PDA

Visualizza Versione Completa : Applicazione strissie



Cristian72
11-09-2009, 12:10
Tornando a robe più serie....ho rimediato le strissie originali BMW Dekor1 per la mia bimba,come faccio senza fare danni?La mia preoccupazione maggiore è quella di metterle dritte,voi come fate?applicate prima lo scotch di carta che vi faccia da guida?

batmobile
11-09-2009, 12:22
pazienza, assoluta.
la guida te la fa la nervatura, posale usando la casta bianca da trasporto come guida a filo dello spigolo di lamiera, calcale poco, quando sei certo passale con una spatola di plastica e poi togli la carta da trasporto.

alpineweiss
11-09-2009, 18:12
non sono quelle applicabili con l'acqua saponata vero?

Cristian72
11-09-2009, 22:47
Boh?Sono queste...
http://i.ebayimg.com/21/!BZ!62zQBGk~$(KGrHgoOKi4EjlLm,WWnBKknczrMUg~~_35.J PG

batmobile
11-09-2009, 22:54
conserva la scatola per futura referenza se cerchi altri colori!
Queste si applicano a secco, almeno, così mi hanno detto e ho sempre fatto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
11-09-2009, 23:33
quelle ad acqua sono tipo le decal dei modellini http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

alpineweiss
12-09-2009, 19:16
quelle della mini le applichi sia wet che dry...sono della 3M

Mich
13-09-2009, 13:08
infatti la mini è un modellino in scala 1:8 di una Macchina! :D :D

alpineweiss
14-09-2009, 00:42
ribatto solo con LA GIARDINETTA PIU'VENDUTA DEI PRIMI ANNI 80

TZE' E ARITZE' :D

Mich
14-09-2009, 19:04
senza andare troppo OT...

giardinetta de che! non ci entra manco un vaso di fiori... :D :D

alpineweiss
14-09-2009, 19:32
sulla mia c'ho caricato un motorino abbattendo i sedili: honda zx dio

Cristian72
14-09-2009, 23:16
RIFERIMENTO:honda zx dio
Se si chiama così c'è un motivo.....fà i miracoli. :D

Ma per curiosità stè strissie si trovano in BMW?Io le ho trovate sulla solita baia crucca (e meno male che ci sono loro)....sul retro della scatola c'è la tabella colori,ce ne sono ben 15. :)

batmobile
15-09-2009, 07:09
sì, ci sono in BMW e le puoi avere nei 15 colori indicati.
Tieni cmq la scatola che in etk sono indicate colo come dekor 1, 2 ecc..quindi servono i colori a vista per decidere...

dom_11
10-09-2010, 19:22
riapro questo topic perchè le strisce di cristian le ho comprate io...:Dallora prima che passino nelle mani di qualcun altro qualcuno mi spiega come si appiccicano?...:D
ricapitolando vanno pressachè sopra la nervatura, la striscia più fina va sopra o sotto quella più doppia?
poi nelle fessure,tipo alle porte si gira all'interno fino dentro i pannelli oppure si termina alla fine della porta?
grazie

Utente disattivato 3
10-09-2010, 19:44
Allora, le striscie adesive possono essere di due tipi: come dice Bat ovvero con l'adesivo da togliere sul retro ed applicare oppure come dice Alpineweiss da applicare con l'acqua.
- Quelle con l'adesivo, se si è poco esperti, è meglio farsi un riferimento con la carta da carrozzieri e poi seguirlo. Si lavora meglio se prima si lascia la macchina al sole un un po' (senza portarla a temperature troppo elevate) così la lamiera si scalda e l'applicazione si semplifica. Generalmente non si risvolta nelle porte ma si rimane a filo del lamierato. Comunque è meglio stare leggermente abbondanti in quanto un po' ritorna. La stesura va eseguita con una spatolina morbida che non graffi la carrozzeria.
- Quelle ad acqua sono più delicate e seppure si adotti una procedura analoga occorre più attenzione. Tieni presente che generalmente quelle ad acqua dopo l'applicazione andrebbe stesa la spuzzatura trasparente. In pratica è un'opera da eseguire quando si vernicia l'auto. Io comunque con adesivi di questo tipo ho semplicemente applicato le scritte (Ducati) sulla moto. Potrebbe anche darsi che Alpineweiss stia parlando di altro ancora.

