PDA

Visualizza Versione Completa : Bmw 635csi - Presa



Pagine : 1 [2]

batmobile
25-04-2012, 22:58
@ Carlo: monto monto, non ti preoccupare :D

@bat: risolvo ancora qualche casotto, poi torno in vita! intanto vado avanti col possibile :ok:
Dai, e passa a trovarci!:)

Geno
07-05-2012, 19:59
se trovo quello che ha progettato il fissaggio del paraurti posteriore, giuro gli do fuoco

è impossibile mettere la seconda vite a destra. va bene che sono grosso, ma non ci riesco proprio. spero che una volta sul ponte la cosa sia piu semplice.


A parte qualche in****atura i lavori procedono cosi come vengono. un po demoralizzato dal risultato della carrozzeria ma ormai è fatta e si va avanti lo stesso.

Ho preso la decisione di montarla con tutti i suoi vecchi pezzi, poi piano piano cambio tutti quelli che necessitano di sostituzione, non mi posso permettere di lasciarla aperta li dov'è!

Due settimane per farmi arrivare due guarnizioni dei tergi, di sto passo finisco fra 6 anni. sara il mio meccano negli anni :D

fmd_65
07-05-2012, 20:22
se trovo quello che ha progettato il fissaggio del paraurti posteriore, giuro gli do fuoco

è impossibile mettere la seconda vite a destra. va bene che sono grosso, ma non ci riesco proprio. spero che una volta sul ponte la cosa sia piu semplice.


A parte qualche in****atura i lavori procedono cosi come vengono. un po demoralizzato dal risultato della carrozzeria ma ormai è fatta e si va avanti lo stesso.

Ho preso la decisione di montarla con tutti i suoi vecchi pezzi, poi piano piano cambio tutti quelli che necessitano di sostituzione, non mi posso permettere di lasciarla aperta li dov'è!

Due settimane per farmi arrivare due guarnizioni dei tergi, di sto passo finisco fra 6 anni. sara il mio meccano negli anni :D


:D:D

batmobile
07-05-2012, 20:32
Quale dei n bulloni?
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/v/e/0.png

Geno
07-05-2012, 23:29
il 15!

serratura passeggero montata... ma che faticaccia.

lato guida ci ha pensato il carrozziere, ma per me, c'è qualcosa che non torna.

Serratura baule ok, serratura cofano ok, fari anteriori su, comprensivi di cromature, griglie e frecce. fari post messi su, ritolti per mio errore domani dovrebbero essere su, assieme all'interno del baule, moquette e quant'altro!

domande:

1. il cavo che alimenta la luce nel portellone del baule, dove passa?

2. bat, mi hai tirato via i cavi della portiera, ora mica mi ricordo, domani ci provo :D

3. il carrozziere mi ha perso l'asta per aprire la serratura manualmente dall'interno su lato passegero, si riesce a recuperare?

4. Ho in mano una forcella che da esploso mi risulta essere una serie di abbreviazioni spaventose, qualcosa con riscaldamento serratura, ce l'ho in mano, ma la maniglia l'ha gia montata il fenomeno.

5. Le guarnizioni del cofano, precisamente lato vetro, vanno incollate, con cosa? idem per guarnizione baule?

6. i vetri anteriori hanno qualche trucchetto per essere montati?

per ora direi basta. piano piano ce provo!

Geno
07-05-2012, 23:30
:D:D

tu hai finito? :D

batmobile
08-05-2012, 06:30
il 15!

serratura passeggero montata... ma che faticaccia.

lato guida ci ha pensato il carrozziere, ma per me, c'è qualcosa che non torna.

Serratura baule ok, serratura cofano ok, fari anteriori su, comprensivi di cromature, griglie e frecce. fari post messi su, ritolti per mio errore domani dovrebbero essere su, assieme all'interno del baule, moquette e quant'altro!

domande:

1. il cavo che alimenta la luce nel portellone del baule, dove passa?
Nella cerniera, dal lato esterno, in basso parte ancorata a scocca, nel canale del braccio mobile e poi lato interno c'è un foro nel baule, passa di lì
2. bat, mi hai tirato via i cavi della portiera, ora mica mi ricordo, domani ci provo :D
inizia dal foro, poi segui dove vedono andare, vedrai i buchi dei passacavo
3. il carrozziere mi ha perso l'asta per aprire la serratura manualmente dall'interno su lato passegero, si riesce a recuperare?
ahia, vedi in BMW
4. Ho in mano una forcella che da esploso mi risulta essere una serie di abbreviazioni spaventose, qualcosa con riscaldamento serratura, ce l'ho in mano, ma la maniglia l'ha gia montata il fenomeno.
hahaah rismonta e mettila, così gli togli il gioco.
5. Le guarnizioni del cofano, precisamente lato vetro, vanno incollate, con cosa? idem per guarnizione baule?
bostik
6. i vetri anteriori hanno qualche trucchetto per essere montati?
pazienza, tanta pazienza
per ora direi basta. piano piano ce provo!

Buon lavoro!
tra le righe alcuni commenti

fmd_65
08-05-2012, 09:22
tu hai finito? :D

- ordinate e stanno per arrivarmi le trx
- da finire di aggiustare chiusura centralizzata e check control
- ha passato il controllo di revisione alla mtc, devo però fare un pò di prove su misto e autostrada per controllare come sento lo sterzo (se lo sento alleggerirsi troppo), sospensioni posteriori, ecc.

direi che un altro paio di anni ed è fatta :D

Geno
08-05-2012, 09:58
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=41_0552&hg=41&fg=40

se ordino il 15 monta su entrambe le porte? a me sul lato guida pare molto piu lungo!


http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=41_0521&hg=41&fg=40

il 16 è il pezzo che dicevo che non è stato montato, pero a mio avviso la serratura va bene.

batmobile
08-05-2012, 10:23
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=41_0552&hg=41&fg=40

se ordino il 15 monta su entrambe le porte? a me sul lato guida pare molto piu lungo!


http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=41_0521&hg=41&fg=40

il 16 è il pezzo che dicevo che non è stato montato, pero a mio avviso la serratura va bene.

Secondo me il 15 deve essere uguale per i 2 lati.
il 16 serve ad azionare il riscaldamento, praticamente mette a massa il ferretto a sx del pezzo 1 di:
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=61_0572&hg=61&fg=25
azionandola.

Geno
08-05-2012, 11:46
Secondo me il 15 deve essere uguale per i 2 lati.
il 16 serve ad azionare il riscaldamento, praticamente mette a massa il ferretto a sx del pezzo 1 di:
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=61_0572&hg=61&fg=25
azionandola.


allora c'è qualcosa che non va, perche l'azionamento della porta passeggero è lungo 30 cm. faccio qualche foto per farvi capire.

per il 16 aspetto di trovare qualche foto in rete, non riesco a saltarne fuori, l'esploso non è chiaro, e il manuale meno che meno.

batmobile
08-05-2012, 13:04
allora c'è qualcosa che non va, perche l'azionamento della porta passeggero è lungo 30 cm. faccio qualche foto per farvi capire.

per il 16 aspetto di trovare qualche foto in rete, non riesco a saltarne fuori, l'esploso non è chiaro, e il manuale meno che meno.

piano, tu hai 2 azionamenti per serratura: il blocco di sicurezza, nr 15, e lo sblocco/apertura a maniglia, nr 2.
Quindi uno lungo ed uno corto per parte

nicolacsl
08-05-2012, 16:42
Geno,ho letto nel commento della pagina precedente che non sei soddisfatto della carrozzeria....mi spiace,che ti hanno combinato?

batmobile
08-05-2012, 20:50
Geno,ho letto nel commento della pagina precedente che non sei soddisfatto della carrozzeria....mi spiace,che ti hanno combinato?
Non osavo fare la domanda...

nicolacsl
08-05-2012, 21:12
Non osavo fare la domanda...

Infatti ho tentennato un pò prima di chiedere....magari non è nulla di grave

Geno
08-05-2012, 21:15
piano, tu hai 2 azionamenti per serratura: il blocco di sicurezza, nr 15, e lo sblocco/apertura a maniglia, nr 2.
Quindi uno lungo ed uno corto per parte

il numero 15 sulla porta passeggero non lo ho, come non ho il 16, perso tra traslochi in officina


pero il numero 15, sulla porta lato guida, ( a sto punto dico se montato correttamente ) non si ferma solo al gruppo serratura, ma scende nella parte inferiore della portiera sino ad arrivare, ( devo controllare bene ) all'azionamento elettrico della serratura.

oggi tra visite mediche e squarci nei muscoli sono rimasto fermo, domani se riesco metto qualche foto per farti capire.


