Visualizza Versione Completa : Angoli...
Tempo fà, non ricordo neppure in che discussione , era venuta fuori la questione del sottosterzo della serie 3 (leggero e... :D ) nella percorrenza delle curve veloci ovvero quelle che non impongono un rallentamento in ingresso con annesso spostamento di pesi sull'anteriore, ma curvoni aperti e magari in progressione di accellerazione.
Ricordo che era stato detto che l'aumento del camber (in negativo ;) ) sull'avantreno e l'apertura leggera della convergenza sul retrotreno potevano facilmente annullare il brutto effetto da "muso che scappa" in misura proporzionale a quanto si interviene.
Veniamo al punto, volevo, prima della gita a varano, dare una controllata qua e la e mi è venuta voglia di fare un po di prove anche perchè così com'è in pista l'ho gia portata e quello che mi disturba e non mi permette di andare "oltre" è proprio l'ombra del "muso che scappa". Credo che l'interlocutore che mi aveva parlato di angoli è mauri, la mia domanda è se qualcuno (...) può dirmi con precisione gli angoli sia di camber che di convergenza ant/post da presentare ad un amico che fa convergenze in maniera da avere almeno un punto di partenza, premetto che il camber è gia un pò aperto poichè la ruota è tutto tranne che perfettamente perpendicolare al suolo :D magari se riesco domani posto qualche foto ;) e forse ancora meglio sapere il limite entro il quale stare per poi non compromettere la stabilità in rettilineo e frenata, delle gomme me ne sbatto abbastanza http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
mauri..... :D smile/smile(18).gif smile/smile(7).gif
mmmmmhhhh.............con il camber originale problemi nei curvoni veloci, non li avrai mai,,,,la e 30 è perfettamente equlibrata e quando va via sul veloce, lo fa con 4 gomme
tuttavia nel misto-stretto il sottosterzo si fa più antipatico ma controllabile modificando un po' lo stile di guida senza dover rinunciare ai tempi
certo è che modificando la campanatura il problema dimunuisce di tanto
sull'anteriore hai 2 modi: cambiando il gommone del boomerang acquisti circa un centimetro poi convergi(divergi) fino a nemo uno.......
oppure intervieni con delle staffe sui duomi: in questo modo puoi arrivare fino a 3 centimetri e mezzo('ideale per una e30) poi divergi a meno uno.........certo è che poi dovrai avere un assetto veramente molto corsaiolo :p
dietro ti attacchi al tram ...o quasi ....purtroppo dietro puoi intervenire con ben poco se non modificando il mozzo (un bordello).....io per la mia ho pensato invece ad allargare al massimo la carreggiata con dei distanziali( e quindi scampani) e di lasciare l'assetto più morbido rispetto l'anteriore(tecnica nota su tutte le bmw da corsa)
mauri, che ne pensi???????
confermo quanto detto da Claudio,io per correggere davanti senza modificare i duomi,ho usato i tamponi disassati...e l 'assetto rasoterra :D per evitare di toccare(leggi acquistare)i supporti regolabili superiori dei duomi...dietro se scendi di altezza,con la geometria data dai triangoli(come Pitagora :D ) non fai molto,ma riesci comunque ad avere una leggera correzione di direzionalita in curva proprio sul veloce dove la vettura rimane neutra e al limite si sposta sulle 4 ruote in maniera graduale e correggibile alleggerendo il piede...questo perchè le ruote salendo nel passaruota tendono a chiudere la convergenza....il problema è che se è troppo bassa poi perdi di scorrevolezza http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif ...perchè correre con le ruote motrici che convergono non aiuta..,ecco perchè ho visto sempre E30 abbastanza cariche e rigide sull'anteriore e relativamente alte e piu' morbide sul posteriore, M3 comprese http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ...
Confermo tutto quello detto qui sopra o quasi... io dietro farei tutto il possibile per portarla intorno a zero,e lasciarla come giustamente detto un pelo piu morbida che davanti,soprattutto se si gira senza ruota di scorta,rivestimento baule o sedili dietro,in modo da aver sempre trazione quando si da gas.
