PDA

Visualizza Versione Completa : spia usura freni



fabio320is
12-09-2009, 12:02
Continuando un pò alla volta a sistemare tutte le piccole cose che non funzionano nella mia IS, ora tocca alla spia usura freni: il cavetto sulla pastiglia anteriore sinistra c'è ma la spia al momento del check iniziale (quando giro la chiave) non si accende.
Guardando lo schema dell'impianto elettrico vedo che il circuito è unico con il sensore della pastiglia post destra. Non avendo quest'ultimo ho provato a collegare i due cavetti del sensore posteriore, ma la spia non si accende comunque.
Cosa c'è che non va ?

batmobile
12-09-2009, 13:44
la spia usura si accende solo se i freni sono usurati, se invece parli di spia freno a mano o livello liquido..

fabio320is
12-09-2009, 15:36
Certamente la spia usura si deve accendere se le pastiglie sono finite, ma quando si gira la chiave tutte le altre spie del cruscotto si accendono per 1 secondo e poi si spengono tranne quella usura freni.
Sei sicuro bat che non si debba accendere per verificarne il funzionamento ?

batmobile
12-09-2009, 17:58
Se non mi sono rincitrullito, direi che non si accende,e sulle e23, e24, e28 non lo fa.

fabio320is
12-09-2009, 18:27
beh, se è così è tutto a posto !

nic65
12-09-2009, 20:39
se non erro si accende solo nel momento dell'avviamento ;)

2002tii
13-10-2009, 18:06
MMMmmm, secondo me la spia usura freni è più probabile trovarla anteriormente, sul lato guida... ;)

MrAsp
13-10-2009, 19:09
Nelle e30 con i dischi la pastiglia è anche sulla posterire destra, e confermo che la spia si accende in fase di avviamento motore.

frank66.cz
13-10-2009, 21:12
Confermo che quella spia si accende solo nell'istante dell'avviamento.....
a volte col quadro acceso resta un pò fioca.......poi si spegne del tutto.

lennyc
23-03-2011, 08:14
riesumo questa conversazione in quanto ho problema analogo ma non uguale, su E30 320i cabrio 1988: si accende la spia dei freni (non al check ma una volta avviata). le pastiglie sono nuove, i liquidi sono stati tutti sostituiti (mi viene detto che liquido freni è lo stesso dell'idroguida, si intende stesso tipo di liquido o stessa vaschetta?) mi conferma comunque che è stato sostituito. mi viene detto che la mia ha i segnalatori su tutte e 4 le pinze, dice che un segnalatore costa 7 euro e dietro mancano. ora viene il mio dubbio: sulla golf il segnalatore era sulle pastiglie stesse, qui sembrerebbe invece sulla pinza. davanti i segnalatori dice che c'erano, dietro no. mi confermate che le parole del meccanico corrispondono a verità?

batmobile
23-03-2011, 08:25
riesumo questa conversazione in quanto ho problema analogo ma non uguale, su E30 320i cabrio 1988: si accende la spia dei freni (non al check ma una volta avviata). le pastiglie sono nuove, i liquidi sono stati tutti sostituiti (mi viene detto che liquido freni è lo stesso dell'idroguida, si intende stesso tipo di liquido o stessa vaschetta?) mi conferma comunque che è stato sostituito. mi viene detto che la mia ha i segnalatori su tutte e 4 le pinze, dice che un segnalatore costa 7 euro e dietro mancano. ora viene il mio dubbio: sulla golf il segnalatore era sulle pastiglie stesse, qui sembrerebbe invece sulla pinza. davanti i segnalatori dice che c'erano, dietro no. mi confermate che le parole del meccanico corrispondono a verità?
il servosterzo haimpianto separato dai freni.
Il serbatoio olio freni serve freni e frizione.
la spia freni nel quaro strumenti si accende per freno a mano tirato, oppure per livello liquido basso oppure per pastigli consumate, rilevate da 2 sensori, uno ant sx e uno post dx.
Se dietro non ve ne sono... ne manca 1.
Occhio che spesso sono falsi allarmi del contatto sulla leva del freno a mano.
Se invece è la spia ne check a accenersi, hai una lampadina farlocca o delle ossidazioni.

Mich
23-03-2011, 08:25
ad ogni avviamento si accende la spia per le luci freno e si spegne se premi il pedale...

lennyc
23-03-2011, 08:40
non è la spia del freno a mano, abbiamo provato a masturbarlo senza risultato. per il liquido ho sbagliato, ha detto che è insieme alla frizione e ora che lo dici bat mi sono ricordato meglio. oltre alla spia dei freni (non freno a mano) si accende anche quella del check, sarà combinata?

alpineweiss
23-03-2011, 10:37
sarebbe il caso dicessi quale spia si accende, poi ti diciamo se è combinata:D

lennyc
23-03-2011, 11:05
ho fatto prima a disegnarla che trovarla:

http://img14.imageshack.us/i/spiak.jpg/http://img14.imageshack.us/i/spiak.jpg/

si accende questa e la spia check. ai primi avvii si accendeva solo check. ieri una volta fatti tutti i lavori si accende anche questa (e altre due piccole spie, a memoria una gialla e una rossa quadrate piccoline sotto)

alpineweiss
23-03-2011, 11:28
qualla nel disegno è l'usura freni, per le altre non saprei

lennyc
23-03-2011, 11:42
lo so, per quello che supponevo dipendesse dalla mancanza del segnalatore posteriore in quanto le pastiglie sono nuove :)

alpineweiss
23-03-2011, 11:43
figurati che sulla mia 6 ho ripristinato tutto e non funziona comunque...

