PDA

Visualizza Versione Completa : OLIO per 320is



frank66.cz
17-11-2009, 22:30
Qual'è l'ultimo suggerimento per l'olio motore da mettere nel 320is ?

MrAsp
17-11-2009, 23:12
Io sapevo Castrol rs 10w60... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

claudio
18-11-2009, 05:04
si, penso che il castrolone vada bene

fabio320is
18-11-2009, 11:47
Io uso Castrol Magnatec 10-40.
La viscosità è quella consigliata dalla casa.
Teniamo conto che a fine anni otttanta questi motori sono nati con oli minerali, i sintetici non esistevano ancora, quindi forse il Castrol RS 10-60, male non fa, ma è esagerato...

-mauri-
18-11-2009, 16:34
Castrol edge 10-60 e cambiarlo spesso.
:D

Oppure MOTUL 15-50,da cambiare ANCORA piu spesso.

C'è chi dice di trovarsi bene anche con royal purple ma non mi spira per nulla.

claudio
18-11-2009, 18:31
il motul è ancora meglio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

-mauri-
18-11-2009, 18:50
Eh dipende... il castrol sul 320is scaldava meno... in compenso il motul non mi faceva mai fare rumore al tendicatena.

Van provati.
;)

Alex
18-11-2009, 19:16
Ok, e invece su un M20B27 da quasi 8000 giri di tiro??
E' forse ora che cambi anche io l'ogliame cheddite http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif però non ho la piu pallida idea di cosa fargli digerire...sulla delta metto valvoline Vr1 o motul 300v e sul 12 pure ma sulla k27 credo sia esagerato e tanto... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif che prendo??

frank66.cz
18-11-2009, 21:25
Mauri, perchè sottolinei di cambiarlo spesso? Ovvero dopo quanto tempo?
Non considerare i KM perchè sono irrisori.

Quale Motul non fa il rumore di tendi ?

Io ho sempre quel Selenia Sport Racing 10/60 di cui ignoro le specifiche del quale non so se fidarmi o meno.......

-mauri-
19-11-2009, 09:07
il motul 300v fa fare MENO rumore al tendicatena.

Nel senso,se uno ha un tendicatena "stanco",come spesso succede sugli S14,con il castrol mi sono accorto che fa un pò piu fatica ad andare in pressione,quindi capita ogni tanto che appena acceso "sferragli" finchè la catena non è andata alla giusta tensione.
Col motul mai successo,evidentemente è piu viscoso e manda subito in pressione il tendi.
Il castrol però regge meglio ai maltrattamenti per quel che mi è capitato di vedere.

Sottolineo di cambiarlo spesso perchè anche a usarlo una volta al mese e facendo pochi chilometri ho notato controllando l'olio che tendono a diventare molto piu liquidi di quanto erano da nuovi,e penso proprio che alle bronzine non faccia bene.
Io ogni 6 mesi lo cambiavo,sarò maniaco,ma A QUEL MOTORE LI ci tenevo.
Ovviamente non ho uno strumento di rilevazione della densità al posto delle dita,ma l'impressione era brutta,seppur pulito e trasparente si sentiva che non era ok.

Poi ovviamente lo riciclavo sui naftoni,sui furgoni e sulle utilitarie di famiglia,ma dall'S14 lo tiravo via.
:D

Alex,se ti serve del 300v sono distributore di zona... io su tutte le mie auto che non sono BMW S14 munite uso quello e mi trovo benissimo... ormai compravo il Castrol solo per l'IS.
:D

Se vuoi comunque ho anche di quello,mi son rimasti due cambi olio sullo scaffale.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

Per il selenia,10/60 è giusto,ma non conosco la marca nel senso piu assoluto,a parte per il fatto che era sponsor della Nordauto qualche anno fa.