;)
Il camber davanti negativo di almeno un grado e mezzo per me è fondamentale,ODIO il poco camber anteriore,soprattutto sulle trazione posteriore con motore anteriore.
Io nella mia la parola sottosterzo l'ho eliminata completamente,ora che la sto vendendo dietro giro chiuso di 0,5 per parte,ma solo perchè non voglio il prossimo acquirente sulla coscienza,per il resto ho sempre girato aperto,cioè con convergenza negativa.
E' un pò impegnativa nel veloce,ma nello stretto sembrava di usare il trabiccolo di Automan,noto telefilm anni '80,il cui protagonista non conosceva il sottosterzo.
:D
scusa Mauri,ma dietro come la correggi?
Grazie delle risposte numerose e appetitose http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
premetto che comunque la K27 monta un'assetto SPAX-HeYKING e credo che ci sia solo da tararlo diversamente per ovvie ragioni dovute allo stile di guida differente.
Confermo che è molto bassa e rigida sull'avantreno, piu alta (direi un pò meno bassa forse è meglio :D )e meno rigida sul retrotreno e visivamente camberata sia da una parte che dall'altra, la carreggiata è al limite, ovvero i cerchi , dietro sono a filo passaruota (ribattuti) davanti sporgono di un buon dito http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
Ho piu o meno capito di massima le tarature e domattina quando vado a metterla sul ponte convergenze capisco come è tarato ora e vedrò ;)
un'altra domanda: dando per scontato che il camber anteriore sia ampliamente regolabile( leggi asole) dove vado a crecarle, sul piattello del duomo o sullo stelo dell'ammo?
Per mauri: ma la convergenza negativa al retrotreno come dici , che effetti porta in soldoni?, la mia è chiusa , si vede ad occhio http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif
Naturalmente mi sono scordato di fare le foto , posto questa dove si vede abbastanza bene la campanatura del retrotreno...ma quella dell'avantreno non tanto http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/img1585q1.jpg
nicolacsl
16-10-2009, 20:36
Anch'io mi chiedevo come si corregge la posteriore...mi sà che questi usano il tornio :D
Tornio o trapano a colonna se si ha voglia di smontare,frullino,rondelle su misura e dadi eccentrici se si ha qualcuno molto pratico del settore a portata di mano.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif
Convergenza chiusa al posteriore = sottosterzo in entrata MA SOPRATTUTTO sottosterzo con gas.
Quando vai a dare gas,e il peso va tutto sulla posteriore esterna (e grazie al differenziale autobloccante anche la trazione,grazie al cielo,va alla posteriore esterna) questa essendo orientata verso centro curva tenderà a spingere verso l'interno il posteriore (nel limite del possibile,ovvio che Isaac Newton,se date una bella sfrizionata a centro curva,anche se avete la convergenza dietro chiusa,vi mette di traverso e se la ride mentre cercate di riprenderla) di conseguenza l'auto sottosterza,perchè l'anteriore viene spinto in avanti e in fuori rispetto al posteriore.
E' un setup molto sicuro,per certi versi anche buono per fare il tempo sul medio/veloce,però i traversi che hai visto nei miei video e l'agilità nel lento (curve da seconda per intenderci) te la scodri.
;)
Ah dimenticavo... tolti gli adesivi Goodyear è splendida la tua 327.
:D
grazie mauri, ora è chiaro http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif per iniziare mi segno com'è, poi porto a zero il retrotreno e cerco di campanare l'avantreno negativo di 1,5 gradi per parte ;)
P.S grazie del complimento, per gli adesivi...si devo levarli anche perchè ne ho 2 bellissimi BILSTEIN da mettere al massimo http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif il problema è che ci hanno verniciato il trasparente sopra http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
P.S" i video di cui parli dove sono?? io non gli ho visti smile/smile(5).gif
Degli di cartavetro e nero opaco...
