PDA

Visualizza Versione Completa : voglia di bmw..la parola ai guru...



Patri MO
09-06-2009, 20:47
ciao a tutti i forumisti. dopo mesi di letargo.. leggendo e guardando qua e la tra le auto degli altri alcune delle quali veramente da sbavo...mi è venuta voglia di un bel bmw..cavalli allo stato puro..velocita' blasone e linea...in particolare vorrei affiancarmi al mondo dell'elica (che si staglia nel cielo azzurro: gia è un programma) con un'auto che dia soddisfazioni a livello prestazionale ma che contemporaneamente non sia eccessivamente onerosa a partire dall'acquisto passando per il mantenimento e la cura meccanica della stessa. insomma ..lo so voglio tanto! per darvi un'idea..ultimamente mi piacerebbe possedere un 528i di cui ho sentito parlare in un qualche post di recente pubblicazione..insomma mi piacerebbe una vettura veloce, con qualche buon cavallo (la 528i dovrebbe averne 191 se non sbaglio)...vabè chiedo la vostra collaborazione nell'indirizzarmi verso un modello che possa fare a caso mio e se avete qualche segnalazione da fare ve ne sarei molto grato...per ora ed in anticipo grazie a tutti per i preziosi consigli..
pat.

batmobile
09-06-2009, 21:03
circa budget e circa anno..?

nicolacsl
09-06-2009, 21:09
Ciao,la 528i è stata presente dagli anna 70 con la E12,anni 80 con la E28,poi pausa per tornare con la E39 negli anni 90....Specialmente nella E12/E28,era il top della gamma(dopo di lei si passava alla M)salvo qualche rara versione di 530/535...ed è sempre stata un ottima macchina(anche sull'E39)Tu quale cerchi?Dai cavalli che dichiari,credo parli dell'E39....?

Patri MO
09-06-2009, 21:12
mah non saprei .. credo che una delle cose fondamentali sia le condizioni della vettura al momento dell'acquisto nel senso che vorrei una vettura in ordine e manutentata cercando di evitare il piu' possibile un bel pacco...
premesso questo..diciamo 5000 euro anni 90 oppure 80 boh...

Patri MO
09-06-2009, 21:17
si intendevo la 528 i del 1998 citata nel forum e presente su subito .it con contakm azzerato e motore rifatto da officina bmw..scusa l'inesperienza

nicolacsl
09-06-2009, 21:23
Credo che con un pò di pazienza,a quella cifra,trovi sia un anni 90E39 e una anni 80 E28...la prima forse la trovi con più facilità e se messa bene ci fai ancora la tua figura da auto moderna,mentre l'altra la vedo più da amatore la uso di domenica...comunque sono due cose completamente diverse e non credo che una vale l'altra...

Vittorio
09-06-2009, 21:36
indubbiamente un bel motore!

Patri MO
09-06-2009, 21:36
io preferirei una anni 90 quel modello mi piace molto...sia di linea che di motorizzazione..ma il 528i è un buon compromesso' alternative?

Vittorio
09-06-2009, 21:40
fin dagli anni 70 e' stata una bella motorizzazione come dicevo sotto, vola come le altre, buona la coppia,fruibile sempre ! il 3500 e' ovvio suona un'altra musica ma per me e' il 2800 un bel compromesso

Patri MO
09-06-2009, 21:43
anche la e34 la adoro ..un po piu' retro' ..ma mi piace ..di questa cosa mi dite?sapete di qualcosa in giro appetibile?

Kaiser
09-06-2009, 21:43
La 528i è un ottimo compromesso.Fà gola anche a me.
La scelta quindi per me è ottima http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Patri MO
09-06-2009, 21:53
per quanto riguarda l'allestimento o gli accessori c'è qualcosa che dovrei sapere? o meglio un aversione particolare verso cui orientarmi? eruditemi ..

Patri MO
09-06-2009, 21:56
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=159980678

questa ad esempio a me piace molto sia come interni che come colore..voi che ne dite?

PuccioE39
09-06-2009, 22:00
te lo dico dopo quasi 5 anni e oltre 100mila km di serie 5: se cerchi un'auto poco onerosa da mantenere hai sbagliato marca.

quando capita sono $oldi che volano via.
devi avere questa visione bene chiara in testa senza tante illusioni, e solo allora
potrai convivere serenamente con l'auto
e le sue scaramuccie, dettate -a mio modo di vedere- più dal tempo che passa che dai km.


puoi aggirare leggermente questo problema se e solo se manualmente sei in grado di sistemartela, se necessario.

n.b.: bmw a benzina col motore rifatto? deve essere stata usata molto ma molto ma molto ma molto male, oppure il resto dell'auto ha 500mila km


quella da te postata: bella
MA: il motore ha 30mila km, e il resto dell'auto?
ti ritrovi con motore nuovo ed auto vecchia.

in compenso la cifra potrebbe essere onesta, a venderla a pezzi qualora restassi a piedi ci ricavi anche di più!!! :)

nicolacsl
09-06-2009, 22:02
La E34 non esiste 528i,ma passava da 525 a 530 (quest'ultima anche 8V ma non mi sento di consigliarla),poi 535i a sei e se non ricordo male anche 540 8V...secondo me la più azzeccata è la 535i(ovviamente non citiamo la M per i costi di manutenzione da te premessi)...anche se a parer mio non ha avuto lo stesso buon rapporto costi/prestazioni delle 528i sopra citate.Le E34 le trovi a cifre molto irrisorie.

Vittorio
09-06-2009, 22:05
bravo nicola! concordo!

nicolacsl
09-06-2009, 22:10
Bella!Ma il mio naso mi dice che i 35000km dichiarati,sono 150000 ;)

nicolacsl
09-06-2009, 22:16
Ciao Vittorio ogni tanto ci si trova..Tu che ne dici della 528 postata naella precedente pagina? Non sono un pochi 35000km per un sedile e un volante così? e dei fari ant così anneriti?

Patri MO
09-06-2009, 22:17
anche a me sembrano quei poltigli da concessionario multimarca...ma per questo onde evitare fregature confido molto su di voi..
per puccio: perchè parli cosi' della tua macchina? :)
allora non sei soddisfatto? cosa significa il tempo che passa porta tanti acciacchi??!! ma le bmw non sono piu' auto eterne? in particolare la 528i allora ti senti di sconsigliarmela? sono molto curioso di sapere..

Patri MO
09-06-2009, 22:18
e la 523i invece? 24v? come va? cavalli?

nicolacsl
09-06-2009, 22:24
Ho riguardato bene...nella descrizione viene specificato che è il motore rifatto,ad avere quei KM....La 523i,ha anchessa un buon motore:la avuta un mio conoscente e ricordo che elogiava i consumi contenuti a fronte di prestazioni buone..non vorrei sbagliarmi,ma credo che non sia 2300 ma 2500 http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

PuccioE39
09-06-2009, 22:34
io non parlo male della mia auto, ne parlo per l'esperienza, peraltro positiva, che ho avuto.

questi motori di km ne fanno anche 800mila ma ciò non significa che ci arrivino senza rotture più o meno fastidiose e costose.
ciò vale per bmw come per altre auto.

p.s.: la mia 520i ha 219mila km, il motore è un gioiello, ma ho avuto anch'io delle belle spese.
solo l'anno scorso ho speso sui 2mila euro.

se lo sai in anticipo e lo accetti, allora convivi in pace con te stesso e ti godi l'auto.
altrimenti non te la godi, ed in tal caso è meglio se ti orienti su qualcosa di motlo più recente o addirittura nuovo, dove l'esistenza di una garanzia di 24mesi ti rincuora.

insomma, se ti prendi un'auto vecchia (brutto termine, ma appropriato) spendendo anche poco, se ti va di lusso e non ha rogne è tutto di guadagnato, ma siccome il tempo passa per tutti, nel momento in cui ti trovi a fare sei bobine devi essere psicologicamente preparato ad affrontare una spesa di 90€ x 6 bobine + 20€ x 6 candele ngk 4 punte al platino + eventuale manodopera se non sei portato per i lavori manuali.
non è tanto, a mio modo di vedere, ma magari per te lo è.
insomma, spero si capisca quel che voglio dire


@nicola: le x23i E39 ed E46 montano il 2.5 vanos depotenziato (ostruzioni all'aspirazione e mappa) a 125kW (170cv).
come consumi non aspettatevi miracoli.
col mio compianto coupé 323ciA la media era di 9-10 km/litro con guida tranquilla su statale.
posso ragionevolmente supporre che su E39 consumi come il mio 520i (8-9 km/litro con guida tranquilla)

Patri MO
09-06-2009, 22:38
certo puccio piu' chiaro di cosi' non potevi essere..ma scusa l'intromissione ..ma per spendere 2000 euro cosa ti si e' rotto e soprattutto ti 6 servito da officina bmw?

PuccioE39
09-06-2009, 22:44
ho un meccanico fidato + un amico in concessionaria bmw.

2000 euro circa è quello che ho speso nell'arco di un'anno.

kat (che grazie all'amico in bmw ho comprato a molto meno dei 1200 euro richiesti come ricambio), autolivellante posteriore, bobine e rifacimento completo del circuito idraulico servosterzo, che su E39 è notoriamente un colabrodo con l'andare del tempo).

attualmente ho da sistemare il vetro post. dx e (novità di questa settimana) il tetto apribile.

in corso d'anno avrò dischi e pastiglie anteriori (previsti 250-300 euro), un iniettore benzina che perde al ritorno (150 euro? magari di più, chissà) e la scatola dello sterzo che rumoreggia (spesa prevista 2-300 euro per farla revisionare alla "casa dello sterzo" di padova)

il tutto, ovviamente, + manodopera, essendo io non propriamente bravo nei lavori di fino



con questo non voglio scoraggiarti o spaventarti, però mi sembra giusto che certe cose si sappiano PRIMA e non dopo!!!

la mia compianta E46 coupé, comprata solo 3 mesi fa, aveva già un paio di lavoretti in programma: cuscinetto posteriore sx da cambiare e (nel primo mese di uso) perdita impianto refrigerante, la qual cosa si è rivelata una c.azzata ed è stata sistemata subito, senza sborsare alcunché

Patri MO
09-06-2009, 22:50
ok puccio..capito..ma l'auto l'hai acquistata nuova o usata? la 520 i come va? cavalli?

per batmobile: quando parlavo di guru pensavo anche e soprattutto a te.. dimmi la tua ma soprattutto dammi un indirizzo di senso..

PuccioE39
09-06-2009, 22:52
520i touring E39 05/97 comperata usata nel 2004 a km 107300

gplizzata poco dopo
attualmente 219mila km

non mi ha mai lasciato a piedi.

motore e cavalli?
un polmone che però si permette di fare
sugli 8 km/litro in utilizzo quotidiano

Patri MO
09-06-2009, 22:53
http://www.youtube.com/watch?v=CsnLoxOZRC0

PuccioE39
09-06-2009, 22:55
confronto che lascia il tempo che trova: un TT ti svernicia, su un 523i.
non hai idea di quanto pesi l'E39

Cristian72
09-06-2009, 23:03
Io prenderei una 535 E34 asizzata o asizzabile :D e quello che risparmio tra bollo e assicurazione lo butto in manutenzione per mantenerla sempre OK,i soldi meglio buttarli sull'auto che darlo allo stato.

