PDA

Visualizza Versione Completa : Revisioni



Mich
30-07-2009, 20:09
senza parole:

nuove regole per la revisione (http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?Codice=194964&Tipo=1&visualizzasezione=no)


e dire che per farla ci hanno pure pensato su parecchio...

Cristian72
30-07-2009, 21:54
In motorizzazione?Se con i carrelli sono indietro di 15 anni,con le storiche quanto prima bisognerà prenotare?Quando la prendo nuova al concessionario?

alpineweiss
31-07-2009, 04:15
RIDICOLO http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Kaiser
31-07-2009, 06:52
RIFERIMENTO:Concentrare le revisioni delle "storiche" esclusivamente presso la Motorizzazione (presente solo nei capoluoghi di provincia) servirebbe soltanto a creare nuovi disagi e a scoraggiare il collezionismo amatoriale nel nostro paese.

Frase che sintetizza il mio pensiero. Come al solito,invece che accorciare i tempi tecnico-burocratici,li allungano http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
Poi,vale la pena ben ogni due anni far la revisione di una macchina che si usa poco http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Kaiser
31-07-2009, 06:53
Non voglio fare il corvo,però se andiamo avanti di questo passo metteranno i 30 anni di storicità http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

-mauri-
31-07-2009, 09:59
Io mi muovo per prendere cittadinanza estera... non ne ho piu.

alpineweiss
31-07-2009, 10:17
bhe kaiser, si stanno muovendo da un pezzo per metterla a 25, come in tutti gli altri paesai d'europa

killer queen
31-07-2009, 11:43
Lo stato itaGliano, il governo Itali(dio)ta e' come un grosso dito nel nostro buco del sedere: a qualche masochista potrebbe pure piacere tutto questo, io ne sono sempre piu' schifato ed infastidito (da buon frociofobo quale sono :D ).

sinceramtne, battute a parte, non riesco a capire se CI SONO O CI FANNO,
se li scelgono appositamente così o se e' sempre un colpo di fortuna.
non capisco come non facciano a vergognarsi.
e non parlo solo di questa legge (che alla fine e' una stupidaa), ma di tutto il circo in generale.

Cristian72
31-07-2009, 14:08
Il problema non sono quelli che stanno nei palazzi,cosa sono e cosa fanno lo sappiamo tutti (tranne i beoti che si bevono le balle dei TG).....il problema siamo noi che li lasciamo stare lì.

Marcoted
01-08-2009, 10:44
Il provvedimento è assolutamente idiota.
Mi chiedo perchè l'ASI, con gli agganci politici che vanta, non sia intervenuta per fermare questa assurdità.

claudio
01-08-2009, 12:46
almeno spariscono i ****ari

io non ho grossi problemi.....non mi piace esibire le auto, quindi le posso teneere anche tutte ferme che non mi cambia nulla....
ai raduni ci vengo con l'emmona smile/smile(3).gif

nic65
01-08-2009, 13:01
se le auto non presentano problemi e la cifra richiesta è la stessa...alla fine che cambierebbe?

Mich
01-08-2009, 14:07
per me che sono in un capoluogo di prov nulla, se non che devo andare in MCTC (dall'altra parte della citta) a prenotare e aspettare chissa quanto prima della visita...
prima invece mi accorgevo di avere la rev scaduta prendevo la macchina andavo al solito centro e in 1h al max era tutto risolto... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
mi pare un passo indietro mentre invece si sarebbe dovuto andare avanti!

MassimoBL
01-08-2009, 15:49
non entro nel merito dei passi avanti o indietro anche se lo reputo indietro, anche se concordo con claudio sul fatto che se sei apposto non vedo il probblema.
Comunque io a settembre mi scadono tre revisioni (considerando un anno) devo andare a prenotare o considero due anni? quindi prenoto per il 2010?

batmobile
01-08-2009, 16:54
a Trento sono notoriamente sciovinisti e str.. con le auto vecchie, e pretendono sempre i ripetitori laterali aggiuntivi, quindi un orrore.
Così di sicuro ne passo altre 2 a fermacarte.