Alex
19-11-2009, 09:24
Bene http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif rimane da capire se poi non sia esagerato http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif come detto lo uso sulla delta e sul 12 nella qualità 300V POWER RACING 5W30 ma credo proprio che sia esagerato, magari il CHRONO 10W40... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif , ho un caro amico meccanico...diciamo che fù meccanico :D oramai credo che sia sull'ottantina, piu di una volta gli ho sentito dire di non usare oli super tecnologici su motori datati (come progetto) perchè allora le specifiche degli oli erano molto peggiori , anche quelli da competizione, e si rischia invece di fare bene , di fare un casino http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif magari meglio scegliere un tipo d'olio simile al migliore che si potesse trovare al tempo dell'auto in questione...vai a ricordarti però... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

DADO
19-11-2009, 20:58
quoto mauri in pieno,,,,il miglio olio e' il motul...io uso il 300v competition che al contrario dell' rs e' sintetico al 100%.

frank66.cz
19-11-2009, 21:46
State nominando il 300V ma non specificate la gradazione........

Per Dado: ma perchè l'RS non è 100% sint?

Cristian72
19-11-2009, 22:54
15/50,l'ha scritto sopra,che nella linea 300V è il Competition come dice Dado,indicato come "Any race" e "Engine fuel Dilution Medium to High",ecco perchè và cambiato spesso e ecco perchè è l'ideale per l'uso che ne faceva Mauri dell'auto....ma io credo sia fin troppo per un uso stradale,forse vedrei meglio il 10/40 della stessa linea,il "Chrono",lo utilizzavo sulla CupraR.
Sulla Castrol avevo letto anch'io che un'pò barava utilizzando pieghe della regolamentazione USA per dichiarare Full Synth olii che in verità non lo sono,ma pensavo che almeno il top di gamma fosse veritiero,boh?

frank66.cz
20-11-2009, 12:35
Allo Auchan vendono un 15/50 per moto dichiarandolo sintetico con specifiche anche API per auto.
Su alcuni forum ho letto che è di produzione Mobil mentre gli altri oli semi e min vengano fatti dalla Tamoil.
Ne sapete qualcosa?

DADO
20-11-2009, 19:22
il 300v competition e' l'unico olio sintetico al 100% perche' e' l'unico che nel prezzo di commercializzazione non paga una specie di accisa dovuta se non fosse testato dalle autorita quale olio al 100% sintetico,,,al contrario dell' rs e degli altri se non lo shell o/60 che in officina usiamo per ferrari e maserati(38,00 euro al litro)

Cristian72
20-11-2009, 22:11
Questa dell'accisa non la sapevo,ma vale per tutta la gamma 300V o solo per il Competition?

killer queen
23-11-2009, 23:04
il selenia viene usato da un paio di utenti di passion sulle m3e36 2.0 e 3.2, tra cui anche su un 3,2 preparato da zucchet con 380cv al banco, e si trovano benissimo, lo straconsigliano.

frank66.cz
24-11-2009, 21:47
Ma sei sicuro che si tratta proprio del Selenia SPORT 10/60 latta verde?

frank66.cz
27-11-2009, 22:11
Su quel sito alcuni hanno detto che ottimo. Qualcuno addirittura mi chiede come trovarlo.
Ma perchè è raro o prezioso? :D

sankunen
09-12-2009, 11:12
quanti kg servono per fare cambio olio e filtro ?
ho trovato il castrol RS 10w60 a 14€ al kg, è il prezzo corretto o si trova di meglio?

inoltre, volendo sostituire anche gli altri oli, mi indicate per cortesia le quantità necessarie per:
1) olio cambio (Agip Rotra DB HY 80)
2) olio differenziale (Castrol LS 90)

Cristian72
09-12-2009, 11:52
diff. 0,95 cambio 1,15

frank66.cz
09-12-2009, 21:38
Le quantità sono leggermente più alte...... quando le ho cambiate alla mia ricordo che in entrambi i casi una bottiglia non è bastata.

lorenzo16
30-05-2013, 20:54
Ho letto su internet varie discussioni in merito e il giusto compromesso sembrerebbe il 10w-40.
Molti dicono il Magnatec ma ho anche letto che il migliore per L' S14 sia il Mobil 1, oggi però un amico mi ha fatto venire un dubbio dicendo che i 10w-40 sono fatti da 2-3 grossi produttori e poi dati alle varie case e che uno vale l'altro!??:(:confused:

Knight Rider
30-05-2013, 21:02
Ho letto su internet varie discussioni in merito e il giusto compromesso sembrerebbe il 10w-40.
Molti dicono il Magnatec ma ho anche letto che il migliore per L' S14 sia il Mobil 1, oggi però un amico mi ha fatto venire un dubbio dicendo che i 10w-40 sono fatti da 2-3 grossi produttori e poi dati alle varie case e che uno vale l'altro!??:(:confused:

o abbiamo un amico in comune o questa cosa è già la seconda volta che la sento :D

barone rosso
31-05-2013, 19:24
o abbiamo un amico in comune o questa cosa è già la seconda volta che la sento :D
L'ho sentita anch'io, e da un addetto ai lavori.

riccardo
31-05-2013, 21:18
Provato Mobil 1 ma levato dopo 500KM...motore rumoroso e tendicatena che soffriva ad ogni accensione...Magnatec 10w40 :ok:

frank66.cz
06-06-2013, 11:14
Adesso sto usando un 10w60 Agip Racing che si trova in Germania di produzione Agip Olanda.
La catena si sente solo dopo 30 gg di fermo.......non è male!

Comunque in origine, per l'S14, Bmw consigliava il 10w40.

lorenzo16
06-06-2013, 17:50
Preso Magnatec 10w 40 in luogo del 10w-60 spero di potervi dire a breve!

ISdell'88
10-06-2013, 10:04
Per l'uso che ne faccio io Magnatec 10W40 va benissimo, non ne consuma un grammo, non scalda troppo, è l'olio che prescrive la Casa. E ciò mi basta. OT. Mi vergogno piuttosto a quel che ho pagato l'olio dei freni, ma è stata una mia scelta.

batmobile
10-06-2013, 10:07
Per l'uso che ne faccio io Magnatec 10W40 va benissimo, non ne consuma un grammo, non scalda troppo, è l'olio che prescrive la Casa. E ciò mi basta. OT. Mi vergogno piuttosto a quel che ho pagato l'olio dei freni, ma è stata una mia scelta.

Castrol srf?:p

ISdell'88
10-06-2013, 10:13
Jawohl. Già l'avevo sulla 323i e ho replicato. Ma non so se lo rifarei più. Ci sono degli ottimi Dot4 400 °C che da quel che mi risulta bastano e avanzano.

batmobile
10-06-2013, 10:21
Jawohl. Già l'avevo sulla 323i e ho replicato. Ma non so se lo rifarei più. Ci sono degli ottimi Dot4 400 °C che da quel che mi risulta bastano e avanzano.

Io però ho riscontrato con l'srf una durata maggiore in anni dell'olio e un grande rispetto delle guarnizioni, lo ho da 6 anni in una auto, ancora perfatto se lo analizzi e nessuna strana corrosione, insomma, se uno desidera allungare i cambi olio mi pare un ottimo prodotto.
O è solo una mia impressione?

ISdell'88
10-06-2013, 11:25
Per intanto ho un'altra carica di SRF. Come ben sai nell'E30 ne va mezzo litro. Quando il pedale diverrà spugnoso lo sostituirò. Quando non saprei, dipende sia dall'uso, sia dall'igroscopicità. Dicono vada fatto una volta l'anno... Riferirò.

batmobile
10-06-2013, 11:30
Per intanto ho un'altra carica di SRF. Come ben sai nell'E30 ne va mezzo litro. Quando il pedale diverrà spugnoso lo sostituirò. Quando non saprei, dipende sia dall'uso, sia dall'igroscopicità. Dicono vada fatto una volta l'anno... Riferirò.
Attendo i tuoi rilevamenti, i miei sono 2, uno senza effettiva validità, dato che è auto semrpe ferma, l'altra è stata e viene usata spesso, in 6 anni nessun calo.