Visualizza Versione Completa : Sono l'unico...
A cui piace sto rudere qua?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=159956794 (http://)
:D
batmobile
20-07-2009, 17:15
ci vuole del coraggio----- :D
rossolancia
20-07-2009, 17:55
Auto molto rara da noi almeno, penso di averla vista all'apoca non più di tre volte (e magari era anche la stessa...). All'epoca non mi dispiaceva, ora per me è solo una vecchia volvo http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif . Piuttosto a trovarne una mi prenderei la volvo 480 (?) turbo, una delle ultime coupè moderne con i fari a scomparsa (credo che oggi per motivi di sicurezza non si potrebbe più farli), e piacevolissima nella linea e su strada. Meno rara all'epoca ma oggi è veramente difficile vederne una.
Mi sa che sei proprio l'unico!:D
Ma perchè proprio diesel poi?
sono domande da fare?? lo sai che sei strano no?? :D :D
alpineweiss
20-07-2009, 18:57
io l'adoro, non fosse che il mio armadio ikea ha un aerodinamica migliore :D
Cristian72
20-07-2009, 19:01
A nafta no,ma se turbo benza perchè no?Per me non è male...
Disegnata e assemblata da Bertone,e lui stesso la chiamò ironicamente "camion da sera" :D :D :D
fasolini6
20-07-2009, 19:58
Meglio il 2.8 V6. Bella macchina.
a me non dispiace http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
ovvio non a gasolio...
Marcoted
20-07-2009, 22:52
A me piace, esclusivamente a benzina of course ;)
gianni csL
21-07-2009, 03:41
era tra le mie papabili negli anni 90..a gasolio!!poi scelsi la audi..., ma ancor oggi ha il suo fascino... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
fritzV12
21-07-2009, 07:53
Non mi entusiasma !! Ma non è un pò cara........!!! ;)
Perche' non un bel 740 turbo ?
tipo questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=155742291
Francesco
21-07-2009, 09:55
avevo un amico che ne aveva una a benzina ...non aveva fondo :D
PuccioE39
21-07-2009, 13:20
mi piace un sacco e mi è sempre piaciuta!!! :)
ora bastonatemi pure http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif
MassimoBL
21-07-2009, 13:53
serie 700 una libidine, 2.0 turbo o meglio ancora 2.0 turbo 16v....
Grandi auto instancabili e di ottima qualità.
Io con la mia 240 glt dell'89 ho sul groppone 380 mila km di cui la metà a trainare una roulotte di 6 mt, e non fa ancora neanche una piega.
frank66.cz
21-07-2009, 21:32
Allora vedere una coupè diesel era proprio una novità.....che poi non ebbe seguito.......adesso che si vende solo diesel pensano di averle fatte per primi.....(clk, 320cd, ecc, ) http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
PuccioE39
21-07-2009, 22:21
la prima sportiva coupé diesel se non mi sbaglio è stata la renault fuego turbo dx
Cristian72
21-07-2009, 22:29
Penso che non sbagli per niente. ;)
rossolancia
21-07-2009, 22:30
Oppure la golf gtd tre porte? che tra l'altro andava bene, anche se effettivamente non era un coupè puro. Ma sicuramente era "sportiva" nel senso che era difficile starle dietro. A proposito di diesel sportivi, mi ricordo in montagna col 525i da 170 cv che feci mooolta fatica a superare una opel corsa diesel...inutile dire che ci rimasi un po' di sale.
la Fuego Turbo diesel chiamarla sportiva mi pare un po esagerato...è un po come chiamare sportivo uno che fa le gare...di rutti :D :D
Cristian72
21-07-2009, 22:50
Mich diciamo che non è bellissima,ma è pur sempre coupè e penso che come diesel all'epoca fosse la più veloce.
Di quell'epoca a me piace la 11 Turbo,mi piaceva sia allora che adesso,non mi dispiacerebbe averla.
a me la fuego non dispiace ma cmq a parte la linea da coupe di sportivo non ha nulla e anche il motore turbo ha cmq pochi cv e un assetto-telaio piu da berlina granturismo ;)
gianni csL
22-07-2009, 02:17
quoto cristian,
ricordo infatti che la fuego all'epoca dava gù di brutto alle diesel 2000 e al 1600 eppoi 1800 gtd golf...
non dimentichiamoci i 95cv dell'allora 2000 diesel alfa ,ovvero al 75 turbodiesel...
erano tutte meccanicamente al top del settore come pure la prima 524 della bmw...