@Nicola: non sono rimasto molto contento per una serie di motivi, un po per il risultato della verniciatura in se, con qualche sbavatura, qualche difetto, qualche piccola accortezza mancata, colpa anche della mia assenza nella fase dei lavori e per altre cose che vanno oltre al risultato. saro piu chiaro di persona. ;)

Geno
08-05-2012, 21:32
http://bmwfans.info/parts/catalog/E24/Coupe/Europe/635CSi-M30/RHD/A/browse/bodywork/central_locking_system/
(http://bmwfans.info/parts/catalog/E24/Coupe/Europe/635CSi-M30/RHD/A/browse/bodywork/central_locking_system/)

eccolo.... ho scoperto che avevo ragione io, come si puo notare, per il lato guida l'azionamento è uno, per passeggero è un'altro e completamente diverso. il 7 e il 2

uhm

batmobile
08-05-2012, 21:58
il numero 15 sulla porta passeggero non lo ho, come non ho il 16, perso tra traslochi in officina


pero il numero 15, sulla porta lato guida, ( a sto punto dico se montato correttamente ) non si ferma solo al gruppo serratura, ma scende nella parte inferiore della portiera sino ad arrivare, ( devo controllare bene ) all'azionamento elettrico della serratura.

oggi tra visite mediche e squarci nei muscoli sono rimasto fermo, domani se riesco metto qualche foto per farti capire.


@Nicola: non sono rimasto molto contento per una serie di motivi, un po per il risultato della verniciatura in se, con qualche sbavatura, qualche difetto, qualche piccola accortezza mancata, colpa anche della mia assenza nella fase dei lavori e per altre cose che vanno oltre al risultato. saro piu chiaro di persona. ;)

Dicono però solo versioni guida a dx..
mi sa che c'è della confusione sul prima serie

Geno
08-05-2012, 22:19
Dicono però solo versioni guida a dx..
mi sa che c'è della confusione sul prima serieottima osservazione, infatti ho poi verificato e c'e la stessa differenza anche sullo spaccato con guida a sx. provvedero a confrontarlo domani cn la realta x vedere se combacia il tutto, ad occhio pare di si....

simone72
08-05-2012, 23:33
@Nicola: non sono rimasto molto contento per una serie di motivi, un po per il risultato della verniciatura in se, con qualche sbavatura, qualche difetto, qualche piccola accortezza mancata, colpa anche della mia assenza nella fase dei lavori e per altre cose che vanno oltre al risultato. saro piu chiaro di persona. ;)

Mi convinco sempre piu' che per alcuni "professionisti dell'auto" le nostre youngtimer non meritano cura e attenzione perche' secondo loro sono solo auto vecchie!

:mad:

batmobile
09-05-2012, 06:00
Mi convinco sempre piu' che per alcuni "professionisti dell'auto" le nostre youngtimer non meritano cura e attenzione perche' secondo loro sono solo auto vecchie!

:mad:

No, semplicemente sono incapaci.. e per di più frettolosi e sciatti.

Geno
09-05-2012, 08:43
No, semplicemente sono incapaci.. e per di più frettolosi e sciatti.

e se non seguiti fanno peggio.


boh, sarà che sono abituato a fare le cose in un certo modo, ma per me queste cose sono basilari.

Giovanni Quartara
09-05-2012, 09:29
E aggiungo che bisogna stare attenti anche in quale officina BMW si portano perché non tutti hanno lo stesso riguardo e capacità

Geno
09-05-2012, 09:46
E aggiungo che bisogna stare attenti anche in quale officina BMW si portano perché non tutti hanno lo stesso riguardo e capacità

condivido appieno Giovanni!

simone72
09-05-2012, 09:52
e se non seguiti fanno peggio.


boh, sarà che sono abituato a fare le cose in un certo modo, ma per me queste cose sono basilari.

E poi anche se li segui, le cappelle le fanno lo stesso! :mad:

batmobile
09-05-2012, 10:04
e se non seguiti fanno peggio.


boh, sarà che sono abituato a fare le cose in un certo modo, ma per me queste cose sono basilari.
Io avevo i miei dubbi, poi so di essere fastidioso come una mosca per i carrozzieri, ma almeno so cosa porto a casa.

E aggiungo che bisogna stare attenti anche in quale officina BMW si portano perché non tutti hanno lo stesso riguardo e capacità
A volte è vero, anche per inesperienza specifica.

E poi anche se li segui, le cappelle le fanno lo stesso! :mad:
Tu hai beccato un incapace patologico, Simo:(

Geno
09-05-2012, 13:17
resta comunque che nell'insieme sono felice di avere lo squalo a posto di carrozzeria e decente, sicuramente cento volte meglio di prima.

Per i parafanghi ad esempio ha fatto un lavoro eccezzionale, idem per il foro dell'antenna, davvero un lavoro ben fatto.

Non so che c...o gli passava per la testa. boh

nicolacsl
09-05-2012, 16:33
Io sapevo che prima o poi dovevo affrontare il carrozziere,e la cosa mi ha turbato per molto tempo....ad una cena fra amici,ne ho casualmente conosciuto uno di media bravura,anzi bravino,ma per quel che volevo non bastava.Quindi,prima c'ho fatto amicizia,me lo sono lavorato da prenderci confidenza,e poi ha accettato la sfida promettendomi di eseguire i lavori seguendo i miei dettami :D....mi sono fatto un mese di ferie tutto in carrozzeria,e poi altri tre a mezze giornate.Avendomi fatto la promessa iniziale,ha dovuto per forza fare qualsiasi cosa in mia presenza....diciamo che me la sono giocata bene all'inizio e sono stato molto fortunato perchè un altro non mi avrebbe permesso tanto.Se avesse fatto il lavoro in sua autonomia,seppure bravo,il risultato sarebbe stato molto ma molto diverso.

fmd_65
09-05-2012, 17:55
io non posso lamentarmi del lavoro fatto in carrozzeria, certo non era prioritario rispetto alle altre auto che arrivavano e quindi ho aspettato a causa dei tanti tempi morti... qualche pecca alla fine la si trova sempre, io non ho seguito giornalmente i lavori, ma andavo ogni tanto e vedevo cosa veniva fatto. Tutto sommato, considerando anche quanto speso per la sola carrozzeria mi posso reputare abbastanza fortunato. Sinceramente al giorno d'oggi è veramente difficile trovare un carrozziere per dei restauri...

Geno
09-05-2012, 18:40
io non posso lamentarmi del lavoro fatto in carrozzeria, certo non era prioritario rispetto alle altre auto che arrivavano e quindi ho aspettato a causa dei tanti tempi morti... qualche pecca alla fine la si trova sempre, io non ho seguito giornalmente i lavori, ma andavo ogni tanto e vedevo cosa veniva fatto. Tutto sommato, considerando anche quanto speso per la sola carrozzeria mi posso reputare abbastanza fortunato. Sinceramente al giorno d'oggi è veramente difficile trovare un carrozziere per dei restauri...

ecco, hai scritto perfettamente il risultato. con una lieve differenza, che su alcune cose è stato un mostro, su altre non riesco proprio a passarci sopra. ;)

Comunque le cose vanno avanti, piano piano mi ricordo tutte le cose.

sperem!

AngeloE46ci
10-05-2012, 19:30
avendola vista tutta smontata sono proprio curioso di vederla finita! già sbavavo guardando il telaio e il motore :D

Geno
21-07-2012, 15:41
oggi avevo un'oretta di tempo e volevo metterla in moto, visto che non l'ho fatto ancora da quando l'ho mandata in officina.

Ora giustamente, la maiala non va in moto.

Ho gia pulito tutti i rele come in discussioni gia note.

Ho gia verificato tutti i fusibili.

L'avviamento lo fa regolarmente, le luci a quadro si illuminano correttamente.

Ora, a parte qualche cavo tolto da bat, e i cablaggi delle porte ancora da collegare, vorrei sapere, perche non va in moto????????????????????????

se l'è presa poverina. benzina dentro c'è nè. e a forza di avviamenti si sente un lieve odor di benzina, quindi penso che la pompa vada. per me manca proprio corrente.

Idee, suggerimenti???

Utente Disattivato 4
21-07-2012, 16:49
Uno dei famigerati sensori di posizione? Ormai sembrano essere sempre loro quando non parte....

alpineweiss
21-07-2012, 16:50
eh...occhio che se son vecchi si sbriciolano

Geno
21-07-2012, 18:36
sensori di posizione????:rolleyes:

MrAsp
21-07-2012, 18:41
Più banalmente, cavi e candele come stanno?
Sicuro che la benzina arrivi?

Prova a smontare le candele, così da capire in che stato sono e se sono o meno bagnate di benzina.