PuccioE39
09-06-2009, 23:05
quoto Cristian72 :D

Patri MO
09-06-2009, 23:08
ciao christian buona idea e grazie per il tuo contributo alla mia causa.. ma chi sa dirmi qualcosa di piu' sulla e34? e' un avettura affidabile?la trazione era gia' controllata? io ho posseduto solo un 318 s (di mio padre) ma in inverno non era un granche' come tenuta e guidabilita'... arricchitemi

Patri MO
09-06-2009, 23:15
sto dando un occhio in giro ma di 535 e34 non è che ce ne siano molte..e poi mi sa che mi si beve pure a me...comunque ..continua la ricerca

PuccioE39
09-06-2009, 23:23
forse non ti è ancora chiaro che l'affidabilità è fortemente relativa..

dal restyling del 1992 i motori dell'E34 sono gli stessi dell'E39 prerestyling, ad eccezione del 3.0 V8 montato solo su E34 ed E32 e ad eccezione del 2.0 150cv 6L NON vanos, montato nel 91 su E34

i motori dell'E34 prerest soffrivano di testate deboli se sottoposte a stress termici.
il che non è un problema: sapendolo prima, ti regoli di conseguenza :)

Cristian72
09-06-2009, 23:36
318 s quale sarebbe?Forse intendi IS,e nel caso E30 o E36?
Se vuoi gli ammenicoli delle auto moderne non cercarli sulle auto vecchie perchè ovviamente non ci sono.

PuccioE39
09-06-2009, 23:43
allora forse non ti è chiaro un altro concetto: CONSUMANO, tutte, e non poco.
o meglio, non poco dal tuo punto di vista, se ti spaventi per i consumi che può avere la 535i.

se la cerchi a benzina, poco onerosa da mantenere e con un consumo basso, hai sbagliato marca

Patri MO
09-06-2009, 23:51
puccio no ..la marca è l'unica cosa che so..non togliermi l'unica certezza in questo momento..di certo non voglio una multipla bipower come consumi,od una yaris (bonta' sua)..ma credo ci sia una bella differenza di consumi tra un 3500cc ed un 2000 o 2500..è giusto il discorso di christian sulla storicita' anche se so gia' che se non li do allo stato li do ai meccanici i soldi..il peggio sarebbe darli ad entrambi..

Patri MO
09-06-2009, 23:56
mio padre possedeva una e36 1800 benzina semplice 110cv o giu' di li' .. buon motore mai un problema ..ma una vettura un po scarica come prestazioni ..insomma non mi è piaciuta un granchè soprattutto come guidabilita' sul bagnato..

PuccioE39
09-06-2009, 23:57
se per te la differenza di 1 km/litro è vitale, allora ok, c'è differenza.

i 6 cilindri consumano tutti tanto.
fra loro ci sarà un delta di 1 km/litro, e non sempre a favore della cilindrata più piccola, anzi.

solo per farti un esempio abbastanza "stupido": su AUTO di Marzo 2002 sono state provate due bmw: 520i E39 touring 2.2 170cv e M3 E46 3.2 343cv.
se vai alla voce "consumi rilevati" e metti in parallelo le rilevazioni per le due auto, scorpi che i consumi dell'M3, nella peggiore delle ipotesi, variano rispetto a quelli del 520i di 1 km/litro

poi fai pure come vuoi :D nessuno ti sconsiglia l'acquisto, anzi, si sta solo cercando di metterti in guardia prima di sbatterci i denti "yourself", dati le tue presupposte illusioni di consumi contenuti

Cristian72
10-06-2009, 00:09
Già,come dice Puccio sei fuori strada....lo si capisce anche dal video che hai postato.

Patri MO
10-06-2009, 00:16
allora: il video postato l'ho buttato nella mischia fra l evarie ricerche..nulla di rilevante...na ..azzata
per quanto riguarda il resto..rimango in ascolto curioso di imparare ad esempio che il 535i consuma poco piu' del 520i..ho capito bene..?scusate la poca pratica nell'argomento ma è il motivo principale per cui ho postato l'argomento..

rossolancia
10-06-2009, 01:07
Io posso dire avendo avuto la e34 e avendo la e39 che la e34 era molto più divertente da guidare, anche se era un pachiderma rispetto a tante altre macchine. Se potessi mi comprerei una m5 e34 e al diavolo i consumi... Quando volevo consumare poco avevo la e34 525i a metano però a gas ti dimenticavi di fare le sverniciate. 10 euro bastavano per 220 km, altrimenti erano 35 di benza (all'epoca). Sicuramente da evitare la e34 520i e la e39 520i prime versioni: hanno le prestazioni circa di una punto in accelerazione. Poi dipende cosa vuoi, una mia amica ha una 520i e39 con meno di 30k km che sembra nuova comprata proprio perchè sembrava uscita di fabbrica, poi per correre ha una Porsche...
Attualmente uso principalmente una golf 4 tdi 130cv, consuma poco se stai attento (extraurbano media 20km/l), consuma un po' di più tirando come un dannato (difficile fare meno di 14 km/l); del resto ci sono più di 400 kg di differenza.
La 535i e34 consuma meno a velocità costante, ma se cominci a tirare... il fatto è che la 535 ha motore, la 520 no. Come linea di interni ed esterni per me la bmw ha raggiunto il top con la e39, ma già con la e34 aveva fatto un salto in avanti rispetto alla e28. Il massimo per me una m5 e39... quando sarà storica...

gianni csL
10-06-2009, 02:20
ciao patri...,

i migliori guru sono al tuo cospetto e ti stanno consigliando per il meglio dall'alto delle loro rispettive esperienze...

personalmente darei ragione a puccio e a cristian,ma sono ancora più vicino a rosso e nicola...

insomma,la scelta ora spetta a te!

tralascerei le piccole cubature e prediligerei auto con almeno un decennio...

meglio se emme....

i "piccoli" 2000-2500 non garantiscono l'economicità di cui sei poco pratico...

le 320 is ,ma anche le 318 is fanno divertire molto e avranno di sicuro un ritorno economico a tuo vantaggio...

senza nulla togliere ai 520-523 o 525 cerca di puntare in alto!!!

vai di emme e non ti pentirai...




http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
10-06-2009, 07:04
Patri, secondo me sei totalmente nel pallone.
Per te credo che vada bene una 528i e39, migliore compromesso.
Stai lontano dalle m, che se hanno qualcosa richiedono orecchio fino per intervenire prima, e già cos' costano, perchè i ricambi paralleli non esistono, vai in BMW e basta.
Per le e34, una 535i in effetti consuma come un 520i, con ben altre prestazioni possibili(ma se le usi i consumi salgono).
ma la 535i è modello di punta, e se la trovi molto allestita hai asc e edc che da riparare costano una fortuna nella e34.
Se vuoi controlli di trazione e guida "triste" invernale prendi uan 528i e39, se trovavi difficile una 318i è la tua strada.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

claudio
10-06-2009, 08:51
cambiare marca no??????giapponese magari http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Patri MO
10-06-2009, 09:34
batmobile perchè parli cosi'?
credo sia normale e naturale fare domande e avere dei dubbi...quello che tu chiami "pallone" credo non sia altro che una scarsa competenza e padronanza dell'argomento..da parte mia naturalmente.. tutto qua...Aprire un post sull'argomento ha l'obiettivo e finalita' di capire e rendere piu' chiaro cio' che non lo e' in partenza..e sempre per me..chiaramente. . per quanto riguarda le vetture giapponesi non rientrano nel mio interesse..

Patri MO
10-06-2009, 09:38
rossolancia ho letto con molto interesse il tuo intervento e ti ringrazio perchè mi aiuta a capire un po piu' da vicino e da "profano" cio' a cui potrei avvicinarmi e cio' da cui star lontano..molto utile..merci..

batmobile
10-06-2009, 09:40
Patri, appunto essendo tu poco pratico hai un range di scelta troppo variabile e volubile.
Quello che va inteso bene è che una BMW, specie se di alto pregio da nuova, da usata costa 2 lire, ma la manutenzione è nell'ordine dei costi da ricco, cioè se capita qualcosa non sono i 100 euro l'unità di misura, ma i 1000.
Oltre a questo oggi le BMW sono sottosterzanti pachidermiche e imbrigliate, una volta erano auto vere, e se un 318i e36 ti è parso scarso di tenuta() http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ecco che una e34 lasciala stare, prendi una e39 fresca, meglio 2,8 o 3.0, ma tieni presente che devi tenerti pronto a quei 2000 euro l'anno di lavoretti oltre ai normali tagliandi, e se non capitano, tutto di guadagnato.
;)

Patri MO
10-06-2009, 10:00
..mi sembrava di aver stretto il campo su e34 ed e 39 con una specifica richiesta di motorizzazione da privilegiare per l'uno e per l'altro modello..
per quanto riguarda la manutenzione ti ringrazio per il mettermi in guardia sulle spese di gestione ma ormai, per esperienza anche su altre vetture di amici , vedo che con 35 euro all'ora di manodopera di un' officina generalista (quando va bene) si fa presto a fare un tagliando, una sostituzione di un paio di ricambi, e a spendere fino a 2000 euro anche per uno schifo scudo schifo fiat. A maggior ragione certamente faro' tesoro del tuo monito con particolare riferimento al mondo bmw, universalmente conosciuto e riconosciuto, come di nicchia anche e soprattutto per le gli accorgimenti nell'utilizzo di materiali e ricambi di qualita' e anche per questo piu' costosi.
ah.. per quanto riguarda il 318 di mio padre..a parte gli scricchiolii vari forse frutto di una disattenta manutenzione, la vettura era base percio' non particolarmente allettante dal punto di vista prestazionale..ed a mio avviso un po instabile sul bagnato ..tutto qua..ma mai un problema , un'avaria o una rottura e mai , soprattutto, un tagliando oneroso..se avesse avuto qualche cavallo in piu' forse ora sarebbe ancora in cortile.bella!

batmobile
10-06-2009, 10:30
Per me una 318i è piantata in terra..
Pertanto rinnovo il consiglio per una e39, 2,8 o 3.0, non scartare il 523, però.
E34 direi meno consigliabile per reperibilità ricambi
Cmq con una 525i secondo me ne saresti contentissimo.

Patri MO
10-06-2009, 10:32
ok terro' presente la tua valutazione.. batmobile... come sempre utile alla causa..adesso vedremo senza fretta soprattutto che cosa il mercato mi propone..e a quali condizioni.

p.s. sarei contentissimo di una 525i e 34? o e39?

rossolancia
10-06-2009, 11:49
Ha ragione bat quando dice che costano due lire, ma la manutenzione è da ricco. Anche solo cambiare le gomme ti va uno stipendio. La e34 è comunque ottima come tenuta, e solo dalla 525i in su penso tu riesca a farla sovrasterzare. Sul bagnato non hai i vari controlli elettronici a parte l'abs di serie, ma non mi sono mai trovato in difficoltà se non sulla neve (ma come con tutte le tp). E' vero, le M sono Maiuscole in tutto, anche nei ricambi... e soprattutto pochi le sanno trattare.
Allora: 2000 euro per una 525i con non più di 200k km (io ne ho fatti oltre 400k), altri 2000 tra gomme batteria olio, filtri, tubi freno e tubi benzina, te ne restano mille per varie ed eventuali. Chiaro che se la rivendi ci perdi. Oppure fai come me e punti su una storica prestigiosa da usare con tranquillità come la CS: con 7-8k trovi esemplari abbastanza belli (se vai sul topic vedi che devi stare attento alla ruggine però), e hai un'auto che mantiene il suo valore. Anche la serie 6 mi piace molto ma ricadiamo nel caso della manutenzione complessa.

