Accedi

Visualizza Versione Completa : Salve a tutti



FF318IS
25-08-2009, 22:56
Salve a tutti, è da un po' che seguo il vostro forum che trovo intressantissimo e pieno di spunti per chi come me possiede una BMW non recentissma a cui dedicare un po' di attenzioni. Io sono felice possessore di una 318 is E30 del '91, quella col motore bialbero da 100Kw che ho aquistata usata e di cui sono il secondo proprietario. La uso quotidianamente per andare al lavoro, ma con una manutenzione regolare ha raggiunto senza problemi i 250000Km. Siccome siamo in argomento vorrei sapere se sarà possibile registrarla come auto storica dopo i venti anni dall' immatricolazione o bisognerà aspettare i venticinque. Ancora complimenti a tutti per il forum, saluti, Fausto.

Cristian72
26-08-2009, 00:55
Ora bastano 20,ma per sapere come sarà tra 2 anni bisogna interpellare il mago Oronzo. :D
http://drudo.files.wordpress.com/2007/11/magooronzo.jpg

batmobile
26-08-2009, 08:52
Benvenuto!
grande la is e30, per ora siamo ai 20, in futuro non si sa, 25 o 30.. speriamo in bene http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

DADO
26-08-2009, 10:01
Ciao,,salve e gran bella macchina il 318is http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
26-08-2009, 10:51
Benvenuto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif e gran bella domanda per essere la prima smile/smile(5).gif
Qualcuno di voi ha il numero di Oronzo??

alpineweiss
26-08-2009, 13:28
benvenuto :)

frank66.cz
26-08-2009, 13:39
Benvenuto nel forum.......
Se mi comunichi il telaio della tua 318 ti dico se la puoi iscrivere tra 4 mesi oppure tra 16.......perchè se l'anno di costruzione è antecedente all'anno di immatricolazione, la Bmw Italia ti rilascia un certificato di costruzione e con quello dimostri il compimento del XX anno e quindi non dovrai più pagare i 333 euro di bollo..... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

Anch'io posseggo una 318is e la iscriverò a Gennaio.

angus74
26-08-2009, 14:50
voci maligne dicono che il 2009 è l'ultimo anno per l'iscrizione ASI per i 20 anni, a gennaio passiamo ai 25.....ma......speriamo di no http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

FF318IS
27-08-2009, 22:55
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto e per le informazioni, so' che la domanda era impegnativa, ma ne ho altre in serbo ancora più difficili per mettere alla prova la vostra preparazione. A parte gli scherzi grazie per la collaborazione, ciao a tutti.

Cristian72
27-08-2009, 23:50
Comunque prova con la verifica che il buon frank ti ha detto,magari con un'pò di fortuna te la cavi il prossimo gennaio. ;)

claudio
28-08-2009, 02:13
smile/smile(179).gif

nic65
28-08-2009, 08:18
Ciao e Benvenuto....una fotina dell'oggetto? :D

Utente disattivato 3
28-08-2009, 11:47
Ciao e benvenuto!

nicolacsl
28-08-2009, 11:54
Benvenuto e una foto è sempre gradita :D

ISdell'88
28-08-2009, 13:29
Un altro torinese nel forum. Benvenuto, neh http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
29-08-2009, 09:03
Cari ragazzi...non sò come dirvelo...sono stato in ASI ieri pomeriggio e tutto sembra far supporre che a vincere saranno i 30 anni e probabilmente prima di gennaio http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif un cambio di rotta in corsa come è successo per i 20 euro richiesti "da un momento all'altro" per le certificazioni.
Se così fosse non oso immaginare che cosa finirà in demolizione http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif
Rimane oscura la questione accennata in delegazione sul "mantenimento" delle comprese fra i 20 e i 30 anni senza l'esborso del bollo, sempre che non ci sia una veloce retromarcia anche su questo punto.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

claudio
29-08-2009, 09:28
si, probabilmente saranno i 30 anni che detteranno legge, così speriamo che sparisca qualche club meridionale che mette la targa oro sulle uno 45 http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

tuttavia, ogni club che rappresenta la marca dovrebbe muversi a rompere letteralmente le 9alle in asi affinche questi prendano in considerazione un ipotetico elenco di auto particolari che andrebbero preservate dalla rottamazione

per farvi un esempio: sono d'accordo a schiacciare tutte le 318 e36, ma non la racing(sandro, aiutami a dire quante ne hanno costruite)

oppure dovrebbero(ma penso che si stiano muovendo) permettere di radiare "temporaneamente" le auto per poi immatricolarle al compimento dei 30 anni(addio targhe orig però http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif )

killer queen
29-08-2009, 11:50
io farei una legge sul generis:
limite 15 anni per auto particolarmente rare, prodotte in max 400/500 unita' o comunque di sicuro iteresse storico (delta evo, m3 tg, m3e46csl, per fare un esempio).
limite di 20 anni per auto o versioni di esse prodotte in meno di 1500 pezzi,e per una stretta cerchia di versioni di auto di massa normale. mi spiego:
di e36 ne han fatto un milione, ma quante 325 del 92 sane si trovano?ecco, qui ci sarebbe da fare una lista.
25 anni per auto di massa ma comunque con una valutazione di almeno 6/8k euro.
30 per tutte le altre.

dovrebbe vigere la regola di auto in condizioni piu' che ottimali, non rottami assolutamente.
e come scritto sopra ci vorrebbe uno sforzo di volonta' da parte di tutti, una collaborazioni tra stato asi e club affinche' anche tra i modelli di massa vengano selezionate delle versioni piu' rare a cui concedere l asi prima, per preservarle da una pressa.
sulle e36, escluse le m3 e 318isracing (a cui darei ai 20anni il limite)darei i 30 anni, magari inserendo nella lista di fortunelle che ne so, le versioni cabrio (con specifica di condizioni superottimali quale vincolo), e le 325.

lavoro laborioso, lungo, e di trattative. ma fatto con la testa.
la testa, ecco cosa ci vorrebbe, soprattutto (se permettessero loro di collaborare) da parte dei club.
ognuno dovrebbe fare una selezione estremamente accurata di auto da inserire in quella lista, una scelta ristretta, e non inserire ogni loro modello:).

spero di essermi spiegato il meglio possibile ah ah

claudio
29-08-2009, 12:33
bravo killer....hai interpretato alla lettera ciò che intendevo

io purtroppo non sono nulla all'interno di un club e non posso movermi in questa direzione.....speriamo che qualcuno prenda la palla al balzo e ci provi

Cristian72
29-08-2009, 13:43
20-25-30....ma che vadano a ramengo,i veicoli sono stratassati al limite dell'inverosimile,che tolgano piuttosto il bollo a TUTTE (la promessa del pagliaccio,una delle tante,che fine ha fatto?),che mettano un'assicurazione sulla persona e non sulle auto........tutti che dicono facciamo così e facciamo colà,versioni dettate esclusivamente dal proprio parco auto perchè si sà l'italiano che si rispetti guarda solo al proprio giardino,mentre sfugge a tutti che è la base del sistema che è stramarcia e assurda.
Comunque una sono riuscito a prenderla e iscriverla,vorra dire che non prenderò più nulla,pazienza,buttiamo tutto nel cesso e compriamoci una bella GPunto nuova a testa. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

batmobile
29-08-2009, 13:46
dai contatti con aavs lorto vedrebbero le BMW M e z esentabili ai 30, il resto circamenoquasi da non esentare mai. Asi vede solo auto italiane... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
I bollaroli ci fanno un gran male.

nicolacsl
29-08-2009, 14:17
Me la sento che per una quindicina di giorni,il mio 320IS non farà in tempo a compiere i 20anni...investiti dei bei soldini per rimetterlo pari al nuovo e,con i sacrifici da comune mortale,5 anni di bollo a peso d'oro!Ma i danni che subiremo tutti,e ancor di più chi come me ha buttato pure dei soldi,non si potrebbe intentare una denuncia collettiva a titolo di risarcimento? Se avessi saputo,avrei fatto un altra scelta e non avrei certo speso soldi per un auto che mi diventa esenbollo frà 15anni.I bollaroli non fanno bene al settore auto storiche,ma io la rabbia non la indirizzo principalmente a loro ma alla causa di TUTTI i nostri mali,i nostri problemi,e i nostri malcontenti....I POLITICI!Nessuno di noi mi venga a dire,che se fosse al posto di quel politico di turno,non avrebbe previsto che una legge fatta in quel modo,non avrebbe creato i bollaroli?Credo che chiunque con la quinta elementare avrebbe fatto di meglio! Insisto nel dire che fin che la gente vede i propri capi di stato come degli idoli,questi continueranno a fare il bello e il brutto tempo con il principale scopo,di tirarsene giù per loro e per 10 generazioni!Quindi a poco serve prendersela con i bollaroli.

batmobile
29-08-2009, 20:54
Nic, ok, ma vedere tante croma, giulietta, e30 ecc scassatissime e a gas con agevolazioni ha fatto scattare le ire dei soloni politici e dell'"automobilismo" storico snob, quello che ama le fulvia, le a112, le 500, le 600, la 911, magari una lotus, ma vede una MB o una BMW col fumo negli occhi.