nic65
02-08-2009, 00:06
da noi quelli laterali li accettavano anche con staffe posticce ;) ....se poi vado a prenotare in tempo utile...e loro sono ingolfati...o mi mandano presso il solito centro privato...o, se mi danno la prenotazione a babbo morto...legalmente sono in regola..e posticipo la revisione con la loro bendizione http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Mich
02-08-2009, 02:39
sempre che con la prenotazione non puoi circolare solo il gg della visita...
cmq è assurdo obbligare la gente che sta in prov a farsi 50km ad andare e altrettanto a tornare per fare la revisione, una volta almeno lo sbattimento lo facevi una volta ogni 10 anni...adesso rischi di fare piu strada per revisionarla che per partecipare ai raduni http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Utente disattivato 3
02-08-2009, 08:19
Io anche se abito in città la considero una seccatura in quanto cambiano notevolmente i tempi di esecuzione.
Attualmente faccio eseguire la revisione ogni due anni e, tra le due operazioni, percorro mediamente 3000 Km.
Non penso sia la situazione molto diversa per gli altri possessori di vecchie auto.
Volete che: l'ASI, i vari club e i nostri politici non sappiano questo?
La realtà è che fa comodo così!!! Sicuramente hanno soddisfatto gli interessi di qualcuno in cambio di favori.
Bisogna capire a chi sono utili i favori!!
Probabilmente non a me!! :D

Giovanni Quartara
03-08-2009, 09:37
Sono pienamente concorde con voi, tutta questa noiosa e stupida burocrazia crea solo disagi e seccature all'amante delle auto d'epoca. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

DIVER
03-08-2009, 15:23
per non sapere ne leggere ne scrivere :D
la revisione l'ho fatta oggi sulla e36 ...
... assieme al tagliando(olio filtro e livelli)

mannaggia se ho speso smile/smile(127).gif per una macchina che dal tagliando precedente (2007) aveva fatto si e no 300km http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

cmq ditemi se ha senso fare la revisione su un'auto di 34.000km; pensate che c'erano due clienti (non ragazzini) del conce che dopo averla guardata mi hanno chiesto quando è uscita questa versione dell'M3, alla mia risposta (1995) si sono girati verso le loro auto (X5 e 530d) e hanno detto: "m.....a se la tengo male la macchina"

p.s.: dopo oltre 4 mesi di astinenza da ///M andarsi a fare un bel giro, tirare due marce, e un paio di deraponi è proprio una bella libidine http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif :p :D :D :)

Mich
03-08-2009, 19:26
RIFERIMENTO:cmq ditemi se ha senso fare la revisione su un'auto di 34.000km

quello è un altra caxxata, con le storiche faccio la revisione ogni 2 anni e quindi ogni 4000km circa, con la buona anima della Stilo in 3 anni e 162.000 nessuno l'ha mai guardata http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif e per legge potevo andare avanti ancora un anno per altri 60.000km con gli ammo scarichi e i giochi all'avantreno e sarebbe stata un'auto sicura e in regola con la revisione http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

batmobile
03-08-2009, 21:31
Leggo oggi l'editoriale di loi su "la manovella".
cito:
omissis... lenovità sono rappresentate dal fatto che:
-le revisioni...omissis
-avranno indicazioni precise sulla modalità esecutive che varieranno a seconda della datazione dei veicoli.
-omissis..

messa così pare più logico e amnche giusto che le auto davvero peculiari non vengano maltrattate con test a loro non consone.

rossolancia
05-08-2009, 14:57
Ci sono e ci fanno... soldi! infatti attualmente le revisioni sono mezze deserte perchè non ci sono immatricolazioni. Ti prenotano da un giorno all'altro. E poi sapeste quanti girano col bollo non pagato delle trentennali... che probabilmente verrebbe controllato se si va alla motorizzazione. In queste motorizz. poi vorrei capire che cosa vogliono: tutti sanno che le auto non zincate hanno tutte qualche bollicina di ruggine o i qualche lasco qui e là, e allora? io non compro di certo un'auto nuova, piuttosto cambio paese anch'io...

batmobile
05-08-2009, 20:11
Beh, se c'è ruggine è giusto che venga evidenziata, e se è in zone calde, è giusto che non passino lle auto, imho.

rossolancia
06-08-2009, 20:26
Dipende che uso se ne fa. Per questo allora tre quarti delle 500 che ci sono in giro dovrebbero venire schiacciate. Per non parlare poi delle alfa romeo... ad esempio sulle alfette marciscono regolarmente le "vasche" vicino agli attacchi degli ammortizzatori anteriori, e non ho mai sentito di nessuno che ha avuto problemi di tenuta di strada o cose del genere. O nessuno che per avere la scocca con fioriture di ruggine sulle cornici dei vetri ha provocato un incidente proprio per questo. Che la ruggine non sia bella da vedere siamo d'accordo, ma ha senso parlare di resistenza strutturale per auto nate in anni in cui manco si parlava di resistenza passiva obbligatoria, e cmq se oggi ti viene addosso un suv con una storica sei fritto ruggine o non ruggine. Allora il 98% dei maggiolini ante 1970 e oltre dovrebbero essere eliminati dalla circolazione (soprattutto quelli tedeschi corrosi dal sale delle autostrade). Il rischio è che si andrebbe sempre più verso auto super restaurate. Forse una cs come quella di Nicola potrebbe passare una revisione seria. Tutte le altre alla pressa (lo dite tutti che le karmann fanno ruggine dall'interno...). Per me se gomme, freni, luci, sterzo, sospensioni sono a posto, unitamente ad un minimo di decenza visiva, alla revisione non ti dovrebbero dire nulla. Invece capita che storcano il naso se hai qualche bottarella o la vernice opaca.

