PDA

Visualizza Versione Completa : Alla magnetofoni castelli piacevano le BMW



Alex
25-10-2009, 14:10
Ogni tanto ho l'abitudine di rispolverare le mie vecchie collezioni di riviste audio , naturalmente le mie preferite sono quelle anni 70 e ancor piu che delle prove e quant'altro mi diverto a guardare le pubblicità , certe volte mi fanno proprio scompisciare :D , poi c'è da dire che nell'audio casalingo è facile trovare tutt'oggi apparecchi di quegli anni, non solo non sono obsoleti ma ai giorni nostri in alcune categorie , ancora attualissimi...anzi a trovarne di roba recente così ;)
Diversamente quando si parla di car audio... :D :D :D da farsi delle risate stratosferiche paragonando cosa si può trovare oggi smile/smile(71).gif .
Mentre sfogliavo una di quest'ultime mi sono imbattuto nella pubblicità della magnetofoni Castelli che presenta un'improbabile "Automatic Radiorecorder" :D :D
Il disegno della plancia dell'automobile che illustra il collegamento di questo aggeggio non vi ricorda la plancia di una E21 ? :D :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/pubbli_castelli.jpg

nic65
25-10-2009, 14:39
:D :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

MrAsp
25-10-2009, 15:39
Occhio che io uno di quegli affari credo di averlo ancora a casa... lo usava mio padre sulla 500! :D

Cristian72
26-10-2009, 00:54
Nel caraudio odierno c'è però tanto pattume,se vai sull'alta gamma OK,ma il resto è tutta porcheria specie come amplificazione,io per la E30 ho da poco preso un bel a/d/s che se non ha vent'anni poco ci manca,come woofer ho scovato dei RCF e medioalta a tromba americana USD,tutta roba datata....l'unica concessione moderna sarà la sorgente.

Alex
26-10-2009, 08:31
Sono perfettamente d'accordo con te http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif la qualità e i materiali del car audio dall'88 al 94 è indiscutibile, anche io ho per la cabrio tutto l'impianto pioneer al top di gamma 89', lo stesso anno dell'auto ;) ma la roba di cui stavo parlando fà proprio ridere http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif siamo nel 78' e 5+5 W sono accentati come "alta potenza" :D :D :D figurati tutto il resto :D

nic65
26-10-2009, 08:49
prima di avere il rigetto per il car stereo,del quale ero operatore del settore http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ,sull'E30 avevo un impianto in doppio fronte,altoparlanti Dynaudio e amplificazione Rockford Fosgate....ho anche qualche foto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
26-10-2009, 12:47
Scommetto che erano le bistecchiere con coperchi tondi,serie Power ;)
Gli anni buoni sono proprio '80 e massimo fino a metà '90,poi sono tutti migrati in Asia e il livello è sceso di brutto. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Nic posta le foto che a me interessa. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

nic65
26-10-2009, 13:17
vedo di scansionare qualcosa...la digitale è nata solo molti anni dopo :D ...

MrAsp
26-10-2009, 15:14
RIFERIMENTO:come woofer ho scovato dei RCF e medioalta a tromba americana USD

Riesci a darmi qualche info in più riguardo gli RCF?

Perchè devo cambiare i miei woofer SIPE che ormai ho finito di sconare e vorrei mettere qualcosa che ci si avvicini come suono! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
26-10-2009, 15:21
la plancia è sicuro quella della e21! il volante poi è inconfondibile... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

cmq negli anni 70 non erano neanche previsti gli alloggiamenti per gli autoparlanti percui 5W erano delle bestie!!

Cristian72
26-10-2009, 15:43
RIFERIMENTO:Riesci a darmi qualche info in più riguardo gli RCF?
Ho i CL200,sono da 20,non vanno in predisposizione,come 16 o 13 c'erano quelli col cono in carbonio che non erano male,mi sembra siano W160 e W130. ;)

MrAsp
26-10-2009, 15:44
Ti ringrazio!

Peraltro da 20 sarebbero perfetti, dato che anche i miei SIPE dovrebbero esserlo.
Sono montati nella cappelliera, tagliata a misura. ;)

Alex
26-10-2009, 20:26
MrAsp, ma sconare in che senso?? la sospensione in schiuma è partita per le barbados?? :D

MrAsp
26-10-2009, 20:42
Esatto, la sospensione è andata a donne di facili costumi.

E mi sta anche sporcando il vano bagagli perchè è appiccicosa e si attacca alla moquette! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Alex
26-10-2009, 20:48
:D :D :D :D Li vuoi riconare?? http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif

MrAsp
26-10-2009, 21:51
Un mio amico che ne sa di audio molto più di me mi aveva pavantato questa possibilità, a cifre particolarmente irrisorie peraltro... il vero problema sarebbe il tempo, e (credo) reperire le giuste sospensioni.

frank66.cz
26-10-2009, 21:55
Sulla mia 318is del '90, ho trovato un hi-fi Pioneer-Bmw con sorgente M801 e CD-charger nel baule, telecomando, 2 ampli, 2 casse in predisposizione ant, 2 casse 3vie 6X9 JBL post. 2 tweteer (bmw)dietro i 2 retrovisori delle portiere + ant. elettr. e si sente una favola.

Cristian72
26-10-2009, 22:54
RIFERIMENTO:Sono montati nella cappelliera, tagliata a misura
Ah,pensavo che intendessi il davanti.....io i 20 li metterò davanti,mica dietro,ho già reperito dei pannelli porta da "esperimenti". :D
Io da capelliera ti consiglierei dei ovali 2-3 vie,il massimo sarebbe trovare i vecchi JBL che hanno fatto scuola per gli ovali,ma anche la stessa RCF ne faceva di validi,tra gli odierni ci sono i Mac Audio Olympic Gold che sono una favola,ne girava una coppia a prezzo su Elaborare tempo fà......in ogni caso andrebbero amplificati,con la sola radio sono sprecati.
Se vuoi restare sul solo woofer da 20 guarda il catalogo Monacor,validi e costano poco. ;)

MrAsp
26-10-2009, 23:13
Spunti interessanti Cristian! :)

Il layout attualmente è composto da una sorgente proton (non mi ricordo ora il modello preciso) amplificata da un proton 222, con due tweeter negli alloggiamenti anteriori, i due woofer nella cappelliera e probabilmente altri due tweeter vicino ai woofer.

Ero partito con l'idea di trovare due woofer delle stesse dimensioni di quelli che ho ora più che altro per non dover tagliare ulteriormente la lamiera.

Mi incuriosiscono molto questi Monacor, dò un'occhiata! ;)

Alex
27-10-2009, 11:09
MrAsp, non è una remota possibilità, si dà il caso che gli altoparlanti si riparino (strano ma vero :D ) e il sostituire il bordo in foam è un'operazione simile ad un tagliando per un'auto dato che quel materiale dopo tot anni (dai10 ai 20) si spolarizza e degrada in varie maniere, sbriciolandosi tipo polvere o diventando una sorta di catrame http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
si dà anche il caso che uno dei 2 mestieri che esercito sia proprio riparatore elettroacustico :D :D e per ribordare 2 woofer da 8 pollici di solito ai negozianti viene a costare intorno ai 30 euro (15 euro caduno) se invece di cambiarli perchè ti trovi bene (dei sipe non sono proprio malaccio ;) ) vuoi ribordarli fammi un fischio, sai che sono a torino ;) , se invece vuoi provare a montare altro per cambiare un pò (dato che non stiamo neppure parlando di diffusori casalinghi) Ok, ma almeno non buttare i sipe nell'immondizia http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
27-10-2009, 11:28
Frank :D siamo in sintonia, anche io negli anni passati (tanti http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif ) ero installatore e man mano che provavo ed istallavo apparecchi ho collezionato quelli che piu mi piacevano.
Per la cabrio ho un'impianto (ancora tutto da montare) composto da sorgente pioneer KEX-M 800 SDK o in alternativa KEX-M 801 (uguali fra di loro ma la SDK è di provenienza tedesca ;) ) cambia CD da bagagliaio 2 telai, meccanica piu convertitore 20 bit separati, collegamento ottico con il control tuner, amplificatori ho a disposizione tutta la seie di quell'anno e del successivo :D da GM 41-A al GM 4200 :p ma probabilmente mi accontenterò del 1000 o al massimo del 3000 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

MrAsp
27-10-2009, 14:24
I sipe di sicuro non li avrei buttati, anche e solo perchè ci sono affezionato. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Non avevo dato molto seguito all'idea di ripararli e rimontarli in sede perchè mi era stato detto che come woofer non erano poi un granchè: pensavo quindi di poter prendere qualcosa di meglio a prezzi non eccessivi.

Da quello che leggo però questi Sipe non sono considerati poi tanto male... :D

nic65
27-10-2009, 18:33
se ti servono ho dei Jensen Triax..pietra miliare delle cappelliere...conservati sotto spirito ;) che ho tolto quando ho rimesso la cappelliera originale con l'HiFi Sistem BMW originale,(pelle d'oca sound model http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif )

MrAsp
27-10-2009, 18:50
Non conosco il modello nic, si tratta sempre di woofer da 20?

Più che altro se veramente i sipe che ho non sono male, finisce che riparo quelli! :D

Per chi magari ne capisce di più, gli altoparlanti in questione sono questi:

http://img30.imageshack.us/img30/3103/hpim0361w.jpg

Alex
27-10-2009, 19:35
Io fossi in te riparerei quelli ;) a giudicare dal complesso magnetico non è la serie Sipe consumer ma quella gia di una certa levatura http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif Consiglio disinteressato ;)

MrAsp
27-10-2009, 19:59
Cercando on line il codice stampato sotto l'altoparlante mi pare di capire che si tratti di un cono da 17cm (e non da 20) con 40W a 8 ohm.

Di certo ha un gran bel magnete! :D

Geno
27-10-2009, 20:50
IO, se un domani sul sei mi stufero di una radio dell'epoca, mettero una nakamichi. A buon intenditor...

Alex
27-10-2009, 21:00
Vuoi una Becker?? :D :D

Cristian72
28-10-2009, 00:25
RIFERIMENTO:Cercando on line il codice stampato sotto l'altoparlante mi pare di capire che si tratti di un cono da 17cm (e non da 20) con 40W a 8 ohm.
Esattamente,hanno usato un woofer home invece che car,forse perchè collegati in parallelo con gli anteriori....boh?
Io darei una riguardatina a tutto quanto per capire cosa hanno fatto.

Geno le Naka potevano dire la loro 10 e più anni fà,infatti l'avevo anch'io,ma con l'avvento del digitale sono andate in disgrazia.

Geno
28-10-2009, 11:31
infatti la cercherei di quegli anni, un po piu recente rispetto all'auto ma almeno sento bene. :)

MrAsp
03-03-2010, 23:17
Ho finalmente riparato i SIPE!

La gestazione è stata lunga, ma finalmente suonano di nuovo!

Quando li ho smontati le condizioni non erano granchè...

http://img412.imageshack.us/img412/8394/hpim5104.jpg


Dopo aver effettuato il lavoro, con l'aiuto di un amico più pratico di me, il risultato è questo:

http://img3.imageshack.us/img3/2796/hpim5148g.jpg


Perfettibile, per carità, ma io sono soddisfatto comunque! :D

Alex
04-03-2010, 09:30
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif esteticamente ineccepibile, in queste cose conta molto la qualità delle colle e del centraggio della bobina nel traferro che purtroppo, la maggior parte delle volte è fatta non proprio in maniera scientifica http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

MrAsp
04-03-2010, 19:04
La colla era "artiglio".:D

Per il centraggio delle bobine siamo stati attenti ma non molto "professionali", in quanto avremmo dovuto rimuovere anche la copertura centrale del cono.

Tuttavia sembra andato tutto bene! http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif

Alex
04-03-2010, 19:33
non serve togliere la copertura parapolvere, anzi in alcuni casi e sopratutto con alcuni clienti non è da suggerire http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif esistono metodi migliori ;) ma non sveliamo tutti i trucchi del mestiere :D
L'artiglio va abbastanza bene ma è difficile da togliere al momento della riconatura successiva http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

MrAsp
04-03-2010, 20:56
Spero sinceramente che la prossima sostituzione della sospensione non sia così vicina!

Questi sono andati avanti per oltre 20 anni! :D

La comodità che ho trovato nella colla artiglio è che non si secca all'istante, permettendo di posizionare con cura la sospensione.

Alex
04-03-2010, 21:14
Le sospensioni purtroppo non durano piu di 10-12 anni, in alcuni casi mi è capitato di risospensionare altoparlanti di alcuni clienti gia per la seconda volta ;)

MrAsp
04-03-2010, 21:21
http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

In pratica i miei hanno funzionato più tempo da rotti che altro...

nic65
05-03-2010, 09:00
difficile che il foam in auto duri tanto....
avrei anch'io da riconare qualcosa....ve li spedisco? :D

MrAsp
05-03-2010, 14:28
Spedisci ad alex! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
05-03-2010, 15:25
In auto il foam è ancora piu soggetto a degrado http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif sbalzi termici pazzeschi è sopratutto il caldo estivo ne accorciano la vita come farebbe la spericolata vita anni 70 ad una rock star... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif :D
Nic, il mio indirizzo ce l'hai, devo sempre sdebitarmi per i poggiatesta ;)

nic65
05-03-2010, 15:31
tranqui Alex,
anch'io mi diletto di riparazioni simili,di tanto in tanto,manca solo un po' di tempo http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif ...gli ultimi li ho aggiornati ad una sospensione in gomma leggerissima di nuova concezione,sonorita' e cedevolezza del foam unite alla stabilita' della gomma http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ....

MrAsp
05-03-2010, 15:36
Anche io avevo pensato di metterle in gomma.
Poi però ho trovato solo quelle in foam e non mi sono sbattuto ulteriormente. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Alex
05-03-2010, 15:38
Le ho anche io ;) sono di produzione tedesca...tanto per cambiare http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif le stesse che montava nell'ultimo periodo la RES, ma da riparatore non mi conviene montare la gomma ai clienti...per ovvie ragioni http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif e di solito quando me la chiedono faccio vedere una delle vecchie forniture in gomma che prendevo saltuariamente per impieghi gravosi...praticamente una camera d'aria da bicicletta tagliata a metà http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

nic65
05-03-2010, 16:09
la RES?...esiste ancora?ricordo che faceva dei begli oggetti...
sulla mia E30 avevo un fantastico kit misto Dynaudio...efficenza bassissima,ma un suono da riferiomento...4 vie anteriore..2Midwoofer,medio Morel da 87mm(che avrei ancora a casa) e TW sempre Dynaudio...bei tempi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
05-03-2010, 21:47
O è 3 vie o non hai menzionato il supertweeter. :D
I TW MD100 li avevo anch'io con abbinati i planari Infinity.
Ma la RES è morta? Peccato,faceva della bella roba e neanche tanto costosa rispetto alla concorrenza.

Alex
06-03-2010, 08:20
Sono in amicizia con il sig Pesce da molti anni, proprietario e tuttofare della RES, non è morta...sicuramente la concorrenza a basso costo (e qualità) cinese non gli ha fatto bene ma sta cercando di spostare verso l'alto la gia alta qualità che aveva prima ;) sta portando avanti progetti audiofile come lo Sky 2 (forse qualcuno di voi sà di cosa parlo ;) ) e altri impieghi per magneti al neodimio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

nic65
06-03-2010, 21:35
ho detto 4 vie http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ....il midwoofer da 17 in porta saliva un po' di piu' di quello in predisposizione ;) ...
l'emit l'ho montato solo all'ultimo(5 vie)..prima della crisi di rigetto che mi ha fatto rimettere tutta la pannelleria originale...al pari della vettura http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
06-03-2010, 22:33
Ah,ho capito,addirittura 5 vie,insomma ti sei dato da fare anche te per complicarti la vita,io dopo l'ultimo 4 vie ho pensato mai più,2 vie ben fatto e stop,basta caciara. :)

Non sò cosa sia lo Sky 2,comunque ha lasciato il car per seguire solo l'home? Il sito resaudio vedo che non c'è più.
A parte le cineserie commerciali ho visto che negl'ultimi tempi diversi appassionati hanno utilizzato AP asiatici seri come TangBand o un'altra che non mi viene il nome con ottimi risultati e spesa ridicola rispetto alla roba europea.