Cristian72
10-06-2009, 14:58
C'è però un modello che riassume quello che penso voglia Patri,la 318IS E30,Frank come consumi me parla bene,le prestazioni ci sono merito anche del peso basso,è divertente,sarà esentabile fra poco (tranne sorprese),i ricambi si trovano e non costano spropositi,manutenzione a portata di appassionato o comunque di un meccanico qualunque......insomma di qualità ne ha tante se uno guarda anche al taccuino,con la 5 invece devi andare sù di cilindrata per divertirti,i consumi aumentano a dismisura e le sorprese anche.
Io però resto sempre per il 535. :D

Utente disattivato 3
10-06-2009, 15:39
Io ho avuto la 318i E36 ed anche la E46 entrambe berlina. Avevano circa 110 CV, non erano un fulmine ma neanche piantate come dite voi. Entrambe avevano consumi più che accettabili. Si faceva sempre oltre gli 11 Km/litro.
Ora ho la E46 cabrio con motore 2000 a quattro cilindri, viene fuori con 142 CV e volendo la si porta con una rimappatura a circa 150 CV.
Posso garantire che sono più che sufficienti ed il consumo indicato sul computer di bordo, sui 10.000 dall'azzeramento e quindi nelle varie condizioni d'uso, mi ha dato 12,5 Km/litro e quindi quasi da utilitaria.
Addirittura a volte, nell'uso normale mi indica che sto facendo 14,0 Km/litro.
Sono cose a cui guardo molto quando acquisto un'auto più che altro per "deformazione professionale" occupandomi nel quotidiano di risparmio energetico.
Penso quindi che, se hai voglia di una BMW ma sei attento ai consumi, ci sia la BMW adatta per rispondere ai tuoi desideri.
Probabilmente non nella versione o modello cui aspiri!

PuccioE39
11-06-2009, 07:51
zambo, l'E46 cabrio con il valvetronic 143cv mi ha sempre attirato come ottimo mix fra prestazioni discrete e consumi contenuti! :)

eppoi bella come la tua! :D

comunque, per aiutare il nostro amico abbastanza indeciso, gli consiglio anch'io di dare un'occhiata alle 318 e46 coupé proprio col 2.0 4L valvetronic da 143cv, si trovano a prezzi onesti e a parte qualche problema di irregolarità sporadica, non si segnalano malfunzionamenti cronici!
oltretutto è un'auto facile da gestire, come assetto perdona molto

Utente disattivato 3
11-06-2009, 12:15
RIFERIMENTO:eppoi bella come la tua!
Grazie! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

E comunque al giorno d'oggi, salvo non si vada in pista, le auto potenti per strada ti fanno solo soffrire ancora di più! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

L'altro giorno sono tornato da Firenze, con la moto, per la strada normale. Dalla zona "Certosa" di Firenze a Ferrara ho contato bel 11 rilevatori di velocità tra fissi e con le pattuglie.

Mi è arrivata proprio oggi una multa che tra tutto è di 43 € per aver superato di 1 Km/h (avete letto bene uno) la velocità consentita sulla Ferrara mare.

Ormai per strada non ci si diverte più!
Si gira solo perchè occorre!

frank66.cz
11-06-2009, 13:58
Mi accorgo solo oggi di questa discussione e della richiesta di consigli desiderata da Patri.
Noto che lo avete fatto spaventare... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

Per Puccio:
Hai elencato i guasti più gravi che possono aversi su una 5 a benzina......voglio evidenziare che siamo sempre ad un terzo degli equivalenti su una diesel. Però le probabilità che accadano sul benzina si riducono di 1000/2000 volte.......basta pensare al rischio del gasolio contaminato che è potenzialmente probabile ad ogni rifornimento...... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
Parallelemente il tuo tagliando standard con un pò di oculatezza e un pò di manualità diventa equivalente a quello di una moderna utilitaria! Giusto a titolo di esempio le candele da 120e le sostituisco con quelle di serie (cmq valide) che le pago 24e (Bosch) o 32e (Ngk).......da sostituire ogni 30/40 mila Km.

Per i consumi:
Puccio,purtroppo hai avuto la 520i che è l'unica motorizzazione che non ti permette di apprezzare l'economicità dei motori Bmw a benzina......che sono unici:
-nessun altro motore ha una coppia paragonabile
-nessun altro motore ha lo stesso rendimento endotermico (ovvero consumi).
(La mia 528i ha gli stessi consumi della nuova Mazda2 2.2 16V nell'uso misto in città e provinciali, altrove meno!)
Personalmente li conosco molto bene, perchè consapevole di queste teorie le ho volute toccare con mano: infatti ho avuto per almeno 100.000 KM sia la 523 che la 528 e ti posso dire che hanno entrambe consumi molto più bassi della 520 ed inoltre si guardano bene dal risultare lente e pesanti in tantissime situazioni: con ogni marcia, quando apri sembrano turbo ! ! !

Per Patri:
Da quel che ho capito, ti consiglio vivamente l'acquisto di una 523i o 528i E39 degli anni 98/00 che si trovano ancora perfette. Lascia perdere quella rifatta, vedi che ce ne sono tante con 100/150 mila km sicuramente più sicure e nuove come telaio come quella 523 di Castelmaggiore o di Arcore, la 528 di Vicenza perfetta...eccc
Evita le touring e le automatiche......
Le E34, erano eccezzionali, purtroppo non ne sono rimaste, le 525i si trovano solo 4x4, e difficilmente hanno l'ASC+T, e poi l'E39 è una vettura a tutt'oggi insuperata: telaietti in alluminio, multilink in alluminio tutte finezze che esaltano il magnifico M52 o M54 che hanno sotto il cofano sia da 2500 che ancora meglio 2800, tenendo dei consumi che l'8V si sogna.....

Per altre info sono a disposizione.......

Patri MO
11-06-2009, 14:33
molto rincuorante il tuo articolo frank66....mmoooolto.....in effetti mi ero un po' spaventato e leggermente" disamorato "dell'elica su cielo azzuro...leggendo certi commenti...soprattutto, tra gli altri, dopo l'invito a buttarmi su altre marche (vd giapponesi)...!!??!! ho avuto il dubbio in qualche lettura di trovarmi in un forum della toyota!!..!!!
comunque... il bello è anche questo...non mi abbatto facilmente..
frank interessanti le tue valutazioni sia in merito ai modelli che alle motorizzazioni che rispetto ai consumi.. rispetto alle e39 che citi , fai riferimento ad autoscout? fammi sapere e intanto grazie per l'interessamento..prezioso..

Patri MO
11-06-2009, 15:31
..sull'onda dell'entusiasmo alimentato da frank...ho contattato il venditore di questo annuncio..

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160056385

il venditore dice che la vettura e' pressochè perfetta da sostituire le molle scariche del portellone e del vetro posteriore che ha fatto capire di riuscirle a scalare dal prezzo finale. cosa ne pensate?
perchè frank dici di stare lontano dalle touring?
attendo spunti di riflessione..

frank66.cz
11-06-2009, 21:23
Di nulla, è un piacere per me passare info già sperimentate.......

Mi riferivo proprio ad Autoscout24, ma c'è anche subito.it da tenere d'occhio. Tutte le mie vetture le ho acquistate grazie al web. Le E30 in Lombardia, le E39 in Sicilia e la 1602 in Calabria...... ;)

Chiudi immediatamente con quelli che ti rispondono dall'estero (England) e ti dicono di aver lavorato in Italia e che ora vogliono disfarsi della vettura ancora con documenti italiani.....è una vecchia truffa che ancora funziona......

Dicevo di evitare le automatiche per le sue inevitabili controindicazioni:
- 2/3 km a litro in meno,
- sound del motore da neopatentata
- revisione 3000e (in economia!)

di evitare le touring per le noie portate dall'autolivellante ad aria che è purtroppo obbligatorio...... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

batmobile
11-06-2009, 21:25
Poi le touring sono + rumorose e molto meno di classe.

Kaiser
11-06-2009, 21:40
posso assicurare più rumorose....sobbalzano ad ogni dossetto.
la classe del berlina non è poi paragonabile ;)

PuccioE39
11-06-2009, 22:27
RIFERIMENTO:Per Puccio:
Hai elencato i guasti più gravi che possono aversi su una 5 a benzina......voglio evidenziare che siamo sempre ad un terzo degli equivalenti su una diesel. Però le probabilità che accadano sul benzina si riducono di 1000/2000 volte.......basta pensare al rischio del gasolio contaminato che è potenzialmente probabile ad ogni rifornimento......
Parallelemente il tuo tagliando standard con un pò di oculatezza e un pò di manualità diventa equivalente a quello di una moderna utilitaria! Giusto a titolo di esempio le candele da 120e le sostituisco con quelle di serie (cmq valide) che le pago 24e (Bosch) o 32e (Ngk).......da sostituire ogni 30/40 mila Km.

le candele sui 6 cilindri si sostituiscono ogni 75mila km oppure ogni inspection II, sostituirle prima non ha beneficio se non nel caso in cui siano da sostituire anche le bobine.
le bobine, dal canto loro, sono l'anello debole dei 6 cilidrni single vanos e difatti nel momento in cui sono da cambiare (un momento non ben precisato oltre i 100mila km), vengono sostituite con bobine completamente differenti dalle originali.
E' chiaro che a guasti va a c.ulo, ma è giusto essere preparati, sapere che può accadere. Che accada con probabilità alta o bassa, ripeto, è solo ed esclusivamente questione di c.ulo.
per gli arispring della touring, è ampiamente documentato il loro cedimento attorno ai 200mila.
il resto può non capitare, ma se capita e non hai i soldi per ripararla cosa fai, giri a piedi?




RIFERIMENTO:Per i consumi:
Puccio,purtroppo hai avuto la 520i che è l'unica motorizzazione che non ti permette di apprezzare l'economicità dei motori Bmw a benzina......che sono unici:
-nessun altro motore ha una coppia paragonabile
-nessun altro motore ha lo stesso rendimento endotermico (ovvero consumi).
(La mia 528i ha gli stessi consumi della nuova Mazda2 2.2 16V nell'uso misto in città e provinciali, altrove meno!)
Personalmente li conosco molto bene, perchè consapevole di queste teorie le ho volute toccare con mano: infatti ho avuto per almeno 100.000 KM sia la 523 che la 528 e ti posso dire che hanno entrambe consumi molto più bassi della 520 ed inoltre si guardano bene dal risultare lente e pesanti in tantissime situazioni: con ogni marcia, quando apri sembrano turbo ! ! !

mi spiace contraddirti, ma fino a 1 mese fa ero contento pilota (ora solo possessore, causa incidente deleterio) di una 323ci E46 coupé, a benzina, e i consumi sono quelli riportati sopra, ovvero fra gli 8 e i 9.5 al litro circa, con guida abbastanza tranquilla.
per il discorso 520i, ciò che è doveroso dire, ed è stato detto, è che sui 6 cilindri bmw i consumi sono perfettamente allineati, perché differenze dell'ordine di 1 km/litro sono ridicole, con l'unica differenza che una 528 ti permette prestazioni ben differenti.