I sensori di posizione immagino siano quelli dell'albero a camme e/o dell'albero motore.

alpineweiss
21-07-2012, 21:56
sensori di posizione????:rolleyes:

due spinottini incastrati in una staffa che sta tra collettore d'aspirazione e coperchio punterie


verso il parafiamma

batmobile
21-07-2012, 22:04
Hmmmm Controlla i cavi che vanno alla bobina se on c'è ossidazione.
pulisci contati centralina.+
verifica ovviamente che le candel scocchino.
Controlla i relais alimentazione.

Geno
22-07-2012, 12:05
due spinottini incastrati in una staffa che sta tra collettore d'aspirazione e coperchio punterie


verso il parafiamma

ok, mi pare di avere capito, che faccio, devo tirarli giu?

Geno
22-07-2012, 12:07
Hmmmm Controlla i cavi che vanno alla bobina se on c'è ossidazione.
pulisci contati centralina.+
verifica ovviamente che le candel scocchino.
Controlla i relais alimentazione.

i cavi della bobina sono ok.

contatti centralina, quale centralina? e dov'è? :D

verifichero le candele.

Relais alimentazione, intendi quei 5 nella scatola fusibili piu i due laterali? c'è un modo per capire se son buoni o da buttare?


Mi pare di ricordare che anche la centralina nera che si trova vicino al cassetto cruscotto dia noie. ho visto che a fianco c'è un relè. puo essere anche quello?


fusibili nascosti da qualche parte?

AngeloE46ci
22-07-2012, 14:49
per me è solo paraculaggine :D

alpineweiss
22-07-2012, 15:11
i relais sono quei 2 fuori dalla scatola fusibili.
la centralina iniezione è in alto nel cassetto portaoggetti, smontare la presona e disossidare


i 5 nella scatola fusibili sono per trombe, fendi ecc ecc

il fusibile pompa è il primo in altro a sinistra

Geno
22-07-2012, 16:15
alla bobina arriva corrente.

ai cavi no. provato scollegando il cavo e attaccando una candela che avevo in casa niente vita.

provato continuita cavo bobina al distributore continuita la ha.

benzina arriva.

alpineweiss
22-07-2012, 16:34
rotore?

Geno
22-07-2012, 16:35
c'è qualche modo per vedere se la bobina funziona? seguendo il manuale le tensioni alla bobina vengono rispettate correttamente ma non so se va in uscita. se qualcuno sa come provarla...


ma io mi domando, ****o ma se quando l'ho caricata andava, perche adesso non deve andare??????????????????? argh che nervoso.

alpineweiss
22-07-2012, 16:43
ad un polo deve essere meno di 2 V all'altro sopra 3V...poi dovrebbe andare...io controllerei il rotore o la calotta

Geno
22-07-2012, 16:52
ad un polo deve essere meno di 2 V all'altro sopra 3V...poi dovrebbe andare...io controllerei il rotore o la calotta

perdonami ma in ste robe sono duro.

la prova come la faccio? quadro acceso? in accensione? polo quale? :eek:

batmobile
22-07-2012, 21:31
i cavi della bobina sono ok.

contatti centralina, quale centralina? e dov'è? :D

verifichero le candele.

Relais alimentazione, intendi quei 5 nella scatola fusibili piu i due laterali? c'è un modo per capire se son buoni o da buttare?


Mi pare di ricordare che anche la centralina nera che si trova vicino al cassetto cruscotto dia noie. ho visto che a fianco c'è un relè. puo essere anche quello?


fusibili nascosti da qualche parte?

Ti ha già risposto Filippo per quasi tutto.
Io controllerei che arrii corrente in centralina, il cavetto a 3 poli che arriva al cavne sul connessore centralina.
Spazzola e rotore cambiali per sicurezza, sulla baia costano poco, cmq per provarli li smontie controlli con l'ohmetro.

Geno
25-07-2012, 10:50
635 in moto... colpa mia!

alpineweiss
25-07-2012, 10:55
voLiamo sapere:D

simone72
25-07-2012, 11:44
voLiamo sapere:D

gia'.... :D

Geno
25-07-2012, 11:45
voLiamo sapere:D

lasciamo perdere, mi vergogno:o

simone72
25-07-2012, 11:49
eh no! non te la cavi cosi'! :D

alpineweiss
25-07-2012, 12:33
eh no! non te la cavi cosi'! :DAnfatti:D

Geno
25-07-2012, 13:17
va bene, ve lo confesso.

quando ho smontato l'auto, e l'ho caricata sul carro, avevo sganciato la spina di alimentazione a fianco alla centralina.............

puoi star li a provare sei anni...

ieri mattina mi ha chiamato bat per farmi gli auguri e mi ha detto cosa verificare al meglio... poi m'è venuto il dubbio, mentre parlava, dico, ma, l'ho ricollegata vero???

vado a casa... staccata... riattacco, spingo bene il connettore centralina, giro la chiave, in moto subito. :D

simone72
25-07-2012, 13:34
Normale dai, di solito sono le cose piu' semplici quelle a cui non pensiamo.

alpineweiss
25-07-2012, 16:57
capita :)

io non trovavo un fusibile fuso:D

Geno
21-11-2012, 09:41
il 6 è andato in moto qualche giorno fa per spostarsi da una casa all'altra... me la sta facendo pagare cara..... :D fatto na fatica. Pero in strada, senza targhe, senza paraurti anteriore, senza interno, è veramente na goduria :D Speriamo di chiuderla al piu presto!!

me se so bloccati i freniiiii :mad:

alpineweiss
21-11-2012, 10:03
tutti? pompa

qualcuno?
pinze o tubi


non è drammatica


ci vieni al pranzo di fine anno?:D

nivola
21-11-2012, 10:08
il 6 è andato in moto qualche giorno fa per spostarsi da una casa all'altra... me la sta facendo pagare cara..... :D fatto na fatica. Pero in strada, senza targhe, senza paraurti anteriore, senza interno, è veramente na goduria :D Speriamo di chiuderla al piu presto!!

me se so bloccati i freniiiii :mad:

Grande, Mirko!!!:ok: :D

batmobile
21-11-2012, 15:36
il 6 è andato in moto qualche giorno fa per spostarsi da una casa all'altra... me la sta facendo pagare cara..... :D fatto na fatica. Pero in strada, senza targhe, senza paraurti anteriore, senza interno, è veramente na goduria :D Speriamo di chiuderla al piu presto!!

me se so bloccati i freniiiii :mad:

Dia che i freni si sbloccano, già che ci sei tubi, revisione pinze e pompa.
Se serve vieni su che le si fa assieme:ok:

Geno
21-11-2012, 16:22
con calma faro tutto!!! e verro a trovarvi!!! !!! ;)

batmobile
21-11-2012, 16:25
con calma faro tutto!!! e verro a trovarvi!!! !!! ;)

ti aspetto!:ok:

AngeloE46ci
22-11-2012, 22:10
daiiiii che io l'ho vista in fase iniziale restauro e me stò a invecchià a forza de aspettarla finita :D

///M3
16-12-2012, 17:02
Mirko come procede?;)

Geno
02-04-2013, 15:00
ieri era pasquetta, e quindi, dovevo per forza, in maniera categorica fare qualcosa. Ho rimontato tutto il sistema dei tergi. grazie a bmw per 50 euro di rondelle e dadi nuovi, grazie mille... me so rotto un dito ma tutto nella norma! :D Devo fare posto in garageeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :mad:

dema80
02-04-2013, 20:23
...ma... quindi? :) a che punto sei?

batmobile
02-04-2013, 22:15
ieri era pasquetta, e quindi, dovevo per forza, in maniera categorica fare qualcosa. Ho rimontato tutto il sistema dei tergi. grazie a bmw per 50 euro di rondelle e dadi nuovi, grazie mille... me so rotto un dito ma tutto nella norma! :D Devo fare posto in garageeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :mad:

Ebbravo Geno:ok:

Geno
03-04-2013, 08:17
...ma... quindi? :) a che punto sei?sono in fase di rimontaggio... ma manca tempo e spazio soprattutto! :(

///M3
03-04-2013, 09:52
Forza Mirko che ce la fai ;)

batmobile
03-04-2013, 13:22
Dai Mirko!!!!! ce la puoi fare!!!!!:ok:

Geno
02-10-2013, 09:55
Eh gia... l'altro giorno, per curiosità ho caricato la batteria e mezzo giro di chiave è andata in moto... non vi dico da quanto era ferma perché mi vergogno... la sua musichetta, mia moglie che continua a dirmi che è stufa di vederla in quello stato, ho ricominciato a lavorarci sopra.. Ho deciso di montare l'interno cosi com'è, poi se avro tempo la portero a farsi bella da chi di dovere.Mi sale un dubbio atroce. Ma quei due sportelli sulla cappelliera, devono essere in pelle, giusto? mi sono accorto solo ora che sono in tessuto e fatti da cu.o. Ho visto qualche foto in internet, ma al posteriore spesso hanno dietro al sedile, un profilo alto che si alza rispetto al sedile, il mio è pari, è corretto? su real oem non combacia nulla. qualcuno ha qualche foto da farmi vedere e spiegarmi come diavolo devono essere? ho quasi paura a togliere il tessuto che han messo per ricoprire... :rolleyes:

riccardo
02-10-2013, 11:30
I coperchi sono di plastica nera che spesso di scolla (capisco la stoffa). Io ho reincollato tutto e puoi vedere il lavoro qui:

http://www.byci.it/forum/showthread.php?12223-635-CSI-nuovo-acquisto/page6


C (http://www.byci.it/forum/showthread.php?12223-635-CSI-nuovo-acquisto/page6)iao
Ric

Geno
02-10-2013, 13:06
I coperchi sono di plastica nera che spesso di scolla (capisco la stoffa). Io ho reincollato tutto e puoi vedere il lavoro qui:

http://www.byci.it/forum/showthread.php?12223-635-CSI-nuovo-acquisto/page6


C (http://www.byci.it/forum/showthread.php?12223-635-CSI-nuovo-acquisto/page6)iao
Ric non riesco ad accedere! in plastica nera o plastica colorata in base all'interno?

batmobile
02-10-2013, 15:12
Eh gia... l'altro giorno, per curiosità ho caricato la batteria e mezzo giro di chiave è andata in moto... non vi dico da quanto era ferma perché mi vergogno... la sua musichetta, mia moglie che continua a dirmi che è stufa di vederla in quello stato, ho ricominciato a lavorarci sopra.. Ho deciso di montare l'interno cosi com'è, poi se avro tempo la portero a farsi bella da chi di dovere.Mi sale un dubbio atroce. Ma quei due sportelli sulla cappelliera, devono essere in pelle, giusto? mi sono accorto solo ora che sono in tessuto e fatti da cu.o. Ho visto qualche foto in internet, ma al posteriore spesso hanno dietro al sedile, un profilo alto che si alza rispetto al sedile, il mio è pari, è corretto? su real oem non combacia nulla. qualcuno ha qualche foto da farmi vedere e spiegarmi come diavolo devono essere? ho quasi paura a togliere il tessuto che han messo per ricoprire... :rolleyes:

Geno, le cappelliere sono coperte con una schiumetta con effetto pelle, granitura come il cruscotto, ma morbida.
davanti alel cappelliere vi sono su schermi che raccordano sedile e cappelliera.
io ho entrambe le 6 con poggiatesta posteriori che cambiano la forma e anche con sound ystem, per cui cappelliera specifica.
Vedo se ti trovo delle oto

Geno
02-10-2013, 19:57
ferma tutto... ho strappato via il tessuto.. da li la bestemmia. sotto sono anzi erano perfetti, ma qualche demente, ha deciso, di rivestirli perché avevano delle macchie nere (sporco che gia con un po d'acqua veniva via ).. ma non contento, il fenomeno, ha messo la colla sulla parte superiore, che col sole, ha macchiato il rivestimento.... ... ..... ..... ....... ...... apposto. mi sono appena distrutto un dito per mettere su il bracciolo centrale... cinture bastarde e infide! Grazie mille Bat!

batmobile
02-10-2013, 20:12
ferma tutto... ho strappato via il tessuto.. da li la bestemmia. sotto sono anzi erano perfetti, ma qualche demente, ha deciso, di rivestirli perché avevano delle macchie nere (sporco che gia con un po d'acqua veniva via ).. ma non contento, il fenomeno, ha messo la colla sulla parte superiore, che col sole, ha macchiato il rivestimento.... ... ..... ..... ....... ...... apposto. mi sono appena distrutto un dito per mettere su il bracciolo centrale... cinture bastarde e infide! Grazie mille Bat!

Prova con alcool isopropilico se riescia a smacchiarle, altrimenti verniciale.;)

Geno
16-10-2013, 13:12
ciao a tutti!! volevo avere un'idea, che cerchi monta questa? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=238322626&asrc=pl Bat, ho sabbiato quelli che avevo preso da te!!!

batmobile
16-10-2013, 15:22
ciao a tutti!! volevo avere un'idea, che cerchi monta questa? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=238322626&asrc=pl Bat, ho sabbiato quelli che avevo preso da te!!!

grande:ok:

imho sono ronal da 16

Geno
17-10-2013, 22:34
domanda da 100 punti... stasera ho messo il fondo isolante che va sul pianale, l'ho rifatto io in casa perché ad aspettare bmw mi vien la pelle d'oca.. messo su la moquette, dopo quella, toccava il gruppo climatiz. Dopo aver inveito, ho messo su l'unita, ovviamente mi ero dimenticato qualcosa. dopo un paio d'ore, mi son ricordato che sotto andava la piastra... domani la ritiro fuori, pianto la staffa e rimonto l'unita... dubbio amletico.... quando avevo smontato l'unita, dal cruscotto, proveniva una specie di sondino\serpentina, penso in alluminio o qualcosa del genere, che andava ad infilarsi nell'unità di climatizzazione.. domanda, cos'è? un sensore temperatura? come va posizionato? :rolleyes:

batmobile
18-10-2013, 06:33
è il controllo temp radia clima, collegato al comando temperatura, va solo infilato dentro nel radia, a fondo.

Geno
18-10-2013, 08:07
infilato cosi a caso oppure c'è una sua sede!

batmobile
18-10-2013, 08:11
infilato cosi a caso oppure c'è una sua sede!

Ci dovrebbe essere un buco apposito con un passacavo in gomma, come su e3 ed e9, verifica ;-)
ricorda di non piegare troppo il capillare d'alluminio che se si crepa.. ciao;)

Geno
18-10-2013, 08:27
si c'è sulla console un buco con il suo supportino in plastica gomma dove dovrebbe passare sto filo, ma, devo metterlo DENTRO al radiatore???? mi vien un po paura far na roba del genere.

batmobile
18-10-2013, 08:35
si c'è sulla console un buco con il suo supportino in plastica gomma dove dovrebbe passare sto filo, ma, devo metterlo DENTRO al radiatore???? mi vien un po paura far na roba del genere.
Va fatto così ;-)

si infila tra le lamelle-
:)

Geno
18-10-2013, 22:50
Montato tutto! Ho già cominciato a montare il tunnel centrale. Bat spina marrone con doppio cavo e la predisposizione x la radio? Non mi ricordo mica.

batmobile
18-10-2013, 23:09
Montato tutto! Ho già cominciato a montare il tunnel centrale. Bat spina marrone con doppio cavo e la predisposizione x la radio? Non mi ricordo mica.
radio se un filo è marrone e uno viola e bianco;)

suocera
19-10-2013, 09:58
pensavo di non farci mai un giro su sta auto....
le mie spernze stanno tornando!

Geno
19-10-2013, 16:17
pensavo di non farci mai un giro su sta auto....
le mie spernze stanno tornando! ti sbagli Luca, ti sbagli!!! ci arriverai! non so quando! ma ci arriverai!:D

Geno
19-10-2013, 16:18
radio se un filo è marrone e uno viola e bianco;)Ora controllo.. Grazie bat! ;)

batmobile
19-10-2013, 20:19
Ora controllo.. Grazie bat! ;)

De nada;)

Geno
20-10-2013, 15:28
dunque, ieri ho terminato i collegamenti del clima centrale ( devo solo fare i tubi ma li faccio in settimana ) Ora mi premeva controllare tutto l'impianto elettrico. dunque, premesso che non mi ricordo molto, ho collegato in modo volante i cavi delle porte anteriori. il cablaggio delle porte è composto a dx da tre spinotti nella parte porta: 1 che va alla serratura, 1 che va al motorino e 1 che va ad un fantomatico specchietto. all'interno scocca sempre lo stesso cablaggio arriva con due spinotti fastom azzurro e nero e li ho collegati, spina nera cilindrica, collegata, rimane fuori una spina tonda bianca, che sinceramente non ho la minima idea di dove vada. Portiera sx.. cablaggio in porta, ho uno spinotto per il motorino, uno per il regolatore dello specchietto, uno per lo specchietto ( non collegato al momento ), uno per il motorino della serratura e un altro che ho collegato ma penso sia per tipo il riscaldatore della maniglia. Dalla parte del telaio, ho, spina nera cilindrica collegata, due fastom con cavo nero e azzurro collegati, spina per specchietto e mi rimane fuori la stessa identica spina bianca che avevo a dx. Sotto al piantone dello sterzo, per la precisione a dx, ho due cavi, rossi e verdi mi pare, che vanno a mio avviso collegati a quel bottoncino nero a spinta con il blocchetto rosso, che non so a cosa serve. Inizialmente quest'ultimo non l'ho collegato MA TUTTI I VETRI erano morti. Ora, attancando questo pulsante di cui non conosco le polarita, stranamente son dello stesso diametro i faston, se lo spingo, rimane in blocco e riesco per 3 secondi a far funzionare i vetri anteriori dopo di che scatta e non rimane più inserito. Altra cosa, ho trovato due cavi marroni sulla porta sx, due fili su un unico fastom e un filo con faston dedicato. tutti marroni. che cavi sono? sono per il pulsante porta? ma se non ricordo male ha solo una spina... vorrei piangere. :mad:

batmobile
20-10-2013, 18:35
dunque, ieri ho terminato i collegamenti del clima centrale ( devo solo fare i tubi ma li faccio in settimana ) Ora mi premeva controllare tutto l'impianto elettrico. dunque, premesso che non mi ricordo molto, ho collegato in modo volante i cavi delle porte anteriori. il cablaggio delle porte è composto a dx da tre spinotti nella parte porta: 1 che va alla serratura, 1 che va al motorino e 1 che va ad un fantomatico specchietto.
OK CI SEI

all'interno scocca sempre lo stesso cablaggio arriva con due spinotti fastom azzurro e nero e li ho collegati, spina nera cilindrica, collegata, rimane fuori una spina tonda bianca, che sinceramente non ho la minima idea di dove vada.
ANDREBBE AL CABLAGGIO CHE COLLEGA PORTA SX CON DX PER LO SPECCHIETTO ELETTRICO

Portiera sx.. cablaggio in porta, ho uno spinotto per il motorino, uno per il regolatore dello specchietto, uno per lo specchietto ( non collegato al momento ), uno per il motorino della serratura e un altro che ho collegato ma penso sia per tipo il riscaldatore della maniglia.
ESATTO
Dalla parte del telaio, ho, spina nera cilindrica collegata, due fastom con cavo nero e azzurro collegati, spina per specchietto e mi rimane fuori la stessa identica spina bianca che avevo a dx.

VEDI SOPRA

Sotto al piantone dello sterzo, per la precisione a dx, ho due cavi, rossi e verdi mi pare, che vanno a mio avviso collegati a quel bottoncino nero a spinta con il blocchetto rosso, che non so a cosa serve.
E' IL MAGNETOTERMICO CHE PROTEGGE I VETRI ELETTRICI, SE NON LO MONTI I VETRI NON VANNO


Inizialmente quest'ultimo non l'ho collegato MA TUTTI I VETRI erano morti. Ora, attancando questo pulsante di cui non conosco le polarita, stranamente son dello stesso diametro i faston, se lo spingo, rimane in blocco e riesco per 3 secondi a far funzionare i vetri anteriori dopo di che scatta e non rimane più inserito.

HAI UN ASSORBIMENTO ECCESSIVO DEI VETRI ELETTRICI, LUI SI SCALDA E BLOCCA.
CONTROLLA MOTORINI , TASTI E REGOLAZIONI DEI VETRI

Altra cosa, ho trovato due cavi marroni sulla porta sx, due fili su un unico fastom e un filo con faston dedicato. tutti marroni. che cavi sono? sono per il pulsante porta? ma se non ricordo male ha solo una spina... vorrei piangere. :mad:
UNO è PER LA LUCE ABITACOLO L'ALTRO PER AVERE I VETRI ALIMENTATI ANCHE A POSTA APERTA E CHIAVE STACCATA, IL PULSANTE PORTA GUIDA HA 2 FASTON


sopra tra le righe i dettagli di risposta in maiuscolo..

Se vuoi il 1 o 2 novembre vado nell'oltrepò, all'andata o al ritorno se vuoi mi fermo e risolvo:)

Geno
20-10-2013, 20:28
Ciao Ale, nel pomeriggio ho cercato di capirci qualcosa, visto e considerato che mi sta sulle scatole non proseguire per qualche dettaglio elettrico. Come hai gia detto tu, non lo sapevo, quello sotto al piantone è un interruttore tipo salva motore, infatti sopra c'è un trimmer per la regolazione dell'amperaggio di assorbimento. Ho provato prima a controllare le polarità dallo spinotto e arriva corrente in entrambe in cavi senza polarità negative , pertanto è solo un passaggio di corrente, interrotto appunto da il salvamotore. Ho provato a fare un controllo col tester e verificare l'assorbimento: fuori scala, per poco non cuocio i cavi del tester.... d...d...d...d.... Da buon tecnico, ho escluso le possibili problematiche in porta... quindi, giu i cavi delle porte anteriori, sia a dx che a sx... riprovo, l'interrutore scatta lo stesso. Ora, io mi aspetto che sia dovuto soltanto agli interruttori dei vetri in console centrale. non vedo altre possibili cause. A parte quel cablaggio che mi hai eliminato in officina non vedo altro motivo per cui non dovrebbe andare.. e adesso, caro bat, mi ucciderai a morte. Quando ho smontato le spine della console e dei pannelli posteriori, due coperchi delle spine si sono staccati.. non vorrei che qualche cavo si toccasse e andasse a massa a scaricare... quindi la prossima mia prova, sarà rismontare tutta la console centrale, staccare le spine dei bottoni vetri, inserire l'interrutore salva motore e provare a vedere cosa fa. se salta mi arrendo. è finita. I due cavi marroni che ho a sx ( due cavi insieme più 1 singolo ) è giusto che arrivi tensione? Sto facendo qualche stupidata o procedo correttamente? so che portandoli a massa quei due marroni scatta un relè... La tua visita Ale è ben gradita, anche se non vieni per la macchina! dimmi se vieni a pranzo o cena che mi organizzo per farti rifocillare a dovere!! :D

batmobile
20-10-2013, 21:28
Se inverti un cavo nelle spine crei un corto.. o pigiando il tasto o lasciandolo inerte, a seconda.
ergo controlla bene quei tasti lì ;-)

NB nei tasti entra + e -, i tasti sono degli inversori di polarità.


i cavi marroni hanno dentro un + costante, se li metti a massa ecciti relais vetri el e luce abitacolo, tutto corretto.

Se passo sono con Laura, Giacomo e mia madre.. mi sa che passo nel pom..
Ora dove abiti?

Geno
20-10-2013, 22:07
Se inverti un cavo nelle spine crei un corto.. o pigiando il tasto o lasciandolo inerte, a seconda.
ergo controlla bene quei tasti lì ;-)

NB nei tasti entra + e -, i tasti sono degli inversori di polarità.


i cavi marroni hanno dentro un + costante, se li metti a massa ecciti relais vetri el e luce abitacolo, tutto corretto.

Se passo sono con Laura, Giacomo e mia madre.. mi sa che passo nel pom..
Ora dove abiti?

Oh che belle notizie.... Quindi gli incriminati son loro. Non c'è un modo per capire i colori dei cavi e le posizioni nei blocchetti? Meno male che ne ho rifatti solo due... Devo cavar giù tutto, ho capito... Giù la console e vedo se riesco a sfilare gli interruttori posteriori senza smontare sedili e pannelli. Non c'è problema bar, fammi sapere in anticipo quando passi e a che ora che mi organizzo. Abito a 1 km da dove abitavo prima! Se ti serve ti mando l'indirizzo!

Però da quel che mi dici, e meglio che collego anche i bottoni porta prima di fare altre prove!

batmobile
20-10-2013, 22:19
i tasti li sfili con una spatolina, prvane uno che va e copialo ;-)
Altrimenti cerca gli schemi e23 e guarda tasti porte posteriori (il tasto nella porta, non quello su consolle)


passi a Padova a trovarci?
Altrimenti ci sentiamo dopo PD per gli accordi...

Geno
20-10-2013, 22:46
i tasti li sfili con una spatolina, prvane uno che va e copialo ;-)
Altrimenti cerca gli schemi e23 e guarda tasti porte posteriori (il tasto nella porta, non quello su consolle)


passi a Padova a trovarci?
Altrimenti ci sentiamo dopo PD per gli accordi...

Beh devo guardare anche quelli in console. Se tra dx e sd hanno gli stessi colori copio le spine. Perché dietro si è aperto lo spinotto del bottone sul pannello dx e quindi copio il sx. In console si era aperto l'interruttore anteriore sx quindi copio il dx. Spero di trovare tutte le info su interdet. Si a Padova ci sono al 99 % la domenica. Il sabato sera ho un compleanno e non riesco!