Cristian72
29-08-2009, 23:13
Nicola io ti auguro infinitamente di riuscire a fare in tempo con la IS,primo perchè l'auto lo merita e secondo perchè uno che fà un lavoro come quello che stai facendo tu sulla CSL merita di avere le agevolazioni su qualsiasi cosa che abbia una ruota. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Quando stà storia sarà passata sono curioso di vedere l'impatto che avrà sul mercato......

Alex
30-08-2009, 12:54
Il discorso è molto spinoso http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif e saranno 4 o 5 anni che si parla di sta storia ,ed essendo un commissario tecnico di un club affiliato asi(uno dei primi) a torino dove risiede anche l'Asi stessa, sono proprio nel casino piu nero.
Da commissario non ho mai rifiutato l'iscrizione a qualche auto solo perchè auto di poco valore o non "nobile" ma mi sono sempre battuto nel far si che le auto accettate fossero in condizioni eccellenti, dalla selleria alla meccanica e carrozzeria, persino la maniera di presentare le foto... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif poichè è una cosa che la dice lunga sul interesse del proprietario per il proprio mezzo, auto sporche, motori coperti d'olio , adesivazzi e roba appiccicata su cruscotto cose del genere....molte volte persino in contrasto con il mio presidente (interessato giustamente alla quantità di iscritti) ho rifiutato la certificazione facendo arrabbiare il richiedente di turno che minacciava di rivolgersi altrove http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif .
E' un casino... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif ,io sono del parere che ogni auto è degna di essere accettata purchè in possesso delle referenze giuste, ovvero età e condizioni, il motorismo storico è stato nel passato un hobby riservato esclusivamente al ceto agiato, poichè si pensava che le uniche auto da collezionare fossero quelle belle, potenti , costose, rare, mentre la 500 del nonno era nulla, anche in asi dicevano a metà dei 70 che la 500 non sarebbe mai diventata storica poichè auto povera e costruita in gran quantità...nulla di piu sbagliato come si è visto, oggigiorno credo sia molto piu difficile trovare una renault14 che una maserati biturbo, o no? voi direte ma la 14 è un cesso :D è vero ma prima di tutto i gusti son gusti (anche la moglie di un mio amico è un cesso ma se la tiene e gli piace pure ...credo) ma sopratutto il compito dell'asi è preservare la memoria dei mezzi di trasporto della nostra storia, renault 14 compresa, cesso...ma perfetto!
Con le nuove regole che ci stanno arrivando fra capo e collo il motorismo storico diventa purtroppo nuovamente un hobby per benestanti, almeno in parte, per il fatto che chi vuole preservare un'auto anni 90 deve pagarci le tasse per 10 anni e se danno la facoltà di tenerla senza targhe e senza tasse poco cambia visto che bisogna avere un posto dove ricoverarla per un sacco di tempo, posto che la maggior parte della gente non ha e figuriamoci se affitta un box per un'auto che non può circolare e che costa e basta per un sacco di tempo http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif qualsiasi moglie gli darebbe fuoco :D .
Il ritorno alla lista chiusa come in passato vedrebbe i soliti casini, che le auto presenti in lista sarebbero tutte auto costose o rare(sinonimo di costose) e quindi si ritorna a bomba, ovvero che chi ha la possibilità di comprarsi una di queste auto non ha nessun problema a pagarci le tasse sopra ...perchè levargliele allora http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Cristian72
30-08-2009, 23:45
Perchè sulla carta sono poveri,reddito da barboni e garage da sultani.

ignorante
31-08-2009, 21:23
Speriamo che sia l'ennesimo falso allarme... comunque sarei curioso di vedere la foto della moglie di quel tuo amico :D

claudio
01-09-2009, 08:50
ahahahahahah....grande andrea....basta che respirano ehh???? :D :D :D

ignorante
01-09-2009, 10:06
Meglio di no. Sarò prevenuto, ma da un cesso non mi aspetto un buon alito.

frank66.cz
01-09-2009, 20:58
Quoto totalmente il discorso di Alex......il fenomeno dei bollaroli è conseguenziale al solito costume italiano......ma non deve dettare legge sull'onesto operato dei veri collezionisti.