Insomma, mettetela come volete, ma se uno vuole un'auto che non abbia rogne, che sia economica da mantenere e che consumi poco, bmw è la marca sbagliata.
poi ognuno fa quel che vuole, ma suppongo sia abbastanza mortificante dover vendere un'auto perché non si riesce a starci dietro coi soldi o perché non li si hanno per aggiustarla, no?


e se il nostro amico la vuole per farci traversi o altre vaccate del genere, gli sconsiglio caldamente l'E39, una delle auto più sottosterzanti che abbia mai provato

aggiungo la particolare inerzia dei 6L, soprattutto i 24valvole, sotto i 4500 giri

Patri MO
12-06-2009, 00:27
ci terrei a puntualizzare, visto l'intervento piuttosto interpretativo di puccio.., che la vettura oggetto di ricerca del post , non è finalizzata ad ottenere un mezzo che consenta "traversi o vaccate del genere".. mi dispiace di aver dato adito a pensieri di questo tipo...no!!!! :in 14 anni di "onorato servizio" come patentato mi sono sempre o quasi comportato diligentemente al volante..sono una persona semplice senza tanti fronzoli e se ho ben capito cosa puccio intende, per traversi o vaccate in giro per la strada,..ecco ... direi che questi generi di comportamenti mi innervosisco e non poco !!!!..per me LA STRADA NON E' UNA PISTA!... ho avuto la fortuna (e spero che il cielo continui ad esser dalla mia), in questi anni, di non aver arrecato ne' subito incidenti "deleteri" ne' del tipo leggero...amo le automobili e le rispetto. come possiedo un estremo rispetto dei miei di limiti e di quelli imposti per salvaguardare le vite umane..
detto questo ... adoro le auto belle e veloci anche se ,come gia' detto, talvolta e' frustrante il loro utilizzo ..soprattutto in particolari condizioni stradali e/o di traffico..spero di essere riuscito un po meglio a spiegare il motore (appunto) che mi muove...

Patri MO
12-06-2009, 00:48
aggiungo, per completezza, e con questo concludo questo noioso chiasmo di personale filosofia automobilistica, che il desiderio di ricerca di una vettura con qualche cavallo in piu' (stiamo parlando di 170 -190 cv : roba da poco se confrontata ad altri oggetti!) oltre ad essere un mio personale sfizio (poiche' non ne ho mai posseduta una di questo genere), rappresenta anche quell'idea, forse erronea, per cui avere a disposizione qualche risorsa in piu' (in termini di ripresa e di velocita') mette nelle condizioni il pilota di scegliere e di valutare all'occorrenza e alla necessita' se o meno sfruttare le potenzialita' che ha in suo possesso. ..

PuccioE39
12-06-2009, 07:37
ho messo il "se" per l'appunto, ché non si sa mai :)

quanto alla potenza, una volta, tanti tanti anni fa, la pensavo come te..ora non più: i cv non mi bastano mai.
a 22 anni pensavo (erroneamente) che i 150cv del 2.0 6L fossero più che sufficienti, ed ero uno che non correva ed aveva una guida tranquilla.
6 mesi dopo ho cambiato idea :D

Utente disattivato 3
12-06-2009, 07:48
Il costo di un BMW di 10 anni circa, con potenza tra i 170 e i 200 CV, è il meno. Se messa bene e con bassa percorrenza, a seconda del modello si va da 3000 a 6000 €.
Se ci si deve fare pochi Km, come generalmente avviene con una storica, anche se vi ricordo che a 10 anni un'auto è solo vecchia, i costi sono sopportabili.
Se la percorrenza annua è invece di 20000 Km uno deve mettere a preventivo tra: bollo, assicurazione, carburante, manutenzione ordinaria oltre che straordinaria (voce importante) circa 7.000 - 8.000 €.
Girare invece con un'utilitaria i costi si dimezzano circa.
Il punto per me è se si ha voglia di affrontare tale costo annuo. Dopodichè tutte le BMW vanno bene.

PuccioE39
12-06-2009, 07:51
bravo Zambo, hai riassunto perfettamente quel che dico dall'inizio: meglio sapere a cosa si va incontro!

Patri MO
12-06-2009, 09:36
20 000 km o 200 000 km 7000-8000euro?? forse la seconda..??!!?? tra bollo e assicurazione non si dovrebbero superare i 1000 euro gli altri 6000 -7000 euro ?? alla faccia della mautenzione!!non lo so .. mi sembra una stima un po' pessimistica ma probabilmente mi sbaglio..la moglie di un meccanico che conosco che possiede un bmw di 10 anni mi dice che a parte ad aver caricato il condizionatore non ci ha mai fatto nulla..forse e' fortunata! sempre a posto..boh ..ne prendo nota comunque

nic65
12-06-2009, 11:01
Zambo ha fatto un totale...CARBURANTE COMPRESO http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ...

rossolancia
12-06-2009, 11:07
Certo che ci vuole anche la fortuna, ma molto dipende anche da come guidi e come ha guidato quello prima di te, da che strade fai di solito, da quanti "cicli di lavoro" è stata sottoposta la vettura. Se fai città è facile dover rifare la frizione presto, specialmente se hai un impianto a gas. Se le strade che fai sono molto sconnesse è facile che ti partano 7-800 euro per gli ammortizzatori. Se fai poca strada alla volta mettici in conto la marmitta. E così via... Poi tieni conto che più vuoi correre e più soldi devi spendere, in genere è sempre così. Devi pensare qual è il tuo budget mensile o annuale, anche a me piacerebbe una Porsche... Tra le auto storiche le bmw si collocano nella media come guasti e costi di pezzi di ricambio, col vantaggio che molte cose si trovano in concessionaria. Magari mercedes è più affidabile, e alla lunga più conveniente, ma se dovessi scegliere non me la comprerei mai e poi mai. Non mi piace, e l'auto storica è soprattutto un piacere e un divertimento.
Tanto per la cronaca sulla mia e34 a parte innumerevoli cambi olio e filtro ho cambiato frizione e ammortiazzatori a 250k, a 300k ho rifatto la guarnizione di testa inutilmente (la concessionaria bmw al tagliando si era "dimenticata" di stringere la fascetta di un tubo del radiatore, il meccanico sosteneva che la guarnizione era bruciata ma poi smontandola era ok, l'avrei strozzato) (nota positiva: il leggerissimo consumo di olio precedente si era azzerato) e a parte questi interventi non ha mai avuto nessun tipo di guasto, invece la e39 mi ha dato più grattacapi. Anche i sedili dopo 400k km sembravano nuovi (mai usate le foderine), solo la pelle del volante e del pomello del cambio era da sostituire.

Patri MO
12-06-2009, 11:20
si è vero tutto cio' che state dicendo da prendere in considerazione nel momento in cui qualcuno vuole fare un'acquisto oculato...ed io vorrei essere tra questi..
per la cronaca 7000 -8000 euro rientrano nel mio possibile budget!

Utente disattivato 3
12-06-2009, 12:00
RIFERIMENTO:per la cronaca 7000 -8000 euro rientrano nel mio possibile budget Non mi sono mai permesso di metterlo in dubbio!

Ti spiego come arrivo a tale valutazione economica per 20.000 Km/anno:
- Assicurazione € 700,00
- bollo € 400
- benzina con consumo 9 Km/litro € 2.900,00
- tagliando annuale € 650,00
- consumo gomme € 350,00
Totale € 5.000,00

Da qui arrivare ai 7-8.000 € il passo è breve con una BMW di 10 anni.

Considera che sono auto "d'immagine" e come tali vanno tenute altrimenti, sopratutto se d'annata, ne vieni fuori male!

Patri MO
12-06-2009, 12:14
certo zambo ..ricevuto..lo stesso discorso penso valga anche per le e34 vero? che a me non dispiacciono ..ma con una motorizzazione appetibile sono pressochè introvabili...mannaggia...solo 520 in circolazione!

gianni csL
12-06-2009, 12:21
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ottimo zambo...

l'esperienza insegna!!!

p.s.anche la mia vecchia audi quando si rompe qualcosa di stupido tipo l'alzacristalli elettrico son guai e pianti di portafogli(500euro)..non sò se mi spiego!!!

le bmw sono affidabili e robuste..., ma se se rompono..e per rotture non intendo quelle meccaniche ,ma quelle per normale usura o vetustà iniziano le emorragie del portafoglio...

io,per esperienza diretta ed affidabilità riscontrate, se dovessi scegliere un'auto su cui investire qualcosa andrei su audi o bmw...

le une come le altre davvero instancabili...,ma ben inteso,dipende solo dalle nostre cure amorevoli se no parliamo di aria fritta..... ;)


per patri;
persupposti alla mano una e 39 te la vedrei bene...meglio se 2300-2500-2800...

eviterei la 520,ma solo per quanto sopra ben esposto dai nostri guru... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

ciao

PuccioE39
12-06-2009, 12:49
RIFERIMENTO:Certo che ci vuole anche la fortuna, ma molto dipende anche da come guidi e come ha guidato quello prima di te, da che strade fai di solito, da quanti "cicli di lavoro" è stata sottoposta la vettura.

mi duole fare sempre il bastian contrario, ma queste cose se da un lato possono marginalmente contribuire, dall'altro non necessariamente comprovano il futuro dell'auto.
e parlo sempre per esperienza personale, anche su auto prese da nuove.
in passato io e mio padre abbiamo avuto 2 fiat marea identiche.
la mia amorevolmente tenuta come una figlia, tagliandi ogni 10mila km, mai tirata da freddo.
la sua sempre usata senza criterio, tirata a freddo, buttata su sterrati che dio te ne scampi, manutenzione irregolare e semplicistica.

la sua ha 220mila km ed è meccanicamente un orologio, gira ancora e continua ad essere trattata male.
e pensa che anche la turbina e la frizione sono ancora originali.

la mia è stata rottamata a meno di 90mila km, nel 2002, a seguito di cronica rottura del motore.

n.b.: la sua, inoltre, è un ex taxi acquistata a 40mila km probabilmente scalati

Patri MO
12-06-2009, 13:27
scusa puccio ma che schifo la fiat schifo marea!! dai non scherziamo :) sto parlando di cose serie io... :D

PuccioE39
12-06-2009, 14:07
RIFERIMENTO:scusa puccio ma che schifo la fiat schifo marea!! dai non scherziamo sto parlando di cose serie io...

appunto, parliamo di cose serie: bmw ha da imparare molte cose da fiat.
forse non sulle finiture o sull'estetica, ma su motori (diesel i.d. e, oggi, anche benzina fino ai 2 litri) di sicuro.

da questa battuta ho già capito che persona sei: vuoi bmw per il marchio sul cofano, perché pensi che "fa figo"

auguri

vedrò di non postare alcuna mia opinione in questa sede, in futuro.
quando piangerai il morto avrò di che ridere

Cristian72
12-06-2009, 14:15
Con le auto,che sia Fiat,BMW o Zastava,è sempre questione di culo,usate e anche nuove. :D


RIFERIMENTO:Ormai per strada non ci si diverte più!
Purtroppo sì,siamo in troppi. http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
Sono spuntati 4 autovelox fissi dalle mie parti,una novità per la zona,1 è durato neanche 2 settimane (ci passo davanti tutti i giorni)......qualcuno si è già vendicato sfasciandolo e incendiandolo. http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

nic65
12-06-2009, 14:17
sui motori?!?!!? http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ...
:D :D Puccio studia :D :D o documentati...