Geno
20-10-2013, 23:30
Ho trovato gli schemi e23 82 ed e24 83. Confronto con e23! Ci son tutti i colori coi numeri. Non dovrebbe essere difficile

batmobile
21-10-2013, 05:19
Beh devo guardare anche quelli in console. Se tra dx e sd hanno gli stessi colori copio le spine. Perché dietro si è aperto lo spinotto del bottone sul pannello dx e quindi copio il sx. In console si era aperto l'interruttore anteriore sx quindi copio il dx. Spero di trovare tutte le info su interdet. Si a Padova ci sono al 99 % la domenica. Il sabato sera ho un compleanno e non riesco!

sx e dx hanno colore base simile, la riga di specifica sul cavo differente.;)

Ci vediamo domenica, allora:ok:

Geno
21-10-2013, 21:55
http://i43.tinypic.com/2zhkuc7.jpgSorpresa! :D ci sono riuscito!!! :D

Geno
21-10-2013, 21:56
sx e dx hanno colore base simile, la riga di specifica sul cavo differente.;)

Ci vediamo domenica, allora:ok: sono uguali identici Bat! sia a sinistra che a destra! ;) domani trovo il problema sulla centralizzata! ;)

batmobile
21-10-2013, 22:36
http://i43.tinypic.com/2zhkuc7.jpgSorpresa! :D ci sono riuscito!!! :D
a quando le strisce?:D


sono uguali identici Bat! sia a sinistra che a destra! ;) domani trovo il problema sulla centralizzata! ;)

ottimo, per la centrallizzata controlla il safety switch

Geno
21-10-2013, 23:45
Le strissssie le devo ancora trovare! Le metterò su dopo aver lucidato la macchina. Il safety che? Oddio.

batmobile
22-10-2013, 06:00
Le strissssie le devo ancora trovare! Le metterò su dopo aver lucidato la macchina. Il safety che? Oddio.

Le strissie le trovi in australia, cerca pistripe BMW su ebay.com

Per lo switsch, la centralina ha un interruttore d'emergenza, controlla se sia attivo

Geno
22-10-2013, 13:39
Ma dove si trova questa centralina? Mai sentito parlare! Addirittura mai vista.

batmobile
22-10-2013, 13:48
Si trova sotto al cruscotto, sulla seconda serie è nel cassetto portaoggetti a sx, verso il blocco clima, con unos chermo nero davanti, sopra c'è un pomello in plastica bianca che salta su se si disattiva la centralizzata.

Geno
22-10-2013, 16:14
Uhm. Devo controllare. Non trovo neanche una foto sul web.

Geno
22-10-2013, 18:55
Non lo trovo... Ho cercato ovunque... Sento che fa rumore qualcosa vicino al cruscotto, tipo barrito elefante:eek::D:D. Devo controllare bene le spine e poi vediamo!

batmobile
22-10-2013, 21:19
Non lo trovo... Ho cercato ovunque... Sento che fa rumore qualcosa vicino al cruscotto, tipo barrito elefante:eek::D:D. Devo controllare bene le spine e poi vediamo!

dietro al nr 4 di:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=51_0978&hg=51&fg=30
se hai il vecchio tipo di chiusura (fino al 1980) nr 9 di:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=41_0550&hg=41&fg=50
sopra c'è il pulsante.

se hai un'auto post 9/80, allora hai la centralina + moderna:
nr 9 di:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=41_0595&hg=41&fg=50

nel caso è sempre al solito posto, se si lamenta, smontala, e ti spiego al tel come fare.

Geno
22-10-2013, 21:48
Grande Ale
E proprio lei che barrisce come un elefante. L'ho staccata e sopra c'è scritto di metterla in funzione soltanto quando è in posizione. Se lo leggevo prima avrei evitato. Comunque ora non barrisce ma si sente solo un contatto quando chiudo una porta. X il resto morta. Va con i cavi verso il basso!?

Il codice che ho su e 61.311367873

Ed è quella moderna!

batmobile
22-10-2013, 21:59
dentro c'è una saldatura che cede se sovraeccitata, ti speigo come fare al telefono o cerco una foto ;-)

Geno
22-10-2013, 23:12
niente, ho provato e riprovato ha ripreso a barrire... ma cosa c'è dentro, che ruotandola fa dei rumori??? puo essere anche colpevole di una mancata messa in moto? :?: Se riesco domani ti chiamo!

batmobile
23-10-2013, 05:45
i rumosri sono i relais ed interruttori, perà non impedisce l'avviamento,.,;)

Geno
23-10-2013, 10:17
l'incriminata è lei? ho trovato una foto della centralina aperta! ma mi rimangono dei dubbi. la metto se a qualcuno puo essere utile. http://cloud.mukerji.co.uk/car/wol/images/clu1.jpg

dom_11
23-10-2013, 10:24
ma è la stessa della e30?
perchè anche a me è morta!!!

Geno
23-10-2013, 13:50
Ora ho sbudellato la mia e mi rendo conto che è differente da quella che ho messo in fotografia. Ho gia trovato la problematica.. non c'è niente da fare, il buon Bat, ne sa una più del diavolo! :ok:

Knight Rider
23-10-2013, 16:59
Ora ho sbudellato la mia e mi rendo conto che è differente da quella che ho messo in fotografia. Ho gia trovato la problematica.. non c'è niente da fare, il buon Bat, ne sa una più del diavolo! :ok:

eh già: Bat top BMW expert in the world ;) ed è del BYCI :ok:

batmobile
23-10-2013, 20:48
Geno, fai la foto del dettaglio che serve anche a Dom ;-)

Grazie:)

Geno
23-10-2013, 21:56
Certamente... Dom mandami la tua mail che ti girò le foto in alta risoluzione....

Centralizzata perfettamente funzionante!
Auto in moto senza problemi..
Avevo un problema con un vetro anteriore.. In pratica. Faceva una fatica boia.. Si era leggermente piegata la staffa di scorrimento dove è ancorato lo specchietto. Smontato, ripristinato e lubrificato. Perfetto. In questi giorni chiudo le porte e cruscotto..

Mi manca il leveraggio con il Pomellino lato passeggero.. Uff

Domanda... Le tubazioni del clima sono due, uno con raccordo conico e ho la rondella... L'altro no, pertanto serve una guarnizione... Va bene un or oppure devo prendere la guarnizione sua? C'è tanta pressione?




Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

batmobile
23-10-2013, 22:08
Sempre più avanti, bene così ;-):ok:

per il clima, spiegami dove..

nb la rondella di rame cambiala.
E la pressione è altina..

Geno
23-10-2013, 22:42
Le tubazioni che dell'unità interna del radiatore vanno verso il vano motore. Diciamo dietro al cassetto del cruscotto... Ci sono due tubi. Uno grande e uno piccolo. Quello grande ha una filettatura conica mentre quello più piccolo sembra un tubo in rame. La rondella sul raccordo conico non sembra in rame mentre sul tubo piccolo non avendola non ne ho idea... http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=64_0385&hg=64&fg=60

Il numero 4 e 10.

In bmw sicuramente non li hanno...


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

dom_11
24-10-2013, 00:02
Certamente... Dom mandami la tua mail che ti girò le foto in alta risoluzione....

Centralizzata perfettamente funzionante!
Auto in moto senza problemi..
Avevo un problema con un vetro anteriore.. In pratica. Faceva una fatica boia.. Si era leggermente piegata la staffa di scorrimento dove è ancorato lo specchietto. Smontato, ripristinato e lubrificato. Perfetto. In questi giorni chiudo le porte e cruscotto..

Mi manca il leveraggio con il Pomellino lato passeggero.. Uff

Domanda... Le tubazioni del clima sono due, uno con raccordo conico e ho la rondella... L'altro no, pertanto serve una guarnizione... Va bene un or oppure devo prendere la guarnizione sua? C'è tanta pressione?




Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
dom_11@libero.it
grazie mirko:ok:

nicolacsl
24-10-2013, 06:28
Le rondelle coniche le ho prese in bmw non molto tempo fa e ci sono...anche io avevo il tubo più piccolo senza rondella,ma essendo conico e in rame dovrebbe tenere lo stesso. Io comunque l'ho messa e ho fatto anche fatica a tenerla in posizione mentre tiravo il raccordo.

batmobile
24-10-2013, 06:29
Le tubazioni che dell'unità interna del radiatore vanno verso il vano motore. Diciamo dietro al cassetto del cruscotto... Ci sono due tubi. Uno grande e uno piccolo. Quello grande ha una filettatura conica mentre quello più piccolo sembra un tubo in rame. La rondella sul raccordo conico non sembra in rame mentre sul tubo piccolo non avendola non ne ho idea... http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=5331&mospid=47199&btnr=64_0385&hg=64&fg=60

Il numero 4 e 10.

In bmw sicuramente non li hanno...