batmobile
07-08-2009, 06:11
per qualche bottarella non dicono nulla, e nemmeno per fioriture in zone non strutturali, ma per danni seri da ruggine è giusto bocciare...

gianni csL
07-08-2009, 10:06
..sono a metà tra il pensiero di ale e di rosso..

condivido invece nella totalità la passionalità ed il timore di quei forumisti che vedono una noia questa nuova ipotesi di revisioni...

vorrei solo dirvi di star sereni...

sono in vacanza o quasi e quindi non sono come mio solito sui libri di diritto vari,ma da quanto mi consta non ci sono stati mutamenti

per ora è tutto come prima ed è ancora tutto in altomare... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

a riguardo vorrei ricordare a voi tutti e me compreso che dalla mezzanotte entreranno in vigore nuove sanzioni per chi non rispetta i codici della strada...

sanzioni ancora più toste se commesse in orari di notturna ,ovvero,dalle 22 alle 07...

occhhi aperti ragazzi e godiamoci la vita http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

rossolancia
07-08-2009, 19:04
Giusto, anche perchè siamo in Italia, e fatta la legge trovato l'inganno(con buona pace di Gianni :D ): probabilmente il mercato delle auto comincerà ad aumentare di nuovo e non avranno più i buchi di prenotazioni di oggi... Tra l'altro pensavo che probabilmente si arriverà ad una via di mezzo: chi vorrà potrà andare dai privati con i rulli, chi invece ha una macchina molto vecchia potrà scegliere di andare alla motorizzazione che si doterà di decelerometro (che sarei curioso di sapere cosa sarebbe...)

Alex
23-08-2009, 20:07
Secondo me il problema non si pone, a meno che il veicolo non sia stato immatricolato tramite scheda tecnica ASI (reimmatricolazione, da estero) che ne implica la scrittura sul libretto di "veicolo di interesse storico" , la sola certificazione ASI non è vincolante, ossia , sul libretto non c'è ombra della certificazione, in assenza di quel telloncino plastificato per lo stato italiano un'auto con piu di 30 anni è soltanto un'auto vecchia, ancora di piu se si tratta di una ventennale ;)
Gia ora quando mi controllano i documenti se il primo anno di revisione è scaduto mi vedo bene dal consegnare insieme al libretto anche la certificazione asi http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif

siscobmw
25-08-2009, 15:23
Io per la 3,3 devo passare dalla motorizzazione per reimmatricolarla(ora so che si può anche se rdiata volontariamente, però tramite agenzia, perchè se vado io in motorizzazione non mi ascoltano nemmeno): mi han dato un prospetto dei controlli che verrannno fatti per la reimmatricolazione e i seguenti controlli periodici ....che loro mi han detto che saranno annuali(non ogni due anni)...così è stato riferito loro da un ingeniere di como.
stasera se riesco vi faccio un elenco, ok?
ci sono cose come controllo del passo e delle carreggiate... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Non ricordo altro...

siscobmw
25-08-2009, 15:23
Io per la 3,3 devo passare dalla motorizzazione per reimmatricolarla(ora so che si può anche se rdiata volontariamente, però tramite agenzia, perchè se vado io in motorizzazione non mi ascoltano nemmeno): mi han dato un prospetto dei controlli che verrannno fatti per la reimmatricolazione e i seguenti controlli periodici ....che loro mi han detto che saranno annuali(non ogni due anni)...così è stato riferito loro da un ingeniere di como.
stasera se riesco vi faccio un elenco, ok?
ci sono cose come controllo del passo e delle carreggiate... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Non ricordo altro...

nic65
25-08-2009, 16:59
io l'ho fatto per una moto,mi hanno controllato anche tutte le omologazioni,che dovevavo essere quelle della fiche,anche sui silenziatori di scarico,aspirazione,poi i codici di fari,frecce etc etc...insomma tutto quello che doveva avere un omologazione è stato ripassato http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif ....e annotato... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif

nic65
25-08-2009, 16:59
io l'ho fatto per una moto,mi hanno controllato anche tutte le omologazioni,che dovevavo essere quelle della fiche,anche sui silenziatori di scarico,aspirazione,poi i codici di fari,frecce etc etc...insomma tutto quello che doveva avere un omologazione è stato ripassato http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif ....e annotato... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif

Cristian72
26-08-2009, 01:03
E se vi dicessi che un mio amico ha reimmatricolato un Ducati Scrambler che era radiato per incentivo?Io pensavo mi prendesse in giro....ma poi mi ha fatto vedere le carte. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

Utente disattivato 2
26-08-2009, 08:05
Come ha fatto?????