L'unico rimedio è quello d'insistere sulla selezione più rigida sullo stato di conservazione e di mantenimento del veicolo, perchè da lì si può distinguere l'appassionato dal furbone magari anche trasandato......
Poi il furbone appassionato può essere anche perdonato, perchè tanto sarà uno che evidentemente non ha l'esigenza di avere un'auto "moderna" con tutti i suoi vantaggi a volte discutibili.

angus74
02-09-2009, 06:47
Sono d'accordo che di furboni c'è ne sono tanti , ma attenzione non spezziamo le ALI a tutti perchè c'è anche qualche appasionato che magari si accontenta di un'auto non totalmente perfetta per problemi di soldi, e non per questo non dovrebbe rinunciare alla sua passione! Passione che ci unisce tutti senza guardare nelle tasche di ognuno di noi!

Alex
02-09-2009, 12:05
Secondo me è l'asi che non si deve accontentare di un'auto cosi cosi, la questione dell'utilizzo non è controllabile e non deve esserlo, la libertà personale è al di sopra di qualsiasi questione, quindi se esce il sole e ho voglia di usare la bianchina cabriolet nessuno deve rompere i maroni, da questo discorso a usare SOLO auto storicizzate il passo è breve, io ne sono un testimone, ma se storicizzi una uno 45sl prima serie e si legge fra le righe che lo fai per usarla giornalmente (perchè consuma poco, perchè è piccolina, perchè alla fine ti piace ecc ecc ) se io da commissario tecnico ti dico che non mi puoi presentare le foto degli interni con le foderine coprisedile e tu ti arrabbi (con la coda di paglia secondo me) perchè probabilmente sotto le foderine i sedili fatto ribrezzo...ma per la mad... ma fai rifare sti sedili noo??!!!! altrimenti significa che l'unico tuo traguardo è girare a sbaffo di tasse e in barba ai collezionisti veri, o se preferite (visto che l'esempio è una uno 45) agli amanti delle vecchie auto... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

ignorante
02-09-2009, 13:08
Qualcuno che ci perde c'è sempre. Se prendo un'auto ventennale e necessita di un restauro, non è giusto che io debba pagare un bollo per 1 anno, 2 o quello che mi richiedono i lavori. Conosco un uomo che si è restaurato completamente una fiat 1500L davvero bella e ha fatto tutto da solo e con calma e passione perchè non ha tanti soldi da spendere. L'auto era esente perchè passava i 30 anni, però visto che il restauro è durato ben 12 anni, non sarebbe stato giusto fargli pagare il bollo fino ai 30 anni solo perchè ha preso (e salvato) un'auto bisognosa di lavori.
Se anche non vi piacesse il modello a vederlo come l'ha fatto vi innamorereste lo stesso!

ignorante
02-09-2009, 13:15
Anche tu bianchina? Grande!
Comunque mia mamma aveva una uno 45 fire 5 porte beige comprata nuova e tenuta 10 anni (ho fatto qualche guida prima che venisse rottamata) e ci ha sempre portati sia in vacanza che in città. Ne ho un bellissimo ricordo e mi piacerebbe ritrovarne una uguale. Ho nel cellulare la foto di una UNO uguale a quella che avevamo e forse un giorno con la targa cercherò il proprietario.
Ci sono tanti motivi per voler collezionare un modello o l'altro e non sempre hanno a che fare con la loro rarità o pregio.

Mich
03-09-2009, 23:22
RIFERIMENTO:che tolgano piuttosto il bollo a TUTTE

per me questa è l'unica strada...
metti 2 cent in piu al litro sui carburanti e fai lo stesso introito dei bolli con il vantaggio di prendere qlc € anche ai turisti e di far pagare di piu chi ha auto che consumano o chi la usa spesso (e difficilmente è il profilo di ha scarsa capacita contributiva ;))

Alex
04-09-2009, 21:31
Mich che aspetti, fai le valige che a montecitorio c'è una poltrona di velluto rosso che ti reclama :D
A parte gli scherzi, è una proposta intelligentissima e forse è per questo che non è realizzabile http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
In italia il bollo ormai (perchè non era così...grazie sig Amato) è una tassa di possesso, che tu la usi o no paghi, con la tua proposta non usando l'auto non pagheresti nulla http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif in germania dove è ancora tassa di circolazione puoi permetterti di avere 10 auto e pagare a rotazione per il periodo di utilizzo di ognuna http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Non basta, in italia si può incorrere anche in assolute ingiustizie amministrative, del tipo che ti fanno pagare di più poichè la tua auto è euro 0 (tutte le non storiche sino al 93/94) vietandoti poi di utilizzarla http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif ditemi se non è da rivolta armata!!!!!