M5power
12-06-2009, 15:44
patri ti vorrei dare un piccolo contributo alla tua ricerca. il mese scorso sulla mia m5 e34 si sono verificate due cosine semplici. 1- si scaricava la batteria in 36ore. 2- si e' bloccato un lato dello schenale elettrico sedile passeggero. risultato 25gg fermo in bmw e 1.400n€uri per la sostituzione della centralina climatizzazione e 2 motorini del sedile. alla m5 e39 in 5 anni ho solo fatto i tagliandi (rigorosamente in bmw :D ) e sostituito 1 volta frizione e dischi freno anteriori. ti assicuro che se nn ti succede nulla di extra rispetto alla normale menutenzione programmata non rimarraanno neanke i segni sul tuo conto corrente. essenziale e' solo avere fortuna ed acquistare 1 auto "vera" km certificati tagliandi ok e non ti scoraggiare. Solo serve sapere che qualche sacrificio va fatto per mantenerla perfetta. Sono oggetti soggetti (scusate il gioco di parole :D ) ad usura e quindi a manutenzioni. i consumi dipendono solo da quanti km anno fai. con guida tranquilla e pochi km anno non preoccuparti di nulla. ;)

nic65
12-06-2009, 15:55
nelle vetture di un certo tipo,gia anche la E34 pur datata, l'elettronica sempre piu' presente rende vani molti preventivi di spesa.difficile sapere cosa potra' rompersi,anche con km certificati http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif che cmq sono un imperativo per gli acquisti http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

gianni csL
12-06-2009, 16:05
scusatemi....,ma cosa c'entra paragonare la fiat alla bmw???

sono nato in bmw,ma mai mi sognerei di esprimermi male nei confronti della fiat e la marea anche se non attraente per me,ma mai direi che fa schifo...

ragazzi dai!siamo degli appassionati di auto e come tali dovremmo avere più grazia anche nell'esprimere opinioni negatve nei confronti di vetture avverse ai nostri gusti...

le bmw costano e non è una novita!

poi sinceramente non sò se abbiano o meno da imparare da fiat....

ironicamente vi racconto questo!

la settimana scorsa mi sono goduto la guida e le doti motoristiche di un minibus della opel...

il vivaro mod.2900 tdi...

ragazzi altro che la mia csl!!!

arrivava a 175 kmh in un attimo e senza alcuno sforzo!!!

ci ho percorso 2000 km in pieno relax ..altro che audi...

i consumi???

alla media di 150....

15 fissi...

ragazzi..........

meditate prima di opinionare...

la mia prossima vettura sarà il minibus!!!!!


http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Utente disattivato 3
12-06-2009, 17:36
Ritengo doveroso il rispetto reciproco!

Ogn'uno ha diritto di esprimere le proprie opinioni ma con termini adeguati!

Con questo non vorrei venisse preso quanto da me espresso come una "ramanzina" ma come un consiglio!

Capisco anche che, quando si è alla tastiera, a volte scappa l'osservazione o l'espressione non canonica! Anche perchè ci si considera, come è giusto sia, tra amici.

Per chi scrive, di conseguenza, si usano le stesse espressioni come si fosse in compagnia (davanti ad una birra), il problema è che l'interlocutore spesso, ed è normale, non coglie il modo in cui si è detto dando gravità all'espressione fatta!

Sicuramente Patri non voleva essere offensivo nei confronti di Puccio. come Puccio tutto sommato non è arrabbiato quanto sembra dal suo scrivere!

Sarebbe meglio vi chiedeste scusa reciprocamente che tanto non è successo nulla! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Ragazzi è questione di affiatamento che avverrà nel tempo.

Vi faccio un esempio: Io dò spesso del somaro a Mich e lui del vecchio rinco-glionito a me. Però tutto finisce lì, non litighiamo mai in quanto ci conosciamo da anni e siamo amici.
Inoltre Mich sà benissimo che io non sono vecchio oltra ad avere la consapevolezza di essere un somaro!!!!! :D :D :D

Patri MO
12-06-2009, 18:57
ragazzi è possibile parlare di auto ed in particolare di bmw?? se e' necessario proprio specificarlo, il mio era un tono scherzoso sottolineato e coadiuvato dagli smiles... ma dobbiamo spiegarci ancora su queste cose? sui testi e sui sottotesti all'interno di un forum????? risulta veramente pesante un dialogo approcciandosi in questo modo... !!! ...ed io allora forse dovrei offendermi o chiedere le scuse perchè qualcuno ha affermato che mi percepisce "nel pallone"?? o cose di questo genere che zampillano in ogni dove all'interno di questo post??? maa nooooo ..beh penso proprio di no...forse tutti quanti dobbiamo cercare di andare un po oltre e concentrarci sull'oggetto e non sul soggetto... questa e' la mia personale opinione

Utente disattivato 3
12-06-2009, 19:26
premetto che di auto in generale me ne intendo poco, ma la Marea è quella che assomiglia alla brava o alla stilo?

Patri è vero quello che dici e posso anche essere in accordo con il tuo concetto però in alcune circostanze ho notato che anche tu un po' hai sofferto le affermazioni di altri che tutto sommato si erano mossi con la tua stessa logica e senza (sicuramente) cattiveria!

Non vorrei essere preso per bacchettone, è solo che sono esperienze dalle quali sono già passato! ;)

Kaiser
12-06-2009, 21:23
Scusate ma io non prendo bmw perchè fa figo,neanche tanto perchè è bella. Io guardo anche le cose più subdole,meno evidenti ma più imporatanti.
Io mio sono invaghito di bmw perchè è una azienda meravigliosa e redditizia con delle capacità intrinseche imparreggiabili. Dello sviluppo tecnologico ha fatto sempre il suo cavallo di battaglia. per questo la fiat che ha avuto mille problemi sarà sempre al di sotto,mi spiace.
Bmw è stata è e sarà sempre superiore alle altre.
Quanto sono orgoglioso..... :)

Utente disattivato 3
12-06-2009, 21:42
RIFERIMENTO:Bmw è stata è e sarà sempre superiore alle altre

Per te! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Se vengono vendute anche le altre marche, in particolare quelle prestigiose, vuol dire che la tua stessa opinione gli altri l'hanno per altri costruttori! ;)

Kaiser non è così solo per le auto ma per tutte ciò a cui l'uomo ha interesse nella vita. Partendo dalle donne! :D

Mich
12-06-2009, 23:02
se rientriamo nei discorsi invece di polemizzare è meglio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

per ritornare a parlare di consumi:


RIFERIMENTO:credo ci sia una bella differenza di consumi tra un 3500cc ed un 2000 o 2500

ti posso direi di no...ma neanche con un 1800...
ti parlo per le mie esperienze, nell'ultimo viaggio per il raduno in germania io e jmm abbiamo fatto insieme il pieno in svizzera (98 ottani a 2 lire :p), abbiamo fatto la stessa strada uno dietro l'altro, avevamo entrambi il clima acceso e al successivo rifornimento io ho consumato ben 3l piu di lui...
le macchine erano per me la 745 e23 (3500 turbo con cambio automatico) con 4 persone piu bagagli e per giorgio una 520i e28 con 3 persone e bagagli (+ playstation :D)
come vedi la differenza è minima...certo in citta faccio si e no i 6 (dopo accurata messa a punto)

P.S. se andavo con la e21 che è un 1800 non credere che avrei avanzato tanti litri...in compenso in salita mi ci andavano i pedali :D

Mich
12-06-2009, 23:04
RIFERIMENTO:Mich sà benissimo che io non sono vecchio oltra ad avere la consapevolezza di essere un somaro!!

il mio essere somaro è una tua opinione opinabile, per la tua vecchiaia ci sono dei documenti che la attestano...NONNO ZAMBO :D :D

Utente disattivato 3
12-06-2009, 23:10
Ciao somaro, sentivo la tua mancanza! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
12-06-2009, 23:35
ero a FI...se sapevo che c'eri anche tu ci si poteva organizzare per un panino con il lampredotto ;)

jmm
13-06-2009, 01:03
Confermo quello detto da Mich sui consumi, in autostrada con 98 ottani svizzeri ho fatto i 10.3 km al litro, San Bernardino forse i 3 poveretta mi mancavano un po' cavalli.
Prima di partire gli ho messo 6 candele nuove una soffiatina al filtro aria e via.

In città con il ciclo urbano e traffico consuma molto forse i 7, ma forse.

Per precisare sul salitone del San Bernardino il clima lo spento, ma al ritorno in autostrada francese, svizzera e ben in 4 passeggeri i 10 scarsi con il clima, ma tutti consumi onesti e consoni a una macchina del '83. La cosa che sorpende sono 6000 km che non aggiungo olio e acqua. Il teflon aiuta e TRX DOCET!! Mi sa che li monto solo io in Europa..

Dopo questa sbrodolata sulla mia E28, ti posso dire che come detto in precedenza le bmw utilizzate con certi crismi e manutenzioni regolari sono molto robuste e nate per percorrenza extra urbane, in città sono deo salassi...
La mia E28 ha ancora la frizione originale, il cambio pure e inizia avere ben 200K di km e qualche magagne in questi due apparati ne presenta, la pompa benzina è ancora originale...chiarmaente ho messo da parte un cambio e pacchetto frizione nuovi e una pompa di ricambio....
E' un mulo con molta classe e nel raduno ci siamo fatti + di 1700 km in 4 giorni!! Per una 26 enne non male..

Nella mia poca esperienza di altri modelii ho avuto per un mesetto un E39 520i, facendo spesso Milano-Ancona con un collega e vi posso dire che in autostrada andava benissimo, tirata sempre sui 160-170 di crociera perrfetta. Probabilmente era il 2 litri ancora con 150 CV perchè era del 99 e il 2 litri con + CV è arrivato nel 2000.
Cosa dire per l'austrada è perfetta è il suo habitat. Forse qualche cavallo in + per lo spunto, ma l'abbiamo spremuta veramente.I consumi erano 600Km per 70 litri una cosa cosi.
Se ne trovi una tipo 523i Attiva(+ sportiva) o Futura (+ elegante, ma non mi ricordo se questo pacchetto esisteva per E39) con un numero non esagerato di Km alle spalle sarebbe da prendere in considerazione. Come linea preferisco la E34 tra le due.
Queste sono le mie esperienze altro non so cosa scriverti buona fortuna per l'acquiso.

nb. è vero che i cavalli non bastano mai!!

