Visualizza Versione Completa : Amperaggio batteria
Cristian72
10-07-2009, 15:17
Cosa sciegliete voi quando cambiate batteria?Seguite le indicazioni della casa o la mettete più generosa?
Guardando il libretto della mia dice 50A,però l'alternatore dovrebbe essere da 80A....a quanto ne sò metterla più grande fà solo bene,basta non superare la capacità dell'alternatore,è così?
batmobile
10-07-2009, 15:22
esatto, cmq sulla tua penso che al max ci stia una 65 amps ;)
la capacita' è solo la riserva di carica che hai,un po' come fosse un serbatoio di energia,puoi metterla grande quanto vuoi,indipendentemente dalla capacita' dell'alternatore,se poi la tua vettura non ha problemi o necessita' elettriche particolari inutile eccedere nell'amperaggio....è tutto peso in piu' :D
frank66.cz
11-07-2009, 08:26
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Meglio piccola e buona, che una patacca grossa ma scadente.....
Cristian72
11-07-2009, 14:09
RIFERIMENTO:necessita' elettriche particolari
Ho la mania da caraudio che non riesco a debellare....io cerco di trattenermi ma prima o poi lo sò che mi cimenterò anche sulla E30,ma almeno su questa faccio in modo che sia tutto ripristinabile. ;)
Ci sono le Bosch S3 in offerta in diversi posti,credo metterò quella,altrimenti ho visto in offerta anche le Ursus che costano veramente poco ma non mi ispirano molto,per caso sapete chi è che le fà?Fiamm?
frank66.cz
11-07-2009, 17:16
Non comprarla al supermercato perchè gli rifilano quelle la cui giacenza ha già superato i 6 mesi......
va comprata da un rivenditore che te la dia fresca fresca.......(max 2 mesi perchè sono già attivate)... ;)
Per le marche: AAA,Bosch,Fiamm,gruppo Exide (solo le top) come marche conosciute.
Poi per i puristi ci sono le Varta che sono di proprietà di una cognata di Quandt ovvero BMW ag.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif ...e poi se per caso riesci a trovare una OPPEKE comprala subito perchè sono risultate le migliori del mondo! (che tralaltro sono da attivare)
Cristian72
13-07-2009, 16:02
Hai ragione Frank,ma siccome c'ho il braccino corto,e forse pure monco,ho cercato il "trucco".....sui ricambi bosch c'è un codice a 3 cifre che riporta la data di produzione,ho chiesto in bosch la tabella per decifrare tale codice e me l'hanno data. :D
Sarò polentone,ma non fesso. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
Cristian72
15-07-2009, 22:13
Prima verifica presso un supermercato per le Bosch. http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
La più recente era aprile '09,che se fosse stata quella giusta l'avrei anche presa.
La seconda gennaio '09,tutte le altre abbondantemente oltre 1 anno,alcune oltre 2 anni,la più stagionata era del gennaio '07!!!!!!Più vecchie dello stesso supermercato visto che l'hanno aperto poco più di un'anno fà. http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Cristian72
17-07-2009, 13:49
Nota catena di magazzini per commercianti.
Un paio di quest'anno,tutte le altre di annate varie,per arrivare addirittura al Settembre 2004!!!!!Avrei voluto avere con me il tester per misurarla. http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
rossolancia
22-07-2009, 10:43
Beh e cosa misuri col tester? il voltaggio? Il mio "batterista" ha un tester che fa da utilizzatore potente e vede se la batteria "tiene", ma comunque è una prova che si fa su batterie vecchie. Chiedendo a luii mi diceva che un anno, due anni o più non fanno niente alla batteria se viene tenuta sempre ben carica: è quando vanno a terra che son da buttare. Anche se hanno 15 giorni. E mi diceva anche che le batterie di oggi durano due tre anni al massimo, poi sarebbe meglio cambiarle per non rimanere a piedi. Quando vanno a terra sono da cambiare sempre, mentre una volta si riusciva a resuscitarle: è tutta una questione di peso, da quanto metallo c'è dentro. Visto che le assembla anche mi diceva che potrebbe tranquillamente farne una che duri più di dieci anni, il problema è che nessuno è più disposto a spendere 100 euro per una da 60 ampere: ormai ci si fa concorrenza per un euro in più o in meno.
Per le bosch al super: io mi son trovato benissimo, occhio però che di solito quelle in offerta hanno i poli girati...
Cristian72
22-07-2009, 22:13
RIFERIMENTO:Beh e cosa misuri col tester? il voltaggio?
Sì,se la batteria è andata ovviamente non segna più 12 volt,almeno io la sò così.
Il peso è proprio l'indicatore della qualità della batteria,più pesa=più piastre=più dura.In certe categorie di hificar usano le batterie per centrali telefoniche che pesano molto di più delle normali,che costano anche molto di più,e il motivo c'è.
rossolancia
22-07-2009, 23:13
Segna meno di 12 v solo se è completamente scarica o se un elemento è in corto (e ne basta uno per arrivare a 10,5 volt e a quel punto butti la batteria). Quello che importa è la corrente di spunto quanto è alta e per quanto dura così alta, quella cioè che ti serve per far funzionare il motorino d'avviamento: se non ha più spunto anche se ha 12,5 volt va benissimo per le lucine dell'alberodi natale, ma non per la macchina. Da quel che so le batterie delle centraline telefoniche sono più pesanti anche perchè non hanno il liquido, sono a secco, e sono anche particolari da ricaricare, ma non sapevo fossero più potenti.
Cristian72
23-07-2009, 00:27
Ok,grazie. ;)
Sì,infatti sono le cosidette AGM,al gel,richiedono caricabatterie elettronici,hanno tanto spunto e tengono un'erogazione alta per più tempo.....la usano quei caciaroni con le sportelle piene di casse.....ero di quella categoria tempo fà,per quello sono stordito. :D
Cristian72
25-07-2009, 22:58
Ultimo consiglio,ho visionato anche 2 Brico dove quasi tutte erano recenti,quindi se dovete prenderla preferite i Brico ai Supermercati. ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.