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

dovrebbe essere un or e una conica (che è rame di norma) c'è tutto in BMW cmq ;-)

Geno
24-10-2013, 08:13
Dom ti ho gia inviato tutto via mail! dimmi se ti arriva tutto il pacchetto. Grazie Nicola e Bat, vedrò di passare in bmw a sentire se hanno qualcosa in casa. ;)

dom_11
24-10-2013, 10:07
arrivato tutto...visto e capito...ora rimane solo da mettersi all opera:D
GRAZIE :ok:

Geno
28-10-2013, 14:42
ehm... se su realoem, c'è scritto, Terminato.... è terminato davvero oppure ho qualche speranza? :(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

batmobile
28-10-2013, 21:41
ehm... se su realoem, c'è scritto, Terminato.... è terminato davvero oppure ho qualche speranza? :(:(:(:(:(:(:(:(:(:(+
deboli....
dimmi il codice:)

Geno
29-10-2013, 14:05
ho realoem che si droga... adesso non mi fa più manco vedere i codici, spariti. Comunque è il leveraggio, porta passeggero, con il pistolino :D che esce dal pannello porta. A me manca sia il pistolino che il ferretto da collegare alla serratura. Ringrazio il carrozziere per avermi perso il tutto. :mad:

Geno
29-10-2013, 21:04
come non detto... mi drogo... non c'è mai stato! :ok: Vorrei dedicare, qualche centinaio di euro di medicine, a chi ha inventato le cromature esterne... ne ho messa su una... un disastro... un disastro allucinante.... ma come diavolo si fa a fare delle cose del genere.... Qualcuno di voi le ha mai comprate nuove? giusto per capire in che stato vengono fornite...

batmobile
29-10-2013, 21:39
ho realoem che si droga... adesso non mi fa più manco vedere i codici, spariti. Comunque è il leveraggio, porta passeggero, con il pistolino :D che esce dal pannello porta. A me manca sia il pistolino che il ferretto da collegare alla serratura. Ringrazio il carrozziere per avermi perso il tutto. :mad:
Da quanto sotto mi pare che la tua non lo avesse.:) ma se vuoi mettercelo a forza, cerca come 633

come non detto... mi drogo... non c'è mai stato! :ok: Vorrei dedicare, qualche centinaio di euro di medicine, a chi ha inventato le cromature esterne... ne ho messa su una... un disastro... un disastro allucinante.... ma come diavolo si fa a fare delle cose del genere.... Qualcuno di voi le ha mai comprate nuove? giusto per capire in che stato vengono fornite...
Quali cromature esterne?

Geno
29-10-2013, 21:46
quelle ad incastro, che corrono lungo i vetri.... sul trim avvitato alla scocca.....:mad:

batmobile
29-10-2013, 21:49
quelle ad incastro, che corrono lungo i vetri.... sul trim avvitato alla scocca.....:mad:

sono un dramma, e arrivano che sono da accorciare e curare...:(

Geno
29-10-2013, 22:58
Mamma mia. Tra l'altro ho scoperto a mie spese che bisogna spingere bene la modanatura dove vanno incastrate perché, come ho già fatto io, spingendo la cromatura il trim si sposta all'interno segnando la cromatura. Senza poi parlare delle estremità che tirandole via non sono poi perfettamente lineari. Mi viene da piangere a ritirla giù, avvitare e rimontarla. Bestemmie e bestemmie. Si trovano after market?

batmobile
29-10-2013, 23:06
Mamma mia. Tra l'altro ho scoperto a mie spese che bisogna spingere bene la modanatura dove vanno incastrate perché, come ho già fatto io, spingendo la cromatura il trim si sposta all'interno segnando la cromatura. Senza poi parlare delle estremità che tirandole via non sono poi perfettamente lineari. Mi viene da piangere a ritirla giù, avvitare e rimontarla. Bestemmie e bestemmie. Si trovano after market?

se le trovi dimmelo:(

Geno
13-01-2020, 21:44
Lo squalo c'è ancora... [emoji23]
Un saluto a tutti


Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

batmobile
13-01-2020, 22:06
Quanto tempo!
Come state, tu, Daniela e la 6?:ok:

Geno
14-01-2020, 06:30
Ciao Ale! Noi e la piccola tutto bene, il 6 è ovviamente dal meccanico :D

Non vi sto a raccontare il giro che ha fatto questa macchina perchè corro il rischio di scrivere un poema. Ad ogni modo, si muove e gira, non spesso, ma la uso dai. Le operazioni di ripristino ovviamente non si fermano mai, da fare c'è sempre. Oltre alla carrozzeria, sono stati fatti diversi interventi di meccanica, tra cui sensori vari, ammortizzatori etc etc. Stavo per rifare i gommini delle valvole ma la guarnizione della testa ha imposto comunque l'apertura immediata. Rifatto tutto, rettificato quanto possibile ma fuma ancora, certo non come prima, ma deduco che sia una fascia. Ah... controllate bene i serraggi dei flauti dell'olio..... ho trovato la vite nel coperchio superiore :confused::confused: fortunatamente si è andata a depositare in un angolo dove non poteva creare nessun danno. Ora, dopo un giretto da sorrisi :D:cool: sull'appennino è morta, pompa benzina ko. :D

Geno
14-01-2020, 06:31
Quanto tempo!
Come state, tu, Daniela e la 6?:ok:

dimenticavo... tu tutto bene? la tua famigliola? la batcaverna?

dema80
14-01-2020, 10:41
Ue!! Geno!! Benritrovato!!:ok:

batmobile
14-01-2020, 11:35
dimenticavo... tu tutto bene? la tua famigliola? la batcaverna?

Abbastanza dai.. mangio molto meno, il bimbo cresce, Laura ed io ci siamo divisi.

Invece della 6.. sai che io ero fermo alle prime fasi di rimontaggio.. so nulla ;-)

Geno
14-01-2020, 12:06
Caspita, non sapevo. Mi spiace.

Che mangi meno avevo visto qualche foto , vorrà dire che io ho recuperato i tuoi persi.[emoji23][emoji23]


La sei era stata ceduta per motivi lavorativi ma è rimasta in famiglia, successivamente poi Daniela mi ha aiutato per farla tornare a casina.

Di carrozzeria era stata ormai ultimata, riassemblata tutta e completata. Ho avuto qualche problema con sensori e quant'altro ma un meccanico della zona l'ha fatta rinascere e secondo me ha anche qualche cavallino in più. Avevo anche un problema di avviamento sempre risolto dal meccanico.

Di meccanica è stato fatto un po' qua e là, ammo rigenerati , assetto ancora da montare. Fatta la testa e ovviamente tutte le valvole e gommini vari ma non sono contento.

Cerchi un po' grandicelli [emoji23]

Sono riuscito comunque a realizzare uno dei desideri, ovvero portare mia figlia al battesimo col 6 [emoji41][emoji41][emoji41] tra l'altro le piace anche andarci non troppo piano. [emoji23][emoji23][emoji23]

Ora come dicevo sono rimasto a piedi, non arrivava più benzina quindi deduco pompa . Devo riportarla anche in carrozzeria per qualche ritocco, lucidatura e sistemazione di qualche punticino. Le striscie le ho già pronte da montare insieme alla spoilerone.

Appena ho tempo posto un po' di foto.


Ciao Dema ben riletto!!

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

suocera
17-01-2020, 08:09
ciao Geno, ma che strapiacere reincontrarti. speriamo di vederci anche presto!

dema80
17-01-2020, 08:34
I thread del revival.. manca solo Puccio! :D

batmobile
17-01-2020, 09:43
Caspita, non sapevo. Mi spiace.

Che mangi meno avevo visto qualche foto , vorrà dire che io ho recuperato i tuoi persi.[emoji23][emoji23]


La sei era stata ceduta per motivi lavorativi ma è rimasta in famiglia, successivamente poi Daniela mi ha aiutato per farla tornare a casina.

Di carrozzeria era stata ormai ultimata, riassemblata tutta e completata. Ho avuto qualche problema con sensori e quant'altro ma un meccanico della zona l'ha fatta rinascere e secondo me ha anche qualche cavallino in più. Avevo anche un problema di avviamento sempre risolto dal meccanico.

Di meccanica è stato fatto un po' qua e là, ammo rigenerati , assetto ancora da montare. Fatta la testa e ovviamente tutte le valvole e gommini vari ma non sono contento.

Cerchi un po' grandicelli [emoji23]

Sono riuscito comunque a realizzare uno dei desideri, ovvero portare mia figlia al battesimo col 6 [emoji41][emoji41][emoji41] tra l'altro le piace anche andarci non troppo piano. [emoji23][emoji23][emoji23]

Ora come dicevo sono rimasto a piedi, non arrivava più benzina quindi deduco pompa . Devo riportarla anche in carrozzeria per qualche ritocco, lucidatura e sistemazione di qualche punticino. Le striscie le ho già pronte da montare insieme alla spoilerone.