lennyc
23-03-2011, 11:50
ahahahahahahah tutto ciò è molto confortante

batmobile
23-03-2011, 12:19
Controlla se non manca il sensore usura pastiglie, dunque , oppure hai un cavo tagliato.

lennyc
23-03-2011, 12:55
il sensore è sulla pinza e non sulle pastiglie, giusto? qualcuno saprebbe indicarmi graficamente dov'è situato per vedere se riesco a fare da solo (vedere se manca) in modo semplice? considerate che non ho nessun tipo di attrezzo se non chiave a croce per smontare le gomme

batmobile
23-03-2011, 13:00
il sensore è sulla pinza e non sulle pastiglie, giusto? qualcuno saprebbe indicarmi graficamente dov'è situato per vedere se riesco a fare da solo (vedere se manca) in modo semplice? considerate che non ho nessun tipo di attrezzo se non chiave a croce per smontare le gomme
Il sensore è fissato sulla pastiglia interna, fuoriesce nel buco posteriore della pinza in forma i filo, che poi gira attorno alla pinza per congiungersi ad un cavo sul retro del disco;)

lennyc
23-03-2011, 13:20
da questo deduco che il meccanico abbia installato delle pastiglie senza segnalatore

nicolacsl
23-03-2011, 21:11
da questo deduco che il meccanico abbia installato delle pastiglie senza segnalatore

Esatto,ma dovresti trovare il cavo che arriva dall'impianto elettrico agganciato nella lamiera di protezione dietro il disco.....lì và inserito il cavetto che esce dalle pastiglie.Comunque, la spia, si accende quando il segnalatore tocca il disco,cioè va a massa,ma se non c'è resta spenta.Ho lo stesso problema sulla mia E30,ma non ho tempo di mettermici dietro....controlla che il cavo nel suo percorso,non tocchi a massa in qualche punto,e anche quello ant....ti resta infine il circuito stampato dietro il quadro.Se non ricordo male,spia usura pastiglie,spia livello olio,e freno a mano,sono tre spie diverse

lennyc
23-03-2011, 21:25
sono appena tornato da lei :) finalmente l'ho portata a casa!! (dai miei)

controllerò questi elementi non appena ho un po' di tempo libero, devo ora pian piano farmi una buona officina di attrezzi vari

Luca318is
23-03-2011, 23:31
Esatto,ma dovresti trovare il cavo che arriva dall'impianto elettrico agganciato nella lamiera di protezione dietro il disco.....lì và inserito il cavetto che esce dalle pastiglie.Comunque, la spia, si accende quando il segnalatore tocca il disco,cioè va a massa,ma se non c'è resta spenta.Ho lo stesso problema sulla mia E30,ma non ho tempo di mettermici dietro....controlla che il cavo nel suo percorso,non tocchi a massa in qualche punto,e anche quello ant....ti resta infine il circuito stampato dietro il quadro.Se non ricordo male,spia usura pastiglie,spia livello olio,e freno a mano,sono tre spie diverse

io credo invece che il sensore funzioni a interruzione, ovvero nella pastiglia c'e' un ponte che sfiora il disco, quando ,la pastiglia si consuma a sufficienza si consuma anche il ponte fino a che quando si interrompe ti fa accendere la spia. infatti se scolleghi il sensore si accende

batmobile
23-03-2011, 23:37
io credo invece che il sensore funzioni a interruzione, ovvero nella pastiglia c'e' un ponte che sfiora il disco, quando ,la pastiglia si consuma a sufficienza si consuma anche il ponte fino a che quando si interrompe ti fa accendere la spia. infatti se scolleghi il sensore si accende
E23, e24, e28, e36 vanno così, ergo credo pure e30

utente disattivato 10
24-03-2011, 01:49
se ha un filo è a scaricare a massa, quindi senza fili non va a massa e non accende la spia.

per funzionare a interruzione deve avere 2 fili.

batmobile
24-03-2011, 07:54
se ha un filo è a scaricare a massa, quindi senza fili non va a massa e non accende la spia.

per funzionare a interruzione deve avere 2 fili.
ha 2 fili..

lennyc
24-03-2011, 08:12
io credo invece che il sensore funzioni a interruzione, ovvero nella pastiglia c'e' un ponte che sfiora il disco, quando ,la pastiglia si consuma a sufficienza si consuma anche il ponte fino a che quando si interrompe ti fa accendere la spia. infatti se scolleghi il sensore si accende

ottimo. nel week end, tempo permettendo, mi appresto a capire la cosa

nicolacsl
24-03-2011, 12:29
io credo invece che il sensore funzioni a interruzione, ovvero nella pastiglia c'e' un ponte che sfiora il disco, quando ,la pastiglia si consuma a sufficienza si consuma anche il ponte fino a che quando si interrompe ti fa accendere la spia. infatti se scolleghi il sensore si accende

Non ricordo sulla E30......se i fili sono due avete ragione voi sorry:)

lennyc
19-08-2011, 10:47
mi sono arrivati i segnalatori nuovi presi in biemvù. Per sostituire i vecchi posso farlo da me semplicemente togliendo la gomma.. o è meglio che me lo scordo? si può fare solo alzandola, senza rimuovere la gomma?

nic65
19-08-2011, 13:28
dovresti rimuovere pure le pastiglie per fare un lavoro corretto....se riesci senza levare la ruota....sei Mandrake:D

lennyc
19-08-2011, 14:30
ci ho fatto 1300 km da quando ho messo le pastiglie nuove. viene un lavoro ciofeca o sono ancora "in tempo"?

utente disattivato 10
19-08-2011, 16:58
in 1300km non hai praticamente usura, sei ancora in tempo.