PDA

Visualizza Versione Completa : M3 GTS



Mich
06-11-2009, 22:25
sembra piu una versione da track-day anti 911 GT3 piuttosto che una riedizione della GT e36 o della CSL e46...cmq soprattutto in arancio è da sbavo :p :p :p

M3 GTS (https://www.m-power.com/_open/b/home.jsp?lang=en)

come ci dicevano in Motorsport durante la visita dello scorso anno "visto il largo uso di materiali leggeri l'unico modo per alleggerire la nuova M3 sarebbe eliminare qlc di utile" infatti via clima, radio e panca posteriore...
guardacaso anche i freni sono stati mooolto potenziati come suggeriva claudio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
06-11-2009, 22:28
che senso ha una vettura senza clima?

Cristian72
06-11-2009, 22:48
Eh,beh....ora il nome M3 le stà già meglio. :)

Kaiser
07-11-2009, 01:48
vista anch'io,interessante ;)

killer queen
07-11-2009, 08:47
AUTO IMHO TANTO BELLA QUANTO INUTILE.

perche'??
i kg, da quelli che sono i rumors, sono calati di appena 100/150max..su un auto che gia' di base e' un bel pachiderma, non e' il top.
assetto cerchi gomme tutto rivisto, ok...e i freni??belli quanto vuoi, ma per i carboceramici (che imho per un auto pronto pista sarebbero obbligatori, soprattutto a certi prezzi)chissa' quanto si dovra' sborsare, penso altri 8/10k euro.
motore potenziato aumentando la cilindrata a 4,4L.ce n era effettivo bisogno?o si poteva lavorare diverwsamente?

alla fine il prezzo: 115k euro. se calcoliamo che una base viene 67k euro, e' il doppio! escludendo un fatto collezionistico (sara' un auto che terra' benissimo il mercato)tutte queste modifiche valgono l effettivo aumento di valore??per me no, per me con la meta' dei soldi si puo' creare un mezzo estremamente piu' cattivo e performante (che poi non valga nulla a livello collezione questo e' un altro discorso).
e poi, con 115k euro, quante altre bellissime cose si possono prendere?
l esempio impossibile da fare e' quello di una gt3, e qui, tempi presunti al ring o no, non penso che sta tgs le stara' avanti, e anche se dovesse farlo, mi prenderei cmq una gt3 tutta la vita.
per non parlare di ferrari scuderia o simili!

Cristian72
07-11-2009, 10:54
Il peso è la prima cosa che ho cercato,killer hai perfettamente ragione,con 15 quintali non ci siamo.....ma d'altronde con un motorone stile iuessei (USA) e ammenicoli vari non si può certo aspettarsi chissàchecosa,è da un pezzo che penso e dico che le sportive non ci sono più,tranne qualche rara eccezione.
Il prezzo poi è chiaramente ingiustificato,ma per chi la prenderà di certo non sarà un problema e la BMW lo sà.....contenti loro,contenti tutti. :D

fmd_65
07-11-2009, 16:47
bella la combinazione di colore arancio-nero, mooolto anni '70! :D

siscobmw
08-11-2009, 13:50
1
I freni sono molto potenziati ma di carboceramico nella cartella stampa ufficiale non vedo traccia.Sono ormai anni che mi chiedo che cosa voglia dimostrare la bmw non adottandoli....la M3 nuova in pista su topgear aveva bastonato la c63 AMG con i carboceramici e la RS4 vecchia....ma almeno su questa versione ....
LA bmw sta dimostrando di essere rimasta indietro in molte cose....


2
Un'auto senza clima ha senso se ci corri e metti la solita fessurina dinamica per rinfrescare la faccia del pilota: tutte cose da piloti snelli agili fisicati e resistenti al caldo(io non rientro in nessuna di queste quattro categorie, anche se rpeferisco il caldo che al freddo, di gran lunga)... senza clima la comprerei lo stesso, potendo...però le aston martin e alcune corvette della lemans series ce l'hanno il clima...

3
1490 kg sono tanti comunque...

4 con 115 mila euri compro 2 M3 usate , non una M3 del genere color colorado-dei-poveri matt ....

giudizio mio finale:una BMW senza senso,han tentato di migliorare un'auto eccellente, ma il risultato è insufficiente.

volete una macchina che ha un senso, anche se i freni non sono comunque all'altezza?
Questa per me ha senso (http://www.bmwblog.com/2009/10/30/photo-and-new-information-on-bmw-m5-csl/) , va come la CSL E46, ha il clima, di andare più veloce con meno peso se ne sbatte, puoi portare anche 5 persone e farci tutte quelle cose che puoi fare con una daily car...
e ha le striscie più vintage e bmwstyle che una BMW abbia mai avuto negli ultimi....eh in pratica dai tempi della Batmobile...
Corre come una matta e non rinuncia a niente....
SiSco

claudio
08-11-2009, 17:38
allora, incremento di hp, dove proprio la m3 normale ne ha bisogno: in alto :p

assetto ufologico , e completa assenza di rollio per un'auto "stradale".....non sono riuscito però a vedere la marca degli ammo

freni brembo con fasce maggiorate e pinze monolitiche a 6 pistoncini

alettone posteriore non solo esteco , ma funzionale così come il baffo

direi che bisognerebbe provarla, ma a me fa molta libidine.....m3 tutta la vita piuttosto che una fiat o un maggiolone più iva :D


RIFERIMENTO:guardacaso anche i freni sono stati mooolto potenziati come suggeriva claudio mich, io queste auto le uso in pista, i miei amici le usano ancora più di me e ciò che viene fuori è sempre lo stesso difetto....... quindi.... ricordiamo che un impianto frenante di quel genere costa al preparatore 12-13 mila euri


RIFERIMENTO:che senso ha una vettura senza clima? infatti, non è una vettura .......è un missile terra-aria


RIFERIMENTO:ora il nome M3 le stà già meglio. pienamente d'accordo con te http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
RIFERIMENTO: TANTO BELLA QUANTO INUTILE tutte le mie auto sono inutili, è per questo che mi fa impazziere


RIFERIMENTO:sono calati di appena 100/150max e di poco........
RIFERIMENTO:belli quanto vuoi, ma per i carboceramici
no grazie, io preferisco freni che si consumano.....e in fratta :p
RIFERIMENTO:la cilindrata a 4,4L.ce n era effettivo bisogno visto che l'unico intervento è sull'albero e sulle bielle, direi che avrei fatto la stessa scelta :p
RIFERIMENTO:se calcoliamo che una base viene 67k euro, e' il doppio ma sai quanto costano quel tipo di elaborazioni?????....tutto sommato costa circa 30 mila cucchi in meno di un gt3 e se poi dovesse batterla in pista ( ma presumo di si), beh, ribadisco m3 tutta la vita ;)
RIFERIMENTO:quante altre bellissime cose si possono prendere? di paragonabile , assolutamente nulla

RIFERIMENTO:per me no, per me con la meta' dei soldi si puo' creare un mezzo estremamente piu' cattivo e performante no, qui ti sbagli.....ti dovresti accontentare di molto meno

preparare una m3 e36 a pari delal gts costa 40mila euro

RIFERIMENTO: esempio impossibile da fare e' quello di una gt3, fattibilissimo invece.....se per gt3 si intende la sr.....la normale non la considero neppure

e come la csl all'epoca bastonava sul 60% delle piste la gt3, penso sia la stessa storia anche con la gts


RIFERIMENTO:per non parlare di ferrari scuderia questi devono studiare ancora molto invece
RIFERIMENTO:sara' un auto che terra' benissimo il mercato) purtroppo si http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
RIFERIMENTO:bella la combinazione di colore arancio-nero, mooolto anni '70! assolutamente d'accordo con te :p :p :p
RIFERIMENTO: carboceramico nella cartella stampa ufficiale non vedo traccia
brembo dice che non ce n'è bisogno ;)

RIFERIMENTO:LA bmw sta dimostrando di essere rimasta indietro in molte cose....
dopo innumerevoli "primizie", ogni tanto bisogna lasciar fare ca5ate anche agli altri.....cmq sono anni che bmw vince il primo posto per i migliori motori del mondo in diverse cilindrate......quindi non la vedo così tanto indietro :)
RIFERIMENTO: tutte cose da piloti snelli agili fisicati e resistenti al caldo non rientro tra questi requisiti, ma mi adatterei benissimo :p :p :p
RIFERIMENTO: senza clima la comprerei lo stesso, potendo... anche io, ma io non potendo http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
RIFERIMENTO:1490 kg sono tanti comunque... se fossero anche arrivati a 14q, tutti avreste cmq detto che sarebbero troppi......anche io sono un incontentabile, ma se facciano il rapporto peso-potenza, direi che non è affatto male :p

RIFERIMENTO:una BMW senza senso
no, una bmw a senso unico :p :p :p

una 5??????no, i berlinoni possono essere anche diesel.......furgoni sono e furgoni rimangono

mio giudizio: come mich :p :p :p

Mich
08-11-2009, 18:04
quoto claudio al 90% http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

fermo restando che io oltre a non potere non la comprerei perche non saprei cosa farmene di una M3 senza clima, sedili post e interni full pelle (e cmq non saprei sfruttarla come si deve) al pari di una 911 GT3...dire che è inutile e che potevano avanzare di farla mi pare una grossa cagata! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
dovevano assolutamente farla primo perche ci sono clienti BMW che la volevano (e dove non si puo ricorrere al tuning come qui non avevano la possibilita di togliere i difetti della normale), secondo perche da un immagine sportiva estrema al marchio e traine le vendite della normale e terzo perche è giusto che una azienda come BMW dimostri di essere superiore ai musi gialli e alle loro GT-R smile/smile(169).gif smile/smile(169).gif

Alex
08-11-2009, 18:23
Quoto Claudio al 110% http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Rimane comunque troppo "giovane" per i miei gusti :D per non dire costosa, diciamo un pensierino dopo il 6 del super enalotto http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif
Il peso...è vero è un pò altino, è comunque una cosa che senti quando la guidi nonostante i 50000cavalli, un'auto leggera è un'altra cosa :p ma non si può avere tutto.
I berlinoni... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif un'auto con 5 porte ...ne ha 3 di più, una con 4 solamente 2 ;) :D il clima.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif su un mezzo di trasporto ci stà, su un'auto no, grazie a dio nessuna delle mie auto ha il frigo appresso, ho avuto in passato una 75 2500 con il frigo ma l'ho venduta prima di avere il tempo di levarlo :D :D

P.S. il suono di un v8 a quella quota di giri può essere paragonato ad uno stupefacente :p

batmobile
08-11-2009, 19:14
una auto senza clima per me è assurca, salvo non pesi meno di 1000kg, altrimenti il modestissimo aggravio di peso è mandatorio per poterla usare.
Di qui la mia domanda a che serve una vettura senza clima, ma con 82723 assurdi airbag che servono a quasi nulla e pesano di più e pià in alto.
Concordo che andava fatta prima, e spero permettano scelte di colori libere, non ripetendo il tristissimo schema colori della M3 csl, che è una zavorra notevole alla sua bellezza, qua almeno il colore è bello, ma merita anche altre scelte.

killer queen
08-11-2009, 20:49
rispetto totalmente il parere di claudio, ce e' al 100000% piu' esperto di me, che alla fine sono un semplice appassionato.
ma rimango esattamente della mia idea.
e posso assicurarvi che c'e' chi ha fatto, anche in italia, modifiche mirate e molto interessanti sull m3, senza spendere una pazzia e con risultati ottimi.
alla fine, si sa, siamo su bmwyoungtimer e non porscheyoungtimer quindi a volte si ragiona piu' col cuore che con la testa ;) , di mio ribadisco ancora la trovo totalmente inutile e supercara: ed aggiungo che i carboceramici ce li metteranno su quasi tutti, costeranno 10k euro e quindi si andra' a 125k euro: e a quel punto, solo un matto poi sceglie la m in favore di questa
http://www.autoblog.it/post/21694/francoforte-2009-porsche-911-gt3-rs-restyling prezzo per l italia 138k euro.

infine, vi faccio una battuta: mi dite tutti che e' un auto pronto pista, da cosumare al nurburgring, tra qualche anno quando si vedra' qualcuna in vendita direte (come per le gte36 e le csl oggi) "chissa' quanto e' crostata, chissa' che panature sui muretti si e' presa al nurburging, poverina :D "

Mich
08-11-2009, 22:47
RIFERIMENTO:tra qualche anno quando si vedra' qualcuna in vendita direte (come per le gte36 e le csl oggi) "chissa' quanto e' crostata, chissa' che panature sui muretti si e' presa al nurburging, poverina

sicuramente si http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D
pero a differenza della e36 GT che è usabilissima questa non la vorrei cmq percui il problema non mi si pone...che la sfondino pure! ;) :D
resta il fatto che la mia idea di auto da sfondare in pista è una 325 e30 con 200.000km, carrozzeria mezza marcia e strarigata e interni sfondati, che se la schianto poco mi importa ;) e al Ring di gente cosi era pieno, a incominciare dal pazzo inglese con la 325 touring che bruciava la porsche http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

alpineweiss
09-11-2009, 00:52
io da profano dico:
assetto piatto, assenza di rollio, bellissimo :p poi mi ricordo che vivo a Roma e se la usassi da casa mia a casa di mio padre mi ritroverei un rene in gola, un polmone nella vescica e una tonsilla non vi dico dove.
se la brembo dice che quei freni vanno bene vuol dire che vanno bene...se li surriscaldi guidi come un pirla :D
i colori sono orrendi :D
del clima faccio a meno :D
ricordiamo che è una berlina o coupè...ricordiamo il peso medio delle berline e coupè dello stesso segmento moderne quando ci rapportiamo al peso. ;)

Alex
09-11-2009, 09:44
A questo in effetti non avevo pensato, lei come tutto il resto del mecato automobilistico soffre da tempo della sindrome "dell'americano medio" ovvero colui che su un'auto desidera di tutto, dal porta bibite a finire con il frigo quadrizona passando per sedili motorizzati e impiando dolbi digital con schermo da 42 pollici http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif , suddetta sindrome è ormai 15 anni buoni che fà lievitare le dimensioni e i pesi di tutti i segmenti in maniera veramente consistente, le riedizioni moderne di auto ben famose del passato non hanno nulla a che vedere con i modelli da cui hanno preso il nome (vedi la lancia delta http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif ,piu grossa e pesante della thema di una volta http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif ), questa bestiaccia da pista è in qualche modo stata messa a dieta di tutte le fregnacce di cui si imbottiscono le auto...tranne per una cosa che non può dimagrire http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif le dimensioni, piu di tanto non può scendere di peso perchè è comunque enorme, mi piacerebbe vederla di fianco a colei che le ha lasciato il nome http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif , sono sicuro che sembrerebbe una caricatura,oppure la serie 3 sembrerebbe una macchinina a pedali...scegliete voi ;)

batmobile
09-11-2009, 09:57
Alesx, il massimo peso aggiunto sono irbag ed altri ammennicoli, oltre ai sedili elettrici, e qui si sono dimenticati di toglierli.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

siscobmw
10-11-2009, 11:25
ecco qui la cartella stampa...

Nata per la pista, inarrestabile su strada:
BMW M3 GTS
BMW M GmbH ha creato una versione pronto corsa basata sulla BMW M3 Coupé,
3 Coupé, rimodellata nell’estetica, nel motore e nell’assetto per un risultato esclusivo e di grande potenza. Disponibile dalla primavera del 2010 sarà prodotta solo su ordinazione

Monaco. BMW M GmbH presenta un nuovo modello GTS basato sulla BMW M3 Coupé, ideale per i clienti che chiedono il massimo in termini di potenza e performance. La BMW M3 GTS è costruita quasi interamente a mano da abili artigiani: una produzione esclusiva che rispecchia nel dettaglio le esigenze delineate dal cliente al momento dell’ordine. Le modifiche improntate alla vocazione racing testimoniano la straordinarietà di questa vettura e interessano propulsione, sospensioni, carrozzeria e interni. Le consegne cominceranno nella primavera del 2010.

Con la versione GTS, BMW aggiunge un altro capitolo alla luminosa storia della serie M3. La nuova generazione esalta le potenzialità sportive del modello, che raggiunge elevati livelli di sofisticazione tecnica attingendo al vasto know-how aziendale in materia di sviluppo e produzione di auto da corsa. La BMW M3 GTS è nata per la pista e incorpora una serie di migliorìe volte ad esaltarne le performance agonistiche e la sicurezza, ma offre la possibilità di omologazione per l’uso stradale. Con questa opzione, il pilota potrà raggiungere il circuito sullo stesso veicolo che utilizzerà poi per correre in gara.

Meno peso, più tecnologia
Tecniche di riduzione del peso, aerodinamica attiva, nuovo propulsore V8 ad elevati regimi maggiorato in cilindrata e potenza, e sospensioni conformi a tutti i requisiti di gara: la BMW M3 GTS è una delle auto più potenti e incisive create per le competizioni sportive. La massa a secco secondo la normativa DIN è inferiore a 1.500 kg. La scocca leggera è dotata di ancoraggi speciali per le cinture di sicurezza a 6 punti e di una rollcage (cellula di sicurezza con rollbar) dietro il montante B.

Grazie a un design che fa ampio uso di materiali leggeri e allo speciale allestimento degli interni, la BMW M3 GTS offre un’esperienza di guida estremamente dinamica nelle competizioni più accese. Oltre al tetto in fibra di carbonio, già presente sulla M3, gli interventi apportati per ottimizzare il peso dell’auto prevedono silenziatori in titanio, alleggerimento della console centrale e dei pannelli alle porte, rimozione dei sedili posteriori, dell’aria condizionata e dell’impianto audio, ed installazione di un sistema di insonorizzazione studiato appositamente per quest’auto.


Motore V8 derivato dal mondo sportivo, ottimizzato per il mondo sportivo
La BMW M3 GTS è spinta da un motore 8 cilindri ad alti regimi di 4,4 litri che sviluppa una potenza massima di 450 CV, di stretta derivazione sportiva. L’erogazione della potenza è possente e uniforme a tutti i regimi; le prestazioni toccano vertici di assoluta eccellenza. Le qualità sportive si traducono in una coppa realizzata con una speciale lega di alluminio e silicio e integrata nel basamento, valvole a farfalla singole, sensori anti-battito con tecnologia a flusso di ioni e una circolazione dell’olio lubrificante studiata per ottimizzare le dinamiche di guida.

Cambio da gara M DKG Drivelogic a 7 velocità
La trasmissione della BMW M3 GTS si basa sul cambio a 7 marce e doppia frizione M DKG con Drivelogic, disponibile in opzione anche sulla M3 prodotta in serie. La sua logica si ispira a un principio applicato nell’automobilismo sportivo: cambiare marcia senza la minima interruzione nell’erogazione di potenza. La trasmissione è stata specificamente messa a punto per un motore dalle grandi capacità, basato sul concetto degli alti regimi e ha le doti ideali per offrire un’accelerazione grintosa in ogni situazione. Le caratteristiche di cambiata dell’M DKG Drivelogic a 7 velocità sono state tarate “su misura” per la BMW M3 GTS. La leva selettrice sulla console centrale è coadiuvata dai paddle al volante.

Sospensioni ad alte prestazioni e freni specifici
Le sospensioni sono adeguate ad una vettura di eccezionale potenza e garantiscono tenuta e stabilità anche in condizioni estreme. Ancora una volta le tecnologie impiegate rappresentano lo stato dell’arte dell’universo sportivo. La configurazione dei due assali è ripresa dalla BMW M3 Coupé, ma il telaio ausiliario in coda è saldamente imbullonato per mantenerlo in posizione e le sospensioni hanno filettature di calibrazione sugli ammortizzatori per variare individualmente le escursioni.

L’ottimo impianto frenante prevede pinze fisse con 6 pistoncini sull’anteriore e 4 pistoncini al posteriore. L’impostazione ultrasportiva del controllo dinamico della stabilità (DSC) tiene conto dell’immenso potenziale dinamico della BMW M3 GTS. I pneumatici asimmetrici di diverse dimensioni sui due assali, con esclusivi cerchi ultraleggeri da 19 pollici a doppie razze, garantiscono la trasmissione ottimale dell’accelerazione e della forza frenante sulla strada.

Aerodinamica: componenti ottimizzati a geometria variabile
Per ottimizzare il flusso dell’aria e l’aderenza, la BMW M3 GTS è dotata di uno spoiler posteriore e di uno anteriore completamente regolabili per adattare l’aerodinamica della vettura all’uso sportivo in pista e alle specificità del tracciato o alla marcia su strada. Le paratie mobili nella presa d’aria anteriore, ad esempio, hanno un funzionamento a geometria variabile, come pure l’alettone in coda, ripreso da quello montato sulla BMW 320si che ha partecipato al Campionato del mondo Turismo.
Gli elementi esterni come la griglia BMW sulla calandra e le prese d’aria laterali, che sono cromati sulla BMW M3 prodotta in serie, sulla BMW M3 GTS sono cromati scuri “eloxy plated”.

Interni all’insegna di sicurezza e performance
L’abitacolo della BMW M3 GTS riflette chiaramente il ruolo prioritario assegnato alla sicurezza e alle performance su pista. I sedili sono ad alto contenimento, la tonalità cromatica dominante è il grigio scuro e il volante serie “M” è rivestito in alcantara. In alcantara sono anche le pannellature laterali e le portiere. Completano le dotazioni di bordo le cinture di sicurezza a 6 punti, l’estintore e lo stacca batteria.