nicolacsl
10-09-2010, 20:17
Zambo,ti farò montare quella della mia CSL.....però io stò dietro con un legno:D

Utente disattivato 3
10-09-2010, 20:22
Zambo,ti farò montare quella della mia CSL.....però io stò dietro con un legno:D

Siccome picchieresti forte facciamo una cosa: tu vieni a Ferrara e andiamo a farle applicare al mio amico Filippo Battaglia. Per il conto non ti preoccupare, ci penso io! ;)

nicolacsl
10-09-2010, 20:41
Wow!!..grazie.Comunque,scherzi a parte,sono un pò pensieroso per quando sarà il momento di montarle...in teoria il carrozziere dovrebbe essere bravo,ma in pratica non sò se hanno una mostrina a posizione costretta e quindi senza rischio di attaccarle più alte,più basse,o storte......poi con quel che costano,non vorrei mai....io comunque,prima di togliere le vecchie,ho preso tutte le misure e rifirementi

batmobile
11-09-2010, 00:42
Le strisce BMW in questione hanno sempre la carta superficiale da trasporto e posizionatura, la riga sottile va al basso. in punta sono smussate a tondo, e nelle porte venivano risvoltate, cosa che ne rendeva facile il distacco, come pure il fatto che non venivano applicate in vernicatura ma alla fine.
Ergo, Zambo ha detto come si fa un lavoro durevolissimo, BMW scelse una via più "facile" per la produzione, meno facile da riprodurre.
Lunedì scansiono il catalogo con foto di dettaglio della e30 con tali strisce.

dom_11
11-09-2010, 01:01
Le strisce BMW in questione hanno sempre la carta superficiale da trasporto e posizionatura, la riga sottile va al basso. in punta sono smussate a tondo, e nelle porte venivano risvoltate, cosa che ne rendeva facile il distacco, come pure il fatto che non venivano applicate in vernicatura ma alla fine.
Ergo, Zambo ha detto come si fa un lavoro durevolissimo, BMW scelse una via più "facile" per la produzione, meno facile da riprodurre.
Lunedì scansiono il catalogo con foto di dettaglio della e30 con tali strisce.
ok grazie ragazzi e grazie bat,infine non ho capito bene il risvolto...lo faccio a filo lamiera,con un piccolo risvolto oppure con risvolto fino a interno porta dentra i pannelli,,,?

batmobile
11-09-2010, 06:48
ok grazie ragazzi e grazie bat,infine non ho capito bene il risvolto...lo faccio a filo lamiera,con un piccolo risvolto oppure con risvolto fino a interno porta dentra i pannelli,,,?
fai un risvolto di alcuni mm.

dom_11
11-09-2010, 13:49
http://img259.imageshack.us/img259/331/strissie.jpg

ho fatto uno schizzetto...nella parte posteriore la striscia va portata fino all attacctura del cofano come in foto? oppure si ferma allo spigolo?

http://img715.imageshack.us/img715/7907/strissie2.jpg

poi...quesa è l'altezza giusta? poco sopra la nervatura...e per quanto riguarda la maniglia,interrompo la striscia e continuo oltr la maniglia...

http://img8.imageshack.us/img8/7632/strissie1.jpg

nella parte anteriore invece il risvolto lo fccio finire nella griglia oppure anche li di pochi mm?

Cristian72
11-09-2010, 14:35
Prima di tutto metti a posto quel parafango e che sia a posto anche il resto dei lamierati

killer queen
11-09-2010, 15:16
stucco e pittura bella figura:D

utente disattivato 10
11-09-2010, 15:23
Ti posto due fotine di un 320 :p

http://www.tonioworld.net/immagini2/images/801853DSCN0765_2592x1944_800x600.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini2/images/436964DSCN0803_2592x1944_800x600.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini2/images/190394solo%20qualche%20bozzetto%20nel%20fianco_259 2x1944_800x600.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini2/images/735626DSCN0768_2592x1944_800x600.JPG

dom_11
11-09-2010, 15:41
Prima di tutto metti a posto quel parafango e che sia a posto anche il resto dei lamierati
prima di tutto la macchina è appena uscita di carrozzeria e il lamierato l'ho cambiato!!!
grazie carlo mi serviranno molto quelle foto

Cristian72
12-09-2010, 00:10
E io che ne sò,vedo quello che c'è in foto....mica sono indovino.:D