Accedi

Visualizza Versione Completa : rapporto ponte ridotto



fabio320is
10-11-2009, 17:39
Sono intenzionato a modificare il differenziale della mia Is passando ad un rapporto al ponte più corto: 4,27.
In tal modo la velocità max è intorno ai 185, ma la ripresa dovrebbe migiorare im modo sorprendente !
Ora mi chiedo se conviene cercare un differenziale intero usato (ammesso di trovarlo) o sosituire il solo rapporto al ponte sul mio.
Qualcuno di voi ha mai aperto o fatto aprire un differenziale.
Il rapporto al ponte di un 316 E30 (4,27) si può usare per la modifica del mio ?

Alex
10-11-2009, 18:31
Mantenendo la tua scatola differenziale e la gabbia satelliti autobloccante (se lo è gia altrimenti procuratela ;) dammi retta e visto che ci sei fai portare il bloccaggio almeno al 40%) dovresti solo sotituire la coppia conica, ovvero la ghiera e il pignone, è un lavoro fattibilissimo sempre che la scatola diff del 316 sia dello stesso tipo, credo di si comunque, fai attenzione che il 316 montava anche il differenziale da 4.45, forse un pò esagerato :D
A mio modesto parere il rapporto piu azzeccato è il 4.10 del 318is ;)

Luca318is
10-11-2009, 21:14
Io ho aperto il mio e l'ho ritarato al 40% circa sul 318is, mentre sull'M3 e36 l'avevo portato al 90, praticamente bloccato. allora devi capire se il 320is ha su un medium case o uno small case, le flange di attacco son uguali ma cambia la dimensione del differenziale all'interno. Le coppie coniche son swappabili solo da medium a medium e da small a small. In pratica se tu hai un medium case potresti montare come minimo la conica del 325ix da 3,90, se invece hai uno small allora hai la 4,45 del 316. Quanto al lavoro in se mi dico che e molto piu facile staccare la corona dall'elemento di bloccaggio del tuo differenziale e metterlo dentro al differenziale del 316 con la corona del 316. Tutto questo perche alla fine cosi ti risparmi di cambiare il pignone che e alquanto na rottura da smontare. In pratica ti troveresti col differenziale di un 316 a parte l'elemento di bloccaggio che e l'autobloccante del 320is. se serve mi dici che ti metto le foto :D

Cristian72
10-11-2009, 22:09
Foto gradite. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

claudio
11-11-2009, 07:56
l'ideale è il 4/10 e trovi la coppi aanch ein bmw nel magazzino motorsport

se vuoi aumentare il broccaggio devi tornire leggermente la scatola.........con 2 lamelle passi il 50%

fabio320is
11-11-2009, 10:54
A questo punto devo valutare se mi costa meno comprare direttamente un nuovo autobloccante con rapp 4.10 o fare la modifica.
Forse costa meno un differenziale usato 4.10.

claudio
11-11-2009, 14:18
decisamente meno

Alex
11-11-2009, 14:58
A torino conosco un demolitore che ha un 318is, almeno quello che ne rimane :D il differenziale c'è ancora ma non è autobloccante...ho gia controllato ;)

fabio320is
12-11-2009, 08:18
Ora inizio la ricerca...... a prezzi ragionevoli

Alex
12-11-2009, 12:32
Claudio, tornire la scatola satelliti ma comunque partendo da una autobloccante http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif ?
Conosco un ragazzo che sostiene che si riesce a fare ugualmente su una scatola satelliti libera http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ...

claudio
12-11-2009, 14:55
si, partendo già da un autobloccante.....

quello che sostiene di farlo senza è da conoscere....magari può venire utile in futuro http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
12-11-2009, 19:24
Nel senso che ci credi? http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif Io ho dei seri dubbi che possa essere fatta una cosa del genere, forse salda tutto e via :D

claudio
14-11-2009, 04:56
mah, io credo solo se palpo con mano, ma a volte si scoprono dei maghi nascosti http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

Luca318is
15-11-2009, 20:37
io i differenziali li ritaro aggiungendo 2 lamelle di acciaio a quelle gia presenti di spessore da 0,5 a 1 mm. piu si va verso l'1 mm piu il bloccaggio aumenta, aumentano anche le possibilita di rompere tutto pero, e oltretutto ci si trova con un differenziale mezzo bloccato anche in manovra...

per le foto ecco qua

http://img10.imageshack.us/img10/7126/img00351f.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/5818/img00353.jpg

tu praticamente devi prendere il differenziale della prima foto, levarci la corona grande che c'e attorno e gli metti su quella del diff accorciato e poi lo monti nel case

fabio320is
16-11-2009, 13:48
Molto interessante.......
E pensare che un meccanico professionista mi aveva detto che l'operazione era troppo complicata.
Per fortuna che esistono gli appassionati che ne sanno di più delle autofficine che cercano solo di spillarti soldi.
Adesso vedo: se non riesco a trovare un differenziale completo mi metto all' opera.

Luca318is
20-11-2009, 16:41
ma si ma guarda che alla fine non e' niente di complicato, c'e solo da perderci tanto tempo!