Visualizza Versione Completa : Targhe tedesche in Europa.
domenicot
18-08-2009, 07:37
Godendo dell'amicizia di un collega tedesco con cui opero sia in Germania che in Sardegna, vorrei circolare con targhe tedesche su una vettura che ho in trattativa.
L'auto è "extraeuropea" ed attualmente circola in germania con targhe H.
Mi risulta che tali targhe NON possano circolare in altri paesi d'Europa (come le nostre targhe prova) e solo orta ci sia un accordo con l'Austria.
In alternativa c'è la targa dei 6 gg. da rilasciare di volta in volta, anche ad auto extracomunitaria.
Ne sapete qualcosa di più?
batmobile
26-08-2009, 08:19
da quanto so le targhe H circolano anche in Italia, le vedo spesso dalle mie parti, magari mi interesserò.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
domenicot
26-08-2009, 08:26
Si ma le targhe H hanno delle limitazioni e sono "personali" intestate ad persona e (se non sbaglio).
Infatti un altro mio amico collezionista nicchiava ad attivarmi la pratica.
Attualmente sto seguendo le 5 giorni (banda gialla laterale con scadenza) e le Zollkennzeichen di 30-60-90 gg. con banda rossa laterale con scadenza.
Il costo dell'assicurazione obbligatoria sulla targa di queste ultime è di 200 eu.
Probabilmente farò quest'esperienza delle Zollkennzeichen che poi comunicherò per uso e diffusione al forum.
domenicot
26-08-2009, 12:45
PS. Dieci minuti fa vedo una targa Zollkennzeichen: un italiano su una Fiat Punto con adesive Ferrari.
Gli corro dietro per verificare la targa: la data annotata era 08/08/09.
Targa scaduta !!
Appunto...un italiano.
batmobile
26-08-2009, 16:20
non hai l'idea, in Grecia, quante Zollkennzechnen scadute da 2 anni ci siano in giro... :D
LeMansLegend
27-08-2009, 23:40
Ciao Dom, le targhe con finale H sono destinate alle vetture storiche con almeno 30 anni e comportano agevolazioni sull'importo del bollo.
Recentemente la normativa sulle targhe con numeri rossi, o 07, ( una specie di targa prova utilizzabile anche dai privati per utilizzi limitati) è stata modificata e se ricordo bene ora queste targhe sono utilizzabili solo per vetture ultra25nnali. Le targhe zoll temporanee con scadenza brevissima o breve sono rilasciate solo personalmente a chi ne fa richiesta.
Anch'io sono alla ricerca di una soluzione per muovere vetture non immatricolate, la temporanea zoll con scadenza breve (banda rossa)sarebbe l'ideale ma tocca andare direttamente a ritirarla in Germania.
La targa 07 (numeri rossi) sarebbe l'ideale ma si deve essere residenti o domiciliati in Germania.
L'argomento targhe, proprio per le recenti modifiche, è stato trattato più volte nell'ultimo anno su Markt, per te che mastichi bene il tedesco sarà facile capirne di più. Io ogni tanto rompo le scatole ad Heike ma non ne può più di tradurmi articoli sulle immatricolazioni tedesche http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif .
LeMansLegend
27-08-2009, 23:50
Aggiungo, a proposito delle targhe H, che non comportano limitazioni d'uso e non hanno scadenza. Si fa il TUV ogni due anni come con le targhe normali.
Il suffisso H sembra che debba essere introdotto anche in Italia con la futura nuova normativa sulle storiche, chissa quando?
domenicot
28-08-2009, 06:25
Ciao Lorenzo.
Per noi italiani le 07 e le H sono inavvicinabili.
Le Zoll a tre mesi sono la miglior soluzione.
Le provo a settembre, tramite naturalmente un basista tedesco.
La prox settimana ti posto i link giusti per far lavorare un pò Heike ke saluto.
Ciao !
Dom
MassimoBL
29-08-2009, 16:13
signori la soluzione c'è l'ho io spero.
Io la mia bmw 320 francese l'assicuro con poco meno di 200 euro per un anno con targa francese presso la assilogos di torino.
Questa assicurazione su veicolo storico con targa straniera vale per tutte le auto immatricolate entro il 31-12-1988 ci sono varie formule, e si possono accumulare più auto con circolazione di due auto contemporeneamente, e i soliti 4 guidatori.
So che non è una cosa definitiva ma permette di circolare per un anno con un veicolo targato estero, indipendentemente dalla provenienza, poi dopo un anno la si deve immatricolare o qualche altro barbatrucco che "ignoro"
domenicot
30-08-2009, 13:43
Ciao, sono già cliente assilogos.
La mia domanda era relativa ad un problema di immatricolazione, non di assicurazione.
Perchè con targhe provvisorie tedesche (gialle o rosse da 5 o 90 gg) si conducono vetture extracomunitarie (CH, USA, o South Africa) con documenti provvisori tra cui un ufficiale Brief valido in tutta UE.
domenicot
30-08-2009, 13:45
Per quanto riguarda il "barbatrucco" è sufficiente che l'auto sia di un intestatario che rinnova annualmente la scrittura privata di vendita.
L'ho mai fatto, ma è legittimo.
MassimoBL
30-08-2009, 14:56
quindi in teoria si può andare avavnti anni senza mai immatricolarla.
praticamente io tra un anno figuro che la vendo a mio fratello e vado avanti cosi?
domenicot
31-08-2009, 10:26
I contratti di compravendita validi in Francia e Germania (ed altri) sono delle scritture private.
Per cui se dopo un anno la vendita non è andata a buon fine, si distrugge il contratto non perfezionato e si rinnova la vendita ricominciando.
Se invece ha annullato targa e libretto, allora è un problema.
La rivendita al fratello non so, il tema è che si ha un anno di tempo nella importazione, non nella compravendita tra famigli.
domenicot
31-08-2009, 10:29
Ho avuto conferma stamane.
Zoll Kennzeichen 3 mesi. Costo 50 eu
Assicurazione obbligatoria sulla targa, 3 mesi, su internet, 200 eu.
Si porta il libretto della vettura, la ricevuta dell'assicurazione, e in qualche giorno (1 o 2) c'è la targa.
Ciao Domenico.
Sento che dici SI PORTA il libretto... e la ricevuta... ma DOVE si porta?
Io in particolare vorrei importare una macchina (cioè... quasi una macchina... mi scappa da ridere...) dalla Lituania... e vorrei passare per la Germania per avere 6 o 12 mesi di targa tedesca per decidere nel frattempo se voglio reimmatricolarla italiana o voglio solo girare in pista.
Mi manca il basista tedesco ecco... quello si.
domenicot
07-09-2009, 21:10
Approfondisco e correggo.
La Zoll Kennzeichen da tre mesi vale per auto vendute con documenti tedeschi.
La 3 giorni viene (è stata) rilasciata anche a vetture extracomunitarie in vendita in Germania.
La documentazione (libretto auto e assicurazione)viene portata per la richiesta agli uffici comunali di motorizzazione del comune di domicilio. (del basista/venditore)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.