Patri MO
13-06-2009, 17:51
ok ..una domanda qualcuno di voi vende o sa di qualcuno che venda una di queste auto e34 o E39? ..entriamo un po nel vivo..

Patri MO
15-06-2009, 08:29
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/694807000_0350.JPG ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=694807000_0350.JPG')

http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/68909000_0351.JPG ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=68909000_0351.JPG')
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/852202000_0352.JPG ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=852202000_0352.JPG')
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/570239000_0353.JPG ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=570239000_0353.JPG')
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/959408000_0354.JPG ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=959408000_0354.JPG')

ciao di nuovo a tutti. ho trovato questa auto . si dichiara che l'auto ha 107.000 km ed è in ottime condizioni, unico proprietario immatricolazione maggio 1998.

cosa ne pensate?

Patri MO
15-06-2009, 09:07
completamente su un altro genere mi piace assai e dico..assai..questa..anche se un po lontanuccia...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160050565 :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p

e questa..se non fosse per il cambio automatico ed i km..http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160911295

batmobile
15-06-2009, 09:18
Ciao Patri, la 5 italiana mi pare bella, ma la targa quale è? perchè maggio 98 dovrebbe essere un bd o giù di lì, noncw, se non leggo male.
Per le 2 tedesche, la seconda non ha il clima, la prima dicono abbia difetti sulle tubazioni dei freni.

Patri MO
15-06-2009, 09:27
cavolo batmobile..ma perchè non apri un call center bmw a pagamento? :) :) se ci sai!!
non saprei per la targa italiana..dovrebbe essere un'auto sicura di un conce per giunta bmw..boh??? per la prima tedesca che per me è fantastica mi fai cadere un mito..

Mich
15-06-2009, 09:54
RIFERIMENTO:maggio 98 dovrebbe essere un bd o giù di lì

bd è gia una targa europea a bande blu percui non prima del 99 ;)
nel 98 eravamo a AV poi ovviamente varia da provincia a provincia...
cw è del 2005 ;)

batmobile
15-06-2009, 10:09
da noi le ultime bb senza fascia sono del 98, fine anno, e ancora prima di fine dicembre ricordo le bc con fascia.. ;)

Patri MO
15-06-2009, 10:39
la targa secondo me e' cn...

Giovanni Quartara
15-06-2009, 10:39
Dai Patri! Forza e coraggio! Vedrai che prima o poi troverai sicuramente la BMW "giusta" per te, basta avere pazienza! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Patri MO
15-06-2009, 11:22
grazie gio' per le parole di fiducia!! lo credo anch'io...a presto! :)

PuccioE39
15-06-2009, 12:28
la mia è ancora "for sale"

Patri MO
15-06-2009, 12:48
ciao puccio!! dove posso vederla la tua ?ci sono foto? condizioni km e quanto vorresti realizzare?

PuccioE39
15-06-2009, 13:01
qui trovi la presentazione con foto

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2954

qui trovi un annuncio di vendita

http://subito.it/bmw-520i-touring-e39-97-gpl-padova-5788352.htm

n.b.: l'auto è virtualmente già venduta, chi la vuole è in attesa che io trovi una sostituta al 323ci E46 che mi è stato distrutto in un incidente 1 mese fa.

siccome "non si sa mai" e tutti possono cambiare idea, l'auto è ancora nel mercato, beninteso che comunque prima devo aspettare il risarcimento dell'assicurazione, e solo in quel momento potrò venderla (ora mi serve)

come km sono arrivato, in quest'ultimo mese di utilizzo, a 220mila

Utente disattivato 3
15-06-2009, 13:25
RIFERIMENTO:ero a FI...se sapevo che c'eri anche tu ci si poteva organizzare

Si poteva altrochè!
Ho avuto anche un buco di un'oretta tra i due appuntamenti!

Patri MO
15-06-2009, 16:55
ho trovato un 535i radiato da reimmatricolare posseduto ad un signore del 1938 deceduto cosi mi e' stato riferito.l'auto è stata radiata dalla moglie per non pagare bolli. voi la comprereste X 1500 euro ?INTERNI IN PELLE E FULL OPTIONAL PELLE,CLIMA BIZZONA, ABS, RADIO BLAUPUNK ORIGINALE, COMPIUTER, CERCHI LEGA,

FENDINEBBIA,


http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/516702Immagine 029.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=516702Immagine 029.jpg')VETRI ELETTRICI, SERATURE CENTRAL,SERVO STERZO...

batmobile
15-06-2009, 17:10
Per prima cosa devi sapere a che titolo sia demolita, e in che anno, poichè non tutte le motorizzazioni accettano le pratiche di reimmatricolazioni, dato che di legge i motivi validi sono pochi, chiedi a Geno, che sta facendo oggi la trafla per una vettura.
Detto questo, imho, offri 900 euro, credo siano + congrui ;)

Patri MO
15-06-2009, 17:25
mi hanno detto che penserebbero a tutto loro con 750 euro. radiata per consegna targhe direi.

batmobile
15-06-2009, 17:27
radiata per circ in aree private- niente da fare se radiata dopo una certa data
radiata per export ce la fai
radiata d'ufficio ce la fai
radiata per qualsiasi altra cusa, impossibile (per come mi hanno detto, relata refero)

Mich
15-06-2009, 19:29
particolare il colore, ottima la motorizzazione a me non dispiacerebbe :p

occhio solo per il discorso radiazione come diceva bat http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
se 900€ non ci stanno io arriverei al max a 2000€ con i documenti fatti, cosi sei sicuro che si sbattono per farteli avere ;)
poi prevedi altri 2000€ di varie ed eventuali (tagliando, gomme, revisione, ecc ecc) http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Patri MO
15-06-2009, 19:48
sinceramente non lo so..il venditore mi ha assicurato che la vettura e' messa bene..gli ho specificato che vengo da modena, con 2200 euro me la consegna immatricolata.
una domanda tra le mille: ma nel caso venga reimmatricolata mantiene i privilegi di una storica?
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/141466Immagine 028.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=141466Immagine 028.jpg')

Mich
15-06-2009, 21:39
fa fede l'anno di costruzione ;)
ma questa di che anno è http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

prussia
15-06-2009, 22:47
messaggio per Patri Mo. ho letto che vuoi viaggiare in bmw e stai cercandone una con una buona scuderia di cv ,leggi l'argomento(venderei 635csj) se ti va di prendere una vettura coupè che viaggia comoda come una berlina con 125000 km che ti dia soddisfazione di guida ,che va bene ,non consumaesageratamente e che pagheresti 100Euro di assicurazione pocodi bollo30E contattami e magari possiamo otenere ciascuno il proprio scopo

Utente disattivato 3
15-06-2009, 23:15
Patri, dalle foto sembra molto bella, di un bel colore ed ha anche dei bei cerchi!!
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Se è stata tenuta bene, ed andandola vedere lo capisci, è un'auto con una vita davanti!

rossolancia
16-06-2009, 00:42
Se l'auto è almeno ventennale si può immatricolare come veicolo atipico storico previa presentazione del certificato delle caratteristiche tecniche ed estratto cronologico. Ma non tutte le motorizzazioni lo fanno, devi informarti. E comunque solo di carte, revisioni, sbattimenti vari almeno 500 euro, per non parlare dei pezzi da sostituire eventualmente (gomme freni marmitta) e del tempo che ci vuole (minimo 6 mesi per avere l'auto targata e certificata asi). Vale la pena? Se era una m5 si, una 535i non so.

Utente disattivato 3
16-06-2009, 06:43
Di che anno è?
Dagli specchi laterale sembra antecedente il 1992 ma per l'asi deve essere almeno del 1989!
Comunque se la macchina è bella come sembra dalle foto, cosa ormai rara per questa serie, anche se non M, e se piace 2200 € in strada non sono eccessivi.

Patri MO
16-06-2009, 09:23
dovrebbe essere un 1988. a me personalmente piace un sacco sia per gli optional (pelle , aria cond , e soprattutto motorizzaz,) sia colore ecc. se fosse ancora immatricolata sarei gia' andato la' a vederla anche da zoppo!!!il fatto che sia da reimmatricolare un po mi frena senza considerare le altre varie incognite riferibili alla vettura..anche se ripeto mi dicono sia messa bene ed attualmente in uso con targa prova(mi sa che si stanno divertendo!) :)

Vittorio
16-06-2009, 09:28
ciao! nn voglio fare l'uccello del malaugurio ma,di immatricolazioni e roba varia un po' me ne intendo...temo sia dura reimmatricolarla!! se e' un 92 in italia nn c'e' ne'indipendentemente sia radiata d'ufficio e non,esportata e non o classificata secondo la legge ronchi come rifiuto tossico nocivo e conservata in stoccaggio su area privata(quindi in consegna in attesa di demolizione)importante e' sapere cosa e'stato scritto sul cdp..unica possibilita'(allo stato attuale delle cose in italia) che sia scritto:autoveicolo in condizioni di stato d'uso perfettamente funzionante e collaudato in ultimis C/O motorizzazione radiato solo per nn pagare la tassa di possesso!! unica scappatoia e' questa! per l'asi e' mi ripeto troppo giovane ancora e credo l'unica sia immatricolarla all'estero ma dei 950 euri che pensi di proporre ne occorrono almeno due volte!!!

Patri MO
16-06-2009, 09:56
mi sono informato meglio..l'auto è del 1988 radiata x esportazione nel 2008 dalla moglie del defunto per non pagare i bolli.auto uniproprietario del 1938! la concessionaria è solita acquistare auto anche piu' recenti da conce bmw o mercedes radiate, che poi reimmatricolano. l'auto mi è stato detto è una scheggia..non un rumore in marcia. nulla da farci! gomme ok! aria condizionata da ricaricare! in una settimana tramite agenzia provvedono alla reimmatricolazione. costo massimo 750 euro! gia' altre persone (2) interessate. chi va a vederla ? chi abita nei pressi di udine?

520
16-06-2009, 10:04
ciao leggo solo adesso dell' argomento,
io possiedo un 523i e39, e se posso consigliarti: stai su questo modello, fa' ancora la sua porca figura e mantiene ancora una sua modernità al confronto di maccnine piu' nuove, e io ne sono anocra innamorato, e sebbene potrei cambiarla per il modello nuovo e60, non ci penso nemmeno. :D

Patri MO
16-06-2009, 10:09
per prussia: ciao! la 635 è una gran vettura e moolto di mio gradimento... :p mi fanno molta paura le trx che monta quella vettura, introvabili e costose..per non parlare del resto..in tutti i casi ..a quanto la cederesti? mandami un mp se non vuoi diffondere la cifra..grazie

frank66.cz
16-06-2009, 13:33
Per il nuovo arrivato "520" :
Parole saggie....condivido pienamente l'amore per la 523i che ho poi esteso ad una 528i sempre E39.