tornando alla fuego ricordo il fascione nero laterale con scritto a caratteri forti "turbodiesel"...
ebbene,a quei tempi certi accorcimenti estetici del tutto sindacabili,regalavano molto appeal a quel tipo di vetture...
non dimentichiamoci un'esempio di tali accorcimenti con le nostre e mia amata csl...
non dico il 128 sport,ma quelle fasce nere ,così discutibili per l'epoca,ad oggi sono ancora lo status di un certo tipo di sportività...
per quanto mi riguarda della 780 coupè svedese ne fui attratto dalle prestazioni di tutto rispetto (195kmh)del diesel,dalla ricchezza degli accessori e dalla linea motlo squadrata forte imput stilistico degli anni 80 ,ma ben apprezzato anche nei primi anni 90...
tutto sommato un gran bel macchinone,ieri,come oggi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
la scritta Carrera sulla fiancate della 911 pero' era un must...come oggi la bandiera inglese sul tetto della Mini...ma se faccio la bandiera tricolore sulla Panda...mi tirano le pietre....è solo questione di mode..e di chi le propone :D
batmobile
22-07-2009, 09:35
beh, la panda bandierata la fecero, italia'90, serie limitata. :D
(non ricordo quanto fosse bandierata.. ma la butto lì..) :D
vero,ed ebbe pure un po' l'immagine di auto da sfigati...aveva il motore aste e bilanceri e veniva venduta a prezzo ridotto...non ebbe sicuro l'alone di auto cult che oggi ha la 500 con tutte le strisce colorate :D, che tra parentesi è una Panda 2003 vestita a nuovo o una Ford Ka,ma piu' costosa http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
batmobile
22-07-2009, 09:55
http://www.carsfromitaly.net/fiat/panda_italia90.jpg
bella, eh? :D
smile/smile(189).gif ....le borchie copriruota erano il tocco migliore..chissa' perchè,in una nazione patita di calcio come la nostra, le sostituivano tutti con quelle prese al supermercato http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Hahahahahhaha mi piace la piega che ha preso questo topic.
:D
Le borchie della panda vanno giusto bene come frisbee... la linea della fuego penso venga dalla stessa mano di quello che fece poi la multipla in anni piu recenti... forse ai tempi della fuego beveva meno però.
Il volvone coupè mi piace per linea e praticità d'utilizzo... e trazione.
E' l'antesignana delle varie Peugeot 406 coupè hdi e di tutti i coupettoni da tutti i giorni che fanno adesso,pratici ed ecomici per viaggiare ma che non assecondano famiglia e rotture di collioni varie.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif
La linea fa molto Rolls Royce Camargue wannabee.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
rossolancia
22-07-2009, 17:51
A me la fuego piaceva un casino, e mi ricordava tanto la 924... Poi diciamocelo chiaro: all'epoca 100 cv erano un'enormità, ed erano comunque più prestanti di molti 150 cv di oggi perchè avevano meno kg da trascinare. Con la Panda '90... arrivi sempre secondo http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
A proposito di scritte quanto tamarra era la scritta: "aria condizionata" sul baule posteriore? E anche le bmw con le scritte "bavaria" o "automatic" larghe un metro non scherzavano... E' che non se ne vedevano proprio, ma anche la scritta "turbodelta" su tutta la fiancata delle alfette gtv era proprio uno sproposito.
gianlucar_67
23-07-2009, 14:38
Vent' anni fa io giravo con la serie 3 Shadow line di adesso 8 due uguali in tutta udine) un mio caro amico con la 480 es tyurbo, il terzo del gruppo con la 924 turbo.
Eravamo poco più che ventenni.
Ah, che bei ricordi...
Solo la mia è rimasta in strada - da quel che ne so - ed è in uso quotidiano.
Le sono troppo affezionato, non potrei cambiarla.
Aggiungere sì, beninteso.
gianlucar_67
23-07-2009, 14:41
comunque la 780 coupè non mi dispiaceva e non mi dispiace, era un enorme miglioramento rispetto a certi bunker tipo volvo 264 coupè, rarissimi, chi se li ricorda?
inoltre la linea della 780 era meglio di quella delle contemporanee serie7, e il muso era più sportivo, come si conviene ad una coupè, ma da qui a comprarne una io ci penserei.
A bhe certo... soprattutto a quel prezzo...
La trovassi a 500 euro qui in qualche rigattierato sarebbe probabilmente mia.
:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.