:D
Per i video,ti ho mandato una mail.
io spero di vederla "live" domani a Varano ;) ;)
Alex io rimetterei anche i suoi specchietti, ma verniciati...questi sembrano appoggiati e non mi si intonano ;)
Rgazzi... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif una bella rottura di...
di buon ora sono partito...all'altezza di alessandria tutto d'improvviso BRRROOOOOOOAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRR....mi sono perso lo scarico http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif 172 decibel di 6 cilindri smile/smile(59).gif
Mi sono messo sotto per quanto possibile ma si è proprio spezzato subito dopo la pancia del catalizzatore, ho provato ma non c'è stato nulla da fare, così l'ho messo in sicurezza che non si staccasse e nonostante aver gia pagato la giornata a varano ho dovuto fare dietro front http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif facendo rimbombare l'autostrada del mio baccano tedesco http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Ho tirato troppo la corda, lo sapevo che ne aveva ancora per poco (vi dricordate la discussione a tal argomento?) ma non credevo mollasse proprio anche meccanicamente smile/smile(132).gif .
Domani telefonata a Inoxman , vi farò sapere http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
P.S. chennervosooo!!!
Mich, gli specchietti originali ce li ho, gia verniciati bianchi ma in previsione di futuri alleggerimenti ho deciso di tenere questi, almeno per ora , gli altri con tutto il meccanismo dello specchio pesano un botto, questi sono 2 piume
bella sfiga http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
mi sa che poi sto Inoxman me lo devi presentare che il terminale della 924 è alla frutta e originale costa un botto percui facciamolo in modo che duri... ;)
Che problema c'è, bè, forse il fatto che per presentartelo dobbiamo vederci...poi magari si apre la bocca di un vulcano in piazza rivoli... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif
Peccato Alex,oggi contavo di vedere la tua 327 in azione
....cmq ti assicuro che la mia IS ha fatto un figurone :Danche se solo staticamente http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ,con tutte le auto fantastiche che giravano..trovare un capannello di gente che fa fotografie al mio macinino,parcheggiato fuori dai box... :D :D mi ha fatto piacere...
in pista tante vetture dell'elica...,ma solo una M3 E30 stradale ..che girava in 1'20" circa http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif con tanto di passeggero a bordo
al tel mi hanno detto: <di belle macchine ce n'è una sola: una 320is grigia ma non sappiamo di chi sia>...io si :D
smile/smile(188).gif smile/smile(188).gif
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH HHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH HHHHHHH... smile/smile(132).gif smile/smile(59).gif smile/smile(127).gif
Nic, tu che c'eri http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif hai visto girare una Clio light blu sport renault???
con l'adesivo del Ring dietro? ;)
Che sfiga Alex...
http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Per gli specchietti... io anderi di DTM replica,si trovano su ebay intorno ai 60 eurini,se no te li posso procurare tramite lester,sono piu piccolini degli originali,sporgono meno,non tamarri come quelli dell' E36 e sopratutto leggerini già in vetroresina... figurarsi in carbonchio.
;)
Si :D :D e dentro c'era un grosso omone un pò ciccione :D , sarei dovuto venire con lui, è un mio amico e c'è una sana rivalità ;) tempo fa usavo in pista la mia 205 rally e lui un cupè fiat, diceva che la mia pesava un quarto ed era per quello che non mi stava dietro (1300 Vs 2000T :D :D ) quando giravo con la delta mi insultava e basta smile/smile(60).gif ,ora che si è comprato il giocattolo nuovo dice che la mia è 2700 e ci risiamo dinuovo con le scuse, però gira forte con il trabiccoletto ;)
Hai mica notato che tempi facesse?? sicuramente mi sparerà chissà che...visto che non c'ero :D
Mauri, non ho presente il modello DTM, faccio un giro fra i siti e li guardo un pò, se sono leggeri e magari non molto diffusi faccio un serio pensierino http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ora però credo sia meglio che rifaccia questo dannato scarico smile/smile(128).gif smile/smile(132).gif smile/smile(18).gif
i tempi?...mi spiace ma ho preso solo quelle delle vetture che piacevano a me :D dico solo che con le Super Seven girano in 14" :D ... le GT3 di Orlando in 18".......preparate pista http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif ...
http://www.michaelseidel.com/tmp/pics/p1010067.jpg
Non far caso alla macchina,che ha qualcosa che non mi convince... anche con i colori giusti e i BBS ha qualcosa di strano,tipo paraurti e minigonne... che rovinano il tutto.
http://www.demon-tweeks.co.uk/resources/images/zoom/MTN_DTM_MIRRORS.jpg
tipo questi?
http://img195.imageshack.us/img195/6861/varano1.jpg (http://img195.imageshack.us/i/varano1.jpg/)
:D :D
Il sottoparaurti anteriore è un rutto...ne ho visti su ebay e sono veramente brutti (non il tuo nic :D :D :D la tua è veramente bella http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ci credo che è stata notata ;) )
gli specchietti sono belli http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif veramente, anzi li metto gia in lista per le cose che devo fare :D
Grazie mauri smile/smile(188).gif
sei un utente molto prezioso http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif fra la spiegazione sulla convergenza e ora gli specchietti ti devo gia una pizza ;)
molto meglio questi di specchi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
sembrano molto meno posticci...
Utente disattivato 3
20-10-2009, 18:38
In effetti non sono male però gli originali se verniciati nella tinta dell'auto sono i più riusciti!
sicuramente gli originali sono i piu' funzionali http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif ,ma ogni tanto viene la voglia di cambiare un po' no?..gli originali possiamo tenerli a portata di mano e rimontarli in 5 minuti quando scappa la voglia
Ma figurati Alex,se posso tornare utile lo faccio volentieri.
Ci vediamo sicuramente a Varano prima o poi,mal che vada mi farò offrire una piada,che li a Varano son buone.
:D
Nel tranello del paraurti truzzo ci ero capitato anche io,ingannato dal fatto che non pesava veramente nulla...
http://img182.imageshack.us/img182/8233/e30rf6.jpg
però ogni volta che scendevo in garage mi venivano i conati e quanto prima possibile l'ho tolto e sostituito con un replica dell' M-Techinc.
;)
spero che tu abbia anche rimontato due fari uguali agli anabbaglianti...non si puo' guardare cosi :D
:D :D :D Vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Certo che le E30 nere hanno sempre del fascino :p di traverso poi :D :D :D
Cel'ho ancora qui l'anabbagliante congruo... manca la voglia di smontare e rimontare... quando ho un'attimo la guido,non la smonto... per ora è ancora "guercia"
:D
Jacopo320is
17-05-2016, 09:24
Riprendo un attimo la discussione...
Ho appena montato la scatola dello sterzo E36 sul mio 320is.
Come convergenza all'anteriore cosa conviene fare?
Chiusa o aperta?
Si parla di utilizzo spinto in montagna, no pista.
Grazie!
batmobile
17-05-2016, 10:02
Ciao Jacopo,
io sulla mia ho fatto gli angoli M3 (ho anche tamponi etc tutto come M3)
Jacopo320is
17-05-2016, 11:04
Dove vado a fare la convergenza di solito hanno il macchinario elettronico con tutti i riferimenti dei vari modelli...potrei dirgli di tenere quelli dell' M3 ma non so se siano giusti quelli che hanno inseriti loro nel programma...
Hai per caso i riferimenti corretti degli angoli? Così glieli impongo io e sono sicuro che sono quelli giusti...
Grazie
Riporto in auge questa vecchia discussione perché recentemente ho finalmente fatto sistemare il comparto ciclistico della della 320i.
Ammortizzatori e molle Bilstein B12 pro-kit (tanto dure davanti, direi anche troppo, ma aprirò discussione relativa), silent block dei bracci eccentrici M3, camber plates con camber regolato a -3°, scatola sterzo e36, cerchi da 15 con canale da 8 ed et20. Le gomme sono le classiche 205/55 r15.
Al momento, su consiglio di chi mi ha montato il tutto, il camber è stato appunto regolato a -3, mentre la convergenza è chiusa di 0,8 per parte. Leggendo qui e là vedo però che da originale l'auto è decisamente meno chiusa (0.4 per parte), e soprattutto che la convergenza un filo più aperta migliora ulteriormente l'ingresso in curva.
Dato che ho una vibrazione antipatica, e devo andare dal gommista a far fare l'equilibratura delle gomme, vorrei approfittare per far verificare nuovamente gli angoli, ed eventualmente correggerli.
Voi con che configurazione girate al momento?
Cosa ottengo se apro un filo la convergenza?
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.