Per Patri:
Non lasciarti scappare questa 535i che se corrisponde alla descrizione sarebbe l'unica in Italia......fidati! !
L'immatricolazione lasciala fare a loro......non ti preoccupare.....la fanno ;)

Patri MO
16-06-2009, 13:37
si lo so ... frank ..ma non posso acquistare un auto per corrispondenza...ho bisogno di qualcuno che la vada a vedere per me...QUALCUNO DI UDINE O VICINANZE??? ci andrei anch'io ma 1 non ne capisco un granchè...2 ho un 'infiammazione al piede che non mi consente di guidare agevolmente..help me..

Cristian72
16-06-2009, 14:54
Se aspetti un'altro pò stai sicuro che la perdi,ad averla per quei soldi,in ordine e che si arrangiano loro per rimetterla in strada io sarei già lì da un pezzo.....peccato che non ho i soldi sennò te l'avevo già fregata. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Patri MO
16-06-2009, 15:04
bravo..e' cosi' che si fa!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif fregone!
probabilmente è come dici tu..e' vero non sono tanti soldi..ma abbastanza per farne valutare l'acquisto da qualcuno piu' competente di me in materia..
per quanto riguarda la reimmatricolazione, per 700 euro ,qualunque agenzia di pratiche auto si prende volentieri l'onere di disbrigare le pratiche.. :) :)

killer queen
16-06-2009, 16:25
come detto prima di sera io non riesco ad andare a vedere nulla, finisco ogni sera verso le 20, e udine e' ad un ora...se mi aspetttano, vado a fare uno scampone. ma non ho capto se e' per questa 535 (bella, bella) o quel 528.
in ogni caso spero il mio amico mi accompagni,
io di e39 ho buona esperienza e ho guidato spessissimo quella del mio amico,
per l e34 la conosco un po' meno, ma sono tranquillo, il mio amico giuliano ne ha due in famiglia, entrambe 520, una che tra l altro ha rimesso a posto lui stesso dopo un incidente.
una delle due dovrebbe avere poco meno di 500k km, da almeno 150k km non fa un tagliando decente e mi sa che suo fratello gli carica su olio da trattore:D...ma non molla un colpo!

Patri MO
16-06-2009, 16:45
la vettura, killer, sarebbe la e34. il venditore e' in parola con un acquirente di venezia che va a vederla domani mattina. alle 13 devo richiamarlo per sapere se è andata a buon fine la vendita ed eventualmente, in caso negativo, fissare la vostra visita per domani sera. nel caso, ha detto ,che non sarebbe un problema aspettarvi anche verso le 20:30.
domani dopo pranzo ti chiamo per darti conferma oppure no..intanto infinitamente grazie per la tua disponibilita' e gentilezza... :)

killer queen
16-06-2009, 16:47
SPERIAMO BENE!
PERCHE' CREDIMI,
se non la vende,
e se non la prendi tu (tranquillo, sono una persona MOLTO CORRETTA ;) ) per 2teste la prendevo io :D ...mammamia, meglio di no, senno' la morosa mi impiccava per le palle con degli spuntoni da scalatore.

Mich
16-06-2009, 19:39
RIFERIMENTO:per 700 euro ,qualunque agenzia di pratiche auto si prende volentieri l'onere di disbrigare le pratiche

penso che quello che diceva cristian fosse un po diverso ;)
nel senso che forse il venditore ha piu interesse visto che oltre ai soldi della pratica rende vendibile un oggetto che di fatto si terrebbe sul groppone ;)
poi se ne fanno di frequente di queste cose sono anche piu "smaliziati" rispetto ad una agenzia (capisci a me ;) )

Patri MO
16-06-2009, 20:06
Mich ,sul fatto che il venditore renda vendibile la macchina "al suo domicilio", per cosi dire, non ci sono dubbi rispetto all'efficacia di vendita, facendo in modo, peraltro, di non allontanare tutti coloro (compreso me) che seppur allettati dall'auto , si sarebbero spaventati di fronte alla necessita' di reimattricolarla. Che la pratica di reimmatricolare auto radiate per esportazione sia appannaggio esclusivo o a condizioni particolarmente vantaggiose da parte del venditore, che per altro si serve di un'agenzia anche lui, ecco, questo no. Secondo me, in questo caso, non è una questione di minore o maggiore "smaliziatezza". L'agenzia di pratiche auto della mia citta' che ho contattato oggi (una a caso tra le tante)dice di averne fatta una identica la scorsa settimana.. ;) la reimmatricolazione è appunto una pratica burocratica automobilistica sulla quale le agenzie stesse ci mangiano bonta' loro... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif tutto qua.

Patri MO
16-06-2009, 20:15
comunque..a parte questo cavillo..tu Mich..che ne pensi in merito alla vettura?e ad un suo potenziale acquisto? dammi un consiglio..o piu di uno... ;)

Mich
16-06-2009, 21:03
a me piace, il prezzo non è altissimo, per principio non mi fido di chi mi dice "è perfetta" perche le macchine sono nuove una volta sola ;) percui mi terrei un margine di altri 2000€ per eventuali riparazioni (le gomme saranno buone ma possono essere vecchie, ha sufficienti accessori elettrici per averne qlc che non funziona, ecc)
io ci aggiungere gli app posteriori che mi pare non ci siano e magari anche il cruise per consumare un po meno nei trasferimenti ed evitare spiacevoli multe ;)

Cristian72
16-06-2009, 22:30
RIFERIMENTO:bravo..e' cosi' che si fa!! fregone!
Te l'ho detto a mò di consiglio.....se l'auto è OK vedrai che quello che và domattina difficilmente te la lascia,neanch'io ho chissàquali competenze però sarei comunque andato lì subito e avrei fatto un bel giro di prova,più o meno lo senti se l'auto và bene o no,e comunque visto il tuo budget te ne restava anche per sistemare qualche magagna con il risultato che alla fine hai sempre comunque una SIGNORA AUTO,non a caso te l'ho detto fin da subito di cercare una 535. ;)

Kaiser
16-06-2009, 22:31
Se non avessi l'onere di accudire la mia serie 7,anch'io l'avrei già presa. La 535i E34 è uno dei miei obiettivi futuri.... :)

Patri MO
16-06-2009, 22:53
infierite.. infierite ..infierite pure su un povero zoppo! http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif sinceramente sono stato preso un po in contropiede dal ritrovamento dell'auto..nn immaginavo sbucasse fuori cosi' dal nulla e in cosi' breve tempo...ironia della sorte..beh finchè c'è vita c'è speranza..domani scopriro' il mio destino..buonanotte a tutti :)

gianni csL
17-06-2009, 03:17
mich e vittorio sono da prendere in seria considerazione.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

no che gli altri dicano cose non giuste,anzi,mi astengo per bonta dal dire la mia a livello esclusivamente legale -burocratico...

detto ciò la macchina sembra bella!!!

occhi aperti http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

killer queen
17-06-2009, 08:00
ciao!avviso che stasera non so se sono libero, perche' forse tengono in ospedale mia mamma.
comunque sia chiamami e avvisami, vediamo che posso fare. senno' domani sera ci sarei al 100%.
scusami tanto.

Patri MO
17-06-2009, 12:05
x gianni: non ho capito a quale livello alludi. siamo qua per parlarne credo. condividere cio' che sai, penso possa essere una ricchezza per tutti oltre che per me. spiega meglio cio' che intendi dire, se vuoi. grazie

x killer: la vettura e' libera!!! :) mi dispiace per tua mamma: penso che in questo momento sia la priorita' rispetto alla vettura. non preoccuparti. io alle 15 torno al lavoro. magari ci sentiamo strada facendo. fino a stasera penso che il venditore la tenga ferma per me, oltre non credo. se il tuo amico di cui mi parlavi riuscisse ad andare date le competenze, non sarebbe male. ci aggiorniamo.

killer queen
17-06-2009, 14:31
Ho parlato adesso con il mio amico, lui e' disponibile domani sera, se ti accordi con il tizio della conce va bene per domani sera, ma facci sapere entro stasera, così mi organizzo.
come ti dicevo, prima delle 2030/2045/21 (dipende in che zona di udine sta!) non riusciamo ad essere giu'...ho un ora di strada abbondante, calcola che finisco di lavorare alle 1930 (quando va bene, ma per farti il favore nel caso stacco puntuale).

se posso mi faccio in 4, ma proprio in questi giorni non riesco a prendere nemmeno mezz ora di ferie, basti vedere oggi, stasera stacco e probabilemnte devo andare ad Aviano di corsa.
come il solito il week end e' piu' semplice, ma capisco che l auto "scotta", quindi possiamo provare a fare nel modo che ti dicevo.

gianni csL
17-06-2009, 15:05
in sintesi non è tutto oro quel che luccuca!!

reimmatricolare un'auto del genere non è cosa facile e potrebbero presentarsi sorprese sgradevoli e di non facile soluzione a livello legale e burocratico... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

forse ti rimarrebbe ferma sino allo scattare del ventennio....cioè non te la farebbero reimmatricolare...

auguri per la mamma di killer affinche esca presto dall'ospedale

personalmente andrei su una scelta non radiata ;) http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Vittorio
17-06-2009, 17:25
leggo! se e'un' 88 e riesci a prenderla la possiamo immatricolare attraverso l'asi confermo!

Vittorio
17-06-2009, 17:29
ovviamente gianni ha ragione! su roba nn radiata e'tutto piu' facile!cmq se ti piace quella e i dati son giusti( il foglio di demolizione sarebbe da vedere)con la scheda delle caratteristiche tecniche dell'asi ripeto ci riesci..(conosco chi le fa'..)

Patri MO
17-06-2009, 20:50
si l'auto è un 88..credo sia possibile reimmatricolarla a prescindere dall'asi..credo..una qualunque agenzia pratiche auto è in grado di portare avanti la pratica vittorio..comunque per ora non credo ce ne sia piu' bisogno poichè, causa comportamento poco corretto e torbido del venditore, tra le altre cose, tramonta definitivamente il sogno 535i e abbandono l'idea di portarmela a casa..non senza rammarichi.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif

Cristian72
17-06-2009, 23:18
Che è successo?

rossolancia
17-06-2009, 23:39
Se è radiata per esportazione e ha ancora la revisione valida allora la pratica si riduce a dichiarare la mancata esportazione, a pagare i bollettini vari per la nuova targa e ovviamente il bollo pieno per il 2009 (oppure aspetti e la certifichi asi...). Se invece la revisione è scaduta allora oltre a tutto ciò devi prima prenotare una seduta di collaudo. L'anno di costruzione ante 89 è solo se vuoi reimmatricolare una vettura radiata (in qualsiasi modo) tramite l'asi come veicolo atipico, ci guadagni nel bollo 2009 (che pagheresti in forma ridotta, trenta euro scarsi) però è molto più lunga la pratica asi...

Patri MO
18-06-2009, 00:31
proprio cosi' rossolancia hai riassunto perfettamente le condizioni in merito alla reimmatricolazione..
cristian.. è successo, in estrema sintesi, che il venditore cerca di scavalcare ogni mio tentativo di organizzare la visione della vettura da parte del gentilissimo forumista killer e del suo amico..prima invitandomi a visionarla e poi promettendo la vettura a qualcuno dell'ultim'ora che telefona per fissare un appuntamento .. insomma poca correttezza secondo me..probabilmente vuole solo vendere la vettura nel piu' breve tempo possibile ma non capisco che gioco stia facendo...quindi onde evitare turbamenti vari e perdite di tempo mie o di altri..l'idea era di lasciare perdere ..a meno di ripensamenti dell'ultimo minuto.. ma ho forti vibrazioni negative in merito a questo acquisto http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif vd reimmatricolazione e vd venditore..

