PDA

Visualizza Versione Completa : Motore ETA



MassimoBL
01-07-2009, 10:12
Il motore 2.7 eta montato su 325e (E30) e 525e o 528e (e28, se non ho capito male deriva dal motore m20 a 6 cilindri e non dai M30.
Ma cosa ha di particolare questo motore? ha una potenza esigua in rapporto alla cilindrata, ma consumi bassi e coppia mostruosa (maggiore della contemporanea 524 td).
Vedo molti tunners tedeschi che prendono questo motore e gli montano la testa elaborata o no del 2.5 della 325i (e30, dicendo di ottenere circa 200 cv.
Pertanto devo dedurre che il 2.5 da 170 cv montato su e30 ed e34 appartiene alla serie m20, e non come il 2.5 150cv montato sulle e28 che apparteneva alla serie m30.
Datemi ragguagli che non riesco a uscirne.

batmobile
01-07-2009, 10:20
tutto giusto.
l'eta era un motore con bassa compressione, bassi coefficenti di attrito, tutta coppia, con albero motore forgiato e specifico.
quindi se prendi un eta e gli metti la testa del 325 ti trovi con un 2,7 con testata sportiva che va come una lippa.

MassimoBL
01-07-2009, 11:39
quindi i 2.5 della serie e30 e e34 non derivavvo più dal m30, ma era semplicemente un 2300 con corsa o alesaggio maggiorato.
Se basta cambiare solo la testa
Buono a sapersi

batmobile
01-07-2009, 11:43
esatto, l'M30 2,5 venne usato su e3, e9, e23, e28.

MassimoBL
01-07-2009, 18:58
bat non mi resta che approvvigionarmi di une bel eta e di una testa 2.5.
e tenere via in caso di necessita.
In germany si trova quacosa a prezzi modici?
mi basterebbe trovare un eta per il momento, le teste su ebay si trovano anche nuove a cifre decenti.

Mich
01-07-2009, 20:26
oltretutto dall'esterno non dovrebbero esserci differenze ;)

siscobmw
05-07-2009, 12:21
allora monoblocco di un 324td o 325 eta, pistoni e testata devono provenire dallo stesso motore, possibilmente 325i degli utlimi con testata 1 xxx 865(oppure era 875...non ricordo a memoria scusate) che ha rapporto di compressione ottimale anche per la verde mentre ,pistoni e camera di combustione eta erano da 10-11:1 e si rischia detonazione, albero a camme schrick da almeno 270 gradi, imbiellaggio del 325eta , collettori aspirazione e farfalla acceleratore 325i, rimappatura= motore Aplina/schnitzer/hartge 2.7 da 210 cavalli.
la loro ricetta era quella....
SiSco

MassimoBL
05-07-2009, 21:27
quindi basta trovare un motore di un 324 o 524.
bene bene

Cristian72
12-07-2009, 01:46
Che ne dite di questa?Dalla descrizione non c'ho capito quasi niente,nel senso se sia sana o da riparare.
http://cgi.ebay.de/BMW-E30-327-325-m-tech-2-7liter-E-30-vfl-190ps_W0QQitemZ130317935113QQcmdZViewItemQQptZAuto mobile?hash=item1e578de209&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C 293%3A1%7C294%3A50

batmobile
12-07-2009, 16:13
si capisce poco, cmq ha dei difettini, ma soprattutto il motore preparato non è a libretto.

Alex
12-07-2009, 19:30
Posso testimoniare :D :D :D che il risultato è molto positivo ;) , un motore veramente divertente, potente e pronto gia ai bassi , naturalmente ci saranno delle differenze dovute da chi lo assembla, io sono stato fortunato di aver trovato l'auto di un vecchio preparatore tedesco e credo che i trucchi del mestiere facciano la differenza ;) ho i tabulati di rullata con 211 cv a 6200 giri e 175 lb/ft a 4500 giri, tiro utile circa 7000 giri, la cosa veramente positiva è che sono rimasto in contatto con lui ( persona e famiglia veramente eccezzionale) tramite il figlio Heidelore ci scriviamo via mail per consigli tecnici e ulteriori upgradings :p .Ora mi ha consigliato di montare i collettori 6-3-2 e secondo lui una quindicina di cavalli dovrei guadagnarli , altra modifica che voleva gia provare ma poi non ha fatto è montare corpo farfallato e debimetro della 535i...li aveva presi in demolizione, ora me li spedisce :D :D :D

MassimoBL
13-07-2009, 08:38
Alex prova a chiedere se ha un motore eta che gli avanza.

Alex
13-07-2009, 19:05
Vuoi cimentarti nella realizzazione dello stroker?? http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif è una cosa che avevo intenzione di fare anche io se non avessi trovato la mia nelle condizioni volute, comunque ho intenzione di continuare a evolverlo sino a dove arriva, ci sono gli assi a camme dblias che mi attirano molto ;) Kramer mi ha scritto che il grosso handicap di questi motori stà nell'aspirazione d'aria assolutamente inadeguata , un corpo farfallato unico da 10 cm di diametro è una strozzatura bella e buona, il massimo sarebbe trovare le sei farfalle dell's38b36 o 38, io in effetti le sto cercando...ma attaccate al motore intero :D :D
Per l'ETA io chiedo ma secondo me ti conviene comprare una 325 ETA intera, si trovano a poche centinaia di euro, ci sali sopra fai 2 targhe e vieni giu ;) oltre al motore hai anche numerosi ricambi , non la immatricoli neppure, la smonti e via ;)

Mich
18-07-2009, 15:27
RIFERIMENTO:ho intenzione di continuare a evolverlo sino a dove arriva

come hai fatto con la Delta ;) http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
18-07-2009, 22:21
Modifico, ho intenzione di evolverlo sin dove arriva ma rimanendo all'interno della zona di buon senso :D :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif che mi permetta di utilizzarlo e divertirmi senza rischi, poi comunque è aspirato e così rimarrà quindi è sicuramente piu affidabile per un utilizzo semi agonistico ;) naturalmente quando mi arriverà l'S38 (perchè prima o poi arriva :p ) ci divertiamo veramente :D

siscobmw
19-07-2009, 10:28
ho in giro dei rolling road sessions di totalbmw con questi motori....confermano che il debimetro delle 3.5 sui 2.7 diminuiscano molto la coppia e i cavalli diminuiscono un poco....
Qualcuno nei test ha commentato,"se l'alpina ,che ha fatto tutta la preparazione con pezzi di casa bmw,non ha messo da subito il debimetro delle 3,5 , un motivo ci sarà, lo avevano a disposizione!
Quanto ai copri farfallati, han provato a metterli su un motore M30, risultati di coppia agli alti ottima, ai bassi come prima cavalli da 213 provati prima a 217....in pratica uguale....
SiSco