Mich
04-09-2009, 21:41
RIFERIMENTO:fai le valige che a montecitorio c'è una poltrona di velluto rosso che ti reclama

visti gli stipendi che girano, sto gia a Caselle... :D :D :D

angus74
09-09-2009, 16:17
Venerdi sono stato al Museo Bonfanti a Bassano per ritirare dei documenti ASI (che non erano ancora arrivati) e ho chiesto delucidazioni in merito e hanno confermato i 25 anni e non i 30 da gennaio 2010. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

ignorante
09-09-2009, 17:58
Ma è sicuro o hanno comfermato solo che c'è questa notizia nell'aria?
Comunque la mia e30 cabrio dle 90 è molto sana e a cambiarla con una storicizzabile difficilmente la troverei bella come la mia e così ben accessoriata e poi dovrei montarle in gancio perchè la macchina è quella che uso per le vacanze in roulotte.
Alla fine mi conviene tenerla e pagare questi 1500 euro di bollo per i prossimi 5 anni e continuare a sospendere l'assicurazione nei periodi che non la uso. Cavolo però... ogni volta che la sospendi deve stare ferma almeno 2 mesi e non te la puoi godere quando ti pare.
Solo che ad andare a fare un cambio poi mi troverei probabilmente un mezzo non all'altezza di quello che ho adesso e dovrei comunque spenderci di meccanica...
Unica consolazione è che questè delle 4 macchine che mi ritrovo è rimasta l'ultima non asi e le altre già sono esenti bollo e pagano 50 euro all'anno di assicurazione.
Pazienza... dovrò aspettare il 2015 per godermi per bene la mia e30 sperando che avrò ancora la voglia di adesso altrimenti va a finire che la vendo prprio quando la potrei sfruttare al meglio.
E pensare che le ho appena rifatto la testa!

batmobile
09-09-2009, 18:11
igno, puoi sempre fare una assic riva e tenerla assicurata tutto l'anbno

ignorante
09-09-2009, 18:39
Certo che no! Loro il gancio di traino non lo vogliono.

angus74
09-09-2009, 19:12
montalo prima il gancio e poi iscriverla RIVA

Mich
09-09-2009, 19:20
poi se fai un incidente con la ruolotte ce li metti tu... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

ignorante
09-09-2009, 19:55
Infatti non ci penso neanche a non viaggiare in regola.
Se non trovo di meglio resto dove sono che mi fanno sospendere l'assicurazione quando voglio e, a patto che la tengo sospesa almeno due mesi, poi volendo la posso riattivare anche solo per un giorno e risospenderla.

Mich
09-09-2009, 20:54
RIFERIMENTO:volendo la posso riattivare anche solo per un giorno e risospenderla

mi sembra buono http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif a me chiedevano un fermo minimo di 90gg e una attivazione per non meno di 60gg ;)

Alex
09-09-2009, 21:26
Io queste cose non le reggo, quando avevo una assicurazione normale e chiedevo spostamenti e fermi vari e mi rispondevano con queste regole varie campate per aria , chiedevo subito l'attestato di rischio e davo disdetta a voce, le impiegate visto il muso duro e la volontà di andarmene facevano sempre delle "eccezzioni" come dicevano loro...sono una massa di bast....non agevolano certo le sospensioni...cercano di creare comunque delle grane per evitare che tu le sospenda http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

FF318IS
03-10-2009, 23:05
Salve a tutti, mi sembra con la mia domanda di aver dato lo spunto a un interessante argomento di discussione. Per quanto mi riguarda ringrazio pubblicamente frank66 , ho infatti richiesto il certificato di costruzione della mia IS alla BMW Italia e risulta essere stata costruita nel Luglio del 1990, ora spero che la buona stella mi assista ancora per poter richiedere l' iscrizione all' ASI al compimento dei 20 anni e non dover attendere i 25 o i 30. Ora mi informerò per l' iscrizione a un Club e non appena possibile posterò anche le foto della mia "macchinina". Saluti e grazie a tutti, Fausto.

Mich
03-10-2009, 23:07
in bocca al lupo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
non ti resta che sperare 3 mesi e sei salvo!

FF318IS
28-04-2010, 21:58
Salve a tutti , riesumo questo topic per informarvi che ieri mi è arrivato l' attestato di iscrizione al REGISTRO STORICO per il mio amato 318 IS :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif . E' confermato che per ora è ancora valida la regola dei venti anni dall' anno di costruzione ;) . Ringrazio tutti i partecipanti al forum per i loro pareri e il loro aiuto, in particolare FRANK66.CZ, che spero sia riuscito a iscrivere il suo 318 IS. Ciao e grazie.