PuccioE39
18-06-2009, 07:48
RIFERIMENTO:probabilmente vuole solo vendere la vettura nel piu' breve tempo possibile

beh è il suo lavoro, mica è un filantropo

Patri MO
18-06-2009, 10:08
beh cosa vuol dire?cosa centra la filantropia?se volevo un filantropo andavo alla casa della carita'!!! c'è modo e modo di vendere automobili come lo stesso vale per qualunque altro mestiere...per me la parola data come una stretta di mano sono ancora dei valori...mi dispiace...e poi esiste anche un'etica professionale puccio..che purtroppo o si possiede, oppure nessuno ti instilla con lo spirito santo..

Giovanni Quartara
18-06-2009, 11:08
Ciao Patri! Volevo sapere come andava con l'acquisto e cosa pensavi di fare o come orientarti! ;)

Patri MO
18-06-2009, 11:18
ciao giovanni!! :)
non lo so proprio mi piange il cuore lasciare li' l'auto ma prima di domattina non riesco proprio ad andare la'..e poi come scritto non mi ha fatto una grande impressione il venditore..cosi a naso..tu cosa ne pensi? cosa faresti?

Giovanni Quartara
18-06-2009, 11:26
Se il venditore ostacola la visione del mezzo e per di più cerca in tutti i modi di fare fretta nell'acquisto vuol dire che qualcosa sotto sotto c'è, magari un importante guasto meccanico abilmente celato o "rattoppato", interventi di varia natura onerosi da sistemare e così via. Io quando acquistai la 635 ebbi modo di guidarla per diverso tempo e di portarla direttamente in BMW e fare una diagnosi per accertare l'effettivo stato della vettura ed infatti adesso la macchina è in mio possesso, non avrei mai accettato di concludere un affare frettolosamente perché a mio avviso qualcosa di poco chiaro sotto sotto ci doveva essere. La chiarezza è alla base di ogni buon accordo commerciale!

PuccioE39
18-06-2009, 12:14
non riesco a capire, l'auto è lì, fatti un pieno e vai a vederla.
cosa vorrebbe ostacolare il venditore?
il suo mestiere è vendere, se c'è uno che lo paga subito senza tante storie non vedo perché dovrebbe rinunciare alla vendita per te che ancora devi andare a vederla ed analizzarla

batmobile
18-06-2009, 12:19
prendi la macchina, vai su, provala,e poi chiudi, se va bene.
Purtroppo i perditempo telefonici sono tanti, anzi troppi. E forse il venditore è solo scottato, e vuole fermare l'auto solo dopo visita e caparra, magari minima.
Personalmente quando vendo l'auto resta ferma solo per chi viene a vedersela, al telefono basta, altrimenti stei in ballo mesi e mesi.

Patri MO
18-06-2009, 12:27
ma io gliel'ho gia' offerta una caparra anche solo per fermarla per poterla andare a vedere appena i miei impegni lavorativi e di salute me lo consentono..ma ha temporeggiato dicendo che era rimasto in parola con uno di venezia che poi o non si è presentato oppure non l'ha acquistata!!dopodichè ,dopo avermi promesso che se quello di venezia non l'avrebbe acquistata ,me l'avrebbe tenuta ferma per la visita del nostro amico killer, mi ha detto che ha telefonato un altro che la sarebbe andata a vedere entro un ora..secondo me questa non e' serieta' !!!

gianni csL
18-06-2009, 12:39
peccato!!se è vero che la 535 è dell'88 si potrebbe fare molto per renderla circolante...

comunque quel signore serio o meno che sia è li per vendere...

chi ha tempo non aspetti tempo e chi fa da se fa per tre http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D

Vittorio
18-06-2009, 12:43
leggo ora! cmq se tu dovessi concludere ti riconfermo che, la pratica dell'asi nn e' lunghissima e con i vari suggerimenti del caso si reimmatricola

gianni csL
18-06-2009, 12:56
ottimo vittorio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

costerebbe pure poco http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Vittorio
18-06-2009, 13:26
si,in effetti non e' costosa come pratica! 105 euro (occorre pero' l'iscrizione all'asi)un po' di pazienza, 4 foto e in circa due mesi c'e' la documentazione per potersi recare in motorizzazione!

Patri MO
18-06-2009, 13:53
ah quindi l'asi non svolge anche le pratiche per la reimmatricolazione?quindi non conviene reimmatricolarla normalmente tramite agenzia e nel frattempo provvedere ad iscrivere l'auto all'asi?

Vittorio
18-06-2009, 15:39
con la scheda tecnica dell'asi (unica riconosciuta dalla motorizzazione e quindi dal ministero dei trasporti) puoi recarti agli uffici degli stessi e richiedere un'appuntamento per il collaudo. devi inoltre produrre l'estratto cronologico della vettura con una certificazione di ricostruzione eseguita da officina autorizzata o da un meccanico regolarmente iscritto alla camera di commercio. in breve l'asi nn fa' mai grossi problemi, quando il commissario asi esperto di marca (quello che conosco io!) riconosce i dati della vettura(telaio, motore etc)ti certifica immediatamente l'auto ma chi fa tribolare e' sermpre la motorizzazione

killer queen
18-06-2009, 15:53
Patri aspettavo tue notizie a pranzo ma non mi hai chiamato, quindi non ho avvisato nessuno.
fammi sapere solo se ti serve che andiamo a vederla e quando, perche' devo organizzarmi. ;)

Geno
23-06-2009, 22:02
L'unico modo per immatricolarla è tramite asi. Estratto cronologico, certificato tecnico asi, iscrizione asi sia tua che del mezzo, 3 mesi di tempo almeno per il certificato asi, prenoti il collaudo in motorizzazione per immatricolazione e se han tempo in un mese te lo fanno consegnando le targhe. Senza asi non immatricoli un bel niente di niente.

Cristian72
23-06-2009, 22:29
Mi sà che il 535 è andato....in compenso è comparsa una 735 del '89 sempre da reimmatricolare (export),chiede 1100. ;)

batmobile
24-06-2009, 07:38
compresa ritargatura?
cmq chi mai orenderebbe una e32 o e34 senza targa originale per me è un mistero..

Mich
24-06-2009, 10:18
ovviamente a parte...se solo quella costa 700€ la macchina la pagheresti 400€ http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

Patri MO
24-06-2009, 23:32
la 735 è la vettura del protagonista di "The transporter" parte 1 direi..in quel film (consigliato per gli amanti del genere) si esalta il marchio, la vettura e le sue prestazioni oltre che le abilita' di guida del trasportatore...un'apologia bmw..fa venir voglia di possederne una nel senso piu' carnale del termine (interni in pelle , accensione a codice numerico :p )insomma libidine della libidine..pero' e nonostante cio' lascerei perdere le vetture da reimmatricoolare : la 535 era (purtroppo) rara ed introvabile..unica ormai nel suo genere di 735 non c'è un buon mercato in senso quantitativo di esemplari? non sono vetture impegnative sotto tutti i punti di vista?consumi?manutenzione ecc?? imparatemi! http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

killer queen
25-06-2009, 08:09
la 535 e' andata?sicuri?avrei avuto piacere di andare a vederla.mi sapete indicare quale era il conce?

gianni csL
25-06-2009, 08:13
si patri,bellissimo film...

poi ho potuto vederne il seguito con stesso attore ,ma con audi a8 4000-4... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

un pò deluso,ma anch'esso bello...

concordo che la 535 e34 ha più pernonalità,ma è solo gusto ad personam http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
25-06-2009, 14:59
L'annuncio del 535 non c'è più,quindi ne ho dedotto sia andata....la 735 è su autoscout,dalle foto non sembra male,che poi sia meno rara o che abbia meno mercato del 535 non è un'aspetto che a me interessa,anche il discorso targhe originali non m'interessa,per me sono solo dettagli di poco conto,l'importante è che l'auto mi piaccia.

Mich
25-06-2009, 22:41
quoto Cristian http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

cmq di 735 è pieno il mondo...di 535 un po meno ;)
poi se 7 deve essere allora che sia un 750 HL ;) dico bene Kaiser http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

PuccioE39
25-06-2009, 22:47
però il 735 sul film "the transporter" è un'E38, quindi è il V8 ricavato dal 4.4: la versione più inutile.
consumi e costi del 4.4 con prestazioni modeste (in rapporto alal cilindrata)

batmobile
25-06-2009, 23:06
Esatto, puccio, ma l'unica Manuale dopo il 96.

PuccioE39
25-06-2009, 23:19
sicuro? il 740i E38 mi risulta manuale 6marce anche dopo.
di sicuro sino al 2001 era manuale con step a richiesta.
solo il 750i aveva il c.a. di serie

batmobile
25-06-2009, 23:28
di fatto la 740i era ordinabile in opzione col cambio 6 marce, ma in molte nazioni venne dismessa dal 96 l'opzione manuale ;)
quindi il max di cv col manuale era il 35

PuccioE39
26-06-2009, 13:28
ok, però a listino il 740i manuale c'è sempre stato (e38 in italia intendo)

batmobile
26-06-2009, 13:33
In Italia sì, era rimasto formalmente a listino, ma in Francia no, ad esempio, ed in Germania era special order

Patri MO
27-06-2009, 11:33
questa è in tutto e per tutto (eccetto cambio forse) bella bella eccetto il prezzo!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160724470

batmobile
28-06-2009, 00:56
Il prezzo per una V12 in ordine è economico, c'è da vedere se è in ordine

Mich
28-06-2009, 19:10
ci buttiamo sulle e32 http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

cmq targhe non originali e mascherina grande (non da 88) ;)
il prezzo è come dice bat giusto per un'auto in ordine...e soprattutto sul v12 spendere poco all'acquisto per prenderene una messa non molto bene puo essere molto dannoso, ma mooolto http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Patri MO
28-06-2009, 19:34
:) ma non lo so Mich..in effetti sembro un deficiente.. l'unica cosa che so :D :D è che piano piano sto passando in rassegna tutti i progetti bmw ..pedagogica la cosa ma non molto pratica..che disastro http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif e come se non bastasse ora sto prendendo in considerazione anche un e46 325ci cabrio!!!? ? !!cosa aspettate a bannarmi?? :) http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Patri MO
28-06-2009, 19:45
il problema in fondo ho capito qual'è... è che a me piacciono bene o male un po tutte e un po di tutte le eta'...sceglierne una alla fine è piu' frustrante che non averne nessuna.. :D

Mich
28-06-2009, 20:28
patri in tanti abbiamo il tuo problema...
c'è chi le tiene un po e poi le vende chi invece le accumula...trova il modo migliore per te e parti http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Geno
28-06-2009, 20:43
se vuoi patri ho un bel 330ci motorsport da venderti :D

Kaiser
29-06-2009, 11:45
RIFERIMENTO:poi se 7 deve essere allora che sia un 750 HL dico bene Kaiser

Parole saggie amico ;) :D