Alex
26-08-2009, 09:33
Se per quello io ho comprato una prisma 4WD radiata per circolazione su suolo privato nel 2004... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif magie del bel paese....delle banane http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Cristian72
26-08-2009, 12:49
Magie,come ben dice Alex,sò che della cosa si era interessato un capoccione della FMI suo conoscente.....forse dipende da CHI presenta la pratica,anche senza forse.
Comunque il fatto risale a circa 5 anni fà,nel frattempo l'ha anche rivenduta causa problemi al ginocchio (per metterla in moto devi avere una gamba "buona").

siscobmw
26-08-2009, 14:34
devi averle buone tutte e due, una per tenerti su e una coi muscoli di schwarzenegger per buttar giù quella pedivella....cos'era ,scrambler 450 magari?
SiSco

Cristian72
26-08-2009, 22:12
350,un semirudere comperato con 2 lire e poi tirata a nuovo,veramente bella.

Mich
05-09-2009, 14:40
ritornando sulle revisioni, dal sito aavs:

"REVISIONI DIFFICILI
Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di associati che non hanno potuto effettuare come di consueto la Revisione Periodica presso le Officine Autorizzate.

Abbiamo immediatamente messo in atto una serie di controlli incrociati tra officine e Motorizzazione ed è risultato che il motivo va ricercato in una variazione del programma di assunzione dei dati (targa e numero di telaio) al momento della revisione.

Questa modifica è entrata in vigore lo scorso 17 agosto e può riguardare tutti i veicoli che non hanno il VIN, cioè il numero di telaio costituito da 17 caratteri alfanumerici che identifica paese, casa costruttrice, luogo e data di produzione ecc. (ZAA...Autobianchi, ZLA....Lancia, ZAR....Alfa Romeo, ZFF....Ferrari, ZAM....Maserati, WVW... Volkswagen eccetera).

Quindi può interessare tutti i veicoli costruiti in anni non recenti (più precisamente prima degli anni '80) ma, apparentemente, non segue regole precise.

Infatti, a seguito di prova pratica, per due veicoli costruiti rispettivamente nel 1959 e nel 1972 la risposta del sistema è stata: "Veicolo non presente in archivio. Per la revisione in oggetto rivolgersi all'Ufficio della Motorizzazione Civile." mentre per un veicolo più vecchio (anno 1956) la risposta invece è stata: "Il veicolo è revisionabile presso l'Officina."

Per il momento l'unica soluzione è di recarsi presso la Motorizzazione per effettuare la revisione ma non è escluso che in seguito il programma venga adeguato e si ritorni alla normalità."

non so se sia questa la notizia data da RC ma potrebbe essere una seccatura per i modelli piu anziani, la cosa mi era gia stata segnalata da un amico, visto che dovro revisionare la e21 vediamo che mi dicono...

batmobile
05-09-2009, 17:53
per adesso non ho mai avuto problemi, e da noi la mtc è colegata telematicamente già da 3 anni.
Vedremo alla revisone del csl (tutte le altre sono con vin)

Alex
05-09-2009, 19:56
Questa è la situazione che ci è stata presentata alla fine di agosto, il fatto è che la non presenza in archivio non significa che la revisione deve essere per forza effettuata in motorizzazione, ma la seccatura di presentarsi in motorizzazione e terminale alla mano reimmetere i dati in archivio, cosa gia fatta per i miei 18 veicoli immatricolati nel periodo di buio, se l'impiegato della motorizzazione vi dice che non si puo fare mente spudoratamente http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif è comunque una cosa che dovrebbero fare prima di farvi la revisione, se volete la scusa piu consona è che avete la macchina al sud, al paese e che non avete la più pallida idea di dove sia la motorizzazione del luogo e la revisione ve la fa il meccanico del paese ;)

batmobile
05-09-2009, 20:29
trovarli i mecca di paese.. da noi è un dramma anche revisionare la M635csi e la csl, fanni i peli su co e freni in modo assurdo, pure col freno a mano.

Alex
05-09-2009, 21:38
Il mecca di paese è una scusa ;) io revisiono da un amico che oltretutto ha della strumentazione molto recente compreso il famoso decelerometro, poi comunque mi conosce, se c'è qualcosa di "strano" magari poi aspetto qualche giorno per usare il mezzo :D
Se ti serve far passare qualcosa... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

batmobile
05-09-2009, 21:39
http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif :D :p