Visualizza Versione Completa : Massimo 1 Forestale 0
MassimoBL
14-09-2009, 21:33
Ho vinto la mia piccola battaglia contro lo stato.
Circa 4 mesi fa ho comprato una alfa romeo 1750 per ricambi, l'auto era intera ad eccezione di motore, cambio e assale posteriore.
Una volta ritirata la metto davanti alfienile dove riporro tutti i ricambi.
nello smontare interviene il maltempo e questo causa il ritardo dell'uomo del ferrovecchio per lo smaltiment di quello che era rimasto della vettura,(scocca nuda).
In questo lasso di tempo, passa la forestale e mi contesta l'auto, come rifiuto speciale.
Ho un colloquio con le autorità, dove ho dichiarato che è una vettura che uso per ricambi avendone una regolarmente immatricolata, e che è li per poco tempo.
Non sentono ragioni e mi mandano un verbale di 260 euro.
Ricorro motivando il fatto che è un veicolo per uso collezionistico e fino adesso (sono ampiamente scaduti i termini) il corpo forestale dello stato non ha risposto, pertanto devo dire che per una volta hanno messo da parte il loro strasapere.
ma era su suolo pubblico o a casa tua http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
perche io di cascine con rottami in giardino (con tanto di edera sul tetto) ne vedo diverse....
Cristian72
14-09-2009, 23:27
Gl'occhi per vedere una scocca di un'auto li hanno......quelli per vedere convogli di treni stravecchi abbandonati da decenni in stazioni di montagna invece no,che strano.
gianni csL
15-09-2009, 02:02
bravo!!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
lo stato e i suoi organi di controllo spesso son vittime di alcuni ignoranti dalle radici veramente genuine che in seno alle loro mansioni provocano danni incalcolabili con il loro presunto sapere....
meditate gente ---meditate---
,ma soprattutto fate ricorso a tutto e tutti... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
p.s. sarebbe bello per esempio se si avesse la sana abitudine di far pagare a chi indossa una divisa il biglietto per l'ingresso in discoteca o per il cinema.....
non c'è cosa più umiliante per un onesto poliziotto vedere un collega usufruire ed abusare di un distintivo per fare il gaggio con gli amici e/o la ragazza di turno per evadere un biglietto....
a quei bravi ragazzi li manderei a zappare le nostre ricche terre.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
io la E30 di scorta uso ricambi la tengo dentro casa ;) ...sotto un telo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ,ma non escludo che qualche rompiscatole venga a dirmi qualcosa http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
MassimoBL
15-09-2009, 11:51
la macchina era in terreno privato.
Ma cioò come ignorantemente pensavo non vuol dire niente.
I solerti agenti forestali hanno tirato fuori pagine su pagine inerenti l'argomento rifiuti, dicendomi tra l'altro che neanche l'olio mi posso cambiare a casa, e neppure una lampadina di un faro.
comunque gianni csl sul fare ricorso ho una precisazione.....
La multa che mi avrebbero fatto era di 260 euro.
allora io ho la fortuna o disgrazia di avere la femena avvocato, per cui la memoria per il ricorso me l'ha fatta lei a costo zero.
ma se avessi dovuto pagare un professionista che redasse una memoria per il mio ricorso come minimo avrei speso 400/500 euro, pertanto non'l'avrei mai fatta e avrei pagato i miei 260 euro.
per cui sarebbe bello fare ricorso sempre ma visto che i soldi non crescono sugli alberi alle volte conviene far buon viso a cattivo gioco anche se molte volte girano e anche forte
gianni csL
15-09-2009, 12:03
non ti do alcun torto...
spesso i colleghi abusano anch'essi della buona fede dei clienti...concetto tra l'altro ribadito più di una volta da me...
è pur vero che ci sono delle associazioni che a costi quasi zero seguono queste pratiche...come è anche vero che i ricorsi per attivarli bisogna dall'inizio pagare l'avvocato....
i ricorsi nella maggior parte dei casi vengono accolti e quindi vinti a danno delle varie struttre locali o regionali e quindi le spese di socccombenza legali vengono addebitate ai comuni o ai ministeri....
ebbene l'avvocato onesto a quel punto dovrebbe dare indietro i soldi in precedenza usciti dal cliente...
se poi questo ultimo atto non accade ..e vabbè stiamo in italy http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
rossolancia
15-09-2009, 12:34
Tra l'altro se non avevano un motivo valido quelli della forestale non possono mica entrare in una proprietà privata. Da me son passati una volta e ho fatto la voce grossa, e non si son più visti. Speriamo che abbiano altre cose da fare perchè sinceramente di ricorsi e carte bollate ne ho piene le tasche...
Hahahahaha neanche l'olio puoi cambiare a casa... e nemmeno le lampadine...
Ocio che di notte non ti venga a "cambiare" i tubi dei freni,se non ti levi subito dalle scatole.
:D
Le comiche.
Tipico Italiota medio frustrato con un briciolo di potere in mano quell'agente della forestale.
batmobile
15-09-2009, 16:55
Eppure, in italia, la legge Aniasi vieta il fai da te.
alpineweiss
15-09-2009, 17:01
bhe a me le forze dell'ordine non entrano più nella proprietà dopo sonora ****iata.
invece il caso più ridicolo fu di una professoressa di storia dell'arte con scolaresca: all'epoca tenevamo i cancelli aperti per comodità, imbocca questa in giardino, suona e fa " che bella casa"
mio padre " lei chi è"
"sono una professoressa bla bla bla vorremmo visitare casa sua bla bla bla"
"no"
" come no, lei non si può permettere, questo è un bene culturale e tutti hanno il diritto di accedervi"
mio padre diventa rosso
"se ne vada prima che chiami i carabinieri e la denunci per violazione di proprietà privata"
:D :D :D :D
Lo so Bat,avevo sentito una roba del genere,ma se una legge mi dice "buttati nel burrone" o "butta via dei soldi a caso" non è che obbedisco immediatamente a comando.
Guardo qual'è la "punizione",valuto se ne vale la pena o no.
Per me è stupido fare lavorare qualcun'altro quando una roba posso farla io.
;)
batmobile
15-09-2009, 19:22
Mauri, i post dei miei restauri secondo te indicano che cosa? :D :D :D :D
adesso capisco perche amo i muri di cinta alti, le siepi folte e alte...perche a casa mia nessuno ci deve mettere il naso e faccio il caxxo che mi pare! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
anche cambiare le lampadine alla mia auto!!
MassimoBL
18-09-2009, 19:00
io di auto ne ho smontate almeno tre o quattro da quando ho 18 anni, pla maggiorparte per ricambi e prese appositamente.
Mai avuto un probblema, io sono sicuro al 85 % che la forestale è stata mandata dal solito invidioso represso di turno.
Comunque adesso ho la legge dalla mia parte
frank66.cz
18-09-2009, 20:30
Io temo sempre
le esplorazioni aeree... :D :D :D
rossolancia
21-09-2009, 11:08
Eh anche da me passano spesso in aria... e sarebbe zona vietata al sorvolo... COmunque Massimobl, se avrò dei problemi in tal senso ti contatterò!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.