping quand'è che la situazione migliorerà?

Per gli scrutatori non ho parole,per le prossime elezioni proverò a informarmi,se mi prendono chiudo il negozio e vado lì....ci prendo di più. http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

gianni csL
08-06-2009, 04:31
evidentemente anche da voi c'è un inizio di sindrome barese :D :D :D :D

claudio
08-06-2009, 04:57
ohh raga, come siete fortunati: scompare il bimbo discolo e la maestra non si vede più http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
08-06-2009, 05:30
RIFERIMENTO:c'è un inizio di sindrome barese

:D :D :D

Utente disattivato 3
08-06-2009, 08:12
RIFERIMENTO:scompare il bimbo discolo e la maestra non si vede più
:D :D :D

rossolancia
08-06-2009, 09:55
evidentemente anche da voi c'è un inizio di sindrome barese

O madonna incoronEta... (detto alla Lino Benfi) :D