Appena ho tempo posto un po' di foto.


Ciao Dema ben riletto!!

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Quando riusciamo a vederci, magari con le 2 6er?

;-)

Geno
17-01-2020, 09:54
ciao Geno, ma che strapiacere reincontrarti. speriamo di vederci anche presto!Ciao carA, piacere mio. Con la bimba è sempre un po' difficile muoversi , sicuramente avremo modo.

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Geno
17-01-2020, 09:55
Quando riusciamo a vederci, magari con le 2 6er?

;-)Beh come dicevo alla suocera, sicuramente riusciremo a vederci ma con la bimba mi risulta difficile programmare.

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

batmobile
17-01-2020, 10:06
Magari capito giù io ;-)

mach patrol
17-01-2020, 20:46
Mi aggiungo ai "bentornato"!

Ma e' passato cosi tanto tempo che..Mi sono scordato di quale 635 tu possegga!
:D Foto aggiornate? :p

Geno
17-01-2020, 21:14
Mi aggiungo ai "bentornato"!

Ma e' passato cosi tanto tempo che..Mi sono scordato di quale 635 tu possegga!
:D Foto aggiornate? :pGrazie.

Sono passati 11 anni.... Sembra ieri.

Dalla foto invece sono passati alcuni mesi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/071150bd9dae370fce4b7dab37da5fd8.jpg

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Knight Rider
18-01-2020, 07:27
Grazie.

Sono passati 11 anni.... Sembra ieri.

Dalla foto invece sono passati alcuni mesi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/071150bd9dae370fce4b7dab37da5fd8.jpg

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Straordinaria

BMW4ever
19-01-2020, 18:40
Abbinamento colori una bomba [emoji378]

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

Geno
21-01-2020, 22:20
Grazie a tutti.

Avevo un quesito da chiedere ai più esperti. Il motore del 635 prima serie come la mia, quindi motronic e iniezione, è uguale al seconda serie? O meglio è sempre un m30b35 ? Anche su e34 etc? O cambia da anni e/o serie? Come riconoscere quello giusto?

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

GiovanniTo
21-01-2020, 23:42
Da quel poco che ne so, la differenza più evidente consta nel differente collettore di aspirazione, oltre che al differente impianto di iniezione.
Poi negli anni avranno fatto i vari aggiornamenti...
Quesito interessante, vediamo le risposte degli esperti... sono curioso anch'io!!.

PS: bellissima la tua E24, complimenti!!

Knight Rider
22-01-2020, 05:44
Grazie a tutti.

Avevo un quesito da chiedere ai più esperti. Il motore del 635 prima serie come la mia, quindi motronic e iniezione, è uguale al seconda serie? O meglio è sempre un m30b35 ? Anche su e34 etc? O cambia da anni e/o serie? Come riconoscere quello giusto?

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

M30B35 sicuro, anno?

batmobile
22-01-2020, 05:56
il cambio di cilindrata è stato con l'introduzione della motronic, ma il motore è stato ancora evoluto più volte alivello elettronica (9/83, 9/84, 9/87) e anche tecnico/meccanico nlle medesime occasioni, nb 9/87 per e24, su e28 no aggiornamento, su e32 introduzione del nuovo motore da inizio produzione (86) mai introdotto su 7 e23

Geno
22-01-2020, 21:56
Da quel poco che ne so, la differenza più evidente consta nel differente collettore di aspirazione, oltre che al differente impianto di iniezione.
Poi negli anni avranno fatto i vari aggiornamenti...
Quesito interessante, vediamo le risposte degli esperti... sono curioso anch'io!!.

PS: bellissima la tua E24, complimenti!!Grazie mille!

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Geno
22-01-2020, 21:56
M30B35 sicuro, anno?La mia è un 09/81

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Geno
22-01-2020, 21:58
il cambio di cilindrata è stato con l'introduzione della motronic, ma il motore è stato ancora evoluto più volte alivello elettronica (9/83, 9/84, 9/87) e anche tecnico/meccanico nlle medesime occasioni, nb 9/87 per e24, su e28 no aggiornamento, su e32 introduzione del nuovo motore da inizio produzione (86) mai introdotto su 7 e23Quindi sostanzialmente sono tutti motori diversi. A questo punto come si può riconoscere quello giusto e i suoi ricambi?

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Knight Rider
23-01-2020, 06:10
La mia è un 09/81

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

3453 cc e centralina Motronic 1

Esteticamente è come quello della seconda serie

batmobile
23-01-2020, 09:58
Quindi sostanzialmente sono tutti motori diversi. A questo punto come si può riconoscere quello giusto e i suoi ricambi?

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Esatto, il collettore è specifico però perchè ha la presa servofreno che c'è solo su e24 prima serie, cambia anche centralina, iniettori ed alcuni sensori

Geno
23-01-2020, 10:12
E pensare che sembrano tutti uguali. Ora per individuare il modello corretto ci sono dei codici ?

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

BMW4ever
23-01-2020, 11:56
Ma non varia anche leggermente la cilindrate? ... mi sembra di ricordare

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

Geno
25-01-2020, 22:22
Ragazzi scusate, ma sto diventando scemo. Ci sono due o una pompa benzina? Quella sotto è già stata sostituita. Ma da realoem pare ci sia una seconda pompa dentro al serbatoio. C'è scritto per veicoli a bassa pressione. Cioè ?

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Geno
25-01-2020, 22:55
Mi son già risposto [emoji23] scusate

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Geno
26-01-2020, 12:12
eh no.. non mi son riposto da solo. Bel dilemma.

su Realoem non si capisce se c'è uno o l'altro.

Il problema è questo. Ho sostituito la pompa benzina, sotto la scocca ma all'avvio la macchina è partita malino e poi è morta poco dopo. Verificato tensione e non è un problema elettrico, in quanto la pompa doveva girare ma non andava. Probabile pompa difettosa. Altra pompa, collegata e tutto ok. Dopo poco ci risiamo, non arriva piu benzina.

Il sospetto è che la pompa peschi dello sporco dal serbatoio e si grippi. Ora dovendo tirar giu il serbatoio, vorrei prendere cio che serve; il proprietario precedente sosteneva che facendo il pieno c'era una perdita e di questo ne son sicuro. Ora... sicuramente il 3, il 2 e il 15 van presi. Anche il 5 in tutti i casi. ma ci sarà la pompa???


Altra cosa, mi ricordo che ho solo una spina, pertanto ritengo che sia solo il segnale del galleggiante e non una seconda pompa.

Il serbatoio di compensazione c'è? a cosa serve????

https://www.realoem.com/bmw/images/diag_1ps.png

nic65
26-01-2020, 13:53
C'è il tassello per vedere l'accesso dell'eventuale pompa immersa e/o galleggiante?

Geno
26-01-2020, 13:58
C'è il tassello per vedere l'accesso dell'eventuale pompa immersa e/o galleggiante?Ciao Nic.
Per tassello intendi la copertura nel baule? Se si, lo ho già aperto e ho una spina con i due tubi

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

BMW4ever
26-01-2020, 15:27
Ma io credo ci sia solo la pompa nel passaruota in linea con il suo filtro.... Se non ricordo male

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

batmobile
26-01-2020, 20:42
ponpa singola.
nb spesso sono i relais motronic e pompa che sono ko...
controlla se la pompa gira se la alimenti direttamente, in quel caso lei non ha nulla.

Geno
26-01-2020, 22:28
ponpa singola.
nb spesso sono i relais motronic e pompa che sono ko...
controlla se la pompa gira se la alimenti direttamente, in quel caso lei non ha nulla.Ciao Ale, grazie intanto. Il rele intendi quello in fusibiliera? Comunque corrente arriva alla pompa ma non mandava.. domani vado in BMW a ordinare gli or vari e quant'altro. Poi vedremo

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

batmobile
27-01-2020, 11:46
sono i 2 appena fuori dalla fusibiliera.. spesso vanno ko, e soprattutto mandano 12v ma con pochi amperes, quindi a multimetro vedi corrente, ma non aziona nulla..

nic65
27-01-2020, 13:28
vedi tensione :cool:....a volte è proprio la corrente che manca

Geno
27-01-2020, 14:54
Allora quelli sono a posto...

Niente è ora di sistemare il serbatoio. Oggi ho ordinato gli or\tenute e gli amenicoli vari. Poi in base a come sta il serbatoio decido cosa fare.

Grazie comunque.

M.

BMW4ever
27-01-2020, 15:40
In una stretta dovrei avere un serbatoio di scorta....

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

Geno
27-01-2020, 21:45
In una stretta dovrei avere un serbatoio di scorta....

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando TapatalkGrazie Nicola, casomai ci sentiamo.

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk