PDA

Visualizza Versione Completa : FILTRO da 300 euro !!



frank66.cz
17-11-2009, 22:22
Ero entusiasta di una Yaris 1000, valida utilitaria molto parca........
già al precedente tagliando mi era sembrato strano che alla conc mi avevano detto che il FILTRO BENZINA non si doveva cambiare mai. Adesso la vettura dava segni di insufficiente alimentazione e ho scoperto che il famigerato filtro esiste veramente ma anzichè essere collocato nel solito modo sul tubo di mandata, funge da canestrino per reggere pompa e sonda nel serbatoio. A parte il lavoraccio per toglierlo, quando sono andato a comprarlo ho scoperto che quello commercializzato da Japanparts è diverso e non ce ne sono altri.
Sono andato alla conc e mi hanno detto che non ne hanno mai cambiato uno e che comunque costa 300 euro perchè comprensivo di pompa e sonda.
Per rimontare la vettura ho cercato almeno di pulirlo sciacquandolo una ventina di volte, e ogni volta la benzina usciva nera come il carbone......

Ma vi rendete conto che razza di progetto.....un filtro in carta che ha 10 anni e 140.000 KM....povera pompetta.

Dove posso mandare una e-mail di protesta?

Cristian72
17-11-2009, 22:40
Domanda da ignorante....ma il filtro non agisce sulla benzina che la pompa hà già mandato in pressione?Se così mettine uno generico sul tubo di mandata ed elimina in qualche modo il suo,o no?
Comunque la cosa è abbastanza ridicola,ci credo che non lo cambiano mai,e chi li tira fuori 300 euro per un filtro?

frank66.cz
17-11-2009, 23:03
Il problema è che non si può eliminare.....costituisce la struttura portante del corpo pompa!
Altrimenti ci avrei preso proprio gusto ad aggiornare il tutto.....a modo mio.....

rossolancia
18-11-2009, 01:01
Trovare un serbatoio in demolizione?

claudio
18-11-2009, 05:02
portare l'auto in concessionario troiota e bruciarla nel salone??? http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif

Mich
18-11-2009, 06:07
quoto claudio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
oltretutto se si rompe la pompa (facile visto che con lo sporco nel filtro fa uno sforzo maggiore) devi cambiare tutto il blocco cmq sonda compresa http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
cmq di ****ate di progetto non ha solo quella...anche il blocchetto di avviamento senza il blocco http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif in pratica se per sbaglio giri la chiave con il motore gia acceso sgrani il motorino di avviamento! ma neanche 40 anni fa! http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

batmobile
18-11-2009, 07:48
d'altronde i jap sono quello che sono in molti aspetti.
Loro hanno le benzine più pulite, quindi probabilmente in madrepatria non ci sono problemi, e il resto del mondo paghi serenamente, business is business.
Mi spiace, Frank

nic65
18-11-2009, 08:25
rega'..oggi quasi tutto il parco circolante funziona cosi'...anche le punto e similari http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif ....sono auto "moderne" :D ..con costi adeguati...i filtri sono integrati alla pompa,il galleggiante e spesso anche il regolatore di pressione http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ...

Mich
18-11-2009, 08:45
grazie Nic per avermi ricordato perche le auto nuove le preferisco a noleggio...cosi pagano gli altri :D :D

claudio
18-11-2009, 10:53
infatti nic.........per cambiare il filtro aria al furgone di mia moglie serve una laurea in ingegnieria http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

frank66.cz
18-11-2009, 21:14
Se è per questo già una delusione l'avevo avuta.....poichè preferisco le 3 porte, ho consigliato mia moglie di prenderla così: non l'avessi mai fatto! Se ribalti il sedile ant, nel momento di rimetterlo a posto non ritorna nella posizione scelta prima.....ma resta in posizione retta, ovvero da regolare ogni volta....nemmeno sulla Uno era così....demenziale.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif
Ed ogni volta che dobbiamo ribaltarlo
mia moglie mi rinfaccia che la colpa è mia... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Mich
18-11-2009, 21:47
RIFERIMENTO:Se ribalti il sedile ant, nel momento di rimetterlo a posto non ritorna nella posizione scelta prima.....

quello lo fanno tutte le giap http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
e cmq la Uno è una gran macchina http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

nic65
19-11-2009, 14:25
lo fa' solo il SX per una questione di sicurezza nella ritenuta se non sbaglio...il Dx dovrebbe essere "normale"

Mich
19-11-2009, 20:02
che mi ricordi io anche a dx...e non solo la yaris http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

frank66.cz
19-11-2009, 21:41
Si entrambi i sedili fanno schifo..........

Ho mandato una e-mail di reclamo alla Troyota Italia esponendo la mia sorpresa e contestuale delusione per l'impossibilità di eseguire una normale operazione di manutenzione ordinaria: sapete cosa hanno risposto?

Gentile Signor smile/smile(93).gif

con riferimento alla sua nota, desideriamo informarla che nel caso del
modello Toyota Yaris, il filtro benzina è collocato all'interno della pompa
della benzina, pertanto in caso di intervento, è necessario sostituire i
due componenti.

Nella speranza di averle fornito le informazioni di suo interesse, voglia
con l'occasione gradire i nostri migliori saluti.
Servizio Clienti Toyota Motor Italia Spa

Che è esattamente la cosa di cui mi lamentavo.......... http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif

Mich
19-11-2009, 21:44
smile/smile(168).gif smile/smile(168).gif smile/smile(168).gif
sono dei fenomeni! smile/smile(170).gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Cristian72
19-11-2009, 22:36
E' la risposta tipo delle aziende....in pratica ti prendono per il culo.

Mich
20-11-2009, 05:56
secondo me si sono anche stupidi che un utente "normale" sia riuscito anche solo a togliere la moquette per capire dove sta il galleggiante! :D
e avendo visto quanto è complicato su una Corolla di-Verso mi sarei stupito anche io... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

siscobmw
29-11-2009, 09:49
lo so lo so.....però non ti lamentare troppo delle jap...almeno sai che il problema è lì....
la mia pt cruiser necessita del cambio del filtro gasolio ogni 20 mila km....ma a 9-10 mila si sporca crea contropressione e i tubi di mandata cominciano a perdere qualche goccia di gasolio....roba da poco se non fosse che a caldo fa una puzza bestiale perchè si spargono sul monoblocco rovente...
ho fatto cambiare i tubi flessibili in zona motore, pulire i tubi di mandata e ritorno dal serbatoio e controllare la pressione...tutto ok....solo che a filtro sporco(nemmeno tanto sporco) i tubi (nuovi) perdono.....allora io sono l'unico pirla che pagando si è sentito dire"basta cambiare più spesso il filtro del gasolio"....Eh che pirla a non pensarci...
Per la cronaca il motore è mercedes e tutto il sistema è fatto da bosch e mercedes benz per lo stabilimento chrysler (americano, noti per non saper fare automobili)di graz....

frank66.cz
29-11-2009, 21:58
Capisco che ti ricorda le vecchie HOT ROD degli anni 40/50 in USA.....ma potresti sostituirlo con una vettura di sostanza.......una E34 touring non sarebbe più capiente....... :D

2002tii
04-01-2010, 16:55
Cerca di "concorrenza" da un ricambista il gruppo pompa completo, probabilmente costa molto meno.... ;)
Occhio che le Yaris vengono prodotte sia in Francia che in Jap., e che i pezzi spesso cambiano.

frank66.cz
04-01-2010, 22:46
RIFERIMENTO:Occhio che le Yaris vengono prodotte sia in Francia che in Jap.,
Però i ricambi non sono interscambiabili....

Avevo trovato un filtro per Yaris 1.0 commercializzato da japanparts ma non montava sulla mia ed era l'unico tipo disponibile nel mercato aftermarket......l'altro non esiste!!!!

frank66.cz
04-01-2010, 22:53
E ve ne dico un'altra sulle Yaris:
l'altro giorno sono salito su una yaris di una mia collega che ha percorso solo 62-mila km e appena partiti sentivo una Ducati alle spalle. Mi giro e non c'era nessuna moto! Gomme o cuscinetti? Con quei km ho pensato alle gomme, invece era solo il cuscinetto ruota dx che faceva quel rombo assordante. Il cuscinetto è completo col mozzo (non si smonta) e costa come il filtro 300 euro!!!!!!!!!!
Sembra quello skatch che facevano i primi anni su Zelig dove quel meccanico comico diceva continuamente :"sono 500 euri!" :D :D :D

Cristian72
04-01-2010, 23:18
Insomma se si rompe qualcosa sulla Yaris sono botte da 300 neuri in sù......a stò punto ha ragione tua moglie. :D

Utente disattivato 3
05-01-2010, 09:33
Durante un mio viaggio in Puglia, ad un distributore, mi hanno dato della benzina sporca.
Alla BMW per pulire il tutto mi hanno preso € 600,00.
Quindi non solo Toyota!!!!!

2002tii
05-01-2010, 11:48
Meditate gente prima di cambiare la vecchia vettura per la nuova, meditate... :D

frank66.cz
05-01-2010, 22:02
Zambo, con che vettura ti è successo?

In questo caso sarà stata tutta manodopera.......(magari a tariffa estiva serale,turistica per polli e festiva...... :D :D :D )

2002tii
07-01-2010, 18:27
Anche i mozzi posteriori... DAL RICAMBISTA li paghi meno... :D :D :D
Non esiste solo la concessionaria... :D :D :D

frank66.cz
07-01-2010, 22:11
Certo! In molti negozi ho delle fasce di sconto superiori a quelle che solitamente fanno agli operatori...........
Purtroppo mi ero accorto di quel problema la sera prima della partenza della mia amica, per cui non avrei potuto provvedere alla riparazione in quanto la mattina seguente lei sarebbe partita lo stesso!!!!
(incoscienza o spensieratezza delle donne)
Quindi lei, nella sua città, non avendo meccanico di fiducia se non la conc Toyota, avrebbe fatto lì la riparazione! http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif

Con i miei canali avrei speso 165 euro prendendolo di marca buona! In Toyota chissà che vendono!!

Ben diverso è il discorso del filtro benz in quanto come ho già detto non esiste come aftermarket........